Regolatori di tensione lineari e switching per applicazioni nel campo dei rivelatori di particelle elementari



Documenti analoghi
CAPITOLO 10 ALIMENTATORI

Generatore radiologico

INTEGRATORE E DERIVATORE REALI

Amplificatori Audio di Potenza

CABINE ELETTRICHE DI TRASFORMAZIONE

Prof. Antonino Cucinotta LABORATORIO DI ELETTRONICA CIRCUITI RADDRIZZATORI

ELETTRONICA II. Prof. Dante Del Corso - Politecnico di Torino. Parte E: Circuiti misti analogici e digitali Lezione n E - 3:

Azionamenti elettronici PWM

Corso di Elettronica di Potenza (12 CFU) ed Elettronica Industriale (6 CFU) Convertitori c.c.-c.c. 2/83

REGOLATORE PWM. Rev.1 del 24/02/2012

Circuito di pilotaggio ON OFF con operazionale

Circuiti amplificatori

Dimensionamento, simulazione e implementazione di un convertitore DC/DC Flyback

Generazione diesel-elettrica ad alta efficienza con sistemi di accumulo

I REGOLATORI DI TIPO SWITCHING. I DC DC CONVERTER

AMPLIFICATORI DI POTENZA

IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi.

Gli attuatori. Breve rassegna di alcuni modelli o dispositivi di attuatori nel processo di controllo

ELETTRONICA. L amplificatore Operazionale

Dispositivo di conversione di energia elettrica per aerogeneratori composto da componenti commerciali.

CONTROLLO IN TENSIONE DI LED

Carica batterie. ADATTATORE 9V PER ACCENDISIGARI Fornisce una tensione di +9V dalla presa accendisigari da 12V dell automobile.

MST_K12_INV. Regolatore di velocita per motori in CC con comando esterno della inversione della rotazione. Manuale d uso e d installazione

Definizione di mutua induzione

COS'E' UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO E COME FUNZIONA

(Uninterruptible Power Supply, UPS hanno bisogno di una continuità di alimentazione con un certo ritardo


PLC Programmable Logic Controller

CONVERTITORI DIGITALE/ANALOGICO (DAC)

PLL (anello ad aggancio di fase)

1). Descrizione dell impianto attraverso uno schema e specifica della funzione dei componenti.

DIMENSIONAMENTO DEI CAVI

Elettronica per l'informatica 24/11/03

Le macchine elettriche

IL TRASFORMATORE REALE

SENSORI E TRASDUTTORI

I motori elettrici più diffusi

Le Regole Tecniche per. e la nuova edizione della Guida CEI 82-25

Gamma BRUSHLESS CROUZET

Introduzione all analisi dei segnali digitali.

Integrazione degli impianti fotovoltaici nella rete elettrica

Basetta per misure su amplificatori

SOMMARIO LUCI PSICHEDELICHE LX 749 5AI TIEE IPSIA Moretto Brescia

Il transistore bipolare

"Convertitore CC/CA per sistemi fotovoltaici connessi alla rete: progetto e realizzazione" Ing. Pierangelo Sandri settembre 2007 siepan@libero.

Regole della mano destra.

Calcolo del rifasamento

GUIDA ALLE ESERCITAZIONI DI ELETTRONICA DI BASE

OSCILLATORI AL QUARZO: CONTASECONDI

REATTANZE INDUTTIVE DI LINEA Filtri elettrici di potenza per l automazione industriale

T3 CIRCUITI RISONANTI E AMPLIFICATORI SELETTIVI

Trasmettitore TX-4M10HA/V

SISTEMI DI ALIMENTAZIONE DI EMERGENZA

ESERCIZI - SERIE N.1

Corso di Elettronica Organizzato dall associazione no-profit Agorà Lesina (FG)

E INTERRUTTORI AUTOMATICI

Schema a blocchi dei convertitori DC-DC

GLI ALIMENTATORI SWITCHING (SMPS) (switch-mode power supply)

APPUNTI DI OPTOELETTRONICA FOTORIVELATORI

LEZIONE DI ELETTRONICA per la classe 5 TIM/TSE

U.D. 6.2 CONTROLLO DI VELOCITÀ DI UN MOTORE IN CORRENTE ALTERNATA

V= R*I. LEGGE DI OHM Dopo aver illustrato le principali grandezze elettriche è necessario analizzare i legami che vi sono tra di loro.

Lezione 16. Motori elettrici: introduzione

Come visto precedentemente l equazione integro differenziale rappresentativa dell equilibrio elettrico di un circuito RLC è la seguente: 1 = (1)

Interruttore automatico

(25 min) Esercizio 1. 1a) Vedi libro e appunti del corso.

Elettronica delle Telecomunicazioni Esercizi cap 2: Circuiti con Ampl. Oper. 2.1 Analisi di amplificatore AC con Amplificatore Operazionale reale

Progetto di un alimentatore con Vo = +5 V e Io = 1 A

Misure Elettroniche, Sensori e Trasduttori 1

Articolo. Considerazioni per la scelta di convertitori DC/DC isolati in formato brick

Maiello pompe e sistemi costruzione e servizi by L.E.M. s.r.l. Gruppi di pressurizzazione con Inverter

CALCOLO ELETTRICO DELLE LINEE ELETTRICHE

Fondamenti di macchine elettriche Corso SSIS 2006/07

Sensori a effetto Hall bipolari con ritenuta stabilizzati e non stabilizzati con circuito chopper

Più processori uguale più velocità?

IL CONTROLLO AUTOMATICO: TRASDUTTORI, ATTUATORI CONTROLLO DIGITALE, ON-OFF, DI POTENZA

DISTILLAZIONE: PREMESSE

INTRODUZIONE. Articolo qe001: versione 4

SPECIFICA TECNICA DI FORNITURA. PER LA REALIZZAZIONE DI IMPIANTI FOTOVOLTAICI STAND-ALONE DI POTENZA NOMINALE NON SUPERIORE A 20 kw

Impianti di rifasamento automatici in presenza di armoniche. Problemi e soluzioni. P.I. MB 16/06/2011 Per. Ind. Borgonovo Roberto 1

Comprendere il funzionamento dei convertitori V/f Saper effettuare misure di collaudo

K2570 MODULO ALIMENTATORE UNIVERSALE 5-14DC / 1A ISTRUZIONI DI MONTAGGIO

Punti di saldatura totali: 42 Livello di difficoltà: principiante avanzato PREAMPLIFICATORE UNIVERSALE STEREO K2572 ISTRUZIONI DI MONTAGGIO

T E C H N O L O G I E S STX05-PRO. Crossover Elettronico a 5 canali. Manuale di Installazione e Utilizzo

Famiglie logiche. Abbiamo visto come, diversi anni fa, venivano realizzate in concreto le funzioni

Impianti di propulsione navale

10. Funzionamento dell inverter

1. Introduzione. 2. Simulazioni elettromagnetiche per la misura del SAR

SCHEDA DI CONTROLLO MOTORE BRUSHLESS BBL_198

Rifasare per un uso efficiente dell impianto utilizzatore

TECNICA DELLE COSTRUZIONI: PROGETTO DI STRUTTURE LE FONDAZIONI

Strumenti Digitali. Corso di Misure Elettriche

DIPLOMA A DISTANZA IN INGEGNERIA ELETTRICA

Convertitori elettronici di potenza per i veicoli elettrici

Interruttore automatico

Collegamento a terra degli impianti elettrici

CONTROLLO SCALARE V/Hz DEL MOTORE ASINCRONO. Prof. Silvio Stasi Dott. Ing. Nadia Salvatore Dott. Ing. Michele Debenedictis

Istituto d Istruzione Superiore Statale Cigna - Garelli - Baruffi Sede: IPSIA "F. Garelli" Via Bona n Mondovì (CN) tel.

bipolari, quando essi, al variare del tempo, assumono valori sia positivi che negativi unipolari, quando essi non cambiano mai segno

a b c Figura 1 Generatori ideali di tensione

Transcript:

STAGES ESTIVI LNF 2002 10 giugno 5 luglio 2002 Studenti Stefano Matera Simone Mecozzi Tutors Giovanni Corradi Paolo Ciambrone Regolatori di tensione lineari e switching per applicazioni nel campo dei rivelatori di particelle elementari

Introduzione LHCb è uno degli apparati sperimentali che verranno installati sul nuovo acceleratore di particelle LHC (Large Hadron Collider) (Fig. 1) in costruzione presso il CERN di Ginevra. Fig. 1 LHCb installato sull acceleratore LHC L acceleratore LHC è una macchina sperimentale in grado di accelerare e far scontrare protoni ad altissima energia. La collisione protone-protone produce un gran numero di particelle che vengono analizzate tramite complessi apparati sperimentali, detti rivelatori tra cui LHCb. Una volta realizzato, LHCb sará uno dei piú sensibili strumenti mai costruiti per misurare le sottili differenze tra materia e antimateria. Di tutte le particelle prodotte dallo scontro, solo una minima parte è utile a questo tipo di studio e pertanto l intero apparato, costituito da 7 sottorivelatori (Fig. 2), e ottimizzato per riconoscere solo tali particelle e misurarne le loro caratteristiche fondamentali e la loro evoluzione temporale.

Fig. 2 I rivelatori che costituiscono LHCb L elettronica necessaria per amplificare ed elaborare i segnali provenienti dai sottorivelatori, a causa dell elevata precisione e affidabilitá richiesta, pone problemi progettuali al limite delle moderne tecnologie. Particolare cura deve essere posta nella progettazione del sistema di alimentazione, dato l elevato numero di canali elettronici e le grandi dimensioni dell apparato. A tal proposito, è stato proposto uno schema di alimentazione distribuita con regolazione locale della tensione, in grado di semplificare il cablaggio, ridurre i loop di massa e garantire la stabilitá necessaria. Elemento fondamentale è il regolatore di tensione che, viste le esigenze sperimentali, deve soddisfare i seguenti requisiti: Basso rumore in uscita Alta efficienza Tolleranza alla radiazione Ingombri contenuti. Per soddisfare queste esigenze è stato progettato e realizzato un regolatore di tipo switching. Alimentatori a commutazione stabilizzati

Gli alimentatori a commutazione o switching sono circuiti di potenza, capaci di erogare fino ad alcuni KW, in cui gli elementi attivi BJT o MOS vengono fatti lavorare in commutazione ossia tra stato ON e stato OFF. Il loro impiego è ormai generalizzato per i numerosi vantaggi che offrono rispetto agli alimentatori lineari. Quest ultimi sono, infatti, affidabili e circuitalmente più semplici, ma presentano alcuni inconvenienti che ne limitano l utilizzo al campo delle basse potenze ( < 50 Watt). Un primo svantaggio dei regolatori lineari consiste nell elevata potenza che viene dissipata sull elemento di controllo serie, fatto questo che abbassa il rendimento dell alimentatore limitandolo a un 30 50% e che richiede l uso di voluminosi dissipatori di calore. Un secondo inconveniente consiste nell ingombro, dovuto principalmente al trasformatore di ingresso che, lavorando alla bassa frequenza di rete (50 Hz), presenta dimensioni elevate. Gli alimentatori a commutazione, ovviano a questi inconvenienti facendo lavorare l elemento di controllo in commutazione ad una frequenza che può variare da 20 KHz ad oltre 200 KHz. Con questi accorgimenti la potenza dissipata sull elemento di controllo si riduce drasticamente, permettendo di aumentare il rendimento rendimento fino ad oltre l 80%. Inoltre, grazie alle alte frequenze di lavoro, le dimensioni fisiche degli elementi reattivi, trasformatore, induttore e condensatore di filtro possono essere notevolmente ridotte. Circuitalmente gli alimentatori a commutazione sono piuttosto complessi; in fig.3 è illustrato lo schema generale a blocchi. raddrizzatore Inverter raddrizzatore con filtro Vac ingresso Vo RL Amplificatore 0 di errore PWM Modulatore PWM optoisolatore Ve - + Vref riferimento di tensione fig. 3 L ingresso è costituito da un raddrizzatore con filtro capacitivo collegato direttamente alla rete senza interposizione di alcun trasformatore. L isolamento dalla

rete, mediante trasformatore, avviene più a valle all interno di un blocco detto INVERTER o convertitore di DC/AC, che converte la tensione raddrizzata e filtrata dal filtro di ingresso in un onda quadra ad alta frequenza. La conversione viene svolta da un transistore che, lavorando in commutazione, taglia a fette (chopper) la tensione raddrizzata di ingresso, trasformandola in onda quadra. Un trasformatore di ridotte dimensioni e con nucleo in ferrite trasferisce l onda quadra ad un secondo raddrizzatore con filtro, che provvede a fornire al carico la tensione continua. Il filtro di uscita è un elemento critico del sistema in quanto deve sopprimere tutte le armoniche dell onda quadra per fornire una tensione continua pulita. Tale filtro può essere realizzato in vari modi, un buon compromesso tra semplicità ed efficienza è il filtro a _ (pi greco) utilizzato sul nostro regolatore fig. 4. V L FILTRO L C C C CARICO GND 0 fig.4 Il ciclo di utilizzo o duty cycle dell INVERTER, da cui dipende il livello della tensione di uscita, è regolato da un apposito circuito di controllo a PWM (Pulse Width Modulator), cioè a modulazione della larghezza degli impulsi. Più precisamente, un amplificatore di errore confronta una frazione della tensione di uscita con una tensione di riferimento, producendo un segnale di errore Ve. Questo segnale, a sua volta controlla il modulatore PWM, che pur mantenendo costante la frequenza di commutazione, allarga o restringe il duty cycle dell onda quadra che comanda l INVERTER in modo da stabilizzare la tensione di uscita. Pertanto anche in questi alimentatori, come in quelli lineari, è presente un anello di reazione negativa che svolge compiti di stabilizzazione. Per separare la massa del generatore di ingresso dalla massa di uscita risulta necessario inserire nell anello di reazione un isolamento galvanico, che viene solitamente realizzato con optoisolatore. Nel nostro progetto a causa di esigenze

specifiche (tolleranza alla radiazione) si è ottenuto tale isolamento con una tecnica innovativa che prevede l uso di uno specchio di corrente. L insieme di INVERTER, filtro e rete di reazione è noto come convertitore DC/DC. Oltre allo schema precedente esistono altre configurazioni circuitali di convertitori DC/DC che permettono di ottenere tensioni di uscita maggiori di quelle di ingresso (step-up) o di polarità inversa (flyback). STRUTTURA DEL REGOLATORE STEP-UP Particolare importanza rivestono i regolatori step-up il cui schema circuitale è mostrato in fig.5. Convertitore boost Io Vi Vo RL Modulatore PWM Amplificatore di errore BVo Vc - + Ve Generatore di rampa - + Vref Vref Regolatore switching fig.5 La corrente di ingresso passa attraverso il transistore quando questo è ON, mentre passa attraverso il diodo e carica il condensatore quando il transistore è OFF. L induttanza si comporta da volano di corrente durante la commutazione, mantenendo costante la corrente forsando la conduzione del diodo e caricando la capacità a tensione superiore a quella di ingresso. Il valore medio di tale tensione dipende dai tempi di conduzione e interdizione del transistore: maggiore è il tempo di accenzione maggiore è la tensione di uscita. Per regolare la tensione di uscita una frazione Vo della tensione d uscita del un convertitore DC/DC viene confrontata da un amplificatore di errore con una tensione

costante di riferimento Vref. La tensione d errore Ve viene quindi confrontata da un comparatore con una tensione triangolare Vos a frequenza fissa generata da un oscillatore. La tensione Vc all uscita del comparatore è, pertanto, un onda quadra di frequenza fissa il cui duty cycle varia al variare di Ve (PWM). L anello di reazione agisce in modo da stabilizzare la tensione di uscita: all aumentare di Vi anche Vo tende ad aumentare, Ve diminuisce, riducendo così il duty cycle dell interruttore. La riduzione di Ton produce, come si è visto, una diminuzione di Vo, che contrasta in questo modo la tendenza iniziale. Una caratteristica negativa dei convertitori a commutazione è quella di rispondere con una certa lentezza al cambiamento delle condizioni di lavoro. Per questi motivi nei regolatori switching vengono applicate particolari tecniche, quali la Feed forward e la Current Mode, volte a correggere questo inconveniente anche a costo di una notevole complessità circuitale. Nei regolatori a commutazione sono sempre presenti circuiti di protezione quali il Termal Shut down ( protezione di temperatura), il limitatore di corrente, etc. analoghi a quelli dei regolatori lineari. Un circuito specifico è il cosiddetto circuito di partenza morbida (Soft start). Questo dispositivo impedisce che, durante il transitorio di accensione quando la tensione di uscita non si è ancora stabilizzata sul suo valore definitivo, un elevato duty cycle possa provocare picchi di corrente elevati tali da danneggiare il dispositivo interruttore. Dimensionamento In quanto segue, si vogliono esaminare i vari passi da seguire nella progettazione del nostro convertitore switching: 1. Si definisce il valore massimo del duty cycle D, in modo da limitare il valore massimo della Vce a cui sarà sottoposto il transistore BJT che costituisce l interruttore ved. Fig 6, quindi: Vcc V i Vce Vin V ce V in 0 fig. 6 D max =0.4

2. Si valuta il massimo valore di V ce. V cemax =V i /(1-D max ) il transistore dovrà avere una V cemax > 1.6 V i a D max = 0.4 3. Si calcola il valore massimo della corrente di collettore I cmax Dove P 0 = potenza totale di uscita in (Watt) _= rendimento previsto (_=0.7) 70% I cmax = 2 P 0 /(_ x V imin x D max ) 4. Si determina il valore dell induttanza che consente il valore massimo della corrente di collettore calcolato al punto (3) Dove f s = frequenza di commutazione (Hz) L p = V imin D max /(I cmax x f s ) 5. Si determina la dimensione massima del nucleo. Per fare quest operazione occorre calcolare il prodotto delle aree A P, valore che esprime il prodotto dell area del nucleo A e per l area della finestra A W. Queste aree sono di solito espresse in cm 2 su quasi tutti i manuali di specifica. A P = A e x A W = [(11.1 x P 0 ) /( _ x a x B x f s )] 1.143 in cm 4 Dove a = è il coefficiente che tiene conto dell impossibilità degli avvolgimenti di riempire tutta l area disponibile A W ( 0.1 < a < 0.144 ) B= valore dell induzione di lavoro (TESLA) normalmente si assume B= B sat /2. B sat = Valore dell induzione di saturazione della ferrite costituente il nucleo. 6. Si calcola il fattore K definito come : K= V imax /V imin Bisogna fare attenzione al calcolo di V imax e di V imin, tenendo conto del ripple che si genera quando il regolatore inizia a fornire potenza in uscita per effetti parassiti dei componenti che costituiscono lo stadio di ingresso. Il ripple in ingresso si ha sia se la tensione DC si ottiene raddrizzando una tensione alternata sia se si fornisce direttamente una tensione DC stabilizzata. Per ragioni di

sicurezza conviene maggiorare il valore di V imax di circa il 20% e diminuire il valore di V imin di un 7%. 7. Si calcola il minimo valore del DUTY CICLE: D min = D max / (( 1-D max ) x K+ D max ) 8. Si determina il valore del traferro T da inserire nel NUCLEO per distanziare fra loro la coppia di ferriti di cui è composto; per evitare la SATURAZIONE, il traferro T è dato da: T= L p x I 2 cmax /(B max x Ae x _ 0 ) _ 0 = 1.256 x 10-6 H/m 9. Si determina il numero delle spire primarie che costituiscono le L p volute sul tipo di nucleo scelto, quindi avremo: N p = ( B x T)/( I cmax x _ 0 ) 10. Si determina il numero di spire secondarie : N s = N p x (V o + V f ) x (1-D max ) / (V imin x D max ) Dove V o = tensione di uscita in Volt V f = Caduta di tensione sul diodo raddrizzatore 11. Si determinano le massime sollecitazioni sul diodo raddrizzatore: I fmax = 2 I o /(1-D max ) V rmax > V o +V imax x N s /N p Dove I fmax = Valore massimo della corrente diretta I o = Valore corrente di uscita V rmax = Valore massimo della tensione inversa 12. Si determina la sezione dei conduttori degli avvolgimenti tramite la relazione: S= _ x (A P ) -0.125 [A/cm 2 ] Dove _ = parametro dipendente dal tipo di nucleo scelto e dalla sua corrente di saturazione

A P = prodotto delle aree in cm 4 13. Si determina il valore teorico della capacità di uscita dalla relazione: C= I o x D max / f s * _V o Dove _Vo= valore picco-picco del ripple in uscita Conclusioni Il regolatore descritto, è stato progettato, realizzato e testato in laboratorio. Su di esso sono state fatte una serie di misure elettriche, tramite un oscilloscopio digitale tektronix e un multimetro: sono state verificate le forme d onda dell oscillatore e del driver è stato misurata e regolata la tensione di uscita a un valore di circa 2.5Volt sono state effettuate delle misure sul rumore e sulla stabilità del sistema. In fig. 7 è rappresentato lo schema elettrico e in fig. 8 la foto dell oggetto realizzato con vista saldature e componenti. Dalla verifica della funzionalità del regolatore è emerso che tale dispositivo può essere usato per regolare tensioni di alimentazione per circuiti di FRONT-END, nonché per altre applicazioni in fisica nucleare dove si richieda alta stabilità, basso rumore, bassa dissipazione e costi contenuti.

RV1 5.5V 0805 C5 R1 +12V_in 10nf T1 1 3 8 6 2 4 100 22nf C4 6CWQ06FN D2 L1 50uH + L2 10uH + +2.5V -GND_in 33uf 25VL C3 + 5.1V 0.25W D6 7 ved. nota 5 R10 220 R14 220 D3 6CWQ06FN C1 330uf C2 330uf - gnd L3 BEAT C7 D5 ZHCS1000 D4 ZHCS1000 R8 5k1 R9 4k7 F2 500mA C10 2.2nf R13 16k R12 2k7 11 3 4 5 6 10 1uf RT VC D N G 9 B F N 8 U1 4 LT1533 1 N 2 SHDN COL_A DUTY I V 16 SYNC P_gnd 15 CT COL_B RV RC B F 7 13 12 R4 R5 L4 * 4k7 12k R7 1M Q1 BCV62V R11 500 R6 11k C6 220pf C9 47nf C8 10nf R2 1k3 R3 1k3 Title LHCB Experiment Dynamic Regulator 2.5V 1.2A low noise Size Document Number Rev A design. G. Corradi 1 fig. 7 Date: Tuesday, May 14, 2002 Sheet 1 of 1

fig. 8