Manuale di Ecolomia Domestica

Documenti analoghi
RELAZIONE PROGRAMMATICA. Chi coltiva il sapere non è mai solo. Andrea Camilleri

NETINEUROPE PER LA SCUOLA

e la formazione delle nuove figure professionali

Piano Triennale per lo sviluppo della Scuola Digitale

Formazione AD. Rete Campania. A scuola di innovazione. a cura di Carla De Toma. Formatore AD

PIANO TRIENNALE DI INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE PER IL PNSD

Competenza n. 1. ABILITÀ MINIME CONOSCENZE ESSENZIALI CONTENUTI EDUCAZIONE MUSICALE Metodologia del lavoro sociale e sanitario, progettazione.

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

Il Manifesto della città di Cesena per una mobilità sicura e sostenibile nei percorsi casa-scuola

RELAZIONE FINALE. Corsista: Faraone Loredana Classe D5. Diploma on Line per Esperti di didattica assistita dalle Nuove Tecnologie

PIANO TRIENNALE D INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE

CURRICOLO LOCALE. Si tratta di un percorso formativo che:

Treccani Scuola La nuova scuola è online

GUADAGNARE SALUTE NELLE MARCHE. Antonietta Fracchiolla - Referente salute per Ufficio Scolastico Regionale per le Marche

Grazie a Maurizio Montalti, amico di Cesena, che ha disegnato per noi il logo.

PIANO TRIENNALE DI INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE PER IL PNSD

Perfezionamenti Area Scuola Rilasciano CFU utili per concorsi e graduatorie.

Metodologie operative con ITP Istituto Professionale dei Servizi socio-sanitari

IL DIRIGENTE RENDE NOTO

PIANO TRIENNALE DI INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE PER IL PNSD

Il piano nazionale per l Educazione al patrimonio culturale: approcci e prospettive

L INFORMAGIOVANI C E! Target, servizi, strumenti e nuove sfide per un Comune che dialoga con i giovani

P I A N O G I O V A N I D I Z O N A A L T A V A L D I S O L E

L A.R.P.A.B. E un ente di diritto pubblico a supporto della Regione Basilicata con propria autonomia tecnica, giuridica, amministrativa e contabile

Linee di Indirizzo per i progetti ed i percorsi formativi rivolti alle scuole per l anno scolastico

Guadagnare Salute con LILT-MIUR

Settimana europea dello sport. È tempo di #BEACTIVE. Messaggi. Sport

FIGURA PROFESSIONALE SBOCCHI OCCUPAZIONALI DURATA E METODO DIDATTICO

Il cavallo co-terapeuta e co-educatore Interventi Assistiti con Animali rivolti a soggetti con disabilità

PIANO TRIENNALE PER L AGGIORNAMENTO

CONTESTO EDUCATIVO-CULTURALE DI ISTITUTO

Scuola.com. Un piano di interventi su scuola, comunicazione e tecnologie mediali

CHI SIAMO. Per la SCUOLA SECONDARIA di PRIMO GRADO. a.s

Istituto Comprensivo di Vallelonga

Scheda sintetica del progetto PROGETTO: FACCIAMO STRADA

UN VIAGGIO DI SOLA ANDATA

CATALOGO REGIONALE DELL OFFERTA ORIENTATIVA Scheda di progettazione di percorso formativo di orientamento

TEMPISTICHE PER LA REALIZZAZIONE DELLE AZIONI PER LA RICERCA ( )

L Educazione nell era Digitale Il contributo di Telecom Italia

PROGETTO CONTINUITA SCUOLA PRIMARIA CLASSE PRIMA A SCUOLA DELL INFANZIA DI VIA GIANOLI

PIANO DI ATTUAZIONE PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE ROVATO

UDA ALTERNANZA SCUOLA LAVORO ANNO SCOLASTICO 2018/19. AREA CLASSE: V Accoglienza turistica. Durata: 320 di cui tirocinio 200 e manifestazioni 50

Cuveglio al centro che educa e valorizza i talenti. Analisi e proposte

EDUCAZIONE ALLA CONVIVENZA CIVILE

Sviluppare le competenze per l occupabilità: gli interventi di orientamento. in Friuli Venezia Giulia

LINEE DI INDIRIZZO PER LA STESURA DEL PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA TRIENNIO

Istituto Comprensivo Aldo Moro Carosino (TA)

Ambiente Salute Educazione

1440 ore annue, con un minimo di 12 ore settimanali obbligatorie

PROGETTI E DIDATTICA INCLUSIVA

Azioni coerenti con il Piano Nazionale Scuola Digitale. Premessa

Grazie all esperienza maturata nei miei 11 anni di lavoro preruolo, ritengo che l insegnamento di metodi attivi in tutte le discipline sia necessario

PROGETTO - Piano d'azione I.C. - LANZO T.SE

I GIORNI DELLA LETTURA 20, 21, 22 APRILE 2009

Il piano nazionale per l Educazione al patrimonio culturale: approcci e prospettive

IIS ITI IPA ITA E.MAJORANA ROSSANO SCALO (CS) VIA NESTORE MAZZEI 2016

I. S. I. S. C. A. Dalla Chiesa

HETYA Heritage Training for Young Adults Erasmus+ KA2 Partenariati Strategici Educazione degli Adulti

PIANO D AZIONE STRAORDINARIO CONTRO LA VIOLENZA SESSUALE E DI GENERE OBIETTIVI GENERALI E SPECIFICI

PROGETTO DI SERVIZIO CIVILE NAZIONALE DI ARCI CREMONA (ANNO 2017/2018) TITOLO. RIGENERAZIONI. Terza età attiva al servizio della comunità

Le aziende e la gestione delle risorse senior: AGeMap50+ e AGeMap50+ HealthCare

Il benessere al centro del lavoro. Un bisogno pensando all agenda ONU 2030

Formazione Animatori Digitali Rete Campania A scuola di innovazione

CompraVerde BuyGreen Forum internazionale degli acquisti verdi Cremona 10 ottobre 2008

Piano Intercomunale del Cibo

Unico nel tuo genere

Carta degli Impegni di Sostenibilità

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO.

allievo insegnante Oggetto culturale

PROGRAMMAZIONE STRATEGICA E PERFORMANCE ORGANIZZATIVA

ISTITUTO COMPRENSIVO SALVEMINI - TARANTO PIANO OFFERTA FORMATIVA A.S. /

Programmazione, valutazione, controllo. Lo sviluppo della cultura statistica nelle amministrazioni locali e la formazione degli operatori

FabLab BIO 3D. PNSD Curricoli Digitali. (Avviso MIUR.AOODGEFID /9/2016)

Il contributo delle amministrazioni comunali allo sviluppo del Servizio Civile: primo incontro nazionale

INFORMATIVA SULLE AZIONI DI INFORMAZIONE E COMUNICAZIONE RELATIVE ALL ATTUAZIONE DEL PSR

Piano dell Offerta Formativa. (triennio )

COOPERATIVA SOCIALE MANI TESE ONLUS

ALLEGATOA alla Dgr n. 536 del 26 aprile 2016 pag. 1/5

CARTA EUROPEA PER IL TURISMO SOSTENIBILE

PATTO DI TEAM DELLA SCUOLA PRIMARIA

Aziende partner del progetto per la fase di Project Work. Struttura del corso. Formazione in aula. E-Learning. Project Work. Stage. 60 ore.

Obiettivo: B Migliorare le competenze del personale della scuola e dei docenti

ISTITUTO COMPRENSIVO LOCATELLI-QUASIMODO VIA VEGLIA, 80 - MILANO

Istituto Comprensivo San Vito Viale Trento e Trieste, San Vito Romano Roma tel. 06/ Fax 06/ rmic8an002-distretto Scolastico

Praticare Senza Zaino

Mercoledì 8 maggio dalle alle Sala Rubino e sala la Tela Casa della Salute Max Ivano Chersich - Via Beroaldo 4

La relazione tra. RAPPORTO DI AUTOVALUTAZIONE e PIANO DI MIGLIORAMENTO

PNSD per il PTOF ISTITUTO COMPRENSIVO CASSINO 1

PROGETTO TRIENNALE DI INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE prof.ssa Micolucci Lucia

LA DIRIGENTE RENDE NOTO

CHECK LIST PER IL PIANO DI AZIONE

Scheda di PROGETTO. Area matematico-scientifica (Boccia R. - Petrillo R.) Lo smartphone: il laboratorio di fisica in tasca

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

TEMI e OBIETTIVI per LA SCUOLA che promuove salute

a) Organizzare situazioni di apprendimento DESCRITTORI DI COMPETENZA Il docente dichiara di. DOMANDE GUIDA

PSND E PTOF (Allegato 2 al POF) Direzione didattica I Circolo Eboli. Animatore Digitale: Doc. Anna Maria D Alessio

COMUNE DI MONTEVARCHI Provincia di Arezzo

PROGETTO EQUITA IN SALUTE- MACROAREA IV

Didattica delle lingue straniere

Transcript:

Percorso formativo Ambiente Educazione e Salute Gruppo 1 Progettazione di uno strumento di comunicazione adattabile alle specifiche esigenze dei diversi territori Manuale di Ecolomia Domestica L App che 20 novembre ti aiuta 2012 a essere sostenibile

Il problema Come interessare le persone al tema ambiente e salute condotto in modo trasversale. Ambiente è salute, salute è ambiente. L ambiente sano ci fa bene e ci porta benessere.

Obiettivo generale sensibilizzare gli individui ai temi concernenti ambiente e salute per promuovere cambiamenti nelle abitudini e negli stili di vita specifici Obiettivi specifici incentivare CEAS e AUSL a lavorare insieme sul territorio regionale organizzare e valorizzare contenuti di qualità (dati, esperienze, competenze), rielaborandoli in forma aggregata per incrementare conoscenza e coscienza sul tema ambiente e salute negli adulti in un ottica di long life learning affrontare temi trasversali sia all ambiente sia alla salute unendo informazioni presenti in diversi strumenti

Target fasce di età oltre la scuola dell obbligo, soggetti che non sono coinvolti nelle campagne educative sui temi ambientali e solitamente meno sensibili a questi temi, ma che abitualmente si rivolgono alla rete utilizzando perlopiù dispositivi mobili

Azioni incontri per la pianificazione progettuale di dettaglio in un clima di ascolto e integrazione tra tutti i partner coinvolti definizione di una metodologia comune per elaborare una modalità narrativa che tenga assieme più argomenti evidenziandone gli effetti su ambiente e salute elaborazione del Manuale di Ecolomia Domestica,, una digital publishing per organizzare e valorizzare contenuti di qualità (dati, esperienze, competenze), riproponendoli in forma aggregata per migliorare la fruizione, stimolare l interazione, archiviare contenuti, creare un data base interventi periodici di aggiornamento dei contenuti del manuale, scambio di informazioni, confronto e formazione

Strumento la pubblicazione digitale rivolto all intero territorio regionale e adattabile ai diversi territori (permette alle diverse realtà locali di fornire focus di approfondimento territoriali così da rendere le informazioni e i dati maggiormente appendibili e credibili) costi non elevati, flessibile, integrabile e aggiornabile nel tempo in modo semplice e veloce sempre attuale e perciò appetibile ai più giovani che utilizza diversi linguaggi fornendo in modo sintetico e congruo informazioni ai diversi target accessibile attraverso supporti multimediali che interagisce con il cittadino crea nuovi contenuti, ma allo stesso tempo permette di raccogliere quelli già esistenti

Risultati attesi creare una rete di soggetti (CEAS e AUSL) che a diverso titolo si occupano di ambiente e salute scambiando, integrando e condividendo informazioni ideare uno strumento versatile che sappia mettere in relazione contenuti diversi consentendo di fornire in modo sintetico e congruo informazioni ai diversi target favorire una comunicazione che attinge da esperienze locali valorizzando le specificità territoriali

Nella natura selvaggia sta la salvezza del mondo. Henry Thoreau