Classe concorso A24-A25 INGLESE. Programma. L approccio metodologico e la consapevolezza del ruolo di docente.

Documenti analoghi
INDIRIZZO Liceo Scientifico PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE. Classe (pluriclasse) IV - V E Sezione carceraria A.S.

ISTITUTO SANTA GIULIANA FALCONIERI II BIENNIO CLASSICO SCIENTIFICO ANNO SCOLASTICO

TFA. Inglese. Manuale teorico. per le classi di abilitazione A345 Lingua straniera Inglese A346 Lingue e civiltà straniere Inglese

ANNO SCOLASTICO 2013/2014 DISCIPLINA LINGUA STRANIERA INGLESE DOCENTE VALENTINI LILIA PROGRAMMA SVOLTO NELLA CLASSE IVC

ANNO SCOLASTICO: 2018/2019 Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate con potenziamento Scienze Motorie classe IIC

Liceo Scientifico Statale Niccolò Copernico Via Verdi 23/ PAVIA Tel Fax /

PROGRAMMA DI INGLESE. CLASSE I SEZ Au ANNO 2015/2016

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

PROGRAMMAZIONE del DIPARTIMENTO

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

PROGRAMMAZIONE del DIPARTIMENTO

LETTERATURA INGLESE DALLE ORIGINI AL '700

CLASSE IV GINNASIO PROGRAMMA DISCIPLINARE DI LINGUA E CIVILTA INGLESE INDIRIZZO CLASSICO, A. S PER LE MODALITA DI RECUPERO VEDI ALLEGATO

Programma di Lingua e Civiltà inglese A.S. 2013/2014 UNITA 6 E UNITA 8

SUPERIORE DI SAN DANIELE DEL FRIULI VINCENZO MANZINI CORSI DI STUDIO:

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO 2018/2019

I.I.S. Via Silvestri Sezione Associata I.T.I.S. Volta Indirizzo Elettronica ed Elettrotecnica. Programma svolto

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

PROGRAMMAZIONE INGLESE ANNO

Milano, 28/05/2019 Prot. n. Art. 4 e 6 D.P.R. 416/74 Art. 3 D.P.R. 417/74 PROGRAMMA EFFETTIVAMENTE SVOLTO DAL DOCENTE. Prof.ssa Rizzo Serena Valentina

ISTITUTO NOSTRA SIGNORA - PESCARA. Programma di Lingua e Civiltà Inglese A.S. 2013/2014 LINGUA INGLESE UNITA 1 E UNITA 2

Programma svolto in Lingua in Lingua Inglese. Classe II D. Anno scolastico 2017/18. Insegnante Claudia Moroder

IST. ST. D ISTR. SUP."G. V. GRAVINA"

ISTITUTO STATALE ITALIANO COMPRENSIVO "LEONARDO DA VINCI" - PARIGI A.S. 2018/2019 LINGUA E CIVILTA INGLESE - PROGRAMMI PREVENTIVI A.S.

PROGRAMMA DI INGLESE DELLA 5^ SEZ. A - A.S

INGLESE. PRIMO ANNO (Livello A2) (Liceo Classico e Liceo delle Scienze Umane)

LICEO GINNASIO JACOPO STELLINI

Programma. Disciplina : Inglese Anno scolastico Classe V Cu. CONTENUTI DISCIPLINARI E TEMPI DI REALIZZAZIONE programma di Inglese

Programma di lingua inglese Anno scolastico 2013/2014 Classe I H Docente Giuseppina Verta

LICEO GINNASIO JACOPO STELLINI

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Istituto d Istruzione Superiore Severi-Correnti IIS Severi-Correnti

Liceo Scientifico Statale Niccolò Copernico Via Verdi 23/ PAVIA Tel Fax /

CONTENUTI DELLA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA SVOLTI INGLESE

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE A.S. : 2018/2019

Scelte didattiche/criteri metodologici/ Competenze raggiunte

Programmazione Individuale a.s DISCIPLINA INGLESE

ANNO SCOLASTICO: 2017/2018 Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate con pot. Scienze Motorie classe IC. Programma svolto

Contratto Formativo Individuale

PROGRAMMAZIONE ANNUALE

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DIPARTIMENTO

Liceo Classico Pitagora C R O T O N E A.S. 2017/2018 Programmazione didattica Docente: Rossana Cosentino Disciplina: Lingua e Civiltà Inglese

RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE Anno Scolastico 2016/2017

Programma svolto anno scolastico Classe 2I

LICEO SCIENTIFICO STATALE

Sommario. AREA I Fondamenti della disciplina di insegnamento

PROGRAMMAZIONE DIPARTIMENTO DI LINGUA E LETTERATURA INGLESE

PROGRAMMA DISCIPLINARE DI LINGUA E CIVILTA INGLESE INDIRIZZO LINGUISTICO, A. S

Lingua e Letteratura Inglese Obiettivi generali Obiettivi e metodo d insegnamento under standing appreciating interpreting in other words

Anno Scolastico Classe 3AL

LICEO SCIENTIFICO EINSTEIN ANNO SCOLASTICO (A short History and Anthology of World Literature in English) Edizioni LANG

RELAZIONE FINALE PER LA CLASSE 2 D

Old English Anglo-Saxon Poetry: Pagan and Christian elements, Epic and Elegy. Features of Anglo-Saxon poetry

PROGRAMMA EFFETTIVAMENTE SVOLTO DAL DOCENTE

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA INDIVIDUALE. Anno scolastico 2013 / 2014 INSEGNAMENTO DELLA DISCIPLINA DI INGLESE. SEZ. C sperimentale

Piano di lavoro di inglese. Anno scolastico Classe IV SCIENTIFICO sez. A. Prof. Renata Broggi OBIETTIVI EDUCATIVI

Il testo in uso è Wider Perspectives, di Medaglia e Young.

LICEO GINNASIO JACOPO STELLINI

LICEO SCIENTIFICO STATALE "G.B.QUADRI" VICENZA DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (Regolamento, art.5; O. M. 38 art.6) Anno scolastico

PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO 2018/2019

PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO CLASSE 5 SEZ. B MATERIA: INGLESE PROF. VENUSTO FRANCESCA. (da allegare al registro personale)

Istituto Statale d'istruzione Superiore R.FORESI

FONDAZIONE MALAVASI LICEO SPORTIVO

Classe III Sezione I

A. S LINGUA INGLESE -PIANO DI LAVORO CLASSE 5F

PIANO DI LAVORO di LINGUA E CIVILTA INGLESE. I.I.S. Federico II di Svevia Melfi. Anno scolastico

PIANO DI PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

Andreolli, M., Linwood, P., Grammar Reference Classic From Basics to Upper Intermediate, Petrini;

Programmazione Individuale a.s DISCIPLINA LINGUA E CIVILTA' INGLESE

Istituto Tecnico Commerciale e per Geometri S. Bandini Siena

LICEO GINNASIO JACOPO STELLINI

Istituto d Istruzione Superiore Secondaria Ugo Foscolo. Teano Sparanise. Tavola di programmazione per recupero. Unità di apprendimento

LICEO SCIENTIFICO EINSTEIN ANNO SCOLASTICO (A short History and Anthology of World Literature in English) Edizioni LANG

INDIRIZZO SCOLASTICO: LICEO SCIENZE UMANE LICEO SCIENTIFICO. Lingua e civiltà inglese Ore sett.li: 3 CLASSI: 4AS, 4BS, 4CS 4 AL, 4 BL

LICEO ARTISTICO STATALE Giacomo e Pio Manzù BERGAMO

PROGRAMMA PREVENTIVO

INGLESE. Docente: Laura MILLA A.S Obiettivi di apprendimento

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

LICEO GINNASIO JACOPO STELLINI

PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO CLASSE 4 SEZ. B MATERIA: INGLESE PROF. VENUSTO FRANCESCA. (da allegare al registro personale)

LICEO GINNASIO STATALE VITTORIO EMANUELE II NAPOLI

PROGRAMMA DI LINGUA INGLESE SVOLTO NELLA CLASSE 2 H ANNO SCOLASTICO

PROGRAMMA DISCIPLINARE DI LINGUA E CIVILTA INGLESE

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE SECONDO BIENNIO LICEO SCIENTIFICO

per gli studenti che sosterranno la certificazione FIRST. B 2 compilare Objective First Certificate 2015 WORKBOOK ed.cambridge Isbn

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNO SCOLASTICO PIANO DI LAVORO. Prof. _Michele Dato. Materia di insegnamento Inglese

Liceo Marco Foscarini - Piano dell Offerta Formativa (P.O.F.) A.S INGLESE OBIETTIVI GENERALI BIENNIO OBIETTIVI SPECIFICI BIENNIO

LICEO SCIENTIFICO STATALE L. DA VINCI A.S

Programma di Lingua e Cultura Inglese - a.s. 2012/2013

ISTITUTO PARITARIO LUIGI STEFANINI

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DIDATTICO-DISCIPLINARE Programmazione 2015/2016

PROGRAMMA DI STUDIO A.S. 2016/2017 INSEGNAMENTO:INGLESE CLASSE: 5^ LICEO CLASSICO

Milano, 28/05/2019 Prot. n. Art. 4 e 6 D.P.R. 416/74 Art. 3 D.P.R. 417/74 PROGRAMMA EFFETTIVAMENTE SVOLTO DAL DOCENTE. Prof.ssa Rizzo Serena Valentina

Transcript:

Classe concorso A24-A25 INGLESE Programma Lezione 1 L INSEGNAMENTO DELLE LINGUE STRANIERE L approccio metodologico e la consapevolezza del ruolo di docente. L insegnamento dell inglese e della seconda lingua comunitaria nella scuola secondaria di I grado. L insegnamento dell inglese e delle lingue straniere nella scuola secondaria di II grado L insegnamento delle lingue straniere nei licei L insegnamento della lingua inglese e delle lingue straniere nell istruzione professionale L insegnamento della lingua inglese e delle lingue straniere nell istruzione tecnica La metodologia CLIL La glottodidattica e l apprendimento delle lingue in Italia Gli approcci e i metodi più diffusi Lezione 2 LINGUA E CIVILTA La civiltà e il suo insegnamento nel sistema scolastico italiano

Indicazioni metodologiche Cosa si intende per testo? Proposte per la scuola secondaria di primo grado La metodologia CLIL Unità di Apprendimento Lezione 3 FROM THE ORIGINS TO THE MIDDLE AGES UDA Historical and Social Background. Cultural and Literary Background Anglo-Saxon Literature Anglo-Saxon Prose Writing Anglo-Saxon Epic Poetry: Beowulf. Anglo-Saxon Lyric Poetry: the Elegies Anglo-Saxon Religious Poetry Medieval Literature Lezione 4 The Medieval Verse Romance Geoffrey Chaucer John Gower (ca. 1330-1408) The Medieval Ballad Medieval Prose Writing The Origins of English Drama Lezione 5 THE RENAISSANCE: THE ELIZABETHAN AGE The English Renaissance Historical and Social Background Cultural and Literary Background

Renaissance Poetry Early Tudor Poetry Courtly Poets Philip Sydney (1554-1586) William Shakespeare s Poetry Edmund Spencer (1552-1599) Lezione 6 ELIZABETHAN DRAMA The Elizabethan Theatre Elizabethan Early Drama. Elizabethan Comedy Elizabethan Tragedy: Thomas Kyd Christopher Marlowe William Shakespeare Lezione 7 FROM THE JACOBEAN AGE TO THE RESTORATION PERIOD Jacobean and Restoration Poetry The Metaphysical Poets John Milton (1608-1674) John Dryden Jacobean and Restoration Drama : Ben Jonson (1573-1637) Jacobean Comedy and Tragicomedy John Dryden William Congreve Literary Criticism: John Dryden Lezione 8

THE AUGUSTAN AGE The Age of Reason The Rise of the Novel Augustan Prose Writing Augustan Drama and Poetry The New Comedy of Manners Augustan Poetry: Alexander Pope and his circle. Lezione 9 THE ROMANTIC AGE Pre-Romanticism First Generation of Romantic Poets William Blake (1757-1827) William Wordsworth (1770-1850) Samuel Taylor Coleridge U.D. A Lezione 10 SECOND GENERATION OF ROMANTIC POETS George Gordon, Lord Byron Percy Bysshe Shelley John Keats The Romantic Novel The Evolution of the Gothic Novel: Mary Wollstonecraft Shelley The Historical Novel: Walter Scott. Lezione 11 THE VICTORIAN AGE Charles Dickens

William Makepeace Thackeray The Fiction of Crime, Mystery and the Supernatural. Lewis Carroll The Late Victorian Novel Victorian poetry Victorian Prose Lezione 12 MODERN TIMES The Novel of Transition: from Tradition to Early Modernism The Modern Novel James Joyce Virginia Woolf Lezione 13 George Orwell Poetry in the first half of the 20th century U.D. A Lezione 14 THE PRESENT AGE Post-war poetry Modern and Contemporary Drama