Apparato Digerente Cenni di anatomia e fisiologia



Documenti analoghi
ANATOMIA E FISIO-PATOLOGIA L APPARATO DIGERENTE

L APPARATO DIGERENTE. un laboratorio chimico naturale

La DIGESTIONE. I principi nutritivi sono: le proteine, i glucidi, i lipidi, le vitamine, i sali minerali e l acqua.

L APPARATO DIGERENTE. E formato da un insieme di organi e di strutture che servono a TRASFORMARE ( cioè DIGERIRE) gli alimenti per poterli ASSORBIRE.

Mangiamo perché abbiamo bisogno di energia, di materiali con cui costruire il nostro corpo, di materiali per riparare parti del nostro corpo, di

STOMACO. A livello dello stomaco si verifica un limitato assorbimento di alimenti, soprattutto di acqua, di alcuni sali, di alcool e di alcuni farmaci

La digestione degli alimenti

L apparato digerente

Lo stomaco è suddiviso in quattro regioni:

I.1 L apparato digerente

L'apparato digerente è costituito da un insieme di organi che servono per assorbire gli alimenti che introduciamo. Gli alimenti che ingeriamo sono

APPARATO DIGERENTE E DIGESTIONE

Struttura e funzionamento dell apparato digerente

L APPARATO GASTROENTERICO. Prof. A. Pulcini

Che fine fa il cibo ingerito?

realizzato da Irene Valorosi sulla base testuale di "Immagini della Biologia" ed. Zanichelli

La piramide alimentare

Microvilli (circa 600 per cellula) Orletto a spazzola

la digestione, l assorbimento, l alimentazione

PROF. ALESSANDRO MALFATTI. Corso di Fisiologia e Benessere degli animali in produzione DIGESTIONE ENTERICA

FASE ANATOMIA FISIOLOGIA Ingestione È l atto di mangiare GHIANDOLE SALIVARI Sono sei: - PAROTIDI (due grosse più grandi) situate davanti e

SCIENZE. L Apparato Digerente e la trasformazione degli alimenti. L apparato digerente. il testo:

IL VIAGGIO DEL CIBO. Quando arrivano nel corpo, gli alimenti compiono un lungo viaggio di trasformazione per diventare nutrienti.

!"#$%&''%(#)*"#+%,(# PRIMA PARTE

METABOLISMO DEI LIPIDI

L'APPARATO DIGERENTE - Generalità

unità C6. L alimentazione e la digestione

In una ricca insalata di verdure sono contenute sostanze nutritive importanti per una sana e corretta alimentazione.

ANATOMIA E FISIOLOGIA DELL APPARATO GASTROINTESTINALE. Dott.ssa Cinzia Ferraris cinzia.ferraris@gmail.com

apparato digerente e alimentazione

Unità 9. L alimentazione e la digestione

Fondamenti di nutrizione umana

Inizia con lo stomaco e termina con l intestino retto e comprende:

APPARATO DIGERENTE. La funzione principale dell'apparato digerente è nutrire l'organismo. 1. FASI DELLA NUTRIZIONE

Apparato Digerente: Digestione e Assorbimento dei Nutrienti

OMEOSTASI DELLA TEMPERATURA CORPOREA

apparato digerente e alimentazione

Tessuto epiteliale Tessuto connettivo Tessuto muscolare Tessuto nervoso TESSUTO

Tema C Capitolo 3 L apparato digerente

Motilità interdigestiva: Il Complesso Motorio Migrante (MMC)

Funzioni dello stomaco

FISIOLOGIA dell Apparato Gastrointestinale

APPARATO DIGERENTE apparato digerente digerire assorbire

Digerente 2. Faringe. Condotto muscolo-membranoso a forma di imbuto che mette in comunicazione: Cavità orale > esofago Cavità nasali > laringe

APPARATO DIGERENTE E DIGESTIONE

Quali funzioni svolge l apparato digerente?

LEZIONE 30: SISTEMA DIGERENTE

Le due porzioni del pancreas, esocrino ed endocrino, sono anatomicamente e funzionalmente diverse.

DIGESTIONE E METABOLISMO

Funzione dell apparato digerente

Il sistema gastrointestinale Digestione e Assorbimento. Carlo Capelli Facoltà di Scienze Motorie- Università degli Studi di Verona

APPARATO DIGERENTE E METABOLISMO

Si possono suddividere in:

1. Omogenizzazione meccanica del cibo 2. Secrezione di elettroliti 3. Secrezione di enzimi digestivi

STRESS E PATOLOGIE CORRELATE: STRATEGIE NUTRIZIONALI E MOTORIE

La nutrizione e il metabolismo

APPARATO DIGERENTE. ingestione: introduzione del cibo nel tubo digerente (bocca)

CROCE ROSSA ITALIANA VOLONTARI DEL SOCCORSO. V.d.S. Marcello CESINARO

ALIMENTAZIONE NELL UOMO

Mais, riso, patate, granozucchero di canna o barbabietola Latte da zucchero Polisaccaride Amido - - Disaccaride Maltosio Saccarosio Lattosio

Introduzione Il segreto del ph per la salute e la linea 7. La salute dipende dall equilibrio nell organismo 11

1. Obesità. Per valutare la distribuzione del grasso corporeo, si può utilizzare il rapporto vita.

Polipi precancerosi. Circa il 50% delle persone dai 60 anni in su avrà nel corso della vita almeno 1 polipo precanceroso di 1 cm o più di diametro.

Le fasi con cui gli organi dell apparato digerente smontano il cibo, demoliscono i nutrienti e ne permettono il riassorbimento sono 5:

DISTURBI METABOLICI. Modulo 1 Lezione C Croce Rossa Italiana Emilia Romagna

Paratiroidi e regolazione del calcio e fosforo Regolazione calcio fosforo

Apparato Digerente. Gli alimenti sono composti da sostanze chiamate Nutrienti. organici. inorganici vitamine. Nutrienti:

I PRINCIPI NUTRITIVI

Nutrire e alimentare nella fragilità: difficoltà e strategie d aiuto

APPARATO DIGERENTE. Pagina 1 di 11

Epitelio di origine endodermica (tranne i tratti ectodermici iniziali e terminali del proctodeo e dello stomodeo)

NOTA INFORMATIVA PER IL PAZIENTE

L importanza importanza mportanza della Nutrizione nella Sclerosi Laterale Amiotrofica Una g uida guida per per ilil p aziente paziente

Azienda Sanitaria di Pistoia Dott. Luca Lavacchi

Il pediatra e il nutrizionista

BASTA POCO PER PRENDERSI CURA DELLA NOSTRA BOCCA. Ecco LE MOSSE VINCENTI

COSA SONO I NUTRIENTI?

APPA A R PPA AT A O T DIGER G ENT EN E T

1 gli organi che distruggono le cellule del sangue, quando sono invecchiate sono detti..

Applied Nutritional Medicine

SOMMARIO LO STOMACO: COME FUNZIONA E I SUOI DISTURBI SI AMMALA CHI NON RIESCE A DIGERIRE LA PROPRIA VITA I COMPORTAMENTI CHE AIUTANO A STARE MEGLIO

A livello della loro struttura chimica, come i grassi, anche i carboidrati sono composti ternari, formati cioè da tre molecole:

L APPARATO DIGERENTE

Le ossa e i muscoli. Per saperne di più. Nella terra e nello spazio. Immagini del corpo umano

APPARATO RESPIRATORIO

Maria Grazia Ottaviani. informatica, comunicazione e multimedialità

Indice. n IntroduzIone...5. n LA.dIGeStIone...7. n IL.SeCondo.CerVeLLo...11

Apparato digerente. I movimenti

COMPITI ESTIVI ASSEGNATI: - preparare una mappa concettuale per ogni unità didattica svolta - ripasso di tutti gli argomenti

1. Quale treno deve prendere Moses? Napoli Roma Roma Catania Napoli Milano

OBESITA. 11 Aprile 2013

LA MALNUTRIZIONE NELL ANZIANO E LE SINDROMI CARENZIALI

Apparato digerente. Le secrezioni

L APPARATO DIGERENTE E COSTITUITO DA UN LUNGO TUBO DI FORMA IRREGOLARE DETTO CANALE DIGERENTE CHE INIZIA CON L APERTURA DELLA BOCCA, PROSEGUE CON LA

Fegato. Il fegato produce numerosi enzimi, come gli isoenzini del citocromo P450 che metabolizzano farmaci ed altre sostanze tossiche

Le lesioni muscolari

CENNI DI ANATOMIA E FISIOLOGIA DEI PRINCIPALI ORGANI E APPARATI DEL CORPO UMANO

Le proteine. Le proteine sono i mattoncini che costituiscono gli organismi viventi.

VERIFICA La struttura generale e il rivestimento

Apparato respiratorio: anatomia,fisiologia e patologia. Anatomia (2) Anatomia (1) Anatomia (3) Anatomia (4) O 2 CO 2

Transcript:

LINEE GUIDA NUTRIZIONALI IN AMBITO CHIRURGICO ED. n.2 del 20/05/2014 Apparato Digerente Cenni di anatomia e fisiologia Dr. Christian Rizzetto Chirurgia Generale ULSS7 Conegliano Primario Dr. G. Munegato

Apparato Digerente Funzione principale Il sistema digerente ha il compito di introdurre, digerire, ed assorbire i principi nutritivi contenuti negli alimenti eliminando eventualmente i residui non utilizzabili per il proprio metabolismo.

Apparato Digerente L apparato digerente è costituito da due gruppi di organi Tubo digerente: Cavità orale Faringe Esofago Stomaco Intestino tenue Intestino crasso Organi annessi: Denti Lingua Ghiandole salivari Fegato Pancreas

Struttura del tubo digerente I quattro strati che rivestono il tubo digerente sono le tonache mucosa sottomucosa muscolare sierosa

La bocca La lingua è un organo accessorio composto da muscolatura scheletrica e ricoperto di membrana mucosa Le ghiandole salivari sono organi annessi che rilasciano la saliva I denti sono organi accessori collocati in alveoli ossei La digestione meccanica nella bocca è dovuta all atto della masticazione, in cui il cibo viene impastato dalla lingua, triturato dai denti e mescolato dalla saliva a formare il bolo

Faringe ed esofago Il bolo passa dalla bocca al faringe L'epiglottide è una membrana che chiude le vie aeree nel momento della deglutizione.

Faringe ed esofago L esofago è un tubo muscolare ricoperto da epitelio squamoso che decorre posteriormente alla trachea. Attraverso i movimenti peristaltici fa scendere il bolo allo stomaco

Stomaco Lo stomaco è organo cavo a forma di sacca Quando arriva nello stomaco il cibo viene rimescolato Il cibo viene trasformato in chimo

Anatomia dello stomaco

Anatomia microscopica dello stomaco

Enzimi prodotti dallo stomaco HCl: 1) attiva la pepsina 2) scinde gli zuccheri 3) scinde le fibre collagene 4) scinde le nucleo proteine 5) facilita l assorbimento di ferro, calcio, fosforo 6) Sterilizza il cibo Pepsinogeno: come pepsina digerisce le proteine Gastrina: ormone che innesca la catena digestiva Muco: protegge la mucosa gastrica Si ricorda che il pepsinogeno è un proenzima che viene attivato in pepsina dall HCl

Duodeno Il duodeno è la prima parte dell'intestino tenue che riceve il contenuto dello stomaco Il chimo viene mescolato con le secrezioni provenienti dal pancreas e dalla cistifellea

Fegato e la colecisti Il fegato è situato al di sotto del diaframma ed è ricoperto da tessuto connettivo La cistifellea immagazzina la bile composta da sali biliari che favoriscono l emulsione dei grassi

Ultra-struttura del fegato

Anatomia microscopica del fegato I lobi del fegato sono costituiti da molte unità funzionali chiamate lobuli, ognuno dei quali è composto da cellule epiteliali specializzate chiamate epatociti, disposte attorno a una vena centrale.

Principali funzioni del fegato metabolismo dei carboidrati metabolismo lipidico metabolismo delle proteine elaborazione di farmaci e ormoni escrezione di bilirubina deposito di vitamine e sali minerali attivazione della vitamina D

Pancreas Milza Corpo del A. splenica Dotto biliare pancreas V. splenica Coda del pancreas Testa del pancreas Duodeno

Pancreas

Funzioni del pancreas Il succo pancreatico è un liquido incolore, con un ph leggermente alcalino, composto di acqua, sali, bicarbonato di sodio ed enzimi Produce enzimi in grado di assorbire grassi, proteine e carboidrati nell'intestino tenue Produce insulina e glucagone utili per la regolazion della concentrazione del glucosio nel sangue

Intestino tenue L intestino tenue è distinto in due porzioni: il digiuno l ileo Nell intestino tenue avvengono i principali processi della digestione e dell assorbimento

Intestino tenue

Anatomia dell intestino tenue Digiuno Ileo Le caratteristiche strutturali dell intestino tenue facilitano i processi digestivi: le pieghe circolari; i villi; i microvilli:

Anatomia microscopica intestino tenue - 1 Gli enterociti sono cellule caratterizzate dalla presenzadi microvilli che digeriscono e assorbono i nutrienti presenti nel chimo

Anatomia microscopica intestino tenue - 2 Le pieghe circolari sono creste permanenti della mucosa e della sottomucosa che aumentano l assorbimento ampliando l area superficiale. I villi sono proiezioni digitiformi della mucosa, aumentano la superficie di assorbimento dell epitelio intestinale. I microvilli sono proiezioni della membrana plasmatica presenti sulla superficie degli enterociti che aumentano la capacità di assorbimento dei nutrienti.

Attività dell intestino tenue Due tipi di movimenti contribuiscono alla motilità dell intestino tenue segmentazioni: sono contrazioni localizzate che rimescolano il chimo; peristalsi: spinge il chimo in avanti per un breve tratto del intestino tenue.

La digestione e l assorbimento La digestione dei carboidrati avviene da parte dell amilasi pancreatica, maltasi, saccarasi e lattasi La digestione delle proteine è effettuata ad opera di enzimi contenuti nel succo pancreatico, ognuno dei quali scinde uno specifico legame peptidico fra amminoacidi diversi La digestione dei lipidi è svolta dai sali biliari che emulsionano i trigliceridi, attaccati poi dalla lipasi pancreatica La digestione degli acidi nucleici è attuata dalla ribonucleasi sull RNA e dalla deossiribonucleasi sul DNA

Destino dei nutrienti CIRCOLO PORTALE (vasi in colore giallo) Superata la mucosa le sostanze digerite entrano nei vasi chiliferi che confluiscono nella vena porta I grassi entrano nei vasi linfatici dei villi e quindi prendono la via portale. Alla vena porta affluiscono vasi che provengono dal duodeno, stomaco, milza oltre che dall intestino crasso.

Intestino crasso Si estende dall ileo all ano e presenta quattro regioni principali: il cieco, il colon, il retto e il canale anale

Intestino crasso Il chimo viene completamente digerito a opera di batteri presenti nel lume del colon. I batteri intestinali sono in grado di scindere le proteine in amminoacidi e di decomporre la bilirubina in pigmenti più semplici. Per assorbimento dell acqua il chimo acquisisce una consistenza solida o semisolida e prende il nome di feci.

Intestino crasso e canale anale

Metabolismo

Metabolismo Metabolismo: insieme di tutti i processi biochimici che si verificano in un dato momento nel corpo umano e comprende: --ANABOLISMO: sintesi di composti organici a partire da composti più semplici --CATABOLISMO: degradazione delle molecole organiche complesse in componenti più semplici accompagnata da rilascio di energia

Length of hospital stay was four times longer for malnourished than for well-nourished patients!

Implicazioni dello stato nutrizionale nei pazienti con tumori del tratto GI 40-80% dei pazienti neoplastici sviluppa una forma di malnutrizione la quale a sua volta diviene una delle cause di morbilità e mortalità Malnutrizione reversibile Ridotto introito alimentare La fonte calorica utilizzata è la riserva adiposa dell organismo Calo ponderale Malnutrizione indotta dalla neoplasia o cachessia neoplastica Dispendio calorico aumentato La fonte calorica utilizzata è la riserva adiposa e la massa magra (muscolo scheletrico)

Cause di malnutrizione reversibile Ridotto apporto alimentare Cause soggettive Effetti legati alla terapia Ridotta attività fisica Altre condizioni cataboliche

Ridotto apporto alimentare Alterazioni legate ad intervento chirurgico o da alterazioni funzionali dell apparato digerente Dolore (Neoplasia) Depressione e anoressia neoplastica Cause soggettive Abitudini alimentari Età anagrafica

Effetti legati alla terapia Chirurgica (Anastomosi, disturbi della deglutizione) Gastroparesi e ileo paralitico Radioterapia (Mucosite, enterite) Chemioterapia (Nausea, vomito, alterazione del gusto) Ospedalizzazione digiuni ripetuti per esami diagnostici Ridotta attività fisica Riduzione del tono muscolare Minore peristalsi intestinale Depressione

Conseguenze della malnutrizione Ridotta e ritardata cicatrizzazione delle ferite Ridotta e ritardata cicatrizzazione delle suture quali anastomosi: rischio di deiscenza, fistole Infezioni acute o croniche Broncopneumopatie Insufficienza renale Diabete legato al dismetabolismo Disturbi metabolici (Anemia ferropriva, edemi da ipoproteinemia, carenze vitaminiche, disturbi elettrolitici)

Valutazione dello stato nutrizionale Supporto nutrizionale preoperatoria diminuisce le complicanze rispetto alla sola nutrizione postoperatoria (Daly; Ann Surg 1982) Il supporto nutrizionale per via enterale risulta superiore rispetto al supporto per via parenterale (Heys 92 - Moore 92 - Kudsk 96 )

Produzione di IL-17 in relazione alle varie neoplasie

Stato nutrizionale e complicanze post-operatorie

1555 pts sottoposti a CT preoperatoria European Journal of Cancer; 1998

Response to CT: weight loss vs no Total P = 0.006 Oesophageal P = 0.98 Pancreatic P = 0.8 P SIGNIFICANT: < 0.01 Any weight Loss M1 Stage Gastric P = 0.016 Colorectal P = 0.07

BMI in rapporto alla sopravvivenza globale nei pazienti operati per cancro dell esofago Dr M. Cagol - IOV Padova

Considerazioni conclusive Accurata valutazione dei sintomi e dello stato nutrizionale pre-terapie In caso di grave stato nutrizionale: provvedimenti di supporto nutrizionale Costante attenzione al paziente Costante integrazione e feeling tra curanti (oncologo-radioterapista-nutrizionista-chirurgo)

Grazie per l attenzione

2. La struttura del tubo digerente e il peritoneo La tonaca mucosa è lo strato più interno. Le contrazioni della mucosa creano pieghe che aumentano la superficie disponibile per l assorbimento e la digestione. La tonaca sottomucosa è costituita da tessuto connettivo lasso ed è irrorata da numerosi vasi sanguigni e linfatici. Tortora, Derrickson Conosciamo il corpo umano Zanichelli editore 2009

2. La struttura del tubo digerente e il peritoneo La tonaca muscolare è costituita da uno spesso strato di tessuto muscolare sia volontario (nella porzione superiore) sia involontario (nella porzione inferiore). La tonaca sierosa è lo strato esterno che circonda gli organi del tratto gastrointestinale. È detta anche peritoneo viscerale e ricopre gli organi della cavità addominale. Tortora, Derrickson Conosciamo il corpo umano Zanichelli editore 2009

9. L intestino crasso Lo sfintere ileo-cecale permette il passaggio regolato del contenuto dell intestino tenue nell intestino crasso. Il colon, diviso in ascendente, trasverso e discendente, termina con il retto il cui tratto terminale prende il nome di canale anale, provvisto di un orifizio, l ano, circondato da uno sfintere interno di muscolatura liscia (involontaria) e da uno esterno di muscolatura scheletrica (volontaria). Nella tonaca mucosa sono presenti oltre alle Tortora, Derrickson Conosciamo il corpo umano Zanichelli editore 2009

GASTROSTOMIA (PEG) Mortalità : 0-1% Complicanze: 3-5% Rischio lesione arcata gastro-epiploica Non possibile per stenosi serrata

103 PEG 47/103 (46%) dilatazione o laser pre Percutaneous endoscopic gastrostomy for 4/103 (4%) major complication - 12/103 (12%) minor complications nutrition in patients with oesophageal cancer. Stockeld, Eur J Surg, 2001 222 PEG Dilatazione 45% 1 decesso 1 gastroepiploica 1 sito meta

DIGIUNOSTOMIA ANESTESIA GENERALE PERCUTANEO: RISCHIO 2-10% SONDINI PIU SOTTILI > COMPLICANZE VS PEG

Weight during neoadjuvant

PROTESI NO SUPPORTO NUTRIZIONALE COMPLICANZE DIFFICOLTA RISTADIAZIONE RAPIDO INIZIO TERAPIE

CARCINOMA ESOFAGEO: Attuale Scenario Tipologia di pazienti Tipo di trattamenti Trattamento in Centri Specializzati Trattamento Multidisciplinare Attenzione al paziente

Carcinoma esofageo: SCC/Adeno 1975-2009 100 80 60 SCC Adeno Altro 40 20 9 05-0 00-0 4 95-9 9 90-9 4 85-8 9 4 80-8 9 0 75-7 %

Trattamenti neoadiuvanti: SCC/Adeno 1990-2009 1806 pts M0 100 80 60 SCC Adeno 40 20 9 05-0 4 00-0 9 95-9 4 0 90-9 %

K esofageo non metastatico P.S di Karnofsky 2000-2010 n = 980 pts 100 80 60 40 20 40 < 0 60-5 0 80-7 90 0 10 0- %

K esofageo non metastatico Calo Ponderale 2000-2010 n = 980 pts 100 80 60 28% pts 40 > 10% 20 10 % > % 5% -1 0 5% 0 < %