Introduzione. Capitolo 1



Documenti analoghi
PREMESSA. 1 CAPITOLO 1 IFRS 2 PAGAMENTI BASATI SU AZIONI AMBITO DI APPLICAZIONE DEFINIZIONI. 3. RILEVAZIONE..

PRINCIPIO CONTABILE INTERNAZIONALE N. 28. Partecipazioni in società collegate

Indicazioni generali sulla struttura e sul contenuto degli schemi di Bilancio secondo i p.c. internazionali (Ias/Ifrs)

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITÀ

Corso principi contabili internazionali IFRS 3 - Aggregazioni aziendali

PRIMA APPLICAZIONE DEGLI IFRS

L 261/184 IT Gazzetta ufficiale dell Unione europea

Il presente regolamento è obbligatorio in tutti i suoi elementi e direttamente applicabile in ciascuno degli Stati membri.

LE IMMOBILIZZAZIONI IMMATERIALI

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITÀ

Bilancio consolidato e principi contabili internazionali A.A. 2012/2013 ESERCITAZIONE

CONTABILITA E BILANCIO: IL BILANCIO PUBBLICO PRINCIPI ECONOMICI, DISCIPLINA GIURIDICA E NORMATIVA FISCALE

ALLEGATO. Ciclo annuale di miglioramenti agli IFRS

IAS 16 Immobili, impianti e macchinari IAS 40 Investimenti immobiliari IAS 38 Attività immateriali

Gli strumenti finanziari [2]

Principio contabile internazionale n. 12 Imposte sul reddito

Indice degli argomenti

IAS 40 - OIC 16: Investimenti immobiliari

IL BILANCIO DELLE IMPRESE ALLA LUCE DEI NUOVI IAS/IFRS

IAS 18: Ricavi. Determinazione dei ricavi

REGOLAMENTO (CE) N. 69/2009 DELLA COMMISSIONE

Bilancio delle assicurazioni Struttura e contenuto

EEMSItaliaS.P.A. _ProspetiContabilidiEEMSItaliaS.P.A.al30giugno2006 _TransizioneaiPrincipiContabiliInternazionali(IFRSs)

IAS 36 - IMPAIRMENT OF ASSETS

Camozzi & Bonissoni. L applicazione dei principi contabili internazionali agli immobili. Francesco Assegnati. Camozzi & Bonissoni

Leasing secondo lo IAS 17

Comunicato stampa Documento Allegato

Le business combination (IFRS 3)

Economia dei gruppi e bilancio consolidato. Esempi di quesiti d esame. (limitatamente alla parte dedicata al bilancio consolidato) * * *

TRANSIZIONE AI PRINCIPI CONTABILI INTERNAZIONALI (IAS/IFRS)

Foto grande: Unipol Assicurazioni, Direzione Generale Bologna. Foto piccola: inizi anni 80, Bologna, posa scultura Turris di Giuseppe Spagnulo.

TRANSIZIONE AI PRINCIPI CONTABILI INTERNAZIONALI (IFRS)

Valutazioni su Intangibles e Business Combinations

(G.U.U.E n. L 282 del 26 ottobre 2005)

IL CDA DI CAMFIN SPA APPROVA I RISULTATI AL 30 GIUGNO 2008:

PCN 24 IAS 38 attività immateriali

Gruppo Fiat Bilancio consolidato

Approfondimenti. Gli investimenti immobiliari secondo lo IAS 40. di Paolo Moretti

L allegato al regolamento (CE) n. 1725/2003 è modificato come segue:

COMUNICATO STAMPA INTESA SANPAOLO VITA: APPROVATI I RISULTATI AL 31 MARZO 2015:

IAS 32 e IAS 39: La rilevazione e la valutazione degli strumenti finanziari. Edgardo Palombini Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi

BILANCIO E COMUNICAZIONE FINANZIARIA Simulazione d esame del 27 maggio 2013

Strumenti finanziari Ias n.32 e Ias n.39

visto il trattato che istituisce la Comunità europea,

I contributi pubblici nello IAS 20

COMUNICATO STAMPA. Le considerazioni che hanno portato a ritenere esaurita la fase di turnaround di Be sono principalmente le seguenti:

COMUNICATO STAMPA. Bilancio consolidato 2012 Comunicazione ai sensi dell art.114, comma 5, del D.Lgs. 58/98

Comunicazione n. DEM/ del inviata alla Pirelli & C. S.p.A.

Immobili, impianti e macchinari Ias n.16

ALLEANZA ASSICURAZIONI Confermati i buoni risultati commerciali e la solidità patrimoniale

NOTE ESPLICATIVE ALLA SITUAZIONE PATRIMONIALE ED ECONOMICA AL 31 MARZO 2005

Anno accademico 2015/2016

La struttura del bilancio negli IAS IFRS: cenni. Principi contabili e informativa finanziaria a.a

Bilancio dei gruppi e delle operazioni straordinarie 1 modulo

IAS 36 Riduzione di valore di CGU con avviamento

Corso di ragioneria generale ed applicata Prof. Paolo Congiu A. A IMPOSTE DIRETTE SOCIETÀ DI CAPITALI IRES

IL BILANCIO CONSOLIDATO DELL ENTE LOCALE

L 261/386 IT Gazzetta ufficiale dell Unione europea

Corso di Principi contabili internazionali. Prof. Luigi Rinaldi Prof. Stefano Santucci

Elenco dei moduli di vigilanza relativi al bilancio consolidato (Allegato 6 al Regolamento ISVAP n. 7/2007)

5/12/2014 CRITERIO DEL PATRIMONIO NETTO CRITERI DI VALUTAZIONE. Scritture contabili SOLO PER PARTECIPAZIONI IN IMPRESE CONTROLLATE E COLLEGATE

TEMI D ESAME. Valore contabile Valore corrente Brevetti Magazzino

INFORMAZIONI FINANZIARIE CONSOLIDATE PRO-FORMA PER L'ESERCIZIO AL 31 DICEMBRE 2013 DI IMPREGILO SPA.

I NUOVI PRINCIPI CONTABILI NAZIONALI OIC

ESAMINATI GLI EFFETTI SUL BILANCIO 2004 DEI NUOVI PRINCIPI CONTABILI INTERNAZIONALI IAS/IFRS

Rimborso anticipato prestito subordinato convertibile

GUIDE OPERATIVE. Guida operativa Aspetti applicativi dei principi IAS/IFRS. Guida 3

Vianini Lavori: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati del primo semestre 2015

ECONOMIA DEI GRUPPI DELLE IMPRESE TURISTICHE. Dott.ssa Francesca Picciaia Università di Perugia Facoltà di Economia

37. Transizione ai principi contabili internazionali IFRS

DECRETI E DELIBERE DI ALTRE AUTORITÀ

Operazioni su partecipazioni in società controllate nella prospettiva del bilancio consolidato IAS/IFRS Marco Ghitti Perugia, 5 dicembre 2011

Economia dei gruppi e bilancio consolidato. Purchase price allocation, cash generating units e impairment test nel bilancio consolidato Ias/Ifrs

Periodico informativo n. 150/2015

STATO PATRIMONIALE CONSOLIDATO RICLASSIFICATO (in milioni di euro) ATTIVO

Bilancio di esercizio Dichiarazione dei Redditi. Relazione tra. Risultato ante imposte reddito imponibile. Si pongono diversi problemi:

IL PUNTO DI VISTA DELLA DOTTRINA AZIENDALE

TRANSIZIONE AI PRINCIPI CONTABILI INTERNAZIONALI 30 giugno Marcolin S.p.A.

BILANCIO CONSOLIDATO DEL GRUPPO AUTOSTRADE PER L ITALIA AL 31 DICEMBRE 2013 INDICE

CONTO ECONOMICO CONSOLIDATO

LO STATO PATRIMONIALE. A cura di Fabrizio Bava, Donatella Busso, Piero Pisoni

IT Gazzetta ufficiale dell Unione europea

Indice sistematico INDICE SISTEMATICO

Elaborazioni svolte di consolidamento (di Francesco Sotti)

CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELLA FIAT: BILANCIO 2010 E CONVOCAZIONE DELL ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI

Principi e procedure relative alle modalità di determinazione del reddito di impresa a

COIMA RES S.p.A. BILANCIO INTERMEDIO AL 30/09/2015. Sede legale in Milano piazza della Repubblica n.5 CAP 20121

Gruppo Benetton TRANSIZIONE AGLI IFRS. 8 settembre 2005

IL CDA APPROVA I DATI AL 30 SETTEMBRE 2014

BILANCIO DELL ESERCIZIO 2009 PROSPETTI DEL BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2009

COMUNICATO STAMPA Rozzano (MI), 27 Marzo 2012, h.17.20

Svalutazione delle immobilizzazioni materiali per perdite di valore

IFRS 3: AGGREGAZIONI AZIENDALI

Consiglio di Amministrazione della Fiat: bilancio 2013 e convocazione dell Assemblea degli Azionisti

Bilancio Consolidato

Conto economico. Prospetti contabili infrannuali (importi in migliaia di euro)

CORSO IFRS International Financial Reporting Standards

3. Principi contabili

Istruzioni per la compilazione dei prospetti secondo i principi contabili internazionali (Allegato 1 al Regolamento ISVAP n.

LA FUSIONE Aspetti contabili

Transcript:

Capitolo 1 Introduzione 1.1 Contesto generale 1.2 Sviluppo di un principio internazionale 1.2.1 Lo IAS 22 e relative Interpretazioni SIC 1.2.2 Il progetto dello IASB 1.2.3 L IFRS 3 A Motivazioni del progetto di revisione dello IAS 22 B Principali variazioni rispetto allo IAS 22 1.3 Sviluppi futuri 1

Capitolo 2 Le aggregazioni aziendali secondo l IFRS 3 2.1 IFRS 3: entrata in vigore e finalità 2.2 Ambito di applicazione dell IFRS 3 2.2.1 Identificazione di un aggregazione di imprese 2.2.2 Esclusioni 2.3 Il metodo dell acquisto 2.3.1 Identificazione dell acquirente 2.3.2 Determinazione del costo dell aggregazione aziendale A Data dello scambio B Attività cedute e passività sostenute o assunte dall acquirente C Strumenti rappresentativi di capitale emessi dall acquirente D Costi direttamente attribuibili all aggregazione aziendale E Corrispettivo potenziale 2.3.3 Allocazione del costo alle attività acquisite e alle passività e passività potenziali assunte A Attività e passività identificabili dell acquisito B Attività immateriali dell acquisito C Passività potenziali dell acquisito D Determinazione del fair value delle attività, passività e passività potenziali identificabili dell acquisito 2.3.4 Avviamento 2.3.5 Eccedenza rispetto al costo della quota di interessenza dell acquirente nel fair value netto delle attività, passività e passività potenziali identificabili dell acquisito 2.3.6 Rettifiche successive ai fair value A Rettifiche successive al completamento della contabilizzazione iniziale B Rettifiche successive al completamento della contabilizzazione iniziale (per correzione di errori) C Rilevazione di attività fiscali differite successiva al completamento della contabilizzazione iniziale 2.3.7 Aggregazioni aziendali realizzate in più fasi 9

Le aggregazioni aziendali A Acquisizione di quote di terzi 2.3.8 Acquisizioni inverse A Costo dell aggregazione aziendale B Preparazione e presentazione del bilancio consolidato C Quote di minoranza D Utile per azione E Corrispettivo in disponibilità liquide 2.3.9 Opzioni call e put su quote di minoranza A Opzioni call B Opzioni put C Combinazione di opzioni call e put D Opzioni put e call sottoscritte con riferimento a quote di minoranza preesistenti 2.3.10 Informazioni integrative sulle aggregazioni aziendali A Natura ed effetti economico-finanziari delle aggregazioni aziendali B Effetti di plusvalenze, minusvalenze, correzioni di errori e altre rettifiche rilevate nell esercizio corrente, che si riferiscono ad aggregazioni aziendali C Altre informazioni richieste 2.4 Le transazioni sotto comune controllo e le riorganizzazioni nei gruppi 2.4.1 Esclusione dall ambito di applicazione dell IFRS 3 A Controllo esercitato da una persona fisica o da un gruppo di persone fisiche B Controllo transitorio C Contabilizzazione di aggregazioni aziendali a cui partecipano imprese o attività aziendali sotto controllo comune 2.4.2 Riorganizzazioni di gruppo A Introduzione B Creazione di una nuova controllante C Inserimento di una nuova controllante intermedia in un gruppo esistente D Trasferimento di imprese al di fuori di un gruppo esistente mediante una Newco 10

Capitolo 3 L avviamento 3.1 La contabilizzazione dell avviamento dopo la sua iscrizione iniziale 3.2 L allocazione dell avviamento alle unità generatrici di flussi finanziari 3.3 L avviamento inizialmente non allocato a unità generatrici di flussi finanziari 3.4 Verifica della perdita di valore sulle unità generatrici di flussi finanziari cui è allocato l avviamento 3.4.1 Quota di pertinenza di terzi 3.4.2 Tempistica delle verifiche per riduzione di valore 3.4.3 Sequenza delle verifiche per riduzione di valore 3.4.4 Riutilizzo di un precedente calcolo nella verifica per riduzione di valore 3.4.5 Acquisizione di quote di pertinenza di terzi 3.5 Perdita di valore su un unità generatrice di flussi finanziari cui è stato allocato l avviamento 3.6 Ripristino di valore dell avviamento 3.7 Dismissione di attività all interno di un unità generatrice di flussi finanziari cui è stato allocato l avviamento 3.8 Variazioni della composizione delle unità generatrici di flussi finanziari 3.9 Informazioni integrative relative all avviamento 3.10 L esenzione dalla rilevazione iniziale delle imposte differite 3.10.1 Contabilizzazione iniziale dell avviamento A Avviamento fiscalmente non deducibile B Avviamento fiscalmente deducibile C Differenze temporanee deducibili derivanti dall iniziale rilevazione dell avviamento 3.11 Impatti derivanti dall introduzione dell IFRS 8 157

Capitolo 4 Disposizioni transitorie e opzioni relative alla prima adozione 4.1 Disposizioni transitorie per le imprese che già preparano il bilancio conformemente agli IFRS 4.1.1 Avviamento rilevato precedentemente 4.1.2 Avviamento negativo rilevato precedentemente 4.1.3 Attività immateriali rilevate precedentemente 4.1.4 Partecipazioni contabilizzate con il metodo del patrimonio netto 4.1.5 Applicazione retroattiva limitata 4.2 Opzioni relative alla prima adozione degli IFRS 4.2.1 Esenzione dall obbligo di rideterminazione retroattiva delle aggregazioni di imprese 4.2.2 Classificazione delle aggregazioni di imprese 4.2.3 Rilevazione e valutazione di attività e passività A Cancellazione contabile di attività e passività B Rilevazione di attività e passività C Valutazioni successive conformi agli IFRS non basate sul costo storico D Valutazioni successive conformi agli IFRS basate sul costo storico E Valutazione di voci non rilevate ai sensi dei precedenti principi contabili F Sintesi dei requisiti di rilevazione e valutazione 4.2.4 Rideterminazione dell avviamento A Rettifiche obbligatorie B Divieto di ulteriori rettifiche dell avviamento C Cancellazione dell avviamento negativo D Avviamento precedentemente dedotto dal patrimonio netto 4.2.5 Controllate non consolidate in precedenza 179

Capitolo 5 Sviluppi futuri 5.1 Sintesi delle proposte di revisione dell IFRS 3 5.1.1 Introduzione 5.1.2 Ambito di applicazione 5.1.3 Definizione di aggregazione aziendale 5.1.4 Definizione di attività aziendale 5.1.5 Valutazione del fair value dell acquisito 5.1.6 Corrispettivo trasferito (consideration transferred) A Corrispettivi potenziali 5.1.7 Costi sostenuti in relazione a un aggregazione di imprese 5.1.8 Valutazione e rilevazione delle attività e delle passività acquisite A Determinazione del fair value B Eccezioni al principio del fair value C Eliminazione del criterio della misurazione attendibile per le attività immateriali D Contingency E Fondi o accantonamenti per svalutazione F Rilevazione successiva di benefici fiscali non rilevati alla data di acquisizione 5.1.9 Acquisizioni realizzate in più fasi (step acquisition) 5.1.10 Acquisizioni parziali 5.1.11 Operazioni a condizioni di favore (bargain purchase transactions) 5.1.12 Valutazione della parte di scambio finalizzata all acquisizione dell acquisito 5.1.13 Data di entrata in vigore e disposizioni transitorie 5.2 Le proposte relative agli altri principi IFRS 5.3 Altri aspetti della fase II del progetto dello IASB 205

Capitolo 6 Interazioni con il bilancio consolidato 6.1 Il trattamento delle quote di minoranza 6.1.1 Le interazioni con lo IAS 32 6.1.2 Società controllate che originano perdite A Possibili sviluppi futuri 6.1.3 Azioni privilegiate cumulative detenute dalle minoranze 6.2 Vendita di quote che non determina la perdita del controllo 6.2.1 Vendita effettiva 6.2.2 Vendita presunta 6.2.3 Possibili sviluppi futuri 6.3 Il trattamento delle joint venture 6.3.1 Entità a controllo congiunto 223

Capitolo 7 Il bilancio separato 7.1 La definizione di bilancio separato 7.2 Le aggregazioni aziendali nel bilancio separato 7.2.1 L acquisizione inversa nel bilancio separato 7.2.2 Il primo bilancio separato post aggregazione aziendale 237