1. Il contesto territoriale e delle infrastrutture di mobilità. 2. I lavori di riqualificazione della linea suburbana Ferrara-Codigoro



Documenti analoghi
1. LA MOBILITA ATTUALE NELL AREA DI STUDIO

MILANO IN RETE ITINERARI CICLISTICI: INTERVENTI PROGRAMMATI

La rete ciclabile nel quadrante Nord-Est di Roma. Settimana Europea della Mobilità Sostenibile 2013

La Città di Palermo laboratorio di mobilità sostenibile

ACCORDO DI PROGRAMMA TRA COMUNE DI MILANO REGIONE LOMBARDIA E FERROVIE DELLO STATO ITALIANE

Il piano della mobilità urbana nella regione Ile-de-France

Per una città più sostenibile SEMINARIO NAZIONALE PROGETTO EUROPEO TIDE

Bari, 13 Aprile Città e Regioni del Mediterraneo: buone pratiche di pianificazione della mobilità urbana e di area vasta

La città che cambia. Per ospitare eventi Con un grande parco urbano

CdL Vicenza 16 gennaio 2015 Ilario Simonaggio Segretario Generale Filt Veneto

IL PARCHEGGIO D INTERSCAMBIO DI FAMAGOSTA

Progetto di pianificazione e riqualificazione urbanistica dell area antistante la stazione ferroviaria di Padova

CITY PARKING IN EUROPE - BOLOGNA CONFERENCE

Servizio Ferroviario Metropolitano Bolognese. Collegamento tra la Stazione Centrale di Bologna e la Fiera SFM 6. Elementi di fattibilità.

VARIANTE AL PRG VIGENTE

UBICAZIONE Il Comune di Legnano

immagini STORIA DI UNA RIQUALIFICAZIONE URBANA

Aree TOD, mobilità e intermodalità urbana

Presentazione del workshop

Deliverable Report on Park & Ride actions in Bologna. Report sugli interventi Park & Ride a Bologna

Piano degli spostamenti casa-lavoro dipendenti Maserati SpA

ING. NUNZIO LOZITO DIRETTORE GENERALE AMTAB S.P.A. G R E E N C I T Y E N E R G Y M E D - B A R I 1 2 E 1 3 N O V E M B R E

Il nodo di bologna come esempio di integrazione nell ambito del sistema ferroviario

L ESPERIENZA ECOPASS

Divisione Infrastrutture e Mobilità

Il Metabolismo della Città

Cavatigozzi Via Milano via Ghinaglia

Corso di Trasporti e Territorio. prof. ing. Agostino Nuzzolo

REALIZZAZIONE NUOVO POLO FIERA MILANO

Un piano per il BIKE SHARING regionale

Un nuovo futuro per Desio

Relazione sullo Stato dell Ambiente della Regione Emilia-Romagna

Pianificazione ed innovazione dei servizi per la mobilità sostenibile in Campania

Ferrara 6 aprile 2004 Forum plenario Agenda21. Paola Poggipollini

MOVICENTRO DI MONDOVI

dott. Demetrio Arena Amministratore Unico

L esperienza delle LAM a Prato e la Prospettiva del Tram

La mobilità negli strumenti di programmazione del territorio genovese. 27 ottobre 2010

PREMESSA Piano Strutturale

Una grande opportunità

Marcello De Carli Scuola di Architettura del Politecnico di Milano Lezioni brevi INSEDIAMENTI E TRASPORTI

PMV. Sistema Tranviario di Mestre-Venezia Situazione Lavori e Prospettive Nuove Linee. Ing. Massimo Diana Progetti Speciali PMV

ViviFacile. sul trasporto pubblico locale della città di Roma. Roma, 24 ottobre 2011

Gli interventi per il nuovo assetto del nodo di Novara prevedono:

LE INFRASTRUTTURE MOBILI E DEL SISTEMA VIABILISTICO NELL AREA METROPOLITANA

INNOVARE LA PIANIFICAZIONE DELLA MOBILITÀ E DELLA SICUREZZA STRADALE

ILLUSTRAZIONE PROPOSTA DI PIANO

EXPO 2015 Infrastrutture e sistema della mobilità per l Expo l. MOBILITY CONFERENCE Milano, 10 febbraio 2009

1.4 DESCRIZIONI E INTERPRETAZIONI Commercio e attività produttive

INTERMODALITA la nuova Stazione ferroviaria di Parma

Interporto della Toscana Centrale Piano di Ampliamento

Linee guida finalizzate all'attuazione dei processi di mobilita' sostenibile per il personale della Regione Piemonte.

PO-FESR GRANDE PROGETTO. Asse: 5 - Reti e collegamenti per la mobilità

Politiche per la moblità sostenibile

ATC s.p.a. PRONTOBUS IL NUOVO SERVIZIO DI TRASPORTO PUBBLICO A CHIAMATA. ATC s.p.a. DATI PRINCIPALI FASI DEL PROGETTO OBIETTIVO

LEGGE REGIONALE N. 22 DEL REGIONE LOMBARDIA. Promozione dei programmi integrati di recupero del patrimonio edilizio esistente

IL SISTEMA DELLA METROPOLITANA REGIONALE IN CAMPANIA. Un progetto di ingegneria dei trasporti tra storia, architettura e arte

BRIANZA EXPO LINEA MILANO BOVISA SEVESO ASSO

Sistemi metropolitani a guida automatica. L esperienza romana. Torino, 28 Marzo 2012

APPALTI e CONCESSIONI

PIT Progetto Integrato Territoriale Stazione accessibile. Integrazione delle politiche di riqualificazione del centro urbano di Terni

Picenengo Via Sesto Via Milano

LA PROGRAMMAZIONE COMUNITARIA OPPORTUNITA E SFIDE PER ROMA CAPITALE ESPERIENZE FATTE E PROSPETTIVE APERTE ROMA 14 LUGLIO 2015

Relazioni e opportunità comuni fra Milano e il Canton Ticino

1. IL PROTOCOLLO PER LA TRATTA GARIBALDI-CENTRO DIREZIONALE-POGGIOREALE-CAPODICHINO DELLA LINEA 1

I principali aeroporti nazionali ed il collegamento alla rete ferroviaria. Febbraio 2015

Poli di Innovazione. Polo di Innovazione INOLTRA: Innovazione nella Logistica e Trasporto. Questionario Informativo

Le infrastrutture ferroviarie del Nord Est

Rete Ferroviaria Italiana Gianpiero Strisciuglio, Direttore Commerciale ed Esercizio Rete

Modelli Pilota per l attuazione dei Piani d Azione per l Energia Sostenibile

9 ambito progettuale stazione ferroviaria

Una peculiarietà milanese: le GRANDI OPERE

Lo scenario di riferimento del PUM

Una Bussola per Firenze

P0809. Riferimento commessa: Novembre arch. Veronica Indelicato ing. Alessandra Cattaneo dott. Mario Travaglini

Università Roma Tre CdLM Architettura - Progettazione urbana

IL PARCO DI CINTURA TAV.1 IL PARCO DI CINTURA PARCO DELLE COLLINE BRIANTEE PARCO DI MONZA PARCO DELLA CAVALLERA PARCO DI CINTURA

ASSE 2 CABINA DI REGIA PER GOVERNARE LE TRASFORMAZIONI

PADOVA VENETO. Venezia 35 km // 20 min Bologna 120 km // 80 min Trieste 200 km // 110 min Milano 220 km // 140 min VIABILITA

Ministero delle Infrastrutture

Note su incontro del 3 dicembre 2014 con il consigliere comunale Maurizio Policastro su PGTU

AVM TRAM-BUS E INFOMOBILITÀ

ANAGNINA-TOR VERGATA CORRIDOIO DEL TRASPORTO PUBBLICO. 17 settembre Inaugurazione

1. INSERIMENTO URBANISTICO

ANALISI PSCL EXECUTIVE SUMMARY

Metrotranvia Milano (Parco Nord) Seregno

Il Sistema Logistico del Lazio. DIPARTIMENTO ISTITUZIONALE E TERRITORIO Direzione Regionale Trasporti

parcheggio d interscambio presso la stazione ferroviaria Carnate-Usmate

B) L utenza rappresenta il 5% degli ingressi medi giornalieri, si ipotizza un utilizzo medio del posto auto di 6 ore, per un massimo di 12 ore

PROVINCIA DI CREMONA COMUNE DI CREMONA

L ESPERIENZA DIATB: PROGETTI E SERVIZI PER LA MOBILITÀ A BERGAMO. Gianni Scarfone (Direttore Generale ATB Mobilità S.p.A.)

8 Meeting Italiano Città Sane - OMS

VALUTAZIONE DELLO STATO CONGIUNTURALE E DEI FABBISOGNI ECONOMICI DEL SETTORE TPL

European Mobility Week. Palermo 16/22 settembre. Mobilità sostenibile a Palermo

LA GESTIONE DELLA SOSTA SU STRADA A BOLOGNA. 28 Febbraio Sala del Silenzio, Sede Quartiere San Vitale, Bologna

APG AREA PROGETTO GENOVA SCHEDA DESCRITTIVA PROGETTO

COMUNE DI GENOVA. Progetto Integrato PRA MARINA

SISTEMA URBANO SOVRACOMUNALE. 4. Valtrompia

PROGETTO DI UN NUOVO PERCORSO CICLABILE E PEDONALE IN VIA VITTORIO VENETO A BOLZANO

Comitato Civico Cassina

Transcript:

Un ramo secco rifiorisce? Ferrara Il collegamento tram-treno tra città e nuovo Ospedale Ing. Alberto Croce Dirigente area tecnica AMI - Agenzia Mobilità e Impianti di Ferrara

La presentazione 1. Il contesto territoriale e delle infrastrutture di mobilità 2. I lavori di riqualificazione della linea suburbana Ferrara-Codigoro 3. Una opportunità di accessibilità via ferro al nuovo Ospedale 4. Il PUM della città di Ferrara 5. Il progetto di sistema integra il servizio ferroviario per trasformarlo nel perno di una rinnovata offerta TPL alla città con l attivazione di un tram-treno 2

La collocazione territoriale e le direttrici ferroviarie nazionali Padova Verona-Brennero Direttrice centro-padana Bologna Ravenna 3

La rete ferroviaria nella regione Emilia-Romagna 4

Ferrara: nodo di transito per Il corridoio centro padano e verso le direttrici del nord-est europeo 5

La città di Ferrara 6

45 km circa Il territorio amministrativo 405 kmq 7

La città di Ferrara dal cielo 8

Il centro storico vista aerea P I A N O D I G ES T I O A - P.P. RIQUALIFICAZIONE AREA STAZIONE F.S. B - RIQUALIFICAZIONE EX M.O.F. - PARCHEGGIO KENNEDY Territaly TM-it 2000Compagnia Generale Ripreseaeree S.p.A. - Parma N E C - P.P. RIQUALIFICAZIONE AREA EX CASERME POZZUOLO DEL FRIULI TAVOLA GENERALE 9

La città delle biciclette : 27% di share modale (spostamenti urbani) 10

Riqualificazione della tratta di 12 km che collega la stazione FS con il nuovo Ospedale di Cona 11

Le infrastrutture di trasporto primarie 12

L area urbana interessata dai lavori Tracciato da dismettere 1,6 km (tratta sotterranea) 13

DN300 DN300 DN150 DN100 LINEA INTERRATA (PROF. =0.70M) DN80 DN80 DN100 DN50 DN100 DN100 DN25 DN25 DN100 DN25 Il tracciato di cintura urbana sud interesato dall interramento delle linee Ferrara-Ravenna e Ferrara-Codigoro PRINCIPALI OPERE Realizzazione n 3 nuove fermate suburbane Interramento delle attuali tratte in ambito urbano delle linee Ferrara-Codigoro e Ferrara-Rimini Eliminazione n 2 P.L. ( Via Bologna) Collegamento diretto (bypass della stazione di Ferrara C.le) tra le linee Suzzara-Ferrara e Ferrara-Ravenna-Rimini Galleria Rampe DN150 DN200 Fermata Aleotti DN100 DN100 Fermata Via Bologna Fermata Rivana 14

Sottopasso SS16 (via Ravenna) Fermata Boschetto : nuova bretella stradale e sottovia ciclabile Fermata S. Bartolo e nuovo sottopasso viario I principali Inquadramento lavori lavori eseguiti 15

I lavori eseguiti (1 stralcio) = 16,4 mio. Eliminazione 15 PL Costruzione 3 nuovi sottopassi viari e 1 ciclabile Realizzazione 4 nuove fermate nella tratta urbana Traslazione linea in adiacenza nuovo polo ospedaliero di Cona I lavori in esecuzione e da completare (2 stralcio) = 41,7 mio. Costruzione bypass Ravenna-Suzzara Elettrificazione tratta Ferrara C.le- Cona (da finanziare: costo 2,5 mio ) Spostamento linea suburbana in affiancamento a linea per Ravenna e loro interramento per circa 1,8 km con 3 nuove fermate sotterranee 16

I muri guida del bypass in corso di esecuzione (vista verso ovest) 17

Lo stato dei lavori sul lato est del bypass (in adiacenza le linee per Codigoro e per Ravenna) 18

La linea attuale nel tratto che verrà dismesso (fermata Istituto Geometri Aleotti) PL via Bologna: verrà eliminato a seguito interramento tratta urbana della ferrovia 19

PL via S. Bartolo da dismettere Opera viaria sostitutiva 20

Il nuovo sottopasso della via Ravenna 21

Fermata S. Bartolo a servizio del nuovo Quartiere residenziale di Porta Ferrara ; possibile punto di interscambio con bus (capolinea linea 6). 22

La variante ferroviaria nei pressi del nuovo Ospedale di Ferrara - Cona Linea in esercizio (da dismettere) Nuovo tracciato in variante

Il nuovo tratto di linea deviato in adiacenza al polo ospedaliero in costruzione. 24

La prosecuzione della linea verso il paese di Cona 25

Il PUM di Ferrara - 2007 Punti di forza Forte tradizione uso bicicletta ZTL equilibrata e integrata da tariffazione sosta Opportunità Alta % popolazione anziana Pratiche salutistiche incoraggiano il movimento fisico Sensibilità ambientale Punti di debolezza TPL marginale Dispersione insediativa Viabilità radiocentrica e poco magliata Minacce Aumento distanze di viaggio Perdita tradizione bicicletta Diffusione ulteriore delle catene di spostamenti 26

La valutazione prospettica e a carattere critico del sistema e dell organizzazione della mobilità locale - effettuata tramite il PUM - ha consentito di individuare le azioni strategiche. Azioni chiave * ** *** **** ***** BICIPLAN ZTL GESTIONE DOMANDA Sosta Mobility manag. INTEGRAZIONE MODALE INFRASTRUTURE Nuova fermata S. Bartolo Q.re Porta Ferrara Livello servizio Sicurezza TRASPORTO PUBBLICO CITY LOGISTIC 27

L insieme coordinato e coerente degli interventi di organizzazione della mobilità locale deve trovare supporto in un sistema di TPL forte e qualificato e per il TPL? quali infrastrutture Presentazione PUM per CdA AMI 28

BICIPLAN Il sistema delle ciclabili di collegamento lungo le radiali viarie storiche 29

Alcuni dei punti di prelievo del sistema di bike-sharing ubicati presso i parcheggi di attestamento 30

Bike Bus Key La chiave giusta per la mobilità sostenibile 31

La riorganizzazione della rete del TPL in funzione dei parcheggi di interscambio 32

Accessibilità al servizio TPL : 84% dei residenti vive a meno di 200 m da fermata bus Il servizio bus urbano a Ferrara Concentrazione spaziale del servizio TPL : 54% dei viaggi in bus ha O/D sui due assi centrali della città 33

Un primo passo. La qualificazione del corridoio est-ovest (Bus linea 6) 34

Il corridoio est-ovest linea 6. Interventi di messa in sicurezza delle fermate 35

Testata ovest Verso il centro città L asse Cavour-Giovecca: 2,5 km di attraversamento diametrale del centro storico da organizzare e riqualificare a favore del TPL 36

PUM Completamento rete viabilistica 37

L asse di transito nel suo tratto più centrale (rendering installazione varco automatico di controllo) Schema funzionale del sistema di accessibilità su mezzo privato (ZTL, aree sosta a pagamento, parcheggi di interscambio e attestamento) 38

Quale ruolo per l asse di accesso principale al centro storico? Asse di transito viario (2,5 km) da trasformare in corridoio ad uso preferenziale del TPL / tram 39

Il progetto di sistema 40

Il tram inizi 900 sottopasso ferrovia Bologna-Padova 41

Il tram storico lungo l asse di transito est-ovest 42

A ciascuna città il suo tram Milano storico Parigi strategico Houston sorprendente Saarbrucken sofisticato Presentazione PUM per CdA AMI 43

Il tram treno per il futuro di FERRARA Una scelta saggia, conveniente e lungimirante per : - valorizzare gli investimenti fatti - (ri)dare efficacia e rendere attrattivo il servizio di TPL cittadino - collegare in modo diretto antiche e nuove centralità - consolidare la qualità ambientale della città - conseguire traguardi di più forte tutela urbanistica e monumentale, lungamente desiderati e attesi - dimostrare la potenzialità di un sistema tecnologico ad alto coefficiente benefici/costi e la sua replicabilità in altre situazioni nazionali 44

Grazie per la cortese attenzione Ing. Alberto Croce Dirigente area tecnica AMI - Agenzia Mobilità e Impianti di Ferrara