QUESTIONARIO PER L ACCETTAZIONE DEL CLIENTE O DELL INCARICO



Documenti analoghi
ISA 610 e ISA 620 L'utilizzo durante la revisione dei revisori interni e degli esperti. Corso di revisione legale dei conti progredito

Fondamenti dell attività del revisore

L INDIPENDENZA DEL REVISORE

Nota interpretativa. La definizione delle imprese di dimensione minori ai fini dell applicazione dei principi di revisione internazionali

Proposta Rc professionale Avvocati

Obiettivi generali del revisore

Le small cap e la raccolta di capitale di rischio Opportunità per il professionista. Il ruolo del Nomad.

Protocollo D.Lgs. 231/2001 n. 11. Gestione ed elaborazione della contabilità e del bilancio di esercizio

LA REVISIONE LEGALE DEI CONTI La comprensione

MANDATO DI AUDIT DI GRUPPO

RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI AL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

PRINCIPIO DI REVISIONE INTERNAZIONALE (ISA) N. 520 PROCEDURE DI ANALISI COMPARATIVA

VERBALE DI RIUNIONE DEL COLLEGIO SINDACALE

IL CONTROLLO DELLA QUALITA : LE FONTI DI RIFERIMENTO

RICHIESTE INSERITE NELLA SCHEDA DI CONTROLLO CON RIFERIMENTO AL CONTROLLO INTERNO SULL INFORMATIVA FINANZIARIA

CONSIGLIO NAZIONALE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI PRINCIPIO DI REVISIONE 001 (CNDCEC PR 001)

PRINCIPIO DI REVISIONE INTERNAZIONALE (ISA) 220 CONTROLLO DELLA QUALITÀ DELL INCARICO DI REVISIONE CONTABILE DEL BILANCIO

Investimenti e Sviluppo S.p.A.

RELAZIONE DEL REVISORE LEGALE UNICO. sul BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2014

Nota integrativa nel bilancio abbreviato

L indipendenza del revisore

IL CONTROLLO DELLA QUALITA : LE FONTI DI RIFERIMENTO

RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI AL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

LA REVISIONE LEGALE DEI CONTI Clienti e

La responsabilita' unica del revisore di gruppo

PRINCIPIO DI REVISIONE INTERNAZIONALE (ISA Italia) 220 CONTROLLO DELLA QUALITÀ DELL INCARICO DI REVISIONE CONTABILE DEL BILANCIO

Linee di indirizzo per il Sistema di Controllo Interno e di Gestione dei Rischi

IL PRESENTE MATERIALE E STAMPATO DALLA CASA EDITRICE DOTT. A. GIUFFRE

IL SISTEMA DI CONTROLLO INTERNO

LA CERTIFICAZIONE. Dr.ssa Eletta Cavedoni Responsabile Qualità Cosmolab srl Tortona

IL PUNTO SULLA REVISIONE LEGALE

Il controllo della qualità nella revisione legale (ISA Italia n. 220 e ISQC1 Italia) Luisa Polignano

Documento in attesa di approvazione definitiva Nota per la Commissione Consultiva Permanente

LA REVISIONE LEGALE DEI CONTI

Il sistema di gestione dei dati e dei processi aziendali. Il sistema di controllo interno dal punto di vista del revisore

Sezione G => G100 Altri Crediti

(In vigore per le revisioni contabili dei bilanci relativi ai periodi amministrativi che iniziano dal 15 dicembre 2009 o da data successiva) INDICE

Indice. Oggetto del presente principio di revisione internazionale (ISA Italia) 1-6 Data di entrata in vigore... 7 Obiettivi Definizioni...

REGOLAMENTO PER LA VERIFICA DEL LIVELLO DI APPLICAZIONE DELLA LINEA GUIDA ISO 26000

ISIS C.Facchinetti Sede: via Azimonti, Castellanza Procedura Gestione Qualità. GESTIONE DEGLi AUDIT INTERNI ISIS C.

CIRCOLO RICREATIVO AZIENDALE LAVORATORI DI POSTE ITALIANE. CRALPoste CODICE DI COMPORTAMENTO

Il Modello 231 e l integrazione con gli altri sistemi di gestione aziendali

LA REVISIONE LEGALE DEI CONTI La continuità

IT Gazzetta ufficiale dell Unione europea

La pianificazione dell attività di revisione 28 / 05 / 2012 Dott. Teresa Aragno

I GRUPPI TRANSFRONTALIERI.

A cura di Giorgio Mezzasalma

I modelli normativi. I modelli per l eccellenza. I modelli di gestione per la qualità

GAL DISTRETTO RURALE BMGS SORGONO RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE SUL BILANCIO AL PARTE PRIMA

a.a Economia Applicata all Ingegneria 1 Docente: Prof. Ing. Donato Morea Lezione n. 11 del

Costituzione dell azienda

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI BASSANO DEL GRAPPA

ESTRATTO DELLA POLITICA PER LA GESTIONE DELLE SITUAZIONI DI CONFLITTO DI INTERESSE GENERALI Investments Europe S.p.A. SGR

LA REVISIONE LEGALE DEI CONTI La responsabilità del revisore

RELAZIONE DEL REVISORE AL BILANCIO CHIUSO IL

4.6 APPROVVIGIONAMENTO


Principi di Revisione: la Relazione. La relazione di revisione

PRYSMIAN S.P.A. COMITATO CONTROLLO E RISCHI. Regolamento. Regolamento del Comitato Controllo e Rischi

(In vigore per le revisioni contabili dei bilanci relativi ai periodi amministrativi che iniziano dal 15 dicembre 2009 o da data successiva)

PROGETTO TECNICO SISTEMA DI GESTIONE QUALITA IN CONFORMITÀ ALLA NORMA. UNI EN ISO 9001 (ed. 2008) n. 03 del 31/01/09 Salvatore Ragusa

Metodologie per l identificazione e la qualificazione del rischio nell attività del Collegio Sindacale

Revisione contabile Oggetto e finalità

REGOLAMENTO DEL COMITATO CONTROLLO E RISCHI DI SNAM. Il presente Regolamento, approvato dal Consiglio di Amministrazione in data 12

IAS 40 - OIC 16: Investimenti immobiliari

PRINCIPIO DI REVISIONE (SA Italia) 720B. Indice. Oggetto del presente principio di revisione (SA Italia).1-3

Appendice III. Competenza e definizione della competenza

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEL PATRIMONIO

Sezione T => T100 Crediti (Ricavi) e Debiti (Costi) Infragruppo

MISURAZIONI ANALISI E MIGLIORAMENTO

PROPOSTA MOTIVATA DEL COLLEGIO SINDACALE DEL BANCO POPOLARE - SOCIETÀ COOPERATIVA SULL INTEGRAZIONE DEI TEMPI E DEI CORRISPETTIVI

PRINCIPIO DI REVISIONE INTERNAZIONALE (ISA) 706 RICHIAMI D'INFORMATIVA E PARAGRAFI RELATIVI AD ALTRI ASPETTI NELLA RELAZIONE DEL REVISORE INDIPENDENTE

Convegno La biblioteca scientifica e tecnologica

PRINCIPIO DI REVISIONE INTERNAZIONALE (ISA) 500 ELEMENTI PROBATIVI

Regolamento per la certificazione di Sistemi di Gestione Ambientale

Policy sintetica di Banca delle Marche S.p.A. per la gestione dei conflitti d interesse

MODULO ANTIRICICLAGGIO RAPPORTI CONTINUATIVI CLIENTE NON PERSONA FISICA. Normativa Antiriciclaggio D.Lgs. n. 231/2007

AUDIT. 2. Processo di valutazione

PROCEDURA SGQ PRO-AUD. Procedura per la Gestione degli Audit del SGQ

Approvazione CDA del 25 giugno Limiti al cumulo di incarichi ricoperti dagli amministratori di Unipol Gruppo Finanziario S.p.A.

MANDATO INTERNAL AUDIT

IL PRESENTE MATERIALE E STAMPATO DALLA CASA EDITRICE DOTT. A. GIUFFRE LA PIANIFICAZIONE

Documento sulla politica di gestione dei conflitti di interesse e informativa ai clienti sui conflitti di interesse non eliminabili

bilancio di esercizio l indipendenza di analisi, di valutazione e di giudizio nella funzione di controllo.

Codice di Condotta. Holcim Ltd

AVVISO PER LA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA NOMINA DELL ORGANO DI VIGILANZA DI F.I.L. S.R.L. FORMAZIONE INNOVAZIONE LAVORO

MODELLO TEORICO DEI REQUISITI DI PROFESSIONALITA DEGLI AMMINISTRATORI

Regolamento sui limiti al cumulo degli incarichi ricoperti dagli Amministratori del Gruppo Banco Popolare

ISTITUZIONE DEL FASCICOLO DEL CLIENTE

Indice. Appendice: Considerazioni in merito all accordo tra il revisore e l esperto esterno del revisore

Questionario R.C. Società di Informatica

Linee guida per l assicurazione della qualità nelle piccole e medie imprese di revisione

REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DI SPONSORIZZAZIONI E DONAZIONI

Obblighi di adeguata verifica della

Le regole per la predisposizione delle carte di lavoro: il principio di revisione n.230

Codice di comportamento per il corretto svolgimento dell attività di Analisi Finanziaria CAPO I: ADEMPIMENTI DELL ANALISTA FINANZIARIO

L inventario di Magazzino

Approfondimenti. Gli investimenti immobiliari secondo lo IAS 40. di Paolo Moretti

CONSIGLIO NAZIONALE FORENSE PRESSO IL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA Ufficio studi

LINEE GUIDA PER L EROGAZIONE DELLA FORMAZIONE INTERNA

Transcript:

QUESTIONARIO PER L ACCETTAZIONE DEL CLIENTE O DELL INCARICO (adattato da: Guide to Quality Control for Small- and Medium-Sized Practices, Second Edition, IFAC, ottobre 2010) A. Premessa 1. Hai ottenuto una visura camerale del cliente (società o singole società del gruppo)? 2. Hai ottenuto copia del bilancio civilistico ed eventuale consolidato degli ultimi due esercizi, con le relative relazioni di revisione? 3. Hai effettuato un colloquio con il cliente prima dell accettazione per accertarne le caratteristiche e per acquisire alcuni documenti (ad esempio: l organigramma, l elenco degli amministratori, dei sindaci, dei dirigenti con responsabilità strategiche)? B. Caratteristiche e integrità del potenziale cliente 1. Conoscete già il cliente? 2. Siete convinti che non si siano verificati eventi o circostanze che generano dubbi sull integrità dei proprietari, degli organi amministrativi o della direzione del potenziale cliente? In particolare siete ragionevolmente convinti che quanto di seguito elencato non sussiste? (a) condanne e sanzioni amministrative, (b) sospetto di atti illegittimi o di frodi, (c) indagini in corso, (d) appartenenza della direzione ad organizzazioni professionali che non hanno una buona reputazione, (e) pubblicità negativa, (f) stretta associazione con persone/società dall etica discutibile. Descrivete le modalità utilizzate per acquisire evidenze su tali rischi, quali una ricerca via Internet. Documentare tutte le evidenze acquisite rilevanti ai fini della valutazione del rischio. 3. Qualora altri revisori/professionisti contabili abbiano rifiutato il potenziale cliente, ovvero se si sospetti che il cambiamento sia dovuto al tentativo di comprare il giudizio del revisore o ad altre motivazioni simili, avete documentato i rischi implicati e valutato attentamente perché dovreste accettare l incarico? C. Revisore/professionista contabile precedente

1. Avete contattato il revisore o il professionista contabile precedente (se applicabile) e svolto indagini su: (a) eventuali pagamenti insoluti, (b) eventuali divergenze di opinione o disaccordi, (c) integrità della direzione e dell organo amministrativo, (d) ragioni del cambiamento, (e) eventuali richieste irragionevoli o mancanza di cooperazione? D. Bilanci precedenti 1. Analizzando i bilanci degli ultimi due esercizi, avete analizzato i principi contabili e i metodi rilevanti utilizzati nel bilancio dell esercizio precedente, e valutato se siano appropriati e applicati in modo uniforme? Di seguito sono riportati alcuni esempi. (a) Valutazioni significative, quali il fondo svalutazione crediti, il fondo obsolescenza magazzino/le rimanenze e gli investimenti (b) Politiche e tassi di ammortamento (c) Stime significative (d) Altro (specificare): E. Competenze e conoscenze 1. Avete acquisito una comprensione complessiva dell impresa e delle attività operative del cliente? (Predisporre un memorandum sulla conoscenza del cliente ovvero utilizzare una checklist standard per fornire le informazioni). 2. I soci, i dipendenti e i collaboratori hanno una conoscenza delle prassi contabili del settore del potenziale cliente che sia sufficiente per svolgere l incarico? In caso negativo, è possibile acquisire rapidamente la necessaria conoscenza delle prassi contabili di settore? Indicare le fonti. 3. Sono state individuate eventuali aree in cui sono necessarie conoscenze specialistiche? In caso affermativo è possibile acquisire rapidamente le necessarie conoscenze? Indicare le fonti. F. Indipendenza 1. Identificare e documentare tutti i divieti esistenti (le minacce all indipendenza per cui non vi siano adeguate misure di salvaguardia) quali: (a) accettare regali significativi o l ospitalità del cliente; (b) avere strette relazioni di affari con il cliente;

(c) avere relazioni personali e familiari con il cliente; (d) richiedere un compenso considerevolmente inferiore a quello di mercato (tranne laddove la documentazione fornisca la prova dell avvenuto rispetto di tutti gli standard applicabili); (e) avere interessi finanziari nel cliente; (f) esistenza di un recente rapporto di lavoro nell ambito del periodo prescritto (ovvero previsione di un impiego futuro) presso il cliente, in qualità di funzionario, direttore o impiegato con un influenza significativa; (g) prestiti e garanzie nei confronti/dal cliente; (h) predisporre le scritture contabili o le classificazioni contabili senza prima ottenere l approvazione della direzione; (i) svolgimento di funzioni di direzione per il cliente; (j) prestazione di servizi diversi dall audit. 2. Siete convinti che non esistono divieti che impedirebbero al soggetto incaricato della revisione o al suo personale di svolgere l incarico? 3. Sono state richieste le informazioni o le attestazioni di insussistenza di cause di incompatibilità ai soci e alle entità della stessa rete di appartenenza? 4. Fare riferimento alla parte B del Codice IESBA per l identificazione delle minacce e delle misure di salvaguardia dell indipendenza. (a) Identificare e documentare eventuali minacce all indipendenza per le quali possono esistere misure di salvaguardia. Affrontare ciascuna delle seguenti minacce in relazione al soggetto incaricato della revisione e a ciascun membro del team: minacce di conflitto di interessi, che possono verificarsi quale risultato di interessi finanziari di un professionista contabile o di un membro stretto della sua famiglia, minacce derivanti dall auto-riesame, minacce derivanti dall esercizio di patrocinio legale, minaccia derivante dalla familiarità, minaccia derivante dalla intimidazione. (b) Valutare e documentare se tali minacce, considerate singolarmente e in combinazione con altre, siano palesemente non significative. (c) Per ciascuna minaccia che non sia palesemente priva di significatività, documentare le misure

di salvaguardia esistenti nell ambito dell impresa o presso il soggetto incaricato della revisione e come queste servono a ridurre la minaccia ad un livello accettabile. Le misure di salvaguardia possono includere i principi professionali ed il monitoraggio, le direttive del soggetto incaricato della revisione sulla formazione continua, le verifiche ispettive, il riesame della qualità dell incarico. (d) Siete sicuri che siano in atto sufficienti misure di salvaguardia, e che le minacce all indipendenza siano state eliminate o ridotte ad un livello accettabile? G. Valutazione del rischio 1. Avete stabilito che i rischi del settore e del potenziale cliente sono accettabili? Descrivete eventuali rischi noti o sospetti ed il loro effetto sull incarico proposto, inclusi: (a) violazioni di leggi/regolamenti del settore che comporterebbero sanzioni significative; (b) problemi di finanziamento o di solvibilità; (c) un grande interesse dei media per l impresa e i suoi organi direttivi; (d) le tendenze e la performance del settore; (e) una direzione eccessivamente spregiudicata; (f) partecipazione ad iniziative imprenditoriali ad alto rischio; (g) natura degli affari particolarmente rischiosa; (h) sistemi e registri contabili insufficienti; (i) un numero significativo di operazioni inconsuete o con parti correlate; (j) strutture aziendali/operative inconsuete o complesse; (k) controlli e direzione deboli; (l) mancanza di politiche chiare sulla rilevazione dei ricavi; (m) impatto significativo sul settore o sull industria dovuto a modifiche nella tecnologia; (n) significativi benefici potenziali per la direzione che dipendono da risultati finanziari o di performance favorevoli; (o) problemi di competenza o credibilità della direzione; (p) cambiamenti recenti nella direzione, nel personale con ruoli chiave, nei professionisti contabili o negli avvocati; (q) presenza di enti di interesse pubblico. 2. Chi sono i probabili utilizzatori del bilancio? Banche Amministrazione Finanziaria

Organi di vigilanza Creditori Potenziali investitori/acquirenti Possessori di quote/azionisti/membri Altro (specificare) 3. Vi sono controversie tra i possessori di quote/azionisti o altre controversie che saranno influenzate dalle criticità emerse dall incarico? 4. Il fatto che tali utilizzatori facciano un affidamento preventivo sulla relazione emessa rappresenta un ragionevole rischio? 5. Vi sono aree specifiche del bilancio o specifici conti che meritano un attenzione supplementare? In tal caso, fare una descrizione dettagliata. 6. Il revisore o il professionista contabile precedente avevano evidenziato rilievi o limitazioni? In caso affermativo, documentarne la probabile motivazione ed il suo effetto sul rischio legato all incarico. 7. Siete convinti che non vi siano motivazioni significative per dubitare della continuità aziendale del potenziale cliente per il prossimo futuro (almeno un anno)? 8. Siete convinti che il potenziale cliente voglia e sia in grado di pagare un compenso accettabile? H. Limitazioni all incarico 1. Siete convinti che non ci saranno limitazioni alle procedure di revisione, imposte dalla direzione del cliente? 2. Sono chiari i principi contabili di riferimento ed il quadro normativo dell informativa finanziaria oggetto del giudizio professionale? 3. L arco temporale previsto per il completamento del lavoro è ragionevole, e possediamo le risorse necessarie per portarlo a termine entro i termini proposti? J. Altro 1. Vi sono ulteriori questioni da considerare sull accettazione dell incarico, quali una valutazione più dettagliata dell indipendenza e dei fattori di rischio? In caso affermativo, documentare questi aspetti e le modalità con cui li avete gestiti. 2. Altri commenti.

CONCLUSIONE DEL SOCIO Commento del socio Sulla base della mia conoscenza preliminare del potenziale cliente e di tutti i fattori sopra evidenziati, questo potenziale cliente dovrebbe essere ritenuto a rischio: Alto Medio Basso 1. Sono convinto che non ci sono divieti che impedirebbero alla nostra società / al nostro studio professionale o ai membri del team di svolgere il lavoro loro assegnato. 2. Laddove siano state identificate minacce significative alla nostra indipendenza, le misure di salvaguardia eliminano o riducono tali minacce ad un livello accettabile. 3. Non sono a conoscenza di fattori che comprometterebbero la nostra indipendenza. 4. Sono convinto che abbiamo acquisito informazioni sufficienti per valutare se accettare o no il presente incarico. A mio giudizio, noi dovremmo accettare o rifiutare il presente incarico. Approvazione del secondo socio (ove richiesto) Firma: Firma: Data: Data: