Materiale di approfondimento



Documenti analoghi
Scompenso cardiaco cronico: conoscerlo per aiutare il tuo cuore a farti vivere meglio

La terapia dello scompenso cardiaco Pace-maker, defibrillatori, cuore artificiale, trapianto di cuore. Dr. Franco Adriano Zecchillo

Attività fisica_raccomandazioni progetto cuore

APPROPRIATEZZA IN ECOCARDIOGRAFIA. MARIA CUONZO Cardiologia UTIC AUSL BA Terlizzi

IPERTENSIONE IPERTENSIONE ARTERIOSA

IL RUOLO DELL INFERMIERE

Azienda USL 6 di LIVORNO Progetto Chronic care model Flow chart scompenso cardiaco Versione 2.1 del

della Valvola Mitrale

Il sale è un elemento fondamentale per l alimentazione umana ed è costituito da cloruro di sodio (NaCl). Una sua eccessiva introduzione però può

Uni.C.A. UniCredit Cassa Assistenza

uno dei maggiori problemi clinici del nostro secolo. "essenziale" "secondaria".

Attività motoria Attività sportiva Alimentazione

La patologia Quali sono i sintomi?

igiene Scienza della salute che si propone il compito di promuovere, conservare e potenziare lo stato di salute di una comunità

LINEE DI RICERCA SOSTENUTE DAL 5xMILLE 2013

Ruolo del Servizio Sanitario Nazionale nel supporto alle pazienti e alle famiglie. Roma, 25 Novembre Tiziana Sabetta

ICTUS: LA CURA E POSSIBILE!

CUORE E MONTAGNA ALTITUDINE. Bassa quota fino a 1800 m. Media quota tra 1800 e 3000 m. Alta quota tra 3000 e 5500 m. Altissima quota sopra i 5500 m.

L ipertensione arteriosa. Vittorio Caimi Medico di Medicina Generale, Monza

COPIA. Neuropatia diabetica. «Il diabete può danneggiare il sistema nervoso!»

LA PRESSIONE ARTERIOSA

Dentas Informa. Scopri di più

I Papillomavirus sono tutti uguali?

Nozioni generali. Principali forme di trattamento

L aorta è una grossa arteria che origina dal cuore e porta il sangue a tutto il corpo.

GIORNATA CONTRO LA FIBRILLAZIONE ATRIALE. 3 ottobre 2015 Verona / Palermo

IL GLAUCOMA I A P B I T A L I A O N L U S P E R A M O R E D E L L A V I S T A

L insufficienza venosa cronica degli arti inferiori, la cui espressione più diffusa è

I consigli per invecchiare bene: la dieta mediterranea, l attività fisica, la cura del nostro cuore, l esercizio della nostra mente

Le malattie cardiovascolari (MCV) sono la principale causa di morte nelle donne, responsabili del 54% dei decessi femminili in Europa

«UN CUORE CHE AMA LA BICI» Dr. Michele Rizzotti Dirigente Medico - Cardiologia Ospedale Civile di Vigevano Az. Ospedaliera Provincia di Pavia

Il cuore è un organo muscolare situato nella cavità toracica, sotto lo sterno e spostato leggermente a sinistra; esso ha la funzione di far circolare

Prof. Antonio Benedetti. Facoltà di Medicina e Chirurgia Università Politecnica delle Marche Ancona

revenzione Conoscerla, riconoscerla e curarla per prevenire l ICTUS Società Italiana Di Medicina Generale

DIABETE E AUTOCONTROLLO

A.L.I.Ce. Italia Onlus

IL RISCHIO CARDIOVASCOLARE

FIACCHEZZA, STANCHEZZA, MALESSERE MORALE. Carenza di ferro molto diffusa e spesso sottovalutata

Riconoscere e gestire le urgenze in R.S.A.: adeguatezza degli invii in Pronto Soccorso

Diabete. Malattia metabolica cronica dipendente da una insufficiente produzione di insulina. Ridotta disponibilità alterazione della normale azione

BELLI DI DENTRO Stili di vita e stili alimentari per mantenere giovani cuore e cervello. Drssa Grazia Foti

TI STA A LA TUA SALUTE?

Comportamenti e rischi per la salute. Aldo De Togni

Stefano Miglior. Il glaucoma ad angolo aperto - G. Cronico SMI

Atrial Fibrillation Study - Italy Study conducted by Opinion Health

COME PREVENIRE IL CANCRO. Dott.ssa Giulia Marini

Dalla indagine demografica alla definizione del bisogno socio-sanitario

ADOTTATO DALLA DIVISIONE DI CARDIOLOGIA DELL UNIVERSITA MAGNA GRAECIA

Il programma si compone di due ricerche internazionali sulle valutazioni legate all assistenza degli individui affetti da tali patologie.

La minaccia nascosta. Smascherare i pericoli del diabete e del colesterolo alto

Il RUOLO DEL MEDICO DI MEDICINA GENERALE NELLA IDENTIFICAZIONE DELLE PERSONE CON SOSPETTA DEMENZA. T. Mandarino (MMG ASL RMA )

Le problematiche della donna nel terzo millennio. La medicina di genere

Criteri diagnostici principali. Bulimia Nervosa. Anoressia nervosa

CHE COS E L OBESITA E COME SI PUO CURARE

L OBESITA : FATTO DI ESTETICA O MALATTIA?

L ASSOCIAZIONE ITALIANA GASTROENTEROLOGI ED ENDOSCOPISTI DIGESTIVI OSPEDALIERI PRESENTA:

Scegli il tuo cammino e mettici il cuore. Perché se lo fai con il cuore sei arrivato ancora prima di partire.


Nella provincia di Latina sono diagnosticati in media ogni anno 98 casi ogni uomini e 27 ogni donne.

IL MEDICO DI MEDICINA GENERALE E LA NEFROPATIA DIABETICA: studio sui comportamenti prescrittivi diagnosticoterapeutici di un gruppo di medici genovesi

GLI INFERMIERI E I CITTADINI

La Gestione Perioperatoria del Paziente Cardiopatico in Chirurgia non Cardiaca

Misurarsi la pressione non è sempre facile. Guida alla corretta automisurazione domiciliare.

IMATINIB (Glivec) POTENZIALI EFFETTI COLLATERALI

FAQ LE DOMANDE PIÙ FREQUENTI. Cosa s intende per malattie cardiovascolari? Il rischio di andare incontro a infarto è uguale per uomini e donne?

INFORMAZIONI PER IL PAZIENTE CHE DEVE SOTTOPORSI A: SCINTIGRAFIA MIOCARDICA DA SFORZO O

Polipi precancerosi. Circa il 50% delle persone dai 60 anni in su avrà nel corso della vita almeno 1 polipo precanceroso di 1 cm o più di diametro.

PROGRAMMA DI PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE nella REGIONE VENETO

Un sistema per guadagnare salute

Un problema di cuore.

Diabete e sintomi vescicali

Quando i sintomi vengono interpretati

LA PANDEMIA SILENTE DEL DIABETE: UN EMERGENZA SANITARIA, SOCIALE ED ECONOMICA

QUALITÀ E SICUREZZA PER I NOSTRI PAZIENTI

Scompenso cardiaco cronico: Come gestirsi la propria malattia a domicilio

1. Obesità. Per valutare la distribuzione del grasso corporeo, si può utilizzare il rapporto vita.

DIPARTIMENTO CHIRURGICO SPECIALISTICO Unità Operativa di Oculistica Direttore: prof. Paolo Perri IL GLAUCOMA OPUSCOLO INFORMATIVO PER I PAZIENTI

Quanto dura l effetto. Limite di età A partire dai 12 anni A partire dai 18 anni. Dove agisce. Modalità d assunzione

L età dei vincitori La presenza femminile. L età dei vincitori La presenza femminile. Confronto tra il concorso ordinario ed il concorso riservato

Tu sei nel cuore di Fondo Est!

ULSS 2 INCONTRA I mercoledì della Salute

ESERCITAZIONE 2. TRATTO E MODIFICATO DA: Esercizi di epidemiologia - MORO, DAVOLI, PIRASTU Il pensiero scientifico editore

Il paradosso del Veneto

IL diabetico. Gestione condivisa. Claudio Marengo Marco Comoglio Andrea Pizzini

perchè vengono, QUali sono, Come possiamo evitarle lingua italiana

Bocca e Cuore ooklets

IL MEDICO DI FAMIGLIA ED I CAS. Andrea PIZZINI Medico di Famiglia - TORINO

GLI EFFETTI DELL ESERCIZIO IN ACQUA. Le risposte fisiologiche dell immersione

SERVIZIO DI REUMATOLOGIA

Ministero della Salute

Medicina di famiglia e UVA. Un rapporto complesso da intensificare ovvero Il futuro della continuità assistenziale per le persone affette da demenza

COLESTEROLO. l insidioso killer del cuore. A cura della Dott.ssa Anna Maria Marcellini Direttore Tecnico del Laboratorio Gruppo Ippocrate

Dipartimento di Sanità Pubblica e Malattie Infettive Sapienza Università di Roma

IL FATTORE DI RISCHIO ALCOL NEGLI STILI DI VITA DEI LAVORATORI : I RISUL- TATI DI UN INDAGINE

LA DISFUNZIONE ERETTILE

Il Radar dei distretti Il profilo socio-demografico

IAPB Agenzia internazionale per la prevenzione della cecità Sezione Italiana IL GLAUCOMA

Febbre Ricorrente Associata a NLRP12

I MIEI ASSISTITI E LA SEDENTARIETÀ. Marco Cambielli

L ASSISTENZA DIABETOLOGICA NELLA A.S.N.7

Transcript:

Materiale di approfondimento Cos è lo scompenso cardiaco Lo scompenso cardiaco è una malattia sempre più frequente che compare quando il cuore, danneggiato, non è più in grado di svolgere la sua normale funzione di pompa e di mantenere un adeguato flusso di sangue agli organi. Una minor quantità di sangue determina una sofferenza e una ridotta capacità di lavoro per tutti gli organi del nostro corpo: quindi compaioni i disturbi, sintomi e segni della malattia. Come si manifesta Quando cominciano i primi sintomi, si può avvertire un senso di stanchezza, debolezza o difficoltà di respiro, specie dopo uno sforzo e gonfiore alla caviglie. Nelle fasi più avanzate, i sintomi peggiorano per frequenza e intensità: si può avvertire difficoltà di respirazione anche dopo semplici attività, come vestirsi o muoversi in casa. Si possono accusare anche eccessi di tosse, disturbi digestivi, mancanza di fiato durante la notte ed episodi di vertigini associati a senso di confusione. Quali sono le cause Nei paesi occidentali le patologie principalmente responsabili dello scompenso sono due: l infarto acuto del miocardio e le miocardiopatie, ossia malattie che colpiscono direttamente le cellule del cuore, causandone alterazioni funzionali e strutturali. Negli ultimi anni, inoltre, la miocardite sembra essere diventata causa molto comune di scompenso, cioe un processo infettivo, principalmente di natura virale, che colpisce le cellule del miocardio. Infine tutti i processi patologici a carico delle valvole cardiache possono determinare uno scompenso cardiaco se non trattate in modo appropriato. Quali sono le dimensioni del problema La prevalenza dello scompenso cardiaco (ossia la percentuale di persone che soffre di questa malattia) in Europa e nel nostro paese è pari al 2-2,5%. Ciò significa che circa 15 milioni di cittadini europei ed 1 milione di nostri connazionali hanno questa malattia. Secondo recenti stime, il numero di malati tenderà a superare i 30 milioni nel 2020. La prevalenza cresce in maniera esponenziale con l età: meno dell 1% sino a 60 anni, 2% tra 60 e 70, 5% tra 70 e 80, attestandosi a oltre il 10% dopo gli 80 anni. Diagnosticare, trattare e aver cura dei pazienti con scompenso cardiaco richiede un grande impegno economico sociale, valutato in circa il 3% del budget per la sanita nei paesi occidentali: negli Stati Uniti il costo totale e stato stimato di 20.9 miliardi di dollari nel

2012, con proiezioni di aumentare a 53.1 miliardi fra 15 anni. Chi viene colpito Lo scompenso cardiaco è più comune tra gli uomini ed è in costante crescita per l allungamento della vita media e, paradossalmente, per l aumento della sopravvivenza della cardiopatia ischemica e dell infarto miocardico. Dopo l infarto miocardico, in generale, comunque, almeno una persona su tre, uomo o donna, è a rischio di sviluppare scompenso cardiaco e questa percentuale supera abbondantemente il 50% negli ultrasessantacinquenni. Si può morire di scompenso? Lo scompenso cardiaco è purtroppo molto più comune, pericoloso e mortale dei più frequenti tumori. Ogni anno si verificano più di 3 milioni e mezzo di nuovi casi di scompenso cardiaco in Europa. Negli ultimi 50 anni la sopravvivenza allo scompenso cardiaco è migliorata in entrambi i sessi grazie alla prevenzione, ai farmaci, ai dispositivi medici e alla chirurgia. Nonostante l efficacia dei diversi trattamenti, tuttavia, anche quando la malattia è curata adeguatamente, la mortalità rimane elevata. Infatti in una percentuale variabile fra il 17% e 45% dei malati muore entro un anno dal primo ricovero ospedaliero e la maggioranza non sopravvive oltre i cinque anni dalla diagnosi. La situazione in Italia In Italia, negli ultimi anni lo scompenso cardiaco è divenuto la prima causa di morte e il maggior costo in assoluto per ricoveri ospedalieri. Si stima che i malati di scompenso cardiaco nel nostro Paese siano circa 1 milione, un quarto dei quali di età inferiore ai 65 anni. Secondo i dati dell Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri, il 59% dei malati ha in media meno di 70 anni; sette su dieci sono maschi. L incidenza della malattia, ossia il numero di nuovi casi ogni anno, è di circa 100.000, mentre i ricoveri sono circa 200.000 ogni anno, in crescita di circa il 16% dal 2000 al 2005. La degenza media è di 9 giorni, in lieve riduzione negli ultimi anni. Il rischio che un malato di scompenso cardiaco venga ricoverato è del 25 per cento ma circa la metà dei dimessi viene ricoverato una seconda volta entro 6 mesi. Lo scompenso è la prima causa di morte per malattia. Ogni anno sono circa 100.000, più di 270 al giorno, i morti causati dallo scompenso cardiaco nel nostro Paese. In Emilia Romagna

Analisi condotte utilizzando la banca dati delle schede di dimissione ospedaliera hanno stimato nell anno 2008 un incidenza di scompenso cardiaco in Emilia-Romagna pari a 4.4 pazienti su 1000 abitanti e una prevalenza di 20.3 pazienti per 1000 abitanti. Perché se ne parla così poco? Nonostante l evidenza di questi numeri, nessuno ne parla e pochi conoscono questa malattia. Secondo i dati di un indagine condotta nel 2005 solo 2 italiani su 100 sono in grado di descriverne i sintomi e solo 30 su 100 la ritengono una malattia grave. Non solo: 1 italiano su 3 è convinto che si tratti di una normale conseguenza dell invecchiamento e non di una malattia legata a una grave alterazione cardiaca. Come si riconosce Il sintomo tipico dello scompenso cardiaco è la dispnea, ovvero una mancanza di fiato che in genere compare sotto sforzo, ma, nelle fasi più avanzate, anche a riposo. È causata dalla progressiva incapacità delle camere cardiache di sinistra di svuotarsi efficacemente durante la contrazione, con conseguente accumulo di liquidi nei polmoni. L astenia (debolezza) è un sintomo frequente, anch esso legato a una ridotta funzione di pompa del cuore. Lo scompenso si può manifestare improvvisamente con una acuta mancanza di fiato o debolezza estrema che porta al ricovero immediato. Tuttavia nella maggioranza dei casi insorge in maniera subdola, quasi di nascosto, con un progressivo aumento dei disturbi. Come si arriva alla diagnosi Un esame clinico accurato consente, spesso, di evidenziare i segni tipici dello scompenso cardiaco, come il gonfiore distale degli arti inferiori e il turgore delle vene del collo o un alterazione del battito cardiaco. Bisogna sottolineare come esista una fase iniziale in cui la disfunzione delle camere cardiache può non associarsi a sintomi specifici, in quanto l organismo mette in atto una serie di sistemi di compenso alla riduzione della funzione cardiaca, che evitano l insorgenza dei sintomi. Tale fase asintomatica può tuttavia essere svelata da indagini diagnostiche semplici come l elettrocardiogramma, la radiografia del torace o l ecocardiografia, che possono evidenziare segni iniziali di ingrandimento e disfunzione del cuore. Quali esami sono necessari L esame diagnostico iniziale nella valutazione dei pazienti affetti da scompenso cardiaco è rappresentato dalla visita medica, completata da esami strumentali anche semplici come l elettrocardiogramma, o la radiografia del torace. Per confermare la diagnosi spesso e

utile eseguire una ecocadiografia, che oltre a fornire informazioni sulla gravità del coinvolgimento cardiaco, indica anche la possibile causa dello scompenso e indirizza lo specialista a eseguire eventualmente esami di livello successivo. Come si cura Negli ultimi anni la cura delle malattie del cuore ha fatto progressi veramente importanti: la durata e la qualità della vita anche dei pazienti con scompenso cardiaco sono quindi aumentate significativamente. Per aderire al meglio alle terapie, è importante conoscerle e capirne l importanza. Dal punto di vista terapeutico è necessario distinguere tre ambiti: 1) comportamentale 2) farmacologico 3) interventistico e/o chirurgico. La terapia comportamentale (sugli stili di vita) consiste essenzialmente nel seguire un corretto stile di vita, con abitudini alimentari volte a ridurre l apporto di sodio e di grassi con la dieta, laddove possibile un moderato esercizio fisico, e il controllo e eliminazione dei fattori di rischio cardiovascolari noti (fumo, ipertensione, diabete, obesità e dislipidemie). La terapia farmacologica dello scompenso offre numerose opportunità terapeutiche. Le diverse classi di farmaci disponibili agiscono a livello di meccanismi cruciali coinvolti nella origine e nel mantenimento di questa sindrome. Le principali classi di farmaci sono rappresentate dai beta-bloccanti, dagli ACE-inibitori, o dagli antagonisti dell angiotensina, dai diuretici, dai farmaci inibitori degli ormoni mineralcorticoidi e, in casi specifici, dai glucosidi digitalici e dai vasodilatatori. La terapia interventistica Negli ultimi anni inoltre nei pazienti refrattari a queste terapie farmacologiche si sono aggiunte nuove possibilità terapeutiche di tipo interventistico (rivascolarizzazione mediante angioplastica, impianto di pace-maker bicamerali, pacemaker biventricolari, sistemi di resincronizzazione, defibrillatori) e di tipo chirurgico (rivascolarizzazione chirurgica, riparazione valvolare) e negli stadi piu avanzati, si considera inoltre il trapianto cardiaco e sistemi di assistenza ventricolare. Come si previene Lo scompenso cardiaco si può prevenire e curare migliorando lo stile di vita e combattendo i fattori di rischio cardiovascolare. I fattori di rischio tradizionali infatti spiegano circa il 90% delle malattie cardiovascolari: questi possono essere suddivisi in modificabili e non modificabili.

I fattori di rischio non modificabili (su cui, cioè, non possiamo intervenire) comprendono l età, il sesso maschile e la familiarità per malattie cardiovascolari. I classici fattori di rischio modificabili (su cui si può e si deve intervenire) comprendono - l aumento dei livelli di colesterolo nel sangue (ipercolesterolemia), - l aumento della pressione arteriosa (ipertensione), - il diabete, - il fumo di sigaretta, - l inattività fisica, - l aumento dei livelli ematici di trigliceridi, - l obesità. L eliminazione, o almeno una drastica riduzione, di questi fattori di rischio rappresenta il mezzo più efficace per ridurre il rischio di sviluppare una malattia vascolare (che è la prima causa di scompenso) e costituisce l obiettivo principale della prevenzione delle malattie cardiovascolari. È pertanto fondamentale uno stile di vita adeguato, con - un attenta alimentazione, che prediliga frutta, verdura e pesce - l abolizione completa del fumo (due sigarette al giorno raddoppiano il rischio di infarto) - una regolare moderata attività fisica (almeno 30 minuti 5 volte a settimana) - il mantenimento del peso entro limiti ottimali - un uso moderato di vino (massimo due bicchieri al giorno) è consentito e può anche avere effetti benefici sulla circolazione, verosimilmente in virtù del suo potere antiossidante, ma è fortemente sconsigliata una quantità superiore di alcool, che ha effetti deleteri a lungo termine. In diversi casi, tuttavia, per alcuni fattori di rischio (ipercolesterolemia, ipertensione, diabete) è necessario ricorrere ad un appropriato trattamento farmacologico. Ricordiamo qui che, in soggetti apparentemente sani, viene considerato attualmente ottimale un valore di colesterolo LDL nel sangue inferiore a 160 mg/dl. I valori di colesterolo totale ed LDL vanno tenuti più bassi (sotto i 100 mg/dl) nei pazienti che hanno altri fattori di rischio, e ancora più bassi (sotto i 80 mg/dl) in quelli affetti da diabete o che abbiano già avuto un infarto o ictus. Riguardo alla pressione arteriosa, ricordiamo che sono oggi ritenuti ottimali valori inferiori a 130/85 mmhg. Il centro dedicato alla presa in carico dei pazienti con scompenso cardiaco a Piacenza

A Piacenza, dal 1998, in maniera pioneristica rispetto a altri ospedali in Italia e in Europa, è stato creato un percorso medico di cura e continuità tra ospedale e medici di famiglia, con il fine di migliorare e personalizzare la definizione diagnostica, la cura e la prevenzione della malattia. Da cinque anni il percorso è stato ulteriormente qualificato, con la creazione di un day service dedicato allo scompenso cardiaco: la presa in carico del malato (dal momento della diagnosi fino ai trattamenti di cura) s ispira ai più validi modelli internazionali e regionali di eccellenza. Il centro nasce all interno dell attività del reparto di Cardiologia sotto la supervisione del direttore Giovanni Quinto Villani e dei medici Massimo Francesco Piepoli, Alessandro Malagoli e Simone Binno, coadiuvati dalle infermiere Cristina Murru e Loredana Surdi, tutti operatori specializzati in questa tipologia di pazienti. Il punto di forza di questo servizio risiede nella possibilità di eseguire in giornata una serie di valutazioni cliniche ed esami diagnostici che in altre circostante richiederebbero molteplici accessi ambulatoriali. Oltre alla visita standard il paziente può essere sottoposto a elettrocardiogramma, ecocardiogramma, controllo pacemaker e defibrillatori e altri test.