Stazione Sperimentale per l Industria. Area Validazione di Processo



Documenti analoghi
Industria e Taratura - novità, progetti, programmi

ISO/IEC : 2005 per i Laboratori di Prova

Conferma metrologica: approfondimento

GESTIONE DELLE APPARECCHIATURE

TENUTA SOTTO CONTROLLO DELLE REGISTRAZIONI

QUALITA DEL DATO E ACCREDITAMENTO DEI LABORATORI DI ECOTOSSICOLOGIA

LABORATORIO METROLOGICO. Descrizione del Servizio

LA CERTIFICAZIONE DI SISTEMA NELLA FILIERA DEL GRANO DURO IN SICILIA

Pressione Temperatura. Servizi di calibrazione

Sistemi di certificazione e accreditamento

LA CERTIFICAZIONE. Dr.ssa Eletta Cavedoni Responsabile Qualità Cosmolab srl Tortona

Regolamento per la certificazione di Sistemi di Gestione Ambientale

Assicurazione di qualità dei dati di monitoraggio ecologico delle acque superficiali interne

Patrizia Rossi & Silvia Tramontin

14 giugno 2013 COMPETENZE E QUALIFICHE DELL INSTALLATORE DI SISTEMI DI SICUREZZA. Ing. Antonio Avolio Consigliere AIPS All right reserved

Dalla progettazione igienica degli ambienti alla qualità in tavola QUALITÀ DEGLI ALIMENTI: IGIENE E SICUREZZA ALIMENTARE SISTEMA HACCP

UNI EN ISO 9001:2008 Sistemi di Gestione per la Qualità: requisiti e guida per l uso

Gestione in qualità degli strumenti di misura

PROGETTO TECNICO SISTEMA DI GESTIONE QUALITA IN CONFORMITÀ ALLA NORMA. UNI EN ISO 9001 (ed. 2008) n. 03 del 31/01/09 Salvatore Ragusa

LA VALIDAZIONE DEL PROGETTO

Sistemi Qualità e normativa

Modulo della PGQ 13 Revisione: 13 Direzione Centrale Ricerca & Sviluppo e Direzione Laboratori Pagina 1 di 5

SCHEDA REQUISITI PER LA CERTIFICAZIONE DEGLI ITSMS (IT SERVICE MANAGEMENT SYSTEMS) AUDITOR/RESPONSABILI GRUPPO DI AUDIT

5.6 Riferibilità delle misure definizioni MISURAZIONE Insieme di operazioni aventi lo scopo di determinare il valore di una grandezza. [VIM 2.

SCHEDA REQUISITI PER LA QUALIFICAZIONE DEI CORSI PER ESPERTO TECNICO DI MISURE Specializzazione Misure Meccaniche


Autore: Flavio Banfi Organizzazione: ITALCERT S.r.l. Intervento: Valutatori per la Certificazione CE di prodotto 2

Quale rapporto fra incertezza di misura e limite legislativo

IO MANGIO A SCUOLA: IGIENE E SICUREZZA DEL CIBO

SCHEDA REQUISITI PER LA CERTIFICAZIONE DEGLI AUDITOR / RESPONSABILI GRUPPO DI AUDIT DI SISTEMI DI GESTIONE DELL ENERGIA (S.G.E.)

Qualità è il grado in cui un insieme di caratteristiche intrinseche soddisfa i requisiti (UNI EN ISO 9000:2005)


I modelli normativi. I modelli per l eccellenza. I modelli di gestione per la qualità. ! I modelli normativi. ! I modelli per l eccellenza

Qualità e Certificazione certificazione di prodotto - Marcantonio Catelani Facoltà di Ingegneria Firenze

Regolamento per lo svolgimento di attività di ispezione in qualità di Organismo di Ispezione di Tipo A.

LABORATORIO CHIMICO CAMERA DI COMMERCIO TORINO

ACCREDIA L Ente Italiano di Accreditamento

Linee Guida per la stesura del Documento Tecnico

2. Requisiti della formazione rivolta agli OSA e agli alimentaristi

Diciannovesimo Meeting Rete Dei Laboratori delle Associazioni Allevatori UNI EN ISO 9001: Ugo Paggi

Regolamento per la certificazione di Sistemi di Gestione per la Salute e la Sicurezza nei Luoghi di Lavoro

Termini e Definizioni

ACCREDIA L Ente Italiano di Accreditamento

Le nuove check list di controllo del piano di sicurezza alimentare 2006 Alcune esemplificazioni delle nuove procedure di controllo.

CHECK LIST mod CLG rev 00 del

Gestione del rischio. Ridurre la probabilità che si generi un danno per la salute

REGOLE PARTICOLARI PER LA CERTIFICAZIONE DI PRODOTTI PLASTICI IN POLIPROPILENE CON CONTENUTO RICICLATO

SANTA CHIARA. Analisi Bromatologiche. Analisi chimiche e microbiologiche delle acque

ACCREDIA L Ente Italiano di Accreditamento

IL SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE PER UN COMUNE

Applicazione della norma ISO 9001:2008 al Sistema Gestione per la Qualità del Gruppo Ricerca Fusione. Claudio Nardi Frascati 24 novembre 2009

TECNICHE DI CONFEZIONAMENTO: ULTIMI AGGIORNAMENTI M. BEATRICE BENEDETTI MICHELANGELI

La metrologia ed il controllo di qualità

SENATO DELLA REPUBBLICA

ISO/IEC :2005 Requisiti Tecnici

MANUALE DELLA QUALITÀ

Leica Geosystems Certificati di taratura White paper

Esame e Interpretazione di Certificati di Taratura SIT e EA Propagazione delle Incertezze

Il Riesame del contratto, la qualifica dei fornitori, il subappalto ed i servizi al cliente alla luce delle disposizioni cogenti

GESTIONE DELLA FORMAZIONE E

CALCESTRUZZI CIPICCIA SPA UNITÀ PRODUTTIVA DI MARATTA NARNI (TR)

La gestione della qualità nelle aziende aerospaziali

INDICE PROCEDURA PR 02. Istituto Tecnico F. Vigano. Rev. 2 Data TENUTA SOTTO CONTROLLO DELLE REGISTRAZIONI.

Manuale ENplus, Parte 5 Organizzazione dello schema. ENplus. Schema per la certificazione di qualità del pellet di legno.

IMPLEMENTAZIONE di un SISTEMA di GESTIONE AMBIENTALE (secondo la norma UNI EN ISO )

Security Network. Certificazione dei. istituti di vigilanza. Certificazione delle centrali operative e di telesorveglianza

Management e Certificazione della Qualità

LE NORME DELLA SERIE EN 45000

MANUALE DELLA QUALITA Revisione: Sezione 4 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA

Presentazione CEPAS, ogni riproduzione deve essere preventivamente autorizzata

SCHEDA REQUISITI PER LA CERTIFICAZIONE DEGLI AUDITOR / RESPONSABILI GRUPPO DI AUDIT DI SISTEMI DI GESTIONE UNI EN ISO PACKAGING

SCHEMA 0 STORIA. Schema certificativo CP DOCUMENTI ESTERNI DI RIFERIMENTO

CSQ È UN SISTEMA DI CERTIFICAZIONE DELL IMQ, GESTITO IN COLLABORAZIONE CON CESI E ISCTI. Via Don Calabria 2 Milano

Sistema di Gestione Ambientale ISO Comune Saint Denis. Life Cycle Engineering:

Obiettivi di accessibilità per l anno Redatto ai sensi dell'articolo 9, comma 7 del decreto legge n. 179 del 18 ottobre 2012

Linea Guida. Termini e Definizioni

Lista norme tecniche armonizzate nel campo della sterilizzazione pubblicate in supporto alla direttiva 93/42/CEE Dispositivi medici

Il Regolamento CE 178/2002: La Rintracciabilità negli Alimenti degli Animali. Ragusa 28/01/2005

ISO 9001:2015 vs. ISO 9001:2008

Giovanni Marino ICMQ S.p.A. L importanza delle certificazioni di prodotto EN 124 per regolamentare il mercato delle costruzioni

Sistemi Qualità e normativa

rispetto a... La normativa Quadro normativo Quadro normativo Regolamento dell'unione Europea Regolamento rintracciabilità sicurezza

Impianti di evacuazione gas anestetici

QUESTIONARIO QUALIFICAZIONE FORNITORE

CONTENUTO CENTRO DI CALIBRAZIONE SIT 11

REGOLAMENTO PARTICOLARE PER LA CERTIFICAZIONE DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA SICUREZZA ALIMENTARE - ISO I & F BUREAU VERITAS ITALIA

L ESEPRIENZA DELLO SPORTELLO: DATI STATISTICI

DM.9 agosto 2000 LINEE GUIDA PER L ATTUAZIONE DEL SISTEMA DI GESTIONE DELLA SICUREZZA TITOLO I POLITICA DI PREVENZIONE DEGLI INCIDENTI RILEVANTI

Claudia Gistri Giancarlo Caputo CERTIQUALITY

1 SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE RIFERIMENTI SIGLE E DEFINIZIONI RESPONSABILITA PROCEDURA...3

Sistemi di gestione per la qualità Requisiti

Procedura Gestione Settore Manutenzione

PREMESSA UNI CEI EN ISO/IEC e UNI CEI EN ISO/IEC 17025, l Istituto Guglielmo Tagliacarne Roma marzo e aprile 2014 UNI EN ISO 9001:2008

LE NORME E LA CERTIFICAZIONE

Follia è fare quel che si è sempre fatto aspettandosi risultati diversi

XVI^ Corso di formazione per l abilitazione alle qualifiche di Ispettore Metrico ed Assistente al Servizio

EN9100:2003 * I requisiti aggiuntivi rispetto alla ISO Torino, 6 Luglio 2005 Caserta, 12 luglio 205

A.O. MELLINO MELLINI CHIARI (BS) GESTIONE DELLE RISORSE 1. MESSA A DISPOSIZIONE DELLE RISORSE RISORSE UMANE INFRASTRUTTURE...

Azione su un prodotto-servizio NC, per renderlo conforme ai requisiti

La Certificazione di qualità in accordo alla norma UNI EN ISO 9001:2000

Transcript:

Stazione Sperimentale per l Industria delle Conserve Alimentari Area Validazione di Processo Stefania Quintavalla Giuseppe Dipollina Roberto Loiudice 1

Obiettivi Studi - Tematiche Assistere le aziende nel dare prova documentata che un determinato processo sia in grado di dare costantemente un risultato conforme alle specifiche definite. 2

Studi Obiettivi -Tematiche Verificare l efficacia dei processi industriali già applicati o in fase di studio, nel ridurre la presenza di microrganismi patogeni o di alterazioni. Estendere la shelf life del prodotto. Garantire la sicurezza alimentare. 3

Tematiche Obiettivi Studi - Messa a punto e individuazione delle condizioni operative ottimali di applicazioni delle tecniche tradizionali a prodotti specifici, al fine di verificare che il processo sia in grado di fornire le necessarie riduzioni logaritmiche per rispondere agli standard di letalità. Valutazione dell impiego di nuove tecnologie di stabilizzazione degli alimenti, al fine di definirne l equivalenza con la sicurezza sanitaria ottenuta mediante i processi termici tradizionali. 4

Laboratorio Metrologico L esigenza dll delle aziende all applicazione li i di norme cogenti (autocontrollo pacchetto igiene) e volontarie (Certificazione ISO 9001, ISO 10012) dove la taratura e la manutenzione degli strumenti di misura si rileva di primaria importanza. Emerge, quindi, la necessità di assistere le aziende all applicazione ad uno dei requisiti fondamentali per la corretta attuazione del Sistema di Gestione per la Qualita: tenuta sotto controllo dei dispositivi di monitoraggio e misurazione (Requisito 7.6 UNI EN ISO 9001/2008) 5

Tenuta sotto controllo dei dispositivi di monitoraggio e misurazione (Requisito 7.6 UNI EN ISO 9001/2008) E necessario che le apparecchiature siano: Tarate e verificate ad intervalli specificati a fronte di campioni di riferimento. (riferibilità) Regolate quando necessario. Protette contro regolazioni non autorizzate. Protette da danneggiamenti e deterioramenti. Identificate per consentire il loro stato di taratura. 6

Riferibilità e Catena Metrologica S.I. I.M.P. CENTRI SIT UTENTI Definizione delle scale per le diverse grandezze Campioni Primari Nazionali Certificato di taratura (incertezza u) Campioni di I linea - Campioni di II linea Campioni primari aziendali Strumenti di linea e di processo Certificato di taratura (incertezza u) Certificato t di taratura t (incertezza 2u) 7

Tarature con riferibilità ai Campioni Nazionali -Bilance: (Tecniche e Analitiche) secondo procedure sviluppate i documenti di riferimento SIT campo di misura 1 mg/50 Kg Dotazione: pesiere certificate SIT in classe E1/E2, F1/F2, M1/M2/M3 seguendo -Misuratori di Pressione: (Manometri e Vuotometri) Dotazione: indicatore di pressione certificato SIT campo di misura -1/20 bar 8

Misuratori i di temperatura t Taratura (esterna) di tutti i tipi di strumentazione installate sugli impianti di processo mediante procedure interne da noi sviluppate Dotazione: - calibratore portatile a secco e a bagno d olio - campione di riferimento: catena termometrica costituita da un lettore di temperatura e una pt100 a 4 fili certificata SIT Campo di misura: - 30 / +500 C 9

Laboratorio Metrologico per le misure di temperatura Secondo la Norma UNI CEI EN ISO/IEC 17025 (Requisiti generali per la competenza dei laboratori di prova e taratura) Soddisfa UNI EN ISO 9001 (Requisiti) UNI EN ISO 10012 (Requisiti per i processi e le apparecchiature di misurazione) 10

UNI EN ISO 10012:2004 punto 6.4 Fornitori Esterni Il Responsabile della Funzione Metrologica, deve definire e documentare i requisiti per i prodotti e per i servizi per il sistema di gestione della misurazione che devono essere approvigionati. Guida: Se è utilizzato un fornitore esterno per prove o tarature, il fornitore dovrebbe essere in grado di dimostrare il possesso di competenze tecniche definite da una norma di laboratorio quale la ISO IEC 17025 11

Laboratorio Metrologico Servizio di Taratura in Italia Centro n. 199 laboratoriometrologico@ssica.it 12

13

Laboratorio Metrologico Servizio di Taratura in Italia Centro n. 199 laboratoriometrologico@ssica.it 14

Certificati di taratura SIT Sono riconosciuti in ambito internazionale da tutti i paesi aderenti all European Cooperation for Accreditation of Laboratories (EA) Dalle Amministrazioni Pubbliche Dagli Organismi i di Certificazione i dei Sistemi i di Qualità 15

Conferma Metrologica UNI EN ISO 10012/2004 punto 3 termini e definizioni Punto 3.5 Conferma metrologica: insieme di operazioni richieste per garantire che un apparecchiatura per misurazione i sia conforme ai requisiti iitiper l utilizzazione prevista.. 16

Nota 1: la conferma metrologica generalmente comprende: - la taratura e la verifica; ogni aggiustamento o riparazione necessari e la conseguente nuova taratura; - il confronto con i requisiti metrologici per l utilizzo previsto dell apparecchiatura; - ogni sigillatura ed etichettatura richiesta Nota 3: I requisiti per l utilizzazione dell apparecchiatura prevista comprendono considerazioni quali il campo di misura, la risoluzione eglierrori massimi ammessi. indietro 17

Area Validazione di Processo stefania.quintavalla@ssica.it giuseppe.dipollina@ssica.it roberto.loiudice@ssica.it Fine 18

Taratura Insieme delle operazioni che stabiliscono, sotto condizioni specificate, la relazione fra i valori indicati da uno strumento di misura, o da un sistema per misurazione o i valori rappresentati da un campione materiale e i corrispondenti valori noti di un misurando indietro 19

Riferibilità delle misure Si intende: la proprietà p di un risultato di una misurazione nel poterlo riferire a campioni appropiati, nazionali o internazionali, attraverso una catena ininterrotta di confronti. Indietro 20

ISTITUTI METROLOGICI PRIMARI I.N.Ri.M.: Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica I.N.M.R.I. - ENEA : Istituto Nazionale di Metrologia delle Radiazioni Ionizzanti dell Ente per le nuove tecnologie, l energia el ambiente indietro 21

La definizione degli errori massimi ammessi, è strettamente tt t connessa con : a) Conoscenza dei processi b) Evoluzione dei parametri chimici, chimico fisici e microbiologici. indietro 22