MOD 7.3_2 Ed. 1 Rev.1 del 02/05/13 Red. RSG App.DS Pag. 1 /2 PROGRAMMAZIONE DIDATTICA MODULI RELATIVI ALLE COMPETENZE STCW TRASPORTI E LOGISTICA



Documenti analoghi
PROGRAMMAZIONE DIDATTICA MODULI RELATIVI ALLE COMPETENZE STCW

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA MODULI RELATIVI ALLE COMPETENZE STCW

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

MODULI RELATIVI ALLE COMPETENZE STCW

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA MODULI RELATIVI ALLE COMPETENZE STCW

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA MODULI RELATIVI ALLE COMPETENZE STCW TRASPORTI E LOGISTICA CONDUZIONE DEL MEZZO CLASSE: III CAI A.S.

MODULI RELATIVI ALLE COMPETENZE STCW

MODULI RELATIVI ALLE COMPETENZE STCW

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA MODULI RELATIVI ALLE COMPETENZE STCW

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA MODULI RELATIVI ALLE COMPETENZE STCW

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA MODULI RELATIVI ALLE COMPETENZE STCW

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA MODULI RELATIVI ALLE COMPETENZE STCW

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE BUCCARI MARCONI

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA MODULI RELATIVI ALLE COMPETENZE STCW

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA MODULI RELATIVI ALLE COMPETENZE STCW

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE di RIPOSTO PROGRAMMAZIONE DIDATTICA. LINGUA INGLESE - Prof. P. Rossin ANNO SCOLASTICO

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA MODULI RELATIVI ALLE COMPETENZE STCW TRASPORTI E LOGISTICA CONDUZIONE DEL MEZZO CONDUZIONE APPARATI MARITTIMI

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA MODULI RELATIVI ALLE COMPETENZE STCW

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA MODULI RELATIVI ALLE COMPETENZE STCW

MOD 7.2_2 Ed. 1 Rev.1 del 02/05/13 Red. RSG App.DS Pag. 1 /10 PROGRAMMAZIONE DIDATTICA MODULI RELATIVI ALLE COMPETENZE STCW CONDUZIONE DEL MEZZO

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA CONDUZIONE DEL MEZZO CONDUZIONE DEL MEZZO NAVALE CLASSE: V E A.S. 2017/2018

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

Sistema qualità e STCW

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA MODULI RELATIVI ALLE COMPETENZE STCW

Progetto esecutivo MOD 7.3_2 Ed. 1 Rev.1 del 02/05/13 Red. RSG App.DS Pag. /

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA MODULI RELATIVI ALLE COMPETENZE STCW

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA MODULI RELATIVI ALLE COMPETENZE STCW

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE CLASSI TERZE e QUARTE (RIM, Turismo) TERZA LINGUA STRANIERA

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE BUCCARI MARCONI

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE BUCCARI MARCONI

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

MATEMATICA E COMPLEMENTI

MOD 7.3_2 Ed. 1 Rev.1 del 02/05/13 Red. RPD App.DS Pag. 1 /2 PROGRAMMAZIONE DIDATTICA MODULI RELATIVI ALLE COMPETENZE STCW TRASPORTI E LOGISTICA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

MECCANICA E MACCHINE

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA MODULI RELATIVI ALLE COMPETENZE STCW

Competenze Abilità Conoscenze Tempi

ISTITUTO PROFESSIONALE INDUSTRIA E ARTIGIANATO Viale Dante. annesso al CONVITTO NAZIONALE R. BONGHI Lucera

Interagire in conversazioni brevi e chiare su argomenti di carattere personale e quotidiano.

Periodi di svolgimento periodo I II III IV. novembre gennaio. marzo maggio verifica finale Metà novembre Metà gennaio Metà marzo Metà maggio

CLASSE: 5 E A.S

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA MODULI RELATIVI ALLE COMPETENZE STCW

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA MODULI RELATIVI ALLE COMPETENZE STCW

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

2. Competenze: Conoscenza (titolo) 1

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

ANNO SCOLASTICO 2014 / 2015 Docente: Calabretta Salvatore Disciplina: Informatica Classe: I L. Competenze disciplinari (tabella B del POF)

Progetto esecutivo MD-STCW/02-7.3_2 Sistema Gestione Qualità per la Formazione Marittima

SECONDE QUARTE. Nodi concettuali essenziali della disciplina (saperi essenziali)

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA MODULI RELATIVI ALLE COMPETENZE STCW

π QUARTE π QUINTE Nodi concettuali essenziali della disciplina (saperi essenziali)

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA MODULI RELATIVI ALLE COMPETENZE STCW

Elsworth/Rose,ADVANTAGE 1,Longman. -Jordan/Fiocchi,Grammar Files,Trinità Whitebridge

PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO DISCIPLINARE SECONDO BIENNIO

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA MODULI RELATIVI ALLE COMPETENZE STCW

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ED EDUCATIVA LINGUA INGLESE

STRUTTURA UDA U.D.A. 4. Classe III A PRESENTAZIONE

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA MODULI RELATIVI ALLE COMPETENZE STCW

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA MODULI RELATIVI ALLE COMPETENZE STCW

Anno scolastico 2013/2014 PRIMO BIENNIO Corso Diurno COMPETENZE

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA MODULI RELATIVI ALLE COMPETENZE STCW

PIANO DI LAVORO ANNUALE. Anno scolastico 2015_/2016 PIANO DI LAVORO ANNUALE

MECCANICA E MACCHINE

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE J.C. MAXWELL Data: 08 /09 /15 Pag. di. PROGRAMMAZIONE ANNUALE A.S 2015/ 2016 MANUTENZIONE e ASSISTENZA TECNICA

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE ASSE DEI LINGUAGGI

Istituto Comprensivo n 3 Scuola Secondaria di Primo Grado Anno scolastico

Progettista della comunicazione web

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA MODULI RELATIVI ALLE COMPETENZE STCW

INSIEME È PIÙ FACILE

INDIRIZZI : AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING-SISTEMI INFORMATIVI- RELAZIONI INTERNAZIONALI SCIENZE BANCARIE FINANZIARIE E ASSICURATIVE

STRUTTURA UDA U.D.A. 2. Classe III A PRESENTAZIONE

COMPETENZE. Utilizzare la lingua inglese per i principali scopi comunicativi e operativi

Livello cognitivo globale di ingresso. problematico accettabile buono X ottimo. alto medio-alto medio x medio-basso basso insufficiente

MOD 7.3_2 Ed. 1 Rev.1 del 02/05/13 Red. RSG App.DS Pag. 1 /2 PROGRAMMAZIONE DIDATTICA MODULI RELATIVI ALLE COMPETENZE STCW TRASPORTI E LOGISTICA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA MODULI RELATIVI ALLE COMPETENZE STCW

PIANO DI LAVORO ANNUALE

MATEMATICA E COMPLEMENTI DI MATEMATICA

I.I.S. Federico II di Svevia Melfi. Progettazione della classe I BS classe a. s

OGGETTO: Indicazioni per la certificazione delle competenze in esito ai percorsi di formazione in lingue europee

I.I.S. "PAOLO FRISI"

STORIA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA MODULI RELATIVI ALLE COMPETENZE STCW PROF.SSA PASQUALINA MARROSU

STRUTTURA UDA A PRESENTAZIONE. Alunni della classe quarta (secondo biennio) del settore Manutenzione e Assistenza Tecnica. U.D.A. 1.

ISTITUTO COMPRENSIVO G. GALILEI PIEVE A NIEVOLE

AREA DI RIFERIMENTO LINGUA STRANIERA: INGLESE

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA MODULI RELATIVI ALLE COMPETENZE STCW

PRIMA LINGUA COMUNITARIA: INGLESE TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE ALLA FINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

LA VALUTAZIONE DELLA SCUOLA PRIMARIA

Transcript:

Progetto esecutivo MOD 7.3_2 Ed. 1 Rev.1 del 02/05/13 Red. RSG App.DS Pag. 1 /2 PROGRAMMAZIONE DIDATTICA MODULI RELATIVI ALLE COMPETENZE STCW ISTITUTO : ISTITUTO TECNICO TRASPORTI E LOGISTICA NAUTICO GIOENI-TRABIA - PALERMO INDIRIZZO : ARTICOLAZIONE: OPZIONE: TRASPORTI E LOGISTICA CONDUZIONE DEL MEZZO CONDUZIONE DEL MEZZO NAVALE CLASSE: III CMN C A.S. 2014/2015 DOCENTE: Prof.ssa DISCIPLINA: INGLESE

Tavola delle Competenze previste dalla Regola A-II/1 STCW 95 Amended Manila 2010 Funzione Competenza Navigazione a Livello Operativo Maneggio e stivaggio del carico a livello operativo Controllo dell operatività della nave e cura delle persone a bordo a livello operativo I II III IV V VI VII VIII IX X XI XII XIII XIV XV XVI XVII XVIII XIX Descrizione Pianifica e dirige una traversata e determina la posizione Mantiene una sicura guardia di navigazione Uso del radar e ARPA per mantenere la sicurezza della navigazione Uso dell ECDIS per mantenere la sicurezza della navigazione Risponde alle emergenze Risponde a un segnale di pericolo in mare Usa l IMO Standard Marine Communication Phrases e usa l Inglese nella forma scritta e orale Trasmette e riceve informazioni mediante segnali ottici Manovra la nave Monitora la caricazione, lo stivaggio, il rizzaggio, cura durante il viaggio e sbarco del carico Ispeziona e riferisce i difetti e i danni agli spazi di carico, boccaporte e casse di zavorra Assicura la conformità con i requisiti della prevenzione dell inquinamento Mantenere le condizioni di navigabilità (seaworthiness) della nave Previene, controlla e combatte gli incendi a bordo Aziona (operate) i mezzi di salvataggio Applica il pronto soccorso sanitario (medical first aid) a bordo della nave Controlla la conformità con i requisiti legislativi Applicazione delle abilità (skills) di comando (leadership) e lavoro di squadra (team working) Contribuisce alla sicurezza del personale e della nave

MODULO N. 1 Funzione: Navigazione a livello operativo (STCW 95 Emended 2010) VII Competenza (rif. STCW 95 Emended 2010) Competenza LL GG Padroneggiare la lingua inglese per scopi comunicativi (al livello B1 del QCER) Prerequisiti Comprende e usa la lingua inglese di base per interagire in riferimento alla sfera personale Conosce e utilizza le tecniche di base per la comprensione del testo; sa elaborare un semplice testo, orale e scritto, inerente la sfera personale Strutture morfosintattiche e lessico di base con riferimento ad eventi del presente, passato, futuro Discipline coinvolte Italiano Abilità LLGG Abilità ABILITÀ Comprendere e produrre testi in L2 che esprimano in modo chiaro e semplice opinioni, intenzioni, ipotesi e descrivano esperienze e processi Lessico tecnico specifico degli argomenti indicati Caratteristiche delle principali tipologie testuali, in particolare di quelle tecnico-professionali, varietà espressive e di registro Interagire in L2 con relativa spontaneità in brevi conversazioni su argomenti inerenti la sfera personale, lo studio o il lavoro(esperienze, opinioni ed avvenimenti ipotetici, sogni, speranze e ambizioni) comprendere messaggi orali Elaborare brevi testi, scritti e verbali, anche con l ausilio di strumenti multimediali tradurre in italiano brevi testi scritti Uso di strutture morfosintattiche, lessico e fraseologia, convenzionali e adeguate per affrontare situazioni comunicative sociali e di lavoro utilizzo autonomo di dizionari, anche in rete CONOSCENZE

Conoscenze LLGG Conoscenze Contenuti disciplinari minimi strutture morfosintattiche, lessico e fraseologia idiomatica per esprimere intenzioni, ipotesi e descrivere esperienze e processi tecniche d uso dei dizionari aspetti socio-culturali della lingua inglese caratteristiche delle principali tipologie testuali strategie per la comprensione globale e selettiva dei testi (scanning e skimming) Argomenti di interesse generale e personale: o the human body o health and illnesses Strutture morfo-sintattiche: o Grammar revision (simple past, present perfect, used to) o Conditional sentences 1-2 type o Modals ESP o Structural Elements of the Hull o Ship's measurements and specifications

Impegno Orario Metodi Formativi Mezzi, strumenti e sussidi Durata in ore 18 Periodo (E possibile selezionare più voci) Settembre Ottobre Novembre Dicembre laboratorio lezione frontale debriefing esercitazioni dialogo formativo problem solving problem attrezzature di laboratorio PC. simulatore monografie di apparati virtual - lab Gennaio Febbario Marzo Aprile Maggio Giugno alternanza project work simulazione virtual Lab e-learning brain storming percorso autoapprendimento Altro: Cooperative Learning dispense libro di testo pubblicazioni ed e-book apparati multimediali strumenti per calcolo elettronico Strumenti di misura Cartografia tradiz. e/o elettronica Altro (specificare).. VERIFICHE E CRITERI DI VALUTAZIONE In itinere Fine modulo Livelli minimi per le verifiche Azioni di recupero ed approfondimento griglie di osservazione griglie di osservazione Criteri di Valutazione Gli esiti delle misurazioni in itinere concorrono nella formulazione della valutazione dell intero modulo nella misura del 50% (=media voto prove moltiplicato per 0,5). Gli esiti delle prove di fine modulo del modulo concorre nella formulazione della valutazione finale dello stesso nella misura del 50% (= voto prova moltiplicato 0,5). La valutazione di ciascun modulo è data dalla somma dei due valori ottenuti. La valutazione dell intero modulo concorre al voto finale della disciplina nella misura del 20 %. lo studente si limita ad eseguire i compiti assegnati anche in maniera non autonoma dimostrando una basilare consapevolezza delle conoscenze e una iniziale maturazione delle abilità correlate (ovvero quando l allievo raggiunge dal 50 al 65% degli esiti previsti nell asse culturale di riferimento). mostra una conoscenza delle strutture morfosintattiche, del lessico e dei contenuti non sempre precisa e completa, ma contenente i concetti basilari la comprensione dei testi non è sempre analitica, ma globale l esposizione dei contenuti contiene errori linguistici e/o lessicali, ma è nel complesso comprensibile e comunicativa Spiegazione frontale seguita da svolgimento di attività scritte individuali o di gruppo Conversazione guidata Tutoraggio Lavori individuali di ricerca e approfondimento Attività multimediali

MODULO N. 2 Funzione: Navigazione a livello operativo (STCW 95 Emended 2010) VII Competenza (rif. STCW 95 Emended 2010) Competenza LL GG Acquisire progressivamente e utilizzare i linguaggi settoriali in lingua inglese relativi ai percorsi di studio, per interagire in diversi ambiti e contesti professionali Comprende e usa la lingua inglese di base in relazione ad eventi del presente, passato, futuro e diverse modalità di azione Prerequisiti Conosce e utilizza le tecniche di base per la comprensione del testo (skimming/scanning ) ; sa elaborare un semplice testo, orale e scritto, Strutture morfosintattiche e lessico di base per descrivere processi Discipline coinvolte Abilità LLGG Abilità Meccanica e Macchine Italiano ABILITÀ Comprendere ed utilizzare tipologie testuali in L2 contenenti lessico e concetti del settore tecnico-professionale specifico per: classificare e identificare i diversi tipi di navi mercantili Interagire in L2 con relativa spontaneità per argomentare sugli argomenti indicati comprendere concetti principali e dettagli di testi comprendere messaggi verbali Elaborare brevi messaggi, scritti e verbali, anche con l ausilio di strumenti multimediali Trasporre in italiano brevi testi Uso di strutture morfosintattiche, lessicali e fraseologiche convenzionali per affrontare la comunicazione in ambito relazionale e lavorativo Uso delle principali tipologie testuali e tecnico-scientifiche CONOSCENZE Conoscenze LLGG Conoscenze Contenuti disciplinari minimi Strategie per la comprensione globale e selettiva di testi relativamente complessi, scritti, orali e multimediali Strutture morfosintattiche adeguate al contesto comunicativo Lessico tecnico specifico degli argomenti indicati Caratteristiche delle principali tipologie testuali, in particolare di quelle tecnico-professionali, varietà espressive e di registro Tecniche d uso dei dizionari, anche settoriali e in rete Strutture morfo-sintattiche: o The passive Argomenti di interesse generale e personale: o The Media ESP o Ship's qualities o Ship building o Types of merchant ships

Impegno Orario Metodi Formativi Mezzi, strumenti e sussidi Durata in ore 8 Periodo (E possibile selezionare più voci) Settembre Ottobre Novembre Dicembre laboratorio lezione frontale debriefing esercitazioni dialogo formativo problem solving problem attrezzature di laboratorio PC. simulatore monografie di apparati virtual - lab Gennaio Febbario Marzo Aprile Maggio Giugno alternanza project work simulazione virtual Lab e-learning brain storming percorso autoapprendimento Altro: Cooperative Learning dispense libro di testo pubblicazioni ed e-book apparati multimediali strumenti per calcolo elettronico Strumenti di misura Cartografia tradiz. e/o elettronica Altro (specificare).. VERIFICHE E CRITERI DI VALUTAZIONE In itinere Fine modulo Livelli minimi per le verifiche Azioni di recupero ed approfondimento griglie di osservazione saggio breve griglie di osservazione Criteri di Valutazione Gli esiti delle misurazioni in itinere concorrono nella formulazione della valutazione dell intero modulo nella misura del 50% (=media voto prove moltiplicato per 0,5). Gli esiti delle prove di fine modulo del modulo concorre nella formulazione della valutazione finale dello stesso nella misura del 50% (= voto prova moltiplicato 0,5). La valutazione di ciascun modulo è data dalla somma dei due valori ottenuti. La valutazione dell intero modulo concorre al voto finale della disciplina nella misura del 20 %.. lo studente si limita ad eseguire i compiti assegnati anche in maniera non autonoma dimostrando una basilare consapevolezza delle conoscenze e una iniziale maturazione delle abilità correlate (ovvero quando l allievo raggiunge dal 50 al 65% degli esiti previsti nell asse culturale di riferimento). mostra una conoscenza delle strutture morfosintattiche, del lessico e dei contenuti non sempre precisa e completa, ma contenente i concetti basilari la comprensione dei testi non è sempre analitica, ma globale l esposizione dei contenuti contiene errori linguistici e/o lessicali, ma è nel complesso comprensibile e comunicativa Spiegazione frontale seguita da svolgimento di attività scritte individuali o di gruppo Conversazione guidata Tutoraggio Lavori individuali di ricerca e approfondimento Attività multimediali

MODULO N. 3 Funzione: Navigazione a livello operativo (STCW 95 Emended 2010) VII Competenza (rif. STCW 95 Emended 2010) Competenza LL GG Padroneggiare la lingua inglese per scopi comunicativi (al livello B1 del QCER) Prerequisiti Discipline coinvolte Abilità LLGG Abilità Comprende e usa la lingua inglese di base per argomenti della sfera personale, in termini di lessico e strutture morfo-sintattiche riferite ad eventi del presente, passato, futuro e situazioni ipotetiche, e conosce i concetti essenziali e la nomenclatura, riferiti ai contenuti teorici del modulo Conosce e utilizza le tecniche di base per la comprensione del testo ( skimming/scanning ) ; sa elaborare un semplice testo, orale e scritto, inerente la sfera personale e il settore tecnico-nautico Strutture morfosintattiche e lessico di base relativo sia alla sfera personale che all ambito di studio (parti principali della nave) Scienze della Navigazione Italiano ABILITÀ Comprendere ed utilizzare tipologie testuali in L2 contenenti lessico e concetti del settore tecnico-professionale specifico per: classificare, distinguere e comparare le diverse tipologie dei mezzi di trasporto via acqua identificare e descrivere i ruoli degli ufficiali di coperta Interagire con relativa spontaneità in L2 per argomentare sugli argomenti inerenti il settore tecnico-professionale indicato CONOSCENZE Conoscenze LLGG Conoscenze Contenuti disciplinari minimi Strategie per la comprensione globale e selettiva di testi relativamente complessi, scritti, orali e multimediali Strutture morfosintattiche adeguate al contesto comunicativo Lessico tecnico specifico degli argomenti indicati Caratteristiche delle principali tipologie testuali, in particolare di quelle tecnico-professionali, varietà espressive e di registro Tecniche d uso dei dizionari, anche settoriali e in rete ESP Organization of a ship s crew (Deck department: officers and ratings) (ENGINE ROOM PER MACCHINISTI) The (E.R.) watch The (E.R.) logbook

Impegno Orario Metodi Formativi Mezzi, strumenti e sussidi Durata in ore 16 Periodo (E possibile selezionare più voci) Settembre Ottobre Novembre Dicembre laboratorio lezione frontale debriefing esercitazioni dialogo formativo problem solving problem attrezzature di laboratorio PC. simulatore monografie di apparati virtual - lab Gennaio SI Febbario Marzo Aprile Maggio Giugno alternanza project work simulazione virtual Lab e-learning brain storming percorso autoapprendimento Altro: Cooperative Learning dispense libro di testo pubblicazioni ed e-book apparati multimediali strumenti per calcolo elettronico Strumenti di misura Cartografia tradiz. e/o elettronica Altro (specificare).. VERIFICHE E CRITERI DI VALUTAZIONE In itinere Fine modulo Livelli minimi per le verifiche Azioni di recupero ed approfondimento griglie di osservazione saggio breve griglie di osservazione Criteri di Valutazione Gli esiti delle misurazioni in itinere concorrono nella formulazione della valutazione dell intero modulo nella misura del (50% (=media voto prove moltiplicato per 0,5). Gli esiti delle prove di fine modulo del modulo concorre nella formulazione della valutazione finale dello stesso nella misura del 50% (= voto prova moltiplicato 0,5). La valutazione di ciascun modulo è data dalla somma dei due valori ottenuti. La valutazione dell intero modulo concorre al voto finale della disciplina nella misura del 20 %. lo studente si limita ad eseguire i compiti assegnati anche in maniera non autonoma dimostrando una basilare consapevolezza delle conoscenze e una iniziale maturazione delle abilità correlate (ovvero quando l allievo raggiunge dal 50 al 65% degli esiti previsti nell asse culturale di riferimento). mostra una conoscenza delle strutture morfosintattiche, del lessico e dei contenuti non sempre precisa e completa, ma contenente i concetti basilari la comprensione dei testi non è sempre analitica, ma globale l esposizione dei contenuti contiene errori linguistici e/o lessicali, ma è nel complesso comprensibile e comunicativa Spiegazione frontale seguita da svolgimento di attività scritte individuali o di gruppo Conversazione guidata Tutoraggio Lavori individuali di ricerca e approfondimento Attività multimediali

MODULO N. 4 Funzione: Navigazione a livello operativo (STCW 95 Emended 2010) VII Competenza (rif. STCW 95 Emended 2010) Competenza LL GG Padroneggiare la lingua inglese per scopi comunicativi (al livello B1 del QCER) Prerequisiti Discipline coinvolte Abilità LLGG Abilità Comprende e usa la lingua inglese di base per argomenti della sfera personale, in termini di lessico e strutture morfo-sintattiche riferite ad eventi del presente, passato, futuro e situazioni ipotetiche, e conosce i concetti essenziali e la nomenclatura, riferiti ai contenuti teorici del modulo Conosce e utilizza le tecniche di base per la comprensione del testo ( skimming/scanning ) ; sa elaborare un semplice testo, orale e scritto, inerente la sfera personale e il settore tecnico-nautico Strutture morfosintattiche e lessico di base relativo sia alla sfera personale che all ambito di studio (parti principali della nave) Scienze della Navigazione Italiano ABILITÀ Comprendere ed utilizzare tipologie testuali in L2 contenenti lessico e concetti del settore tecnico-professionale specifico per produrre brevi relazioni e sintesi, coerenti e coesi, anche con l ausilio di strumenti multimediali e utilizzando il lessico appropriato per: o indentificare e indicare le traiettorie sulla sfera terrestre o riconoscere e descrivere i principali ausili alla navigazione o comunicare utilizzando le tecniche e le procedure radio di base in lingua inglese Interagire in L2 con relativa spontaneità sugli argomenti tecnico-professionale Comprendere e utilizzare l IMO SMCP per comunicare via radio le prime informazioni basilari CONOSCENZE

Conoscenze LLGG Conoscenze Strategie per la comprensione globale e selettiva di testi relativamente complessi, scritti, orali e multimediali Strutture morfosintattiche adeguate al contesto comunicativo Lessico tecnico specifico degli argomenti indicati Caratteristiche delle principali tipologie testuali, in particolare di quelle tecnico-professionali, varietà espressive e di registro Tecniche d uso dei dizionari, anche settoriali e in rete Environment and pollution Natural disasters o Strutture morfo-sintattiche: Past perfect Third Conditional Contenuti disciplinari minimi ESP Geographical coordinates(the earth s axis and the Equator, parallels and meridians, latitude and longitude) Time zones The nautical charts: a short history Maps and charts Gnomonic and Mercator projectors The nautical mile The speed of a ship Magnetic variation and the compass (NO MACCHINISTI) SMCP: how to communicate alphabet letters and numbers, position, time and speed

Impegno Orario Metodi Formativi Mezzi, strumenti e sussidi Durata in ore 36 Periodo (E possibile selezionare più voci) Settembre Ottobre Novembre Dicembre laboratorio lezione frontale debriefing esercitazioni dialogo formativo problem solving problem attrezzature di laboratorio PC. simulatore monografie di apparati virtual - lab Gennaio Febbario Marzo Aprile Maggio Giugno alternanza project work simulazione virtual Lab e-learning brain storming percorso autoapprendimento Altro: Cooperative Learning dispense libro di testo pubblicazioni ed e-book apparati multimediali strumenti per calcolo elettronico Strumenti di misura Cartografia tradiz. e/o elettronica Altro (specificare).. VERIFICHE E CRITERI DI VALUTAZIONE In itinere Fine modulo Livelli minimi per le verifiche Azioni di recupero ed approfondimento griglie di osservazione saggio breve griglie di osservazione Criteri di Valutazione Gli esiti delle misurazioni in itinere concorrono nella formulazione della valutazione dell intero modulo nella misura del 50% (=media voto prove moltiplicato per 0,5). Gli esiti delle prove di fine modulo del modulo concorre nella formulazione della valutazione finale dello stesso nella misura del 50% (= voto prova moltiplicato 0,5). La valutazione di ciascun modulo è data dalla somma dei due valori ottenuti. La valutazione dell intero modulo concorre al voto finale della disciplina nella misura del 20 %. lo studente si limita ad eseguire i compiti assegnati anche in maniera non autonoma dimostrando una basilare consapevolezza delle conoscenze e una iniziale maturazione delle abilità correlate (ovvero quando l allievo raggiunge dal 50 al 65% degli esiti previsti nell asse culturale di riferimento). mostra una conoscenza delle strutture morfosintattiche, del lessico e dei contenuti non sempre precisa e completa, ma contenente i concetti basilari la comprensione dei testi non è sempre analitica, ma globale l esposizione dei contenuti contiene errori linguistici e/o lessicali, ma è nel complesso comprensibile e comunicativa Spiegazione frontale seguita da svolgimento di attività scritte individuali o di gruppo Conversazione guidata Tutoraggio Lavori individuali di ricerca e approfondimento Attività multimediali

MODULO N. 5 Funzione: Navigazione a livello operativo (STCW 95 Emended 2010) VII Competenza (rif. STCW 95 Emended 2010) Competenza LL GG Padroneggiare la lingua inglese per scopi comunicativi (al livello B1 del QCER) Prerequisiti Discipline coinvolte Abilità LLGG Abilità Comprende e usa la lingua inglese di base per argomenti della sfera personale e del settore di studio pertinente Conosce e utilizza le tecniche di base per la comprensione del testo (skimming/scanning ) ; sa elaborare un semplice testo, orale e scritto, inerente la sfera personale e il settore tecnico-nautico Strutture morfosintattiche e lessico di base relativo sia alla sfera personale che all ambito di studio specifico delle discipline tecniche Scienze della Navigazione Logistica Italiano ABILITÀ Comprendere ed utilizzare tipologie testuali in L2 contenenti lessico e concetti del settore tecnico-professionale specifico per produrre brevi relazioni e sintesi, coerenti e coesi, anche con l ausilio di strumenti multimediali e utilizzando il lessico appropriato per: indicare, classificare e distinguere le forme di energia e le fonti energetiche Interagire in L2 con relativa spontaneità sugli argomenti tecnico-professionale CONOSCENZE Conoscenze LLGG Conoscenze Strategie per la comprensione globale e selettiva di testi relativamente complessi, scritti, orali e multimediali Strutture morfosintattiche adeguate al contesto comunicativo individuare gli elementi principali della catena logistica Lessico tecnico specifico degli argomenti indicati Caratteristiche delle principali tipologie testuali, in particolare di quelle tecnico-professionali, varietà espressive e di registro Tecniche d uso dei dizionari, anche settoriali e in rete Argomenti di interesse generale: Energy and energy sources Forms of energy Types of energy Renewable and non-renewable Contenuti disciplinari minimi ESP Hydrocarbons: petroleum The concept of Logistics The processes of logistics: TTS(Transport, Transhipping and Storage) Transport chain Ports

Impegno Orario Metodi Formativi Mezzi, strumenti e sussidi Durata in ore 21 Periodo (E possibile selezionare più voci) Settembre Ottobre Novembre Dicembre laboratorio lezione frontale debriefing esercitazioni dialogo formativo problem solving problem attrezzature di laboratorio PC. simulatore monografie di apparati virtual - lab Gennaio Febbario Marzo Aprile Maggio Giugno alternanza project work simulazione virtual Lab e-learning brain storming percorso autoapprendimento Altro: Cooperative Learning dispense libro di testo pubblicazioni ed e-book apparati multimediali strumenti per calcolo elettronico Strumenti di misura Cartografia tradiz. e/o elettronica Altro (specificare).. VERIFICHE E CRITERI DI VALUTAZIONE In itinere Fine modulo Livelli minimi per le verifiche Azioni di recupero ed approfondimento griglie di osservazione saggio breve griglie di osservazione Criteri di Valutazione Gli esiti delle misurazioni in itinere concorrono nella formulazione della valutazione dell intero modulo nella misura del 50% (=media voto prove moltiplicato per 0,5). Gli esiti delle prove di fine modulo del modulo concorre nella formulazione della valutazione finale dello stesso nella misura del 50% (= voto prova moltiplicato 0,5). La valutazione di ciascun modulo è data dalla somma dei due valori ottenuti. La valutazione dell intero modulo concorre al voto finale della disciplina nella misura del 20 %. lo studente si limita ad eseguire i compiti assegnati anche in maniera non autonoma dimostrando una basilare consapevolezza delle conoscenze e una iniziale maturazione delle abilità correlate (ovvero quando l allievo raggiunge dal 50 al 65% degli esiti previsti nell asse culturale di riferimento). mostra una conoscenza delle strutture morfosintattiche, del lessico e dei contenuti non sempre precisa e completa, ma contenente i concetti basilari la comprensione dei testi non è sempre analitica, ma globale l esposizione dei contenuti contiene errori linguistici e/o lessicali, ma è nel complesso comprensibile e comunicativa Spiegazione frontale seguita da svolgimento di attività scritte individuali o di gruppo Conversazione guidata Tutoraggio Lavori individuali di ricerca e approfondimento Attività multimediali