I.C. "L.DA VINCI" LIMBIATE CURRICOLO IN VERTICALE ANNO SCOLASTICO 2014/2015 ITALIANO SCUOLA D'INFANZIA



Documenti analoghi
PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI LINGUA ITALIANA - SCUOLA PRIMARIA IST. COMP. DON MILANI CERNUSCO S/N -

Curricolo verticale di ITALIANO

Istituto Comprensivo di Cologna Veneta Curricolo Scuola Primaria a.s. 2015/2016

CURRICOLO VERTICALE D ISTITUTO ITALIANO

4, 5 ANNO DELLA SCUOLA PRIMARIA

CURRICOLO DISCIPLINARE DI ITALIANO ASCOLTO E PARLATO. Traguardi per lo sviluppo delle competenze. Obiettivi di apprendimento( conoscenze e

CURRICOLO di ITALIANO classe terza

SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO DI ITALIANO SECONDO BIENNIO

AREA DI APPRENDIMENTO: LINGUA ITALIANA

ISTITUTO COMPRENSIVO DI FINALE LIGURE CURRICOLO VERTICALE LINGUA ITALIANA ANNO SCOLASTICO 2015/2016

CURRICOLO di ITALIANO classe seconda

CURRICOLO DI ITALIANO FINE CLASSE TERZA SCUOLA PRIMARIA

ITALIANO - CLASSE PRIMA

ITALIANO RIFLESSIONE SULLA LINGUA

L alunno esprime: vissuti; emozioni, fatti.

NUCLEO FONDANTE CONOSCENZE ABILITA' COMPETENZE

Istituto Comprensivo di Pralboino Curricolo Verticale

CURRICOLO ITALIANO CLASSE QUINTA

Programmazione di italiano per competenze

CURRICOLO DI ITALIANO CLASSE PRIMA

ITALIANO L2 PER BAMBINI STRANIERI CORSO DI SECONDO LIVELLO

PROGETTAZIONE FORMATIVA ANNUALE. Tavola di sintesi delle unità di apprendimento da svolgere nel corrente a.s. 2015/16 PROGETTAZIONE ANNUALE DIDATTICA

Istituto Comprensivo di Pralboino Curricolo Verticale

Istituto Comprensivo statale Girolamo Fracastoro Cavaion Veronese. SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO DI italiano

CURRICOLO DI ITALIANO della scuola primaria

ISTITUTO COMPRENSIVO RIGNANO - INCISA. PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI ITALIANO Classe 2^

ITALIANO SCUOLA PRIMARIA CLASSE SECONDA

ISTITUTO COMPRENSIVO DI MUSSOLENTE SCUOLA PRIMARIA ITALIANO CLASSE PRIMA

Competenza 3: Produrre testi in relazione a diversi scopi comunicativi. al termine del primo biennio della scuola primaria

Progetto di formazione e ricerca SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO. ITALIANO Competenze linguistico-comunicative. Competenze di cittadinanza

INGLESE - SCUOLA PRIMARIA Classe 1 a

ITALIANO SCUOLA PRIMARIA CLASSE QUARTA

PROGETTAZIONE CORSO DI STUDIO (materia: ITALIANO; classe 1^) Unità di apprendimento n. 1

ISTITUTO COMPRENSIVO MUSSOLENTE SCUOLA MEDIA. Obiettivi specifici di apprendimento e relativi contenuti Primo biennio.

LINGUA ITALIANA CONOSCENZE

ITALIANO: competenza 1 - TERZO BIENNIO. classe V scuola primaria e classe I scuola secondaria COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE

CORSO DI ITALIANO CLASSE PRIMA

I T A L I A N O MATERIA OBIETTIVI INFANZIA

LINGUA INGLESE SCUOLA PRIMARIA

PIANO DI STUDIO PERSONALIZZATO CLASSI SECONDE E TERZE PRIMO BIENNIO

ABILITA. Memoria. Abilità linguistiche. Decifrazione. Classificare e ordinare. Comprensione. Analisi. Anticipazione. Progettazione.

B. Comprendere il tema e le informazioni essenziali di un esposizione; comprendere lo scopo e l argomento di messaggi ascoltati.

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale del Veneto

I DISCORSI E LE PAROLE

LINGUA ITALIANA INDICATORE (CATEGORIA) ASCOLTO E PARLATO

PIANI DI STUDIO D'ISTITUTO ISTITUTO COMPRENSIVO BASSA ANAUNIA SCUOLA MEDIA DI DENNO A.S ITALIANO_CLASSE SECONDA

UNITÀ DI APPRENDIMENTO ABILITA

PRIMA LINGUA COMUNITARIA: INGLESE TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE ALLA FINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

Dimostrare di mantenere l attenzione con differenti interlocutori ed in diversi ambiti

ITALIANO SCUOLA PRIMARIA. ITALIANO - CLASSI PRIME Scuola Primaria

SCUOLA PRIMARIA CLASSE I

PROGRAMMAZIONE SCUOLA PRIMARIA - CLASSE TERZA

ASSI CULTURALI: (testo ministeriale): competenze specifiche di base

LINGUA ITALIANA. Il bambino sviluppa la padronanza d uso della lingua italiana e arricchisce e precisa il proprio lessico.

SCUOLA PRIMARIA SCIENZE NATURALI E SPERIMENTALI. Competenza: 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione

ANNO SCOLASTICO 2014/2015 PROGETTAZIONE DIDATTICA DI ITALIANO ABILITA CONOSCENZE CONTENUTI PERIODO

ITALIANO TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

CURRICOLO ITALIANO SCUOLA PRIMARIA

LINGUA ITALIANA. Scuola dell Infanzia. Saper comunicare oralmente. Condividere esperienze personali, emozioni, pensieri e comportamenti vissuti.

LE COMPETENZE ESSENZIALI DI SPAGNOLO

ITALIANO PRIMO BIENNIO: CLASSE PRIMA DELLA SCUOLA PRIMARIA

INGLESE COMUNICAZIONE NELLE LINGUE STRANIERE. b. Utilizza la lingua inglese nell uso delle tecnologie dell informazione e della comunicazione

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA RIFERITA ALLA DISCIPLINA :LINGUA E LETTERATURA ITALIANA

Istituto Comprensivo Statale Santa Croce sull Arno. Italiano. Scuola dell Infanzia Scuola Primaria Scuola Secondaria di primo grado. a.

I.I.S. "PAOLO FRISI"

LINGUA COMUNITARIA INGLESE SCUOLA SECONDARIA CLASSE PRIMA

COMPETENZE DI BASE IN LINGUA INGLESE TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE FISSATI DALLE INDICAZIONI NAZIONALI PER IL CURRICOLO 2012

ITALIANO CLASSI PRIME- SCUOLA PRIMARIA

LINGUA INGLESE AL TERMINE DELLA CLASSE TERZA. ASCOLTO (comprensione orale)

I DISCORSI E LE PAROLE

Sostegno a Distanza: una fiaba per Angela. Presentazione

LICEO SCIENTIFICO STATALE LEONARDO DA VINCI"

CLASSE PRIMA - SCUOLA PRIMARIA

INGLESE SCUOLA PRIMARIA CLASSE QUINTA

ASCOLTO (comprensione orale) -Comprende i punti essenziali di semplici discorsi e testi su argomenti relativi alla vita quotidiana e di studio.

SCUOLA PRIMARIA I.C. di CRESPELLANO PROGRAMMAZIONE ANNUALE ITALIANO

Istituto Comprensivo Perugia 9

IL CURRICOLO PER LA SCUOLA PRIMARIA

LINGUA INGLESE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO AL TERMINE DELLA CLASSE TERZA DELLA SCUOLA PRIMARIA

educazione agli usi creativi della lingua riflessione su di essa controllo progressivo dei linguaggi in ambito disciplinare

ISTITUTO COMPRENSIVO SAN VENANZO - TR SCUOLA PRIMARIA INGLESE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CLASSE I CLASSE II CLASSE III CLASSE IV CLASSE V

UNITÀ DI APPRENDIMENTO N 1

della scuola secondaria di primo grado Non ci sono venti favorevoli per chi non sa dove andare Seneca

Istituto San Luigi di Chieri PIANO DI LAVORO ANNUALE a.s. 2013/2014. MATERIA: Italiano CLASSE: I SEZIONE: A e B SUDDIVISIONE DEI MODULI SETTIMANALI:

LINGUA INGLESE E SECONDA LINGUA COMUNITARIA

Traguardi di sviluppo delle competenze al termine della scuola secondaria di primo grado.( come da Indicazioni Nazionali per il curricolo)

U.A. ITALIANO. ANNO SCOLASTICO 2013/2014 Scuola Primaria di BELLANO Classe 3^A e 3^B LE NOSTRE PAROLE VALGONO. Alunni di classe 3^ A e 3^B DESTINATARI

Indice Tabella. Area di apprendimento Italiano Scuola Primaria Ascoltare e Parlare Leggere Scrivere Riflettere sulla lingua

Direzione Didattica di Budrio Istituto Comprensivo di Budrio CURRICOLI VERTICALI ITALIANO. Anno Scolastico

ISTITUTO COMPRENSIVO CASALSERUGO PROGRAMMAZIONE ANNUALE. Ambito disciplinare ITALIANO. Classe 3^ Sezione C - Casalserugo Anno scolastico 2008/09

ITALIANO ASCOLTARE E PARLARE SCUOLA PRIMARIA

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE di OSPITALETTO SCUOLA PRIMARIA A. CANOSSI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE VERTICALE ITALIANO ANNO SCOLASTICO 2015/2016

CURRICOLO DI ITALIANO SCUOLA PRIMARIA CLASSE PRIMA COMPETENZE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONOSCENZE / ATTIVITA

UNITÀ DIDATTICA N. 3: IO... TRA FANTASIA E REALTÀ OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI ABILITÀ

CURRICOLO ITALIANO SCUOLA DELL INFANZIA NUCLEO: ASCOLTO E PARLATO. -Intervenire in modo pertinente nella conversazione.

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

Istituto Comprensivo 2 Anagni FORMAZIONE INVALSI Unità di apprendimento Il mondo in classe

LINEE DI COLLEGAMENTO CON IL POF. PROGETTI A.Tu.Ba Bantù. IL COMPRENSIVO MONDO DEI SEGNI : NATURA, SPORT, MUSICA Area Scientifico-Ambientale

Scuola Primaria INGLESE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CLASSE I CLASSE II CLASSE III CLASSE IV CLASSE V

CURRICOLO VERTICALE. ITALIANO Scuola primaria

Transcript:

ITALIANO SCUOLA D'INFANZIA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO (Al termine della scuola d'infanzia) L'alunno... Ascoltare e parlare (utilizza un lessico appropriato e pronuncia correttamente i fonemi) Leggere Scrivere (produce fome di scrittura spontanea utilizzando segni grafici conosciuti) ABILITÀ Rielaborare un breve racconto ascoltato Inventare storie partendo da uno stimolo dato Sperimentare una varietà di situazioni comunicative ricche di senso che gli permettono di acquistare fiducia nelle proprie capacità espressive e comunicative Ascoltare per comprendere un argomento di conversazione Decodificare semplici immagini Decodificare messaggi, figure presenti nell'ambiente Riprodurre e imitare forme Produrre segni grafici orientati nello spazio e nel tempo. Controllare il gesto grafico CONOSCENZE Storie, fiabe, racconti, argomenti di conversazione, filastrocche, poesia, canzoni e dialoghi Immagini Libri Domino Memory Puzzle Percorsi Segni grafici all'interno di un binario

CLASSE PRIMA TRAGUARDI PER LO SVI- LUPPO DELLE COMPETENZE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO (AL TERMINE DELLA CLASSE PRIMA) L'alunno... ABILITÀ CONOSCENZE/ESPERIENZE Ascoltare e parlare Padroneggia gli strumenti e- spressivi ed argomentativi indispensabili per gestire l'integrazione comunicativa verbale in vari contesti Mantenere l attenzione per i tempi richiesti Ascoltare e comprendere le consegne Decodificare il contenuto dei messaggi Cogliere il significato globale di un racconto dell insegnante Saper individuare le informazioni principali Esprimere messaggi comprensibili Raccontare le esperienze vissute, rispettando l'ordine cronologico degli avvenimenti Intervenire nelle comunicazioni riconoscendo la necessità dei turni di parola Possedere una corretta pronuncia dei fonemi Acquisire capacità di autocontrollo Gli atteggiamenti che favoriscono l ascolto Lo schema comunicativo Il lessico fondamentale per la gestione di semplici messaggi Le modalità di interazione comunicativa Lo scopo e il destinatario di un messaggio Il significato di pertinenza Il significato dei termini linguistici utilizzati Il significato dei vari nessi spaziali, temporali e causali La conoscenza del tema Ascoltare e comprendere le consegne Aumentare il grado di attenzione alle comunicazioni orali e mantenerla per i tempi richiesti Cogliere il senso globale di messaggi di vario tipo Ascoltare e intervenire con pertinenza nelle conversazioni Riferire quanto ascoltato Rievocare e riferire esperienze personali

Possedere un adeguata capacità di autocontrollo Individuare le informazioni principali Memorizzare avvenimenti in ordine cronologico L atto interrogativo e dichiarativo La struttura narrativa Leggere Legge comprende ed interpreta testi scritti di vario tipo Scrivere Sviluppa gradualmente l abilità dello scrivere per comunicare Leggere in modo corretto, scorrevole testi di vario genere - Rispettare i segni di interpunzione Analizzare e comprendere testi di vario genere - Individuare: chi dove quando - Ricavare e raccogliere informazioni esplicite: cosa come perché - Inserire in una situazione gli elementi mancanti Acquisire le capacità manuali, percettive e cognitive necessarie per l apprendimento della scrittura Copiare lettere, sillabe, parole e frasi Associare fonemi ai grafemi corrispondenti Scrivere, sotto forma di dettatura, sillabe e parole bisillabe Scrivere parole suggerite dalle immagini Scrivere autonomamente parole Le strutture essenziali dei testi narrativi Lo scopo del testo e la morale La coerenza La relazione tra i fatti Riproduzione di lettere, parole o frasi scritte partendo dal modello. Scrittura sotto dettatura di lettere, sillabe e parole conosciute e non Scrittura autonoma di parole nuove utilizzando gli elementi conosciuti (lettere, sillabe, pezzi di parole) Scrittura autonoma di frasi e/o brevi testi utilizzando anche tecniche di facilitazione (immagini, parole stimolo ecc.) Traduzione con immagini di un testo ascol-

tato. Riflettere sulla lingua Conoscere le strutture della lingua e arricchire il lessico Individuare lo scopo degli atti comunicativi in base alla punteggiatura Suddividere la parola in sillabe corrette individuando: - i raddoppiamenti - i gruppi di consonanti Scrivere correttamente parole contenenti doppie, suoni simili, suoni dolci e duri, digrammi e gruppi qu, cq,cu Individuare i contesti in cui si richiede l uso l H Riconoscere e analizzare: - nome (proprio, comune) - articolo - aggettivo qualificativo - verbo La punteggiatura La struttura morfologica Le convenzioni ortografiche Le parti elementari del discorso CLASSE SECONDA TRAGUARDI PER LO SVI- LUPPO DELLE COMPETENZE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO (AL TERMINE DELLA CLASSE SECONDA) L'alunno... ABILITÀ CONOSCENZE/ESPERIENZE Ascoltare e parlare Padroneggia gli strumenti e- Ascoltare e comprendere le consegne Aumentare il grado di attenzione alle comunicazioni orali e mantenerla per i Gli atteggiamenti che favoriscono l ascolto Lo schema comunicativo Il lessico fondamentale per la gestione di

spressivi ed argomentativi indispensbili per gestire l'integrazione comunicativa verbale in vari contesti Leggere Legge, comprende ed interpreta testi scritti di vario tipo tempi richiesti Cogliere il senso globale di messaggi di vario tipo Ascoltare e intervenire con pertinenza nelle conversazioni Riferire quanto ascoltato Rievocare e riferire esperienze personali Possedere un adeguata capacità di autocontrollo Individuare le informazioni principali Memorizzare avvenimenti in ordine cronologico Raccontare in modo chiaro esperienze personali e messaggi ascoltati Leggere in modo corretto, scorrevole ed espressivo testi di vario genere Rispettare i segni di interpunzione Utilizzare modalità di lettura diverse a seconda dello scopo (velocità, tono) Dare espressività alla lettura utilizzando la giusta intonazione Analizzare e comprendere testi di vario genere Individuare: chi dove quando Ricavare e raccogliere informazioni esplicite: cosa come perché Inserire in una situazione gli elementi Mancanti semplici messaggi Le modalità di interazione comunicativa Lo scopo e il destinatario di un messaggio Il significato di pertinenza Il significato dei termini linguistici utilizzati Il significato dei vari nessi spaziali, temporali e causali La conoscenza del tema L atto interrogativo e dichiarativo La struttura narrativa Le strutture essenziali dei testi narrativi L aspetto semantico Lo scopo del testo La coerenza La relazione tra i fatti Scrivere Possedere padronanza ortografica Concordare articolo e nome Le convenzioni ortografiche La successione temporale

Produce testi di vario tipo in relazione ai differenti scopi comunicativi Riflettere sulla lingua. Conoscere le strutture della lingua e arricchire il lessico Usare i principali segni di interpunzione Curare l economicità e la chiarezza del segno grafico Scrivere brevi e semplici testi narrativi utilizzando sequenze di immagini Individuare: - lo scopo degli atti comunicativi in base alla punteggiatura - il discorso diretto riconoscendo la punteggiatura Suddividere la parola in sillabe corrette individuando: - i raddoppiamenti - i gruppi di consonanti - le elisioni, gli accenti Scrivere correttamente parole contenenti doppie, suoni simili, suoni dolci e duri, digrammi e gruppi qu, cq,cu Individuare i contesti in cui si richiede l uso l H - Riconoscere e analizzare: - nome (proprio, comune) - articolo - aggettivo qualificativo - verbo Costruire famiglie di parole: - per associazione - per assonanza - sinonimi/contrari La coesione di un testo I principi essenziali di organizzazione del testo narrativo La punteggiatura appropriata La struttura morfologica Le convenzioni ortografiche Le parti elementari del discorso Il concetto di sinonimo e di contrario

CLASSE TERZA TRAGUARDI PER LO SVI- LUPPO DELLE COMPETENZE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO (AL TERMINE DELLA CLASSE TERZA) L'alunno... ABILITÀ CONOSCENZE/ESPERIENZE Ascoltare e parlare Partecipa a scambi comunicativi con compagni e insegnanti rispettando il turno e formulando messaggi chiari e pertinenti. Ascolta e comprende testi orali diretti cogliendone il senso, le informazioni principali e lo scopo. Leggere Legge e comprende testi scritti di vario tipo. Interagire in una conversazione formulando domande e dando risposte pertinenti Comprendere l'argomento e le informazioni principali di discorsi affrontati in classe Seguire la narrazione di semplici testi ascoltati o letti colgiendone il senso globale Raccontare oralmente una storia personale o fantastica secondo l'ordine cronologico Comprendere e dare semplici istruzioni su un gioco o attività che conosce bene Leggere e comprendere semplici testi pragmatici non continui. Leggere e comprendere frasi in sequenza narrativa individuando l'argomento di cui si parla. Regole di una corretta partecipazione ad una conversazione. Forme di testo orale: il dialogo, la discussione. Letture dell'insegnante. Racconti di esperienze personali. Lettura individuale di libri di narrativa per ragazzi (biblioteca di classe, scolastica, comunale). Lettura, attività di analisi e comprensione di racconti realistici e fantastici, testi de-

Leggere e comprendere un breve testo narrativo. Distinguere un testo narrativo, fantastico da uno realistico. Leggere e comprendere un testo narrativo e/o descrittivo individuando le informazioni principali (luogo, ambiente, personaggi, dati descrittivi). scrittivi (soggettivi e oggettivi), regolativi e poetici, fumetto, testo formale e informale (lettera, inviti ). La struttura del testo poetico: individuazione di rime, versi e strofe. Scrivere Scrive testi corretti nell ortografia, chiari, legati all esperienza e alle diverse occasioni di scrittura che la scuola offre; rielabora testi completandoli Capisce e utilizza nell uso orale e scritto i vocaboli fondamentali Scrivere autonomamente semplici frasi per interpretare immagini date scrivere autonomamente semplici frasi relative al proprio vissuto, a momenti di vita scolastica e a esperienze significative dal punto di vista emotivo produrre frasi in sequenza rispettando l'ordine temporale produrre un semplice testo fantastico partendo da una sequenza di immagini corredate di didascalia produrre un semplice testo realistico in relazione a sequenze narrative produrre brevi testi narrativi/descrittivi guidati partendo da immagini date produrre brevi descrizioni relative a persone e a oggetti di uso comune partendo da immagini date produrre brevi testi pragmatici per stabilire rapporti interpersonali (biglietto d'auguri/biglietto d'invito) Produzione di testi: narrativi realistici, narrativi fantastici (fiabe, favole, leggende, miti), descrittivi (di persone, animali, oggetti ambienti); poetici (filastrocche, nonsense) Trasposizione creativa di testi in versi e in prosa. Rielaborazione creativa. Giochi limguistici con parole e frasi. Convenzioni ortografiche.

Riflettere sulla lingua Riflette sulla lingua e sulle sue principali regole di funzionamento Conoscere le parti del discorso e gli elementi principali della frase semplice CLASSE QUARTA Lessico: Sinomini, contrari e omonimi. Morfologia: analisi grammaticale riferita a: IL nome comune/proprio, maschile /femminile; singolare/plurale L'articolo: determinativo/indeterminativo Le preposizioni semplici Il verbo: coniugazionie persone del verbo; modo indicativo; L'aggettivo qualificativo Sintassi: Analisi logica riferita a: La frase minima: soggetto e predicato verbale L'espansione diretta TRAGUARDI PER LO SVI- LUPPO DELLE COMPETENZE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO (AL TERMINE DELLA CLASSE QUARTA) L'alunno... ABILITÀ CONOSCENZE/ESPERIENZE Ascoltare e parlare Padroneggia gli strumenti e- spressivi ed argomentativi in- Sviluppare attenzione e memoria uditiva Ascoltare e comprendere le consegne Intervenire in modo adeguato in una Gli atteggiamenti che favoriscono l ascolto Le modalità di interazione comunicativa I concetti di pertinenza e coerenza Il contesto, lo scopo e il destinatario di un

dispensabili per gestire l'integrazione comunicativa verbale in altri contesti discussione Individuare le relazioni logiche di un racconto Riferire i contenuti seguendo una traccia Saper rispettare l argomento Cogliere relazioni di causa ed effetto Individuare e selezionare le informazioni essenziali relative a personaggi, tempi e luoghi messaggio Le principali strutture grammaticali e lessicali della lingua italiana Il lessico fondamentale per la gestione di semplici comunicazioni in contesti formali e informali I nessi temporali, causali e spaziali I principi essenziali di organizzazione del discorso narrativo, descrittivo, espositivo Sviluppare attenzione e memoria uditiva Ascoltare e comprendere le consegne Intervenire in modo adeguato in una discussione Collegare i dati selezionati Individuare le relazioni logiche di un racconto Riferire i contenuti seguendo una traccia Saper rispettare l argomento Cogliere relazioni di causa ed effetto Individuare e selezionare le informazioni essenziali relative a personaggi, tempi e luoghi Leggere Legge, comprende ed interpreta testi scritti di vario tipo Leggere in modo corretto, scorrevole ed espressivo testi di vario genere Rispettare la punteggiatura per sviluppare la capacità interpretativa e dare senso a ciò che si legge Comprendere ed analizzare testi di vario genere Le strutture essenziali dei testi narrativi, regolativi, descrittivi e poetici Le principali figure retoriche L aspetto semantico Lo scopo del testo La coerenza La relazione tra i fatti

Cogliere il significato di testi scritti a fini diversi Riconoscere la struttura di generi testuali diversi Avvalersi delle anticipazioni del testo per orientare la comprensione Riconoscere alcune figure retoriche: - rima - onomatopea - similitudine Consolidare il piacere e la motivazione alla lettura Sapersi orientare nella scelta delle letture personali Scrivere Produce testi di vario tipo in relazione ai differenti scopi comunicativi Scrivere testi via via più complessi ed articolati Possedere padronanza ortografica e morfologica Usare i segni di interpunzione Riconoscere il discorso diretto Utilizzare i dati sensoriali per arricchire la descrizione Usare la struttura della favola Analizzare testi di diverso genere Manipolare racconti e descrizioni modificandone alcune parti in modo coerente (inizio/fine, personaggi, contesto, relazioni causali ) Ricercare e raccogliere informazioni da testi scritti Potenziare il bagaglio lessicale Usare termini appropriati Le convenzioni ortografiche I segni di interpunzione I nessi logici e temporali I verbi e i tempi dell indicativo nella sintassi della frase Strutture essenziali dei testi narrativi, espositivi, regolativi e descrittivi Principi essenziali di organizzazione del discorso narrativo, descrittivo ed espositivo Il sinonimo e il contrario nella terminologia Il concetto di schema

Riflettere sulla lingua Conosce le strutture della lingua ed arricchisce il lessico. Riconoscere e classificare i nomi: - nomi alterati - nomi derivati - nomi collettivi - nomi composti Riconoscere gli articoli (determinativi e indeterminativi) Riconoscere e classificare gli aggettivi: - qualificativi - possessivi - dimostrativi Riconoscere e classificare le preposizioni semplici ed articolate Riconoscere ed usare le congiunzioni Riconoscere ed usare i pronomi personali soggetto Riconoscere i verbi ausiliari Coniugare ed usare i verbi regolari del modo indicativo Riconoscere soggetto e predicato (frase minima) Completare la frase minima con le principali espansioni Usare sinonimi e contrari Contestualizzare i termini Le parti grammaticali del discorso (morfologia) Le principali parti del discorso (sintassi)

CLASSE QUINTA TRAGUARDI PER LO SVI- LUPPO DELLE COMPETENZE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO (AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA) L'alunno... ABILITÀ CONOSCENZE/ESPERIENZE Ascoltare e parlare Partecipa a scambi comunicativi con compagni e insegnanti rispettando il turno e formulando messaggi chiari e pertinenti, in un registro il più possibile adeguato alla situazione. Ascolta e comprende testi orali diretti o trasmessi dai media cogliendone il senso, le informazioni principali e lo scopo Cogliere l argomento principale dei discorsi altrui Prendere la parola negli scambi comunicativi (dialogo, conversazione, discussione) rispettando i turni di parola, ponendo domande pertinenti e chiedendo chiarimenti. Riferire su esperienze personali organizzando il racconto in modo essenziale e chiaro e rispettando l ordine cronologico e/o logico. Comprendere le informazioni essenziali di un esposizione, di istruzioni per l esecuzione dei compiti, di messaggi trasmessi dai media (annunci, bollettini ) Organizzare un breve discorso orale su un tema affrontato in classe o una breve esposizione su un argomento di studio, utilizzando una scaletta Conversazione in classe. Racconti di esperienze personali. Letture dell insegnante. Ascolto di trasmissioni radiofoniche e/o televisive.

Leggere Leggere, comprendere ed interpretare testi scritti di vario tipo Leggere testi narrativi e descrittivi sia realistici che fantastici individuandone le principali caratteristiche strutturali e di genere. Leggere e confrontare informazioni provenienti da testi diversi per comprendere come un argomento possa essere affrontato da più punti di vista Utilizzare tecniche di lettura silenziosa e ad alta voce rispettando timbro, intonazione, accentazione, pause ) Leggere e memorizzare testi espressivopoetici mostrando di riconoscere le caratteristiche essenziali. Letture di libri di narrativa. Testi narrativi realistici e fantastici, gialli, di avventura, umoristici, descrittivi, informativi, poetici, regolativi, giornali, riviste, argomentativi. Onomatopee, similitudini, metafore, rime, allitterazioni, personificazioni Scrivere Scrive testi corretti nell ortografia, chiari e coerenti, legati all esperienza e alle diverse occasioni di scrittura che la scuola offre; rielabora testi completandole e trasformandoli Capisce e utilizza nell uso orale e scritto i vocaboli fondamentali e quelli più complessi Capisce e utilizza i più frequenti termini specifici legati alle discipline di studio Conoscere le differenze tra la lingua parlata e la lingua scritta: trasformare il testo orale in testo scritto Conoscere e utilizzare adeguate strategie di scrittura in relazione allo scopo e alla tipologia testuale Conoscere e applicare le strategie finalizzate alla sintesi Produrre testi scritti relativi ad esperienze personali e/o vissute da altri che contemplino personaggi, luoghi, tempi, situazioni e azioni Rileggere, rivedere e correggere autonomamente un testo scritto Produrre testi di vario tipo in relazione ai differenti scopi comunicativi Testi esperenziali Descrizioni soggettive e oggettive Diario Lettera Racconto autobiografico Racconto umoristico Giallo Racconto horror Cronaca Testo informativo Testo regolativo Poesia Riassunto

Elementi di grammatica esplicita e riflessione sugli usi della lingua Riflette sulla lingua e sulle sue regole di funzionamento Consolidare le convenzioni ortografiche Utilizzare il dizionario come strumento di consultazione Distinguere e analizzare le parti variabili e invariabili del discorso Riconoscere e produrre frasi semplici e complesse Riconoscere gli elementi fondamentali di una frase Utilizzare in modo appropriato i principali connettivi spaziali, temporali e logici Riconoscere la funzione dei principali segni interpuntivi Comprendere e utilizzare i termini specifici legati alle varie discipline di studio Uso del dizionario Sinonimi, omonimi, contrari Nomi (comune, proprio, primitivo,collettivo, derivato, composto, alterato, maschile, femminile, singolare, plurale) Articolo determinativo, indeterminativo, partitivo Preposizioni semplici e articolate Aggettivo qualificativo e suoi gradi Aggettivo e pronome possessivo Aggettivo e pronome dimostrativo Aggettivo e pronome indefinito Aggettivo e pronome numerale Pronome relativo, esclamativo, interrogativo Congiunzioni Avverbio di modo, di tempo, di luogo, di negazione, di affermazione, di dubbio, di quantità Verbo : coniugazioni e persone modo indicativo, congiuntivo, condizionale, imperativo, infinito, participio e gerundio La frase minima Soggetto sottinteso ed espresso Predicato verbale e nominale Espansione diretta e indirette Gruppo del soggetto e gruppo del

predicato Complemento oggetto

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO (AL TERMINE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO) ABILITÀ CONOSCENZE ITALIANO Ascoltare e parlare Ascolta e comprende testi di vario tipo, riconoscendone la fonte, il tema, le informazioni e l intenzione dell emittente. L allievo interagisce in modo efficace in diverse situazioni comunicative, attraverso modalità dialogiche, rispettose delle idee degli altri. Adatta opportunamente il proprio registro in base alla situazione comunicativa e agli interlocutori Comprendere pienamente il messaggio di ogni testo oralecogliere le relazioni logiche tra le varie componenti di un testo oraleadottare, secondo la situazione comunicativa, opportune strategie per fissare le conoscenze Riconoscere i differenti registri comunicativi di un testo orale Esporre in modo logico, coerente e completo contenuti ascoltati, attenendosi all argomento e alle richieste Affrontare molteplici situazioni comunicative scambiando informazioni, idee ed esprimendo il proprio punto di vistaindividuare il punto di vista dell altro in contesti formali ed Informali Saper commentare un testo in prosa o poetico -Principali scopi della comunicazione orale (informare, persuadere, dare istruzioni) -Lessico inerente le materie di studio -Connettivi sintattici e logici fra periodi e fra parti di un testo -Tecniche di scrittura relative all ascolto: scalette e appunti -Caratteristiche del testo regolativo -Caratteristiche del testo argomentativo: tesi, antitesi, argomentazioni, prove ed esempi -Caratteristiche del testo narrativo ed espositivo - Caratteristiche contenutistiche e formali del testo poetico

Lettura Legge e interpreta testi letterari di vario tipo utilizzando strumenti di analisi adeguati -Leggere in modo espressivo testi noti e non -Individuare i connettivi linguistici che scandiscono la struttura cronologica e logica di un testo -Utilizzare consapevolmente dizionari -Cogliere i concetti e le informazioni di un testo rispetto ad uno scopo dato -Individuare e saper collegare le sequenze, le informazioni e i concetti di un testo -Riconoscere le diverse tipologie testuali studiate: testo descrittivo, regolativo, narrativo, espositivo/informativo ed argomentativo -Riconoscere il punto di vista dell autore -Riconoscere le tecniche narrative principali - Esprimere valutazioni e operare confronti tra testi di uguale e diverso genere -Comprendere il contenuto di un testo poetico e riconoscerne la struttura formale -Parafrasare, analizzare e commentare un testo poetico noto -Riconoscere le figure retoriche studiate -Strutture dei testi narrativi, espositivi ed argomentativi -Principali connettivi logici -Varietà lessicali in rapporto ad ambiti e contesti diversi -Denotazione e connotazione - Caratteristiche del testo argomentativo, espositivo, di cronaca giornalistica -Le caratteristiche di un testo letterario narrativo in prosa: sequenze, trama ed intreccio, tempo, spazio, personaggi -Brani tratti da testi narrativi inerenti le tematiche di Cittadinanza e Costituzione -Principali generi letterari con particolare riferimento alla tradizione italiana -Contesto storico di riferimento di alcuni autori e Opere dell Ottocento e Novecento -Il livello metrico e fonico del testo poetico: rime, strofe principali -Figure retoriche, di suono e di significato

Scrivere Scrive correttamente testi di vario tipo adeguati a situazione, argomento, scopo, destinatario. -Ricavare informazioni specifiche da varie fonti -Selezionare i dati raccolti in funzione del testo da produrre -Ordinare e collegare le informazioni selezionate -Prendere appunti ordinati da un testo orale e scritto e rielaborarli -Produrre testi chiari, coerenti e coesi Produrre testi espositivi su argomenti noti -Produrre testi di diverso genere utilizzando strutture e caratteristiche studiate -Utilizzare il lessico appropriato alla tipologia testuale -Organizzare le fasi necessarie per la stesura e revisione di un testo -Caratteristiche e struttura del racconto in prima persona: il Diario, l Autobiografia e la Lettera -Caratteristiche e struttura di: testo argomentativo, cronaca, relazione, articolo giornalistico e recensione -Strategie e modalità per prendere appunti in modo efficace -Struttura della frase complessa (proposizione principale o indipendente, la coordinazione, la subordinazione, le proposizioni subordinate) -Fasi di progettazione dei testi delle tipologie indicate -Principali tecniche per elaborare testi pertinenti e organici: scaletta, grafo e mappa concettuale. Elementi di grammatica esplicita e riflessione sugli usi della lingua Padroneggia e applica in situazioni diverse le conoscenze fondamentali relative al lessico, alla morfologia, all organizzazione logico-sintattica della frase semplice e complessa Conoscere ed utilizzare la morfologia e la sintassi della frase e del periodo Utilizzare le conoscenze grammaticali per correggere i propri errori e per curare l espressione Riconoscere le caratteristiche più significative di alcuni importanti periodi della storia della lingua italiana Approfondimento delle strutture morfo-sintattiche della frase Sintassi del Periodo: proposizione principale, le coordinate, proposizioni subordinate implicite ed esplicite di vari gradi e tipologie