6 Lezione: semantica modellistica. WITTGENSTEIN - Tractatus logico philosophicus: IL SENSO COME CONDIZIONI DI VERITA'

Documenti analoghi
Filosofia del linguaggio Alfredo Paternoster

4 Lezione: Senso e riferimento

DISTINZIONI LOGICO/FILOSOFICHE FONDAMENTALI. T> MT(T) = Si(T) + Se(T) + Pr(T) vero Pr(T) = <L, L, U, u> Pragmatica: il soggetto x afferma che 2+2 = 4

Filosofia del linguaggio Alfredo Paternoster

Quine. su senso, riferimento e traduzione radicale. Lezioni lauree triennali

5 Lezione: Nominazione e forma logica. SCHEMA DI FREGE nel rapporto tra ESPRESSIONE e CONTENUTO. oggetto concetto valore di verità estensione.

fondamenti della matematica il programma logicista. Il programma logicista è legato ai nomi di G. Frege, B. Russell e L. Wittgenstein.

Carlo Penco. Kant, Frege e i fondamenti della matematica: il problema dell ambiguità del senso. Dipartimento di Matematica

Logica & Linguaggio: Logica Proposizionale II

Proposizioni e verità

La logica matematica. Si ringraziano per il loro contributo gli alunni della classe IB Lic. Sc. A.S

Logica: materiale didattico

Semantica proposizionale. Unit 2, Lez 3 e 4 Corso di Logica

Filosofia del linguaggio (i) (3 cr.)

LOGICA FILOSOFICA. W. V. Quine Esponente principale della filosofia analitica

Lezione 13 senso e giustificazione. Frege: senso di un enunciato come

Introduzione alla logica

NOZIONI DI LOGICA PROPOSIZIONI.

Filosofia del linguaggio (i) (3 cr.)

Logica. Claudio Sacerdoti Coen 07/10/ : Connotazione, denotazione, invarianza per sostituzione. Universitá di Bologna

ISTITUZIONI DI LOGICA(1)

sempre vere sempre false

Esercizio 2. Spiegare perché è falsa la seguente affermazione: Se n è un numero negativo, allora anche n + 3 è negativo.

Specifica formale. Verifica formale (Prima parte) 03: Logica temporale lineare 1 / 26

Ragionamento formalei. Ragionamento formale

Ragionamenti e metodi di dimostrazione. Liceo Scientifico Statale S. Cannizzaro Prof.re E. Modica

Maiuscole e minuscole

Davidson. Verità e significato

Logica degli enunciati; Operazioni con le proposizioni; Proprietà delle operazioni logiche; Tautologie; Regole di deduzione; Logica dei predicati;

Lo studioso di logica si chiede se la conclusione segue correttamente dalla premesse fornite e se premesse sono buone per accettare la conclusione.

CALCOLO PROPOSIZIONALE: CENNI

EPILOG Seminario: Truth in Virtue of Meaning di Gillian Russell. Introduzione: la distinzione analitico/sintetico

Filosofia del linguaggio (i) (3 cr.)

ISTITUZIONI DI LOGICA(1)

NOZIONI DI LOGICA. Premessa

Verità, tautologia e implicazione logica

Logica. Claudio Sacerdoti Coen 13-15/11/ : Semantica classica della logica proposizionale. Universitá di Bologna

Logica Proposizionale

Es. quadrilatero: specie di poligono, genere di quadrato. La specie ha più caratteristiche, il genere è riferito a più elementi.

Linguaggio della logica Calcolo della verità/falsità di «affermazioni»

Logica. III parte. Intelligenza Artificiale - Problem Solving 2 1

Fondamenti di Informatica 2

Temi d Esame Logica II

Fondamenti teorici e programmazione

Filosofia del linguaggio (i) (3 cr.)

Cenni di logica e calcolo proposizionale

Intelligenza Artificiale I

LOGICA E FILOSOFIA DELLA SCIENZA

LOGICA DEL PRIMO ORDINE: PROOF SYSTEM. Corso di Logica per la Programmazione A.A. 2013/14 Andrea Corradini

Logica per la Programmazione

Logica per la Programmazione

Che cos è la filosofia analitica?

Prerequisiti Matematici

Filosofia del linguaggio (i) (3 cr.)

CALCOLO PROPOSIZIONALE

Logica. 7: Conseguenza ed equivalenza logica in logica classica proposizionale. Claudio Sacerdoti Coen. Universitá di Bologna

Logica per la Programmazione

Geometria e Matematica di Base. Foglio di esercizi 1, con soluzioni

7 Lezione: riferimento diretto

Logica & Linguaggio, PL: Chi, cosa, perchè

Lezione 7. Traduzioni/1. Linguaggi booleani/1. Traduzioni/3. Traduzioni/2. Linguaggi booleani. Traduzioni/4

Richiami teorici ed esercizi di Logica

T1: Logica, discorso e conoscenza. Logica classica

Filosofia del linguaggio (i) (3 cr.)

Intelligenza Artificiale. Logica Prime definizioni

Frege. Frege. Gottlob Frege, logico, teorico dei fondamenti della matematica, filosofo del linguaggio:

Prof. Emanuele Papotto 14/10/2010

Logica, teoria della conoscenza, filosofia della scienza. Gianluigi Bellin

Informatica. Logica e Algebra di Boole

Che cos è una teoria scientifica?

Un po di logica. Christian Ferrari. Laboratorio di matematica

Semantica del Linguaggio Naturale

RELAZIONI TRA SINTASSI E SEMANTICA

4 La Logica come base di ogni scienza. 5 Alla ricerca della forma logica. logica

La competenza semantica La semantica frasale. La competenza semantica. La competenza semantica. La competenza semantica. La competenza semantica

LOGICA a.a Esempio di domande 2 prof.ssa Giovanna Corsi

INSIEMI. DEF. Un INSIEME è una qualsiasi collezione di oggetti.

METODI MATEMATICI PER L INFORMATICA

Come si è cominciato a contare: numeri naturali, loro assiomatica (accenno).

Ricordando che: = si ha:

BREVE CENNO DI LOGICA CLASSICA La logica può essere definita come la scienza che studia le condizioni in base alle quali un ragionamento risulta

Elementi di filosofia del linguaggio by Epi

Epilog: Truth in Virtue of its Meaning Cap.VI More Arguments Against Analyticity

NOZIONI DI LOGICA. Premessa

Logica di Base. Docente: Francesca Benanti. 13 Dicembre 2007

Elementi di logica. SCOPO: introdurre nozioni di logica & vocabolario per una corretta interpretazione delle dimostrazioni.

Intelligenza Artificiale. Breve introduzione alla logica classica (Parte 1)

Logica e filosofia della scienza (P) 6 CFU

La logica (dal greco logos=ragione/parola) è la scienza del ragionamento. Nasce come branca della filosofia e dall'ottocento in poi diviene campo di

Intelligenza Artificiale. Logica proposizionale classica (Parte 1)

Logica per la Programmazione Corso di Laurea in INFORMATICA a.a. 2016/17

Introduzione ad alcuni sistemi di logica modale

Intelligenza Artificiale I

Cenni di logica. Hynek Kovarik. Università di Brescia. Analisi Matematica A

Logica per la Programmazione Corso di Laurea in INFORMATICA a.a. 2015/16

Domenica, 17 dicembre Ristorante Officina 12 Alzaia Naviglio Grande Milano

Russell e gli universali. appunti per Filosofia della scienza

Introduzione alla logica matematica

Transcript:

6 Lezione: semantica modellistica WITTGENSTEIN - Tractatus logico philosophicus: IL SENSO COME CONDIZIONI DI VERITA' (1) teoria dell'immagine Un enunciato mostra come stanno le cose se è vero (mostra cioè la condizione a cui l'enunciato sarebbe vero), e dice che le cose stanno così (4.022). (2) teoria delle funzioni di verità principio di funzionalità: l'estensione di un enunciato è funzione dell'estensione delle parti componenti

situazioni enunciati composti possibili (enunciati atomici) "e" "o" "se..allora" p q p q p v q p q VV V V V V F F V F F V F V V F F F F V capire un enunciato è capire a quali condizioni è vero il senso di un enunciato consiste nelle sue condizioni di verità pq VV VVVVVVVVFFFFFFFF VF VVVVFFFFVVVVFFFF FV VVFFVVFFVVFFVVFF FF VFVFVFVFVFVFVFVF

CONSEGUENZE DELLA LA CONCEZIONE DEL SENSO COME CONDIZIONE DI VERITA' enunciati sensati: descrivono stati di cose; essi hanno condizioni di verità, quindi senso. enunciati privi di senso: gli enunciati della logica però non descrivono alcunché; tautologie: "piove o non piove" (p v -p) contraddizioni: "piove e non piove" (p & -p). sono vere o false "senza condizioni" enunciati insensati: gli enunciati della filosofia, dell'etica, estetica e metafisica: non descrivono alcunché (unisnnig, nonsensical) Dire ciò che si può dire; tacere di ciò di cui non si può parlare. La filosofia è come una scala, che una volta percorsa, si può abbandonare

TARSKI M = <D,I> Dominio 1 : i numeri naturali e le loro proprietà Dominio 2 : Ciampi,... l'insieme dei capi di stato Roma,... l'insieme delle capitali Vero, Falso "A B" è vero sse I(A)=V e I(B)=V "Pa" è vero se e solo se I(a) I(P) "Pb" è vero se e solo se I(b) I(Q) Interpretazione rispetto al dominio 1 I(a) = Ciampi I(P) = la classe dei capi di stato I(b) = Roma I (Q) = la classe delle capitali Interpretazione rispetto al dominio 2 I(a) = 2 I(P) = la classe dei numeri pari I (b) = 3 I(Q) = la classe dei numeri dispari

La semantica formale è una teoria che specifica le condizioni di verità per gli enunciati di un linguaggio linguaggio oggetto metalinguaggio il linguaggio di cui si stanno studiando le proprietà il linguaggio che viene usato per parlare del linguaggio oggetto "snow is white" è vero se e solo se la neve è bianca CONVENZIONE T Ogni teoria della verità è formalmente corretta e materialmente adeguata se si possono derivare tutti i bicondizionali del tipo: L'enunciato N è vero se e solo se E

CARNAP da senso e riferimento a estensione e intensione estensione (denotazione) di un concetto intensione (connotazione o comprensione) di un concetto la classe di oggetti che cadono sotto il concetto la proprietà o l'insieme di proprietà condivise dagli oggetti che cadono sotto il concetto. termine predicato enunciato singolare estensione individuo classe valore di verità intensione concetto individuale proprietà proposizione un altro modo per dire che il significato è condizioni di verità: L'intensione è una funzione da mondi possibili a estensioni. L'intensione di un enunciato è una funzione da mondi possibili a valori di verità

neopositivismo (da Wittgenstein): VERITA' ANALITICHE E VERITA' SINTETICHE cosa sono le verità analitiche (e a priori e necessarie)? verità analitica (logica) è vera per convenzione Possibile= vero in qualche mondo possibile Necessario = vero in tutti i mondi possibili (in tutte le descrizioni di stato) (i) enunciati logicamente veri : la verità dipende solo dal significato delle costanti logiche i cani sono blu o i cani non sono blu (ii) enunciati veri in virtù dei postulati di s. dipendono dal significato dei termini non logici Gli scapoli sono uomini non sposati x ((scapolo(x) non sposato(x)) (veri in tutti i mondi compatibili con i postulati di s.)

IL PROBLEMA DEI CONTESTI INTENSIONALI due espressioni con la stessa estensione sono sostituibili, mantenendosi la verità del tutto (1) Pa (2) a=b ----------- (3) Pb CONTROESEMPIO CON LE MODALITA' (1') Necessariamente 9 > 7 (2') il numero dei pianeti = 9 ------------------------------------------------- (3')?Necessariamente il numero dei pianeti > 7 nei contesti intensionali (es. contesti modali) una espressione è sempre sostituibile salva veritate con un'altra che abbia la stessa intensione

CONTESTI DI CREDENZA E ONNISCIENZA LOGICA Pia sa che 2+2=4 Necessariamente ((2+2=4) (4294967297 = 641 6700417)) ------------------------------------------------------ *Pia sa che 4294967297 = 641 6700417 due enunciati hanno la stessa intensione se sono veri negli stessi mondi possibili; due enunciati matematici sono necessari quindi veri negli stessi mondi possibili Nei contesti di credenza e conoscenza due espressioni sono intersostituibili salva veritate sse hanno la stessa struttura intensionale (= hanno la stessa struttura sintattica e i costituenti che occupano posti corrispondenti hanno la stessa intensione)