ALETTI GESTIELLE SGR 26.03.2014 1

Documenti analoghi
ALETTI GESTIELLE SGR: View e strategie. Valentino Bidone Senior Portfolio Manager Comparto Absolute Return Funds

ECONOMIC OUTLOOK 2013 OCSE: LA CRISI ITALIANA CONTINUA

2014 meglio del 2013?

PER LE BANCHE DI CREDITO COOPERATIVO CASSE RURALI E ARTIGIANE DEL VENETO MEFR MODELLO ECONOMETRICO FINANZIARIO REGIONALE

COSA HA VERAMENTE DETTO IL FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE

Piano Economico Finanziario Consiglio Generale: seduta del 26 Ottobre 2007

UNA BOLLA SPECULATIVA SUI TITOLI DI STATO?

Le funzioni della banca. Lezione 1 1

Il contesto attuale e le prospettive dei mercati

DOMANDE a risposta multipla (ogni risposta esatta riceve una valutazione di due; non sono previste penalizzazioni in caso di risposte non corrette)

Grande Depressione e Grande Recessione: una prospettiva storica. Lezione 16_2 Mauro Rota mauro.rota@uniroma1.it

Rapporto sulla Stabilità Finanziaria. Fabio Panetta Vice Direttore Generale - Banca d Italia. Università Bocconi, 12 Novembre 2015

Technical View (01/10/2015)

La situazione dell investitore è chiaramente scomoda e occorre muoversi su due fronti:

La congiuntura economica e finanziaria e il finanziamento delle piccole imprese

Febbraio market monitor. Analisi del settore edile: performance e previsioni

INTERNAZIONALIZZAZIONE: Opportunità di crescita per le PMI

Il Rapporto sulla Stabilità Finanziaria. Fabio Panetta Vice Direttore Generale - Banca d Italia. Università Bocconi, 18 Novembre 2014

ECONOMIA E MERCATI FINANZIARI PRIMO TRIMESTRE 2013

SEDE DI CAGLIARI. Il credito all economia regionale: Il ruolo degli Intermediari e la nuova regolamentazione di settore

Crescita della moneta e inflazione

Incontro ABT con i politici ticinesi

1 Università di Trento ed Euricse 2 Università dell Insubria, Varese

Le previsioni al 2016: valore aggiunto, produttività ed occupazione

MEDIOLANUM RISPARMIO REDDITO

UD 7.2. Risparmio, investimento e sistema finanziario

Le banche tra tassi e risparmiatori Famiglie e banche: interessi più bassi e depositi in crescita

La bilancia dei pagamenti

RISCHIO E CAPITAL BUDGETING

IL QUADRO MACROECONOMICO

Merchant Banking NSW. 26 Giugno Strettamente riservato e confidenziale

La congiuntura. internazionale

ESERCITAZIONI di MACROECONOMIA: il MODELLO AD AS

Asset class: Fondi Obbligazionari Speaker: Giovanni Radicella- Responsabile Investimenti Obbligazionari Moderatore: Marco Parmiggiani Responsabile

Equazione quantitativa della moneta

I punti di forza del mercato azionario europeo rispetto al resto del mondo

Macroeconomia, Esercitazione 2. 1 Esercizi. 1.1 Moneta/ Moneta/ Moneta/3. A cura di Giuseppe Gori (giuseppe.gori@unibo.

PIL : produzione e reddito

STRUMENTI FINANZIARI NEI PROGRAMMI

Politica Monetaria, Politica Fiscale e prospettive per la crescita in Italia. Marco Lossani (Università Cattolica di Milano)

Ernesto Screpanti LA GRANDE CRISI E LA GLOBALIZZAZIONE

Strategia d investimento obbligazionaria. Bollettino mensile no. 5 maggio 2014 A cura dell Ufficio Ricerca e Analisi

ANALISI DELLA STRUTTURA FINANZIARIA a cura Giuseppe Polli SECONDA PARTE clicca QUI per accedere direttamente alla prima parte dell'intervento...

I CONTI DEL MINISTRO SACCOMANNI CONTINUANO A NON QUADRARE

La valutazione degli degli investimenti reali reali

LA CASSETTA DEGLI ATTREZZI

La notizia presentata come sintesi dello studio è stata che gli italiani risparmiano di

L anno appena trascorso è stato caratterizzato da alcuni eventi rilevanti:

Le ipotesi del modello

ECONOMIA E MERCATI FINANZIARI QUARTO TRIMESTRE 2011

PER LE BANCHE DI CREDITO COOPERATIVO CASSE RURALI E ARTIGIANE DEL VENETO MEFR MODELLO ECONOMETRICO FINANZIARIO REGIONALE

MEDIOLANUM RISPARMIO ITALIA CRESCITA

L investimento immobiliare delle Casse e degli Enti di Previdenza privatizzati: cosa è cambiato nell ultimo anno

Macro Volatility. Marco Cora. settembre 2012

Inflazione. L indice dei prezzi al consumo ci consente quindi di introdurre anche il concetto di inflazione:

Schroders Private Banking

Come si seleziona un fondo di investimento

Coordinamento Centro Studi Ance Salerno - Area Informatica

Export agroalimentare: obiettivo 50 miliardi nel 2020

LA CRISI DELLE COSTRUZIONI

Dipartimento di Economia Aziendale e Studi Giusprivatistici. Università degli Studi di Bari Aldo Moro. Corso di Macroeconomia 2014

N.9. EDI.CO.LA.NEWS Edilizia e Costruzioni nel Lazio. Dati&Mercato

Il mercato mobiliare

PER LE BANCHE DI CREDITO COOPERATIVO CASSE RURALI E ARTIGIANE DEL VENETO MEFR MODELLO ECONOMETRICO FINANZIARIO REGIONALE

Emerging Market Corporate Debt: rischio o opportunità? Lugano fund forum, 26 novembre Relatore: Andrea Praderio

BANCA ALETTI & C. S.p.A. PER DUE CERTIFICATE e PER DUE CERTIFICATES DI TIPO QUANTO CONDIZIONI DEFINITIVE D OFFERTA

IL QUADRO MACROECONOMICO

La crisi del sistema. Dicembre

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BERGAMO FACOLTA DI INGEGNERIA CORSO DI INGEGNERIA GESTIONALE. I quozienti di bilancio

ATTENTATI DI LONDRA: Impatto sui mercati

BANCA ALETTI & C. S.p.A.

Outlook finanziario dell agricoltura europea

Accelerare l internazionalizzazione. Marco Costaguta

26/10/2010. I processi di finanziamento. Processi di finanziamento. Processi di gestione monetaria. FABBISOGNO di mezzi finanziari

La congiuntura. internazionale

Mercati finanziari e valore degli investimenti

Il modello generale di commercio internazionale

Prezzi dei beni dal 1999 al 2002 Anno Sacchi di Borse per Bottiglie di Cotone Motorini

Strategia d investimento obbligazionaria. Bollettino mensile no. 4 aprile 2014 A cura dell Ufficio Ricerca e Analisi

La diffusione della crisi e il credit crunch in Italia. Francesco Daveri

Dichiarazione conclusiva della missione del Fondo Monetario Internazionale nell Eurozona (Giugno 2014)

INDICI DI BILANCIO. Lo stato patrimoniale, riclassificato, assume la forma che schematizziamo di seguito:

RAPPORTO CER Aggiornamenti

Moneta e Tasso di cambio

PER LE BANCHE DI CREDITO COOPERATIVO CASSE RURALI E ARTIGIANE DEL VENETO MEFR MODELLO ECONOMETRICO FINANZIARIO REGIONALE

Aspettative, Produzione e Politica Economica

Le infrastrutture strategiche per lo sviluppo nella programmazione del Fondo Sviluppo e Coesione

Capitolo 21. Risparmio e formazione di capitale. Principi di economia (seconda edizione) Robert H. Frank, Ben S. Bernanke

IL RAPPORTO ISTAT UN ITALIA ALLO STREMO

PER LE BANCHE DI CREDITO COOPERATIVO CASSE RURALI E ARTIGIANE DEL VENETO MEFR MODELLO ECONOMETRICO FINANZIARIO REGIONALE

Presentazione del Rapporto

RAPPORTO CER Aggiornamenti

Innovare in Filiere Tradizionali. Federchimica

Abi: nessuna differenziazione nella dinamica dei prezzi fra raccolta e prestiti

ALCUNE CONSIDERAZIONI SUI FONDI RISCHI E SPESE FUTURE. Nella sezione dell Avere di SP si collocano tra le passività le seguenti classi:

LA SFIDA DELLA RIDUZIONE DEL DEFICIT DELLE PARTITE CORRENTI DEGLI STATI UNITI

Indagine di previsione per il I trimestre 2016 per le imprese della provincia di Cuneo

Gestione della politica monetaria: strumenti e obiettivi corso PAS. Mishkin, Eakins, Istituzioni e mercati finanziari, 3/ed.

Capitolo Terzo Valore attuale e costo opportunità del capitale

Transcript:

26.03.2014 1

QUANDO SI COMPIONO DELLE SCELTE D INVESTIMENTO SI TENDE A FARE UNA VALUTAZIONE DI PREZZO/QUALITA? ACQUA 1,5 lt. = 25 euro CHAMPAGNE 0,75 lt. = 50 euro 26.03.2014 2

SOTTOVALUTANDO L IMPORTANZA CHE IN QUESTA VALUTAZIONE HA IL CONTESTO IN CUI CI SI TROVA 26.03.2014 3

Paesi Emergenti: quale ruolo nel delicato meccanismo del riequilibrio globale. Fabrizio FIORINI Direttore Investimenti Milano, 26 marzo 2014 26.03.2014 4

IL CONTESTO 26.03.2014 5

L eredità dell ultimo ventennio DEBITI e squilibri BoP: 2 facce della stessa medaglia GLOBALIZZAZIONE DISINFLAZIONE EM : crescita Pil via export = surplus BoP DEV (paesi sviluppati) - Aumento reddito disponibile SQUILIBRI BoP DEV (paesi sviluppati) - politiche monetarie espansive DEV : aumento import = deficit BoP (Bilancia Pagamenti) DEBITO 26.03.2014 6

2007-2011: IL PROBLEMA Non è stato considerato nella sua GLOBALITA MANIFESTAZIONE DEL PROBLEMA (effetti collaterali) 2007 Crisi Finanziaria USA - Crisi del SETTORE PRIVATO 2009 Crisi economica MONDIALE - Crisi del SETTORE PRIVATO 2011 Crisi finanziaria EUROPA - Crisi del SETTORE PUBBLICO RICERCA DI SOLUZIONI Risultati positivi ma temporanei PUBBLICIZZAZIONE del debito privato PUBBLICIZZAZIONE dei consumi privati PRIVATIZZAZIONE del debito pubblico Ora puntare al massimo 26.03.2014 7

IL NUOVO OBIETTIVO A partire dal 2012 c è stata da parte delle Banche Centrali e dei Governi una graduale ma costante presa di coscienza del problema nella sua «globalità» ciò ha portato ad un IL CAMBIAMENTO DEGLI OBIETTIVI: IL PRIVILEGIO PER IL LUNGO TERMINE 26.03.2014 8

In particolare, l obiettivo diventa: IL PROBLEMA CRESCITA SOSTENIBILE NEL LUNGO TERMINE E l ostacolo, il freno verso questo obiettivo è IL DEBITO ELEVATO 26.03.2014 9

A.E. EM Un circolo virtuoso, alimentato da scelte sequenziali delle B.C. Banche Centrali Miglioramento condizioni finanziarie globali Divisa forte Debito elevato Banche Centrali LA SOLUZIONE Meno export deleveraging Taglio Tassi RIEQUILIBRIO BoP Taglio Tassi BASSA ma CRESCITA Più consumi Cambiamento? - POSITIVO Cambiamento? - INCERTO 26.03.2014 10

1) L economia sta riprendendo Lo svolgimento Il meccanismo sta funzionando - L azione monetaria si sta dimostrando un efficace contrappeso alle azioni di riduzione del debito - 26.03.2014 11

2) Alcuni squilibri si stanno correggendo a) Sul fronte dei conti pubblici I deficit pubblici stanno rientrando I debiti pubblici stanno riducendosi e se la crescita si confermerà Il semplice trascorrere del tempo favorirà la continuazione di questi trend 26.03.2014 12

b) su quello dei bilanci delle famiglie c) e su quello dei bilanci aziendali Debito delle famiglie (%)/ reddito annuo delle famiglie Anche in questo caso, Il semplice trascorrere del tempo favorirà la continuazione di questi aggiustamenti Le aziende hanno invece già ridotto considerevolmente la loro leva finanziaria 26.03.2014 13

d) Così come su quello dei conti con l estero esemplificati dalla Posizione di Parte Corrente della Bilancia dei Pagamenti internazionali Termometro della vulnerabilità di un Paese (in quanto più dipendente dai capitali esteri) Parte Corrente BoP (% Pil) 26.03.2014 14

Ma il «problema del Debito» è soltanto in «via di risoluzione» - non è stato ancora risolto in modo soddisfacente i) sia nel settore privato Bene le dinamiche, ancora alti i Valori assoluti 26.03.2014 15

ii) Che nel settore Pubblico Bene le dinamiche, ancora alti i Valori assoluti Debito nel 2030 26.03.2014 16

Cosa aspettarsi per il prossimo futuro: il 2014 ( e oltre) 26.03.2014 17

RIDUZIONE DEL DEBITO c è ancora tanta strada da fare A.E. economie avanzate = Riduzione Debito e Politiche Monetarie Espansive = MIGLIORAMENTO ECONOMICO Continuazione dei trend 2013: E.M. economie emergenti = pressioni al ribasso sulla crescita economica legate ai CAMBIAMENTI STRUTTURALI 26.03.2014 18

Ma Bisogna tener conto dei RISULTATI OTTENUTI (1) Oltre a quelli economici, anche quelli sul fronte finanziario sono stati risultati positivi i) La correzione dei prezzi delle case è avvenuta ii) Le condizioni finanziarie sono migliorate new Soprattutto negli Usa espansive restrittive 26.03.2014 19

03/03/2012 03/05/2012 03/07/2012 03/09/2012 03/11/2012 03/01/2013 03/03/2013 03/05/2013 03/07/2013 03/09/2013 03/11/2013 03/01/2012 03/11/2011 03/09/2011 03/07/2011 03/05/2011 03/03/2011 03/01/2011 03/11/2010 03/09/2010 03/07/2010 03/05/2010 03/03/2010 03/01/2010 03/11/2009 03/09/2009 iii) Le valutazioni degli indici azionari sono sui massimi (effetto ricchezza = creato) 120 118 115 113 110 108 105 103 100 98 95 93 90 88 85 83 80 78 75 73 70 68 65 63 03/11/2006 03/01/2007 03/03/2007 03/05/2007 03/07/2007 03/09/2007 03/11/2007 03/01/2008 03/03/2008 03/05/2008 03/07/2008 03/09/2008 03/11/2008 03/01/2009 03/03/2009 03/05/2009 03/07/2009 26.03.2014 20 SPX500 EPS NTM (sx) Media EPS fwd (sx) PE EPS fwd 12m (dx) Media PE fwd (dx) 16.0 15.5 15.0 14.5 14.0 13.5 13.0 12.5 12.0 11.5 11.0 10.5 10.0 9.5 9.0

TAPERING Riduzione della velocità di immissione di liquidità La FED vorrà/dovrà riconsiderare l uso degli strumenti di politica monetaria LIQUIDITA (abbondante e crescente) = - MA oggi, basso impatto su Economia: a) l impatto, in termini di «effetto ricchezza», c è stato b) molta liquidità è parcheggiata con funzione assicurativa presso la Fed - rischi collaterali della troppa liquidità Le Banche Centrali «potrebbero» modificare le loro scelte? Auspicabile: proprio per evitare rischi collaterali non (necessariamente) danneggiante TASSI (bassi) = - Servono ancora per sostenere la crescita economica in un contesto ancora di riduzione del Debito - utili per contenere il costo del debito - utili per creare aspettative di inflazione Questa sarà la novità condizionante il 2014 X TIGHTENING (rialzo tassi) auspicabile che i tassi rimangano bassi (anche più a lungo di quanto oggi scontato) 26.03.2014 21

X TAPERING La BCE non vorrà/dovrà riconsiderare l uso degli strumenti di politica monetaria LIQUIDITÀ (non è abbondante) = - Viene riassorbita automaticamente grazie al ripagamento del Ltro TASSI (bassi) = - Servono ancora per sostenere la crescita economica in un contesto ancora di riduzione del Debito - utili per contenere il costo del debito - utili per creare aspettative di inflazione X TIGHTENING Non auspicabile che si riduca lo stimolo della liquidità auspicabile che i tassi rimangano bassi (anche più a lungo di quanto oggi scontato) 26.03.2014 22

Sviluppi Monetari NO TIGHTENING Torniamo al potenziale impatto di quanto dovrebbe accadere sul fronte Monetario favorisce soprattutto le economie Avanzate A.E. economie avanzate = Riduzione Debito e Politiche Monetarie Espansive = MIGLIORAMENTO ECONOMICO Contribuisce a rafforzare Il miglioramento economico in atto Continuazione dei trend 2013: E.M. economie emergenti = pressioni al ribasso sulla crescita economica legate ai CAMBIAMENTI STRUTTURALI sfavorisce soprattutto i Paesi Emergenti (principali beneficiari della liquidità iniettata dalle Banche Centrali) Aumenta la pressione Sui paesi Emergenti Sviluppi Monetari TAPERING Usa 26.03.2014 23

A.E. economie avanzate La continuazione dei trend in essere nei Paesi Avanzati, grazie al No-tightening i) In Usa sul fronte della spesa pubblica Circa 1% /anno (da 2% prec.) le «manovre fiscali» correttive potranno continuare a ritmo ridotto 26.03.2014 24

a) Anche in Eurozona sul fronte della spesa pubblica Continuerà a ridursi l impatto negativo delle «manovre fiscali» 26.03.2014 25

La situazione ad inizio 2012 b) Sul fronte dei consumi privati e OGGI Anche qui Il miglioramento delle condizioni continuerà. 26.03.2014 26

E.M. economie emergenti I) esiste un problema di Vulnerabilità dei Paesi Emergenti al «Tapering» e ai «cambiamenti di politica monetaria» Essi sono stati tra i principali beneficiari della liquidità immessa dalle B.C.: C è stata una forte accelerazione dei flussi di investimento (% del Pil di A.E.) dai paesi avanzati a quelli emergenti proprio in concomitanza con il Q.E. 26.03.2014 27

VULNERABILITÀ legata a fattori esogeni - AI FLUSSI DI CAPITALE ESTERI 5 2,5 0-2,5-5 -7,5-10 I Paesi Emergenti non hanno fatto quegli aggiustamenti di Bil. dei Pagamenti -Parte Corrente - che avrebbe ridotto la loro Brazil India Russia Venezuela Current Account Mexico Indonesia 2012 2013 2014 2015 2016 2017 Philippines South Africa Turkey Ukraine 26.03.2014 28

VULNERABILITÀ legata a fattori endogeni - LE DINAMICHE DEL DEBITO PRIVATO esso ha fatto registrare una preoccupante dinamica al rialzo (forte e veloce) Se nei paesi sviluppati si sta proseguendo sulla giusta strada, nei paesi emergenti si sta prendendo quella opposta (anche se i livelli rimangono inferiori in valore assoluto) Chi si rivede 26.03.2014 29

che in valore assoluto significa I Un sorpasso inatteso e che solo in parte si giustificano con l accresciuto peso di EM sul Pil mondiale II Perché occorre tener conto anche della RICCHEZZA PRIVATA a fronte Che nasconde 2 «criticità» 26.03.2014 30

Debito Settore Privato % PIL con alcuni paesi in condizione di maggior vulnerabilità Crescita del Debito Privato da fine 2008 (come % del PIL) 26.03.2014 31

La condizione della CINA è emblematica è qui che il fenomeno della crescita DEBITO PRIVATO è più evidente 26.03.2014 32

R con incertezze anche circa la Modalità con cui il credito è stato concesso SG Totale prestiti per concedenti e questi soldi? dove e con quale criterio sono stati allocati? ET T IG ES TI EL LE Andamento prestiti bancari per destinatari AL shadow banking famiglie 26.03.2014 Imprese non.fin. 33

II) esistono «rischi di implementazione» dei processi funzionali al cambiamento CINA: è ancora un esempio di come, sino ad ora, i Paesi Emergenti non siano riusciti a guidare la loro economia verso il cambiamento strutturale necessario (pur in un contesto favorevole: crescita economica globale prima, forti flussi di capitali poi) 23% 23% investimenti 34% 35% 16% 16% 25% 36% 15% CHINA NOMINAL GDP BY COMPONENTS as % of TOTAL Source: Bloomberg & OECD 29% 34% 36% 38% 38% 35% 26% 29% 29% 27% 39% 41% 39% 40% 39% 41% 45% 46% 46% 46% 15% 14% 14% 14% 14% 13% 13% 13% 13% 13% 46% 45% 44% 42% 41% 39% 37% 36% 36% 35% 35% 36% 36% -19% -19% -20% -25% -29% -29% -28% -27% -25% -20% -23% -24% -22% 2000 consumi 2001 2002 2003 2004 2005 2006 CH PRV CH GOV CH CAP CH EXP CH IMP Nel caso specifico cinese, è mancato il passaggio da Investimenti a Consumi Per tutti gli altri Paesi, il passaggio da Export a Consumi 26.03.2014 34 2007 2008 2009 2010 2011 2012

Paesi Emergenti per riassumere Sino ad «ieri» «Oggi» TAPERING Crescita Economica Attenzione a Valore Assoluto (e non a Dinamica - rallentamento) Evidenza della Vulnerabilità Beneficiari di Flussi di Capitali LIQUIDITA Evidenza della Vulnerabilità PAESI EMERGENTI Squilibri (di BoP) di Parte Corrente CAMBIAMENTI STRUTTURALI Debito Privato: Crescita forte e veloce (non-problema / fonte di crescita) Evidenza della Vulnerabilità 26.03.2014 35

IL PREZZO 26.03.2014 36

Europa cambiamento delle «prospettive» espansione del multiplo Prezzo/Utile, 16.0x 15.5x 15.0x 14.5x 14.0x 13.5x 13.0x 12.5x 12.0x 11.5x 11.0x 10.5x 10.0x 9.5x 9.0x espansione del P/U ha guidato i mercati - anche in assenza di crescita degli utili - P/E corrente = 14,1 x (stime utili +13%) Eurostoxx600 Pe'11 Media'11 PE'12 Consensus Media Pe'12 Consensus Pe'13 @ Aletti EPS 22 PE'13 Consensus Media Pe'13 @ Aletti EPS 22 Media Pe'13 Consensus Pe'14 @ Aletti EPS 23.5 PE'14 Consensus 16.0x 15.5x 15.0x 14.5x 14.0x 13.5x 13.0x 12.5x 12.0x 11.5x 11.0x 10.5x 10.0x 9.5x 9.0x Espansione Multiplo nel 2013 26.03.2014 37

Emergenti P/Utile Emergenti Sviluppati 9,9 x Crescita utili Emergenti Sviluppati 14,6 x E i mercati sembrano attraenti «in relativo» Le «prospettive» non depongono né per l espansione del multiplo né per una accelerazione degli utili 26.03.2014 38

Una famosa frase di Warren Buffet può essere utilizzata per raffigurare l attuale situazione dei Paesi Emergenti 26.03.2014 39

Disclaimer GRAZIE "La presente documentazione è stata predisposta per uso esclusivamente interno agli Investitori Istituzionali e agli Enti Collocatori di Aletti Gestielle SGR e non costituisce materiale di promozione; i dati in essa contenuti sono riconducibili a fonti terze di carattere pubblico e pertanto la SGR non si assume alcuna responsabilità in merito alla veridicità ed alla correttezza dei dati riportati. L'eventuale indicazione di rendimenti storici o di stime, riferiti alla data indicata nella documentazione stessa, non costituisce in alcun modo un indicatore dei presunti rendimenti futuri, che potranno essere minori o maggiori di quelli realizzati o stimati alla data indicata nella documentazione. Il presente documento è destinato esclusivamente al soggetto destinatario ed ha quale unico scopo quello di illustrare azioni ritenute degne di nota a giudizio del gestore nella propria attività di investimento. Pertanto tale documento ha finalità esclusivamente informative, e non può essere in alcun modo inteso o interpretato quale offerta, invito, consiglio, suggerimento o indicazione di investimento. In nessun caso il presente documento può essere diffuso al pubblico o diffuso a terzi senza preventiva autorizzazione da parte della SGR. Inoltre, anche se la SGR intraprende ogni ragionevole sforzo per ottenere informazioni da fonti ritenute affidabili, la SGR: a) non assicura in alcun modo che le informazioni, i dati, le notizie, o le opinioni contenute nel materiale siano esatte, affidabili o complete; b) non può essere ritenuta responsabile dell'utilizzo che ne viene fatto." 26.03.2014 40