PIAE 2009-2028 1 TIPOLOGIA DI POLO. LITOLOGIA DEL GIACIMENTO Sabbie medie e fini COMUNE INTERESSATO Ostellato INQUADRAMENTO DELL AREA



Documenti analoghi
PIAE TIPOLOGIA DI POLO. LITOLOGIA DEL GIACIMENTO Sabbie fini. COMUNI INTERESSATI Ferrara INQUADRAMENTO DELL AREA

COMUNE DI FANO RELAZIONE GEOLOGICO TECNICA PER LA SOPRELEVAZIONE DI UN FABBRICATO RESIDENZIALE SITO IN FANO VIA RINALDUCCI

Relazione Geologica e Relazione Geotecnica

Studio di Geologia Applicata - Dott. Geol. Pier Luigi Amadori

POLO N. 5 BONDENO, SETTEPOLESINI

TRACCIA PER LA REDAZIONE DELLA RELAZIONE GEOLOGICA E DELLA RELAZIONE GEOTECNICA FACENTI PARTE DI UN PROGETTO PER COSTRUZIONI.

Ristrutturazione del complesso ENAV di Roma ACC - Ciampino Roma Progetto definitivo delle strutture - RELAZIONE GEOTECNICA

SCUOLA ELEMENTARE E. DE AMICIS Viale della Libertà n.21,23,25 Forlì RELAZIONE GENERALE 1. INTRODUZIONE

NORME GEOLOGICHE DI PIANO

LINEE GUIDA PER LA COSTRUZIONE DI POZZI PER L ESTRAZIONE DI ACQUA SOTTERRANEA

ESAME DI STATO PER L ABILITAZIONE ALL ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI GEOLOGO

5. COMPRENSORIO DI PIAGGE-SAN SALVATORE (AP-20 AREA STRALCIATA) 5.1 VERIFICA PRELIMINARE E VERIFICA SEMPLIFICATA

Sintesi non tecnica dei documenti progettuali e di valutazione ambientale pag. 1. Premessa

ORDINE DEI GEOLOGI DELLA REGIONE UMBRIA

LINEE GUIDA PER LA REDAZIONE DELLE RELAZIONI GEOLOGICHE E GEOTECNICHE E RELATIVE INDAGINI GEOGNOSTICHE

UBICAZIONE DELL AREA IN CARTA DI TUTELA DEL TERRITORIO DEL PIANO ASSETTO IDROGEOLOGICO BACINO OMBRONE- SCALA 1: TAVOLA 3

COMUNE DI PIAN DI SCÒ REGOLAMENTO URBANISTICO 2012 VARIANTE 1 INDAGINI GEOLOGICHE

PIANO REGIONALE ATTIVITA ESTRATTIVE (P.R.A.E.)

INQUADRAMENTO GEOMORFOLOGICO

P.TA A MARE VIA DI VIACCIA

Linee guida di progettazione geologica: un esempio in rapporto alla idrogeologia di bassa pianura IL PROGETTO IDRO DELLA PROVINCIA DI VENEZIA


M E T O D O L O G I A D I A N A L I S I

Regione Lombardia. Provincia di Pavia COMUNE DI CURA CARPIGNANO PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO

Fig.1 Mappa freatimetrica a scala regionale dell acquifero non confinato dell alta pianura friulana.

DITTA SCAPIN BRUNO PROGETTO IMPIANTO DI STOCCAGGIO RIFIUTI METALLICI SPECIALI NON PERICOLOSI

A.R.P.A.V. Via Dominutti Verona. MAIL:

COMUNE DI MERCATO SARACENO AREA ESTRATTIVA "BARETO" - POLO 32

RELAZIONE IDROGEOLOGICA INTEGRATIVA

VALUTAZIONE DI IMPATTO AMBIENTALE : PROCEDURA DI VERIFICA DI ASSOGGETTABILITA PER REALIZZAZIONE IMPIANTO FOTOVOLTAICO

Problematiche geoarcheologiche nella città di Roma

Schede delle aree di trasformazione MODIFICATA A SEGUITO DELLE CONTRODEDUZIONI

5. SCENARI PER LA DELOCALIZZAZIONE DEGLI IMPIANTI ESISTENTI

COMUNE DI PIOMBINO DESE INTERVENTO EDILIZIO CONVENZIONATO IN ZONA RESIDENZIALE C2-301 RELAZIONE

Newsletter n.83 Gennaio 2011

Committente: Comune di Flero. Cantiere: via Paine Flero (BS) Progetto: Riqualificazione e ampliamento della scuola materna in via Paine

DECRETO SEGRETARIALE N. 10 DEL

A.S.A. S.p.A. POTENZIAMENTO DEPURATORE DI ROSIGNANO SOLVAY. Comune di Rosignano Marittimo PIANO DI GESTIONE TERRE E ROCCE DI SCAVO

RELAZIONE DI CALCOLO

L INSTALLAZIONE DEI PANNELLI TERMICI E FOTOVOLTAICI

PROGETTO ESECUTIVO PER LA MIGLIOR GESTIONE IRRIGUA INDICE

RELAZIONE GEOTECNICA

TITOLO 3 VALORIZZAZIONE DELLE RISORSE NATURALI E PAESAGGISTICHE Art Unità di paesaggio

COMUNE DI BUTTAPIETRA Provincia di Verona

26 settembre ottobre 2012

COMUNE DI VILLESSE PROVINCIA DI GORIZIA REGOLAMENTO PER LA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE

Installazione di pannelli fotovoltaici su fabbricato di civile abitazione. in Laterina - Comune di Laterina

REGIONE LIGURIA PROVINCIA DI SAVONA. COMUNE di BOISSANO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

AUTORITA DI BACINO DI RILIEVO REGIONALE NORMATIVA-TIPO RELATIVA AGLI AMBITI NORMATIVI DELLE FASCE DI INONDABILITÀ EX DGR 250/05

Scheda per la valutazione qualitativa dei possibili effetti locali nei siti di ubicazione di edifici strategici e monumentali

Progetto Preliminare Adottato con delibera del Consiglio Comunale n.. del.

PROGETTO REGIONALE MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLE BIBLIOTECHE VENETE

Documento non definitivo

PROVA PENETROMETRICA STATICA CPT 3 VALUTAZIONI LITOLOGICHE

POLO N. 2 - ARGENTA, PONTE BASTIA

COMUNE DI FAENZA PROVINCIA DI RAVENNA

UTS PROT Progetto LIFE02 ENV/IT/ New Tuscia. (Mario Montini - ENEA) I rifiuti urbani


DITTA SCUTARO VINCENZO & FIGLIO S.R.L.

Strumenti e metodi per la redazione della carta del pericolo da fenomeni torrentizi

SCHEDA DI FATTIBILITA IDRAULICA, GEOMORFOLOGICA E SISMICA Identificativo schede tecniche D1 Via Cantagallo Cimitero di Figline Inquadramento

COMUNE DI BORGOMASINO. Studio idrogeologico relativo alla proposta di riduzione della fascia di rispetto del depuratore fognario

Comune di Busto Garolfo Provincia di Milano

CITTA DI PISTICCI COMMERCIO AL DETTAGLIO SU AREE PRIVATE CRITERI PER IL RILASCIO AUTORIZZAZIONI COMMERCIALI INERENTI MEDIE STRUTTURE DI VENDITA

PROGETTO DI VARIANTE DELLA COLTIVAZIONE DELLA CAVA DI MARMO FASSA POSLEN in Comune di Asiago (VI)

PIANO DI GESTIONE DELLE TERRE

VARIANTE AL R.U. PER INTERVENTI DI MESSA IN SICUREZZA DEL TRATTO DELLA S.R.T. 439 "SARZANESE - VALDERA" IN ATTRAVERSAMENTO DEL C.A.

RELAZIONE PAESAGGISTICA

LAVORI SPECIALI. (Articolo 148 D.Lgs 81/08)

LE TERRE DA SPAZZAMENTO STRADALE. Stima del costo di trattamento e recupero

AGGIORNAMENTO DELLE NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE DEL S.U.A.

I criteri di ammissibilità dei rifiuti in discarica e le principali criticità. Valeria Frittelloni ISPRA

Assessorato ai Trasporti a Fune Segreteria Regionale per le Infrastrutture Direzione Mobilità PIANO REGIONALE NEVE RAPPORTO AMBIENTALE.

PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA DA FONTI RINNOVABILI

Dall analisi dei dati ISTAT emergono le seguenti valutazioni: nel ventennio compreso tra il 1951 d 1971 si è avuto, a causa di un

Tutela dei versanti e sicurezza idrogeologica

PROPOSTA DI LEGGE REGIONALE: Misure urgenti per la gestione coordinata delle energie rinnovabili e la tutela della biodiversità nella Regione Molise

- che attualmente il Lazio è interessato da 6 aree protette nazionali e da 69 aree protette regionali

ISTRUZIONI PER LA GESTIONE DI TERRE E ROCCE DA SCAVO. Normativa di riferimento: La gestione delle terre e rocce da scavo può avvenire:

PRIMI RISULTATI DEL PROGETTO RADON PRONE AREAS IN FRIULI VENEZIA GIULIA: DISTRIBUZIONE SPAZIALE, PARAMETRI EDILIZI E ASPETTI GEOLOGICI

PROVINCIA DI BERGAMO PIANO PROVINCIALE PER LA GESTIONE DEI RIFIUTI AI SENSI DELLA L.R.26/03 PERCORSO PARTECIPATO VAS

Modulo 8. Moneta e prezzi nel lungo periodo. UD 8.1. Il sistema monetario

Modello di convenzione programmatica convenzione ai sensi dell art.11 (commi 1, 2 e 4) Legge 68/99. Il giorno presso. Tra LA PROVINCIA DI

Il nuovo Isee (DPCM 159/2013) e la non autosufficienza

- b) sotto la colonna Corrispettivo (Euro) risulta una riga vuota si chiede se è da compilare e nel caso a quale corrispettivo si riferisce;

ART A Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura. ARCHIVIO INFORMATIZZATO delle Aziende Agricole che esercitano Agriturismo

Cava Casolo Piano Gestione Rifiuti

Struttura, obiettivi e strategia dei Piani di Gestione dei Siti Natura Fulvio CERFOLLI, PhD

Idrogeologia. Velocità media v (m/s): nel moto permanente è inversamente proporzionale alla superficie della sezione. V = Q [m 3 /s] / A [m 2 ]

Grosseto, 19 gennaio 2008

Circolare n. 1 del 6 ottobre 2009 O.G.B.

BILANCIO DI PRODUZIONE DI MATERIALE DA SCAVO E/O DI RIFIUTI...

Abi: nessuna differenziazione nella dinamica dei prezzi fra raccolta e prestiti

TERRE E ROCCE DA SCAVO art. 186 del D.lgs. n. 152/2006, così come modificato dall art. 2, comma 23 del D.lgs n. 4/2008 LINEE GUIDA

AUDIT. 2. Processo di valutazione

Attuazione del piano del colore e delle facciate: bando per assegnazione di contributi per gli interventi

STRUMENTAZIONE GEOTECNICA DI MONITORAGGIO. ovvero Strumentazione geotecnica tradizionale utilizzata per il monitoraggio dei movimenti franosi

Provincia di Varese COMUNE DI ALBIZZATE. Studio del reticolo idrico comunale (D.G.R. del n 7/7868 e s.m.i.)

Scheda A Descrizione del progetto di accompagnamento

Transcript:

TIPOLOGIA DI POLO LITOLOGIA DEL GIACIMENTO Sabbie medie e fini COMUNE INTERESSATO Ostellato INQUADRAMENTO DELL AREA L area è ubicata in località Cavallara presso l abitato di S.Giovanni nel Comune di Ostellato. Confina a sud con la Strada Provinciale 1, a ovest con la strada comunale, a nord con la Superstrada Ferrara Mare e ad est con il confine comunale (c.t.r. n 205063). L area del polo di sabbia, ha un estensione pari a 218 ha ed il quantitativo estraibile prevista dal 3 PIAE è pari a 300.000 di mc. oltre ad un residuo pianificato nel secondo PIAE di 896.673 mc. L attività estrattiva è situata in una zona agricola a scarso valore agronomico, a bassa fertilità ed a bassa densità abitativa. ANALISI DELLA SITUAZIONE AMBIENTALE INQUADRAMENTO IN RIFERIMENTO ALLA NORMATIVA DEL P.T.C.P. L area nella quale si prevede il polo comprende è inserita parzialmente in zona vincolata secondo gli articoli 18 e 20 del P.T.C.P. Dossi e dune vincolate, come si vede dalla tavola 6/08 del P.I.A.E. Carta delle zone incompatibili, che rientrano nei vincoli relativi, qui l attività estrattiva è consentita quando, dopo uno studio approfondito, si sia in grado di dimostrare la non evidenza morfologica del dosso (si veda anche al punto F della scheda la tav. STRALCIO CARTA DEI VINCOLI). GEOLOGIA E GEOMORFOLOGIA DELL AREA Il polo è situato parzialmente sul paleoalveo del Padòa Erìdano (Padovetere), e in parte sui depositi di cordoni dunali e di baia interdistributrice. La carta geologica indica essenzialmente sabbie da medie a fini affioranti, anche se nei sondaggi analizzati, tutti perforati nell area di influenza dell antico alveo, il tetto del deposito sabbioso, come detto, si trova ad una profondità media di circa 2 3 m. I sedimenti fini che la ricoprono sono i depositi legati all impaludamento e alla chiusura dell alveo dell antico Erìdano. Data l importanza del palealveo sopra menzionato, sembra ragionevole supporre che il deposito sabbioso legato al paleoalveo stesso, così come le sabbie delle dune, possano avere uno spessore notevole. PIAE 2009-2028 1

CARATTERISTICHE IDROGEOLOGICHE La falda contenuta nella sabbia di origine alluvionale ha caratteristiche di falda confinata, trattandosi di un acquifero ricoperto per almeno 2 m da limi e argille. Laddove la sabbia diventa affiorante, particolarmente in relazione con la presenza delle dune eoliche, si ha una falda di tipo freatico. Benché il polo si trovi nella propaggine più orientale del territorio provinciale, e quindi in prossimità del mare, l interfaccia acqua dolce acqua salmastra si trova ad una profondità di oltre 100 m, quindi al di sotto della zona di influenza dell attività di cava. CARATTERISTICHE GEOTECNICHE Le sabbie cavabili hanno caratteristiche geotecniche mediamente buone e stato di addensamento variabile con la profondità, variabile da medio a alto, per le sabbie relative al paleoalveo, mentre con addensamento inferiore per quelle delle dune. Particolare attenzione deve essere prestata alla stabilità delle sponde delle fosse di scavo. Infatti risulta questa la parte più problematica, sia per l apertura di nuove cave, sia per l approfondimento di fosse già esistenti. Inoltre, per quanto riguarda i terreni a grana fine che costituiscono il cappellaccio del giacimento, le analisi preliminari all individuazione del polo estrattivo deveno tenere conto della presenza di eventuali giunti che si formano per la diminuzione di volume del materiale in condizioni di forte evaporazione. Tali giunti infatti, oltre a diminuire drasticamente i parametri meccanici del terreno, convogliano anche l acqua delle precipitazioni atmosferiche in profondità. L analisi deve essere fatta per condizioni statiche e dinamiche, al fine di valutare la corretta inclinazione delle sponde. CALCOLO DEI VOLUMI L area complessiva del polo è di 218 ha. Il tetto della sabbia si trova ad una profondità, rispetto alla quota del piano campagna, di circa 2 3 m. Il letto del giacimento nei sondaggi analizzati, spinti fino ad una profondità massima di 10 m, non è mai stato raggiunto. Lo spessore medio equivalente delle sabbie è di 4.5 m, con un volume stimato del giacimento di circa 9.810.000 m 3. Questo cubaggio è certamente sottostimato in quanto, come detto, la base del giacimento non è mai stata raggiunta. PIAE 2009-2028 2

MODALITA DI ATTUAZIONE DELL INTERVENTO Lo studio idrogeologico preliminare al progetto dovrà comprendere un area relativamente ampia per valutare la sensibilità e l influenza dell intervento su scala superiore a quella individuata dalla scheda progetto. Lo studio morfologico preliminare dovrà fornire tutti gli elementi di riconoscibilità delle dune e dei dossi come previsto in normativa del P.T.C.P. Durante il periodo di coltivazione della cava e soprattutto al termine dello stesso dovrà essere attuato un insieme organico di opere tendenti al recupero dell area a fini naturalistici e ricreativi con la conservazione e la valorizzazione dell ambiente umido che si è venuto a creare, con particolare attenzione all inserimento nel sistema ambientale del canale Navigabile. Le modalità di attuazione dell intervento sottostanno al TITOLO II delle Norme tecniche di attuazione. Per la localizzazione dei poli estrattivi è necessario preservare i suoli ad elevata vocazione agricola (art. A -16, Capo A - IVA della L.R. 24/03/2000, n. 20), tutelando e garantendo lo sviluppo delle attività agricole orientate alle produzioni tipiche ai sensi dei Regolamenti CEE 2081/92, 2082/92, L.N. 164/92 e L.R. 28/99.. VOLUMI SCAVABILI Polo n. Volumi già pianificati al 30/11/2009 Colonna 1 Colonna 2 Colonna 3 Quantitativo assegnato al polo 2014-2018 Quantitativo assegnato al polo 2009-2013 Quantitativo assegnato al polo 2019-2028 596.673 300.000 0 Potenzialità estrattiva in ampliamento PIAE 2009-2028 0 300.000 700.000 Potenzialità estrattiva complessiva del polo 596.673 600.000 700.000 PIAE 2009-2028 3

DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA OSTELLATO PIAE 2009-2028 4

PIAE 2009-2028 5

INQUADRAMENTO CARTOGRAFICO COROGRAFIA GEOMATERIALI STRALCIO CARTA DEI VINCOLI PIAE 2009-2028 6

PIAE 2009-2028 7

POLO N. 13 -- PIAE 2009-2028 8

PIAE 2009-2028 9

POLO N. 13 -- PIAE 2009-2028 10

PIAE 2009-2028 11