Vittorio Casella. Laboratorio di Geomatica - DICAR Università di Pavia email: vittorio.casella@unipv.it



Documenti analoghi
Vittorio Casella. Laboratorio di Geomatica - DICAR Università di Pavia vittorio.casella@unipv.it

Come si orienta un blocco fotogrammetrico

Dalla TOPOGRAFIA alla GEOMATICA

Realizzazione e controllo di qualità in corso d'opera del Database Topografico della Provincia di Milano. Ing. Daniele Passoni

Collaudo aggiornamento del DB topografie o e del GIS del territorio del Comune di Varese

Correzione di immagini da camera Vexcel UltraCam utilizzando Geomatica OrthoEngine

Produzione e collaudo di cartografia tecnica numerica verso i DB topografici

RILIEVO FOTOGRAMMETRICO 3D CON IMMAGINI DIGITALI ACQUISITE CON DRONE E GOPRO

11 - Rilievo tridimensionale di un edificio con distanziometro senza prisma e restituzione dei prospetti in 2D

La rappresentazione convenzionale in architettura necessita di una proiezione ortogonale

la restituzione prospettica da singolo fotogramma

Martina Agazzi. Corso di Tecniche plastiche contemporanee. Prof. Carlo Lanzi

Fotogrammi scattati in sequenza da una macchina fotografica speciale

Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria Università di Genova MATEMATICA Il

Workshop droni e tecnologie innovative Alex Fabbro At-To drones S.r.l.

Lo spessimetro ( a cura di Elena Pizzinini)

Rilevazione tramite Photoscan! Esempio applicativo

Rilievo e Rilevamento

Cosa dobbiamo già conoscere?

Esempi di applicazione della fotogrammetria terrestre. ad indagini geologico-strutturali di terreno

Valutazioni metriche di piattaforme UAV per rilievi e modellazioni 3D

Il concetto di stop in fotografia

Sistema di ripresa con fotocamera digitale fissa Calibrazione


Inserimento di distanze e di angoli nella carta di Gauss

Verifiche di qualità del Data Base Topografico. Daniele Passoni

Il riduttore di focale utilizzato è il riduttore-correttore Celestron f/ 6.3.

Vittorio Casella. Calcolo del DTM. Dispense

CORSO DI FONDAMENTI DI DISEGNO TECNICO LEZIONE 2 PROIEZIONI ORTOGONALI

SCHEDA M MOSAICI CLASSIFICARE CON LA SIMMETRIA

Esercizi test ipotesi. Prof. Raffaella Folgieri aa 2009/2010

1. LE REGOLE EDUCAZIONE ALLA LEGALITA OBIETTIVI

LE FORME GEOMETRICHE dalle scatole alle forme

DALLE CARTE ALLE SEZIONI GEOLOGICHE

Topografia e cartografia digitale

Rilievi con UAS per generazione di modelli 3D del territorio: il progetto ITACA

RETTE, PIANI, SFERE, CIRCONFERENZE

Istituto Comprensivo di Buddusò - Scuola Primaria - Ins. Dore

RILIEVO E RAPPRESENTAZIONE DEL TERRITORIO

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

Si sa che la via più breve tra due punti è la linea retta. Ma vi siete mai chiesti, Qual è la via più breve tra tre punti? o tra quattro punti?

Modifiche ed integrazioni al disciplinare tecnico

PROCEDURA INVENTARIO DI MAGAZZINO di FINE ESERCIZIO (dalla versione 3.2.0)

E F G H I

OSSERVAZIONI TEORICHE Lezione n. 4

Laboratorio di Disegno e Rilievo dell Architettura PROF. MANUELA PISCITELLI

Teoria delle code. Sistemi stazionari: M/M/1 M/M/1/K M/M/S

IsoStereo 3D: il sistema generale ed automatizzato per ricostruzione tridimensionale

Linee guida riguardanti la documentazione dell apprendimento

E naturale chiedersi alcune cose sulla media campionaria x n

LA RETTA. Retta per l'origine, rette orizzontali e verticali

Matematica e giochi di gruppo

Traduzioni & Corsi di Lingue Udine. Via Cussignacco 27/4. P. IVA: tel/fax: scuola@jmi.it

1. Scopo dell esperienza.

CAM Measure Manuale d utilizzo

Università degli studi di Messina facoltà di Scienze mm ff nn. Progetto Lauree Scientifiche (FISICA) Prisma ottico

PROGETTO FORMAZIONE OPERATORI GEOMATICI

LA MISURAZIONE DEL CARATTERE

Mappe catasto terreni Mappe catasto edifici Planimetria chiesa

Strutturazione logica dei dati: i file

Psicometria (8 CFU) Corso di Laurea triennale STANDARDIZZAZIONE

Le strumentazioni laser scanning oriented per i processi di censimento anagrafico dei patrimoni

Attualmente esistono sul mercato videoendoscopi sempre più sofisticati con una buona risoluzione di immagine ed estremamente portatili.

ORGANIZZATORE PER BORSA GRANDE

risulta (x) = 1 se x < 0.

Errori di una misura e sua rappresentazione

r.berardi NOTE E SCHEDE OPERATIVE PER APPRENDERE LE PROIEZIONI ORTOGONALI

CONSIGLI PER POTENZIARE L APPRENDIMENTO DELLA LINGUA

Misure di base su una carta. Calcoli di distanze

-Rilievo diretto Laboratori -Rilievo Aula 9 edificio A. Alessio Tirapelle Mirko Mondini Daniel Colombelli Irene Gregori

ISTITUTO COMPRENSIVO MONTEGROTTO TERME SCUOLA PRIMARIA DISCIPLINA: MATEMATICA - CLASSE PRIMA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

Basi di Dati Spaziali

Laboratorio di restauro Topografia e rilevamento. Lezione n. 4 : elementi di fotogrammetria

LE SUCCESSIONI 1. COS E UNA SUCCESSIONE

Modulo didattico sulla misura di grandezze fisiche: la lunghezza

Ottica fotografica. Lezioni per il corso di Fisica per gli studenti del diploma di Ottica

CURRICULUM SCUOLA PRIMARIA MATEMATICA

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

SERVE ANCORA AVERE UN SISTEMA DI QUALITÀ CERTIFICATO?

Al volo - Un veloce sondaggio tra gli studenti sui collegamenti tra Pavia e alcuni aeroporti

PROBABILITA CONDIZIONALE

LA CONOSCENZA DEL MONDO SCUOLA DELL INFANZIA. OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO 3 anni 4 anni 5 anni

2.3 I PRODOTTI AEROFOTOGRAFICI

Capitolo 4. Superfici, tribologia, caratteristiche dimensionali e controllo qualità Pearson Paravia Bruno Mondadori S.p.A.

Usando il pendolo reversibile di Kater

Curricolo scuola primaria: AREA LOGICO MATEMATICA

Laboratorio di Fisica 3 Ottica 2. Studenti: Buoni - Giambastiani - Leidi Gruppo: G09

Una sperimentazione. Probabilità. Una previsione. Calcolo delle probabilità. Nonostante ciò, è possibile dire qualcosa.

Colorare coi numeri La rappresentazione delle immagini

LA MOLTIPLICAZIONE IN CLASSE SECONDA

Eleonora Bertacchini, Alessandro Capra. Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Facoltà di Ingegneria

3D Scanning. Multimedia

Similitudine e omotetia nella didattica della geometria nella scuola secondaria di primo grado di Luciano Porta

SCAN & GO IL NUOVO MODO DI FARE TOPOGRAFIA

(concetto classico di probabilità)

Informazioni Tecniche riguardo a PhoToPlan

II.f. Altre attività sull euro

Corso di Fisica generale

LA STATISTICA si interessa del rilevamento, dell elaborazione e dello studio dei dati; studia ciò che accade o come è fatto un gruppo numeroso di

Costruzioni e Territorio

Transcript:

Vittorio Casella Laboratorio di Geomatica - DICAR Università di Pavia email: vittorio.casella@unipv.it L'impiego dei droni per lo svolgimento delle attività professionali. Qualità e affidabilità delle misure fotogrammetriche effettuate con SAPR Dronitaly, 24-25 ottobre 2014 - Assago, Milano

Scaletta Premessa... Che cos'è la Fotogrammetria Analogie fra Fotogrammetria e Topografia classica Il problema principale della Fotogrammetria: orientare il blocco I parametri che governano la qualità di un blocco La precisione delle misure fotogrammetriche Conclusioni Vittorio Casella DronItaly 2014 Pag. 2 of 34 slide_dronitaly_sabato_casella_3.docx 24/10/2014 -

1 - Che cos'è la Fotogrammetria Vittorio Casella DronItaly 2014 Pag. 3 of 34 slide_dronitaly_sabato_casella_3.docx 24/10/2014 -

Come si schematizza una camera fotogrammetrica Ai fini geometrici, la camera (macchina fotografica) può essere schematizzata con un triangolo a- vente come parametri significativi dimensione dell'area sensibile (del negativo) l lunghezza focale (distanza fra il centro dell'obiettivo e il piano dell'immagine): c angolo di apertura c o c Vittorio Casella DronItaly 2014 Pag. 4 of 34 slide_dronitaly_sabato_casella_3.docx 24/10/2014 -

L'equazione della fotografia Idea: piazzo una camera in cielo, in un certo punto e con un certo assetto; scatto una foto I punti-oggetto generano per proiezione i puntiimmagine (sull'immagine) Valgono le leggi dell'ottica geometrica, cioè vi è collinearità fra il puntooggetto A, il centro dell'obiettivo O e il punto-immagine A' C c D F B A º E C º D Piano focale O E F A B DZ [presa_fotogrammetrica_1.cdr] Vittorio Casella DronItaly 2014 Pag. 5 of 34 slide_dronitaly_sabato_casella_3.docx 24/10/2014 -

Servono almeno due immagini Il punto-oggetto è individuato come l'intersezione delle due rette omologhe, individuate per collinearità P 1 P 2 O 1 O 2 Misura fotogrammetrica P Vittorio Casella DronItaly 2014 Pag. 6 of 34 slide_dronitaly_sabato_casella_3.docx 24/10/2014 -

Il volo fotogrammetrico: fotogrammi ricoperti 1 Per fare misure fotogrammetriche è necessario che ogni punto del territorio che si vuole misurare compaia in almeno due fotogrammi. Come si fa? Sopra: fotogrammi giustapposti Sotto: fotogrammi ricoperti Vittorio Casella DronItaly 2014 Pag. 7 of 34 slide_dronitaly_sabato_casella_3.docx 24/10/2014 -

Il volo fotogrammetrico: blocco e strisciate - 1 Vittorio Casella DronItaly 2014 Pag. 8 of 34 slide_dronitaly_sabato_casella_3.docx 24/10/2014 -

Esempio di blocco Esempio di piccolo blocco fotogrammetrico. Sono visibili le strisciate, i singoli fotogrammi, i ricoprimenti longitudinale e trasversale, i punti di appoggio (i triangoli) e i punti di legame (punti). Concetti di ricoprimento longitudinale: 60%-80% Ricoprimento trasversale: 20%/30% - 80% Vittorio Casella DronItaly 2014 Pag. 9 of 34 slide_dronitaly_sabato_casella_3.docx 24/10/2014 -

Che cosa si misura con la fotogrammetria Punti singoli, punti ben precisi Superfici: non importa che punti vengano misurati, purchè abbiano la densità richiesta Possibilità di automatizzare il processo Vittorio Casella DronItaly 2014 Pag. 10 of 34 slide_dronitaly_sabato_casella_3.docx 24/10/2014 -

Ortofoto Ortofoto: immagine che ha l'aspetto di una fotografia e il contenuto metrico di una carta. Generazione ortofoto fortemente automatizzabile. Vittorio Casella DronItaly 2014 Pag. 11 of 34 slide_dronitaly_sabato_casella_3.docx 24/10/2014 -

2 - Analogie fra Fotogrammetria e Topografia classica Vittorio Casella DronItaly 2014 Pag. 12 of 34 slide_dronitaly_sabato_casella_3.docx 24/10/2014 -

Intersezione in avanti A e B punti noti; C incognito y C La misura fotogrammetrica ha forti analogie con intersezione in avanti con misure di soli angoli A B x La precisione delle misure dipende da abilità del rilevatore qualità dello strumento geometria del problema; base piccola, cattivi risultati Vittorio Casella DronItaly 2014 Pag. 13 of 34 slide_dronitaly_sabato_casella_3.docx 24/10/2014 -

Rilevamenti radiali/punti lanciati A e B punti noti Collimo i punti C e misuro angoli e distanze y A C 1 C 2 Faccio i calcoli i ottengo le coordinate dei punti C B C 3 Come posso conoscere le incertezze delle coordinate dei punti C? C 4 x Con uno schema del genere, non posso determinare direttamente la qualità delle misure Posso quantificarla per analogia, tenendo conto di operatore, strumento, geometria del problema, esperienze precedenti Vittorio Casella DronItaly 2014 Pag. 14 of 34 slide_dronitaly_sabato_casella_3.docx 24/10/2014 -

Rilevamenti iso- e iperdeterminati Rilievo isodeterminato: il numero delle misure acquisite è quello strettamente necessario y A C 1 C 2 I calcoli mi forniscono le coordinate dei punti incogniti B C 3 L'incertezza delle coordinate è quantificabile per analogia C 4 x Rilievo iperdeterminato: il numero delle misure acquisite è significativamente superiore a quello necessario. y A C 1 C 2 La compensazione determina direttamente le coordinate e la loro incertezza B C 4 C 3 x Vittorio Casella DronItaly 2014 Pag. 15 of 34 slide_dronitaly_sabato_casella_3.docx 24/10/2014 -

I tre stadi della qualità Buone pratiche operatore capace e formato qualità dello strumento geometria del problema Qualità per analogia Qualità determinata direttamente - iperdeterminazione La Fotogrammetria è naturalmente iperdeterminata Vittorio Casella DronItaly 2014 Pag. 16 of 34 slide_dronitaly_sabato_casella_3.docx 24/10/2014 -

3 - Il problema principale della Fotogrammetria: o- rientare il blocco Vittorio Casella DronItaly 2014 Pag. 17 of 34 slide_dronitaly_sabato_casella_3.docx 24/10/2014 -

Il concetto di orientamento esterno Per effettuare la misura fotogrammetrica devo conoscere devo conoscere la posizione dei centri di presa O1 e O2 e l'orientamento delle camere P 1 P 2 O 1 O 2 P Centro di presa - 3 coordinate Orientamento - 3 angoli Il complesso dei 6 parametri per un'immagine: orientamento esterno Vittorio Casella DronItaly 2014 Pag. 18 of 34 slide_dronitaly_sabato_casella_3.docx 24/10/2014 -

Come si determina OE di un blocco La triangolazione aerea determina OE di tutti i fotogrammi di un blocco Ingrediente essenziale sono i punti di appoggio (GCP in inglese): punti misurati sul terreno con topografia o GNSS Punti che devono essere riconoscibili nelle immagini Vittorio Casella DronItaly 2014 Pag. 19 of 34 slide_dronitaly_sabato_casella_3.docx 24/10/2014 -

4 - I parametri che governano la qualità di un blocco Vittorio Casella DronItaly 2014 Pag. 20 of 34 slide_dronitaly_sabato_casella_3.docx 24/10/2014 -

Lunghezza focale Sony Nex-5 c o c Dimensione sensore: 4912 x 3264 pixel Dimensione sensore: 23,5 x 15,6 mm Lunghezza focale: 16 mm Vittorio Casella DronItaly 2014 Pag. 21 of 34 slide_dronitaly_sabato_casella_3.docx 24/10/2014 -

Altezza relativa volo D Z altezza relativa di volo C A l/2 B c Rapporto di scala medio del fotogramma 1 c n D Z O DZ DZ 70m n 4400 Impronta a terra del fotogramma: 103 x 69 m F D L/2 [rapporto_scala_fotogramma.cdr, wmf] E Vittorio Casella DronItaly 2014 Pag. 22 of 34 slide_dronitaly_sabato_casella_3.docx 24/10/2014 -

Ricoprimento e base di presa RL 80% B 0.2 69 m 14m c c B O 1 O 2 B=(1-R )*L L L R *L L B=(1-R )*L L Vittorio Casella DronItaly 2014 Pag. 23 of 34 slide_dronitaly_sabato_casella_3.docx 24/10/2014 -

Risoluzione sull'immagine e sul terreno Si intende la dimensione del pixel Dimensione del pixel sul sensore d 23.5mm / 4912 =4.8 micron Dimensione del pixel a terra D nd 21mm d l c Dz Pixel da pensare come tessere di un mosaico L D Vittorio Casella DronItaly 2014 Pag. 24 of 34 slide_dronitaly_sabato_casella_3.docx 24/10/2014 -

5 - La precisione delle misure fotogrammetriche Vittorio Casella DronItaly 2014 Pag. 25 of 34 slide_dronitaly_sabato_casella_3.docx 24/10/2014 -

Teoria degli errori nel caso normale DZ X Y c DZ 1 Z 2 c B DZ incertezza delle coordinate immagine; si pone d 4.8 mm c Z O 1 1 =( x 1, y 1 ) 01 =( 0,0,-c) 02 =( B,0,-c) P =(0,Y,Z) B P=(X,Y,Z) 2 =( x 2, y 2 ) O 2 c X P =(B,Y,Z) Errore nelle componenti planimetriche delle coordinate misurate con la fotogrammetria 21 mm X Y D Errore nella componente altimetrica 105mm Z Vittorio Casella DronItaly 2014 Pag. 26 of 34 slide_dronitaly_sabato_casella_3.docx 24/10/2014 -

Teoria degli errori nel caso normale - 2 21 mm X Y D 105mm Z Queste stime devono essere considerate come i migliori risultati possibili, che raramente si raggiungono. La componente Z è generalmente peggio delle altre; questa volta è significativamente peggio perchè il ricoprimento scelto è grande (80%) e dunque la base è corta All'errore dovuto alla dimensione delle tessere se ne aggiungono altri: incertezza delle coordinate dei GCP (se misuro male i GCP tutto peggiora) problemi di calibrazione della camera Vittorio Casella DronItaly 2014 Pag. 27 of 34 slide_dronitaly_sabato_casella_3.docx 24/10/2014 -

La precisione della fotogrammetria da droni in letteratura In planimetria: 1-3 volte il pixel In altimetria: circa 2 volte la planimetria Fotogrammetria è affidabile, nel senso che i risultati sono ripetibili e non contengono errori grossolani se si agisce correttamente. La precisione della fotogrammetria non è certo quella del GPS ma è compatibile con molte applicazioni. Vittorio Casella DronItaly 2014 Pag. 28 of 34 slide_dronitaly_sabato_casella_3.docx 24/10/2014 -

Come stimare in modo rigoroso la qualità delle coordinate ottenute dalla fotogrammetria Con l'uso di CKP, punti di controllo. Quando si misurano con topografia/gps i punti di appoggio (6/8), bisogna misurare anche 8/10 altri punti, ben distribuiti, da non usare per il calcolo della TA. Una volta orientato il blocco, si misurano le coordinate dei CKP con la fotogrammetria e si confrontano con quelle GPS Vittorio Casella DronItaly 2014 Pag. 29 of 34 slide_dronitaly_sabato_casella_3.docx 24/10/2014 -

Come stimare in modo rigoroso la qualità delle coordinate ottenute dalla fotogrammetria - 2 Coordinate da GPS Coordinate da Fotogrammetria Residui X [m] Y [m] Z [m] X [m] Y [m] Z [m] DX [m] DY [m] DZ [m] PV_NGCP_111 512601,786 5005417,797 122,028 512601,782 5005417,600 122,316-0,004-0,197 0,288 PV_NGCP_12 513227,542 5003165,303 109,731 513227,525 5003165,408 109,802-0,017 0,105 0,071 PV_NGCP_13 513334,315 5002520,985 101,972 513334,382 5002521,081 102,232 0,067 0,096 0,260 PV_NGCP_17 514398,655 5004070,758 119,065 514398,753 5004070,636 119,223 0,098-0,122 0,158 PV_NGCP_301 511147,450 5005512,304 123,163 511147,529 5005511,726 123,877 0,079-0,578 0,714 PV_NGCP_303 511015,220 5004695,080 118,878 511015,199 5004695,099 119,079-0,021 0,019 0,201 PV_NGCP_305 510954,017 5003620,878 108,150 510953,968 5003620,704 108,148-0,049-0,174-0,002 PV_NGCP_308 511582,819 5003204,659 109,009 511582,718 5003204,811 109,055-0,101 0,152 0,046 PV_NGCP_313 511852,042 5004589,757 125,746 511851,999 5004589,512 125,811-0,043-0,245 0,065 PV_NGCP_325 512417,627 5003500,703 118,369 512417,671 5003500,768 118,381 0,044 0,065 0,012 Se i CKP sono stati scelti bene e sono in numero ragionevole, si può pensare che le misure svolte su altri punti abbiano la stessa qualità. Vittorio Casella DronItaly 2014 Pag. 30 of 34 slide_dronitaly_sabato_casella_3.docx 24/10/2014 - Media 0,000 0,008 0,042 sqm 0,105 0,157 0,289 eqm 0,105 0,157 0,292

Uso di SW poco fotogrammetrici Ci sono SW che svolgono le seguenti funzioni importazione delle immagini calibrazione della camera (non necessariamente a questo punto della sequenza) misura sulle immagini dei GCP calcolo TA generazione automatica del DTM/DSM generazione ortofoto E la restituzione, cioè la misura fotogrammetrica di punti singoli? In alcuni programmi non è prevista, oppure richiede un modulo aggiuntivo. Vittorio Casella DronItaly 2014 Pag. 31 of 34 slide_dronitaly_sabato_casella_3.docx 24/10/2014 -

Uso di SW poco fotogrammetrici: è un problema? E' un problema? Per tante applicazioni può non esserlo: uso l'ortofoto come sfondo dentro a un CAD e disegno i particolari che mi interessano. Se mi servono i volumi (sterro, riporto,...) devo interrogare il DTM. E la validazione? Cerco i CKP nell'ortofoto per avere le loro X e Y fotogrammetriche; interpolo il DTM per avere la Z. Uso la tabella nella stessa maniera. Vittorio Casella DronItaly 2014 Pag. 32 of 34 slide_dronitaly_sabato_casella_3.docx 24/10/2014 -

Conclusioni Abbiamo discusso i principali parametri che governano la qualità del lavoro fotogrammetrico Le misure fotogrammetriche sono affidabili e hanno una precisione compatibile con molte applicazioni E' raccomandabile l'uso di 8/10 CKP per validare in modo indipendente i risultati Un ruolo chiave è giocato dalle buone pratiche e dunque dalla competenza del personale che esegue il lavoro. La formazione delle persone ha un ruolo centrale Vittorio Casella DronItaly 2014 Pag. 33 of 34 slide_dronitaly_sabato_casella_3.docx 24/10/2014 -

Grazie per la cortese attenzione! Vittorio Casella DronItaly 2014 Pag. 34 of 34 slide_dronitaly_sabato_casella_3.docx 24/10/2014 -