LA DIFESA CONTRO LA MOSCA DELL OLIVO (Bactrocera( oleae) NELL OLIVETO BIOLOGICO: esperienze nella Regione Marche



Documenti analoghi
Tutela e valorizzazione del territorio: Servizio Fitosanitario Regionale: Autorità di Controllo e Tracciabilità:

Monitoraggio, campionamenti, soglie di intervento e lotta alla mosca delle olive

LA MOSCA DELLE OLIVE Bactroceraoleae

AGROAMBIENTELAZIO.IT

SITUAZIONE FITOSANITARIA IN OLIVICOLTURA NEL 2009

Progetto Miglioramento della Qualità della Produzione dell olio di oliva ed impatto ambientale

Attività e importanza del monitoraggio della tignola

Organizzazione del Servizio di avvertimento per la lotta alla mosca dell olivo nella Regione Marche

$/&81,'$7,68// 2/,2%,2/2*,&2

MODELLO PREVISIONALE DI FENOLOGIA DEGLI ADULTI DI TIGNOLETTA DELLA VITE

Piano Triennale di Lotta alla zanzara tigre e prevenzione delle malattie collegate

IMPORTANZA DEL MONITORAGGIO DELLE COLTURE NELLA DIFESA INTEGRATA E I NUOVI ORIENTAMENTI DELLA NORMATIVA EUROPEA

Frantoio del Greve Pesa SCARL

Piano Triennale di Lotta alla zanzara tigre e prevenzione delle malattie collegate

Strumenti della nuova PAC per l attuazione del Piano nazionale sull uso sostenibile dei prodotti fitosanitari

Bollettino di Difesa Integrata obbligatoria

PIANO REGIONALE DI CONSULENZA ALLA IRRIGAZIONE PER UN USO CONSAPEVOLE DELL ACQUA IN AGRICOLTURA

R e g i o n e L a z i

La gestione della difesa in orticoltura biologica

Utilizzo dei prodotti fitosanitari nella coltivazione del mais Annata agraria

MODELLO IPI INDICE POTENZIALE INFETTIVO

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI. Standard tecnico ai sensi dell art. 49 comma 2 lettera c) del D.

Piano Triennale di Lotta alla zanzara tigre e prevenzione delle malattie collegate

REGIONE LAZIO. BANDO PUBBLICO MISURA 10 Pagamenti Agro-climatico-ambientali

Piano Triennale di Lotta alla zanzara tigre e prevenzione delle malattie collegate

Piano Triennale di Lotta alla zanzara tigre e prevenzione delle malattie collegate

IL PROGETTO. è portato avanti in sintonia con la legge 75 del : 29 Comuni, 9 tecnici di campo coordinati dal R.T.S.

Prove di contenimento della piralide mediante l impiego di Trichogramma brassicae

FITOPATOLOGIA METODI DI DIFESA DELLE PRODUZIONI AGRARIE

INDAGINE CONFCOMMERCIO-FORMAT SUL NEGOZIO NELL ERA DI INTERNET

Il mercato del lavoro nella provincia di Ancona: la banca dati Excelsior

L acqua in più e l acqua in meno: alluvioni e siccità in Calabria

BOLLETTINO DI PRODUZIONE BIOLOGICA ED INTEGRATA N 17 DEL

Gli strumenti a supporto delle decisioni nella difesa dalla mosca delle olive in Toscana

Difesa fitosanitaria dell'oliveto

Settimana dal 28 settembre al 03 ottobre 2015 Mercato all origine - Settembre, 42^ settimana

ROADSHOW PMI ECONOMIA, MERCATO DEL LAVORO E IMPRESE NEL VENETO. A cura dell Ufficio Studi Confcommercio

Regolamento Gocce d oro 2015 concorso oleario riservato ai migliori Oli Extra Vergine di Oliva prodotti nella regione Puglia.

I contenuti della Difesa antiparassitaria

1 Università di Trento ed Euricse 2 Università dell Insubria, Varese

imetostrap: Trappola a feromoni elettronica

Profilo della sicurezza nella Comunità di Primiero. A cura di Marco Bettega COMUNITÀ DI PRIMIERO

Osservatorio sulla condizione abitativa. Gli sfratti. Report. Andamento periodo

Progetto di agricampeggio bioclimatico con energia da fonti rinnovabili eolica e fotovoltaico non connesso in rete.

4 I LAUREATI E IL LAVORO

E-Commerce Consumer Behaviour Report 2010

QUESTIONARIO PER ASSISTENTI EDUCATORI

ASSOPROL UMBRIA Soc.Coop. ORGANIZZAZIONE DEI PRODUTTORI OLIVICOLI DELL UMBRIA SOC. COOP. AGRICOLA

L attuazione del PAN nel razionalizzare l applicazione dei prodotti fitosanitari. Piacenza 22 novembre 2013

I prodotti dell agricoltura biologica

DATI METEO INDICI CLIMATICI

Donne e welfare. Novembre 2010

RELAZIONE TECNICA SULL ATTIVITÀ DI MONITORAGGIO E LOTTA ALLA

Gli effetti dei trasporti sulla distribuzione dei consumi

Cos è l Agricoltura Biologica?

Relazione descrittiva sui vantaggi di utilizzare la tecnologia a diodi led nel campo dell illuminazione. dell'illuminazione Civile ed industriale.

LEPIDOTTERI. Ordine molto vasto ( specie di cui più di 4500 in Italia) Ali ricoperte da squame

I risultati del progetto: una nuova opportunità per la filiera e sviluppi futuri. Alessandro Parenti GESAAF Universita degli Studi di Firenze

La Cassa Integrazione Guadagni

INDAGINE CONFCOMMERCIO-FORMAT SUL NEGOZIO NELL ERA DI INTERNET

IMPIANTI FOTOVOLTAICI E PAESAGGIO

Innovazioni in campo energetico per le produzioni florovivaistiche in serra

Tasso di occupazione per fasce di età. Provincia di Piacenza, ,3 83,1 77,7 27,6 16, anni anni anni.

Fertilità del terreno il suolo ideale per il tecnico. La fertilità del terreno: una. Fertilità del suolo Il suolo ideale per l imprenditore agricolo

VITICOLTURA BIOLOGICA Expo Milano ottobre Paolo Di Francesco Agronomo Studio SATA

IL SISTEMA DI PREVISIONE DEL DISAGIO BIOCLIMATICO IN EMILIA-ROMAGNA

Filippo Urbinati; Bruno Busin; Paolo Borsa. 1 Public Document

Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze

Indagine trimestrale sul settore alberghiero high level

IAB Seminar Mobile presenta i trend dello scenario internet in Italia e illustra il programma di sviluppo Audiweb 2.0

1. La situazione economica e del mercato del lavoro

Come valutare le caratteristiche aerobiche di ogni singolo atleta sul campo

IL CINIPIDE GALLIGENO DEL CASTAGNO

Trapianti: ti faresti pagare per vendere un organo?

4 Osservatorio congiunturale sull Artigianato e la Piccola Impresa nel Comune di Venezia (Centro Storico e Terraferma)

Edizioni L Informatore Agrario

PROGETTO TECNICO SISTEMA DI GESTIONE QUALITA IN CONFORMITÀ ALLA NORMA. UNI EN ISO 9001 (ed. 2008) n. 03 del 31/01/09 Salvatore Ragusa

AUTUNNO 2011 Corpo idrico N. totale stazioni

LA DINAMICA DEI CONTRATTI DI LAVORO A TEMPO INDETERMINATO: IMPATTO DEGLI INCENTIVI E DEL JOBS ACT. AGGIORNAMENTO A GIUGNO 2015

PIAE TIPOLOGIA DI POLO. LITOLOGIA DEL GIACIMENTO Sabbie medie e fini COMUNE INTERESSATO Ostellato INQUADRAMENTO DELL AREA

Utilizzo dei prodotti fitosanitari nella coltivazione della vite Annata agraria

COMUNICATO STAMPA N. 45 del 15 NOVEMBRE 2013

Analisi del sistema olivo mosca delle olive nel Bacino del Mediterraneo

Diffusione Xylella fastidiosa: EVITARE INUTILI ALLARMISMI!!!

Programma Il programma sarà articolato in 5 giornate, per un totale di 36 ore, così come previsto dal Decreto MIPAAF.

«FOCUS» ANIA: R.C. AUTO

Breve Analisi Tecnica Economica dell Olivicoltura di qualità: difficoltà e prospettive possibili

I principi del progetto

BRONTE TECNICO DEI SERVIZI TURISTICO-RICETTIVI BRONTE OPERATORE DI VINIFICAZIONE BRONTE TECNICO COMMERCIALE - MARKETING BRONTE 8 200

Regione Calabria ARPACAL. Agenzia Regionale per la Protezione dell Ambiente della Calabria DIPARTIMENTO PROVINCIALE DI REGGIO CALABRIA

ELEMENTI DI STATISTICA

NITRATI: RICERCA & APPLICAZIONE

Bollettino Agrometeorologico Viticoltura

DDISCIPLINARE DI PRODUZIONE OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA TERRA DI SAN MARINO ARTICOLO 1 ARTICOLO 2

ANALISI TERMOGRAFICHE. in ambito +elettrico +edile + idraulico + riscaldamento

PROGETTO "FATTORIE DIDATTICHE- SATU PO IMPARAI- PROGRAMMA TRIENNALE DI EDUCAZIONE ALIMENTARE,

PER QUALSIASI ESIGENZA_ NUOVE GOMME LASER DI TRODAT

Agricoltura Sociale: Presente e Futuro

La qualità ferroviaria in Emilia - Romagna

Business Plan On Line (BOPL)

Transcript:

LA DIFESA CONTRO LA MOSCA DELL OLIVO (Bactrocera( oleae) NELL OLIVETO BIOLOGICO: esperienze nella Regione Marche Bologna, 8 Giugno 2011 14 Convegno Nazionale di Agrometeorologia AIAM 2011 Giovanni Abate*, Alberto Alesi*, Gianluca Ferroni*, Alberto Giuliani*, Elisabetta Piccioni*, Angela Sanchioni*, Danilo Tognetti*, Stefano Leonesi* *Servizio Agrometeo Regione Marche ASSAM

Il servizio Agrometeo dell ASSAM svolge attività di monitoraggio ambientale ed elaborazione delle informazioni a supporto delle scelte aziendali, l attività può essere così schematizzata: Monitoraggio fitopatologico Monitoraggio fenologico FANO - m 90 slm - PU424 Mosca de ll'oliv o (Bactroce ra O lae) 20 90. 0 I nf estazione at tiva (% ) 18 16 14 12 10 8 6 4 2 80. 0 70. 0 60. 0 50. 0 40. 0 30. 0 20. 0 10. 0 Cat ture adult i (n. ) Modelli previsionali 0 19/07/ 2010 26/07/ 2010 02/08/ 2010 09/08/ 2010 16/08/ 2010 23/08/ 2010 30/08/ 2010 06/09/ 2010 13/09/ 2010 20/09/ 2010 27/09/ 2010 04/10/ 2010 11/10/ 2010 0.0 Inf estazione at tiva sull e olive Cat ture Monitoraggio meteorologico ELABORAZIONE DATI Indici di maturazione INFORMAZIONE DI SUPPORTO ALLE SCELTE AZIENDALI INDICAZIONI PER UNA CORRETTA GESTIONE AGRONOMICA DELLE COLTURE (nel rispetto delle norme di Buona Pratica Agricola e dei Criteri di Gestione Obbligatoria della Condizionalità) E PER LA DIFESA FITOSANITARIA SECONDO METODOLOGIE DI LOTTA INTEGRATA E BIOLOGICA

Il contesto olivicolo marchigiano REGIONE MARCHE superficie olivicola totale 10.500 ha istat 2001 con una forte espansione nell ultimo decennio oliveti di piccola estensione superficie media di poco superiore a mezzo ettaro ma in aumento carenza di comuni strategie di difesa comprensoriali, numerose cultivar caratterizzate spesso da duplice attitudine alla trasformazione (olio e mensa) PROVINCIA CULTIVAR Pesaro PESARO Raggiola OM Rosciola Colli Esini O Mignola O Ancona Raggia OM ANCONA Frantoio OM Leccino OM Macerata MACERATA Coroncina O Mignola O Fermo FERMO Piantone di Falerone O Sargano di Fermo O Orbetana O Ascoli Piceno ASCOLI PICENO AscolanaT M Carboncella O

Il contesto olivicolo biologico marchigiano REGIONE MARCHE Una sola DOP nelle Marche DOP Cartoceto (PU) superficie olivicola biologica totale 1684 ha ovvero circa il 16% della superficie oivicola totale

La difesa dalla mosca dell olivo nell oliveto biologico DANNO DA MOSCA Il danno è quantitativo (perdita di prodotto) Qualitativo sull olio ottenuto, con olive danneggiate l aciditl acidità è più alta, si ha sviluppo di funghi e muffe nelle gallerie, fino al difetto sensoriale di verme BIOLOGIA DELL INSETTO L ovodeposizione avviene sottocuticola, si sviluppa una larva che passa tre età per poi impuparsi, sfarfallare e compiere un nuovo ciclo

La difesa dalla mosca dell olivo nell oliveto biologico DIFFICOLTA DI CONTROLLO - Nella difesa dell oliveto biologico non esistono prodotti sistemici per una difesa larvicida, la sola strategia è di tipo adulticida -Il sistema adulticida nel biologico presenta alcune criticità: : limitato numero di prodotti ammessi, dilavabilità,, corretto posizionamento, tempestività, influenza della pressione dacica

INDIVIDUAZIONE AREE DI RISCHIO N Sulla base dei monitoraggio effettuati negli ultimi 10 anni, su tutto il territorio regionale, è emersa l esigenza di individuare un ulteriore sottozona (all interno della fascia di rischio 3 - alto rischio), in quanto la pressione del fitofago, per gli areali che si affacciano direttamente sul mare, è maggiore e con maggior precocità. Per tali motivi si è reso necessario intensificare i siti di monitoraggio in questi areali.

RETE DI MONITORAGGIO ASSAM (az( bio) FASCIA DIRISCHIO 3 - m 20 slm - PU Mo sca dell'olivo 12 11 10 9 8 Infestazi one attiva sulle olive Catture (mosca adul ta ) 100 90 80 70 cromotrap inf attiva % 7 6 5 4 3 2 1 0 12/07/10 19/07/10 26/07/10 02/08/10 09/08/10 16/08/10 23/08/10 30/08/10 06/09/10 d ata 13/09/10 20/09/10 27/09/10 04/10/10 11/10/10 18/10/10 25/10/10 60 50 40 30 20 10 0 nr adulti catturati Infestazione attiva (%) 10 9 8 7 6 5 4 3 2 1 SAN COSTANZO msl 85 PU435 Mosca dell'olivo (Bactrocer a o leae ) 40 35 30 25 20 15 10 5 Mosche adulte catturate (N ) 0 0 21 /07/09 28 /07 /09 04/08/09 11 /08/09 18 /08 /09 25/08/09 01/09/09 08 /09 /09 15/09/09 22/09/09 Infestazione attiva sulle olive Catture (mosca adulta) siti aziende olivicole bio (16 bio su 94 totali) controllo settimanale delle trappole e delle drupe curve di volo infestazione attiva

Il modello OLIFLY simulator REGIONE MARCHE

Considerazioni sui dati in tabella. Tipologia del trattamento (spinosad e/o piretro) La pressione dacica nelle aziende bio SITO campagna olivicola 2010 INFESTAZIONE ATTIVA % INFESTAZIONE DANNNOSA % INFESTAZIONE TOTALE % FASCIA DI RISCHIO 3 rischio elevato REGIONE MARCHE TIPO / NR TRATTAMENTO 1* 44 33 77 non trattato Disomogeneità della 2 20 44 64 adulticida - 6 pressione Strategico del dittero il monitoraggio 3 0 attento 26 e sistematico 26 adulticida 2delle 4 1 25 26 non trattato variabili Effettiva differenza meteo fra e della dinamica della popolazione fascia di rischio 2 e 3 5 6 9 15 adulticida 4 + rameico 1 6 0 12 12 adulticida 11 + rameico 2 dell insetto in quanto consente di individuare esattamente Buone performance con 7 2 7 9 adulticida 3 + rameico 1 pressioni il momento medie del fitofago d impiego d 8 di 0 un prodotto 6 6 e l appropriata l adulticida 4 totale accettabile) 9 0 3 3 adulticida 4+ rameico 1 (inf totale accettabile) strategia di difesa. Perdita dell efficacia efficacia del trattamento adulticida (spinosad)) con elevate pressioni del dittero trattamenti massimo 5 con (spinosad) Dilavabilità con oltre10 mm di pioggia 10 1 1 2 adulticida 3 + rameico 1 FASCIA DI RISCHIO 2 rischio medio 1 24 24 48 non trattato 2 16 8 24 rameico 1 3 6 4 10 rameico 2 4 9 0 9 adulticida 4 5 6 0 6 adulticida 4 6 0 2 2 adulticida 5 L'infestazione rilevata dal campionamento di metà ottobre in pre-raccolta raccolta *Dato rilevato seconda decade si settembre

FASCIA DI RISCHIO 3 - m 20 slm Fano PU 1/10 12 47.4 11 10 9 8 7 6 T rameico 5 4 3 2 1 0 REGIONE MARCHE 18/10/10 25/10/10 inf attiva % 12/07/10 19/07/10 26/07/10 02/08/10 09/08/10 16/08/10 23/08/10 30/08/10 06/09/10 13/09/10 20/09/10 27/09/10 04/10/10 11/10/10 data 100 90 80 70 nr adulti catturati Trattamento spinosad Infestazione attiva sulle olive Catture (mosca adulta) 39.2 5/9 18/9 20.6 14.6 24/7 13.6 9.2 5/10 13.2 8.6 Precipitazione giornaliera in mm 60 50 40 30 20 10 0

Il Notiziario Agrometeorologico REGIONE MARCHE

CONCLUSIONI - In olivicoltura la lotta alla mosca dell olivo è fondamentale per ottenere un olio di qualità. - Nell oliveto biologico le difficoltà per il contenimento del dittero sono superiori rispetto al convenzionale in quanto legate alla limitata disponibilità di prodotti, alla pressione dell insetto, alle condizioni meteorologiche.

Tuttavia l impiego di spinosad nella campagna olivicola 2010 ha dimostrato in generale delle buone performance se posizionato correttamente, sfruttabili anche in convenzionale per i ridotti tempi di carenza. Pertanto lo scrupoloso monitoraggio territoriale, la disponibilità CONCLUSIONI dei dati meteorologici registrati e previsti, la capillare diffusione delle informazioni, permettono una corretta ed efficace strategia di difesa, in modo particolare anche quella adulticida dove però la tempestività è fondamentale.

GRAZIE PER L ATTENZIONEL