PROGRAMMAZIONE 2015 UNITA OPERATIVA IGIENE DEGLI ALIMENTI DI ORIGINE ANIMALE



Documenti analoghi
PROGRAMMAZIONE 2014 UNITA OPERATIVA IGIENE DEGLI ALIMENTI DI ORIGINE ANIMALE CRITERI DI PIANIFICAZIONE E CONTROLLO

Qualità igienico-nutrizionale del pasto nella mensa scolastica CONVEGNO AGIDAE

REGOLAMENTO (CE) N. 183/2005 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO

2. Requisiti della formazione rivolta agli OSA e agli alimentaristi

Sicurezza Alimentare e Nutrizionale

Dipartimento di prevenzione

A tal fine allega la copia del certificato di riconoscimento e/o registrazione ai sensi del D.Lgs. 123/99.

Criteri e risultanze della vigilanza sulla ristorazione scolastica in provincia di Modena

H A C C P. Il sistema HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Points, analisi

Produzione primaria per uso domestico. Preparazione, manipolazione origine animale. conservazione domestica (eccetto di alimenti miele)

SGSL UN SISTEMA PER LA GESTIONE DELLA SICUREZZA SUL LAVORO NELLA SCUOLA

Data inizio : Prezzo per partecipante : 100 EUR Località : Da definire

Le nuove check list di controllo del piano di sicurezza alimentare 2006 Alcune esemplificazioni delle nuove procedure di controllo.

CONTROLLO UFFICIALE NEI SOTTOPRODOTTI DI ORIGINE ANIMALE

PNAA biennio Esami condotti nella Regione Lazio sui mangimi per animali destinati alla produzione di derrate alimentari Bovini da latte

Allegato A LINEE DI INDIRIZZO RELATIVE ALL ATTIVITA DI MACELLAZIONE DI ANIMALI EFFETTUATA PER IL CONSUMO DOMESTICO PRIVATO DELLE CARNI

LA NORMATIVA IN ITALIA. Registrazioni e Riconoscimenti. Facibeni Fusco PRATO 07 Aprile 2010

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 2. Allegato A

Azienda USL 6 di Livorno Dipartimento di Prevenzione DI COSA CI OCCUPIAMO?

U.O. IGIENE DEGLI ALIMENTI DI ORIGINE ANIMNALE ISPEZIONE DELLE MACELLAZIONI


1. Il decreto Legislativo 155/97

Associazione Industriali delle Carni - ASS.I.CA.

PO 01 Rev. 0. Azienda S.p.A.

Autocontrollo e Sicurezza Alimentare. Dr. Maurizio Mangelli Venerdì 18 Febbraio 2005

LABORATORIO CHIMICO CAMERA DI COMMERCIO TORINO

Il Manuale di Corretta Prassi per le Imprese Agricole. Corso per i Coordinatori Regionali di Campagna Amica 5 marzo 2013

Denominazione Corso:

Data inizio : Prezzo per partecipante : 60 EUR Località : Da definire

Relazione Sicurezza Alimentare Anno Sommario

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA U.O. IGIENE DEGLI ALIMENTI DI ORIGINE ANIMALE ANNO 2019

Servizio Sanitario - REGIONE SARDEGNA. Dipartimento della Prevenzione. Sicurezza Alimentare. Articolo 7 regolamento (CE) 882/04

FORMAZIONE A COSTO ZERO PER FAR CRESCERE LA SICUREZZA PER LE IMPRESE DI TUTTI I SETTORI

ASL Caserta -Dipartimento di Sanità pubblica Veterinaria e Sicurezza alimentare PUBBLICAZIONE AI SENSI ART. 25 D.LGS. 33/2013 CONTROLLI IMPRESE

CONTROLLO PRODUZIONE ADDITIVI ALIMENTARI

ISPEZIONE E CONTROLLO SELVAGGINA CACCIATA E ALLEVATA. Cenni di legislazione venatoria relativa agli aspetti sanitari

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

PROCEDURA GENERALE PG 01 Rev. 0 APPROVVIGIONAMENTO Del.. Pagina 1 di 6. Azienda DESTINATARI. Data di emissione. Redazione..

A cura di Giorgio Mezzasalma

Dipartimento di Sanità Pubblica Programma di Sicurezza alimentare. U.O. Igiene degli alimenti di origine animale. Programmazione Attività ANNO 2017

SERVIZIO VETERINARIO SERVIZIO VETERINARIO AREA "A"

Il Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza R.L.S. nel Decreto Legislativo 81/08 e 106/09 Articoli 48 e 50

UNI EN ISO 9001:2008 Sistemi di Gestione per la Qualità: requisiti e guida per l uso

GMP e controllo ufficiale sulla produzione di Materiali e oggetti a contatto con gli alimenti (MOCA)

b) Il responsabile del servizio di prevenzione e protezione dai rischi;

L acqua rappresenta la base della vita.

PROCEDURE PER IL RICONOSCIMENTO, AI SENSI DEL REG. (CE) N. 853/2004, DEGLI STABILIMENTI CHE TRATTANO ALIMENTI DI ORIGINE ANIMALE.

D. LGS 81/2008. Informazione ai lavoratori

Allegato A al CCNL 2006/2009 comparto Ministeri

Sistemi di certificazione e accreditamento

DM.9 agosto 2000 LINEE GUIDA PER L ATTUAZIONE DEL SISTEMA DI GESTIONE DELLA SICUREZZA TITOLO I POLITICA DI PREVENZIONE DEGLI INCIDENTI RILEVANTI

CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN SICUREZZA AGROALIMENTARE ORGANIZZATO DALL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA

Provincia Autonoma di Trento. Il bio è servito! Dott. Federico Bigaran Ufficio per le produzioni biologiche

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 10 DELIBERAZIONE 28 febbraio 2011, n. 104

Obblighi ed Adempimenti dei Produttori Primari. Relatore: Dr. Pierluigi Conte

IO MANGIO A SCUOLA: IGIENE E SICUREZZA DEL CIBO

I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO: OHSAS AV2/07/11 ARTEMIDE.

PIANO DEI CONTROLLI DI CONFORMITÀ AL DISCIPLINARE GRANO DELLA MAREMMA GROSSETANA

La figura del RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA (RLS) IN AZIENDA quali prospettive di collaborazione

Catalogo corsi Formazione per la sicurezza nei luoghi di lavoro D.lgs. 81/08. Formazione HACCP D.Lgs. 193/07 e Reg. Europeo 178/02

COMUNE DI CASORATE PRIMO OBBLIGHI E RESPONSABILITA DEL COMMITTENTE NELL EDILIZIA PRIVATA

Ministero della Salute

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 226 del O G G E T T O

RELAZIONE ANNUALE RIESAME ATTIVITÀ DI AUDIT INTERNI SGQ ANNO 2014

Corso per alimentaristi

Marchio dei prodotti agroalimentari del Parco di Montevecchia e della Valle del Curone

Linee guida Regolamenti (CE) 852/2004 e 853/2004

Chi è il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza RLS

SVILUPPO, CERTIFICAZIONE E MIGLIORAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA SICUREZZA SECONDO LA NORMA BS OHSAS 18001:2007

IGIENE ALIMENTI E NUTRIZIONE Controlli ufficiali sulle imprese (tipologie e modalità sono elencate negli schemi e nei documenti allegati)

COMMENTO ACCORDI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO DATORE LAVORO-RSPP

Direttiva CE del Parlamento Europeo e del Consiglio n. 41/2004 del 21/4/2004

SEMINARIO FORMATIVO 2014

Regolamento (CE) n. 1028/2006 del Consiglio del 19 giugno 2006 recante norme di commercializzazione applicabili alle uova.

rispetto a... La normativa Quadro normativo Quadro normativo Regolamento dell'unione Europea Regolamento rintracciabilità sicurezza

Oggetto: PROCEDURA DI ISCRIZIONE NELLA LISTA DEGLI STABILIMENTI AUTORIZZATI ALL EXPORT DI CARNI NEGLI STATI UNITI D AMERICA

Allegato A DIRETTIVE PER LA GESTIONE DELLE EMERGENZE INERENTI LA SICUREZZA DEGLI ALIMENTI E DEI MANGIMI NELLA REGIONE TOSCANA

Sostegno e Accompagnamento Educativo

La normativa per la lavorazione delle carni di selvaggina della Regione Toscana

QUALIFICAZIONE, AGGIORNAMENTO, MONITORAGGIO E VALUTAZIONE DEL PERSONALE DEDICATO ALL ATTIVITA ISPETTIVA

CONVEGNO regionale DIRIGENTI SCOLASTICI LA GESTIONE DELLA SICUREZZA NELLE ISTTITUZIONI SCOLASTICHE: 1 Dicembre 2014

Cenni di Legislazione sanitaria della selvaggina. Valerio Giaccone

Sistema di gestione della Responsabilità Sociale

Dipartimento di Sanità Pubblica: i dati di attività del 2014

SCHEMI LETTERE DI NOTIFICA SCHEMA DI AUTOCERTIFICAZIONE SCHEMI LETTERE DI DESIGNAZIONE SCHEMA LETTERA DI INFORMAZIONE AI LAVORATORI

REGOLAMENTO PER GLI STAGE

Produzione Certificata: il Manuale di Corretta Prassi Operativa (Parte I)

Procedure per la registrazione imprese alimentari LINEE GUIDA

DIPARTIMENTI DI PREVENZIONE MEDICO e VETERINARIO

SISTEMA DI GESTIONE INTEGRATO. Audit

R e g i o n e L a z i

SISTEMA DI ALLARME RAPIDO OVVERO SISTEMA DI ALLERTA

La produzione artigianale e la somministrazione in Regione Toscana

S I C U R E Z Z A I C U R E Z Z A C U R E Z Z A U R E Z Z A R E Z Z A E Z Z A Z Z A Z A A

Servizio Accertamenti a Tutela della Fede Pubblica CCIAA Milano

La sicurezza e salute sui luoghi di lavoro in Regione Toscana

Regolamento per lo svolgimento di attività di ispezione in qualità di Organismo di Ispezione di Tipo A.

FACOLTÀ DI FARMACIA.

L attuale Quadro Normativo

LEGGE REGIONALE N. 32 DEL REGIONE FRIULI-VENEZIA GIULIA Disciplina e promozione dell'agricoltura biologica nel Friuli - Venezia Giulia

Transcript:

PROGRAMMAZIONE 2015 UNITA OPERATIVA IGIENE DEGLI ALIMENTI DI ORIGINE ANIMALE CRITERI DI PIANIFICAZIONE E CONTROLLO Competenza su: alimenti di origine animale. La pianificazione annuale dell attività dell Unità Operativa Igiene degli Alimenti di Origine Animale è basata sui seguenti criteri: 1 DPCM 29/11/2001 Definizione dei Livelli essenziali di assistenza 2 Categorizzazione del rischio effettuata su modello regionale dalla quale si ottiene, incrociando vari parametri (attività, struttura, prodotto finito, risultanze, precedenti ispettivi), una classe di rischio a cui corrisponde la frequenza che sarà adottata per i controlli ispettivi (LEA). Cosa sono i LEA? Sono gli impegni minimi del Servizio Sanitario che lo Stato e le Regioni assumono nei confronti dei Cittadini: è quello che lo Stato e le Regioni dichiarano di garantire al Cittadino in termini di prestazioni ed accessi. 3 In seguito a particolari campagne conoscitive. 4 In base a segnalazioni comunitarie, nazionali e regionali di allerta alimentare. 5 In base a specifici piani d attività regionali o nazionali. 6 Le modalità dei controlli/campionamenti e gli strumenti utilizzati sono conformi a quanto previsto dalle specifiche normative comunitarie (Regolamenti), nazionali e regionali (Direttive) La programmazione di attività della Unità Operativa Igiene degli Alimenti di Origine Animale è basata sull analisi del rischio: gli operatori del settore alimentare sono valutati annualmente in base a criteri oggettivi che tengono in considerazione: tipologia di prodotto, entità produttiva, vastità del mercato servito ed irregolarità pregresse. Questa valutazione preliminare permette di valutare ogni comparto produttivo ed ogni azienda e di programmare i Controlli Ufficiali sui settori più a rischio impiegando in maniera ottimale le risorse, in particolare per quel che riguarda le attività registrate che non hanno un riconoscimento comunitario. Ogni controllo sull impresa prevede la verifica di una serie di requisiti strutturali e gestionali. L attività dell Unità Operativa si esplica in modo prevalente mediante audit, ispezioni e verifiche presso gli stabilimenti che producono e commercializzano alimenti di origine animale sia in ambito comunitario (n. 76 ditte) che nazionale (circa 1600 ditte). Complessivamente, gli interventi di vigilanza e di verifiche condotte nei vari ambiti di attività, per l anno 2014, hanno fornito esito favorevole nella maggior parte dei casi (le non conformità rilevate riguardano il 10 % delle verifiche effettuate), di conseguenza per l anno 2015 verranno mantenuti gli stessi livelli di controllo (LEA) in quasi tutti gli stabilimenti: un salumificio avrà un incremento della frequenza di ispezioni e verifiche in seguito ad esiti non favorevoli su campionamenti di salame. Per meglio verificare i criteri di sicurezza alimentare dei prodotti a base di carne è stato previsto per l anno in corso una serie di campionamenti 1

supplementari (circa 60 campioni e 110 tamponi ambientali) presso tutti i salumifici della Provincia con particolare attenzione alle Ditte produttrici di salame stagionato. - ISPEZIONE DELLE MACELLAZIONI L obiettivo è fornire al consumatore un alimento sicuro, verificare l ottemperanza alla normativa vigente dei macelli e degli impianti di lavorazione della selvaggina cacciata in materia di prodotti alimentari, verificare le condizioni di funzionamento degli impianti di macellazione rispetto agli standard igienici, alla tracciabilità ed alle problematiche di benessere animale per eseguire i controlli ufficiali previsti utilizzando check-list ministeriali e regionali Il Veterinario Ufficiale ASL è presente in ogni impianto di macellazione per tutta la durata della macellazione ed esegue la visita ante-mortem sugli animali vivi per verificare il rispetto del benessere animale durante il trasporto e durante lo scarico al macello e la visita postmortem su quelli ammessi alla macellazione per giudicare la salubrità delle carni. Gli impianti di MACELLAZIONE oggetto della suddetta attività sono: N. MACELLI NUMERO MACELLI DA 19 19 1140 100 % Centri di LAVORAZIONE della SELVAGGINA CACCIATA: consiste nel controllo Veterinario delle fasi successive all abbattimento, avvenuto durante le battute di caccia, degli ungulati domestici (prevalentemente cinghiali) trasportati presso i centri di lavorazione della selvaggina prima della loro commercializzazione N. CENTRI LAVORAZIONE SELVAGGINA N. CENTRI LAVORAZIONE SELVAGGINA DA 4 4 128 100 % Le MACELLAZIONI USO FAMIGLIARE DEI SUINI (su domanda): consiste nel controllo veterinario delle macellazioni dei suini ad esclusivo uso familiare effettuate presso il domicilio del richiedente e garantisce l ispezione sanitaria e la verifica delle condizioni di benessere degli animali sottoposti a macellazione. MACELLAZIONI USO FAMIGLIA * 255 100 % * il numero previsto è stimato sulla media storica degli ultimi 3 anni 2

- CONTROLLO IGIENICO SANITARIO NEI SETTORI DELLA PRODUZIONE, TRASFORMAZIONE E DEPOSITO DEGLI ALIMENTI DI ORIGINE ANIMALE L attività è svolta per garantire la sicurezza delle carni lavorate e conservate negli impianti di sezionamento e negli impianti di deposito; viene assicurato l intervento del Veterinario per le richieste di certificazione, l attività di controllo ufficiale viene supportata dalla compilazione di check-list e vengono garantiti gli interventi relativi alle allerte alimentari. - CONTROLLO VETERINARIO DEGLI IMPIANTI DI SEZIONAMENTO E DEPOSITO DELLE CARNI Assicurare l attività di controllo ufficiale sull attività di deposito frigorifero e di sezionamento in ogni impianto: assicurare i controlli ispettivi, di processo, di prodotto e di tracciabilità sugli alimenti di origine animale. L attività è svolta rispettando le normative vigenti ed il controllo programmato in queste tipologie di impianti viene effettuato con le frequenze previste dalle normative. N. DEPOSITI E SEZIONAMENTI CARNI N. DEPOSITI E SEZIONAMENTI CARNI DA 29 29 1112 100 % - CONTROLLO VETERINARIO DEGLI IMPIANTI DI PRODUZIONE DI CARNI MACINATE E DI PREPARAZIONE A BASE DI CARNE Prevedere l attività di controllo ufficiale sulla produzione di carni macinate, preparazioni di carni e carni separate meccanicamente di ogni impianto. Assicurare i controlli ispettivi ed i controlli di processo, di prodotto e di tracciabilità dei prodotti di origine animale. N. STABILIMENTI CARNI MACINATE E PREPARAZIONI N. STABILIMENTI CARNI MACINATE E PREPARAZIONI DA 5 5 *212 100 % *Una Ditta ha il riconoscimento dell attività (marchio CE) ma non risulta in lavorazione - CONTROLLO VETERINARIO DEGLI IMPIANTI DI PRODUZIONE DI PRODOTTI A BASE DI CARNE a) Controllo presso impianti di prodotti a base di carne: Assicurare l attività di controllo ufficiale sull attività di preparazione dei prodotti a base di carne di ogni impianto. Prevedere i controlli ispettivi ed i controlli di processo, di prodotto e di tracciabilità. Il controllo programmato in queste tipologie di impianti dovrà essere effettuato con le frequenze previste. b) Controllo presso impianti di prodotti a base di carne ai fini della esportazione verso Paesi Terzi 3

L inserimento dell impianto nelle liste di quelli abilitati ad esportare verso alcuni Stati extra CEE richiedono ai Servizi del Controllo Ufficiale di verificare il mantenimento di specifici requisiti e particolari condizioni derivanti da specifici accordi. Il controllo ufficiale su questi impianti deve anche garantire la certificazione in esportazione dei prodotti ed il campionamento in base a procedura operativa specifica. c) Controllo presso impianti di prodotti a base di carne ai fini della valutazione del rischio salmonella N. SALUMIFICI N. SALUMIFICI DA 47 47 2272 100 % - CONTROLLO VETERINARIO PRESSO IMPIANTI DI RICONFEZIONAMENTO E OVOPRODOTTI Assicurare l attività di controllo ufficiale sull attività di riconfezionamento di alimenti, sugli impianti di produzione di ovoprodotti e sui centri di imballaggio mediante controllo programmato con le frequenze previste. N. STABILIMENTI N. STABILIMENTI DA N. ISPEZIONI DA 8 8 296 100 % - ATTIVITA SU STRUTTURE REGISTRATE Si tratta di imprese che trasformano e/o commercializzano matrici di origine animale e su tali strutture sono programmate annualmente, con criterio di rotazione, le attività di Vigilanza e Controllo mediante l utilizzo di check-list regionali. Si Verificano le condizioni di gestione delle strutture ai fini di assicurare il rispetto degli standard igienici e della tracciabilità. - CONTROLLO VETERINARIO SULLE STRUTTURE CHE TRASFORMANO O COMMERCIALIZZANO MATRICI DI ORIGINE ANIMALE (macellerie pescherie Laboratori stagionali agriturismi Laboratori di smielatura) N. DITTE REGISTRATE DA 170 100 % - CONTROLLO VETERINARIO SULLA RISTORAZIONE COLLETTIVA Verificare le condizioni di deposito e lavorazione degli alimenti di origine animale nella fase della preparazione per la somministrazione nelle mense scolastiche e private, ai fini di assicurare il rispetto degli standard igienici. L attività è svolta previa categorizzazione del rischio. 4

N. RISTORANTI E MENSE DA 75 100 % - ATTIVITA DI CAMPIONAMENTO L attività in oggetto si sviluppa in ottemperanza a: Piano Nazionale Residui (PNR) che si svolge presso i macelli (stimato n 450 campioni) Piano Regionale Alimenti (PRA) che si svolge sia alla produzione che alla distribuzione - (stimato n 85 campioni) Piano UVAC (Ufficio Veterinario per gli adempimenti Comunitari) e Segnalazioni Uvac che si svolge presso sezionamenti, depositi, salumifici - (stimato n 10 campioni) Piano Aziendale di campionamento IO IAOA 1 - Campionamento microbiologico dei prodotti a base di carne negli stabilimenti iscritti nelle liste ministeriali di abilitazione all esportazione in Paesi Terzi (n 24 campioni) Piano Aziendale di campionamento IO IAOA 10 -, Tamponi ambientali e Campionamenti microbiologico negli stabilimenti di prodotti a base di carne: Rischio Salmonella - (n 110 tamponi e n 60 campioni) Esami trichinoscopici da effettuare presso i macelli, i centri di lavorazione selvaggina e presso il domicilio dei richiedenti per i suini uso familiare sugli animali delle seguenti specie: *suini (n. 4720 esami) *equini (n. 103 esami) *selvaggina cacciata (n. 749 esami) * dati riferiti all anno 2014 L esame serve per rivelare l eventuale presenza nelle carni macellate della trichina che risulta essere un parassita delle specie sopraindicate e che può essere trasmesso all uomo con gli alimenti. ATTIVITA RELATIVA ALLA GESTIONE ED ATTUAZIONE DEI SISTEMI DI ALLERTA RIGUARDANTI DERRATE E ALIMENTI DI ORIGINE ANIMALE Il sistema di allerta comunitario per gli alimenti e i mangimi consente di ritirare rapidamente dal commercio mangimi e alimenti dannosi per la salute umana e animale. Il suo funzionamento è condizionato dalla rapidità con cui l ASL risponde alle notifiche di allerta per alimenti pericolosi per la salute presenti sul mercato, in modo da garantire il ritiro dal mercato degli alimenti non idonei al consumo umano. L obiettivo è di assicurare la risposta ai sistemi di allerta in caso di frode tossica o di alimenti pericolosi. Gli operatori del controllo ufficiale (Dirigenti Veterinari e Tecnici della Prevenzione) devono garantirne l applicazione sul territorio della provincia di Piacenza. La media storica del biennio porta a prevedere non meno di 40 segnalazioni a cui corrispondere il tempo necessario per la presa in carico, la gestione e la relativa chiusura. 5

ATTIVITA RELATIVA ALL INDAGINE EPIDEMIOLOGICA E GESTIONE DEGLI EPISODI DI MALATTIA A TRASMISSIONE ALIMENTARE Produrre le informazioni necessarie ad individuare le cause di episodi di malattie a trasmissione alimentare, quali tossinfezioni e zoonosi. Il controllo ufficiale deve assicurare, a seguito di segnalazione ricevuta o in seguito a propri controlli, una pronta attività di indagine. La media storica del biennio porta a prevedere non meno di 10 segnalazioni a cui corrispondere il tempo necessario per la presa in carico, la gestione e la relativa chiusura ATTIVITA DI SUPERVISIONE E AUDIT Il Regolamento CE 882/2004 stabilisce le modalità con cui devono essere effettuati i controlli ufficiali sugli operatori del settore alimentare, in modo da garantire la salubrità degli alimenti prodotti. L audit è un controllo del processo produttivo effettuato da un equipe di specialisti che è in grado di valutare la capacità del produttore di garantire nel tempo la sicurezza degli alimenti. Lo stesso regolamento prescrive che chi effettua i controlli ufficiali, (in questo caso l unità operativa Igiene degli alimenti di origine animale) predisponga delle supervisioni interne, effettuate dal responsabile di Unità Operativa, il quale verifica che i controlli ufficiali siano efficaci, efficienti ed imparziali. Per il corrente anno sono programmate n 6 supervisioni eseguite dal Direttore dell Unità Operativa e n 13 Audit presso le attività riconosciute ( cioè quelle con bollo/marchio CE) che coinvolge tutto il Personale della Unità Operativa ( U.O.) ATTIVITA DI FORMAZIONE DEGLI OPERATORI DEL SETTORE ALIMENTARE La Legge Regionale 11/2003 prevede che il personale che manipola alimenti segua un percorso formativo riguardante la sicurezza alimentare e le malattie trasmesse da alimenti. La formazione è erogata gratuitamente dall ASL e consente di aggiornare gli alimentaristi sulla sicurezza alimentare e di garantire in ultima analisi, una maggiore sicurezza degli alimenti destinati al consumatore finale. Metodologia operativa: proseguire nell attività di formazione degli alimentaristi in collaborazione con altre U.O. del Programma di Sicurezza Alimentare assicurando la presenza dei Dirigenti Veterinari e dei Tecnici della Prevenzione. Il personale coinvolto della U.O. IAOA è di 7 unità impegnate nelle lezioni programmate per circa 70 lezioni complessive annue. 6