IL CORRETTO APPROCCIO NUTRIZIONALE ENTERALE E PARENTERALE NEL SOGGETTO ANZIANO

Documenti analoghi
RUOLO DEL NUTRIZIONISTA NEL PERCORSO TERAPEUTICO

I FABBISOGNI NUTRIZIONALI NELL ANZIANO. Chivasso, Ciriè, Ivrea 2011

Dr.ssa Cecilia Gavazzi Struttura Dipartimentale Nutrizione Clinica. La terapia Nutrizionale, dal counseling alla Nutrizione Artificiale

BPCO: Valutazione Gestionale dello Stato Disnutrizionale

LA NUTRIZIONE ARTIFICIALE

IMMUNONUTRIZIONE A.O ORDINE MAURIZIANO. di TORINO. Servizio di Dietetica e Nutrizione Clinica STRESA 1 OTTOBRE Paola Coata

L impatto del supporto nutrizionale. Dr.ssa Cecilia Gavazzi Responsabile SSD Terapia Nutrizionale


La Nutrizione Artificiale nella demenza severa. Salvatore Ricci Azienda Policlinico Umberto I

Individuazione del paziente a rischio di malnutrizione: una proposta collaborativa per la qualità dell assistenza

Protocollo Gestione del paziente sottoposto a immunonutrizione: dal peri-operatorio al follow up

Valutazione nutrizionale e supplementazione contransforming Growth Factor-β2 in pazienti adulti affetti da Malattia di Crohn in fase di remissione

APPROCCIO NUTRIZIONALE AL PAZIENTE AFFETTO DA LESIONI CUTANEE CRONICHE

IL PAZIENTE DIABETICO IN OSPEDALE: FRA NUTRIZIONE E FARMACOTERAPIA

* Infermiera Servizio Infermieristico Domiciliare Dipartimento Cure Primarie Distretto di Cesena AUSL 39. Tel

Lorenzo Antonuzzo SC di Oncologia Medica Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi Firenze

La nutrizione nel paziente con polimorbidità, quali evidenze?

La malnutrizione proteico calorica

LE RACCOMANDAZIONI AIOM-SINPE Paolo Pedrazzoli

CASO CLINICO NEOPLASIA POLMONARE METASTICA. Dr.ssa E. Bolzacchini, Dr.ssa L. Bascialla U.O. Oncologia Ospedale di Circolo di Varese, ASST-settelaghi

TAKE HOME MESSAGES. Roma, 7-9 novembre 2014

23 Epidemiol Prev 2019; 43 (4) Suppl 1:1-36. doi: /EP19.4.S1.067

CASO CLINICO INTERATTIVO: TUMORE DELLO STOMACO. Maria Maddalena Laterza Oncologia Medica Università Degli Studi della Campania L.

Nutrizione artificiale e vitamine

RAZIONALE PER L IMPIEGO DELLA N.A. :INDICAZIONI E CRITERI DI SCELTA

L intervento nei disturbi dell alimentazione: aspetti nutrizionistici

Alimentazione è benessere. Alessandra Bordoni DISTAL- sede di Cesena (Università di Bologna)

La Nutrizione Artificiale dall ospedale al domicilio

PREVEZIONE ALIMENTAZIONE. Gallieno Marri

Esperienze e prospettive

I pazienti con demenza

Il ruolo della nutrizione nel paziente oncologico. Falsi miti e corrette indicazioni

PDTA disfagia: Ruolo del Dietista

Carta dei servizi dell U.O.S.D. di Dietetica e Nutrizione Clinica Responsabile Prof.a.c. Dott. Giovanni Ronzani

Immunonutrizione esperienze a confronto Barbara Pogliano in collaborazione con Annalisa Alessiato SOC di Dietetica e Nutrizione Clinica Ospedale

Integrazione e supplementazione

Nutrizione della paziente BCRA mutata: prima,durante e dopo Etta Finocchiaro SC Dietetica e Nutrizione Clinica

STANDARD DI PRODOTTO IL PERSONALE DELLA STRUTTURA MODALITA DI ACCESSO AGLI UFFICI ATTIVITÀ ED ELEMENTI QUALIFICANTI STRUTTURE AFFERENTI

STATO NUTRIZIONALE E MORTALITÀ NELL ANZIANO ISTITUZIONALIZZATO. Giuseppe Sergi Clinica Geriatrica - Università di Padova

CORRELAZIONE TRA STATO NUTRIZIONALE E FUNZIONE COGNITIVA IN UNA POPOLAZIONE DI ANZIANI AFFETTI DA DEMENZA

ELABORARE PROGRAMMA NUTRIZIONALE ENTERALE. Da dove comincio???

Problematiche legate alla definizione e diagnosi

L INFERMIERE REFERENTE GIC COLON-RETTO: Quali competenze per garantire la continuità assistenziale

Criticità nella gestione del supporto nutrizionale nelle Oncologie italiane

PROCEDURA: Nutrizione Artificiale Rev. : 2 del

VITAMINA D E DENSITÀ MINERALE OSSEA IN PAZIENTI PEDIATRICI CON MALATTIA INFIAMMATORIA CRONICA INTESTINALE (MICI)

CAMBIA IDEA SULLA COMPOSIZZIONE

RIESAME DELLA DIREZIONE ALLEGATO 4 PROCESSO DEGENZE E CHIRURGIE Indicatori da rilevazioni ad hoc

Le problematiche nutrizionali del paziente con demenza

Diabete e nutrizione artificiale. Edoardo Guastamacchia Università degli Studi di Bari A. Moro

DALL ACCOGLIENZA (CAS) ALLA PRESA IN CARICO (GIC): APPLICARE IL MODELLO DELLA PRESA IN CARICO

Liefolong Learning Programme Valutazione dello Stato di Nutrizione. Integrazione dei dati e stadiazione Lorenzo M Donini

IL RECUPERO METABOLICO-NUTRIZIONALE NEL PAZIENTE ONCOLOGICO

RELATORE: dr. Marco Crocco

D. Motta, A. Ferrero, G. Cesano, A. Pignataro, R. Boero. S.C. Nefrologia e Dialisi ASLTO1, Ospedale Martini Torino

Le raccomandazioni AIOM-SINPE

Nutrizione e Idratazione

Confronto tra strumenti di valutazione della malnutrizione in ambito ospedaliero. Cristina Borgio 5 dicembre 2016

SIFO NUTRIZIONE ARTIFICIALE IN OSPEDALE E SUL TERRITORIO: ATTUALITA CLINICHE E TECNICO-FARMACEUTICHE

REGIONE PIEMONTE ASSESSORATO ALLA SANITA RETE DELLE STRUTTURE DI DIETETICA E NUTRIZIONE CLINICA

L alimentazione nell anziano non autosufficiente: strategie nutrizionali. Claudio Pedone Università Campus Biomedico Roma

ALIMENTARE, NUTRIRE E RISCHIO DI MALNUTRIZIONE IN ETÀ PEDIATRICA

BOLOGNA. CORSO TEORICO-PRATICO DI ALIMENTAZIONE NELLO SPORTIVO Dallo sportivo amatoriale all atleta d elite. 15 Settembre 28 Ottobre 2018

L OTTIMIZZAZIONE DELLA TERAPIA NUTRIZIONALE

TAKE HOME MESSAGES. A quale paziente proporre l intervento?

Lavoro, alimentazione, ed età: come orientarsi. Stefania Maggi CNR Istituto di Neuroscienze Invecchiamento-Padova

IMPORTO A BASE DI GARA. QUANTITA' (36 mesi)

CASO CLINICO Paziente con neoplasia del cavo orale

Ruolo e aspettative della chirurgia complessa dei tumori dell addome e del torace nel paziente anziano. Il parere dell Oncologo

Adeguatezza nutrizionale della dieta senza glutine

Alterazione della crasi ematica e dello stato nutrizionale in pazienti affetti da «piede diabetico «con ulcera: nostra esperienza.

UNIAMO LE ENERGIE ottobre 2009 Torino Esposizioni

Corso di nutrizione e Dietologia. Come impostare uno schema dietetico. Biologo Nutrizionista Marina Mariani 30 settembre 2018

Le funzioni delle Strutture di Dietetica e Nutrizione Clinica

Percorso aziendale obesità

Esperienza di modelli di integrazione ospedale territorio

A.S.L. TO2 Azienda Sanitaria Locale Torino

Epidemiologia della malnutrizione nell anziano

Informazioni nutrizionali

LA CONTINUITA OSPEDALE TERRITORIO NELLA NUTRIZIONE ARTIFICIALE

Prevenzione primaria: stili di vita e alimentazione Sabina Sieri

SCHEDA OFFERTA ALLEGATA LOTTO 1:

NUOVO AVVISO - INDAGINE DI MERCATO PER L'ACQUISTO DI PRODOTTI DIETETICI PER PAZIENTI AFFETTI DA PARTICOLARI PATOLOGIE

Il Razionale del Supporto Nutrizionale in Oncologia. Marco Platania Oncologia Medica 1

Angela Marie Abbatecola Direzione Scientifica, INRCA Ancona

APPROCCIO AL TRATTAMENTO DEL PAZIENTE DISFAGICO

RIVALUTAZIONE CRITICA DEL RICORSO ALLA NUTRIZIONE ARTIFICIALE NEL PAZIENTE CON DEMENZA AVANZATA

Eccesso ponderale. Alimentazione eccessiva. Contenimento delle emozioni

Allegato C.5 al Decreto n. 10 del 08 SETT 2016 pag. 1/8

I CONTENUTI. Intervento nutrizionale

Variazione a 3 anni della performance motoria nella donna anziana non istituzionalizzata: ruolo del paratormone e della vitamina D.

Definizione di Sarcopenia

CASI CLINICI INTERATTIVI: TUMORE DELLO STOMACO

ALIMENTARE, NUTRIRE E RISCHIO DI MALNUTRIZIONE IN ETÀ PEDIATRICA

Diabete e sindrome metabolica l alimentazione come prevenzione: punto di vista del nutrizionista

Il ruolo dell esercizio fisico nel trattamento della Fibrosi cistica. C. Braggion Centro Fibrosi Cistica AOU A. Meyer, Firenze

Nutrizionale in una struttura per la riabilitazione

La nutrizione clinica nella continuità Ospedale-Territorio: il punto di vista della SINPE

Transcript:

IL CORRETTO APPROCCIO NUTRIZIONALE ENTERALE E PARENTERALE NEL SOGGETTO ANZIANO Agostino Paccagnella U.O. Malattie Metaboliche e Nutrizione Clinica Azienda ULSS 9 - Treviso

Perché la via enterale dovrebbe sempre essere privilegiata?

Nel paziente con >65 anni la PEG non andrebbe posizionata in presenza di: - basso livello di albuminemia (<2.5 g/dl); - elevata Proteina C-Reattiva (PCR: >10 mg/l); - indice di massa corporea (BMI) <18.5 kg/m 2. Nei pazienti con ipoalbuminemia associata ad elevato PCR vi è, infatti, un aumento della mortalità, entro i 30 giorni dal posizionamento della PEG, pari al 20%; mentre è del 3% nella popolazione con parametri ematochimici normali. Malmgren A et al: Food Nutr Research, 2011 Blomberg J et al: Gastrointest Endosc, 2010

Nutrizione Enterale Domiciliare 1995-2011 Characteristics Home HNRs Patients 1891 1485 Gender (male- female %) 55-45% 71-29% Age (mean± SD) 76±19 82±11 Patients over 65 yr (%) 99.3% 91.9% Patients over 85 yr (%) 43% 47.4%

Nutrizione Enterale Domiciliare 1995-2011 Characteristics Home HNRs Neurovascular 31.04% 40.34% Neurodegenerative 29.93% 42.90% Head-NeckCancer 4.18% 0.81% AbdominalCancer 18.24% 4.38% Head Injury 0.48% 0.61% CongenitalAnomaly 0.63% 0.47% Other 15.49% 10.51%

Nutrizione Enterale Domiciliare 1995-2011

Rapporto tra Stato Nutrizionale e Malattia Stratton et al, 2003 Stato deficitario Stato di tossicità Fase Media (pre-clinica) Fase Grave (clinica) Stato desiderabile Fase Media (pre-clinica) Fase Grave (clinica) Stato Nutrizionale

Peso e BMI sono sufficienti per stabilire un adeguato stato di nutrizione? Macronutrienti: carboidrati grassi proteine Micronutrienti: ioni vitamine elementi traccia normale Macronutrienti: carboidrati grassi proteine Micronutrienti: ioni vitamine elementi traccia malnutrito Macronutrienti: carboidrati grassi proteine Micronutrienti: ioni, vitamine elementi traccia grave malnutrito

Ipovitaminosi B Cheilosi, Fissurazione verticale labbra Glossite, Stomatite angolare

Carenza di Zn

Stratton R, 2003

?

Assunzione calorica con cibo per os e/o con supplementi alimentari (modificato da Rana, 1992)

Nutrizione Enterale Domiciliare 1995-2011 Decessi entro 10 gg dall inizio NE: ABITAZIONE 8,25% anno STRUTTURA 8,15%

Chi nutrire? Nutrire sempre?

Chi nutrire? Nutrire sempre?

Il caso Paola Con la PEG Paola può vivere ancora per 12 mesi... Paccagnella et al: 2011

Capacità di assumere proteine in relazione alla patologia e al luogo di ricovero Stratton et al, 2003

Enteral tube feeding for older people with advanced dementia Sampson EL, Candy B, Jones L Conclusioni degli Autori Nonostante il numero molto elevato di pazienti trattati con questo intervento, non vi sono prove sufficienti per suggerire che l'alimentazione enterale sia utile nei pazienti con demenza avanzata. Mancano dati sugli effetti negativi di questo intervento. Cochrane Database of Systematic Reviews 2009, Issue 2. Art. No.: CD007209. DOI: 10.1002/14651858.CD007209.pub2.

Nutrizione Enterale Domiciliare 1995-2011

Screening del paziente all ammissione Rischio potenziale di malnutrizione SI (BMI<18 kg/m 2 ) Valutazione Nutrizionale Clinico/Strumentale Nutrizione Insufficiente? NO (BMI>18 kg/m 2 ) Follow-up SI Valuta se puoi ottenere una riduzione del rischio di malnutrizione: associando una NE alla nutrizione per os; associando una NP alla nutrizione per os; utilizzando esclusivamente una NA SI NO Valuta se puoi ottenere una riduzione del rischio di malnutrizione: solo con una modifica del piano dietetico; con una modifica del piano dietetico con l uso degli integratori orali Follow-up