Vittorio Casella. GPS Modulazione analogica e digitale. Dispense



Documenti analoghi
(a) Segnale analogico (b) Segnale digitale (c) Segnale digitale binario

La propagazione delle onde luminose può essere studiata per mezzo delle equazioni di Maxwell. Tuttavia, nella maggior parte dei casi è possibile

APPUNTI DI ELETTROMAGNETISMO E RADIOTECNICA. Coordinatore del Progetto prof. Vito Potente Stesura a cura del docente ing.

Teoria dei Segnali Modulazione digitale

Informatica per la comunicazione" - lezione 7 -

Spostamento Ampiezza Ciclo Periodo Frequenza

v in v out x c1 (t) Molt. di N.L. H(f) n

1. Very Long Baseline Interferometry (VLBI), 2. Satellite Laser Ranging (SLR)

Lezione 4: Ancora localizzazione. Beacon attivi: principio generale

FACSIMILE prova scritta intercorso 1 (per allenamento)

Funzioni trigonometriche e modulazione dei segnali

Modulazioni. Vittorio Maniezzo Università di Bologna. Comunicazione a lunga distanza

Sommario Ottica geometrica... 2 Principio di Huygens-Fresnel... 4 Oggetto e immagine... 6 Immagine reale... 7 Immagine virtuale...

- Onde corpuscolari (di materia) che descrivano il comportamento ondulatorio delle particelle.

POLARIZZAZIONE ORIZZONTALE O VERTICALE?

Simulazioni di pattern di antenna con il software SRSR

Suono: aspetti fisici. Tutorial a cura di Aldo Torrebruno

Teoria dei Segnali Modulazione di frequenza e modulazione di fase

COMUNICAZIONI ELETTRICHE + TRASMISSIONE NUMERICA COMPITO 13/7/2005

Inserimento di distanze e di angoli nella carta di Gauss

bipolari, quando essi, al variare del tempo, assumono valori sia positivi che negativi unipolari, quando essi non cambiano mai segno

MODELLIZZAZIONE DI UNA LINEA ELETTRICA

La propagazione della luce in una fibra ottica

Ottica fisica e ottica ondulatoria Lezione 12

ARCHITETTURA DI RETE FOLEGNANI ANDREA

Spettrofotometria. Le onde luminose consistono in campi magnetici e campi elettrici oscillanti, fra loro perpendicolari.

Teoria della probabilità Assiomi e teoremi

Ottica fisiologica (2): sistemi ottici

Grandezze fisiche e loro misura

Metodi di Posizionamento

Università degli studi di Messina facoltà di Scienze mm ff nn. Progetto Lauree Scientifiche (FISICA) Prisma ottico

ELETTRONICA DIGITALE

ESEMPI APPLICATIVI DI VALUTAZIONE DELL INCERTEZZA NELLE MISURAZIONI ELETTRICHE

Università degli studi di Brescia Facoltà di Ingegneria Corso di Topografia A Nuovo Ordinamento. La misura della distanza

4 La Polarizzazione della Luce

Fisica II - CdL Chimica. La natura della luce Ottica geometrica Velocità della luce Dispersione Fibre ottiche

La misura degli angoli

PROBABILITA CONDIZIONALE

Onde elettromagnetiche

QUANTIZZAZIONE diverse fasi del processo di conversione da analogico a digitale quantizzazione

Simulazioni di diagrammi di antenna con il software SRSR-D

Il Campionameto dei segnali e la loro rappresentazione. 1 e prende il nome frequenza di

CONTROLLO IN TENSIONE DI LED

Einstein ci dice che la luce è costituita da unità elementari chiamate fotoni. Cosa sono questi fotoni?

Il modello ondulatorio

Modulazione di fase PSK

SISTEMI INFORMATIVI TERRITORIALI

Slide Cerbara parte1 5. Le distribuzioni teoriche

1. Distribuzioni campionarie

La dispersione cromatica, Caratterizzazione e cause

CONDUTTORI, CAPACITA' E DIELETTRICI

LE ONDE. Le onde Fisica Medica Lauree triennali nelle Professioni Sanitarie. P.Montagna gen-08. pag.1

Modelli matematici e realtà:

Ricordiamo ora che a è legata ad x (derivata seconda) ed otteniamo

INTRODUZIONE ALLE SERIE DI FOURIER. poi più in generale la somma dei termini da 0 ad n (che chiamerò s n )

Computational Game Theory

Ingrandimento totale =Ingrandimento obiettivo x Ingrandimento oculare

QUESITO 1 A FISICA. Il candidato illustri il primo principio della termodinamica. Consideri poi la seguente

Carichiamo il segnale contenuto nel file ecg_es_ mat

Rilievo e Rilevamento

AERONAUTICA MILITARE ITALIANA

INTEGRATORE E DERIVATORE REALI

Tab. 1. Gamma di frequenze [GHz]

LA PERSONALIZZAZIONE DEL PASSORTO

Parte I: Meccanica della locomozione ed armamento

Scuola Alpinismo "Cosimo Zappelli" CAI Viareggio NOZIONI DI ORIENTAMENTO

Comunicazione codifica dei dati. Prof. Francesco Accarino IIS Altiero Spinelli Sesto San Giovanni

Serata su GPS. Luca Delucchi. 7 Giugno 2013, Trento. Fondazione Edmund Mach - GIS & Remote Sensing Unit.

LEZIONE DI ELETTRONICA per la classe 5 TIM/TSE

IL CONTROLLO AUTOMATICO: TRASDUTTORI, ATTUATORI CONTROLLO DIGITALE, ON-OFF, DI POTENZA

Codifiche a lunghezza variabile

Guida passo per passo alla creazione di scenari espositivi:

Sapienza, Università di Roma. Ingegneria, Scienze M. F.N., Scienze Statistiche 11 settembre 2009

1-LA FISICA DEI CAMPI ELETTRICI E MAGNETICI.

1 - I segnali analogici e digitali

Eliosismologia. Marco Potenza. Planetario di Milano 30 maggio 2006

illuminazione artificiale

Le macchine elettriche

Numeri e binari matematica ferroviaria. Anna Garavaglia «Matematica e» 2012

Campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici

Campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici. Anna Maria Vandelli Dipartimento di Sanità Pubblica AUSL Modena SPSAL Sassuolo

Applicazione di tecniche di Infinitesimal Perturbation Analysis alle reti di Petri ibride.

2) Codici univocamente decifrabili e codici a prefisso.

Rappresentazione grafica di un sistema retroazionato

CORSO OPERATORI RADIO IN EMERGENZA

EFETTO DEL SUOLO di Giovanni G. Turco, ik0ziz

EQUAZIONI DIFFERENZIALI. 1. Trovare tutte le soluzioni delle equazioni differenziali: (a) x = x 2 log t (d) x = e t x log x (e) y = y2 5y+6

Corso di Laurea in Matematica Prova di orientamento. Questionario 3

SPC e distribuzione normale con Access

Propagazione in fibra ottica

Isolamento acustico. Andrea Nicolini

Introduzione al sistema di posizionamento GPS. Cartografia numerica e GIS Bianca Federici

Facciamo click su Ricerca tra i miei Viaggi

SISTEMI DI ACQUISIZIONE

IL SOLE. Il Sole è una stella cioè un corpo che emette luce ed energia ed è formato da gas, principalmente idrogeno (74%) ed elio (24%)

Capitolo 4: Ottimizzazione non lineare non vincolata parte II. E. Amaldi DEIB, Politecnico di Milano

a.a. 2005/2006 Laurea Specialistica in Fisica Corso di Fisica Medica 1 Utilizzo ECG

Introduzione al suono. 0Il suono arriva alle orecchie sotto forma di variazione periodica della pressione atmosferica

ANALISI DEL CONDIZIONAMENTO DI UN SISTEMA LINEARE

OFDM. Prof. Carlo S. Regazzoni. Department of Biophysical and Electronic Engineering, University of Genoa, Italy A.A

Transcript:

Vittorio Casella Laboratorio di Geomatica DIET Università di Pavia email: vittorio.casella@unipv.it GPS Modulazione analogica e digitale Dispense Vittorio Casella Modulazione analogica e digitale Pag. 1 of 20 slide_gps_2_modulazione_segnale.docx 14/01/2011

Licenza Questa presentazione è 2010 Vittorio Casella (vittorio.casella@gmail.com) disponibile nella modalità creative commons (www.creativecommons.org) Se usi figure o parti della presentazione all'interno di tue presentazioni, articoli o altri scritti, devi sempre citarne l'origine. Vittorio Casella Modulazione analogica e digitale Pag. 2 of 20 slide_gps_2_modulazione_segnale.docx 14/01/2011

I segnali elettromagnetici La propagazione di un segnale elettromagnetico viene descritta dalla Fisica per mezzo delle equazioni di Maxwell, in termini di variazioni nello spazio e nel tempo dei campi elettrico e magnetico. Tali fenomeni sono estremamente complessi, tuttavia è possibile dare una descrizione semplificata ma molto rappresentativa, basata sulle onde piane. Vittorio Casella Modulazione analogica e digitale Pag. 3 of 20 slide_gps_2_modulazione_segnale.docx 14/01/2011

Onda piana Variazione nel tempo di un'onda piana osservata in un punto dello spazio yt () = Acos( ωt+ ϕ ) (1) 0 1 φ 0 = 0 φ 0 < 0 1/2 φ 0 0-1/2-1 0 π / 2 π 3 π / 2 2 π Vittorio Casella Modulazione analogica e digitale Pag. 4 of 20 slide_gps_2_modulazione_segnale.docx 14/01/2011

Onda piana 2 La grandezza ω è detta frequenza angolare. La equazione (1) descrive un fenomeno periodico nel tempo con periodo 2π T = ω Si può definire anche la frequenza 1 ω f = = T 2π Vittorio Casella Modulazione analogica e digitale Pag. 5 of 20 slide_gps_2_modulazione_segnale.docx 14/01/2011

Onda piana 3 Propagazione nello spazio. Osserviamo l onda nell origine, da dove ha iniziato a propagarsi, e in un punto avente distanza x. L onda ha, nel punto x e al tempo t il comportamento, che aveva nel punto O al tempo t x c, dove c è la velocità di propagazione ( ) ( ω ϕ ) y( x, t) = y(0, t x c) = Acos t x c + ωx = Acos ωt + ϕ0 c 0 Periodicità nello spazio 2π c λ = ω = Tc Vittorio Casella Modulazione analogica e digitale Pag. 6 of 20 slide_gps_2_modulazione_segnale.docx 14/01/2011

Il nesso distanza sfasatura Un'onda piana che nell'origine ha l'equazione y(0, t) = Acos( ωt+ ϕ ) in un qualunque punto x ha equazione 0 ( ) ( ω ϕ ) y( x, t) = y(0, t x c) = Acos t x c + ωx = Acos ωt + ϕ0 c 0 Misurando la sfasatura del segnale posso risalire alla distanza? Vittorio Casella Modulazione analogica e digitale Pag. 7 of 20 slide_gps_2_modulazione_segnale.docx 14/01/2011

Il problema Come far viaggiare informazione su un'onda piana Modulazione analogica: l'informazione è analogica Portante Messaggio Segnale Modulazione di ampiezza di frequenza di fase Vittorio Casella Modulazione analogica e digitale Pag. 8 of 20 slide_gps_2_modulazione_segnale.docx 14/01/2011

Esempi di modulazione analogica (a) (b) (c) Messaggio Portante Modulazione di ampiezza (AM) Modulazione di frequenza (FM) Modulazione di fase (PM) (d) (e) t Vittorio Casella Modulazione analogica e digitale Pag. 9 of 20 slide_gps_2_modulazione_segnale.docx 14/01/2011

Modulazione digitale Messaggio digitale o codice: sequenza di 0 e 1, detti anche bit o chip (a) (b) (c) (d) (e) Codice Portante Modulazione di ampiezza (AM) Modulazione di frequenza (FM) Modulazione binaria di fase BPSK: Binary Phase Shift Keying. Usata dal GPS t Vittorio Casella Modulazione analogica e digitale Pag. 10 of 20 slide_gps_2_modulazione_segnale.docx 14/01/2011

Segnali analogici e digitali Segnali analogici (onda piana Periodo T : tempo in cui viene emesso un ciclo completo Frequenza f : numero di cicli completi emessi nell unità di tempo Lunghezza d onda λ : distanza percorsa dall onda nel tempo T Segnali digitali Periodo T *: tempo in cui viene emesso un chip Frequenza f * : numero di chip emessi nell unità di tempo Lunghezza d onda λ (chip length): distanza percorsa dall onda nel tempo T * Vittorio Casella Modulazione analogica e digitale Pag. 11 of 20 slide_gps_2_modulazione_segnale.docx 14/01/2011

Il segnale GPS Nel sistema GPS esiste una frequenza fondamentale f 0 = 10.23 Mhz e il compito degli orologi montati a bordo dei satelliti è quello di garantire una elevata precisione nella generazione di tale frequenza. Da f 0 vengono generate due frequenze f = 154 f = 1.575420 Ghz f 1 0 = 120 f = 1.227600 Ghz 2 0 I satelliti GPS emettono un segnale complesso caratterizzato da due portanti dette L1 e L2 aventi frequenze f e 1 f 2, rispettivamente. Tali frequenze corrispondono alle seguenti lunghezze d'onda λ 0.19m 1 λ 0.24 m 2 Vittorio Casella Modulazione analogica e digitale Pag. 12 of 20 slide_gps_2_modulazione_segnale.docx 14/01/2011

Il segnale GPS 2 Sulle portanti del messaggio vengono modulati due codici (C/A, P), cioè messaggi digitali aventi lo scopo di permettere la misura della distanza satellitericevitore, e il messaggio navigazionale (D), un altro messaggio digitale contenente una serie di informazioni complementari. Vittorio Casella Modulazione analogica e digitale Pag. 13 of 20 slide_gps_2_modulazione_segnale.docx 14/01/2011

Il codice C/A Coarse acquisition Accessibile da tutti Frequenza: 1.023 Mbps λ = c = 293.05m * 1 C A fc A Potrebbe essere utile considerare anche la code length, cioè la distanza coperta dal segnale nel tempo necessario per una ripetizione completa del codice C/A Λ = = C A * 1023 λc A 299.79Km Vittorio Casella Modulazione analogica e digitale Pag. 14 of 20 slide_gps_2_modulazione_segnale.docx 14/01/2011

Il codice P Precision f * P = f = 10.23Mbps 0 f1 f2 = = 154 120 e la chip length vale in questo caso esattamente un decimo di quella del C/A λ = c = 29.30 m * 1 P fp Più preciso In generale criptato, e in tal caso prende il nome Y Vittorio Casella Modulazione analogica e digitale Pag. 15 of 20 slide_gps_2_modulazione_segnale.docx 14/01/2011

Il messaggio navigazionale Informazioni riguardanti l'intera costellazione l'almanacco dei satelliti, cioè un modello semplificato che permette di prevedere la posizione approssimativa di tutti i satelliti nei giorni successivi; informazioni sullo stato di salute di tutti i satelliti della costellazione. Informazioni riguardanti il singolo satellite le effemeridi predette, cioè le informazioni necessarie a calcolare in modo preciso la posizione del satellite; una stima degli errori degli orologi di bordo del satellite rispetto al tempo GPS. Vittorio Casella Modulazione analogica e digitale Pag. 16 of 20 slide_gps_2_modulazione_segnale.docx 14/01/2011

Il segnale complessivo S () t = C() t D() t A cos(2 π f t+ ϕ ) + 1 C A 1 1 + Pt () Dt () A sin(2 π ft+ ϕ ) P 1 1 S () t = P() t D() t A cos(2π f t + ϕ ) 2 P 2 2 S () t = S () t + S () t GPS 1 2 In caso di crittatura S () t = C() t D() t A cos(2 π f t+ ϕ ) + 1 C A 1 1 + Yt () Dt () Asin(2 π ft+ ϕ ) P 1 1 S () t = Y() t D() t A cos(2 π f t+ ϕ ) 2 P 2 2 Vittorio Casella Modulazione analogica e digitale Pag. 17 of 20 slide_gps_2_modulazione_segnale.docx 14/01/2011

Modulazione e demodulazione Vittorio Casella Modulazione analogica e digitale Pag. 18 of 20 slide_gps_2_modulazione_segnale.docx 14/01/2011

Come il GPS misura le distanze Con i codici Con le fasi L'uso delle fasi consente misure della distanza estremamente precise, ma è incompatibile con il tempo reale L'uso dei codici consente il posizionamento in tempo reale (e dunque la navigazione), ma è meno accurato Il posizionamento con C/A è meno buono che con P Vittorio Casella Modulazione analogica e digitale Pag. 19 of 20 slide_gps_2_modulazione_segnale.docx 14/01/2011