FINESTRE INTERCULTURALI

Documenti analoghi
FINESTRE INTERCULTURALI

ISTITUTO COMPRENSIVO. S. Casciano V.P. Scuola Primaria G. Rodari - Cerbaia Classe II A

I.C. CLEMENTE REBORA STRESA CURRICOLO VERTICALE DI INGLESE

SCUOLA DELL INFANZIA SANTA LUCIA - ISTITUTO COMPRENSIVO «GABRIELE ROSSETTI» IN COLLABORAZIONE CON LA CLASSE 4 C DEL LICEO DELLE SCIENZE UMANE

Mostra Personale Enrico Crucco

I libri di testo. Carlo Tarsitani

Unità 18. Le certificazioni di italiano L2. Lavoriamo sulla comprensione. Università per Stranieri di Siena Livello A2 CHIAVI

INCONTRO CON L AUTORE JACOPO OLIVIERI

AUTOREGOLAZIONE PER IL COMPITO

My name is... (Nome) I study at... (Nome della scuola) I m in class... (Classe) I am starting this English Language Biography on...

ASSOCIAZIONE ANFFAS ONLUS UDINE. presenta LA NOSTRA VISION. Questo documento è in versione facile da leggere

GIORGETTO L ANIMALE CHE CAMBIA ASPETTO E L ALFABETO BRAILLE

L AUTOVALUTAZIONE DELLE BAMBINE E DEI BAMBINI

Ins. Zanella Classe seconda. Problemi moltiplicativi

IMMAGINANDO QUELLO CHE NON SI VEDE

CURRICOLO DISCIPLINARE DI ITALIANO ASCOLTO E PARLATO. Traguardi per lo sviluppo delle competenze. Obiettivi di apprendimento( conoscenze e

U.D.U. Unione Degli Universitari Bari

1. LE REGOLE EDUCAZIONE ALLA LEGALITA OBIETTIVI

OSSERVAZIONI TEORICHE Lezione n. 4

Cartella: L esperienza del contare. Attività: CONTIAMO I FAGIOLI

Progetto LSCPI. Il giro del mondo in una valigia! Scheda sintetica dell esperienza

COME PARLARE DI DISLESSIA IN CLASSE.

Scuola dell infanzia di Loranzè Insegnante: Elisa Marta

INGLESE COMUNICAZIONE NELLE LINGUE STRANIERE. b. Utilizza la lingua inglese nell uso delle tecnologie dell informazione e della comunicazione

LINGUA INGLESE E SECONDA LINGUA COMUNITARIA

Istruzioni per leggere bene. Istruzioni per leggere bene

PRIMA LINGUA COMUNITARIA: INGLESE TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE ALLA FINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI

COMPETENZA TRASVERSALE COMPORTAMENTO RUBRICA VALUTATIVA CLASSI PRIMA E SECONDA

S- magari si potrebbe dire la prima riga, la seconda riga UNITÀ DIDATTICA: TESTO POETICO. Obiettivi

Lettere al Direttore. Guida per l insegnante

PREMESSA Continuità curricolare Continuità metodologica

Gestione del conflitto o della negoziazione

La mia autostima. Edizioni Erickson. Deborah Plummer. Dario Ianes Centro Studi Erickson Università di Bolzano

Traguardi per lo sviluppo delle competenze

Anno Scolastico

SCUOLA PRIMARIA SCIENZE NATURALI E SPERIMENTALI. Competenza: 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione

COMPETENZE DI BASE IN LINGUA INGLESE TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE FISSATI DALLE INDICAZIONI NAZIONALI PER IL CURRICOLO 2012

Dai 3 anni Bene In parte No Comprende semplici consegne e risponde utilizzando prevalentemente codici extralinguistici

Ciao, intanto grazie per essere arrivato/a fin qui.

ISTITUTO COMPRENSIVO LUCCA2. Progettazione curricolare della lingua inglese

La felicità per me è un sinonimo del divertimento quindi io non ho un obiettivo vero e proprio. Spero in futuro di averlo.

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15

Progetto. a cura di. Massimo Merulla

Antonella Martinucci, Rossana Nencini, 2013 IL PESO. classe quarta

ISTITUTO COMPRENSIVO DI PAGNACCO SCUOLA ELEMENTARE DE AMICIS PROGETTO SeT. Scheda di lavoro. Problemi procedurali NONSOLOCALCOLO

LINGUA INGLESE (I traguardi sono riconducibili al Livello A1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue del Consiglio d Europa)

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana

Attività Descrizione Materiali utilizzati

O P E N S O U R C E M A N A G E M E N T PILLOLE DI TEST COMPRENSIONE. w w w. o s m v a l u e. c o m

PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DI UN PROGETTO DI SERVIZIO SOCIALE

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Dante Arfelli

GIANLUIGI BALLARANI. I 10 Errori di Chi Non Riesce a Rendere Negli Esami Come Vorrebbe

Attività destinata a raccogliere e a catalogare documenti con l'obiettivo di farli conoscere e diffonderli.

Costruire il pensiero scientifico in comunità di apprendimento

PROGETTARE UNA GITA. A tale scopo i bambini dovranno ricercare la documentazione che permetta di scegliere la META della gita.

DIRE FARE E PENSARE. Scuola Primaria DAME INGLESI. referente CON ELENA MARCONATO

Brand Il primo corso per gli imprenditori che vogliono imparare l arma segreta del Brand Positioning Introduzione

Piano di formazione per l insegnamento in Inglese nella scuola primaria

in rapporto con le competenze chiave di cittadinanza

I CAMPI DI ESPERIENZA

ITALIANO PONTE TRA LE CULTURE NEL MEDITERRANEO

Premesse teoriche. Andamento evolutivo della comprensione del testo 31/10/2011

A me è piaciuto molto il lavoro in aula computer perché era a coppie e poi ho potuto imparare ad usare il computer. Anche il

LINGUA INGLESE INDICATORE (CATEGORIA) ASCOLTO-COMPRENSIONE ORALE

ANALISI DELLE PRESENZE E REPORT QUESTIONARIO SODDISFAZIONE DEI CORSISTI

Il teatro è uno strumento educativo e formativo che i bambini praticano. da sempre nella forma spontanea e divertente del gioco.

SCUOLA dell' INFANZIA: "FONTECHIARO" Sez. B a.s

A cura di Giorgio Sordelli

SECONDA LINGUA COMUNITARIA: FRANCESE, SPAGNOLO,TEDESCO.

SCUOLA DELL INFANZIA PETER PAN VERIFICA FINALE - AREA DIDATTICA/ORGANIZZATIVA

ICS Pisacane e Poerio Milano Classe 2^D Scuola Primaria Anno Scolastico

CIRCOLO DIDATTICO DI SAN MARINO Anno Scolastico 2013/2014

Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, aprile

LABORATORIO DI ANIMAZIONE TEATRALE TEATRO DEI GENITORI

CORSO DI INFORMATICA PER ADULTI

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI LINGUA ITALIANA - SCUOLA PRIMARIA IST. COMP. DON MILANI CERNUSCO S/N -

IT Questionario per formatori di insegnanti di lingue Analisi dei dati

COSTRUZIONE DEL CURRICOLO VERTICALE SUL METODO DI STUDIO. FINALITA Favorire il piacere allo studio OBIETTIVI GENERALI

Ciao, sono Giulio Marsala. consulente questo. per acquisire più. prezzi maggiori

Non è un problema! Esperienze in atto per guardare senza timore il problema

Le storie sociali. Francesca Vinai e Clea Terzuolo

Accoglienza come costruzione e condivisione di regole comuni. BENVENUTI NELLA NOSTRA SCUOLA Convegno 10 settembre 2015 Mirella Cova UST - Mantova

Borghi incastellati tra passato, presente e futuro far apprendere dai testi cartografici [parte 1 su 3]

TOLLO CH -VIA CAVOUR N.2

PROMUOVIAMO LA LETTUR! ANNO SCOLASTICO 2015/2016 DIREZIONE DIDATTICA IS MIRRIONIS - CAGLIARI

EU-StORe Indagine sulla qualità delle risorse didattiche aperte

OCSE-PISA: Programme for International Student Assessment periodicità triennale quindicenni scolarizzati competenze funzionali lettura matematica

Insegnare le abilità sociali con la carta a T. ins. Fabrizia Monfrino

Claudio Bencivenga IL PINGUINO

SCHEDA DI PROGETTAZIONE. Premessa

A cura di: Valerio Melandri Francesco Santini

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO

ALICE NEL PAESE DELLE MERAVIGLIE. Questionario Utenti Input

TEATRO (Percorso interdisciplinare)

Laboratorio di ricerca Attiva del Lavoro. MODULO 1 La ricerca attiva del lavoro

ATTIVITA DI RIELABORAZIONE TESTUALE MEDIANTE LA PIATTAFORMA MOODLE Progetto 2.0

EDUCAZIONE ALLA LEGALITÀ a.s. 2013/2014

COME MOTIVARE IL PROPRIO FIGLIO NELLO STUDIO

UNITÀ DI APPRENDIMENTO N 1

Transcript:

Scuola Classe 1C FINESTRE INTERCULTURALI DIARIO DI BORDO 2013 / 2014 IC Gandhi - Secondaria di primo grado Paolo Uccello Insegnante / materia lettere Data Febbraio Durata 4h TITOLO DELLA FINESTRA INTERCULTURALE ARGOMENTO DISCIPLINARE AFFRONTATO (specificare quale argomento e se è stato proposto oppure è scaturito da una situazione problematica, da una ricerca degli stessi alunni ecc.) Valorizzazione lingue di origine nella scoperta di sé e dell altro Il viaggio nella storia personale Il viaggio Narrazione, storie personali, esposizione orale e scritta, testo individuale scritto. Ogni alunno/a è libero di usare la lingua che preferisce, anche integrando e mescolando le lingue conosciute. Due alunni scrivono il testo in cinese, una in italiano con inserimenti di frasi e parole cinesi. Problema: come facciamo a sapere cosa hanno scritto i ragazzi in cinese? FONTI E MATERIALI UTILIZZATI (siti, libri, riviste, schede, racconti degli alunni, immagini, ecc.) MODALITA ORGANIZZATIVE DELLA CLASSE Cogliere e registrare le dinamiche di discussione nel gruppo. Si esplicitano i ragionamenti sulla costruzione del testo OSSERVAZIONI IN ITINERE SIGNIFICATIVE Testo di D., dizionari cinese-italiano, dizionario italiano, tc per immagini e altro Motivazione: curiosità per il testo di D. mezza pagina, fitta fitta, scritta in cinese molto precisa. Discussione varie soluzioni Proposta: possiamo provare in gruppo, con le risorse e le competenze che abbiamo in classe e strumenti a disposizione, a tradurre il testo di D.? Un gruppo di 4 alunni, 2 ragazze con ottime capacità linguistiche e comunicative, Rounan,. l alunna cinese con buone competenze di italiano e cinese e Davide, l autore del testo, con vocabolari e cellulari a disposizione per le traduzione si è messo a lavoro. Inizialmente tutti pensano sia una impresa impossibile. Ruolo importante e centrale di Rounan, che possiede e mette a disposizione del gruppo le sue competenze nelle due lingue. Ci sono espressioni in cinese che sono difficili da tradurre in italiano, so cosa vuol dire ma non trovo le parole italiane Ricerca nei vocabolari. Commenti, ricerca del vocabolo più adatto in uno scambio di significati dal cinese all italiano passando dalla comprensione del vocabolo cinese alla ricerca dell equivalente più appropriato in italiano.

Scoperte di vocaboli italiani non conosciuti. Valorizzazione del compagno cinese piuttosto sconosciuto fino ad allora. La frase più interessante che ha scatenato tutti: il viaggio è il nutrimento dell anima Greta: Ma cosa vuol dire? Io non lo capisco neppure in italiano! Intervengo anche io a questo punto cercando di spiegare e di interpretare, R. era soddisfatta a questo punto della traduzione proposta. Le ragazze italiane, incredule, Ma come scrive bene! E un poeta! A quel punto, visto che erano all inizio del testo, tutte erano molto incuriosite e interessate a capire cosa avesse scritto Davide. Altro vocabolo nel testo oggetto di discussione virtuale, non compreso dalle ragazze italiane. Cercano la spiegazione, comprendono il significato. Molto stupite: Usa un linguaggio così difficile, in italiano voglio dire, non in cinese! Alla fine della traduzione del testo, molto soddisfatti tutti, affascinati da ciò che Davide ha raccontato e apprezzandolo molto, scrivono 10 nel compito con la motivazione che è il testo più interessante fra quelli della classe. Rounan: Posso scrivere anche io, la prossima volta, il testo tutto in cinese? Perché nella mia lingua anche io riesco ad esprimermi meglio! (Successivamente ho scoperto e verificato che Davide è molto bravo nella competenza scritta del cinese) OSSERVAZIONI CONCLUSIVE DELL ATTIVITÁ (punti di forza e punti di criticità, eventuali modifiche da attuare per migliorare il lavoro) Valore aggiunto Per tutti: Motivazione, concentrazione, comunicazione efficace ed empatica molto evidenti nel gruppo. Soddisfazione per il lavoro svolto. Se la traduzione del testo non fosse così esatta dal punto di vista formale, poco importa a questo punto, il testo in italiano è comunque il testo che il gruppo ha condiviso in un percorso di traduzione comparata fra i significati possibili. Comprensione del lavoro cooperativo, ogni singolo alunno mai sarebbe riuscito a fare un operazione del genere, integrando le competenze di ciascuno in una circolarità di idee a confronto si. Valore comunicativo della lingua nelle sue espressioni scritte. Scoperta dell influenza dell aspetto culturale nell uso della lingua, dei significati specifici e a volte non traducibili da una lingua all altra solo tecnicamente. Interscambio linguistico e culturale. Costruzione di un testo. Scoperta ed interesse verso il linguaggio poetico. (cosa che ha avuto nella classe una evoluzione) Per gli alunni cinesi: riconoscimento e valore all interno del gruppo classe (non solo a parole ma percepito) Per gli alunni italiani: confidenza con un altra lingua, scoperta di vocaboli ed espressioni linguistiche della propria lingua non conosciuti, attivazione del processo di costruzione di frasi comunicative nella scrittura di un testo

OSSERVAZIONI DA PARTE DEGLI ALUNNI Coinvolgimento degli alunni nella valutazione dell attività. Consapevolezza. E stato divertente, interessante. Mi sono sentita molto utile Mi sono sentita importante Ci siamo confrontati e abbiamo discusso su tutto, dai significati alle virgole. Abbiamo scoperto nuove parole in italiano e qualcosa anche in cinese Abbiamo scoperto un compagno nuovo Abbiamo scoperto un poeta in classe. Testo in lingua cinese

Testo tradotto in italiano

Momenti di lavoro in classe e in gruppo