OSPEDALE POLICLINICO SAN MARTINO

Documenti analoghi
I.R.C.C.S. Azienda Ospedaliera Universitaria San Martino IST Istituto Nazionale per la Ricerca sul Cancro

I.R.C.C.S. Azienda Ospedaliera Universitaria San Martino - IST Istituto Nazionale per la Ricerca sul Cancro

OSPEDALE POLICLINICO SAN MARTINO

I.R.C.C.S. Azienda Ospedaliera Universitaria San Martino - IST Istituto Nazionale per la Ricerca sul Cancro

OSPEDALE POLICLINICO SAN MARTINO

OSPEDALE POLICLINICO SAN MARTINO

OSPEDALE POLICLINICO SAN MARTINO

I.R.C.C.S. Azienda Ospedaliera Universitaria San Martino - IST Istituto Nazionale per la Ricerca sul Cancro

OSPEDALE POLICLINICO SAN MARTINO

OSPEDALE POLICLINICO SAN MARTINO

I.R.C.C.S. Azienda Ospedaliera Universitaria San Martino IST Istituto Nazionale per la Ricerca sul Cancro

I.R.C.C.S. Azienda Ospedaliera Universitaria San Martino - IST Istituto Nazionale per la Ricerca sul Cancro

Documento dell Unità Operativa Clinica Endocrinologica Ambulatorio U14A1

I.R.C.C.S. Azienda Ospedaliera Universitaria San Martino - IST Istituto Nazionale per la Ricerca sul Cancro

OSPEDALE POLICLINICO SAN MARTINO

I.R.C.C.S. Azienda Ospedaliera Universitaria San Martino - IST Istituto Nazionale per la Ricerca sul Cancro

I.R.C.C.S. Azienda Ospedaliera Universitaria San Martino - IST Istituto Nazionale per la Ricerca sul Cancro

OSPEDALE POLICLINICO SAN MARTINO. Documento Organizzativo dell Unità Operativa CLINICA MALATTIE RESPIRATORIE E ALLERGOLOGIA.

OSPEDALE POLICLINICO SAN MARTINO

I.R.C.C.S. Azienda Ospedaliera Universitaria San Martino - IST Istituto Nazionale per la Ricerca sul Cancro

OSPEDALE POLICLINICO SAN MARTINO

I.R.C.C.S. Azienda Ospedaliera Universitaria San Martino - IST Istituto Nazionale per la Ricerca sul Cancro

OSPEDALE POLICLINICO SAN MARTINO

I.R.C.C.S. Azienda Ospedaliera Universitaria San Martino - IST Istituto Nazionale per la Ricerca sul Cancro

I.R.C.C.S. Azienda Ospedaliera Universitaria San Martino - IST Istituto Nazionale per la Ricerca sul Cancro

Ospedale Policlinico San Martino

OSPEDALE POLICLINICO SAN MARTINO

I.R.C.C.S. Azienda Ospedaliera Universitaria San Martino - IST Istituto Nazionale per la Ricerca sul Cancro

I.R.C.C.S. Azienda Ospedaliera Universitaria San Martino - IST Istituto Nazionale per la Ricerca sul Cancro

OSPEDALE POLICLINICO SAN MARTINO

OSPEDALE POLICLINICO SAN MARTINO

OSPEDALE POLICLINICO SAN MARTINO

I.R.C.C.S. Azienda Ospedaliera Universitaria San Martino IST Istituto Nazionale per la Ricerca sul Cancro

OSPEDALE POLICLINICO SAN MARTINO

I.R.C.C.S. Azienda Ospedaliera Universitaria San Martino - IST Istituto Nazionale per la Ricerca sul Cancro

I.R.C.C.S. Azienda Ospedaliera Universitaria San Martino - IST Istituto Nazionale per la Ricerca sul Cancro

Ospedale Policlinico San Martino. Documento Organizzativo dell Unità Operativa CLINICA EMATOLOGICA (U23) Day Hospital (U23H)

Documento dell Unità Operativa Clinica Endocrinologica Day Hospital U14H

I.R.C.C.S. Azienda Ospedaliera Universitaria San Martino - IST Istituto Nazionale per la Ricerca sul Cancro

OSPEDALE POLICLINICO SAN MARTINO

I.R.C.C.S. Azienda Ospedaliera Universitaria San Martino - IST Istituto Nazionale per la Ricerca sul Cancro

Ospedale Policlinico San Martino. Documento Organizzativo dell Unità Operativa CLINICA EMATOLOGICA (U23) DEGENZA (U 23 D)

OSPEDALE POLICLINICO SAN MARTINO

Documento Organizzativo dell Unità Operativa U.O.S. GENETICA DEI TUMORI RARI. U1NL U1N- Laboratorio

I.R.C.C.S. Azienda Ospedaliera Universitaria San Martino - IST Istituto Nazionale per la Ricerca sul Cancro

I.R.C.C.S. Azienda Ospedaliera Universitaria San Martino - IST Istituto Nazionale per la Ricerca sul Cancro

MA DAI MATERNO INFANTILE UOC CHIRURGIA PEDIATRICA Borgo Trento SCHEDA INFORMATIVA UNITÀ OPERATIVE CLINICHE

MA DAI MATERNO INFANTILE UOC CHIRURGIA PEDIATRICA Borgo Roma SCHEDA INFORMATIVA UNITÀ OPERATIVE CLINICHE

OSPEDALE POLICLINICO SAN MARTINO

I.R.C.C.S. Azienda Ospedaliera Universitaria San Martino - IST Istituto Nazionale per la Ricerca sul Cancro

Guida ai Servizi. Struttura Complessa Oncologia Direttore dr. Aldo Iop

OSPEDALE POLICLINICO SAN MARTINO

PRESTAZIONI SANITARIE EROGATE - Ricovero - Day Hospital/Attività ambulatoriale ad alta complessità assistenziale (MAC) - Ambulatorio

ACCOGLIENZA Pagina. 1 di 5

I.R.C.C.S. Azienda Ospedaliera Universitaria San Martino - IST Istituto Nazionale per la Ricerca sul Cancro

OSPEDALE POLICLINICO SAN MARTINO

SEDE E CONTATTI EQUIPE PSICOLOGI PSICOTERAPEUTI. afferente al Dipartimento Qualità e Sicurezza delle Cure. Struttura Semplice Dipartimentale

L'infermiera professionale risponde direttamente dalle ore alle ore 13.00, dal lunedì al venerdì.

UNITA OPERATIVA SCHEDA INFORMATIVA SERVIZI DIAGNOSTICI E SANITARI. PSICOSOMATICA e PSICOLOGIA CLINICA

Documento Organizzativo dell Unità Operativa U.O.C. CLINICA DI MEDICINA INTERNA A INDIRIZZO ONCOLOGICO LABORATORIO TERAPIE CELLULARI U01L

Guida ai Servizi. Cardiologia Direttore dr.ssa Maria Grazia Baldin

AUXILIUM VITAE VOLTERRA S.p.A. DIPARTIMENTO CLINICO DELLA RIABILITAZIONE Direttore Sanitario: Dr. Guido Vagheggini

Salvatore Pisconti, Coordinatore Operativo DIOnc Jonico-Adriatico. La ROP si popola: aspetti di coordinamento tra COrO, MMG e Gruppi di Patologia

I.R.C.C.S. Azienda Ospedaliera Universitaria San Martino - IST Istituto Nazionale per la Ricerca sul Cancro

CAD DIPARTIMENTO ONCOLOGICO CPSE-AFD CARLA RIGO AOU MAGGIORE DELLA CARITA NOVARA

Ospedale Ca Foncello di Treviso. 2 a Medicina Generale Guida ai Servizi

Guida ai Servizi. Struttura Complessa Cardiologia. Direttore dr.ssa Maria Grazia Baldin

SEDE E CONTATTI MEDICI STRUTTURATI. Direttore Struttura Complessa: Prof.ssa Maria Teresa FIERRO. afferente al Dipartimento Oncologia

e-oncology L informatizzazione in oncologia Le esigenze degli operatori sanitari: La Gestione integrata

Chiara Volpone. I PDTA: A come Assistenziale

Area Cardio-Vascolare. Chirurgia Vascolare OSPEDALE DI TREVISO GUIDA AI SERVIZI

Ambulatorio Interdipartimentale Malattie Epatiche Complesse

Ospedale Ca Foncello di Treviso. Dermatologia. Guida ai Servizi

Presidio Ospedaliero Sant Alfonso Maria de Liguori

PROGRAMMA QUALITA DELL ASSISTENZA NELLA GESTIONE DEL PAZIENTE ONCOLOGICO: DOVE POSSIAMO MIGLIORARE?

UNITA SEMPLICE ORGANIZZATIVA ENDOSCOPIA DIGESTIVA

Otorinolaringoiatria

AZIENDA OSPEDALIERO - UNIVERSITARIA DI MODENA

PROFILO E DESCRIZIONE DELL U.O.

PRESIDIO OSPEDALIERO UNICO CARTA DEI SERVIZI

Bollettino Ufficiale Regione Piemonte - Parte I e II numero settembre 2003

TERAPIA MEDICA DELLA PATOLOGIA ONCOLOGICA (DH ONCOLOGICO)

Dipartimento Oncoematologico

Ospedale Ca Foncello di Treviso. Oncologia Guida ai Servizi

CARTA DEI SERVIZI STUDIO MEDICO ASSOCIATO MEDICINA DI GRUPPO Medicina oggi

Chirurgia Maxillofacciale

Unità Operativa Aziendale Malattie Infettive

Ospedale Ca Foncello di Treviso. Chirurgia Vascolare. Guida ai Servizi

SEDE E CONTATTI EQUIPE. Day Hospital Oncologico Sant'Anna. afferente al Dipartimento di Ostetricia e Ginecologia. Responsabile: Dott.

CARTA DEI SERVIZI. Dr.ssa Romina Casaretto

ONCOLOGIA. Ospedale di Sestri Levante. Responsabile Dott. Andrea LAVARELLO DOVE SIAMO. Capo Sala: Sig.ra Francesca STAGNARO

01 Come raggiungere e contattare il Servizio

Carta dei Servizi. U.O.C. Chirurgia Generale Ospedale di Arzignano

Guida ai Servizi. Oculistica Direttore dott. Giorgio Agolini

Dietetico Referente Aziendale: dr.ssa Susanna Agostini

Carta dei Servizi rev. 1 del 15 giugno Unità operativa di Medicina Generale Ospedale di Bussolengo

Ospedale Ca Foncello di Treviso. Otorinolaringoiatria. Guida ai Servizi

Guida ai Servizi. Laboratorio analisi chimico cliniche e microbiologia Direttore dott. Nicola Palatiello

Struttura Complessa Cardiologia Direttore dr.ssa Maria Grazia Baldin

Transcript:

OSPEDALE POLICLINICO SAN MARTINO Documento dell Unità Operativa Ambulatori T18A Dipartimento delle Terapie Oncologiche Integrate Redatto-Controllato R.A.Q. Dott.ssa M. Bruzzone Vice R.A.Q Dott.ssa L. Tomasello Validato Direzione U.O. Prof. Francesco Boccardo Rev. 4 del 12/06/2018 Pagina 1 di 10

Direttore: Prof. F. Boccardo Coordinatore Infermieristico: Dr.ssa A. Marchelli Numeri telefonici: 010 5558184 / 8189 010 5558182 010 5558183 010 5558187 010 5554255 010 5556536 010 5554256 010 5554258 010 5558937 010 5558936 010 5558109 010 5558930 Ubicazione: Ambulatori e Medicheria Segreteria Piano 0 Coordinatore infermieristico (CPSE) Ambulatori Ambulatorio N. 16 Ambulatorio N. 15 Ambulatorio N. 11 Piano 1 Segreteria Segretario Fax Segreteria Studi Medici Direttore Dr.ssa Bruzzone Dr.ssa Caroti Dr.ssa Tomasello Prof.ssa Zanardi Medici in formazione specialistica Padiglione 15 (EX-IST) piano zero Padiglione 15 (EX-IST) piano primo Rev. 4 del 19/3/2018 Pagina 2 di 10

Elenco delle prestazioni sanitarie offerte Prima visita Visita di controllo Consulenza per pazienti degenti in altri reparti dell Azienda o in altre strutture Ospedaliere Visite multidisciplinari Rev. 4 del 19/3/2018 Pagina 3 di 10

Organigramma Direttore Prof. F. BOCCARDO (Università) Coordinatore infermieristico Dr.ssa A. Marchelli R.A.Q. Dr.ssa M. Bruzzone Vice R.A.Q. Dr.ssa L. Tomasello Preposto alla Sicurezza Dr.ssa C. Caroti Assistente Amministrativo Sig. D. Crosa Dirigenti Medici Dr.ssa M. Bruzzone Dr.ssa C. Caroti Dr.ssa L. Tomasello Prof.ssa E. Zanardi (Università) Medici in formazione specialistica Dr.ssa K. Beshiri Dr.ssa G. Buzzati Dr. C. Cattrini Dr. L. Cerbone Dr.ssa M.M. Latocca Dr. C. Messina Dr. D. Soldato Dr. G. Vallome Rev. 4 del 19/3/2018 Pagina 4 di 10

Funzionigramma Direttore: Ha la responsabilità finale di tutte le attività dell U.O. e risponde personalmente alla Direzione Aziendale sulla mission, sugli obiettivi e sulla qualità globale del servizio. Identifica e definisce le procedure secondo le strategie dell Azienda. Partecipa alle attività cliniche come supervisore (esame collegiale dei casi più complessi; pazienti che richiedono second opinions ; pazienti che si rivolgono agli ambulatori per la prima volta: prime visite). Responsabili in assenza del Direttore: Quando il Direttore dell U.O. è assente designa un sostituto identificato nel Dirigente Medico più anziano presente in servizio. Dirigente Medico: E responsabile della gestione clinica del paziente in carico in conformità con i percorsi diagnostico-terapeutici previsti e provvede alla compilazione della documentazione medica. Nello svolgimento dell attività clinica garantisce altresì l adeguata informazione/comunicazione al paziente nonché il rispetto delle normative per la tutela dei dati sensibili. Medici in formazione Specialistica: Durante il loro percorso formativo, i medici iscritti alla Scuola di Specializzazione in Oncologia Medica partecipano alle attività cliniche della U.O., comprese le attività ambulatoriali e di consulenza, sempre sotto la supervisione dei dirigenti medici strutturati di turno, secondo quanto previsto dalle vigenti normative e dal contratto di formazione. R.A.Q.: (Atto Aziendale Art. 46 e DocOrg HDG-HQA): Rappresenta la Direzione e gestisce le attività di realizzazione e revisione del sistema qualità in sinergia con il Direttore e con le politiche aziendali sulla Qualità comprese nei Piani Annuali dell Ufficio Rev. 4 del 19/3/2018 Pagina 5 di 10

Qualità, Accreditamento e URP. Promuove le attività per il miglioramento continuo della qualità e garantisce il mantenimento degli standard qualitativi raggiunti. Vice R.A.Q.: Ha la funzione di coadiuvare il RAQ e/o di sostituirlo nelle funzioni sopra riportate. Preposto alla Sicurezza: (Deliberazione aziendale n. 1868 del 13 luglio 2007 e DocOrg HDG): Il preposto garantisce un monitoraggio costante delle condizioni di sicurezza avvalendosi dello strumento di Monitoraggio del Rischio (Check list di autocontrollo) con la definizione di tempi, individuazione di responsabilità interne all U.O. e procedimenti verso le strutture competenti. Coordinatore Professionale Sanitario Esperto (CPSE): Programma nell ambito di organizzazione dei Servizi Sanitari la migliore utilizzazione delle risorse umane in relazione agli obiettivi assegnati e verifica l espletamento delle attività. Collabora alla formulazione dei piani operativi e dei sistemi di verifica della qualità ai fini dell ottimizzazione dei Servizi Sanitari. Esegue attività di tipo burocratico e amministrativo correlate ad aspetti organizzativi di competenza e alla gestione del personale utilizzando strumenti aziendali, decisionali e gestionali. Ha funzioni e competenze definite dalla legge n. 42/1999, n. 251/2000 e dalla legge 43/2006 art. n. 6. oltre che dal profilo professionale (D.M. 739/94). E responsabile dell assistenza infermieristica e delle prestazioni domestico alberghiere e di sanificazione, disinfezione e sterilizzazione. E responsabile della compilazione della modulistica infermieristica e della modulistica implementata nell Unità Operativa. E responsabile della tenuta degli archivi dell U.O., dell approvvigionamento e della conservazione dei materiali di consumo e sanitari (farmaci, presidi, arredi, ecc.). Collaboratore Professionale Sanitario Infermiere (CPSI): E responsabile dell assistenza generale infermieristica. Ha funzioni e competenze definite dalla legge n. 42/1999, n. 251/2000 e dalla legge 43/2006 oltre che dal profilo professionale (D.M. 739/94). O.S.S.: Svolge la sua attività su indicazione, ciascuna secondo le proprie competenze, degli operatori professionali preposti all assistenza sanitaria. Svolge tutti i compiti previsti dalla L.R. 16.08.2001 n. 20 BUR n. 75/2001. Rev. 4 del 19/3/2018 Pagina 6 di 10

Organizzazione del Personale Personale medico: Copertura Del Servizio L attività ambulatoriale, per quanto riguarda prime visite e le visite di controllo, viene effettuata dal personale medico durante la mattinata (in genere dalle ore 8.30 alle 13,30) tutti i giorni feriali dal lunedì al venerdì. Personale infermieristico: Il personale infermieristico della piastra ambulatoriale è condiviso da più U.U.O.O La copertura del servizio del personale infermieristico prevede la presenza di un Coordinatore Professionale Sanitario Esperto (CPSE), di un Collaboratore Professionale Sanitario Infermiere (CPSI) e di un OSS per tutti gli ambulatori. Il personale infermieristico è presente nell orario di apertura degli ambulatori. Rev. 4 del 19/3/2018 Pagina 7 di 10

Modalità di accesso all Unità Operativa Modalità di prenotazione: 1) Presentarsi oppure telefonare al Centro Unico di prenotazione (CUP) muniti di richiesta su ricettario regionale. 2) Direttamente con i singoli Dirigenti Medici o con il Coordinatore Professionale Sanitario Esperto previo contatto telefonico per i casi più particolari e/o urgenti e per i pazienti ricoverati in regime di Day Hospital che necessitino di rivalutazione (cfr IO dell U.O.) 3) Per l Ambulatorio Interdisciplinare Urologico o Ginecologico l appuntamento viene dato direttamente alla dimissione dopo il ricovero per l intervento o dopo la discussione multidisciplinare del caso. Orari di prenotazione: CUP Orari di apertura del CUP Con i singoli Dirigenti Medici (in casi particolari ) Dal lunedì al venerdì in orario di servizio Orari di accesso alle prestazioni: Le visite ambulatoriali si svolgono tra le ore 8.30 e le 14 Modalità di pagamento del ticket: Il pagamento del ticket può essere effettuato presso l Accettazione, le casse automatiche presenti nell atrio principale, al Monoblocco, al Padiglione Specialità o presso le agenzie della Banca Carige e presso le casse degli sportelli CUP Il bollettino di pagamento del ticket deve essere presentato al momento della visita specialistica. Rev. 4 del 19/3/2018 Pagina 8 di 10

Indicatori e Documentazione specifica di U.O. Gli indicatori per il Sistema gestione Qualità che la UO utilizza per la misura della performance sono riportati e valutati nel Riesame annuale e la documentazione di evidenza degli stessi è presente presso la U.O. Procedure della U.O.: Nella U.O.C. Clinica di Oncologia Medica vengono seguite tutte le procedure Aziendali e Dipartimentali Linee Guida e PDTA: Recepimento di Linee Guida come previsto nei requisiti dell Accreditamento Istituzionale della Regione Liguria e definizione dei relativi Percorsi Diagnostico Terapeutici (PDTA), secondo il PM003AZ (pubblicate su intranet). La cartella clinica ambulatoriale: Al momento della prima visita, se il paziente viene preso in carico dalla U.O., il Dirigente medico compila una scheda riassuntiva ambulatoriale Oncologica che verrà poi numerata dal CPSE con un numero progressivo e che è destinata a contenere la storia clinica del paziente per tutto il periodo in cui sarà seguito dalla U.O. (in day-hospital, ambulatorio o degenza). Tale cartella è organizzata in modo tale da contenere spazi per la registrazione delle visite ambulatoriali, delle terapie antiblastiche o di supporto e raccordi anamnestici nel caso di ricoveri in degenza ordinaria. Al termine della visita il paziente è fornito di una breve relazione concernente lo stato attuale di malattia, l eventuale programma diagnostico-terapeutico predisposto, tutte le informazioni utili per proseguire a domicilio o presso gli ambulatori delle strutture territoriali o aziendali della ASL di residenza. Il paziente è fornito inoltre di tutte le impegnative regionali redatte mediante GESTRO relative alle prestazioni richieste e alle successive visite di controllo, in modo da poter accedere per tempo ai canali di prenotazione presso il CUP regionale. Modalità e tempistiche di Archiviazione della cartella ambulatoriale: Le cartelle oncologiche costituiscono una fonte essenziale di dati per la ricerca e devono quindi essere a disposizione per la consultazione da parte dei Dirigenti Rev. 4 del 19/3/2018 Pagina 9 di 10

Medici della U.O. o da parte di eventuali Monitor qualora il paziente sia inserito in uno studio clinico. La cartella viene conservata negli archivi della piastra ambulatoriale. Altre attività: l U.O.C. Clinica di Oncologia Medica svolge inoltre una rilevante attività di ricerca clinica secondo le norme e le procedure della Good Clinical Practice conducendo e/o coordinando studi clinici sperimentali di fase I, II, III spesso multicentrici sia nazionali che internazionali. (in alcuni casi come Centro Coordinatore). L UO è inoltre impegnata in studi di tipo traslazionale, in stretta collaborazione con le Unità di ricerca dell Azienda. Le principali linee di ricerca con utilizzo di farmaci chemioterapici e/o biologici nuovi riguardano: Tumori Urologici e dell apparato uro-genitale maschile Tumori Ginecologici Tumori della mammella Tumori solidi in generale Nella conduzione degli studi clinici sperimentali risulta importante la collaborazione attiva dei medici specialisti contrattisti, dei medici in formazione specialistica i, dei biologi contrattisti e del personale della Unità Clinical trials. Il personale del laboratorio di ricerca collabora per gli studi traslazionali. I pazienti ambulatoriali possono essere coinvolti, se ritenuto appropriato, nelle sperimentazioni in corso, dopo aver ottenuto il consenso informato e l autorizzazione ad utilizzare ai fini scientifici i propri dati sensibili secondo le vigenti normative regionali e nazionali. Rev. 4 del 19/3/2018 Pagina 10 di 10