Concordia Recycling Project. Rimini, 2014 11 06



Documenti analoghi
Concordia Recycling Project

RELAZIONE DI RIFERIMENTO D.M. 272/14

Concordia Recycling Project. Genova, 17 febbraio 2016 Michele Peroni

Concordia Recycling Project. Rimini, 04 novembre 2015 Valerio Mulas

CONAI: BILANCIO DI DIECI ANNI DI ATTIVITA

BILANCIO DI PRODUZIONE DI MATERIALE DA SCAVO E/O DI RIFIUTI...

Sede Operativa : Via Ardeatina, Roma Tel Fax csm.bizzaglia@gmail.com

Giorgio Bressi. CONVEGNO Terre, rocce e materiali di scavo: riutilizzo, abbandono e il problema del recupero del territorio

Spending review: opportunità o ostacolo allo sviluppo del Green Public Procurement (GPP)?

ELABORATO 2 - UTILIZZO DI BENI, STRUTTURE E SERVIZI DI TERZI

VADEMECUM SULLE PROCEDURE DI BONIFICA DEI SITI CONTAMINATI

PARTE SPECIALE Illeciti ambientali

REGOLAMENTO PER LE INIZIATIVE DI TUTELA AMBIENTALE NELLA REALIZZAZIONE DEI LAVORI PUBBLICI DELLA PROVINCIA DI RIMINI

Identificazione del Installazione IPPC. Tipo di installazione Esistente soggetta ad A.I.A. ai sensi del Dlgs. 46/2014

Chiarimenti 110 DEL

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ASSESSORATO DEI TRASPORTI CAPITOLATO TECNICO (CIG: )

SERVIZIO: CHIUSURA DEL CICLO DEI RIFIUTI URBANI

PIANO FINANZIARIO PASSIRANO

ECO. LAN. S.p.a. è una società pubblica costituita da 53 Comuni per un complessivo di circa abitanti.

COMUNE DI CHIOGGIA LA GESTIONE DELLE RETI ABBANDONATE E DEI RIFIUTI DELLA PESCA A CHIOGGIA

Il recupero dei rifiuti in Italia: alcune buone pratiche settoriali

SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE

%FMJCFSBOm PHHFUUP -3 %-(4 1*"/0 3&(*0/"-& %* (&45*0/& %&* 3*'*65* 130(3"..";*0/&"55*7*5}1*"/*'*$"503*"

E C O L O G I A 40 anni

Gruppo Biancamano. Un core business orientato alla salvaguardia dell ambiente.

L industria del riciclo in Italia

STUDIO DI SETTORE TD30U ATTIVITÀ RECUPERO E PREPARAZIONE PER IL RICICLAGGIO DI ATTIVITÀ RECUPERO E PREPARAZIONE PER IL RICICLAGGIO DI

Provincia di Roma. Dipartimento 04 Servizio 01. Gestione rifiuti.

Piano di interventi per lo sviluppo e la promozione della raccolta differenziata - seconda annualità.

Quadro normativo delle Regioni e Province Autonome sulla VAS LIGURIA. Disciplina della valutazione di impatto ambientale.

SISTEMA DI GESTIONE SICUREZZA

Struttura Semplice Siti Nucleari

PROTOCOLLO D INTESA SULLA PREVENZIONE DELL INQUINAMENTO AMBIENTALE TRA. CONFINDUSTRIA - Confederazione Generale dell Industria Italiana

BONIFICARE I SITI NUCLEARI E METTERE IN SICUREZZA TUTTI I RIFIUTI RADIOATTIVI: UNA PRIORITÀ PER L ITALIA

PIANO DI MONITORAGGIO REPORT ANNO 2014 Relazione Tecnica

Identificazione del Installazione IPPC. Tipo di installazione Esistente soggetta ad A.I.A. ai sensi del Dlgs. 46/2014

PROSPETTIVE E SVILUPPO DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA IN PROVINCIA DI RIETI

La Registrazione EMAS III. A cura di Enrico BUSSO (Free Managers s.r.l.)

Innovazione ambientale per la crescita e la competitività del sistema industriale. I SISTEMI GESTIONE AMBIENTALE EMAS E ISO nell industria

PROPOSTA DI Piano Regionale Gestione rifiuti

La sostenibilità ambientale nelle infrastrutture ferroviarie Arch. Martino

La Filiera RI-inerte - da rifiuto a risorsa

4.3 Il recupero di materia

2 INQUADRAMENTO DEL SITO E DELL ATTIVITA

ITS per la Mobilità Sostenibile G. Caboto Scuola Superiore di Tecnologia per il Mare

Quadro conoscitivo su produzione e gestione dei rifiuti speciali da C&D

Riunione del Comitato di gestione Monitoraggio APQ - 18/12/03

Gli obiettivi del Piano energetico regionale. Intervento dell Ing. Sebastiano Cacciaguerra Direttore del Servizio Energia

La gestione dei rifiuti urbani nel comune di Milano Sonia Cantoni Presidente AMSA

SCHEDA TECNICA DI OMOLOGA DEL RIFIUTO DESTINATO AL RECUPERO 1. CLIENTE. Ragione sociale: C.E.R. (DECISIONE N. 2000/535/CE E S.M.I.

Percorso didattico del Tecnico Superiore per la gestione e la verifica di impianti energetici. secondo l European Qualification Framework - EQF

PROGETTO CONTRACT EVENTO DI NETWORKING IN EAU Armani Hotel Dubai, 28 novembre 2010

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

Elementi di progettazione europea La valutazione dei progetti da parte della Commissione europea, la negoziazione e il contratto

Ecco la nostra mano per un trattamento da professionista.

RAPPORTO INDIVIDUALE SULL AVVIO DEL CICLO DI GESTIONE DELLA PERFORMANCE PER L ANNUALITÀ 2012

cellulare: iscritto all Ordine degli Ingegneri della Provincia di Brescia dal 17/04/2000 al n.

COMUNE DI DECIMOMANNU

CENTRO COMUNALE DI RACCOLTA RSU ED ASSIMILATI ED ANNESSO IMPIANTO DI TRASPORTO PNEUMATICO RIFIUTI INDICE

CONTRATTO DEL LAGO DI BOLSENA. Accordo di Programmazione Negoziata PROTOCOLLO DI INTESA

Allegato n. 9 (punto 6 del PRAL) Corsi di formazione

1. Servizio / Ufficio! Politiche Ambientali. 2. Dirigente! Viviana De Podestà. 4. Referente per la comunicazione!

Rifiuti. RSA Provincia di Milano. Rifiuti

R E G I O N E P U G L I A

MUD Modello Unico di Dichiarazione ambientale 2010

IL SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE PER UN COMUNE

CRITICITÀ IN MATERIA DI GESTIONE DEI RIFIUTI

PROBLEMI E PROPOSTE PER IL RICICLAGGIO DEGLI INERTI IN PROVINCIA DI PARMA

PROVINCIA DI TERNI SETTORE AMBIENTE E DIFESA DEL SUOLO

GreenService. Servizio di recupero e riciclo. scarti a base gesso. Siniat premiata per il suo impegno nel Sostenibile VINCITORI 2013 VINCITORI 2013

Sede legale e laboratorio: Via A. Moro Scanzorosciate (BG)

Rapporto ambientale Anno 2012

Controllo dei cantieri in corso d opera. Francesco Perotti

RECUPERO E RICICLO DEI RIFIUTI DI IMBALLAGGIO RISULTATI 2008

(Atti per i quali la pubblicazione non è una condizione di applicabilità) COMMISSIONE

Il DPCM 12 dicembre 2013 Approvazione del modello unico di dichiarazione ambientale per l anno 2014 (GU Serie Generale n. 302 del 27.

Approccio Normativo e problematiche Gestionali Discariche

LINEE GUIDA PER LO SVILUPPO E POTENZIAMENTO DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA

I meccanismi flessibili per la riduzione dei gas serra: il progetto Desair

CONNESSIONE DI IMPIANTI DI PRODUZIONE ALLA RETE DI DISTRIBUZIONE ELETTRICA

Normativa attuale sulla gestione dei rifiuti.

Le nuove frontiere tecnologiche per le energie da rinnovabili e da rifiuti, la mobilità elettrica nei porti

ISOLA ECOLOGICA ARECHI Regolamento di gestione


I NOSTRI SERVIZI. Gestione sicurezza di una nave (Ship Security Management)

Rifiuti Contenenti Amianto: problematiche relative allo smaltimento

Il riciclo ed il recupero di materia dagli imballaggi: focus regionale

Documento non definitivo

Servizio Prevenzione e Sicurezza del Lavoro ASL n 8 di Cagliari

Dalla certificazione qualità e ambiente di Comieco una proposta per la filiera cartaria

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità

Metodologie di calcolo delle raccolte differenziate Firenze, Piazza Tasso, 7-8 (zona Porta Romana) Sala delle ex Leopoldine

Relazione sullo Stato dell Ambiente Comuni di Capurso (capofila), Cellamare e Triggiano Bozza Aprile 2006

Gruppo di Lavoro Strategia. M. Belli ISPRA. - Le attività/i coordinamenti/lo stato dell arte

Linee guida per l attuazione di un Sistema di Gestione Ambientale in un Comune secondo le norme ISO 14001

Comune di Vinchio. Provincia di Asti - Italia.

AUTORIZZAZIONI NUOVI IMPIANTI DI SMALTIMENTO E RECUPERO RIFIUTI

PIANO DEGLI INTERVENTI

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Livorno, 5 Luglio 2012

Transcript:

Project Rimini, 2014 11 06

INTRODUZIONE 1. CONSORZIO SHIP RECYCLING 2. INQUADRAMENTO GENERALE 3. PROGETTAZIONE DELL INTERVENTO 4. FASI OPERATIVE 5. MISURE DI PREVENZIONE E MITIGAZIONE 6. PIANO DI GESTIONE RIFIUTI 2

1. CONSORZIO SHIP RECYCLING SHIP RECYCLING competenze nella gestione di progetti complessi competenze di ingegneria ambientale competenze di ingegneria e costruzione navale SAIPEM: Società quotata in borsa (ENI detiene il 42% della proprietà azionaria); Fatturato (2013) 12,3 B Portafoglio (31 dicembre 2013) 17,5 B Circa 50,0000 dipendenti ed opera in oltre 60 Paesi con personale di 129 nazionalità Leader mondiale nei servizi di ingegneria, procurement e costruzione SAN GIORGIO DEL PORTO: Leader riparazioni, riallestimento e conversione navale. Primo cantiere in Italia ad aver ottenuto la certificazione ISO 30000:2009 per la gestione dei processi di smantellamento e riciclo delle navi non più in esercizio (Ship Recycling Management). 3

1. CONSORZIO SHIP RECYCLING ISO 30000:2009 ISO 9001:2008 ISO 14001:2004 OHSAS 18001:2007

2. INQUADRAMENTO GENERALE LA DEMOLIZIONE NAVALE FINO AD OGGI A livello europeo l attività è poco significativa La normativa di riferimento in materia di spedizioni transfrontaliere di rifiuti (Reg. 1013/2006) è pressoché ignorata. Da oltre dieci anni UE ha preso coscienza ed avviato azioni politiche per denunciare ed iniziare a fronteggiare un attività illegale legalizzata Hong Kong Convention (2009) scarsamente efficace, entrerà in vigore solamente dopo la ratifica di almeno 15 Stati Membri con tonnellaggio commerciale complessivo di almeno il 40% del totale mondiale di naviglio Regolamento UE n. 1257/2013, del 20 novembre 2013 entrato in vigore il 31.12.2013 obiettivo principale: riciclaggio sicuro ed ecocompatibile delle navi istituzione di un ELENCO EUROPEO DEGLI IMPIANTI DI RICICLAGGIO DELLE NAVI (entro 31.12.2016) 5

2. INQUADRAMENTO GENERALE IL PRIMO GRANDE PROGETTO DI RICICLAGGIO NAVALE IN ITALIA E IL PIÙ GRANDE IN EU Un progetto complesso, il primo per dimensioni e modalità di galleggiamento della nave in Italia e UE Tre priorità: Rispetto norme nazionali e internazionali Sicurezza del lavoro Salvaguardia dell ambiente Stretta collaborazione con le autorità Una opportunità per avviare in Italia una filiera di demolizione navale, «green ship reclycling», ossia smantellamento sostenibile dal punto di vista sociale e ambientale. 6

2. INQUADRAMENTO GENERALE IL PRIMO GRANDE PROGETTO DI RICICLAGGIO NAVALE IN ITALIA E IL PIÙ GRANDE IN EU 7

2. INQUADRAMENTO GENERALE PORTO DI GENOVA Tre differenti aree di lavoro: 1. Porto di Prà Voltri 2. Porto di Genova Molo«Ex Super Bacino» 3. Porto di Genova Bacino di carenaggio n. 4 8

2. INQUADRAMENTO GENERALE STATO DELL ARTE 27.07.2014: Ormeggio nella diga foranea del porto di Prà-Voltri e contestuale passaggio di proprietà del relitto a Saipem/San Giorgio del Porto Avvio messa in sicurezza e predisposizione del relitto per le lavorazioni successive (impianti antincendio, elettrico, installazione gru, ecc.) e dell iter amministrativo Preparazione del Piano Riciclaggio Nave 17.08.2014: Prima fase di ricerche dell'ultimo disperso nei ponti riemersi col rigalleggiamento (2, 3, 4, 5) 11.09.2014: Consegna del Piano di Riciclaggio Nave in sede di Osservatorio di Monitoraggio; incontri con Enti Pubblici per approfondimento dettaglio delle attività 9.10.2014: Il Consorzio ha ricevuto Provvedimento che sancisce a tutti gli effetti la chiusura dell iter amministrativo e consente di procedere con le attività di alleggerimento. 14.10.2014: Avvio dei primi materiali a recupero 03.11.2014: Ritrovamento ultimo disperso 9

3. PROGETTAZIONE DELL INTERVENTO PIANO DI RICICLAGGIO NAVE (come previsto da AIA e da regolamento UE 1257/2013): SPC. 00 ZA E 94603 Relazione Introduttiva SPC. 00 CA E 94602 Piano di Smantellamento SPC. 00 ZA E 94010 Inventario Materiali Pericolosi SPC. 00 ZA E 94003 Piano di Gestione Rifiuti SPC. 00 ZA E 94700 Progetto di Monitoraggio Ambientale SPC. 00 ZA E 85801 Piano di prevenzione e gestione degli sversamenti SPC. 00 ZA E 85800 Piano di Gestione delle Acque SPC. 00 ZA E 85802 Valutazione dei rischi ambientali 10

4. FASI OPERATIVE FASE 1 Ricezione Relitto a Prà Voltri ed alleggerimento Operazioni necessarie per ricevere il relitto nel sito di Prà Voltri e ridurre il pescaggio attraverso la rimozione di arredi ed allestimenti dei ponti al di sopra della linea di galleggiamento (Alleggerimento) FASE 2 Trasferimento al Molo Ex Superbacino e smantellamento FASE 3 Attività preparatorie per ingresso in Bacino n.4 FASE 4 Smantellamento e pulizia in Bacino n.4 Trasferimento al Molo Ex Superbacino e attività di demolizione dei ponti dal 14 al 2, in preparazione al trasferimento del Relitto nel Bacino di Carenaggio n.4 Attività necessarie alla rimozione degli "sponsons" e trasferimento al Bacino di Carenaggio n.4 Include tutte le operazioni restanti da eseguire nel Bacino di Carenaggio n.4 fino allo smantellamento finale e riciclaggio completo del Relitto 11

4. FASI OPERATIVE FASE 1 DI ALLEGGERIMENTO PORTO DI PRÀ VOLTRI BANCHINA VI MODULO DIGA FORANEA 12

4. FASI OPERATIVE FASE 1 DI ALLEGGERIMENTO PORTO DI PRÀ VOLTRI 13

4. FASI OPERATIVE FASE 1 DI ALLEGGERIMENTO PORTO DI PRÀ VOLTRI Consiste nella rimozione degli arredi e degli allestimenti interni al relitto nei ponti emersi Obiettivo: riduzione del pescaggio per successivo trasferimento della nave presso il molo Ex Super bacino dove si procederà con la demolizione dei ponti superiori e delle relative strutture Tempi previsti: completamento entro gennaio 2015 Operatori impegnati: attualmente circa 80, incrementeranno fino a circa 150 TARGET FASE 1: RIMOZIONE 8 10.000 tonnellate 14

4. FASI OPERATIVE FASE 1 Ricezione Relitto a Prà Voltri ed alleggerimento FASE 2 Trasferimento al Molo Ex Superbacino e smantellamento FASE 3 Attività preparatorie per ingresso in Bacino n.4 Operazioni necessarie per ricevere il relitto nel sito di Prà Voltri e ridurre il pescaggio attraverso la rimozione di arredi ed allestimenti dei ponti al di sopra della linea di galleggiamento (Alleggerimento) Trasferimento al Molo Ex Superbacino e attività di demolizione dei ponti dal 14 al 2, in preparazione al trasferimento del Relitto nel Bacino di Carenaggio n.4 Attività necessarie alla rimozione degli "sponson" e trasferimento al Bacino di Carenaggio n.4 FASE 4 Smantellamento e pulizia in Bacino n.4 Includetutteleoperazionirestantidaeseguirenel Bacino di Carenaggio n.4 fino allo smantellamento finale e riciclaggio completo del Relitto 15

4. FASI OPERATIVE FASE 2 3 4 PORTO DI GENOVA FASI 2 3: Operazioni di smantellamento dei ponti superiori e rimozione sponson: Molo Ex Superbacino: Lunghezza 380 m Larghezza 19 m Bacini di Carenaggio n.4 e n.5 FASE 4: Attività di demolizione finale: Bacino di carenaggio n.4 Lunghezza 267 m Larghezza 40 m Molo Ex Superbacino 16

4. FASI OPERATIVE FASE 2 DEMOLIZIONE PONTI da 14 a 2 FASE 2 «MOLO EX SUPERBACINO» 17

4. FASI OPERATIVE FASI 2 3 «MOLO EX SUPERBACINO» FASE 2 DEMOLIZIONE PONTI da 14 a 2 FASE 3 RIMOZIONE SPONSON 18

4. FASI OPERATIVE FASE 3 TRASFERIMENTO AL DRY DOCK 4 19

4. FASI OPERATIVE FASE 4 DEMOLIZIONE FINALE IN DRY DOCK 4 20

5. MISURE DI PREVENZIONE E MITIGAZIONE PRINCIPALI ASPETTI OPERATIVI: Installazione barriere galleggianti di contenimento Presenza (h24) di imbarcazione di pronto intervento a mare, dotata di skimmer, prodotti oleoassorbenti e cesto oleodinamico per il recupero di solidi galleggianti Adozione di specifiche procedure operative d emergenza in coordinamento con autorità locali (Capitaneria Porto, Autorità Portuale) Formazione squadre di intervento e adozione di specifiche procedure operative per le normali attività di cantiere Prove periodiche di gestione delle emergenze Monitoraggio delle matrici ambientali 21

5. MISURE DI PREVENZIONE E MITIGAZIONE PIANO DI MONITORAGGIO AMBIENTALE ACQUE superficiali (campionamento giornaliero) sub superficiali (campionamento ogni 15 gg 89 parametri) SEDIMENTI Sedimenti (campionamento ogni 15 gg) RUMORE Acquisiti i dati ante operam. Misure in corso d opera con la piena operatività di cantiere ATMOSFERA Installati 4 deposimetri e 1 centralina di qualità dell aria. Team dedicato e laboratori esterni certificati Ad oggi, non sono state evidenziate criticità 22

5. MISURE DI PREVENZIONE E MITIGAZIONE 23

6. PIANO DI GESTIONE DEI RIFIUTI STRATEGIA PER LA GESTIONE DEI RIFIUTI : Mappatura preliminare dei materiali e caratterizzazione delle differenti tipologie di rifiuti Separazione delle differenti tipologie di materiali al fine di massimizzare i quantitativi da avviare a recupero Minimizzazione delle attività di gestione a terra dei rifiuti, con il confezionamento a bordo Riduzione volumetrica in banchina, per classi omogenee Rispetto del principio di prossimità per invio a recupero / smaltimento 24

6. PIANO DI GESTIONE DEI RIFIUTI IMPIANTO DI RICICLAGGIO NAVI AIA n. 2932, 17 July 2014 Reg. UE 1257/2013 Applicazione a livello comunitario della Convenzione di Hong Kong (2009) 25

6. PIANO DI GESTIONE DEI RIFIUTI IMPIANTO DI RICICLAGGIO NAVI AIA n. 2932, 17 Luglio 2014 VOLTRI Area Deposito Rifiuti NP/P (R13/D15) MOLO EX SUPERBACINO Area Deposito Rifiuti NP (R13/D15) CALATA GRAZIE Aree Deposito Rifiuti NP/P (R13/D15) / Recupero Metalli (R4) All interno delle aree autorizzate dall AIA, sono effettuabili le seguenti operazioni: Riduzione volumetrica (R12 o D13) Riconfezionamento (R12 o D14) Recupero metalli (R4) 26

6. PIANO DI GESTIONE DEI RIFIUTI 27

6. PIANO DI GESTIONE DEI RIFIUTI MATERIALI FASE 1 GESTIONE MATERIALI: TIPOLOGIA / DESTINI OBIETTIVO FASE 1: RIMOZIONE 8 10.000 tonnellate TIPOLOGIA MATERIALI STIMA TONNELLATE OPERAZIONE (R/D) AREA GEOGRAFICA IMPIANTI INGOMBRANTI (es. sedie, tavoli divani, materassi, poltrone, ecc.) SMALTIMENTO SAVONA / BERGAMO / PISTOIA LEGNO (es. porte, ripiani) 8.600 RECUPERO ALESSANDRIA VETRO RECUPERO GENOVA PLASTICA RECUPERO MILANO CARTA E CARTONI RECUPERO MILANO RAEE (es. televisori, frigoriferi, lampade) 4.700 RECUPERO MILANO PRODOTTI CONFEZIONATI (es. saponi, 600 SMALTIMENTO ALESSANDRIA / TORINO detergenti, alimentari confezionati) ROTTAMI METALLICI 7.700 RECUPERO TORINO/MILANO ISOLAMENTI 1.000 SMALTIMENTO SAVONA / TORINO / PISTOIA INERTI (es. piastrelle, ripiani, marmi) 1.500 RECUPERO ALESSANDRIA 28

www.shiprecycling.it 29