Livelli di Formazione



Documenti analoghi
Corsi di formazione per: Insegnanti Elementari Istruttori di base Istruttori Giovanili Linee guida

Progetto della Federazione Italiana Pallavolo per la Scuola Primaria a.s

Programma di Formazione per Allenatore di Apnea Sportiva Indoor

CSTF marzo/2009 REGOLAMENTO DEGLI ALLENATORI E ISTRUTTORI

BES e PEI :Corso pratico e teorico per l inclusione scolastica

L OSS NEL SERVIZIO DI INTEGRAZIONE SCOLASTICA. L integrazione dell alunno con disabilità: l operatore socio sanitario

Scienze motorie SCIENZE MOTORIE

Liceo Scientifico Sezione ad indirizzo Sportivo. Che cos è

Progetto della Federazione Italiana Pallavolo per la Scuola Primaria

5.3. INCARICHI E COMMISSIONI SCOLASTICHE INCARICHI

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

Progetto SNaQ Scuola Magistrale

Protocollo d intesa tra Comitato Italiano Paralimpico C.I.P. e Federazione Italiana Scherma F.I.S.

COMITATO REGIONALE CAMPANO SCACCHI

1 Descrizione sintetica delle finalita' e dell'ambito di intervento del corso Finalità Ambito di intervento...

BANDO CORSO AGGIORNAMENTO E

IIS Leonardo da Vinci Carate Brianza (MB) Il nuovo Liceo Scientifico Sportivo LA SCUOLA DENTRO LO SPORT LO SPORT DENTRO LA SCUOLA

FEDERAZIONE ITALIANA GOLF

Appendice III. Competenza e definizione della competenza

A - diploma di Istruttore di Vela di I Livello. Natura della certificazione: o Accademico Professionale X abilitazione.

La struttura del Rapporto di valutazione. Sara Romiti Gruppo di ricerca Valutazione e Miglioramento

SCHEDA DI QUALITÀ SULLA ATTIVITÀ GIOVANILE PROPOSTA

Il Test d ingresso per la Facoltà à di Scienze. PISA 3 dicembre 2008

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE F. BESTA MILANO

PROGETTO GIOCHI SPORTIVI STUDENTESCHI SCUOLA PRIMARIA

PROTOCOLLO PER L ACCOGLIENZA ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA E DIDATTICA Anno Scolastico 2015/2016

Piano di Sviluppo Competenze

Uff. I. - OLIMPIADI DI PROBLEM SOLVING - Informatica e pensiero algoritmico nella scuola dell'obbligo

ORGANIZZAZIONE DI UNA MANIFESTAZIONE SPORTIVA SCOLASTICA

La rete LOGINET. Descrizione e modalità di adesione

I.Ri.Fo.R. Regionale Toscano Onlus. Analisi dei fabbisogni per la formazione di Trascrittori testi in braille, ingranditi ed elettronici

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità

SCIENZE MOTORIE. Competenze disciplinari Competenze di base Abilità/Capacità Contenuti Tempi

Alternanza scuola lavoro: che cosa significa

UN FARO A SALVAGUARDIA DELL INFANZIA (Diritti dell infanzia e dell adolescenza)

L intervento della FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO nel mondo della SCUOLA PRIMARIA

Il CRU - COMITATO REGIONALE UMBRO della FSI. La SCUOLA DELLO SPORT REGIONALE del CONI UMBRIA

Dipartimento sportivo. A.S. 2014/2015. Programmazione didattica annuale

REGOLAMENTO Settore Giovanile, Minibasket e Scuola (SGMS) COSTITUZIONE, SCOPI E COMPITI

CORSO DI FORMAZIONE ED AGGIORNAMENTO TECNICI SPORTIVI

giovani l opportunità di un sereno e armonioso sviluppo;

Come valutare le caratteristiche aerobiche di ogni singolo atleta sul campo

Un nuovo indirizzo dei Licei per offrire ai giovani studenti l opportunità di lavorare professionalmente nello sport

Progetto 5. Formazione, discipline e continuità

Classe delle lauree in Ingegneria Industriale (classe 10) Facoltà di Ingegneria, Università degli Studi dell Aquila

MANUALE DELLA QUALITA Revisione: Sezione 4 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER L INTEGRAZIONE

La gestione dei rapporti con i fornitori è un tema cruciale per le grandi Aziende nello scenario attuale del mercato e delle sue logiche di sviluppo.

LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE MOTORIE (L-22)

REGOLAMENTO APPLICATIVO PROGETTO BLSD CRI

L integrazione dell Operatore Socio Sanitario nel processo assistenziale Ruolo dell O.S.S nell ambito del piano assistenziale

FACOLTÀ DI SOCIOLOGIA ART. 1

Quaderno d'allenamento G+S Corsa d'orientamento

Sommario. 2 FIHP - Regolamento SIRi - Artistico

L AVORO DI RETE AL OBIETTIVI FORMATIVI

Istituto Tecnico G.Galilei Livorno

Educando nella Provincia di Varese 2012

Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze

IL MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA MIUR

LINEE GUIDA PER IL SERVIZIO DI ASSISTENZA SCOLASTICA SPECIALISTICA (SASS) DEL COMUNE DI CARLOFORTE

LA VALUTAZIONE DEGLI ALUNNI CON DISABILITA

Settore Tecnico Regolamento Scuole di Motociclismo della Federazione Motociclistica Italiana

ATENEO TELEMATICO LEONARDO DA VINCI FACOLTÀ DI PSICOLOGIA REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN SCIENZE PSICOLOGICHE

LINEE GUIDA PER L ASSISTENTE SPECIALISTICO ALL INTEGRAZIONE DEGLI ALUNNI DISABILI.

ISTITUTO MARCO POLO Legalmente riconosciuto Via Ferrando Brescia Tel Fax

Allegato A al CCNL 2006/2009 comparto Ministeri

TALENTI 2020 Il progetto pilota dello sport giovanile italiano Trentino

PAROLE CHE RIVELANO LA DIMENSIONE SOCIALE DI QUESTA ESPERIENZA

ATTIVITA DI AVVIAMENTO ALLO SPORT CIP. C.A.S.P. - Centri Avviamento Sport Paralimpico ANNO SPORTIVO 2010/2011

Settore Formazione Corso di informazione/formazione per gli insegnanti delle Scuole Medie Inferiori sull utilizzo di Lezioni di fiducia

CONTINUITÀ EDUCATIVO- DIDATTICA

REGOLAMENTO SETTORE INSEGNAMENTO (Modificato con Delibera del CF n.34 del 07/06/2014)

Facilitare, per quanto possibile, i contatti fra lo studente e la scuola italiana.

Progetto Volontariato e professionalità

COMUNE DI REGGELLO (Provincia di Firenze)

Questionario di autovalutazione dei docenti

LICEO DELLE SCIENZE UMANE

ISTITUTO COMPRENSIVO DI ARESE

SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE - AUTOVALUTAZIONE ANNAMARIA BIANCO

Infanzia Obiettivi di apprendimento

CORSO PER ISTRUTTORE DI BODY BUILDING & FITNESS PRIMO LIVELLO REGIONE MARCHE. Fermo, Gennaio e 6-7 Febbraio 2016

Area Giochi e Sport Tradizionali Bowling

Direzione generale per lo studente

RELAZIONE FINALE DEL PROGETTO DI.SCOL.A.

Orientamento in uscita - Università

Ciclo di studio con diploma per docenti di scuola specializzata superiore a titolo principale (DSS)

Viale Trastevere, 251 Roma

LA FORMAZIONE DEGLI ADDETTI AI LAVORI ELETTRICI E LA NORMA CEI (III EDIZIONE): APPROFONDIMENTI

LA VALUTAZIONE DEGLI ALUNNI

PIATTAFORMA DEI VALORI DI RIFERIMENTO, DEI CRITERI PEDAGOGICI COMUNI CENTRI DI ESERCITAZIONE AI METODI DELL'EDUCAZIONE ATTIVA DEL PIEMONTE

PROGETTO EDUCATIVO GRUPPI SPORTIVI ORATORIANI

Linee guida. Accreditamento dei corsi di formazione strutturati per pompieri professionisti

14 CORSO NAZIONALE CONI PER TECNICI DI IV LIVELLO EUROPEO. Anno 2014 BANDO DI AMMISSIONE

OBIETTIVI EDUCATIVI E DIDATTICI

REGOLAMENTO AFFIDO FAMILIARE

CORSO DI FORMAZIONE ED AGGIONAMENTO TECNICI SPORTIVI FITeT

Art. 1 1 Educazione sanitaria motoria e sportiva e tutela sanitaria delle attività sportive

Educando nelle Province di Bergamo e Brescia

TITOLO I APPARTENENZA AGLI ORGANICI TECNICI GIOVANILI FIB E RELATIVI ELENCHI

Transcript:

C.O.N.I. FEDERAZIONE SCACCHISTICA ITALIANA Piano di formazione dei Quadri Tecnici Livelli di Formazione degli Istruttori di Scacchi Compiti, profili di attività, competenze, conoscenze e struttura della formazione Contenuti di carattere generale dei primi tre livelli di formazione Aggiornato a 1/2002 CONI F.S.I.

PIANO GENERALE DI FORMAZIONE DEI QUADRI TECNICI Premessa Con l adesione al Piano Generale di Formazione dei Quadri Tecnici, la Federazione Scacchistica Italiana ha ritenuto opportuno e necessario raccordarsi al modello generale proposto dal CONI. Tale modello, che intende essere una risposta efficace ai numerosi cambiamenti in atto nello sport italiano al fine di offrire soluzioni idonee a potenziare le competenze degli operatori tecnici, è stato considerato come sicuramente adeguato anche per la nostra disciplina sportiva. Va segnalato che il Piano di formazione stabilisce per la prima volta un modello di riferimento nazionale, quanto a preparazione di carattere generale, e una relazione intenzionale tra il sistema e il quadro di riferimento Europeo più accreditato in tema di formazione sportiva (il cosiddetto Modello a 5 livelli della Rete Europea di Scienze dello Sport, costruito in modo omogeneo a quanto previsto per la formazione professionale). Si precisa che il Piano di formazione lascia, come è logico, ampia autonomia alle Federazioni aderenti. Infatti esso prevede che il CONI certifichi i livelli e le fasi dei processi formativi dei quadri sportivi, ne garantisca la qualità e la compatibilità con il quadro di riferimento europeo. Tuttavia la gestione diretta della formazione impegna il CONI solo in fasi e livelli parziali. La parte predominante delle gestione e organizzazione della formazione spetta pertanto alle Federazioni e quindi nel nostro caso alla Federazione Scacchistica Italiana, che di conseguenza è tenuta a determinare anche i canali di accesso, i contenuti dettagliati, l articolazione organizzativa e gli eventuali costi di partecipazione. Essa mantiene tutta la sua autonomia nell assegnazione delle qualifiche ai suoi operatori e nella maggior parte dei momenti della fase della formazione sino al terzo livello (vale a dire sino a Formatore FSI ). Naturalmente, data la concreta specificità degli Scacchi rispetto alla maggior parte delle altre discipline, in particolare di quelle motorie, uno sforzo particolare dovrà essere effettuato dagli Uffici e dai Docenti CONI per adeguare i programmi di carattere generale sull allenamento e sull insegnamento sportivo alla specificità della nostra disciplina, in quanto non motoria (anche se non è la sola, dato che ve ne sono diverse altre, come, ad esempio, la Dama, il Bridge, il Tiro a Volo, ecc.). Un analogo sforzo dovrà essere effettuato dalla Federazione Scacchistica Italiana per rendere la parte specifica dei programmi di studio, che è di sua competenza, sempre più qualificata, sempre più professionale e sempre più scientifica, dedicando la dovuta attenzione all evoluzione sia dell allenamento sportivo in generale, sia dell insegnamento scacchistico nel mondo e sia, infine, dei database scacchistici, dei programmi di gioco per computer e degli scacchi in Internet.

1. Caratteristiche dell Istruttore di Scacchi Gli scacchi sono, come noto, uno sport prettamente individuale. Va comunque tenuto presente che sotto il profilo competitivo gli incontri possono svolgersi sin dall attività prevalentemente divulgativa (ad esempio, già nei Giochi Sportivi Studenteschi) anche con la formula della competizione a squadre, in genere su 4 scacchiere, e con risultato stabilito per ciascun incontro dalla somma dei risultati individuali dei giocatori. Pertanto il patrimonio culturale dell Istruttore di scacchi dovrà contenere, sin dal primo livello, anche quegli elementi essenziali di psicologia e sociologia utili per poter assistere e motivare una squadra in gara. Negli ultimi anni lo sport, in generale, e gli scacchi, in particolare, sono notevolmente cambiati sia in Italia che nel mondo. E aumentato il numero dei praticanti, è cresciuto il livello tecnico delle prestazioni e si sono modificati profondamente i metodi di preparazione e di allenamento, soprattutto grazie allo sviluppo delle scienze applicate allo sport. In particolare negli scacchi è aumentata incredibilmente la quantità delle informazioni tecniche rese immediatamente disponibili tramite database, programmi informatici e Internet. Bisogna pertanto sapersi orientare in questa enorme messe di dati e bisogna saper orientare i giocatori che si assistono affinché scelgano e utilizzino solo le informazioni più appropriate per la loro crescita tecnica e agonistica. Va pure segnalato che Internet consente pure di disputare partite a scacchi contro avversari reali e presumibilmente entro breve tempo consentirà anche di fornire una assistenza, sia pure parziale, alla preparazione individuale di atleti. In sostanza sta cambiando anche la figura dell Istruttore di scacchi. Fatta eccezione per quanto riguarda l insegnamento divulgativo di base in ambito scolastico svolto dai Docenti della Scuola fidelizzati attraverso gli appositi corsi ad essi riservati, e da ritenersi ancora necessario, in linea generale, che l Istruttore di scacchi provenga dalla pratica attiva, perché l esperienza vissuta è importante per qualunque piano formativo; ma non sono più le sole conoscenze del giocatore o ex giocatore a formare un buon istruttore e un buon allenatore: occorre integrarle con una formazione più completa, con conoscenze derivanti dal lavoro dei tecnici per quanto concerne gli aspetti generali della teoria e della metodologia dell allenamento e dell insegnamento sportivo e con quelle acquisite da studi e ricerche scientifiche. In sostanza la formazione degli Istruttori di scacchi si pone l obiettivo di far acquisire nozioni teorico-pratiche utili all insegnamento e all allenamento e soprattutto una visione ampia, multidisciplinare, dei processi di formazione e di allenamento. In particolare l Istruttore deve essere in grado di: - programmare tempi e contenuti dell attività di formazione e di allenamento; - adeguare le tecniche di preparazione e di allenamento al singolo giocatore; - preparare, motivare e assistere i giocatori nelle gare, sia individuali che a squadre; - collegarsi con i diversi specialisti delle scienze applicate, per utilizzare al meglio le loro acquisizioni, le loro scoperte e le loro tecniche; - collegarsi, quando necessario, con un Docente di Educazione Fisica per lo svolgimento di un idoneo programma essenziale di attività motorie, atto a conseguire una buona forma fisica e mentale del giocatore di scacchi; - considerare l allenamento e l esperienza sportivo-scacchistica, specialmente nei giovani, come parte del processo educativo e di socializzazione;

1 Livello (divulgativo) Insegnante Elementare della Scuola (Docente di Scuola) L istruttore - che è un Docente di Scuola insegna agli alunni, con modalità diverse a seconda dell età, le nozioni base del gioco e quelle di primo perfezionamento, li assiste in allenamento e nelle attività d Istituto e negli incontri a squadre dei G.S. Studenteschi. Può far intervenire istruttori esperti nell approfondimento tecnico di particolari temi o in idonee iniziative di pratica assistita (simultanee, analisi di partite, ecc.). COMPETENZE Insegnamento delle nozioni base del gioco e delle nozioni tecniche di primo perfezionamento; Procedure di allenamento e pratica assistita per la migliore assimilazione delle stesse; Organizzazione attività d Istituto. CONOSCENZE Ore 6 Ore 20 Etica dello sport - Fair Play, lealtà, lotta al doping, Olimpismo, etica degli scacchi Metodologia dell allenamento - cenni sulla gestione e progettazione dell allenamento - cenni sulla valutazione e controllo dell allenamento - cenni di fisiologia, - cenni di scienza dell alimentazione Metodologia dell Insegnamento - Le competenze pedagogiche dell insegnante sportivo - Elementi di psicologia applicata allo sport Nozioni Base. Tecnica e Tattica degli scacchi. Allenamento e pratica assistita Adeguato alle conoscenze di base 30 Ore - Parte teorica - Parte pratica - Studio individuale di specifici materiali Parte pratica non meno del 30% e non più del 40%. Strumenti: Questionari strutturati, test, colloqui

1 Livello Istruttore Elementare L istruttore insegna ai giovani dei CAS (o della Scuola o ad altri allievi), con modalità diverse a seconda dell età, le nozioni base del gioco e quelle di primo perfezionamento, conduce e valuta gli allenamenti, assiste i giocatori e le squadre in gara, sotto la supervisione di un istruttore esperto. Livello tecnico minimo richiesto come giocatore: 3^ Categoria Nazionale. COMPETENZE Insegnamento nozioni base e primo perfezionamento degli scacchi Allenamento e pratica assistita Attività fisica giocatori (se del caso a cura Insegnante di E.F.) CONOSCENZE Ore 6 Ore 2 Ore 20 Etica dello sport - Fair Play, lealtà, lotta al doping, Olimpismo, etica degli scacchi Metodologia dell allenamento - cenni sulla gestione e progettazione dell allenamento - cenni sulla valutazione e controllo dell allenamento - cenni di fisiologia, - cenni di scienza dell alimentazione Metodologia dell Insegnamento - Le competenze pedagogiche dell istruttore - Elementi di psicologia applicata allo sport Elementi di marketing e comunicazione nello sport Nozioni Base. Tecnica e Tattica degli scacchi. Adeguato alle conoscenze di base 32 Ore - Parte teorica: 70% - Parte pratica DELLE LEZIONI: 30% - Studio individuale di specifici materiali Livello tecnico minimo richiesto come giocatore: 3^ Categoria Nazion. Strumenti: Questionari strutturati, test e colloqui

2 Livello Istruttore Giovanile L istruttore progetta e conduce le lezioni tecniche di perfezionamento e l attività di allenamento e di pratica assistita, al fine di conseguire l inserimento dei giocatori nell attività agonistica, assiste i giocatori e le squadre nelle gare, collabora con istruttori esperti all identificazione di talenti COMPETENZE Etica dello sport - Fair Play, lealtà, lotta al doping, Olimpismo, etica degli scacchi Allenamento e insegnamento tecnico - Concepire, condurre un seduta - Determinare gli obiettivi - Pianificare, programmare, valutare Gestione di giocatori e squadre - Definire gli obiettivi a breve, medio,lungo termine di gioc. e squadre - Accompagnare e dirigere i giocatori durante una competizione Sicurezza - Controllare l integrità fisica e psico-fisica del giocatore; - Attività fisica giocatori (se del caso a cura Insegnante di E.F.) CONOSCENZE - Teoria e Metodologia dell allenamento Principi di gestione e progettazione di una seduta di allenamento - e controllo dell allenamento - Cenni di fisiologia, principi di scienza dell alimentazione Ore 6 Ore 34 Metodologia dell Insegnamento - La comunicazione istruttore-giocatore - La gestione e il sostegno delle motivazioni dei giocatori - Osservare e valutare la tecnica - I processi di apprendimento-insegnamento - Il feedback nell insegnamento. Gestione delle risorse umane, tecnologiche e finanziarie nello sport Tecnica e tattica degli scacchi. (Insieme al primo livello: minimo 80 ore) Corso: almeno 48 Ore - Accesso: in possesso del titolo di Istruttore Elementare e con un esperienza documentata di almeno due anni di insegnamento - Parte teorica 70%, Parte pratica 30% - Studio individuale Livello tecnico minimo richiesto come giocatore: 1^ Categoria Nazionale. Questionari scritti e colloqui orali Prove pratiche di idoneità e competenza nell insegnamento

3 Livello Formatore Il formatore progetta e conduce l allenamento e può coordinare uno o più istruttori di livello inferiore (livello I e II) Il Formatore: - pianifica, esegue e valuta l allenamento - partecipa alla identificazione di talenti - assiste i giocatori durante la gara - segue l evoluzione delle conoscenze - prende le misure necessarie per garantire la sicurezza dei partecip. COMPETENZE Allenamento (a breve, medio e lungo termine) - Assistere un istruttore - Concepire, condurre una seduta - Determinare gli obiettivi - Pianificare, programmare, valutare Gestione di giocatori e squadre - Definire gli obiettivi a corto, medio e lungo termine - Accompagnare e dirigere i giocatori durante la competizione - Coordinare gli istruttori Formazione - Il Formatore può partecipare alla formazione degli istruttori dei livelli inferiori, in particolare a livello locale Ricerca - Analizzare la pratica di alto livello - Saper proporre quesiti a gruppi di ricerca Gestione Comunicazione - Collaborazione alle relazioni con sponsor e mass media, in occasione di manifestazioni - Comunicazione e scambi con differenti Sicurezza mantenimento - Controllare l integrità fisica e psico-fisica del giocatore - Attività fisica giocatori (se del caso a cura Insegnante di E.F.) CONOSCENZE Teoria e metodologia dell allenamento Metodologia dell insegnamento Fisiologia e Scienza dell alimentazione Psicologia sportiva Gestione del giocatore Gestione delle manifestazioni sportive Tecnica e tattica degli scacchi 100 ore, in ogni caso obbligatoriamente almeno 300 ore comprensive della formazione svolta al primo e secondo livello. Possedere il secondo livello per l accesso Parte pratica nelle lezioni: 40%; Parte teorica: 60% Almeno il 20% di formazione sulle materie generali Livello tecnico minimo richiesto come giocatore: Maestro FIDE Strumenti: Questionari strutturati, test e colloqui