Try to rate this! Sebastiano Renna Head of CSR SEA Milan Airports. Salone della CSR e dell Innovazione Sociale Milano, 2 ottobre 2019

Documenti analoghi
Corporate Social Responsibility. in Intesa Sanpaolo. 2 Dicembre Corporate 2016Social Responsibility

#Impegno Le rotte della sostenibilità

Atlante SRI - Il mercato SRI italiano. Luca Testoni, direttore ETicaNews Analisi di Noemi Primini, ufficio studi ETicaNews

POLITICA DI INVESTIMENTO RESPONSABILE DEL GRUPPO POSTE VITA

Informativa extra finanziaria (ESG): survey sull applicazione del D.lgs. 254/2016

Laboratorio Imprese per la Responsabilità Sociale (CSR) Parma. percorso di lavoro. 1 workshop 17 febbraio 2015

Evoluzione del quadro regolatorio in tema di finanza sostenibile Prime evidenze CONSOB sulle Dichiarazioni Non Finanziarie (DNF)

Chi è Snam. Alcuni numeri. Leader in Europa nella realizzazione e gestione integrata delle infrastrutture del gas naturale

BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ 2017 CONTENT INDEX

L impatto della Direttiva «Non financial and diversity information»sui bilanci delle societàquotate

Le utility, motore di crescita sostenibile La sostenibilità, nuovo driver per gli investitori

POLITICA DI INVESTIMENTO RESPONSABILE DI BANCOPOSTA FONDI S.p.A. SGR

Seconda edizione - Salone dello SRI Milano, Università Bocconi, via Guglielmo Röntgen 1 8 novembre 2018

Politica di sostenibilità e del sistema qualità, ambiente, sicurezza ed energia. Roma, febbraio 2019

Politica di sostenibilità e del sistema qualità, ambiente, sicurezza ed energia. Roma, 20 novembre 2017

EVOLUZIONE NORMATIVA DEL REPORTING NON FINANCIAL 15/04/15

Capitolo 8 TAVOLA DI CORRELAZIONE

La risorsa del bilancio - l'importanza di rendicontare RSI in modo omogeneo e confrontabile -

PIANO DI SOSTENIBILITÀ AZIENDALE BUILDING A BETTER WORLD

MANIFESTO. il per l occupazione femminile

FINANZA (AREA 8) IGI 2019

La Carbon Footprint come elemento chiave di business strategy

CONSOB. ANGELA CIAVARELLA Consob FULVIO ROSSI Coordinatore della ricerca Assonime - CSR Manager Network MILANO, 12 FEBBRAIO 2018

SUSTAINABLE SUPPLY CHAIN

Bando Terzo Invito a presentare proposte.

Osservatorio Nazionale sulla Rendicontazione non Finanziaria ex D.Lgs. 254/ Report Ottobre 2018

«Responsabilità Sociale d impresa: dal Bilancio Sociale alla certificazione SA8000» Relatrice: Dott.ssa Annalisa Casino ETICAE Stewardship in Action

28 maggio incontro

Gli investimenti delle imprese di assicurazione

EDISON E IL PERCORSO DI INTEGRAZIONE DELLA SOSTENIBILITÀ NEL MODELLO DI BUSINESS

Highlights di Sostenibilità

Tabella di raccordo GRI Standards

MANIFESTO. il per l occupazione femminile

Animaimpresa Quattro passi nella sostenibilità. Finanza sostenibile e valori intangibili d'impresa

Acquisti & Sostenibilità

Infoday Programma Spazio Alpino

Laboratorio RSI Provincia di Mantova Camera di Commercio Mantova. idee e progetti per la competitività responsabile e l innovazione sociale

POLITICA DI SOSTENIBILITÀ

Sustainable Supply Chain

IGI Con il supporto scientifico di AREA STRAORDINARIA - FINANZA

DIRE, FARE, COMUNICARE

ESG AIM ITALIA Analisi delle politiche e delle prassi delle società AIM Italia sui temi di Environmental, Social e Governance

CPR Invest. (la Società ) AVVISO AGLI AZIONISTI

Il modello GRI. Global Reporting Initiative

Outline. 1a parte. 2a parte. Analisi Rapporto Annuale Sabaf - Evoluzioni della CSR

LE IMPRESE E LA CSR INDAGINE CONDOTTA DA GFK EURISKO PER CONTO DI SODALITAS

Salone della CSR e Innovazione Sociale

Il capitale umano ESG e il ruolo delle HR

Verso nuovi modelli di business per realizzare l Agenda 2030

Tabella indicatori GRI

Chi è ABI Lab. 60 aziende

MANIFESTO. il per l occupazione femminile

Profilo etico e finanziabilità delle imprese sostenibili. Mario Ambrosi Consulente finanziario - Partner di 6dfinance

CSR: DALL IMPEGNO SOCIALE AL VANTAGGIO COMPETITIVO. IL CASO. Bologna, 28 novembre 2014

Best Managed Companies : Master tra le 46 aziende italiane premiate da Deloitte

ORIENTATI AL FUTURO. STRATEGIE DI SVILUPPO E VALORIZZAZIONE DEI TERRITORI

Il Programma di cooperazione interregionale INTERREG EUROPE

Comune di CORATO SISTEMA DI MISURAZIONE E DI VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE DIRIGENTI

Progetto Sviluppo Sostenibile

dalla consapevolezza all azione?

LA CHECK LIST STRUMENTO PRINCIPE DEL TQM E DELL ECCELLENZA AUTOVALUTARE L AUTOVALUTAZIONE

Come coniugare la tutela del risparmio con la ricerca del rendimento

ITALIA SOLARE. Position Paper. Verso un modello energetico basato sulle fonti rinnovabili e sull indipendenza energetica di tutti gli utenti

Paola Alessandri Direzione Generale Economia della Conoscenza, del Lavoro e dell Impresa

Impact Investing: la finanza a supporto dell impatto socio-ambientale. Anna Crocetti Programme and Research Officer Forum per la Finanza Sostenibile

Fondi pensione ed engagement ESG II EDIZIONE

La Sostenibilità. ISR nei Fondi Pensione del Settore: un investimento per il futuro dei lavoratori

UNA FINANZA AL SERVIZIO DELL INNOVAZIONE SOCIALE

INDAGINE SULLA RENDICONTAZIONE NON FINANZIARIA redatta da KPMG Edizione Sintesi a cura di Impronta Etica

INTEGRATED THINKING E GOVERNANCE NEI BOARD

Le misure di Innovazione Sociale del PON Metro Torino

CARBON MANAGEMENT A CA FOSCARI

Investire in società green Workshop «Sviluppo Sostenibile, finanza e rischio climatico»

La Gestione del rischio credito Portafoglio clienti, strumenti di analisi.

LO STAKEHOLDER ENGAGEMENT

Laboratorio Interdisciplinare di Diritto, Etica e Responsabilità Sociale Caso Alcatel-Lucent Alessia Avallone

Il sistema di gestione per la qualità dell APSS di Trento nella logica EFQM

GLOBI ESG e Star Performance dei Fondi Socialmente Responsabili

INTEGRATED GOVERNANCE INDEX IGI a cura di Elena Bonanni e Noemi Primini - Milano, 19 giugno 2018

PRINCIPI IN MATERIA DI DIRITTI UMANI

Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile. L esperienza delle imprese della grande distribuzione commerciale M. Risso 16 maggio 2017

Il Gruppo Barilla e la Responsabilità sociale

Sostenibilità e Futura Classe Dirigente

Workshop Snam Ambiente e innovazione nel contesto della supply chain sostenibile Dario Manigrasso

La Sostenibilità nel Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane

Tavola rotonda: la finanza per il terzo settore

Tabella GRI. Standard Sustainable value report 2015 GENERAL STANDARD DISCLOSURES STRATEGIA E ANALISI PROFILO DELL ORGANIZZAZIONE

Sostenibilità in cerca di imprese

PROGRAMMA INTERREGIONALE EUROPE

CAS in Cooperazione e sviluppo 2019/20

Master in Finanza: strumenti, mercati e sostenibilità

LINEA GUIDA PER L INVESTIMENTO IN SETTORI SENSIBILI DEL GRUPPO POSTE VITA -

Il mondo responsabile di Eurizon

UNA NUOVA CONSULENZA FINANZIARIA TRA RISPARMIO E RESPONSABILITÀ. Matthieu David, Head of Italian Branch

Un anno di PIR: offerta, portafogli, clientela

Osservatorio Green Economy GEO Calendario attività ottobre 2016 luglio 2017

Verso una nuova efficienza energetica: cosa dicono le aziende e quali sono le opportunità? I risultati della ricerca DNV GL e GFK Eurisko

PROFILO COPeRtuRa PagIna note

Programma Gioventù in Azione

Transcript:

Try to rate this! Sebastiano Renna Head of CSR SEA Milan Airports Salone della CSR e dell Innovazione Sociale Milano, 2 ottobre 2019

2 11 aprile 2011 Rating di sostenibilità: c è qualcosa da migliorare (1/2) Valutazioni ESG più alte per chi impatta di più? (Report Citigroup) Compagnie Oil&Gas tra le migliori società ESG in un indice europeo sui corporate bond. L'indice traccia le società globali che emettono obbligazioni in e comprende oltre 100 emittenti USA. Tra le classificazioni più alte dell indice ESG, compare il 10% di obbligazioni emesso da società produttrici di energia fossile Le aziende Oil&gas hanno ricevuto un rating più alto rispetto a quelle della tecnologia, dei media e delle assicurazioni. Le aziende sono valutate in base alla loro capacità di gestire il rischio ESG, che include il monitoraggio e il reporting di sostenibilità. Le aziende con punteggio basso sono spesso quelle che forniscono dati insufficienti sulle loro pratiche ESG, indipendentemente dal loro effettivo impatto sull'ambiente. Premiare le aziende con la migliore disclosure comporta l inclusione di quelle con i più alti impatti ambientali e sociali negativi. Investimenti ESG proteggono maggiormente da rischi di basse performance? «Come la maggior parte degli osservatori, ci aspettavamo che l adozione di pratiche ESG fosse associata a migliori prestazioni sociali. Abbiamo sbagliato» (BlackRock) Analizzate policy e misure ESG di di 4.000 società quotate worldwide nel periodo 2002-14 su questioni come la diversità e le politiche di pari opportunità, l'uso del lavoro minorile e il monitoraggio dei diritti umani nelle supply chain. BlackRock ha rilevato che le violazioni delle politiche ESG che hanno portato a cause legali o azioni normative hanno influito sulle performance di borsa (-0,3% vs. 3,2%). Le aziende andavano incontro a conflitti su questioni ESG registravano redditività del -6,4% nello stesso anno (a fronte di +0,6% per le aziende non impegnate su tematiche ESG). Una analisi ISS ha confermato che questi tipi di controversie sono in aumento (+40% nel numero di controversie segnalate su temi ESG l anno scorso). Crescente disallineamento delle pratiche aziendali rispetto alle aspettative degli stakeholder fondate sull adesione al Gloal Compact ONU e alle Linee guida dell'ocse per le multinazionali. Alla fine del 2018 i casi di failures nel rispetto dei diritti umani e dei diritti dei lavoratori hanno rappresentato il 56% delle controversie significative.

Rating di sostenibilità: c è qualcosa da migliorare (2/2) 3 11 aprile 2011 Rating ESG assegnati da FTSE Russell, MSCI e Sustainalytics a Tesla MSCI l ha classificata ai vertici del settore automotive Per FTSE è la peggiore casa automobilistica a livello globale in termini ESG Sustainalytics la colloca a metà classifica MSCI valuta in termini environment come temi chiave per il settore automotive le emissioni di CO2 dei veicoli e le opportunità che l'azienda ha nello sviluppo auto a tecnologia green. FTSE assegna a Tesla uno "zero" per l'ambiente, perché i suoi punteggi ignorano le emissioni delle auto, valutando solo le emissioni delle fabbriche Di fronte alle omissioni informative di Tesla: FTSE assegna alla mancata disclosure la peggior valutazione, «per incoraggiare una maggiore divulgazione di informazioni». MSCI parte dal presupposto che se non c è disclosure l'azienda è in linea con le normative di settore Il caso PG&E (Pacific Gas Electric) PG&E, gigante del settore energia USA, è andata incontro a default a inizio 2019, pagando il suo coinvolgimento negli incendi che hanno devastato la California (86 morti, 14 mila abitazioni distrutte). PG&E aveva un rating ESG migliore della media del settore secondo RobecoSAM e Sustainalytics, due delle più note società di rating ESG.

SEA: Un modo diverso di fare Corporate Citizenship SEA mette a disposizione 60.000 da assegnare ai 6 migliori progetti (3 nell area di Milano, 3 in quella di Varese ACQUISIZIONE BANDO VALUTAZIONE REFERENDUM ASSEGNAZIONE FONDI E VERIFICA OUTCOME Un percorso di raccolta e selezione di progetti, promossi da piccole associazioni di volontariato, che assegna un ruolo da protagonisti ai dipendenti SEA OBIETTIVI EVOLUZIONE DEI PRINCIPALI PARAMETRI D ATTIVITA DELL INIZIATIVA Rendere SEA equamente accessibile a tutti gli attori del Terzo Settore Supportare il tessuto delle piccole associazioni di volontariato Stimolare lo spirito civico e di comunità dei dipendenti SEA Incentivare la crescita di capacità progettuale nelle piccole associazioni RISULTATI 2015-2018 299 progetti presentati 243 progetti valutati 188 associazioni non profit coinvolte 260 mila erogati 26 progetti fnanziati 22 associazioni beneficiarie 4 11 aprile 2011

5 11 aprile 2011 SEA: valori e stakeholder policies «advisors free»

6 11 aprile 2011 SEA: I registi del welfare dell azienda sono le sue persone

Valutare la sostenibilità considerando le sue traiettorie 7 11 aprile 2011 Superare l approccio «check list»: la sostenibilità non è uno status acquisibile superando una soglia di «cose che si fanno» o di «cose che si hanno» Forse non basta spingere le aziende ad assumersi «la responsabilità del risultato» in termini di performance ESG. Forse è necessario essere più esigenti verso un assunzione di responsabilità in merito al percorso compiuto per giungere a quel risultato. Il salto di maturità consiste nel ruolo assegnato agli stakeholder: da terminali di un processo di generazione del valore indulgente con le loro aspettative a co-operatori del processo stesso. (Proicere e il suo doppio significato)