La conservazione sostitutiva delle fatture elettroniche ed analogiche



Documenti analoghi
Gli elementi comunemente contenuti nella fattura, sia cartacea che elettronica, sono:

Le novità in tema di impronte degli archivi

Guida alla FATTURAZIONE ELETTRONICA

OGGETTO: Conservazione elettronica. Istanza di interpello 2007 Art. 11, legge 27 luglio 2000, n. 212.

ARCHIVIAZIONE E. Obblighi & Opportunità. 8 Gennaio 2010

RISOLUZIONE N. 220/E. Con l interpello specificato in oggetto, concernente l interpretazione del D.M. 23 gennaio 2004, è stato esposto il seguente

La fatturazione elettronica

Posta Elettronica Certificata obbligo e opportunità per le Imprese e la PA

DAMIANO ADRIANI Dottore Commercialista

RISOLUZIONE n. 85/E QUESITO

OGGETTO: Interpello ai sensi dell art. 11 della legge n. 212 del 2000 conservazione elettronica dei titoli di acquisto di beni agevolati

Fatturazione elettronica adempimento degli obblighi fiscali e tenuta delle scritture contabili mediante strumenti digitali

Il glossario della Posta Elettronica Certificata (PEC) Diamo una definizione ai termini tecnici relativi al mondo della PEC.

RISOLUZIONE N. 195/E. Con l'interpello specificato in oggetto, concernente l'interpretazione del DM 23/01/2004, è stato esposto il seguente QUESITO

RISOLUZIONE N. 81/E. Direzione Centrale Normativa Roma, 25 settembre 2015

programma di informatica e sistemi informativi

La fattura elettronica e la pubblica amministrazione. 27 maggio 2014

ASPETTI LEGALI PER LA TRASMISSIONE E CONSERVAZIONE DELLA FATTURA ELETTRONICA

R E G I O N E U M B R I A GIUNTA REGIONALE. Direzione Affari Generali della Presidenza e della Giunta regionale. Servizio Segreteria della Giunta

Conservazione elettronica della fatturapa

RISOLUZIONE n. 267/E. Roma, 27 settembre 2007

Devi fare una fattura elettronica alla Pubblica Amministrazione? Tu fatturi, al resto ci pensiamo noi. Servizio Fatt-PA. di Namirial S.p.A.

digitale della documentazione

FATTURAZIONE ELETTRONICA PER LA P.A. Impresa? Prestatore Occasionale? Libero professionista? Scegli la soluzione più adatta alle tue esigenze.

La fattura elettronica e la conservazione sostitutiva Prospettive per imprese e professionisti

Digitalizzazione dei Documenti. Il software Archidigi.

La fattura elettronica e la gestione informatica dei documenti

La fattura elettronica per il dottore commercialista

DISCIPLINARE PER LA STIPULAZIONE DEI CONTRATTI IN MODALITÀ ELETTRONICA

Fattura Elettronica. Verso l amministrazione digitale, in tutta sicurezza.

La Conservazione Sostitutiva dei Libri Contabili alla luce delle novità normative. Relatore Avv. Valentina Frediani

CONSERVAZIONE SOSTITUTIVA DEI DOCUMENTI TRIBUTARI: NOVITÀ

Edok Srl. FatturaPA Light. Servizio di fatturazione elettronica verso la Pubblica Amministrazione. Brochure del servizio

Servizio Fatt-PA PASSIVA

S E A V OGGETTO: FT. ELETTRONICA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

SCHEDA DEL CORSO Titolo: Descrizione: competenze giuridiche e fiscali da un lato, tecniche ed organizzative dall altro.

Manuale d uso del Sistema di e-procurement

Fatturazione Elettronica verso le PA

POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA

Studio Pozzato Dott. Giuseppe Commercialista Revisore Contabile

A chi è rivolta la FatturaPA

CONSERVAZIONE SOSTITUTIVA

LA SMATERIALIZZAZIONE DEI DOCUMENTI FISCALI

La «Conservazione a Norma» dell Archivio dell Intermediario Telematico

137/2015 Ottobre/13/2015 (*) Napoli 22 Ottobre 2015

Fattura Elettronica e Conservazione: regole definite e prospettive future

CONSERVAZIONE SOSTITUTIVA DEI DOCUMENTI TRIBUTARI: ANALISI E CONTROLLO

La conservazione digitale tra obblighi e opportunità

RISOLUZIONE N. 196/E. Con l'interpello specificato in oggetto, concernente l'interpretazione del DM 23/01/2004, è stato esposto il seguente QUESITO

Art. 1 - Finalità. Art. 2 - Formazione del contratto in modalità elettronica

Fatturazione Elettronica PA Specifiche del Servizio

PIANO PER LA SICUREZZA DEI DOCUMENTI INFORMATICI

La digitalizzazione negli studi professionali e la fatturazione elettronica La soluzione Sistemi. Dott.sa Paola Callegari

Firma Digitale di Flussi di Fatture Elettroniche

PIANO PER LA SICUREZZA DEI DOCUMENTI INFORMATICI

LA FATTURA ELETTRONICA. 6 Giugno 2014 posta@liberodileo.it

CIRCOLARE N. 58/E. Direzione Centrale Servizi ai Contribuenti. Roma 17 ottobre 2008

Fatturazione elettronica

Conservazione delle fatture su supporto informatico: le regole da seguire

Servizio Tesorerie Enti. Servizi on line FATTURAZIONE ELETTRONICA

STUDIO SESANA ASSOCIATI

Devi fare una fattura elettronica alla PA? Tu fatturi, al resto ci pensiamo noi. Servizio Fatt-PA Visura

DPCM 31 OTTOBRE 2000 (G. U , SERIE GENERALE, N. 272) REGOLE TECNICHE PER IL PROTOCOLLO INFORMATICO DI CUI AL DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA

POSTA ELETTRONICA (TRADIZIONALE e CERTIFICATA) FIRMA DIGITALE PROTOCOLLO INFORMATICO. Maurizio Gaffuri 11 ottobre 2007

LA FORMAZIONE CONTINUA: NON SOLO UN OBBLIGO MA UNA OPPORTUNITA

IL RETTORE. richiamato lo Statuto di Ateneo emanato con D.R. n. 14 in data 16 gennaio 2012, e successive modificazioni ed integrazioni;

La conservazione sostitutiva dei documenti

Fattura elettronica obbligatoria e conservazione digitale dei documenti ai fini tributari

L OBBLIGO DIVENTA OPPORTUNITÀ

La Posta Certificata per la trasmissione dei documenti informatici. renzo ullucci

La conservazione sostitutiva fatture elettroniche e documenti digitali è il sistema attraverso il quale professionisti, aziende e autonomi possono

La firma digitale CHE COSA E'?

YouInvoice Fatturazione elettronica spazio al cambiamento

Oggetto: I nuovi servizi Conservazione Fiscale Online e FatturaPA Online

DATANET Innovation & Integration

DELIBERAZIONE 19 febbraio 2004

La fatturazione elettronica: attualità e prospettive delle documentazione digitale in azienda. Gea Arcella Notaio garcella@notariato.

WEBINAR: E.D.I. Cos è l EDI Problemi legati all EDI Weaver, la nostra soluzione Weaver per i vostri fornitori Weaver per i vostri clienti

OPENKEY S.r.l. - Via Luigi Dari, , Ascoli Piceno (AP) info@openkey.it 158/E RISOLUZIONE N.

FATTURAZIONE ELETTRONICA. Domande Frequenti

DISPOSIZIONI DELL AUTORITA PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS IN TEMA DI STANDARD DI COMUNICAZIONE

Protocollo Informatico (D.p.r. 445/2000)

Firma Digitale. Informazioni sul servizio ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI GENOVA

Centro Tecnico per la Rete Unitaria della Pubblica Amministrazione

ALLEGATO ALLA DELIBERA N DEL 17 OTTOBRE 2014

L.R. 15/2010, art. 29, c. 1, lett. f) e g) B.U.R. 5/11/2014, n. 45. DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 22 ottobre 2014, n. 0206/Pres.

CitySoftware PROTOCOLLO. Info-Mark srl

SCHEMA DI DELIBERAZIONE

LE NUOVE DICHIARAZIONI D INTENTO: I CHIARIMENTI DELL AGENZIA DELLE ENTRATE E LA COMPILAZIONE DEL MOD. DI

PEC un obbligo che semplifica

visto il trattato che istituisce la Comunità europea, in particolare l articolo 93, vista la proposta della Commissione,

Manuale di Conservazione

DISPOSIZIONI DELL AUTORITA PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS IN TEMA DI STANDARD DI COMUNICAZIONE

MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE

SOFTWARE GESTIONE CONTRATTI INFORMATICI

REGOLAMENTO PER LA PUBBLICAZIONE DI ATTI E PROVVEDIMENTI ALL ALBO CAMERALE. (Adottato con delibera della Giunta Camerale n.72, del 17 ottobre 2014)

Una rivoluzione importante. Sottoscrizione e trasporto di un documento digitale

Adempimenti e problematiche di Diritto Societario di Viviana Grippo

La Firma Digitale. Manuale d uso Fornitore. Introduzione alla Firma Digitale. Aprile 2015

Milano, 21 novembre 2012

Transcript:

Articolo pubblicato sulla rivista tributaria L IVA n.5/2006 -Wolters Kluver Italia Srl La conservazione sostitutiva delle fatture elettroniche ed analogiche Dott.Giorgio Confente Agenzia delle Entrate Dott.Umberto Zanini Dottore Commercialista e Revisore Contabile Premessa Le soluzioni di fatturazione elettronica e di conservazione sostituiva, pur presentando enormi vantaggi in termini di riduzione di costi ed indubbi benefici in termini di massimizzazione nell efficienza nei processi legati all area logistico-commerciale ed amministrativa-finanziaria, presentano alcune incertezze di carattere interpretativo dovute alla complessità e novità della materia. Particolari problemi nascono dal non facile coordinamento fra le disposizioni contenute nel decreto legislativo n. 52/2004, che è intervenuto a modificare il corpo del DPR 633/72 in attuazione della Direttiva CEE 2001/115/CE, e il testo del DM 23 gennaio 2004 che disciplina le modalità di conservazione sostitutiva dei documenti fiscalmente rilevanti. L obiettivo di questo breve contributo è quello di offrire soluzioni interpretative in risposta ad alcuni problemi legati alla esatta interpretazione della normativa di riferimento, proponendo un interpretazione coordinata e soluzioni pratiche. La conservazione sostitutiva nel ciclo attivo di fatturazione Il soggetto che decide di emettere fatture elettroniche, deve assumere precedentemente il consenso del cliente per l emissione delle fatture in tale modalità ed è tenuto ad apporre su ciascuna fattura o sul lotto di fatture del riferimento temporale e della firma elettronica qualificata dell emittente. Il processo di conservazione (o di archiviazione se si utilizza la terminologia del D.Lgs. 52/2004) delle fatture attive presuppone che vi sia un documento informatico fiscalmente rilevante firmato e datato con il riferimento temporale 1. Trattandosi di fatture elettroniche, ovvero di documenti informatici rilevanti ai fini delle disposizioni tributarie, la loro conservazione sostitutiva deve essere coordinata con l art. 3 del DM del 23 gennaio 2004: in particolare, si dovrà effettuare il processo di conservazione sostitutiva con 1 La norma definisce il riferimento temporale l informazione, contenente la data e l'ora, che viene associata ad uno o più documenti informatici; l'operazione di associazione deve rispettare le procedure di sicurezza definite e documentate, a seconda della tipologia dei documenti da conservare, dal soggetto pubblico o privato che intende o e' tenuto ad effettuare la conservazione digitale ovvero dal responsabile della conservazione nominato dal soggetto stesso. (art.1 primo comma lettera p) del DM del 23 gennaio 2004). Ciò significa che, pur non essendo il riferimento temporale dotato di data certa, deve essere ancorato ad alcuni elementi tali da garantire che non sia determinato in modo del tutto discrezionale da parte del soggetto che lo appone. Operativamente, la sincronizzazione dei sistemi di apposizione del riferimento temporale avviene tramite l utilizzo di speciali software che via internet permettono di sincronizzare ogni pochi secondi l orologio del sistema con NPT server web (Network Time Protocol www.ntp.org) in grado di certificare la data e l ora con assoluta precisione. 1

cadenza almeno quindicinale con l apposizione della sottoscrizione elettronica 2 da parte del responsabile della conservazione e della marca temporale 3 sull insieme delle fatture, ovvero su un evidenza informatica contenente l impronta 4 o le impronte delle fatture emesse. Dunque, a differenza che nel caso di emissione delle fatture, per cui la firma ed il riferimento temporale devono essere apposti sul singolo documento (e questo può creare qualche problema di ordine informatico), nel processo di conservazione firma e marca temporale possono essere riferiti cumulativamente a blocchi di fatture. Per ciò che invece concerne la cadenza temporale che scandisce il processo di conservazione delle fatture elettroniche, il termine di 15 giorni dovrebbe decorrere dalla data di emissione 5 delle fatture attive, così come confermato dalla circolare n.45/2005 dell Agenzia delle entrate 6. Nell ipotesi in cui, invece, non si adotti una soluzione di fatturazione elettronica, ma si continui ad emettere e conservare fatture su supporto cartaceo, eventualmente anche trasmesse telematicamente (come allegato e-mail con obbligo di stampa sia per l emittente che per il destinatario), è possibile conservare in formato digitale le fatture cartacee. La conservazione in formato digitale delle fatture cartacee emesse, previa scansione e indicizzazione, potrà essere adottata anche in momento successivo, ossia fino a quando non è scaduto il periodo obbligatorio di conservazione. Si riporta testualmente quanto indicato dalla Circolare n.45/e dell Agenzia delle entrate: Il contribuente che non abbia dato il consenso alla ricezione elettronica delle fatture, infine, può scegliere di convertire le fatture cartacee in documenti elettronici anche in un momento successivo, ossia fino a quando ne sussiste l obbligo di conservazione civilistica (10 anni ex articolo 2214 del c.c.). Come chiaramente evidenziato, in questi casi si dovrà applicare l art.4 del DM del 23 gennaio 2004 in tema di conservazione digitale delle scritture contabili e dei documenti analogici rilevanti ai fini tributari. Il primo comma di detto articolo, nel disciplinare il processo di conservazione sostitutiva dei documenti analogici, richiama lo stesso art. 3 del decreto ministeriale in tema di documenti informatici, evidenziando però che la conservazione deve avvenire mediante memorizzazione della relativa immagine. 2 A norma dell art.1 secondo comma lettera b) del DM del 23 gennaio 2004, per sottoscrizione elettronica si intende apposizione della firma elettronica qualificata 3 A norma dell art.1 primo comma lettera q) del DM del 23 gennaio 2004 per marca temporale si intende una evidenza informatica che consente di rendere opponibile a terzi un riferimento temporale. Operativamente, l apposizione della marca temporale ad un documento firmato digitalmente, avviene generando l'impronta di hash del file firmato (avente estensione.p7m e formato PKCS7 ), successivamente l impronta viene inviata a una TSA (Time Stamp Authority, reperibili all indirizzo www.cnipa.it ) la quale provvede ad apporre la data e l'ora esatta di marcatura e la propria firma digitale, ed inviare il tutto all operatore entro pochi secondi.il documento informatico originario marcato temporalmente assumerà l estensione.m7m 4 A norma dell art.1 primo comma lettera m) del DM del 23 gennaio 2004 per impronta, si intende una sequenza di simboli binari (bit) di lunghezza predefinita generata mediante l'applicazione alla prima sequenza di un'opportuna funzione di hash 5 Ai fini di una corretta individuazione della data di emissione,vedi articolo Confente G., Zanini U. Riferimento temporale nella fatturazione elettronica, L IVA, 12, 2005 6 Si riporta la circolare n.45/e dell Agenzia delle entrate: L articolo 3, comma 2, ultimo periodo del D.M. stabilisce che il processo di conservazione è effettuato con cadenza almeno quindicinale per le fatture ( ). Si ritiene che il processo di conservazione delle fatture elettroniche debba essere operato entro i quindici giorni dal ricevimento/emissione delle stesse, così come previsto dall articolo 3, comma 2, ultimo periodo del D.M.,. fermi restando i termini per l assolvimento degli obblighi di registrazione previsti dagli articoli 23 e 25 del dpr n. 633 del 1972. 2

Nel processo di conservazione sostitutiva emergono due significative differenze fra le fatture che nascono già in forma elettronica e quelle che lo diventano per l effetto di una scansione (fatture analogiche). Nel caso di fatture elettroniche che nascono come tali, firma digitale e riferimento temporale sono apposte sulla singola fattura 7 ; inoltre, la firma digitale deve essere quella di chi emette, ossia del legale rappresentante della società o di un suo delegato. Invece, le fatture cartacee oggetto di scansione si possono conservare con l apposizione della firma digitale e del riferimento temporale sull insieme delle fatture oppure su una evidenza informatica contenente gli hash di più fatture, mentre la firma digitale potrebbe essere quella dello stesso responsabile della conservazione. A chiusura del processo di conservazione, secondo quanto richiesto dall art. 3 secondo comma del DM, il responsabile della conservazione è tenuto ad apporre la marca temporale e la propria firma digitale. La conservazione sostitutiva nel ciclo passivo di fatturazione Quanto già detto per il ciclo attivo, vale naturalmente anche per il passivo e, quindi, nel caso in cui si continui a ricevere e conservare fatture su supporto cartaceo, eventualmente anche ricevute telematicamente (come allegato e-mail con obbligo di stampa sia per l emittente che per il destinatario), si ha comunque sempre la possibilità di poter conservare in formato digitale le fatture cartacee così conservate. Detta modalità procedurale di conservazione, previa scansione e indicizzazione, potrà essere adottata anche in un momento successivo, ossia fino a quando non è scaduto il periodo obbligatorio di conservazione. Non è così invece, nell ipotesi in cui si è acconsentito, anche per un solo fornitore, alla ricezione di fatture elettroniche. Infatti, per l obbligatorietà di omogeneità di conservazione per tipologie di documenti richiamato dalla Circolare n.45/e dell Agenzia delle entrate 8, è obbligatoria la conservazione in formato digitale dell intero ciclo passivo, che comprende anche le fatture fornitori pervenute in cartaceo o con modalità tradizionali (es. allegato ad una mail in formato pdf). Con particolare riferimento alle fatture passive analogiche pervenute come semplice allegato e-mail si evidenzia un importante aspetto: a parere di chi scrive tali documenti potrebbero essere inviati direttamente in conservazione sostitutiva senza provvedere alla loro stampa scansione e produzione del formato immagine (pdf, tiff, etc..), in quanto l art. 4 primo comma del DM riportando memorizzazione della relativa immagine, non evidenzia alcuna distinzione di sorta tra immagine fotografica da scansione (ovvero stampa della fattura ricevuta in pdf, scansione con scanner e successiva produzione del pdf ) ed immagine informatica in pdf. In sostanza quindi, avendo il legislatore utilizzato il termine immagine in senso ampio, senza specificarne la tipologia, si dovrebbe ritenere legittimo l invio diretto in conservazione sostitutiva i pdf delle fatture ricevute come allegato e-mail. 7 Si riporta l art.21 terzo comma del DPR 633/72 : L attestazione della data, l autenticità dell origine e l integrità del contenuto della fattura elettronica sono rispettivamente garantite mediante l apposizione su ciascuna fattura o sul lotto di fatture del riferimento temporale e della firma elettronica qualificata dell emittente. 8 Si riporta la circolare n.45/e dell Agenzia delle entrate: L obbligo della conservazione omogenea per tipologie di documenti grava anche sul destinatario della fattura. Ciò comporta, ad esempio, che se quest ultimo ha prestato il consenso per la ricezione elettronica delle fatture emesse da alcuni fornitori, dovrà conservare in formato elettronico tutte le fatture di acquisto, anche quelle ricevute in forma cartacea, secondo la procedura di conservazione di cui al menzionato articolo 4 del D.M. 3

Relativamente alla decorrenza della cadenza quindicinale nell eventualità in cui si ricevano fatture elettroniche, la Circolare n.45/e dell Agenzia delle entrate ha precisato che essa decorre dal ricevimento delle stesse, data estremamente semplice da individuare nell ambito dei sistemi informatici di fatturazione elettronica sia elaborabile che non elaborabile 9 Il problema sorge invece nell ipotesi di ricezione contestuale di fatture elettroniche e di fatture analogiche: in questa ipotesi, in virtù dell obbligo di conservazione omogenea per tipologia di documenti, non pare possibile differire in periodi di imposta successivi la conservazione digitale del cartaceo. Dovendo quindi provvedere immediatamente alla loro conservazione sostitutiva, è importante individuare la data da cui far decorre la cadenza quindicinale di conservazione delle stesse. Nel caso di fatture ricevute direttamente su supporto cartaceo oppure come allegato e-mail, il termine ultimo ai fini della conservazione sostitutiva, dovrebbe coincidere con i quindici giorni successivi alla scadenza del termine di 60 giorni previsto dall art.22 DPR 600/73 10. Del resto, se si aderisse alla tesi di chi sostiene che il termine di quindici giorni per la conservazione delle fatture passive decorra dalla data di ricezione, sorgerebbero problemi di ordine probatorio che appesantirebbero le procedure aziendali della gestione del flusso di fatturazione sia in termini di costi che di efficienza. Nelle fatture cartacee, mentre la data di emissione è facilmente individuabile con la data indicata in fattura in assenza di altra specifica indicazione 11, la data di ricezione delle stesse dovrà essere dimostrata dal timbro postale riportato sulla busta, oppure dalla data riportata nella posta elettronica certificata, oppure dai files di log 12 delle e-mail, in quanto le semplici e-mail non dimostrerebbero con assoluta certezza la data di ricezione in quanto la data che riportano è la data del sistema e quindi facilmente modificabile. Le aziende si troverebbero quindi ad implementare soluzioni estremamente onerose, dovendo dimostrare la data di ricezione delle fatture analogiche portando in conservazione sostitutiva anche le buste timbrate dalle poste oppure le e-mail di posta elettronica certificata oppure i files di log dei server e-mail. A dimostrare la data di ricezione delle fatture cartacee, non basterebbe nemmeno la soluzione utilizzata da talune medie-grandi aziende che adottano un registro di protocollo di arrivo tenuto su supporto informatico a norma dell art.39 del DPR 633/72, in cui vengono annotati e protocollati tutti i documenti cartacei ricevuti, compreso le fatture, per poi agganciarle informaticamente al numero di registrazione progressivo IVA richiesto dall art.25 del DPR 633/72, necessario ad ottenere una univoca associazione informatica tra il documento fattura in acquisto conservato in 9 I sistemi di fatturazione elettronica, possono essere soluzioni di fatturazione elettronica elaborabile o strutturata, oppure soluzioni di fatturazione elettronica visualizzabile o destrutturata. I sistemi di fatturazione elettronica elaborabile o strutturata, sono quelli che permettono di automatizzare le registrazioni contabili, e sono basati su sistemi di trasmissione di dati commerciali ed amministrativi, che utilizzando reti di trasmissione telematica o reti di telecomunicazioni nazionali ed internazionali, consentono di scambiare automaticamente tra due applicazioni informatiche (A2A), messaggi strutturati mediante una norma concordata.sono per esempio i tradizionali sistemi di trasmissione EDI (Electronic Data Interchange) oppure le più più innovative e meno onerose soluzioni WEB-EDI con tecnologie di trasmissione web-based, che scambiano dati secondo tracciati standard internazionali (UN/EDIFACT, ANSI.X12, ODETTE, IDOC- SAP, etc ). I sistemi di fatturazione elettronica visualizzabile o destrutturata, sono invece le più semplici soluzioni basate sulla trasmissione del documento fattura inteso come immagine in formato pdf (Portable Document Format) oppure in formato Tiff (Tag Image File Format ). 10 Si riporta l art.22 ultimo periodo del DPR 600/73 : Le registrazioni nelle scritture cronologiche e nelle scritture ausiliarie di magazzino devono essere eseguite non oltre sessanta giorni 11 Ai fini di una corretta individuazione della data di emissione,vedi articolo Confente G., Zanini U. Riferimento temporale nella fatturazione elettronica, L IVA, 12, 2005 12 I files di log sono informazioni contenute nei server e-mail, che tramite l ausilio di appositi software di interpretazione, consentono di estrapolare informazioni quali l indirizzo e-mail del mittente,del destinatario, la data e l ora, le dimensione del file, etc 4

modalità sostitutiva, il numero progressivo di protocollo del registro di protocollo di arrivo e la registrazione sul registro IVA acquisti. La soluzione proposta, oltre ad essere in sintonia con le fasi operative aziendali che solitamente antepongono la registrazione IVA alla conservazione sostitutiva, conferirebbe altresì alle aziende un lasso di tempo sufficiente ad operare la conservazione sostitutiva che, come si può intuire, prevede una serie di adempimenti che richiedono un certo lasso temporale per la loro esecuzione: preparazione documento, scansione, formazione immagine, indicizzazione, controllo, archiviazione e memorizzazione. 5