PARTS AND MORE COMPACT SISTEMA DI CAMBIO RAPIDO PORTADENTE HT22

Documenti analoghi
CLOSE TO OUR CUSTOMERS. Parts and More Compact Sistema di cambio rapido portadente HT22

CLOSE TO OUR CUSTOMERS. Parts and More Compact Sistema di cambio rapido portadente HT22

CLOSE TO OUR CUSTOMERS. Parts and More Compact Sistema di cambio rapido portadente HT22

WIRTGEN GROUP SMART SERVICE ROAD AND MINERAL TECHNOLOGIES.

Wirtgen Group Smart Service

RoaD and MineRal technologies

Parts and more compact. Valido a partire dal Road and Mineral Technologies.

Parts and more compact

Installazione di MODIX Manicotti per barre d armatura

CLOSE TO OUR CUSTOMERS WIRTGEN GROUP SMART SERVICE I NOSTRI ACCORDI DI ASSISTENZA FATTI SU MISURA PER LE VOSTRE MACCHINE

Consigli pratici per l'officina. Viti della testata e montaggio della testata. Consigli e informazioni per l'uso n. 2

Gruppo Freno a Disco MILLENNIUM

Cerniere Schüco per porte Design piacevole e tecnologia collaudata

138 Elementi di staffaggio ANDREAS MAIER FELLBACH

Istruzioni per il montaggio e per l uso

FILTRO DEFANGATORE Serie 9064

Cuscinetti assiali orientabili a rulli E1. Maggiore economicità e sicurezza d esercizio con X-life

Viti della testata e montaggio della testata

CLOSE TO OUR CUSTOMERS. Parts and More Compact Parti e componenti del rullo

Istruzioni per il montaggio

CLOSE TO OUR CUSTOMERS. Parts and More Compact Denti

Istruzioni per il montaggio

Valvola di drenaggio AK 45. Traduzione delle istruzioni d'installazione originali Italiano

Istruzioni per il montaggio

Istruzioni per il montaggio

SINCRO. M a n d r i n i p e r m a s c h i a t u r a sincronizzata.

Stazioni di bloccaggio pneumatici

MANUALE DI INSTALLAZIONE

Istruzioni per il montaggio

Dati tecnici. Fresa a freddo elettrica W 350 E

Istruzioni per il montaggio

FILTRO DEFANGATORE CON CARTUCCIA MAGNETICA SATURN magneto

RoaD and MineRal technologies

CAYMAN CESOIA DA DEMOLIZIONE.

Taglientemente diverso Sistema ad anello tagliente VOSSRingM

Manuale di officina 5018 PDS Prodotto Vista esplosa Smontaggio e montaggio. Ammortizzatore 5018 PDS 2002

Istruzioni per il montaggio

Parts and more compact

KNCS-2G. Il mandrino di produzione più flessibile al mondo NUOVA GENERAZIONE. Benefici al Cliente

RONDELLE DI SICUREZZA GROWER TENKEEP

Giunti a vite. Informazioni generali sui giunti a vite. Combinazione di giunti di attrito e giunti di bloccaggio

Micromotori Compatto e potente

per piani da mm, zama Finitura per piani per piani per piani per piani Conf. da 12 mm da 15 mm da 16 mm da 18 mm

MANUALE D ISTRUZIONE [TERMOSTATICI INCASSO Ø50]

Punti di sollevamento 4Tabella dei massimi carichi applicabili

DALL IDEA AL PROGETTO

Maschi s-tap. passion for precision

CONTENUTO. Dati tecnici. Istruzioni per l'uso. Manutenzione. Smontaggio. Montaggio. Lista ricambi

CLOSE TO OUR CUSTOMERS. Parts and More Compact Denti GENERATION X e GENERATION Z

Tanga DX200 PROVALA IN FORMA GRATUITA Prenotare subito la Tanga DX200 di prova per 2 settimane in forma GRATUITA!

Smontaggio. 3 Togliere la gomma di protezione dei cavi. 4 Svitare la vite (3) e dividere l interruttore interno in 3 parti ((4), (5) e (6)).

A&M T-TEC 201. Istruzioni per le riparazioni Num /00 T-TEC (12/04) Electric Tools GmbH

Informazioni tecniche

Detentore conforme alla norma DIN 3842 con 5 funzioni Connessione intercettazione preregolazione carico scarico

Precimec Caviglia SA SISTEMA DI SERRAGGIO. staticlamp

Info: Staffler Bz Tel Cuffia /utensili

Istruzioni di montaggio Palo componibile di captazione con fondazione filettata. Protezione da fulmine

Istruzioni per le riparazioni per. Ralla a perno JSK 40, JSK 42

NUOVI PRODOTTI COSTRUZIONE STAMPI II / Unità a carrello compatte E 3330 e E Ordinate subito nello shop online!

Gamma DISTRIBUZIONE / AUSILIARIAA. Diagnostic Expert Analisi e Raccomandazioni

Istruzioni per il montaggio

Tanga DX200 NUOVO. Un maneggevole concentrato di potenza per la rimozione del vecchio telaio dei serramenti

Sistemi per il bloccaggio dei pezzi HILMA DS /2014

bloccaggio che > materiale: Elemento di bloccaggio robusto in acciaio da bonifica legato in esecuzione fucinata

Guida alla fresatura 1/8

Portacinghia girevoli autobloccanti EH

Per risultati brillanti velocemente e in tutta sicurezza

FSC 500 QSL; FSC 1.7; FSC 1.7 Q. Istruzioni per le riparazioni. Pagina 1 di 24

2.5.2 Serie TOP. Temperatura di esercizio: -25 /+50 C

High Feed Cutting HFC XFeed e XFeed-R. passion for precision

M M Nota: Azionamento manuale - Forza ~ 400 N.

GESTRA Steam Systems VK 14 VK 16. Italiano. Manuale di istruzioni Spie visive «Vaposcope» VK 14, VK 16

Attacco Descrizione Codice Codice EAN

<!---->Smontaggio e rimontaggio completo dell'albero di trasmissione (inserito)

11 (SW 5) ASSYmat 50 ASSYmat 50-S 11 (SW 4) ASSYmat 80

raccordi universali in acciaio inossidabile

Pastiglie zigrinate tonde e quadrate con riporto in metallo duro EH

H max. 10 3/8" /2" /4" /8" /2"

Cava B C D H L1 L2 L3 F1 F2 Peso Nr. ordine

Attacco per centri di lavoro BT JIS B MAS 403BT

attrezzo installazione interna per Power Unit EPS V2 adattatore per installazione rovesciata Power Unit EPS V2

TOOLS NEWS B228I. Serie di frese integrali CERAMIC END MILL. Produttività altissima per le leghe resistenti al calore a base nickel

Hightech e design per la realizzazione del modello

freestanding E Istruzioni di montaggio Mounting instructions Instructions de montage Montageanleitung Instrucciones de montaje

MARTELLI ACCESSORI CON CODOLO SDS PLUS. Assortimenti di scalpelli con codolo SDS Plus. Accessori. Mandrini intercambiabili con adattatore.

Istruzioni di montaggio senza fori per tenda plissè a vetro con basetta adesiva trasparente

SOLLEVATORI TELESCOPICI MANUALE D USO E MANUTENZIONE

Istruzioni per il montaggio. Per un premontaggio e un montaggio finale corretto e sicuro dal punto di vista operativo

Bloccaggi rapidi verticali a spinta grandezza 25 EH

Vuoto Nr. ordine [%] / Impiego: Su richiesta: Nr. ordine D100x250 3/ Impiego: Vantaggi: Nota:

MULTIVALVOLA MVF20 APPLICAZIONI GPL SERBATOI TOROIDALI PRESCRIZIONI INSTALLAZIONE & AVVERTENZE

Valvola a membrana MV 310 -manuale- Ottime caratteristiche di regolazione, Indicazione ottica della posizione

documentazione tecnica

Transcript:

PARTS AND MORE COMPACT SISTEMA DI CAMBIO RAPIDO PORTADENTE HT22 ROAD AND MINERAL TECHNOLOGIES www.wirtgen-group.com

INDICE

VANTAGGI PAGINA 4 Sistemi di cambio rapido portadenti originali Wirtgen Pagina 4 Produzione pregiata di alta qualità Pagina 6 Componenti del sistema di cambio rapido portadenti HT22 Pagina 7 Usura longitudinale parte superiore Pagina 10 FATTI PAGINA 12 Parti superiori più grandi e più robuste Pagina 12 Intervalli di manutenzione più lunghi Pagina 13 Superficie di contatto ampliata Pagina 14 Sezione codolo ampliata Pagina 15 APPLICAZIONE PAGINA 18 Manutenzione e sostituzione del portadente Pagina 16 Dati tecnici Pagina 22 3

SISTEMI DI CAMBIO RAPIDO PORTADENTI ORIGINALI WIRTGEN La filosofia dei sistemi di cambio rapido portadenti Wirtgen La possibilità di sostituire le parti superiori dei sistemi di supporto che risultassero usurate o difettose in modo rapido e direttamente in cantiere permette di ridurre considerevolmente i tempi di fermo della macchina. Partendo da quest idea di base, la Wirtgen sviluppa e produce, fin dal 1990, sistemi di cambio rapido per i portadenti, denominati appunto sistemi di cambio rapido portadenti. Questo sistema consiste essenzialmente in due parti: una sede (parte inferiore del supporto per dente) saldata al tubo del rullo di fresatura, e un vero e proprio portadente (portadente), che è connesso alla sede tramite un collegamento a vite rapidamente rimovibile. Lo sviluppo dei sistemi di cambio rapido portadenti Wirtgen Lo sviluppo dei sistemi di cambio rapido portadenti è un processo in continua evoluzione. Per far fronte alle sempre VANTAGGI FATTI APPLICAZIONE

crescenti richieste del mercato in termini di qualità, vengono adottati, già in fase di costruzione e sviluppo, i più moderni metodi di verifica e le più avanzate simulazioni a computer. Il cosiddetto «Metodo degli elementi finiti» consente così la verifica al computer dei prototipi virtuali, volta alla valutazione delle relative caratteristiche fisiche. Già in questa fase della simulazione è possibile determinare in anticipo, e quindi ottimizzare, il comportamento dei vari componenti. Parallelamente vengono poi eseguiti lunghi e approfonditi test pratici, con carichi massimi ed in situazioni estreme. 4 I 5

PRODUZIONE PREGIATA DI ALTA QUALITÀ Materiale di partenza «semilavorato di acciaio» Forma originaria 1 Forma originaria 2 Processo di produzione: forgiatura e truciolatura Nei processi di forgiatura vengono lavorati pregiati acciai da bonifica. La loro resistenza all usura, lo speciale trattamento termico e il pluriennale know-how aziendale nel campo della produzione, stanno alla base dell eccellente qualità del porta dente per denti e garantiscono una lunga durata e un elevata resistenza anti-rottura. Al fine di ottenere componenti precisi ed esatti, durante il processo di truciolatura vengono rispettate rigide tolleranze di fabbricazione. VANTAGGI FATTI APPLICAZIONE

COMPONENTI DEL SISTEMA DI CAMBIO RAPIDO PORTADENTE HT22 1 Indicatori d usura con 5 mm di distanza 2 Percorso d usura massimo maggiorato fino al 100 % 3 Più volume d usura sulla testa 4 Design della testa resistente all usura 5 Geometria dell angolo del gambo ottimizzata, per una maggiore solidità del componente 11 Superficie di contatto tra la parte superiore e quella inferiore ampliata del 67 %, per una più lunga durata della parte inferiore 12 Tenuta ermetica tra la parte superiore e quella inferiore, per un montaggio /smontaggio più semplice della parte superiore 3 2 6 Sezione del gambo più grande del 6 %, per una maggiore resistenza alla rottura del codolo 7 Tappo di protezione per l azionamento a vite 7 5 6 8 Geometria delle viti ottimizzata per un inserimento più semplice e sicuro 8 10 9 Saldature di collegamento ottimizzate, che garantiscono una maggiore solidità e nel contempo la massima flessibilità, per una rotazione ottimale del dente 10 Protezione della parte inferiore migliorata, grazie alla completa copertura della parte superiore 9

Portadente HT22 D20 Codice: 2198001 1 4 Portadente HT22 D22 Codice: 2198002 12 Portadente HT22 D25 Codice: 2198003 11 Finto portadente HT22 Codice: 2198005 VANTAGGI FATTI APPLICAZIONE

Usura longitudinale del portadente rispetto alle ore d esercizio 30 Usura longitudinale in mm 25 20 15 10 5 HT11 Usura longitudinale più elevata HT11 Usura longitudinale media HT11 Usura longitudinale bassa 0 0 100 200 300 400 500 600 Ore di esercizio Grazie al percorso di usura massimo aumentato del 100 %, in condizioni ottimali la dura Usura longitudinale parte superiore HT22 HT11 0 mm 5 mm 10 mm La lunghezza di usura massima usufruibile del nuovo sistema di cambio rapido portade cambio rapido portadenti HT11.

HT22 Usura longitudinale più elevata HT22 Usura longitudinale media HT22 Usura longitudinale bassa 700 800 900 1000 1100 1200 1300 1400 1500 Ore di esercizio ta del portadente può raggiungere le 1000 ore. Fine usura Fine usura 15 mm 20 mm 25 mm 30 mm nti HT22 è pari a 30 mm. È quindi lunga il doppio rispetto a quella del sistema di 7 I 10

Stampo finito dettaglio Pezzo grezzo forgiato dopo la sbavatura Scarti del taglio di sbavatura Bonifica e tempra Il successivo trattamento di bonifica e tempra del portadente è particolarmente significativo, perché sia l elevata durezza che la necessaria duttilità sono caratteristiche importanti per una usura ridotta. Grazie ai più moderni processi di produzione e controllo, la Wirtgen è in grado di fornire portadente di qualità costante, e garantisce così una durata ottimale dei sistemi di cambio rapido portadenti. 6 I 11

IL NUOVO SISTEMA WIRTGEN HT22 NEL DETTAGLIO Parti superiori più grandi e più robuste Le parti superiori degli elementi sono state rinforzate in tutte le zone soggette ad usura con un volume di usura decisamente maggiore. Inoltre, la massima durata viene garantita anche dal robusto fissaggio nella parte inferiore del portadente e dalla maggiore resistenza alle rotture. Queste caratteristiche spiccano chiaramente dal confronto con il precedente sistema HT11. HT11 HT22 VANTAGGI FATTI APPLICAZIONE

Costi di manutenzione ridotte grazie a intervalli di manutenzione più lunghi I carichi spesso eccezionali impiegati nel processo di fresatura possono ridurre, a lungo termine, l elevata precompressione della vite di pressione. I carichi estremi, come ad esempio l involontaria penetrazione eccessiva in grandi pezzi di acciaio, possono anche provocare direttamente la perdita della precompressione della vite di pressione a causa della deformazione del materiale nel sistema di cambio rapido portadenti. È quindi consigliabile controllare a intervalli regolari la coppia indicata (pari a 500 Nm) e quindi la precompressione presente nel sistema. Nel sistema di cambio rapido portadenti HT22 questi intervalli di manutenzione sono decisamente ridotti, grazie alla struttura del sistema particolarmente robusta. Dopo un primo controllo effettuato dopo il 1 impiego lavorativo (dopo circa 10 ore d esercizio) gli intervalli di controllo consigliati per il sistema di cambio rapido portadenti HT22 si sono decisamente allungati, passando dalle 250 ore raccomandate per il precedente sistema HT11 a ben 500 ore. Il controllo successivo avverrà quindi a 1000 ore di lavoro, e successivamente a 1500 ore e a 2000 ore. 12 I 13

IL NUOVO SISTEMA WIRTGEN HT22 NEL DETTAGLIO Superfici di contatto grandi e autocentranti Rispetto al sistema di cambio rapido portadenti HT11, la superficie di contatto tra la parte superiore e quella inferiore è stata aumentata approssimativamente del 70 % e presenta un allineamento a prisma. Grazie a queste caratteristiche è possibile trasmettere alla parte inferiore del portadente, in modo affidabile e duraturo, forze di taglio particolarmente elevate, senza affaticamenti del materiale degni di nota. La copertura completa della parte inferiore tramite la parte superiore impedisce la formazione di bave nella parte inferiore. In questo modo viene garantita la facile sostituzione della parte superiore, senza ulteriori lavori da effettuare presso la parte inferiore del portadente. HT11 = 2372 mm² HT22 = 3969 mm² + 67 % VANTAGGI FATTI APPLICAZIONE

Elevata resistenza alle rotture grazie alla grande sezione del gambo Le grandi frese della Wirtgen generano sempre delle elevate prestazioni di fresatura. In questo modo, però, aumentano decisamente i requisiti di solidità dei sistemi di cambio rapido portadenti. Il codolo della parte superiore del sistema di cambio rapido portadenti HT22, appositamente rinforzato e ottimizzato nella forma, presenta un elevata resistenza sia alle rotture che alle deformazioni indesiderate. HT11 HT22 HT11 = 924 mm² HT22 = 984 mm² + 6 % 14 I 15

MANUTENZIONE E SOSTITUZIONE DEL PORTADENTE Al fine di ridurre al minimo i costi d esercizio, i portadenti danneggiati o usurati dovrebbero essere tempestivamente sostituiti. Si raccomanda di eseguire la sostituzione in modo accurato, secondo quanto riportato nelle seguenti istruzioni. Si raccomanda inoltre di utilizzare solo utensili idonei e di rispettare gli intervalli di ispezione. Se la manutenzione è stata sufficiente, la corretta sostituzione di un portadente richiede solo pochi minuti. Controllo e manutenzione del portadente Si prega di osservare quanto segue: i portadenti devono trovarsi sempre in un condizioni perfette. Si raccomanda quindi di controllare, più volte al giorno, l eventuale presenza di logoramenti. Il rullo di fresatura deve essere posizionato, rispetto al dispositivo di rotazione del rullo di fresatura, in modo tale che il dente di fresatura o il portadente siano facilmente accessibili. Sostituzione del portadente 01 Anzitutto pulire accuratamente il foro di accesso della vite di fissaggio per rimuovere eventuali residui di asfalto. Successivamente rimuovere il tappo tramite un cacciavite. I tappi proposti dalla Wirtgen riducono sensibilmente i costi ed il tempo dedicato alla pulizia, e permettono così una sostituzione più veloce. ( fig. 1 ) 1 VANTAGGI FATTI APPLICAZIONE

02 A questo punto pulire accuratamente la vite di fissaggio, allentarla a mano con una chiave esagonale, svitarla completamente e quindi rimuoverla. A causa delle sollecitazioni elevate che si generano durante i processi di taglio, la filettatura e la testa della vite 2 potrebbero deformarsi. Al fine di evitare danneggiamenti alla filettatura della parte inferiore del portadente, non riutilizzare la stessa vite. ( fig. 2 ) Si prega di osservare quanto segue: Per evitare di danneggiare la vite quando la si allenta, l utensile dovrebbe raggiungere la totale profondità di utilizzo. Non utilizzare quindi utensili usurati! 03 Una volta rimossa la vite di fissaggio sarà possibile estrarre il portadente dalla parte inferiore del portadente stesso. ( fig. 3 ) 3 16 I 17

MANUTENZIONE E SOSTITUZIONE DEL PORTADENTE 04 Successivamente occorre pulire accuratamente il foro filettato e la guida cilindrica della parte inferiore del portadente (saldata sul rullo di fresatura), quindi controllare l eventuale presenza di danneggiamenti. La pulizia garantisce che nella parte inferiore non siano presenti 4 residui di materiale fresato, e che le superfici di contat- to tra parte superiore e parte inferiore aderiscano perfettamente dopo il montaggio, senza lasciare vuoti. ( fig. 4) La superficie della parte inferiore del portadente deve risultare piana e intatta: in caso contrario sussiste il rischio di rottura. 05 Una volta ottenuta una superficie di contatto perfetta, far scivolare la guarnizione della parte inferiore sopra il gambo del portadente da installare. ( fig. 5) 06 Successivamente ingrassare il gambo del portadente con un grasso resistente alla temperatura (fino a 100 C) e inserirlo nell apposita sede del portadente. ( fig. 6) 5 6 VANTAGGI FATTI APPLICAZIONE

Il grasso ha una funzione ermetica, protegge il portadente dalla corrosione, e, se necessario, consente uno smontaggio più semplice. 07 Ingrassare anche la nuova vite di fissaggio con del grasso resistente alla temperatura, quindi avvitarla a mano per circa 7 3 giri. Qualora avvitare la vite di fissaggio sia possibile solo applicando una forza eccessiva, occorre intagliare nuovamente la filettatura della parte inferiore, utilizzando un maschio per filettare. ( fig. 7) Si prega di osservare quanto segue: Non utilizzare mai viti di fissaggio già usate! 08 A questo punto stringere la vite di fissaggio utilizzando una chiave dinamometrica per ottenere una coppia di serraggio pari a 500 Nm. ( fig. 8) Si prega di osservare quanto segue: Per stringere le viti a brugola utilizzare esclusivamente una chiave dinamometrica a mano. 8 18 I 19

MANUTENZIONE E SOSTITUZIONE DEL PORTADENTE 9 09 Una volta serrata la vite di fissaggio eseguire un test acustico. Dare un colpo di martello sulla superficie di contatto del portadente, per verificare se questo si assesti ulteriormente. Per eseguire questo test utilizzare un martello in rame del peso di 1 kg. ( fig. 9) 10 Una volta effettuato il test verificare nuovamente la coppia di serraggio (500 Nm) della vite di fissaggio. ( fig. 10) 11 Inserire il tappo nella vite di fissaggio. ( fig. 11) Si prega di osservare quanto segue: Le viti a brugola devono essere strette nuovamente dopo il 1 utilizzo della macchina (circa 10 ore d esercizio) per riportare la coppia a 500 Nm; successivamente verificare la coppia 10 11 VANTAGGI FATTI APPLICAZIONE

a intervalli regolari di 500 ore d esercizio (500, 1000, 1500 ore). Se verificando la coppia fosse necessario riavvitare insistentemente la vite, occorre controllare la parte inferiore del portadente. 12 12 Infine effettuare il montaggio del nuovo dente. Per il montaggio utilizzare un martello in rame. ( fig. 12) 20 I 21

DATI TECNICI Valori tecnici Peso parte superiore D20 Coppia di serraggio Primo intervallo di manutenzione, controllo della coppia Secondo intervallo di manutenzione, controllo della coppia Terzo intervallo di manutenzione, controllo della coppia Quarto intervallo di manutenzione, controllo della coppia Ulteriori intervalli di manutenzione, controllo della coppia Serie di fornitura sistema HT22 Portadente HT22 D20 Parti superiori Portadente HT22 D22 Portadente HT22 D25 Finto portadente HT22 Vite Vite di fissaggio HT22 M30 x 2 Tappo Guarnizione Grasso lubrificante Tappo HT22 (singolo) Tappo HT22 (100 pezzi) Guarnizione di tenuta parte inferiore HT22 Guarnizione di tenuta parte inferiore HT22 (100 pezzi) Grasso lubrificante sistema di cambio rapido portadenti Chiave dinamometrica 140 760 Nm Prolunga nottolino di arresto 3/4" x 200 mm Utensili Brugola 17 mm 3/4" Nottolino di arresto destro 3/4" Maschio per filettare M30 x 2 Adattatore maschio per filettare 1/2" VANTAGGI FATTI APPLICAZIONE

HT3 HT11 HT22 1,76 kg 1,70 kg 2,30 kg 500 Nm 500 Nm 500 Nm 10 ore 10 ore 10 ore 250 ore 250 ore 500 ore 500 ore 500 ore 1.000 ore 750 ore 750 ore 1.500 ore Ogni 250 ore Ogni 250 ore Ogni 500 ore Codice Peso in kg 2198001 2,29 2198002 2,41 2198003 2,53 2198005 1,99 158501 0,18 2197999 0,002 2197988 0,20 2198006 0,002 2197989 0,20 2310279 0,46 68273 10747 11886 97204 25392 2089182 22 I 23

WIRTGEN GMBH Reinhard-Wirtgen-Strasse 2 53578 Windhagen Germania Telefono: +49 (0) 26 45/131-0 Telefax: +49 (0) 26 45/131-397 E-mail: service@wirtgen.de www.wirtgen.de JOSEPH VÖGELE AG Joseph-Vögele-Strasse 1 67075 Ludwigshafen Germania Telefono: +49 (0) 621/8105-0 Telefax: +49 (0) 621/8105-463 E-mail: spareparts@voegele.info www.voegele.info HAMM AG Hammstrasse 1 95643 Tirschenreuth Germania Telefono: +49 (0) 9631/80-0 Telefax: +49 (0) 9631/80-120 E-mail: parts@hamm.eu www.hamm.eu KLEEMANN GMBH Manfred-Wörner-Strasse 160 73037 Göppingen Germania Telefono: +49 (0) 7161/206-0 Telefax: +49 (0) 7161/206-100 E-mail: info@kleemann.info www.kleemann.info Le figure e i testi non sono vincolanti. Con riserva di modifiche tecniche. I dati di potenza dipendono dalle condizioni di utilizzo. Nr. WG-40-33 IT / 2334329 04/13 by Wirtgen Group 2013 Printed in Germany