RESILIENZA E POLITICHE DI ADATTAMENTO AI CAMBIAMENTI CLIMATICI UNA STRATEGIA PER GESTIRE I RISCHI CLIMATICI NELLA REGIONE ABRUZZO

Documenti analoghi
AGENDA 21 LOCALE DELLE PROVINCE D ABRUZZO

Investire nell azione per il clima, investire in LIFE

DELIBERAZIONE N. 52/16 DEL

ATTIVITÀ E Piano di informazione e comunicazione

Il Programma del Ministero della Salute per la prevenzione degli effetti del caldo Attualità e prospettive

Ruolo e attività del punto nuova impresa

AGGIORNAMENTO DELLA PIATTAFORMA CLEXi

GIOVEDI 31 gennaio CONVEGNO rivolto ad amministratori comunali e dirigenti uffici tecnici comunali Sala dei marmi - Provincia di Pescara

Risultati del bando Promuovere la sostenibilità energetica nei comuni piccoli e medi Presentazione della Banca Dati PAES

COMMISSIONE FORMAZIONE

PROTOCOLLO D INTESA PER LA DIFFUSIONE E VALORIZZAZIONE DEGLI ORTI URBANI DENOMINATO SINTETICAMENTE PROGETTO NAZIONALE ORTI URBANI.

Meccanismo di monitoraggio. Convenzione del Consiglio d Europa sulla lotta contro la tratta degli esseri umani

REGOLAMENTO CONVOL REGIONALE. della Regione

REGOLAMENTO DEGLI STRUMENTI PARTECIPATIVI DEL COMUNE DI VIMERCATE

Ingegneria Elettronica

PROVINCIA DI BERGAMO Bergamo, 22 ottobre 2012

Il Green Public Procurement a Cinisello Balsamo

P.I.A.C.I. Programma Modalità attive di invecchiamento Tiziano Vecchiato, Fondazione Zancan e Associazione Piaci

LA PROGRAMMAZIONE COMUNITARIA

Il percorso partecipativo del Piano di Adattamento della città di Bologna

Manuale del Sistema di Gestione Integrato per la Qualità e l Ambiente INDICE

Chiesa di San Vidal Campo Santo Stefano

Programma Operativo Interregionale Energie Rinnovabili e Risparmio Energetico Summer School Milano, 14 settembre 2015

PO 01 Rev. 0. Azienda S.p.A.

LA CARTA DEI PRINCIPI PER LA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE: CONTESTO ED OBIETTIVI DELL INIZIATIVA CONFEDERALE

DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO STRESS DA LAVORO CORRELATO

Elementi per una Strategia Nazionale di Adattamento ai Cambiamenti climatici!

CARTONIADI ABRUZZO GIUGNO Consorzio Nazionale Recupero e Riciclo degli Imballaggi a base Cellulosica

Piano Strategico e Comunicazione: L esperienza di Verona.

PROTOCOLLO D INTESA PREMESSO CHE

Prot. n.aoodrve12421 Venezia, 3 ottobre 2014

PROTOCOLLO D'INTESA MINISTERO PUBBLICA ISTRUZIONE. DE AGOSTINI SCUOLA S.p.A

A cura di Giorgio Mezzasalma

Il volontariato: ruolo e impegni per la Conferenza dei Servizi

Presidiare una consultazione online

PROGETTO AMMINISTRATORE DI SOSTEGNO ANNO 2016

SCELTA DELL APPROCCIO. A corredo delle linee guida per l autovalutazione e il miglioramento

REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO

SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE

La sicurezza e salute sui luoghi di lavoro in Regione Toscana

CRITICITA, PRIORITA E PUNTI DI FORZA NELL AVVIO DELLA GESTIONE ASSOCIATA DEL PERSONALE a cura di Andrea Pellegrino

La Dichiarazione di Verona sugli investimenti in salute (The Verona Declaration on Investment for Healt)

PROTOCOLLO D INTESA FRA LA REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA IL MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA

PROTOCOLLO D INTESA GIOVANI, SCUOLA & VOLONTARIATO. tra

PROTOCOLLO DI INTESA PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO: "MANTENIMENTO E SVILUPPO DELL ATTIVITA DEL LABORATORIO TERRITORIALE PROVINCIALE NODO IN.F.E.

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Milano Roma Cagliari Duisburg.

Protocollo d intesa tra tra Amministrazione Comunale di Brescia e Sindacati pensionati Spi Cgil Fnp Cisl Uilp Uil. Anno 2015

LA PSICOLOGIA SUL TERRITORIO DELLA CITTA DI MILANO

PROTOCOLLO DI INTESA PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO MICROKYOTO - IMPRESE

Premessa. Di seguito le nostre principali aree aree di intervento

PROGETTO TAVOLO GIOVANI

La nuova logica di realizzazione dei progetti. Fabio Girotto Regione Lombardia

Per essere vincenti in Europa non basta scrivere una buona

Linee guida per la definizione dei progetti di Servizio Civile per l anno 2007/2008 di ANCI Lombardia

LABORATORIO DIDATTICO SULL INNOVAZIONE ECO-SOSTENIBILE NELLE FILIERE AGRO-ALIMENTARI IN REGIONE CALABRIA PRESENTAZIONE DELLE ATTIVITÀ

P.A. in tema di rinnovabili. Franco Colombo Presidente CONFAPI Varese

Corso di Laurea in Economia e Gestione delle Amministrazioni Pubbliche Anno Accademico 2015/16

Assistenza e consulenza per tesi di laurea

Europa per i cittadini

Senaf

ACCORDO QUADRO PER LA DIFFUSIONE E L IMPLEMENTAZIONE DI BUONE PRATICHE DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO. Tra UFFICIO SCOLASTICO TERRITORIALE DI NOVARA

Istituto di Istruzione Secondaria Superiore "Giovanni Maria Sforza" PALAGIANO (TA)

Funzione Strumentale n. 1: P.O.F. / Diffusione della cultura della qualità

ISMENE TRAMONTANO Le iniziative per la diffusione della qualità

LIFE09ENVIT EnvironmentalCOoperation model for Cluster - Acronimo: ECO-CLUSTER

PATTO DI INDIRIZZO PER LE SMART CITY

ABSTRACT PROGETTO DIDATTICO

La Gestione del Carbon Footprint in ottica di Filiera L esperienza di PALM

La valutazione dell opinione degli studenti sulla didattica

Valutare gli esiti di una consultazione online

PROGETTO ACCOGLIENZA CLASSI PRIME A.S. 2015/2016

Proposte concernenti le strategie in materia di sicurezza informatica e delle telecomunicazioni per la pubblica amministrazione

Malattie Rare: tra scienza, etica, società e sostenibilità

Procedura SODDISFAZIONE DEL CLIENTE E MIGLIORAMENTO CONTINUO

Cantiere formativo territoriale Associazione Intercomunali delle Valli delle Dolomiti friulane verso l Unione

ISTRUZIONE OPERATIVA ATTIVITÀ PROMOZIONALE

La Promozione della Salute Mentale in Europa: sfide, azioni, ricadute a livello locale

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO.

A tutti i Dirigenti scolastici scuole statali e paritarie di ogni ordine e grado delle province di Padova e di Rovigo

Piano di Azione Educativa sugli OdM attraverso i Gemellaggi Scolastici Nord-Sud. Università Ca Foscari. Venezia, 10 febbraio 2010

L Accordo di Parigi. Ministro dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare Gian Luca Galletti

Anno Accademico 2005/ Corso di perfezionamento. Gestione di organizzazioni non profit e Progettazione sociale.

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

il Sistema di Indicatori di Qualità del sistema InFEA del Piemonte

Contatto Provincia CPI Visita congiunta CPI / SIL in azienda. sensibilizzazione e di promozione del progetto,

/12/2008. Identificativo Atto n DIREZIONE GENERALE ISTRUZIONE, FORMAZIONE E LAVORO

Il clima cambia! Cambiamo anche noi! Progetta la casa intelligente.

Camera dei Deputati 5 Senato della Repubblica PREFAZIONE

AGGIORNAMENTO COORDINATORI SICUREZZA. programma

COMUNE DI POSADA PROVINCIA DI NUORO

Finanziamenti dell Unione europea: fonti di informazione on-line

Dalla Pianificazione Energetica all attuazione degli interventi: il punto di vista delle PA e delle Imprese

PROGETTO INTERCULTURALE DI RETE

CASTIGLIONE E SCARLINO: SOLUZIONI IN AGENDA

KEN PARKER SISTEMI s.r.l.

Istituto Albert di Lanzo

Incontro di progeazione Programma Life Ancona, 15 settembre 2014

PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DI UN PROGETTO DI SERVIZIO SOCIALE

I RISULTATI DEL PROGETTO Strategie di gestione integrata per la lotta al cambiamento climatico

Transcript:

RESILIENZA E POLITICHE DI ADATTAMENTO AI CAMBIAMENTI CLIMATICI CONFERENZA DI LANCIO TRA MARE E MONTAGNA UNA STRATEGIA PER GESTIRE I RISCHI CLIMATICI NELLA REGIONE ABRUZZO PESCARA 17 DICEMBRE 2015 - H.09.30 / 18.00 c/o Università degli Studi Gabriele d Annunzio Dipartimento di Architettura - Sala Rossa in Viale Pindaro 42 I cambiamenti climatici rappresentano attualmente la più grande sfida che governi, enti territoriali, Istituzioni internazionali e popolazioni sono chiamati ad affrontare. L azione da intraprendere per farvi fronte è duplice, e comporta la messa in campo di politiche complesse ed integrate. Da un lato, contrastando le cause dell innalzamento delle temperature globali, attraverso interventi di mitigazione che aiutino a ridurre concretamente le emissioni di gas a effetto serra. Dall altro, predisponendo piani di adattamento che minimizzino gli impatti dei cambiamenti climatici e livello locale e che sostengano le capacità resilienti dei territori. Su quest ultimo punto, centrale è il ruolo che sono chiamati a giocare i governi territoriali e in particolare delle Regioni. La Regione Abruzzo, il cui territorio è caratterizzato dalla più alta diversità climatica dell Italia peninsulare e dunque da una elevata vulnerabilità agli impatti dei cambiamenti climatici, ha deliberato in tal senso nel settembre scorso impegnandosi a varare in tempi brevi il Piano Regionale di Adattamento ed ha avviato successivamente il processo per la stesura del profilo climatico regionale, propedeutico al Pacc, e per l organizzazione del processo partecipativo previsto per la sua elaborazione, affidandone il coordinamento al Centro di Documentazione sui Conflitti Ambientali in collaborazione con la società di consulenza Climalia srl. Punto dirimente nella formulazione delle opzioni di adattamento è infatti rappresentato dal coinvolgimento delle parti interessate, a partire da istituzioni pubbliche territoriali, tessuto produttivo ed associazioni locali. Per lanciare pubblicamente il percorso intrapreso; favorire la collaborazione tra I diversi livelli di governo; coinvolgere gli attori istituzionali, economici e sociali e, più in generale, far conoscere alla cittadinanza e ai media le attività previste e gli obiettivi fissati, la Regione Abruzzo organizza a Pescara una giornata di lavoro per il prossimo 17 novembre invitando alla più ampia partecipazione. Ulteriore finalità dell evento è garantire visibilità all impegno regionale verso l adozione del PACC

informando al contempo mezzi di comunicazione, enti pubblici e cittadini circa i rischi ambientali, sociali, sanitari ed economici connessi ai cambiamenti climatici e sull importanza dell elaborazione, a livello locale, di piani di adattamento utili a ridurre l impatto di questi ultimi, favorendo il loro coinvolgimento da principio. L evento si terrà a pochi giorni dal termine di Parigi del 21 Vertice Onu sul Clima dove è attesa la sigla del nuovo accordo globale per la lotta ai cambiamenti climatici nell ambito del quale la Regione Abruzzo presenterà tra l altro il percorso verso il PACC. La giornata sarà divisa in una mattinata di discussione in forma di panel con relatori esperti provenienti, tra l altro, dalle istituzioni nazionali coinvolte e in un pomeriggio di lavoro durante il quale verranno fornite ai presenti le informazioni necessarie ad intraprendere e strutturare il processo di coinvolgimento. Nel corso del convegno si metterà in evidenza il ruolo centrale che gli enti locali giocano nella transizione energetica e la lotta ai cambiamenti climatici e dei loro sforzi per migliorare la loro preparazione e la capacità di rispondere agli inevitabili impatti climatici avversi. A tale scopo, l ANCI Abruzzo illustrerà i risultati del progetto a valere sull attività II.1.3. del POR-F.E.S.R. 2007-2014, sull animazione, sensibilizzazione e promozione delle fonti rinnovabili e del risparmio energetico, strettamente connesso allo stato d avanzamento del Patto dei Sindaci. A tal fine si allega al presente invito il questionario relativo alla percezione del rischio climatico affnchè I rappresentanti delle realtà coinvolte possano, ove possibile, reinviarlo compilato entro il 13 Dicembre prossimo alla email: pacc@regione.abruzzo.it

17 NOVEMBRE 2015 CONFERENZA DI LANCIO TRA MARE E MONTAGNA UNA STRATEGIA PER GESTIRE I RISCHI CLIMATICI NELLA REGIONE ABRUZZO ORE 10.00-13.30 / CONFERENZA PUBBLICA Dalla Strategia Nazionale di Adattamento ai Piani Regionali Analizzando i rischi e le vulnerabilità ai cambiamenti climatici del nostro paese, le cui cronache riportano sempre più spesso eventi metereologici che sfociano in drammatiche emergenze territoriali, appare evidente l urgenza di un intervento sistemico che garantisca il ripristino e/o il rafforzamento delle capacità resilienti tanto a livello urbano quanto in zone rurali, montane e costiere. Dopo l approvazione da parte del governo della SNAC Strategia Nazionale di Adattamento ai Cambiamenti Climatici, tocca alle Regioni, come enti territoriali sovrani, pianificare interventi e politiche di gestione del territorio che possano garantire tale obiettivo. La sessione mattutina prevede a tal fine la disamina dei rischi attuali e degli strumenti disponibili a farvi fronte. PROGRAMMA Modera ed introduce Marica Di Pierri Presidente CDCA Centro Documentazione Conflitti Ambientali 09.30 Saluti Istituzionali Paola Marchegiani Ass. Ambiente Comune di Pescara Luciano Lapenna Sindaco di Vasto e Presidente ANCI Abruzzo Renzo Di Sabatino Presidente della Provincia di Teramo Luciano D Alfonso Presidente Regione Abruzzo Prof. Paolo Fusero - Preside Facoltà di Architettura Laura Antosa - Presidente dell Ordine Architetti di Pescara

13.30 14.30 PAUSA PRANZO Elementi per una Strategia Italiana di Adattamento ai Cambiamenti Climatici Maurizio Pernice Direttore MATTM Rischi e vulnerabilità al cambiamento climatico dell Italia Domenico Gaudioso ISPRA Il ruolo delle regioni per la Resilienza ai cambiamenti climatici Donatella Emma Ignazia Spano Ass. Ambiente Regione Sardegna e Resp. GdL Clima Conferenza Unificata Stato-Regioni Abruzzo e Molise, insieme per l adattamento ai cambiamenti climatici Vittorino Facciolla - Ass. Ambiente Regione Molise L Abruzzo e la lotta ai cambiamenti climatici Iris Flacco Direzione Territorio, Ambiente, Energia Regione Abruzzo Mayors Adapt: il ruolo delle strutture di supporto Elodie Bossio Covenant of Mayors and Mayors Adapt secretariat La piattaforma Patto dei Sindaci Abruzzo Massimo Luciani Direttore ANCI Abruzzo Horizon 2020, le opportunità comunitarie per il clima (da confermare) - Agenzia APRE PARIDE: l esperienza della Provincia di Teramo Avv. Massimo Vagnoni - Provincia di Teramo - Consigliere del Comune di Martinsicuro Perché una Strategia di Adattamento per la Regione Abruzzo Mario Mazzocca Sottosegretario con deleghe all ambiente Regione Abruzzo Piero Pelizzaro Climalia srl

Lezione Magistrale: Impatti sociali dei cambiamenti climatici: i profughi climatici Valerio Calzolaio Ex Sottosegretario Ambiente/Giornalista 15.00-17.30 TAVOLI DI LAVORO Coinvolgimento degli stakeholders, percezione del rischio e mappatura buone pratiche per la stesura del Profilo Climatico Il pomeriggio di lavoro prevede la divisione degli attori istituzionali, sociali ed economici precedentemente individuati ed invitati in tre tavoli di lavoro che costituiranno il primo appuntamento introduttivo propedeutico all avvio del processo partecipativo. Obiettivo è fornire informazioni sul percorso; raccogliere le percezioni dei rischi climatici per i settori di interesse; valutare la conoscenza attuale della resilienza e delle capacità di adattamento cambiamenti climatici del territorio; raccogliere le buone pratiche esistenti; condividere gli obiettivi del percorso; promuovere l ulteriore allargamento dei soggetti coinvolti. I tavoli saranno così divisi: Tavolo 1: Comparto Pubblico e Civile coordina Marica Di Pierri (CDCA) Tavolo 2: Comparto Industria e Servizi coordina Piero Pelizzaro (Climalia) Tavolo 3: Comparto Agricolo-Rurale coordina Dario Ciamponi (Regione Abruzzo) Tavolo 4: Comparto Patto dei Sindaci 2020 coordina Ing. Graziano D Eustachio (AGENA Teramo) L introduzione e la facilitazione di ciascun tavolo di lavoro sarà a cura di: Regione Abruzzo, CDCA Centro Documentazione Conflitti Ambientali e Climalia Srl 17.30-18.00 CONCLUSIONE DEI LAVORI