ALLEGATO 6 ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. TITOLO DEL PROGETTO: Il volontario con gli anziani e le persone fragili



Documenti analoghi
Conciliare i tempi di vita e di lavoro dei dipendenti con minori a carico.

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

AMBITO TERRITORIALE ALTO SEBINO COMUNI DI: Bossico, Castro, Costa Volpino, Fonteno, Lovere, Pianico, Riva di Solto, Rogno, Solto Collina, Sovere

Sostegno e Accompagnamento Educativo

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. SETTORE e Area di Intervento: E01 (Settore Educazione e Promozione culturale; Area Centro di aggregazione giovani)

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

A.N.P.AS. - Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze

INDIRIZZI ATTUATIVI DEL PROGETTO IMMIGRAZIONE BUONE PRASSI PER L AREA FIORENTINA, MODULO IMMIGRATI E LAVORO DI CURA ) PREMESSA

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. SETTORE e Area di Intervento: SETTORE A ASSISTENZA AREA 02 MINORI 06 DISABILI

PROGRAMMA PROVINCIALE SPERIMENTALE SULLA DISABILITA (L.R. 41/96 ARTT. 5 21) TRIENNIO PIANO DI ATTUAZIONE

Linee guida per la definizione dei progetti di Servizio Civile per l anno 2007/2008 di ANCI Lombardia

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

SETTORE e Area di Intervento: Protezione civile: settore B area 02 Interventi emergenze ambientali

Scheda sintetica del progetto di servizio civile Meridiana a sud

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA

Una nuova IMPRONTA da realizzare

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

Educando nella Provincia di Varese 2012

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA SINTESI. 2) Codice di accreditamento: NZ

Educando nelle Province di Bergamo e Brescia

SCHEDA RIEPILOGATIVA DEL PROGETTO DI SERVIZIO CIVILE GIOVANI AL SERVIZIO SOCIALE 2

SERVIZIO DI FORMAZIONE ALL AUTONOMIA PROGETTO INTEGRAZIONE SOCIALI DISABILI. i.so.di. CARTA DEI SERVIZI

SERVIZIO CIVILE COMUNE DI MILANO Titolo del progetto: AGGREGA MILANO 2014

1. La disciplina di cui al presente regolamento si informa ai seguenti principi generali: - 1 -

Erice è. con i diversamente abili: un percorso che continua PROGETTO DI INCLUSIONE SOCIO-LAVORATIVA PER I SOGGETTI DIVERSAMENTE ABILI

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

1) Titolo del progetto: 2) Settore ed area di intervento del progetto con relativa codifica (vedi allegato 3): 3) Obiettivi del progetto:

/12/2008. Identificativo Atto n DIREZIONE GENERALE ISTRUZIONE, FORMAZIONE E LAVORO

Alternanza scuola lavoro: che cosa significa

Scheda sintetica del progetto di servizio civile La vita è bella insieme è bellissima!

Il Corso di Preparazione Privato OSS da 1000 ore è rivolto a persone in possesso dei seguenti requisiti:

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA

REGOLAMENTO SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE ANZIANI

SINTESI SCHEDA PROGETTUALE BANDO 2007

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA

Offerta formativa sperimentale d istruzione e formazione professionale nelle more dell emanazione dei decreti legislativi di cui alla legge 28 marzo

Regolamento. Funzionamento del Servizio Sociale Professionale. Ambito S9

PROGETTO ASSISTENZA DOMICILIARE ANZIANI

UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE FACOLTÀ DI SCIENZE POLITICHE E SOCIALI

REGIONANDO 2000 REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE 8 AREZZO L INFERMIERE DI COMUNITA UN RUOLO E UNA PRESENZA TRA LA GENTE

Disabilità: nuovi servizi e nuovi sistemi di finanziamento

Contatto Provincia CPI Visita congiunta CPI / SIL in azienda. sensibilizzazione e di promozione del progetto,

Comune di Firenze Direzione Servizi Sociali

I. P. S. S. S. E. DE AMICIS METODOLOGIE OPERATIVE

PIANO PER L UTILIZZO DEL TELELAVORO

Badanti e Assistenti Familiari Specializzati

PROGETTO CITTADINANZA E COSTITUZIONE

REGOLAMENTO PER GLI STAGE

COMUNE DI SAN PIERO A SIEVE Provincia di Firenze REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELL ALBO DEGLI EDUCATORI DOMICILIARI NELLA ZONA EDUCATIVA DEL MUGELLO

PROVINCIA DI MATERA. Regolamento per il funzionamento. dell Ufficio Relazioni con il Pubblico della Provincia di Matera

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO CONNESSA ALLE ATTIVITA DI SOSTEGNO

Le nuove geografie del lavoro di comunità. Università degli Studi di Bergamo Dipartimento scienze umane e sociali 21 ottobre 2013

PROTOCOLLO PER L ACCOGLIENZA ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità

SERVIZIO CIVILE NAZIONALE

Ministero dell istruzione dell università e della ricerca Dipartimento per l istruzione Direzione Generale per il personale scolastico

SINTESI SCHEDA PROGETTUALE BANDO SCN 2015 Titolo progetto Trieste Vita di casa Ambito/settore di intervento

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. SETTORE e Area di Intervento: Patrimonio artistico e culturale (D)- cura e conservazione biblioteche (01)

SCHEDA TECNICA CORSI DI ORIENTAMENTO, DI FORMAZIONE PROFESSIONALE E TIROCINI

DIREZIONE GENERALE CULTURA FORMAZIONE LAVORO Servizio Formazione Professionale

Anno Accademico 2005/ Corso di perfezionamento. Gestione di organizzazioni non profit e Progettazione sociale.

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

ELEMENTI DI SINTESI DEL PROGETTO

VALeS Valutazione e Sviluppo Scuola

Area Persone Anziane. Servizio di assistenza domiciliare sociale per anziani LIVEAS

Integrazione scolastica degli alunni stranieri: dalle norme al progetto di scuola. I temi. Alunni stranieri a scuola:

PRESENTAZIONE PROGETTO

L OSS NEL SERVIZIO DI INTEGRAZIONE SCOLASTICA. L integrazione dell alunno con disabilità: l operatore socio sanitario

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA PROGRAMMA GARANZIA GIOVANI

Premesso che il Sistema di e-learning federato per la pubblica amministrazione dell Emilia-Romagna (SELF):

1400 ore annue (min. 30 ore settimanali)

SINTESI SCHEDA PROGETTUALE BANDO SCN 2015

AVVISO PUBBLICO Sub 1

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. TITOLO DEL PROGETTO: Nel Sol.Co. della cooperazione (Brescia, Ospitaletto, Gardone val Trompia)

P.ROGRAMMA DI I.NTERVENTO P.ER LA P.REVENZIONE DELL I.STITUZIONALIZZAZIONE

REGOLAMENTO AFFIDO FAMILIARE

Piano di Zona La formazione per i volontari La rete sociale Servizi di Assistenza Domiciliare

PROTOCOLLO D INTESA TRA LA REGIONE PUGLIA E L UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA PUGLIA

Università degli Studi di Perugia SERVIZIO JOB PLACEMENT

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

UN ANNO PER CRESCERE INSIEME

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI)

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA

PROFILO RIASSUNTIVO DELLE AREE

SELEZIONE DI UN PROJECT MANAGER

REGOLAMENTO PER LA MISURAZIONE E LA VALUTAZIONE DEL PERSONALE DEI LIVELLI

ASSOCIAZIONE MANI TESE ONG ONLUS SEDE NAZIONALE: PIAZZA V.GAMBARA 7/9 MILANO

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Comune di Nuoro DISCIPLINARE PER LA FORMAZIONE DELLE RISORSE UMANE. Settore AA.GG. e Personale. Ufficio Formazione

ACCORDO QUADRO PER LA DIFFUSIONE E L IMPLEMENTAZIONE DI BUONE PRATICHE DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO. Tra UFFICIO SCOLASTICO TERRITORIALE DI NOVARA

TITOLO DEL PROGETTO: Una Casa e un Sorriso sono già cura

Uno strumento per la gestione associata. di un servizio per disabili

Transcript:

ALLEGATO 6 ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO TITOLO DEL PROGETTO: Il volontario con gli anziani e le persone fragili SETTORE e Area di Intervento: Assistenza - Anziani OBIETTIVI DEL PROGETTO Obiettivi generali: - allargare le opportunità offerte alle persone anziane ed ai soggetti fragili, valorizzando tutte le iniziative e le attività occupazionali che possono contribuire a prevenire l isolamento di persone, spesso, fortemente compromesse nelle abilità ed autonomie personali, - favorire il radicamento di interventi non professionali come opportunità per la persona e per il territorio per la crescita della cultura della solidarietà, - incrementare il ruolo di vigilanza della collettività a favore delle persone più fragili, integrare la rete dei servizi già presenti, - ampliare le risposte ai bisogni dei soggetti fragili anche con risorse informali, dove non necessita una competenza professionale specifica, - conoscere, leggere, aggiornare lo stato dei bisogni e delle risorse. Obiettivi specifici : - effettuare interventi individualizzati a domicilio di persone anziane e fragili per contribuire al loro benessere con attività di animazione e relazionali, - effettuare interventi individualizzati sul territorio tramite l affiancamento della persona anziana e fragile per sostenerla nell espletamento di comuni attività e mansioni quali la spesa, l accesso a servizi, l accesso a punti di ritrovo, - partecipare ad attività ricreative di gruppo effettuate nei centri diurni esistenti sul territorio contribuendo a programmare, organizzare, realizzare attività specifiche quali: gite, vacanze, visite guidate a mostre o musei, e favorendo l accesso agli stessi anche tramite l accompagnamento ed il trasporto di persone limitate nell autonomia personale o sole, - collaborare con le associazioni di volontariato del territorio per la programmazione e realizzazione dei diversi interventi previsti dalle stesse: trasporti, guardia telefonica, attività ricreative, - integrare gli interventi domiciliari garantiti dal SAD facendosi carico in particolare di curare gli aspetti relazionali sia interni alla rete parentale che esterni, - supportare la famiglia nella cura dei soggetti fragili. Indicatori Si riterrà di avere raggiunto gli obiettivi indicati nel caso di: - realizzazione di accessi domiciliari regolari da parte del volontario nelle situazioni individuate dal servizio sociale di base, - aggancio con i centri diurni funzionanti sul territorio,

- partecipazione alla realizzazione di occasioni culturali e formative sulla base degli interessi e delle occasioni offerte dalla realtà territoriale, - realizzazione di almeno due contatti nell anno con i soggetti che fruiscono del servizio di telesoccorso (attualmente sono 30), - sviluppo del servizio di guardia telefonica, - predisposizione di materiali informativi rivolti alla persona fragile inerente i servizi e le modalità di accesso, gli eventi promossi nel territorio, Ipotesi di incremento risorse umane dedicate Le risorse umane attualmente impiegate nei servizi per gli anziani e le persone fragili sono costituite: - in parte da operatori sociali e responsabili della programmazione che operano a livello comunale e sovracomunale: funzionari, assistenti sociali, educatori, - in parte da operatori che intervengono direttamente con il soggetto per funzioni di cura e di assistenza: ASA (Ausiliari Socio Assistenziali) OSS (Operatori Socio Sanitari), Educatori. Vengono inoltre garantiti interventi di carattere sanitario e socio sanitario direttamente da operatori ASL o in raccordo tra questi e gli operatori dell area sociale, oltre che con il voucher sanitario rivolto all area della domiciliarità. Rispetto alla collaborazione con il privato sociale, i servizi sociali di ambito operano in stretto raccordo con tali soggetti nella prospettiva di sviluppare azioni innovative. Ruolo del volontario Il volontario si collocherà nell area operativa dove effettuerà interventi individualizzati o di gruppo, tenuto conto delle sue stesse abilità e disponibilità. L azione del volontario sarà comunque da intendersi a supporto ed integrazione dell esistente, fermo restando che la sua presenza potrà favorire il concretizzarsi delle ipotesi di sviluppo previste in ogni ambito di intervento. ATTIVITÁ D'IMPIEGO DEI VOLONTARI La presenza dei volontari andrà ad integrare ed implementare l attività dei servizi sociali nei quali si inseriscono, supportando in particolar modo le aree di intervento con finalità preventiva e di mantenimento delle abilità. Il contesto di riferimento per il volontario è costituto dalla struttura del servizio sociale di ogni sede di attuazione alla quale il singolo volontario verrà assegnato, questi interverrà nei luoghi indicati dal responsabile con una funzione integrativa attenendosi alle indicazioni dell OLP e dei tecnici del settore, parteciperà ai momenti di verifica e di programmazione, portando il proprio contributo sulla base dell esperienza maturata nelle diverse situazioni seguite. In ogni caso al volontario verrà chiesto di espletare funzioni compatibili con il ruolo stesso di volontario, tenuto conto di un eventuale competenze professionale e/o formazione. Rispetto all operatività quotidiana al volontario verrà chiesto di: - presentarsi regolarmente alla propria sede per l assunzione dei propri compiti che verranno programmati con una cadenza settimanale, - recarsi presso il domicilio dei soggetti previsti nel piano di lavoro del volontario per l effettuazione delle attività programmate con l operatore di riferimento, - affettuare il servizio di accompagnamento delle persone assegnate sia verso il territorio che verso servizi, anche con il trasporto, - prendere contatti con realtà aggregative ed associative del territorio per costruire un possibile aggancio con le persone che ne fanno parte, partecipare a momenti di verifica nell ambito del servizio di riferimento

CRITERI DI SELEZIONE In aggiunta ai sistemi indicati dall ufficio nazionale per il servizio civile, decreto n. 173 dell 11.06.2009, verranno organizzati: incontri di orientamento con tutti i giovani che avranno segnalato la loro disponibilità, colloqui individuali finalizzati a conoscere l interesse e l impiego più opportuno per ogni persona che si propone. In particolare si procederà con colloqui individuali con tutti i volontari volti a rilevare: - la motivazione per la scelta del servizio volontario e del settore di intervento, aspettative, contributo che il volontario pensa di portare al servizio; - le esperienze professionali e o di volontariato nel settore oggetto del progetto, - altre esperienze professionali o di volontariato, - i titoli di studio - percorsi formativi inerenti il settore di intervento. La selezione comporterà l assegnazione di un punteggio complessivo che determinerà l inserimento dei volontari nella graduatoria generale di progetto L ente effettuerà la selezione dei volontari direttamente, utilizzando le modalità indicate dalla normativa UNSC CONDIZIONI DI SERVIZIO ED ASPETTI ORGANIZZATIVI: Numero ore di servizio settimanali dei volontari, ovvero monte ore annuo: 1400 Giorni di servizio a settimana dei volontari: 5 Eventuali particolari obblighi dei volontari durante il periodo di servizio: al/la volontario/a è richiesta, in modo particolare, la disponibilità ad adattarsi ad orari flessibili in armonia con le esigenze dei fruitori degli interventi; la flessibilità non andrà comunque oltre le ore richieste e sarà concordata in base al piano di lavoro con l operatore di riferimento. Si privilegeranno volontari con: - particolare interesse al lavoro nell area del progetto, - possesso di titoli e/o esperienze in campo sociale, - patente di guida disponibili alla guida dei mezzi in dotazione delle sedi di attuazione. Possono partecipare al progetto sia maschi che femmine compresi nella fascia di età prevista dalla normativa, motivati al lavoro nel sociale e con l interesse a capire e lavorare per il soddisfacimento dei bisogni delle persone che affiancheranno. Costituiranno titoli preferenziali la formazione e l esperienza nel settore di intervento del progetto, il possesso di patente di guida. SEDI DI SVOLGIMENTO e POSTI DISPONIBILI: Numero dei volontari da impiegare nel progetto: 9 Numero posti con vitto: 0 Sedi di attuazione: Comune di Bossico Comune di Castro Comune di Fonteno Comune di Lovere Comune di Pianico

Comune di Riva di Solto Comune di Rogno Comune di Solto Collina Comune di Villongo CARATTERISTICHE CONOSCENZE ACQUISIBILI: Non sono in atto accordi per il riconoscimento dei crediti formativi. Sono in atto convenzioni con l Università degli studi di Bergamo, con l Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano per la realizzazione di tirocini per figure professionali dell area sociale. La partecipazione al progetto da parte dei volontari potrà favorire l acquisizione di conoscenze ed abilità in diversi settori quali: - conoscenza dei meccanismi di funzionamento di una pubblica amministrazione, in quanto le sedi di attuazione sono collocate presso enti locali; si ritiene che tale conoscenza sia utile alla persona in genere in quanto cittadino ed in particolare ad un giovane anche in prospettiva di un suo futuro impegno lavorativo, - conoscenza dei servizi e dell organizzazione, modalità e regole di accesso, - sviluppo di competenze relazionali con soggetti, con servizi, con figure professionali diverse, - apprendimento di informazioni e nozioni in merito alle possibilità occupazionali ed all accesso al lavoro. Le competenze acquisite verranno verificate nel corso di momenti formativi realizzati da professionisti del settore nel corso dell attuazione del servizio civile. La Comunità Montana rilascerà ai volontari che parteciperanno alla realizzazione del progetto una certificazione attestante le competenze professionali acquisite nell anno di svolgimento del servizio civile di volontariato. FORMAZIONE SPECIFICA DEI VOLONTARI: La formazione si svilupperà intorno ad alcuni temi centrali rispetto all area di intervento del progetto: - ruolo della famiglia nell organizzazione sociale attuale, con particolare attenzione alla funzione svolta nella cura dei soggetti fragili.; - la situazione della popolazione anziana nella realtà attuale: popolazione, i bisogni; - la rete dell offerta di servizi teorica e reale: risorse strutturate, le risorse innovative, i titoli sociali; - la disabilità: analisi e confronto intorno al tema della disabilità come condizione riconducibile ad una pluralità di situazioni e di soggetti; - modelli organizzativi dei servizi, modalità e procedure di accesso per l utenza; - ruoli delle diverse figure professionali coinvolte nel settore di intervento del progetto, - enti coinvolti nella realizzazione del progetto, - diversi contesti di impiego dei volontari e loro caratteristiche, - tecniche di aggancio e modalità di rapporto con situazioni complesse. Verranno fornite indicazioni e simulate dimostrazioni pratiche circa le modalità di corretto svolgimento delle attività previste.

Le lezioni pratiche verranno realizzate per piccoli gruppi anche direttamente nelle sedi di attuazione, dove ci si soffermerà in particolare su: - tipologia di soggetti per i quali verrà richiesto l intervento del volontario, - procedure di raccordo con i servizi, - le risorse del territorio Verrà inoltre realizzata una parte formativa volta a sostenere il volontario che, operando anche in situazioni complesse, necessita di momenti di confronto e di verifica. La formazione specifica sarà di complessive 80 ore.la formazione verrà realizzata in proprio presso la sede dell ente con propri formatori. Verrà realizzato un percorso formativo, di complessive 80 ore, articolato su 3 momenti: - una fase iniziale di inquadramento teorico e di presentazione del contesto operativo in cui verrà inserito il volontario, delle metodologie operative, dei luoghi di intervento, per questa prima fase verrà utilizzato un totale di 24 ore articolate in 3 moduli (in questo modulo è prevista la formazione in materia di sicurezza sul lavoro secondo D.Lgs 81/2008); - una seconda fase, trasversale a tutta la durata del progetto, riguarda espressamente la realizzazione del progetto pertanto prevede momenti di incontro di 4 ore per verifica e aggiornamento con cadenza almeno bimensile per un totale di 24 ore, - una fase di approfondimento organizzata in giornate seminariali, su argomenti specifici del progetto, per un monte ore complessivo di 24 ore - fase conclusiva di chiusura del progetto, verifica, raccolta della soddisfazione da parte dei volontari, per un totale di 8 ore. Entro i primi tre mesi di avvio verrà realizzato il 70% della formazione.