Definizioni e concetti di base in campo agronomico-ambientale



Documenti analoghi
BIODIVERSITÀ NELL AGROECOSISTEMA

PROFILI PROFESSIONALI

Ricorso a servizi di consulenza da parte degli imprenditori agricoli e forestali

Quale futuro per i servizi di consulenza a supporto delle aziende agricole

PIANO REGIONALE DI CONSULENZA ALLA IRRIGAZIONE PER UN USO CONSAPEVOLE DELL ACQUA IN AGRICOLTURA

COMPETENZE ED AMBITI PROFESSIONALI DELLA FIGURA DEL PERITO AGRARIO

I centri storici Casamassima, Sammichele, Turi SCENARI per valorizzare l identità

AGRONIX

LA GESTIONE SOSTENIBILE DELLE RISORSE NATURALI IN EUROPA. Silva Marzetti

Coniugare sostenibilità e biodiversità: un approccio agronomico

CURRICOLO DI GEOGRAFIA della scuola primaria

PROGETTO OBBLIG AZIONE

GUIDA NATURALISTICA La Lomellina, agricoltura e natura come conoscenza

Operatore agricolo. Standard della Figura nazionale

SEMINA DIRETTA (SENZA ARATURA) E CONCIMAZIONE ORGANICA LOCALIZZATA ALLA SEMINA DI GRANO TENERO: VANTAGGI AGRONOMICI ED ECONOMICI

IMPORTANZA DEL MONITORAGGIO DELLE COLTURE NELLA DIFESA INTEGRATA E I NUOVI ORIENTAMENTI DELLA NORMATIVA EUROPEA

Carbon footprint: stato dell arte del lavoro della RRN sulla stima degli impatti sulle emissioni a livello di azienda agricola

Gestione Sostenibile dell Irrigazione. Massimo Rocchitta. Bari 4 Febbario 2011

schede di approfondimento.

Corso di Sistemi Arborei

Energia da Biomasse. Prospettive ed opportunità nell uso di fonti rinnovabili

L INTERPRETAZIONE DELLE ANALISI DEL TERRENO PER MIGLIORARE LA CONCIMAZIONE

La Simbiosi Industriale nel contesto del Piano Gestione Rifiuti della Regione Emilia Romagna

SPERIMENTAZIONE DI TECNOLOGIE DI BIORISANAMENTO

1. Il fine del sistema territoriale. 2. Le dimensioni dello sviluppo sostenibile. 3. Il significato ed il ruolo del marketing territoriale

La Rete Natura 2000 in Sicilia: tra tutela e sviluppo PALERMO, 28 NOVEMBRE 2007

Progetto Formativo MACROAREA AGROAMBIENTALE

232 Euro ha e 334 Euro ha

Progetto STABULUM e le filiere corte agroenergetiche nello sviluppo rurale

QUADERNI G-ZERO IL COMPOST DA LIQUAMI ZOOTECNICI. di Ermes Frazzi

ALIMENTAZIONE SALUTE AMBIENTE in tre parole Expo2015 e prospettive future. «Agricoltura virtuosa, innovativa e multifunzionale»

Organismi Geneticamente. Vademecum sugli OGM Cosa sono e quali sono le loro caratteristiche ed effetti

PIANI DI STUDIO D'ISTITUTO ISTITUTO COMPRENSIVO BASSA ANAUNIA SCUOLA MEDIA DI DENNO A.S GEOGRAFIA_CLASSE PRIMA

In agricoltura biologica non si utilizzano sostanze chimiche di sintesi (concimi, diserbanti, anticrittogamici, insetticidi, pesticidi in genere).

L ambiente è costituito da: una componente abiotica - (aria, acqua, terra, rocce, ecc.)

Aziende agricole & Ambienti naturali. indirizzi di gestione sostenibile

SCHEDA INSEGNAMENTO RIFERIMENTI GENERALI

Indicatori aziendali: bilancio aziendale dell azoto

La scienza in campo. Marisa Porrini Facoltà di Agraria

Bio-economy between Food and non Food: The Italian Way

PON ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE Distretto Scolastico n GINOSA (TA)

Valutazioni economiche delle colture oleaginose per la filiera biodiesel

Linee di indirizzo nazionale per la ristorazione collettiva

FREEPCB LIFE 03 / ENV / IT/ OSCAR DEL BARBA ARPA Lombardia

Sistemi di misurazione e valutazione delle performance

GEOGRAFIA: TERZO BIENNIO. classe V scuola primaria e classe I scuola secondaria COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE

Autorità di Bacino BACINO PILOTA DEL FIUME SERCHIO

La gestione della difesa in orticoltura biologica

La produzione di piante e sementi autoctone, problematiche e opportunità Alberto Tosca e Paola Spoleto

Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2016 Norme tecniche di coltura > Colture erbacee > FARRO

Agricoltura e Agro-energie 1

SCIENZE SCUOLA PRIMARIA

Possibilità e convenienza della coltivazione di biomasse legnose

La Politica Agricola Comune verso il 2020

Michele Pisante Commissario Delegato CREA 02/03/2016 1

PRESENTAZIONE AZIENDALE

PSR : le prospettive provinciali Incontro con il partenariato

Valorizzazione e tutela dell ambiente e del territorio montano

Accesso alla banca dati dell inventario delle emissioni in atmosfera

La coltura del mais in Italia: storia di un grande successo e di nuove sfide

Convegno ENERGIA DA BIOMASSE IL FUTURO COMINCIA DALLE AZIENDE AGRICOLE Conclusioni e proposte

La Valutazione della Convenienza Economica della Filiera del biodiesel a Scala Regionale

Progettare oggetti di ecodesign

La politica regionale di sviluppo rurale per il periodo sarà improntata a quattro parole chiave:

Il progetto ECO LEARNING

CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE

Le avversità delle piante ornamentali

Realtà e prospettive del biologico per un agricoltura sostenibile. Paolo Carnemolla Il Biologico verso l Expo 2015 Bologna 06 settembre 2013

Ferrero Group Hazelnut Business Development (HBD) Prospettive ed opportunità per la coltura del nocciolo nell Alessandrino

Bioenergie da colture oleaginose: sostenibilità e potenzialità di riduzione e sequestro di CO 2 nei suoli

IDENTIKIT delle FATTORIE DIDATTICHE della Regione EMILIA-ROMAGNA

IL MARKETING E QUELLA FUNZIONE D IMPRESA CHE:

Risultati del percorso di ascolto del partenariato I FOCUS GROUP TEMATICI. Sabrina Speciale - Servizio Agricoltura Forestazione e Pesca

Toscana Turistica Sostenibile & Competitiva - Fase 2

L innovazione nello sviluppo rurale: il PEI AGRI e l esperienza della Regione Puglia

Prospetto delle materie e del quadro orario settimanale: ISTITUTO TECNICO

ENERGIE RINNOVABILI PRESENTAZIONE DI: BUSSETTI TAGLIABUE

Sicurezza Alimentare, Qualità dell Ambiente, Garanzia per la Salute

Manutenzione del territorio e prevenzione dei rischi

ISTITUTO TECNICO E. Mattei DECIMOMANNU (CA)

Gestione del rischio

La rotazione delle colture

Normativa attuale sulla gestione dei rifiuti.

La Sovranità alimentare in Europa: necessità di riciclare gli elementi fertilizzanti contenuti nei raccolti

CEREALI (autunno-vernini) (frumento duro, frumento tenero, orzo, avena, farro e triticale)

CIBO CHE NUTRE. tra informazione e disinformazione

Policy La sostenibilità

Il modello alimentare europeo ha forti ripercussioni sull ambiente : necessita di energia, produce rifiuti con gli imballaggi, consuma petrolio per

GEOGRAFIA: PRIMO BIENNIO CLASSI 1 E 2 DELLA SCUOLA PRIMARIA

L organizzazione aziendale

Lo Sviluppo Rurale in Abruzzo nel

La normativa sui rifiuti di apparecchiature elettriche

Lezione 1 Organizzazione, organi e relazioni

FACOLTA' DI AGRARIA PROPEDEUTICITA' TRA INSEGNAMENTI NEI DIVERSI CORSI

Dopo EXPO, il futuro dell educazione alimentare nella scuola. Dott.ssa Evelina Flachi Presidente Food Education Italy

1. Il concetto di Territorio

Zola fa agricoltura Il Mondo contadino dal seminativo alla zootecnia

Ogni anno muoiono in Italia tra le e le persone a causa dell inquinamento (OMS 2005) L inquinamento atmosferico determina milioni

Risultati della Ricerca


Transcript:

Definizioni e concetti di base in campo agronomico-ambientale

Ambienti terrestri Ambienti costruiti = aree urbane, industriali, infrastrutture: aree ristrette, ma ad elevato consumo energetico e produttrici di inquinamenti puntuali Ambienti coltivati = aree coltivate, boschi gestiti (colture + animali domestici), sostenuti dal sole e da energia sussidiaria, generatori di inquinamenti diffusi Ambienti naturali = aree selvagge (foreste deserti, praterie) sistemi basati sull autosufficienza e sull automantenimento, sostenuti solamente dall energia solare

Agricoltura L agricoltura è l attività antropica finalizzata principalmente alla produzione di cibo e materie prime (fibre e prodotti a scopo energetico), che consiste nella gestione di ecosistemi finalizzati a ottenere la produzione necessaria all'uomo Nell ambito della produzione vegetale agraria il ruolo dell imprenditore agricolo si esplica principalmente nel: Controllo della struttura delle comunità vegetali per mantenere solo le specie desiderabili Controllo delle caratteristiche chimiche e fisiche dell ambiente

Aspetti rilevanti del progresso agricolo Progressivo aumento del rapporto fra prodotto ottenibile e mezzi impiegati (es mais: 25 kg seme 15000 kg di prodotto) Progressiva riduzione della popolazione impiegata nel primario Progressiva riduzione dell area destinata alla produzione primaria (10% della superficie delle terre emerse) Progressiva crescita della produzione primaria a livello globale Per contro: progressivo aumento dell intensità di sfruttamento delle risorse, semplificazione dei sistemi produttivi, produzione di rifiuti Intensivazione/abbandono, usi del suolo, multifunzionalità

Agronomia territoriale: definizione L Agronomia Territoriale è la disciplina che studia le relazioni fra le variabili ambientali e le attività di produzione primaria fuori dall ambito aziendale, a livello di interi territori (ambiti amministrativi, bacini idrografici, ecc.), focalizzandosi sulle specificità geograficospaziali di tali relazioni. Ambiente Agricoltura = Valutazione delle terre, cartografia e zonazione vocazionale, ecc. Agricoltura Ambiente = Cicli biogeochimici, reti ecologiche, ecc. Oggetto dello studio sono gli agroecosistemi

I fattori della produzione vegetale agraria e la risposta delle colture La produzione vegetale agraria si realizza attraverso processi di accrescimento, sviluppo, fotosintesi, respirazione, nutrizione minerale; La p.v.a. è condizionata da: Fattori climatici Fattori edafici Fattori biologici La gestione agronomica serve a creare le migliori combinazioni fra colture e ambienti di produzione: interventi agronomici sulla coltura interventi agronomici sull ambiente di produzione (clima, terreno, fattori biologici)

Agroecosistema: definizione L agroecosistema è un ecosistema costituito da pedoclima e comunità biologiche (microrganismi, piante e animali) che interagiscono fra loro e con i fattori antropici, nel quale l uomo interviene per gestire gli equilibri in modo da favorire lo sviluppo di poche specie vegetali ed animali di interesse economico. Gli agroecosistemi differiscono dagli ecosistemi naturali per la rilevanza dell azione dell uomo: 1. riduzione della complessità biologica (solo le specie coltivate sono volute) 2. somministrazione di input energetici (energia sussidiaria) 3. asportazione di biomassa (output energetici) 4. miglioramento produttivo delle parti di pianta utili (genetica) 5. perturbazioni (lavorazioni, irrigazione)

Agroecosistema: componenti In termini ecologici, le piante che occupano un appezzamento costituiscono una comunità, che, assieme alle caratteristiche climatiche, fisiche e chimiche dell ambiente forma l agroecosistema Componenti dell agroecosistema: produttori: colture agrarie, erbe infestanti consumatori primari (erbivori): animali in produzione zootecnica, uomo, parassiti delle colture agrarie consumatori secondari (carnivori): uomo, parassiti di animali zootecnici consumatori decompositori (detritivori): microrganismi del suolo

Scale e gerarchie nell agroecosistema azienda territorio campo azienda

Unità e scale spaziali Sistemi colturali (cropping systems) = comunità vegetale + gestione agronomica (lavorazioni, rotazioni ). Scala: campo = unità di coltivazione Sistemi aziendali (farming systems) = + campi e stalle: azienda agraria con aspettti sociali ed economici Scala: azienda = unità di gestione Sistemi agricoli (agricultural systems) = agroecosistemi integrati nei paesaggi e altri usi del suolo e delle altre risorse. Scala: territorio = unità di pianificazione

Proprietà e funzionamenti a diverse scale A scala di campo: gestione in funzione del pedoclima e delle esigenze della coltura A scala aziendale: gestione in funzione al contesto di politica e mercato e delle risorse disponibili e delle diverse unità aziendali (razione alimentare, uso di deiezioni, manodopera, rotazioni, mercato A scala di territorio: gestione in funzione delle relazione con le altre attività antropiche (diversi usi del suolo) e con le aree naturali Proprietà emergenti proprie della scala

Agronomia e ecologia

Dall ecosistema all agroecosistema Modifica delle piramidi ecologiche Modifiche alle catene e alle reti trofiche Interventi dell uomo su: morfologia dell ambiente (bonifica, sistemazioni) copertura vegetale (semina, diserbo, ecc.) competitori animali e crittogame cicli biogeochimici (irrigazione, concimazione) riciclo delle biomasse (concimazione organica) stati fisici del terreno (lavorazioni)

Agroecosistemi: complessità La gestione dell agroecosistema si caratterizza per la complessità dei fenomeni naturali e antropici da governare e delle loro interazioni

Agroecosistemi: semplificazione In generale le catene trofiche negli agroecosistemi sono più corte che in ecosistemi naturali Tutti gli agroecosistemi possono rientrare in 4 schemi

Efficienza dei processi e problemi ambientali Stima del grado di diffusione ambientale dei prodotti chimici utilizzati in agricoltura (% del totale applicato)

Efficienza dei processi e problemi ambientali Produzione coltura Assorbimento coltura Elemento non assorbibile Disponibilità nel suolo Produzione basale Dotazioni naturali Dose di fertilizzante Elemento non disponibile Le moderne conoscenze di ecologia agraria, agronomia generale, speciale, ambientale e territoriale mettono a disposizione un insieme di tecniche per migliorare la produttività primaria con la maggiore efficienza ecologica per ogni ambiente produttivo

Sviluppo sostenibile e agricoltura Sviluppo sostenibile: quel sistema di sviluppo "in grado di soddisfare le necessità del presente senza mettere a repentaglio la capacità delle generazioni future di soddisfare le proprie" (World Commission on Environment and Development, 1987) Agricoltura sostenibile: un agricoltura che ha come obiettivo principale la produzione primaria per il soddisfacimento dei fabbisogni della popolazione, adottando sistemi produttivi efficienti, che ottimizzano l uso di risorse, minimizzando la generazione di esternalità negative e massimizzando quelle positive, senza compromettere le future potenzialità del Pianeta.

Sostenibilità dei sistemi produttivi

Agricoltura eco-compatibile e sostenibilità Tecniche Eco-compatibili: quelle particolari operazioni e mezzi produttivi che contribuiscono a definire un sistema colturale a basso impatto, in sintonia con l'obiettivo della tutela dell'ambiente, che è uno degli obiettivi dell'agricoltura sostenibile. Scala di valutazione: campo Sistemi Agricoli Sostenibili: quei sistemi agricoli insediati in un certo ambiente e collocato in una precisa situazione socio-economica e storica che rispondono ai principi generali dello sviluppo sostenibile, ovvero che: a) rispondono alla necessità di soddisfare i fabbisogni primari della popolazione; b) non pregiudicano le potenzialità produttive future; c) sono compatibili con l ambiente; d) Sono in sintonia con la situazione socio-economica del luogo. Scala di valutazione: territorio