La linea Firenze-Empoli-Pisa



Documenti analoghi
Evoluzione del sistema ferroviario. Marsiglia, 29 marzo 2005

L IMPEGNO DI RFI IN LIGURIA

Un modello di calcolo per i costi standard infrastruttura ferroviaria

Potenziamento del Nodo di Genova e Terzo Valico dei Giovi

Servizio Ferroviario Metropolitano Bolognese. Collegamento tra la Stazione Centrale di Bologna e la Fiera SFM 6. Elementi di fattibilità.

GRANDE PROGETTO POMPEI Realizzazione di un Hub a Pompei Scavi. Dicembre 2015

Torino, 29 marzo 2012

Bologna, 24 marzo 2011 IL PASSANTE AV DI BOLOGNA

APG AREA PROGETTO GENOVA SCHEDA DESCRITTIVA PROGETTO

Analisi di capacità di infrastruttura regionale; dallo stato attuale al Piano di potenziamento

ALTA VELOCITA / ALTA CAPACITA

La Ferrovia Trento - Borgo Valsugana - Bassano e l esperienza della Provincia Autonoma di Trento

SCHEDA TECNICA. Autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria

Le infrastrutture ferroviarie del Nord Est

LA NUOVA LINEA FERROVIARIA TORINO LIONE (COMPETENZE)

Rete Ferroviaria Italiana Gianpiero Strisciuglio, Direttore Commerciale ed Esercizio Rete

Incrementi prestazionali della rete AV/AC conseguibili con ETR 1000

I principali aeroporti nazionali ed il collegamento alla rete ferroviaria. Febbraio 2015

Gli interventi per il nuovo assetto del nodo di Novara prevedono:

STATO DI AVANZAMENTO DELLE ATTIVITÀ

SEZIONAMENTO DELLA LINEA DI CONTATTO E MESSA A TERRA DI SICUREZZA PER GALLERIE FERROVIARIE

Linea di accesso sud alla galleria di base del Brennero I progetti di potenziamento RFI per lo sviluppo del traffico merci

alta velocità per il Ticino?

Situazione e proposte per i servizi ferroviari valtellinesi.

Prolungamento della linea B1 della metropolitana di Roma oltre Jonio Tratta Jonio-Bufalotta. Scheda illustrativa dell intervento

L alta velocità ferroviaria Venezia- Trieste-Ljubljana tra progetti e realtà

UNIONE INDUSTRIALE DI TORINO CONFINDUSTRIA GENOVA CORRIDOIO 6 GENOVA-ROTTERDAM

Gli eleborati progettuali

PROTOCOLLO D INTESA. Trento, 15 gennaio 2016 Protocollo d Intesa - Conferenza stampa pag. 1

S.F.M.R. SISTEMA FERROVIARIO METROPOLITANO REGIONALE

Il Sistema di Distribuzione dell Energia Elettrica Roberto Faranda Dipartimento di Energia, Via La Masa, 34 (Bovisa)

PRINCIPI FONDAMENTALI...

Ingresso urbano dell interconnessione di Brescia Ovest

DISPOSIZIONE ORGANIZZATIVA n. 69/DPO del 25 feb "Rete Ferroviaria Italiana "

Parco Agricolo della Piana e qualificazione dell Aeroporto di Firenze

CORRIDOIO PLURIMODALE PADANO

Il sistema dei prezzi delle tracce. Chi paga quanto per l infrastruttura ferroviaria?

Sistemi metropolitani a guida automatica. L esperienza romana. Torino, 28 Marzo 2012

La nuova Linea di Alta Capacità Napoli-Bari

Firenze A. Colzani - L. Rota. 01/12/2013 Servizio Acquisti

CdL Vicenza 16 gennaio 2015 Ilario Simonaggio Segretario Generale Filt Veneto

Ministero delle Infrastrutture

PROTOCOLLO D INTESA per il miglioramento della mobilità ferroviaria regionale del Lazio. tra

PRA PLANIMETRIA DEL TERRITORIO

Per una città più sostenibile SEMINARIO NAZIONALE PROGETTO EUROPEO TIDE

GOVERNANCE DEL PROGETTO DA PARTE DELL OSSERVATORIO ATTIVITÀ DI PROPOSTA E DI INTERAZIONE


RISPARMIATE PIU DEL 50% NEI COSTI DI LOGISTICA FERROVIARIA

FERROVIA TRENTO MALÈ MARILLEVA

Dossier rincari ferroviari

Le linee Alta Velocità. Storia e traguardi

Roma, 17 ottobre 2012

UNIVERSITA MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA CIVILE CORSO DI INFRASTRUTTURE FERROVIARIE LECTURE 07 - LE STAZIONI

11. Implicazioni economiche del Masterplan

L Scc della Rete Sarda

ASSOLOMBARDA UNIONE INDUSTRIALE CONFINDUSTRIA CONFINDUSTRIA MILANO DI TORINO GENOVA MONZA E BRIANZA CORRIDOIO RENO-ALPI

Linea C Tracciato Fondamentale

5. TECNOLOGIE E MATERIALE ROTABILE

Nodo di Palermo. Raddoppio Tratta Palermo C.le / Brancaccio - Carini

corso di Tecnica ed Economia dei Trasporti a.a LE STAZIONI FERROVIARIE Umberto Crisalli

TRASPORTI - PASSANTE DI MESTRE

Famiglia Coradia MERIDIAN

Parte I: Meccanica della locomozione ed armamento

FOCUS PIEMONTE OPERE IN CORSO PASSANTE DI TORINO

Aggiornamento progetto AlpTransit e collegamento Lugano-Mendrisio-Varese-Malpensa

Quale futuro per i treni a media percorrenza / media velocità? Quale futuro per i servizi di trasporto per i nostri territori?

Rapporto finanziario sulla gestione. Le FFS nel 2014.

PROTOCOLLO D INTESA TRA LA REGIONE TOSCANA, I COMUNI di LASTRA A SIGNA, SIGNA E CAMPI BISENZIO

APPLICATION SHEET Luglio

SCHEDA TECNICA PROVINCIA DI GROSSETO E SIENA S.G.C. E 78 TRONCO GROSSETO-SIENA LAVORI DI ADEGUAMENTO A QUATTRO CORSIE

IL TRASPORTO FERROVIARIO

PROVINCIA AUTONOMA TRENTO. Trentino in Rete. Settembre 2014

Riqualificazione TAF. Treni Alta Frequentazione

MERCINTRENO 2014 «Si possono ridurre i costi di produzione del ferroviario merci?» Guido Porta, Vice Presidente FerCargo

Contratto Istituzionale di Sviluppo per la realizzazione della direttrice ferroviaria Salerno-Reggio Calabria

Il Piano di Sviluppo della RTN per l utilizzo e

CORRIDOIO PLURIMODALE TIRRENICO-NORD EUROPA

Corso di Trasporti e Territorio. prof. ing. Agostino Nuzzolo

MUOVERSI CON I MEZZI PUBBLICI UTILIZZANDO MAPPE

AdmiRail. Future of Humane Machine Interface. Piattaforma IT a supporto della gestione operativa per l ottimizzazione della circolazione ferroviaria

6.1. Generalità LA SITUAZIONE ATTUALE

PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE - VERIFICA FINALE

COMUNE DI GENOVA. Progetto Integrato PRA MARINA

TECNOLOGIE PER TUTTI

Progetto promosso e finanziato dalla. Unione Regionale delle Camere di Commercio del Molise

Problematica relativa agli infortuni dei viaggiatori relativamente all uso delle porte nelle fasi di salita e discesa dai treni

ASSOLOMBARDA UNIONE INDUSTRIALE DI TORINO CONFINDUSTRIA GENOVA. CORRIDOIO Reno-Alpi. (ex Corridoio 6 Genova-Rotterdam )

Trasporti, per una mobilità a tutto raggio

PROGETTO PER LA REALIZZAZIONE DI PENSILINA E PARCHEGGIO CICLI A SERVIZIO DELLA STAZIONE FERROVIARIA E DELL AUTOSTAZIONE. - PROGETTO ESECUTIVO -

ViviFacile. sul trasporto pubblico locale della città di Roma. Roma, 24 ottobre 2011

ATC s.p.a. PRONTOBUS IL NUOVO SERVIZIO DI TRASPORTO PUBBLICO A CHIAMATA. ATC s.p.a. DATI PRINCIPALI FASI DEL PROGETTO OBIETTIVO

Ministero delle Infrastrutture

Il controllo delle performances manutentive nella Rete Ferroviaria Italiana

Omologazione Alta Velocità

La qualità ferroviaria in Emilia - Romagna

IL PORTALE MULTIFUNZIONE La tecnologia ferroviaria al servizio della sicurezza in Galleria

Corso di Progettazione di Sistemi ed Infrastrutture di Trasporto

SCHEDA N. 121 CUP: SOGGETTO TITOLARE: TIPOLOGIA OPERA: ULTIMAZIONE LAVORI LOCALIZZAZIONE J11H RFI Spa.

53 milioni di Euro. il Parcheggio di Acilia Nord, 550 mila Euro. Acilia sud.

Progetto promosso e finanziato dalla. Unione Regionale delle Camere di Commercio del Lazio

Transcript:

La linea Firenze-Empoli-Pisa La variante Signa-Montelupo

La variante Signa-Montelupo La realizzazione della variante Signa-Montelupo sulla linea Firenze-Empoli-Pisa consentirà il potenziamento del servizio ferroviario regionale dell area fiorentina Signa Bivio Renai FIRENZE Lastra a Signa Bivio Samminiatello Montelupo LEGENDA EMPOLI Nuovo tratto in variante a doppio binario Nuovo tratto in variante in galleria a doppio bianrio Linea esistente a doppio binario A seguito dell Accordo Quadro siglato tra Ferrovie dello Stato SpA ed Enti Locali il 28 Luglio 1995, è stato realizzato il progetto di quadruplicamento della tratta Signa-Montelupo al fine di potenziare il servizio ferroviario regionale ed in particolare la capacità di trasporto tra i Nodi di Firenze e Pisa. La nuova tratta di linea a doppio binario, che si innesta sulla linea Firenze-Pisa in prossimità della fermata di Signa ed in prossimità della fermata di Montelupo Fiorentino, consentirà di elevare la velocità della tratta tra Firenze ed Empoli, attualmente limitata a circa 85/90 km/h a causa della particolare tortuosità del tracciato ferroviario esistente, a 140-160 - 170-180 km/h, a seconda dei differenti tratti di linea, diminuendo i tempi di percorrenza di 5 minuti.

Il nuovo tracciato EMPOLI Interconnessione Samminiatello km. 26+671 Signa Galleria artificiale Interconnessione Renai km. 12+835 FIRENZE Firenze Cascine PISA Pontedera Montelupo Galleria San Vito Galleria Bellosguardo Nuova Fermata Lastra a Signa La nuova linea realizzata presenta le seguenti caratteristiche di progetto: doppio binario con interasse di 4 metri pendenza inferiore al 12 velocità di tracciato 150 km/h velocità di rango A/B/C/P 140/160/170/180 categoria D4, 22,5 t/asse e 8 t/m sagoma gabarit C raggi di curvatura non inferiori a 1100 m assenza di passaggio a livello marciapiede di lunghezza minima 250 m trazione elettrica: 3 kv a cc, linea di contatto 440 mm 2 sistema distanziamento treni BAB regime di esercizio DC armamento 60 UNI Finestra Brucianesi Galleria artificiale Renai

In particolare la variante Signa-Montelupo ha una lunghezza pari a circa 9.644 metri di cui: GALLERIE metri % della tratta galleria Bellosguardo 4.075 galleria San Vito 1.910 galleria artificiale Renai 75,36 Lunghezza totale 6.060 63% VIADOTTI metri % della tratta viadotto Arno 1.877 19% Il costo totale della variante Signa-Montelupo è stato di 220 milioni di euro. Il viadotto Arno Il viadotto Arno, l opera d arte più importante dell'intera nuova linea ferroviaria, è composto da: n 39 campate con interasse di 30 metri con travi a cassoncino in c.a.p. n 9 campate con interasse variabile da 35 metri a 72,5 metri con impalcato a sezione mista acciaio calcestruzzo n 3 campate con interasse di 40 metri in struttura mista acciaio calcestruzzo a graticcio di travi Sulle ultime 8 campate del viadotto Arno è in corso la realizzazione della fermata ferroviaria di Lastra a Signa.

Galleria Bellosguardo e Galleria San Vito Le gallerie sono attrezzate secondo lo schema sotto indicato: Impiantistica per il miglioramento della sicurezza Impianti di contenimento dell emergenza Impianti trasmissione dati Impianti di servizio Il sistema di controllo delle apparecchiature è posizionato in due fabbricati posti in prossimità degli ingressi della galleria (in corrispondenza delle aree di triage (soccorso) ed è monitorato presso i gestori della manutenzione infrastruttura e della circolazione per poter operare in caso di necessità. Sicurezza e Tecnologie Fabbricato ACEI Bivio Renai Cabina TE Bivio Renai La linea è attrezzata secondo i più moderni standard di sicurezza: Blocco automatico banalizzato (BAB), sistema automatico che garantisce il mantenimento della distanza di sicurezza tra i treni, uniformato alle caratteristiche della linea Firenze-Pisa Sistema Controllo Marcia Treno (SCMT), controlla in tempo reale la marcia del treno Trazione elettrica sez. 440 mm 2 fune-filo regolati n 2 cabine per Trazione Elettrica (località Renai e località Samminiatello) n 2 fabbricati ACEI (Bivio Renai e Bivio Samminiatello)

Gli investimenti di RFI in Toscana Il territorio della Toscana è interessato da un intenso programma di potenziamento infrastrutturale e tecnologico che riguarda sia le principali direttrici sia i Nodi di Firenze e Pisa. RFI, la società dell'infrastruttura del Gruppo Ferrovie dello Stato, è impegnata in numerosi progetti, oggi in diversi stadi di avanzamento, destinati ad aumentare e migliorare la capacità e la funzionalità della rete nella regione. I principali progetti di investimento (in corso di realizzazione, progettati e pianificati) da parte di RFI in Toscana riguardano interventi infrastrutturali e tecnologici nei Nodi principali, finalizzati al miglioramento della capacità di ricevimento delle stazioni e delle linee adducenti. Oltre al potenziamento delle stazioni del Nodo di Firenze, sono stati eseguiti interventi di quadruplicamento sulle linee Firenze-Prato e Firenze-Empoli, la riattivazione della linea Faentina, lo spostamento delle attività di manutenzione e rimessaggio convogli fuori dal centro della città presso il nuovo Impianto Dinamico Polifunzionale di Osmannoro, la velocizzazione ed il potenziamento della linea Empoli-Siena-Chiusi. Inoltre, il nuovo tracciato Alta Velocità/Alta Capacità Firenze-Bologna, l adeguamento allo standard AV della linea DD Roma-Firenze e l innesto della linea AV/AC nel Nodo di Firenze con passaggio in sotterranea, consentiranno la completa riorganizzazione ed il potenziamento dei flussi di traffico delle linee di superficie del Nodo di Firenze.

Situazione degli interventi L obiettivo è di eliminare le interferenze ed evitare che il trasporto merci finisca per aggravare la situazione di saturazione dei Nodi e delle principali linee, che vengono così liberati a vantaggio del trasporto regionale e passeggeri. L applicazione di moderne tecnologie per la sicurezza sulle principali linee come il Sistema Controllo Marcia Treno, gli interventi di soppressione di passaggi a livello e le opere per il contenimento e l abbattimento del rumore, completano il pieno adeguamento delle linee ferroviarie della regione Toscana a principi di modernità, sicurezza e rispetto ambientale. Caratteristiche infrastrutturali TOSCANA Totale Nazionale valori valori in valori valori in assoluti percentuale assoluti percentuale Estensione linee in km 1.705,46 16.016,60 Linee dotate di distanziamento automatico dei treni in km 1.603,14 94,00 13.277,45 82,90 Linee elettrificate in km 1.171,69 68,70 10.908,13 68,11 Linee dotate di sistema di telecomando in km 1.519,42 89,09 7.517,64 46,94 Linee a doppio binario in km 1.306,11 76,58 6.178,56 38,58 Indice I 1 * 74,16 53,16 Indice I 2 ** 485,05 282,09 * Estensione linee/superficie = metri di linea ferroviaria per km 2 di superficie ** Estensione linee/popolazione = metri di linea ferroviaria ogni 1.000 abitanti

RFI DIREZIONE COMUNICAZIONE DI MERCATO Piazza della Croce Rossa, 1 00161 Roma telefono 0644104402 fax 0644103726 www.rfi.it dircomu@rfi.it 12/2005-1.000 GRAFICA ROMANA srl