RISORGIMENTO E ARCHITETTURA: IL VECCHIO E IL NUOVO MONDO



Documenti analoghi
ISTITUTO TECNICO PER GEOMETRI A. POZZO 10. ing. Luca Springhetti

CURRICOLO VERTICALE DI ARTE E IMMAGINE

CURRICOLO DISCIPLINARE di ARTE E IMMAGINE CLASSE PRIMA

Cittadinanza e Costituzione

Pareto ( ) Si oppone alla teoria positivista di Comte per essere andato al di là dei limiti della scienza empirica

CURRICOLO DI ARTE E IMMAGINE SCUOLA PRIMARIA CLASSE PRIMA COMPETENZE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONOSCENZE / ATTIVITA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI ARTE E IMMAGINE. Classi Prime

Il curricolo geografico nella scuola primaria

L EDUCAZIONE AMBIENTALE E IL RINNOVAMENTO DEL PROCESSO DI INSEGNAMENTO-APPRENDIMENTO. Carlo Fiorentini

J. Delors NELL EDUCAZIONE UN TESORO. Rapporto all UNESCO della Commissione Internazionale sull Educazione per il XXI secolo

TEST DI ORIENTAMENTO PER LA SCELTA DELLA SCUOLA SUPERIORE

percorsi professionali

63 7. Quale geometria per la computer grafica? L omografia e l affinità nella digitalizzazione e georeferenziazione

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

,/0(5&$72',&216802,/0(5&$72 '(//(25*$1,==$=,21,,7$/,$12(' (67(52(/(/252&$5$77(5,67,&+(

LE COMPETENZE ESSENZIALI DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE

PREMESSA. È sembrato opportuno partire, in questo elaborato, da. un analisi del mezzo usato per l emissione del messaggio e la

IL CENTRO PROVVEDITORI DI BORDO DEL PORTO DI GENOVA

Con il termine programma Teacch si intende l organizzazione dei servizi per persone autistiche realizzato nella Carolina del Nord, che prevede una

MULTIFUNZIONALITÀ AZIENDALE: UN OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE FEMMINILI E IL TERRITORIO VERONICA NAVARRA PRESIDENTE DELEGATO ONILFA

queste domande e l importanza delle loro risposte, per quanto concerne questo lavoro.

PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia

L uso e il significato delle regole (gruppo A)

INTERVENTO LE AZIONI DI SISTEMA TRA CAPACITY BUILDING E COOPERAZIONE A RETE (ROMA, 10 MAGGIO 2006)

EDU NATALE: VACANZE CREATIVE AL MUSEO DEL NOVECENTO

Identità e filosofia di un ambiente

CURRICOLO DI ARTE E IMMAGINE Scuola Primaria CLASSE 1^ (MONOENNIO) COMPETENZE CONOSCENZE ABILITÀ

Scuola di Architettura e Design Eduardo Vittoria UNICAM Esame di Abilitazione all esercizio della professione di Architetto LAUREA SPECIALISTICA

I. P. S. S. S. E. DE AMICIS METODOLOGIE OPERATIVE

GEOGRAFIA. Disciplina di insegnamento: TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

Anna Frank. C.T.P. Adulti

I libri di testo. Carlo Tarsitani

IL GRUPPO E I GRUPPI DI LAVORO

L ultima cena fu dipinta da Leonardo da Vinci tra il 1494 e il 1498 nel refettorio del convento di Santa Maria delle Grazie a Milano.

CURRICOLO DI GEOGRAFIA

La Barcellona di Cerdà

Appunti sulla Macchina di Turing. Macchina di Turing

I.C. "L.DA VINCI" LIMBIATE CURRICOLO IN VERTICALE ANNO SCOLASTICO 2014/2015 GEOGRAFIA

SERVIZIO NAZIONALE DI VALUTAZIONE

MILANO - ROMA - TORINO - PORTO CERVO - LONDRA - TOKYO - HONG KONG

Capitolo II. La forma del valore. 7. La duplice forma in cui si presenta la merce: naturale e di valore.

LE STRATEGIE DI COPING

PROGETTO ACCOGLIENZA Classi prime Anno scolastico 2012/2013

Scuola Primaria Statale Falcone e Borsellino

SCUOLA PRIMARIA CLASSE 5^ - CRITERI VALUTAZIONE DI STORIA USO DELLE FONTI

EX DEPOSITO ATAC VITTORIA DI PIAZZA BAINSIZZA (E ZONE ADIACENTI) GRAFO DEL REPERTORIO DI UN CENTRO IN NUCE E SUA INTERPRETAZIONE: la piazza verde

LA TERAPIA DELLA RICONCILIAZIONE

Insegnare con il blog. Materiale tratto da:

attività didattiche per le scuole

PARTIAMO DA ALCUNE DOMANDE

UN ESEMPIO DI ANALISI TECNOLOGICA E TIPOLOGICA: LE STAZIONI FERROVIARIE

BREVE STORIA DELLA LINGUA ITALIANA

IL CURRICOLO DI SCUOLA ARTE E IMMAGINE

Bandi 2015 ARTE E CULTURA. Protagonismo culturale dei cittadini.

Il Bilancio di esercizio

ESERCITAZIONE OSSERVARE UN ALBERO

- Programmi per la scuola elementare. Divisione della scuola, Ufficio delle scuole comunali. Approvati il 22 maggio 1984 dal Consiglio di Stato

Informazioni Manuale per l uso del marchio della Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Pordenone

Il ruolo del chimico per la sicurezza ambientale

UMAGO ARALDICA ATTRAVERSO GLI OCCHI DEL BAMBINO

law firm of the year Chambers Europe Awards

Già negli nella prima metà del 900 la ricerca mostrò che copiare forme geometriche correlava in modo significativo con determinate funzioni

ARTE ED IMMAGINE MODULI OPERATIVI:

IL PATRIMONIO CULTURALE ED AMBIENTALE. Disegno e Storia dell Arte_PATRIMONIO CULTURALE

Lezione n 2 L educazione come atto ermeneutico (2)

Perché partire dalla popolazione? La crescita economica deriva dall energia. E per molti secoli l uomo è rimasto la macchina principale in grado di

PSA: Laboratorio disciplinare di religione per gli insegnanti della scuola elementare

Le funzioni educative del consultorio familiare

LA GRAFICA E LA GEOMETRIA OPERATIVA

PROGRAMMA TRIENNALE DI INTERVENTI DI PROMOZIONE DEI DIRITTI UMANI E DELLA CULTURA DI PACE

La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle

Percorsi fra vino e grandi architetture Un progetto unico in Italia

qwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasd

Il legno elemento creativo per eccellenza. Per noi, rappresenta ogni giorno l espressione massima per realizzare progetti naturali.

Il progetto di Regolamento sulle obbligazioni contrattuali, Roma I

costruttori di felicità il bello di sentirsi a casa

Insegnare - L'educazione linguistica a 40 anni dalle "Dieci Tesi" Benvenuto alla nostra indagine

Marcello De Carli Scuola di Architettura del Politecnico di Milano Lezioni brevi IL CENTRO URBANO CONCENTRARSI O DECENTRARSI

Cittadinanza e costituzione. Oggi bambini piccoli cittadini!

Palazzo Frizzoni Conferenza Stampa 12 marzo 2012

di consulenza legale in diritto di famiglia e mediazione familiare

SCUOLA PRIMARIA GEOGRAFIA. Competenza: 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione

Benvenuti in BPER Banca.

Rif lessioni sul. comunicare. L importanza di esserci, bene, con stile e con un. progetto. L animatore. digitale

IL MARKETING E QUELLA FUNZIONE D IMPRESA CHE:

Sicurezza stradale e nuovi cittadini

Bachelor of Arts per la formazione scientifica nelle materie insegnabili nel grado secondario I. BA_SI Italiano 50 crediti

SCUOLA PRIMARIA. Traguardi per lo sviluppo di competenze al termine della classe terza della scuola primaria

Volontariato. Sulle delibera della regione Marche che trasferisce al Centro servizi volontariato risorse per sostenere progetti delle associazioni

(Signor Presidente,) Onorevoli Parlamentari, Autorità, Signore e Signori,

S.I.C.E.S. SrL Società Italiana Centri Educazione Stradale Parco Scuola del Traffico

1. Oggetto e struttura del disegno di legge

Workflow grafico. Daniele Fortarel La stampa digitale Materiale tratto da: brochure tecniche (Xerox Docucolor 7002/8002) TAGA doc 12 - Stampa digitale

I CAMPI DI ESPERIENZA

ISTITUTO MARCO POLO Legalmente riconosciuto Via Ferrando Brescia Tel Fax

IC DANTE-GALIANI. Via Dante, San Giovanni Rotondo (FG) ARTE E IMMAGINE CLASSE PRIMA - SCUOLA PRIMARIA

Italian Model European Parliament

Processo lavorativo e di valorizzazione. 12 novembre 2014

CURRICOLO DI STORIA SCUOLA PRIMARIA CLASSE PRIMA COMPETENZE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONOSCENZE / ATTIVITA

Transcript:

1 RISORGIMENTO E ARCHITETTURA: IL VECCHIO E IL NUOVO MONDO 1. VECCHIO E NUOVO MONDO Ogni periodo storico è visivamente rappresentato dalla sua architettura e dai nuovi tipi edilizi che essa crea per soddisfare le mutate esigenze della società che li esprime. Esiste un architettura risorgimentale italiana, europea o americana? Innanzitutto bisognerà fare chiarezza sulle date che si assumeranno per dare risposta a questo quesito e sulle opere che, simbolicamente, hanno segnato l inizio di una nuova epoca, e in architettura. Il Risorgimento italiano è convenzionalmente compreso tra il 1820, anno dei primi moti insurrezionali a Napoli e in Sicilia, ed il 1861, anno di nascita del Regno mente nel 1871, con la proclamazione di Roma capitale, anche se le date fondative del comune sentimento nazionale sono considerate il 1848, anno delle Cinque giornate di Milano, il 1860, anno dello sbarco dei Mille e della conquista del Regno delle Due Sicilie da parte di Giuseppe Garibaldi, ed il 1870, anno della Breccia di Porta Pia. La Guerra d indipendenza americana ha inizio nel 1775, anno del primo scontro armato a Boston tra le truppe rivoluzionarie americane guidate da George Washington e l esercito inglese, e si conclude nel 1783 con il Trattato di Parigi che riconosce formalmente l indipendenza delle ex colonie americane e la sovranità degli Stati Uniti d America. Nel 1789, mentre con la presa della Bastiglia scoppia la Rivoluzione francese, George Washington viene eletto primo presidente degli Stati Uniti anche se gli stessi, tra il 1860 ed il 1865, dovranno ancora affrontare la durissima prova della Guerra di secessione. Più complessa si manifesta la vicenda della nascita degli stati nazionali sudamericani. Nel 1808 l insediamento di Giuseppe Bonaparte sul trono di Spagna provoca l inizio delle lotte per l indipendenza delle province sudamericane. In Venezuela, guidata da Simon Bolìvar, scoppia la prima delle rivolte antispagnole che, in poco più di un venminio spagnolo in America Latina. Nel 1819 Simon Bolìvar conquista Bogotà, l antico Vicereame di Nuerato, nasce la Grande Colombia e, nel 1825, liberato il Perù, fonda la Repubblica di Bolivia. 4. LUCE E ARCHITETTURA Nel XIX secolo la chiesa e il palazzo cessarono di essere i temi più importanti, e ad essi si sostituirono il museo, la casa di abitazione, il teatro, il palazzo dell esposizione, la fabbrica indica il formarsi di un nuovo tipo di vita basato su nuovi valori esistenziali. È comunque importante notare che lo sviluppo di una nuova immain rapporto ad alcuni dei nuovi temi dotati, evidentemente, di un intrinseco valore innovativo. Dopo la metà del XIX secolo, la grande sala veindividuale divennero i temi principali che determinarono il nuovo carattere dell ambiente umano. La grande sala si sviluppò soprattutto in Europa quando si diffuse l impiego di ferro e vetro per la costruzione di grandi ediviarie e di magazzini di vendita. Uno splendido esempio fu la Galerie des Machines all Esposizione di Parigi del 1889, opera di Victor Contamin e Charles Louis Dutert. parigi V. Contamin e F. Dutert, Galerie des Machines, 1889 Lo spazio principale misurava 420 navate laterali e gallerie, la struttura primaria consisteva di venti archi tripli, sostenuti da piccoli supporti, che creavano un effetto rivoluzionario di leggerezza dinamica che ricordava lo straordinario monastero di Poblet. Con le sue pareti di vetro continue la Galerie des Machines realizzava la visione di uno spazio luminoso e londra J. Paxton, il Palazzo di Cristallo, 1851 5. STILE E ARTICOLAZIONE La molteplicità dei nuovi temi edilizi implicava una varietà di caratteri che non potevano essere espressi con i mezzi di uno solo degli stili del passato. Una delle idee del XIX secolo fu quella di scegliere, per ogni tipo edilizio, lo stile più adatto. Le chiese si costruivano di solito in stile gotico, i musei, i teatri e le università in stile classico. Molto spesso, comunque, gli architetti copiavano solo i motivi fondamentale da essi espresso. La derivazione di tutte le forme da modelli del passato portò ad una degenerazione della capacità di creare un articolazione unitaria. Con l introduzione della struttura in ferro e vetro divenne possibile costruire strutture articolate come quelle che erano state immaginate in certi edischeletrici del passato. Verso la portò alla nascita dell Art noveau. In questo stile, la tecnologia moderna, i nuovi tipi edilizi e l aspirazione allo spazio aperto, si fondono creando un nuovo tipo di architettura che rappresenta una conclusione convincente delle intenzioni dell epoca. In Spagna, nelle opere di Antoni Gaudì, la qualità organica dell Art nouveau riceve una diversa interpretazione plastica in cui le forme scultoree conservano comunque una solidissima base tecnica. barcellona A. Gaudì, Sagrada Familia, 1883 Tre generali, tre uomini d armi, segnano l intera epopea delle guerre di liberazione nei due continenti: George Washington e Simon Bolìvar diventano presidenti delle nuove nazioni che hanno contribuito a creare le cui capitali prendono da essi il nome, Washington D.C. e Ciudad Bolìvar. Giuseppe Garibaldi, sull isola di Caprera. roma G. L. Bernini, Piazza S. Pietro, 1657 6. IL PALAZZO DI CRISTALLO Il 1851 rappresenta una data decisiva nella storia dell architettura moderna. In quell anno fu organizzata a Londra la Prima Esposizione mondiale e il Crystal Palace, costruito da Joseph Paxton per contenere la te le reminiscenze degli stili passati. Paxton era un giardiniere il cui genio inventivo è bene illustrato dalla storia della concezione della famosa Serra di Chatsworth per lo splendido giglio Victoria Regia (1837). Un giorno, per provare la galleggiabilità delle foglie sull acqua, egli collocò la sua bambina su una di esse e notò che la foglia ne sopportava il peso senza deformarsi. Analizzò allora nervature a raggiera, rafforzate da costolature diagonali, e decise di usare la Victoria Regia come modello per la sua serra. Nel 1850 fu bandito un concorso per il Palazzo dell Esposizione ma nessuno dei progetti concorrenti fu scelto per la costruzione. Poco dopo fu chiesto a Paxton di elaborare un progetto. Egli mise a punto il piano per un ediera un capolavoro di standardizzazione. Le colonne di ferro, le travi e le lastre di vetro avevano dimensioni coordinate e furono prefabbricate in 3 mesi, ci vollero poi altri 3 mesi per erigere l immensa struttura. L opera riscosse un grandioso successo, dopo l inaugurazione, il Times scrisse: Sopra i visitatori s innalzava un arco luminoso, ancor più alto e spazioso delle volte delle nostre più nobili cattedrali. Da entrambi i lati la vista sembrava quasi illimitata. Il Palazzo di Cristallo era basato su una struttura di ferro di estrema leggerezza e delicatezza, le pareti e i con 300.000 lastre di vetro. Dal punsentava una concezione dello spazio architettonico completamente nuova. 4. EMPIRISMO E CONOSCENZA 3. PAESAGGIO RURALE E INSEDIAMENTO URBANO 2. IL DECLINO DEL LINGUAGGIO ARCHITETTONICO BAROCCO Il più splendido teatro barocco è il centro del mondo cattolico romano, la Piazza San Pietro di Gian Lorenzo Bernini che ha, prima di qualsiasi presupposto architettonico, un fondamento simbolico. Il Bernini realizzò il suo programma facendo di piazza San Pietro una delle piazze più grandiose che siano mai state concepite, lo spazio to e chiuso allo stesso tempo. Esso è delimitato nettamente ma la sua forma ovale crea un espansione lungo l asse traverso ed il colonnato con la sua trasparenza realizza un integrazione con lo spazio e la realtà esterna. L obelisco è il fulcro della composizione, il nodo in cui tutte le direzioni si uniscono e si connettono con l asse longitudinale che conduce alla chiesa per creare una sintesi ideale, di concentrazione e di direzione, verso una meta: il luminoso movimento verticale della cupola. Intorno al 1750, quando lo Stato francese e la Chiesa cattolica romana avevano perduto lo slancio e la sicurezza iniziali, si creò una situazione fondamentalmente nuova. La rivoluzione industriale e quella sociale confermarono il declino del vecchio mondo senza però produrre un ordine nuovo in grado parigi C. N. Ledoux, Casa delle Guardie Agricole, 1780 di soddisfare la necessità umana di una base esistenziale. Possiamo distinguere tre sintomi caratteristici del periodo: la perdita d identità dei vecchi insediamenti, l apparizione di numerosi temi edilizi nuovi e l uso arbitrario di forme architettoniche derivate dagli stili del passato. Nelle grandi epoche del passato, certe forme erano sempre state riservate a determinati temi, quando, nel XIX secolo, le stesse forme furono appliuna svalutazione delle forme stesse e degli stili storici divenuti delle maschere sovrapposte alla struttura E. Basile, Grand Hotel Villa Igiea, 1899 7. NEOCLASSICISMO E LIBERTY Nel 1759, tornava da Roma Giuseppe Venanzio Marvuglia la cui maturazione neoclassica seguì un processo individuale in cui ebbero un ruolo preminente i suoi rapporti con la cultura del classicismo romano-napoletano e la sua capacità di adeguare i caratteri della propria architettura alle esigenze di una committenza culturalmente aggiornata. In tale quadro si pongono la villa dei duchi di Villarosa a Bagheria (1763), considerato il prila Palazzina cinese (1799), eretta nel Giardino Reale della Favorita di Palermo, che costituisce il primo esempio di stile eclettico siciliano. La produzione del Marvuglia spazia tra i temi del classicismo barocco e dei neostili ma il suo eclettismo è dovuto alla sua capacità di adeguarsi alle diverse occasioni professionali. Dopo l annessione al Regno d Italia si cominciarono ad elaborare i piani di sviluppo dei principali centri siciliani che produssero l auspicata valorizzazione fondiaria delle aree prattutto teatri. A Palermo sorsero il Teatro Massimo (1897) di Giovan Battista Basile e il Politeama (1874) di Giuseppe Damiani Almeyda; a Catania il Teatro Massimo Bellini (1890) di Carlo Sada, a Messina il Teatro Vittorio Emanuele (1852) di valore simbolico, ma piuttosto che fu inteso come un elemento costitutivo del nuovo paesaggio urbano. Esso rappresentava anzitutto un nuovo tipo di volume interno continuo e in secondo luogo un punto di riferimento nello spazio esterno. Appartiene quindi a quella nuova La prima città ideale dell epoca industriale è Chaux (1775), in parte realizzata in Francia, da Claude Nicolas Ledoux. Il progetto si riconnette ai piani per le città ideali realizzati in epoche precedenti: la forma è circolare ed il piano urbano incorpora due percorsi principali ortogoma è il contenuto che rende diversa Chaux dalle città ideali del passato, essa è concepita come una ville sociale e la funzione del lavoro occupa il centro della pianta simbolica. Il carattere generale, nonostante la disposizione formale, è quello di una città giardino ni, alla periferia, erano progettati per assolvere diverse funzioni, ma la novità essenziale di Chaux è che tutti i temi edilizi ricevono la stessa attenzione architettonica. L articola- secolo acquistò un importanza sempre crescente un nuovo tipo di architettura, strettamente connessa con la nuova tecnologia industriale, che acquistò nel tempo un importanza determinante. Le vere opere creative dell epoca sono perciò le grandi strutture utilitarie in ferro e vetro che danno una nuova interpretazione al concetto barocco di spazio aperto e dinamico. è caratterizzata dall uso di volumi non decorate che anticipano il carattere elementare zionali in cemento armato e rappresenta il tentativo di usare caratteri una molteplicità di nuovi temi edilizi. I più importanti progetti urbani del secolo XIX si fondano su un immagine generale di spazio aperto e, nello stesso tempo, mirano ad una soluzione dei problemi sociali creati dall espansione disordinata della città. L ingegnere spagnolo Arturo Soria y Mata progettò una Ciudad Lineal intorno a Madrid (1882), basata sull idea di una crescita lineare aperta ma ordinata e su un rapporto nuovo e attivo fra l insediamento e la natura. Secondo Soria y Mata l idea medioevale di città murata avrebbe dovuto essere sostituita dalla nuova idea di città aperta e rurale e per risolvere il problema di dare identità e struttura alla città aperta, introdusse le idee della differenziazione dei quartieri, dei sistemi stradali e di un centro urbano tentando di dare una nuova interpretazione ai concetti fondamentali di luogo (il centro), percorso (la continuità lineare) e zona (il quartiere). L intenzione basilare che produsse la nuova immagine dello spazio era il desiderio di liberarsi dei sistemi del passato. La ragione divenne lo strumento di un nuovo empirismo nel quale la conoscenza nasceva dall esperienza. La nuova imposta- l immagine esistenziale dello spazio aperto. L invenzione di Le Baron zione pienamente conseguente del carattere del nuovo tipo edilizio ma la soluzione essenziale del proble- F. L. Wright, Robie House, 1909 W. Le Baron Jenney, Home Insurance Building, 1888 1. FORMA E FUNZIONALITA La grande sala vetrata, il palazzo sono i tipi edilizi che contribuiscono alla concretizzazione funzionale, formale e tecnica della nuova immagine di spazio aperto. Mentre la grande sala per esposizione eu- L. Sullivan, Carson-Pirie-Scott Departement Score, 1899-1904 l estensione orizzontale delle grandi ne così a partecipare attivamente al movimento longitudinale delle strade adiacenti. Sia verticalmente che van danno proporzione, struttura e spazio unitario a cui gli elementi secondari sono aggiunti liberamente, il una struttura ortogonale, ripetitiva, estensibile sia orizzontalmente che verticalmente. La soluzione basilare è dovuta a William Le Baron Jenney, il suo Home Insurance Building (1884) fu la prima grande costruzione a struttura scheletrica moderna nella quale il muro esterno fu trasformato in una cortina, una pelle sorretta dalla struttura primaria, tecnica che rese possibile lo sviluppo del grattacielo. Mentre il Palazzo di Cristallo rappresentava un immagine ideale il grattacielo americano ebbe sin dal principio un carattere più concreto. Questo non buffalo new york D. Burnham & Soci, Flatiron, 1902 ma è dovuta a Louis Sullivan cui si attribuisce l invenzione dello slogan: La forma segue la funzione. Egli compì la prima vera analisi di un tipo edilizio quale organismo funzionale, descrivendo lo scopo tecnico della cantina, il carattere pubblico del pianterreno, la serie e l attico che completa il sistema circolatorio dell analisi del Sullivan è comprovata dall eccellenza del suo Guaranty Building di Buffalo (1894) in cui particolarmente convincente è la conclusione superiore che cresce organicamente dalla struttura sottostante. La profonda comprensione dei caratteri architettonici, propria del Sullivan, appare ancora più chiaramente nel Carson-PirieScott Departement Store di Chicago (1899), qui la continuità verticale è soppressa, per esprimere indicano il sorgere di un urbanistica aperta e dinamica di cui il Flatiron Building (1902) di Daniel Burnham, uno degli oggetti più fotografati di New York, è l emblema assoluto. 2. SPAZIO E CONTINUITA Negli Stati Uniti all Art nouveau si accompagna l architettura articolata e armoniosamente decorata di Sullivan, ma è nelle opere di Frank Lloyd Wright che troviamo una nuova grammatica dell articolazione spaziale. Il terzo tipo edilizio fondamentale degli ultimi decenni del XIX secolo, la casa unifamiliare, fu interpretato in modo del tutto nuovo da Wright, che distrusse il tipo tradizionale a scatola, raggiungendo una dinamica interazione fra spazio interno e spazio esterno. Direzioni nite mediante la giustapposizione di piani verticali e orizzontali, di solito connesse con un grande camino verticale al centro. Il problema esistenziale che egli doveva risolvere era la combinazione del senso di radicamento e di protezione con un nuovo sentimento di libertà e mobilità, e lo risolse con un interpretazione nuova della casa. Tradizionalmente, la casa era uno spazio chiuso, un interno, un rifugio per l individuo e la famiglia. Wright distrusse la scatola, e creò un nuovo rapporto tra esterno ed interno, il quale cessò di essere visto come un rifugio e divenne uno spazio in cui l individuo poteva provare un senso nuovo di libertà e di partecipazione. L opera in cui Wright espone il suo concetto di dimora si intitola The natural House, le prime importanti prairie houses di Wright, come la Ward Willitts House (1902) e la Isabel Roberts House (1908), presentano una caratteristica pianta cruciforme. Gli spazi si estendono dal camino centrale lungo gli assi principali, e sembrano dissolversi gradualmente nell ambiente circostante per mezzo di portici e di terrazze. Il tradizionale muro perforato è stato sostituito da piani continui, separati dal tetto sovrastante per mezzo di fasce ininpiù usata per racchiudere lo spazio, ma per portare in casa il mondo esterno e permettere all interno della casa di uscire all aperto. La continuità dello spazio e della forma diventa il principio distintivo della sua architettura organica. Le idee basilari di Wright furono sviluppate intorno al 1893, e il primo periodo della sua attività culminò con la Robie House di Chicago, del 1909. La Robie House realizza il concetto wrightiano di un abitazione che nello stesso tempo protegge e libera, e si comprende come il grande valore della sua opera consista nell aver dato un interpretazione moderna ai valori fondamentali dello spazio esistenziale. L. Sullivan e D. Adler, Guaranty Building, 1895 madrid A. Soria y Mata, Ciudad Lineal, 1882 Pietro Valenti, che con le loro forme manifestavano un linguaggio eclettico classicistico di livello europeo. Nei quartieri in costruzione intorno ai Quattro Canti di Campagna, asse commerciale nascente, le aspirazioni della borghesia palermitana trovarono espressione nel uso del va imponendo nei centri europei più avanzati. Protagonista indiscusso del liberty italiano fu Ernesto Basile pando il percorso del padre, egli si appropriò liberamente di soluzioni compositive della tradizione siciliana e le innestò all interno di un discorso modernista connesso alle esperienze contemporanee inglesi, viennesi e catalane. Presero così forma le tante residenze sorte nella nuova periferia aristocratica di Palermo quali il villino Florio all Olivuzza (1899) e casa Utveggio (1901), ma il momento più creativo del Liberty di Basile si può osservare nel Salone di Villa Igiea, trasformata nel 1899 in un grande albergo destinato ad un turismo internazionale di lusso. In questo insieme unitario, architettura, decorazione e arredi, con un complesso uso di materiali, evocano la straordinaria animazione di un universo umano e vegetale. 5. IDENTITA E INDIPENDENZA G. V. Marvuglia, Casina cinese, 1790 mento dell America spagnola e portoghese e comincia un rapporto diretto con l Europa. La decolonizzazione dei domini spagnoli è dunque un ritorno alle radici, ma non alle radici indigene bensì alle radici latine ed europee: alla Roma e alla Parigi imperiali. Il Neoclassicismo subentrerà al Barocco e la loro convivenza realizzerà uno stile eclettico che riepiloga la storia della città europea e la ricostruisce nel Nuovo Mondo. La città dell America anglosassone conosce solo le imitazioni di due generi opposti: il Greco, ossia il Neoclassico, adottato per qualsiasi tipo di progetto monumentale, ed il Gotico, che si ripete con monotonia nelle chiese cattoliche. La città latinoamericana sceglie come riferimento l Europa e l immagine della Parigi di decisiva sulle nuove borghesie latinoamericane. La città coloniale verrà rinnovata, gli isolati fatiscenti della maglia centrale saranno demoliti. Verranno aperti grandi boulevards e avenidas, i parchi e le piazze offri- G. D. Almeyda, Politeama, 1874 2 caracas caracas della scienza e della tecnica occidentali e conferirle gli attributi di una grande città. Scriverà Juan Pedro Posani: Un programma di ferrovie e di acquedotti, di mattatoi e di palazzi, di piazze e monumenti, di avenidas e di parchi, di ponti e di composizioni di strade. Un programma nel quale si coniuga una struttura di servizi pubblici iniziale ed elementare con una concezione, in una modesta versione tropicale, dell apparato decorativo e monumentale di un Haussmann. La capitale deve dimostrare di fronte ai cittadini e ai forestieri il decoro, la dignità, il progresso, simboli del cesarismo autocratico. Con le sue alamedas, i suoi viali alberati che ricalcano i boulevards parigini, i suoi eleganti Teatro Municipal, secondo delle due Americhe dopo il Colòn di Buenos RISORGIMENTO E ARCHITETTURA: IL VECCHIO E IL NUOVO MONDO a se stesso, ma come espressione di una nuova libertà di scelta, cioè la libertà di cercare e di creare il proprio luogo. Mentre lo spazio barocco rappresentava un sistema integrato, lo spazio aperto del XIX secolo esprime un nuovo ideale umano di libertà ma questo non contraddice il fatto che, dal punto di vista formale, lo spazio aperto derivi dallo spazio barocco, continuo e dinamico, ma differenziato. Lo spazio aperto venne concretizzato in diversi modi. Nelle grandi sale di ferro e vetro, esso assume l aspetto di un ambiente totale trasparente e luminoso, che ha perduto il carattere tradizionale di interno. Nella rete uniforme realizzata dalla Scuola di Chicago è interpretato come una crescita aperta nuovo alle dimensioni orizzontali e verticali. Nelle case di Wright, nell armonia naturale e nell abilità umana di scoprire le sue leggi, e il dell epoca confermò le ragioni di esistenziale primario e l uomo che si è fatto da sé divenne un prodotto caratteristico dell epoca. La storia di Paxton e della serra in ferro e vetro di Chatsworth è un esempio classico del trionfo del genio empirico. può essere diretto, dilatato o contratto. L immagine di spazio aperto subì un evoluzione caratteristica. La grande sala di ferro e vetro esprimeva la nuova immagine spaziale in un modo generale e visionario e mirava prietà basilari, come la trasparenza e il dissolvimento della massa. L alto dero al concetto di spazio aperto un interpretazione concreta a livello umano e fornirono le premesse per un carattere ambientale articolato. casa moderna e risolse il problema essenziale dell identità personale in qualitativamente diverse entro la generale continuità dello spazio, grazie a una nuova interpretazione del tetto, della parete e dell apertura. Su questo sfondo è facile comprendere il fallimento dello storicismo. L architettura eclettica del XIX cercò di organizzare le forme prese a prestito da vari stili mediante regole di composizione astratte e accademiche e così il prodotto più cospicuo del XIX secolo è stato ciò che Cristian Norne degli stili. washington d. c. Campidoglio, 1814 Esteban Ricard, Teatro Municipal, 1876 ranno spazio e respiro ai palazzi del potere pubblico e privato. La città coloniale diventerà la città europea. I centri più dinamici del continente attueranno il proprio piano urbanistico alla francese e di una delle prime grandi esperienze urbanistiche si farà carico un caudillo autentico: il generale presidente Guzmàn Blanco. Guzmàn Blanco verrà accusato di avere occultato la realtà desolante di un paese povero e arretrato con una parodia della Francia. Va, nondimeno, riconosciuto allo stesso di avere meritato il titolo di Regenerador de Venezuela, poiché egli restaurerà una capitale e un paese che recavano ancora le ferite della guerra d indipendenza, aggravate da una guerra civile prolungata, la guerra federale. Caracas viene rinnovata secondo un disegno che deve dimostrare gli avanzamenti 3. SPAZIO E STILE Trattando dell architettura del secolo XIX, abbiamo ripetutamente usato il termine spazio aperto, per indicare l immagine di un ambiente illimitato e continuo in cui l uomo può agire e muoversi liberamente. Questo legata a un idea nuova della libertà. poneva al potere della convenzione, della tradizione e dell autorità e l uomo dell Illuminismo ritrovò il suo equilibrio esistenziale considerandosi partecipe del generale processo evolutivo. Sebbene in questo modo la dimensione dell individuo si riducesse a quella di un minuscolo 6. ARCHITETTURA E LIBERTA Nel 1956, 165 anni dopo la monumentale Washington di Pierre L Enfant, nasce dall ingegno di Lucio Costa e Oscar Niemeyer, la prima capitale sudamericana forgiata, non con l acciaio della spada e dei cannoni per volontà di una corona lontana, ma con l acciaio degli edi- brasilia O. Niemeyer, Piazza dei tre poteri, 1956 Aires, la Caracas dell ultimo scorcio dell Ottocento si presenterà come una replica, non della monumentale Parigi, ma di Versailles. L opera di Guzmàn Blanco non avrà seguito, solo con la presidenza del generale Crespo si registrerà un nuovo apporto: la Residenza presidenziale di iniziata dall architetto italiano Giuseppe Orsi. nascita di Brasilia, con la forza evocativa dei suoi spazi e dei suoi ediestendono sull altopiano di Goiàs come un uccello dalle ali spiegate che vola verso Sud, dimostra con ogni evidenza che, seppur non esiste un architettura del Risorgimento, può senz altro esistere, in ogni tempo, un architettura della Libertà.

Ü ßÒ ÛÔß Ò ßÌßÔÛ Ë Ò ÊÛÎÍ Ì` ÜÛÙÔ Í ÌËÜ Î ÑÓß Ì ÎÛ ÝÑÒÊÛÙÒÑ ÒÌÛÎÒßÆ ÑÒßÔÛ Ù ÑÎÒßÌß Í Ý Ô ßÒß Ü Í ÌËÜ ÍÐßÒ Ý ÜÛÔ Ó ÛÜ ÌÛÎÎßÒÛÑ ë ê é ÓßÙÙ Ñ îðïï ÜÛÒÌ Ì` ÒÍÑÎÙÛÒÌ Û ÜÛÒÌ Ì` ÜÛÐÎÛÍÍÛ ÒÛÔ ÓßÎÑÝÝÑ ÓËÔÌ Ô ÒÙËÛ

II GIORNATA SICILIANA DI STUDI ISPANICI DEL MEDITERRANEO 5-6 - 7 MAGGIO 2011 RINASCENZE E RISORGIMENTI: Luisa Selvaggini - Università di Pisa Il movimento politico-culturale che nella Spagna di inizio 800 si leva contro il potere napoleonico, per poi sfociare nella Guerra de la Independencia Española (1808-1814), trovò una spinta propulsiva diunsentimento di identità nazionale, consolidatosi paradossalmente grazie agli ideali diffusi edalla Rivoluzione francese. In questi termini il conflitto si configurò come una sorta di risurrezione, orisorgimento, che rafforzava lacoscienza di unitaria, le cui origini rimandavano idealmente atradizioni storiche eculturali autoctone, molteplici ediverse. Tra queste assunse particolare rilevanza quella di matrice umanistico-rinascimentale, di cuisi vogliono qui analizzare alcune peculiarità. spagnolo ebbe un significativo impulso nella Valencia del XVI secolo. Erede della grande tradizione letteraria del suo Siglo de Oro, la città del Turia fu tra lecorti rinascimentali più opulente ecentronevralgico perlo sviluppoeladiffusionedegli Studia Humanitatis. Gli intellettuali che ruotavano attorno alla corte valenziana e Estudi General, universitaria cittadina, avevano continui scambi con gli umanisti europei efurono tra iprincipali sostenitori e propagatori del pensiero erasmiano in Spagna. Nel 1550 la cattedra di Poesía Estudi General venne conferita al grammatico epedagogo JuanLorenzo Palmireno (Alcañiz 1524 Valencia 1579). Figura forse non principale, ma certamente significativa spagnolo, Palmireno fu autore prolifico ed eclettico, la cui produzione spazia dalla commedia umanistica di carattere didattico ai metodi di insegnamento del latino, alla trattatistica eai repertori lessicografici eparemiologici. Formatosi prima nello Studia Humanitatis di Alcañiz poi presso lo stesso Estudi General valenziano, Palmireno acquisì una significativaesperienzaanche comedocentedigrammatica pressole aldeas, cioè queiricchiepopolosi territori che circondavano la Urbs enecostituivano il retroterra economico edemografico. In questi contesti rurali la formazione dello studente era spesso affidata adescuydados maestros, incapaci di assicurare un percorso formativo efficace eorganico. Cosciente che soltanto tre erano le strade che conducevano al successo, linaje, armas, eletras, eche fra tutte solo era accessibile estudioso de la aldea, Palmirenosi dedicò adunprogetto educativoambizioso einnovativo. Nel1568 pubblicò El estudioso de la aldea, laprima partedi untrattato più ampio sulla formazione pratica eintellettualedello studente privodi mezzi proveniente dal contesto rurale. La seconda parte, Elestudioso cortesano, venne pubblicata nel 1573. Nelle intenzioni il trattato doveva costituire una sorta di manuale per.ne El estudioso de la aldea confluivano tre aree tematiche: la Devoción, secondo la visione cristiana, la Buena Crianza, che in linea con icoevi manuali di comportamento rispondeva al precetto aureo de «el medio es bueno en todas cosas» e, in ultimo, la Limpia Doctrina, ovvero degli insegnamenti essenziali per «liberale». Ne Elestudioso cortesano trovavano invece spazio gli Agibilia, opratiche comportamentali. Il progetto educativo di Palmireno si delinea come filiazione delle teorie pedagogiche erasmiane. Tuttavia Erasmo aveva manifestato una concezione elitaria umanistica, mentre il pedagogo alcañizano propendeva peruna visione egualitaria, nel tentativo di trasformare la cultura da aristocratica ademocratica eliberale. In questa tendenza verso un riformismo orientato alla modernità rientrano anchele riflessionipalmireniane diambito linguisticoeglottodidattico. deiduetrattati estudioso de la aldea risiede infatti anche nella scelta del castigliano come lingua di insegnamento, eproprio in funzione della diffusione delcastigliano Palmireno realizzerà unasignificativa opera di sistematizzazione nei repertori lessicografici contenuti nel VocabulariodelHumanista (1569). della tradizione umanistico-rinascimentale, anche valenziana, venne recuperata dagregorio Mayans isíscar (Oliva, Valencia 1699 Valencia 1781) che già agli inizi del XVIII secolo caldeggiava un affrancamento culturale francese. Esponente della prima generazione della Ilustración, e dunque ispirato a un riformismo progressista, Mayans sostenne la necessità dicreare culturale unitariaspagnola, basata anche del castigliano come lingua nazionale. Propose un progetto di riforma pedagogica, promosse del latino come lingua di cultura, ma ne avvalorò in castigliano, così come aveva già indicato Palmireno, del quale Mayans, nonostante i giudizi non sempre positivi, sembra comunque recuperare la tendenza riformistica, sia in ambito pedagogico che linguistico. Il riscatto della tradizione culturale del XVI secolo, auspicandone eil superamento, è per Mayans funzionale alla formazione di una coscienza nazionale in senso illuministico, presupposto essenziale per la creazione di culturale unitaria eper la conseguente emancipazione dalla dominazione straniera. Considerando dunque la stretta relazione tra idue movimenti, come dimostra il caso di Mayans, non si può che concordare con Ernst Cassirer quando afferma che il Rinascimento può essere interpretato come un «primo Illuminismo» e, per analogia, secondo quanto sostiene Peter Burke, come un «secondo Rinascimento». BIBLIOGRAFIAESSENZIALE -BATAILLON, Marcel, Erasmo yespaña, Fondode Cultura Económica, 2 a ed.,madrid,1966,(ed. orig. Érasme et,paris, 1937). -BURKE, Peter, Il Rinascimento europeo. Centri eperiferie, Bari, Laterza, 2009 (ed. orig. The European Renaissance. Centres and Peripheries, 1998). -ERASMO, Per una libera educazione (titolo orig. De pueris statim ac liberaliterinstituendis),acura di L. Milano, BUR, 2004. -FERNÁNDEZ ÁLVAREZ, Manuel, La sociedad española del Renacimiento,Salamanca,Anaya, 1970. -GALLEGO BARNÉS, Andrés, Juan Lorenzo Palmireno (1524-1579). Un humanista aragonés en el Studi General de Valencia, Zaragoza, Institución Fernandoel Católico, 1982. -GARIN, Eugenio, in Europa (1400-1600), Bari, Laterza, 1966 (prima ed. 1957). -GARIN, Eugenio, acura di, del Rinascimento, Bari, Laterza, 2008 (prima ed. 1988). GRENDLER, Paul F., La scuola nel Rinascimento italiano, Bari, Laterza, 1991 (ed. orig. Schooling in Renaissance Italy: Literacy and Learning, 1300-1600,The Johns Hopkins University Press,1989). -MARAVALL, José A., Antiguos ymodernos. La idea del progreso en el desarrolloinicial de una sociedad,madrid, 1966. -MAZZACURATI, Giancarlo, Il rinascimento dei moderni, Bologna, Il Mulino, 1985. -PALMIRENO, Juan Lorenzo, El estudioso de la aldea, Valencia, en casa de Ioan Mey,1568. -PALMIRENO, Juan Lorenzo, Vocabulario del Humanista, Valentiae, Ex typographia Petri ahuete,1569. -PALMIRENO, Juan Lorenzo, El estudioso cortesano, Valentiae, Ex typographia Petri ahuete,1573. -PÉREZ I DURÁ, Jordi F., Juan Lorenzo Palmireno en la Vivis Vita de Gregorio Mayans, en Humanismo ypervivencia del mundo clásico, J.M. Maestre Maestre, J. Pascual Barea, L. Charlo Brea (eds.), Alcañiz-Madrid, Instituto de Estudios Humanísticos, 2002, pp. 195-210. -PRETO-RODAS, Richard A., The works of Juan Lorenzo Palmireno: Popular Self-Help for the Young Social Climber in Renaissance Spain, «Hispania», vol. 68, n. 2(May,1985),pp. 230-235.

± ª ± ªÆ ø ± ø ª Î Û Í Û È ø ± Ó ÔÔ Ÿ Œ flãfl Õ fl fl ÕÃÀ Õ fl Õà à ŒŒfl 眪 Æ ª ±å ºª Õø ø ø ø ª øæ ± Ʊ ± ºª Õø ø ø ø ºª ø ± Ÿ±? ª º± ø ± Ÿ±? ª º± øæø ø ± ŸÚ º± ø ºøº ª ª 3 æ± ± ºª ø ÆøÙ ºª ø ª ± - ºª ± ææªù ºª ±Æ ø - Ʊ ª ± ø Ú fl 3Ù ª ø ƪ ƪ ª ø ìª ª Æø ± ªÆ ±Æ ºª ± ææªíù æ± øº± ±Æ ø ªÆ ºøº ø ø øú ø ± Æøº - øæøº- ø Æøº ø ª Ø ª ª ª º± 3 æ± ± Ø ª º± ± Ʊ ± ª ª ª ƪ ø ± øº± ± ø í Æøí ø øºø ±Æ ø ªÆÆøÙ ø ± ª øù ø Ø - Ú øæ ± Ʊ ± ºª Õø ø ø ø øºø ºøºø ± ª ª ø ºøº ºª Õø ø ø ø ± ± ßø ß ª ºª ø ± ª ø ª øæ ª ª º± ø ƪ ø - º ± æ ª Ø ª ± Ø ªÆª ± øæ Æ ± ø Ʊ ø ª Æø ªÆø Ú ì ø ºøº ± - ø ªÆ ª ÆøÙ ºª ºª ± 7 º± ø æø/ø ª ª ø øº± ø ø ø ø ø Æ ª ºª ± ª ± æø ºø ±Æ ±º± ± ª ± ºª ª ± øæ±ææø øº± ß ªÆ ª ªÙ ß ºª ºª ª ª øº± ê ± ºª ø æøææø ø ø ± Æ ªÆ± ª øæª ºª ø ± ºª fl æø ºª Ã±Æ ª Ù? ø? ºª Æ3±Â º ± ± ªÆ ø ± øæ ø Æ ± Ù ±ææª ø ± Ù ± ªÆ± ø ª ø ± ª Ù ºª ææ 7 º± ø ± ± ± ± ª ± ºª ø ± ææªú ø ºøºÙ ºª 7 ºª øø ª øæ7 ª ª Æø ªÆ±Ù ± øæª - ø ø - ºª ± º ± ª  ÚÚÚ íú u ªÆ± ßø ª ø º±Ù 3øÙ ß ßø ± ± ± ªÆª ± ø ª ± ÆøÆ ±Æ ø ø ª ø ±ºø ±Æø ß ª ±ºø øæ ª  ßø ± ª ºÆª ± Ø ª ø ø øæ ƪ ª ø ºª ø Æøºøæ ªÂ ª ø º±Ù 3øÙ ß ± ø ºª øº± ª ø ± ª Æø ºøº ß ±ºª ± ± øæ ø ß Æ ø ø ª Ʊ ø ± ±Ú Õª ø º±Ù ß ø ºøº ± Æø ª ª ª ø ªÆ ª Æø øæø ª ÆªÙ Æ ± ß ª ± Úe ± ø ø øææø Œª Æ ª ± ø ±Æ ± Æø 3ø ª ƪ ªÆª ø ªÆ ±º± -Æ ± ºª ø ø ª ø ø ª ªÆÆ ±Æ ± ø ø ± ø ø - ø - ø ± ø Ú Æø ª ª ª ªÆ ±º± ª ºª øææ± ø ± ª ± Æø Ù ± 3 ± ß ± ø Ø ª - ø ø - Ù ß ± - ± ± ƪ ªÆª ø ª ºªø Ʊ? ± ß ø ± ø ø ºª ø ƪ Æƪ - ºª ø ø ø Æø 7 ºª ø øºø - ºª ø ºª ºøº ± & Ú ªÆ ±º± -Æ ± Ø ª øæ ø ª ± ª ± ºª Œª Æ ª ± ø ø ± ª &ø øæ ø ª ª ºª 7 ºª ø º± ø - ºª ø ± ª- ß ª ± ƪ ± ºª ª øù ß± ª ± ª øæø ªÆ - ±Æ ø ø ª - ºª ± øº± ± ± ß ª ºª ø ø ª ± ºª ø ø ø ª Œ± ø ª ªæƪƱ ºª ÔÁÈÔÚ a ªÆ± ùª ƪ Æ ª ± ì ªÆ ª ª ªí - ± ø ø ø ± ª ƪ ª øù ø Ø ª ºª ø ªÆø º ªÆª ªÙ ª ± Æø øæ ª ºª º± ø ± ª ø ºª ø ± Ÿ±? ª º±Ù Ù ª ø Æ ªæø ª ºª ª ºª Ø ª ª ƪ Æ ª ± ª ª º º± ± ± ± øº ºª ª øæ ±º± ± Ø ª ø Æ ª ø ß Ø ª ºª ª ºª ª± ºª ƪ ± ± ªÆ ª ± ± & ø ø - ß & ø Æø ª ª ø æ 7 ª ª ø øæ ± ± ª ± ª ø/± Ú ªº ø ª ±ææøù Ÿ±? ª º± ± ª ª ª/øÆ ø ºª ø ø - ø ªÆ ø ß ±Æø Ø ª ±ºø ªÆÆø Ʊº ªÂ ø 3Ù ª ºªÆÆ æø ± ± ª ± ß ø ±ææø ºª ª ± ø ±Ù Ø ª ± ߪ ª ª ± ± ß ø Æø3 ª ºª ø ±Æ ø ºª øºø ø3 Ù ß ±ææª ±º± ª ø æ ± Ø ª ø ø ª ø ºø ºª øºø ªÆ ±Ù ªø 3 ø ± ªÆº ±Ú ± ìøø ª øí ªÆÆøÙ ± øºø ªÆÆø ƪ ƪ ª ø ì ø ª Ʊ ø - ºª ø± Ù ª ªÆ ± ºª ø øºøíú «ª ø ºøº ºª Õø ø ø øù ± ± ºøºø ± Ù ø Ø ª ª ƪ ø ø ± øº ºª ª Æ ±Æ ºª ºª øæ ø ºª Æøºø - ºø ±Æ ø ªÆÆøÚ ø ± øº ºª ª Æ æ Æ ±ææª ø ªÆÆø ºª ø ºª ª ºª ø ª ø/± ø ßÙ ±Æ ª ºªÙ ±ææª ø ø - ø ± ª- ø ªÆ - ø º± ª ƪ øæ ºªø ± Æø ø ªÆÆø ß ÆªøÆ ø ± øæø - ª ƪ ± ø/± ºª ø ªÆÆø ºª ø ºª ª ºª ø ß øø ª ± ª ± Ø ª 7 ± 3øÙ ª ºª Æ ø 7 ± ø ºª ø Ÿ ªÆÆø Æ3øÙ Ø ª øæ3ø º º º± ª º± ª º± øæ ª Ê ª Õ± ø ± Æ ± ß ª æªæø ± ± ºª ø Ú Õø ø ø ø ª ± ªÆ ªÙ ºªæ º± ø ø ø - Æø ª ø ºª ÔË Ë ª øæ ª ª ªÆø Æø 7 ßÙ ø ± ª ±Ù ª ± ª Æø 7 ± øæø ø ø - ºª ±Æ ø Ú ø ± ª øù ø ºøº ºª Õø ø ø ø ª ƪ ª ø ø ø ±æ øºø ±Æ ª º± ±Æ Ø ª ± ± ª ± ± ªÆ ª ßÙ ± ª º ºø ª ºøºÙ ª øæ? ø ª øº± ºª ƪ ø - Ù øæø ªÆ øº± ø ± ±Æ ø ºª ª ªÆø ø ± ± ±Æ ø ª ªÆø ø ºª ø æªæø - Ú ø ±æ ø - ª Ø ªºøÆ? ª ª ± ß ª øæ ø - ß - ± ºª 7 ºª ø æªæø - ºª ø ì Æøæø ªÆ ºø ø ± ºª ø Æ ø ªÆø ø ºªøºø ß Æø Ø øù Ø ª ºª ± 3ø ø ø ± ª ø ß ø ± ªÆ ± ª ª ± ºª øæ ø - íú øæ ± Ʊ ± ºª Õø ø ø øù ø ºøº ª ø ø øæ ª ºª ø ± ª ø ª ƪ ƪ ª ø ± ± ªÆø ± ºøº± ºª ø ªÆÆ ø Ø ª ø ± Æø ø Ʊ ø Æø ª ø ß Ø ª ª ø ±æ ø øæ ø Ú ìflø ª ø/± ª ª - ø ª øæ ß Æ± ±Â ªÆ± ø ± ª ø ºª øø ª Æ3± ƪ ø Ʊ Ø ªºøƱ ± ª øºø ±Æ ø ø ª Æ3ø ºª øæªæ Ø ª ø ± Æø ª ª ø ª øºø ª øæ3ø ± º± æ ª º± ª ªÆ ± ß Ø ª ª ª øææ3ø ª øº± ø ø ª ø ª ±íú