La vendita e la gestione della rete di vendita CAP 9



Documenti analoghi
La vendita e la gestione della rete di vendita Capitolo 9

RETE DI VENDITA. Corso di Marketing Settima Unità Didattica

Marketing. La Rete di Vendita: diretta, indiretta o mista?

COMUNICAZIONE D IMPRESA

Marketing Operativo: Distribuzione

Le leve del marketing mix: la distribuzione. A cura di Fabrizio Bugamelli

SODDISFARE LE OPPORTUNITÀ DI MARKETING. Capitolo 16 La gestione dei canali di marketing

L APPROCCIO AL CLIENTE 4 TECNICHE DI VENDITA 5 NEGOZIARE E PERSUADERE 6 IL COMPORTAMENTO EFFICACE NELLA VENDITA 7

IL PROCESSO DI MARKETING. CAPITOLO 1 IL PROCESSO DI MARKETING: come iniziare CREARE RELAZIONI CON I CLIENTI E VALORE CON IL MARKETING

LEZIONI DI MARKETING

Le funzioni di gestione dell impresa: il marketing (3)

Sistemi di Marketing e Ambienti: Distribuzione. Andrea Urbinati

Responsabile commerciale

Budget. Budget di PERIODO. di INIZIATIVA MASTER BUDGET. Simulazioni economiche. Obiettivi generali del piano operativo. Obiettivi generali del budget

La comunicazione. Bologna, 28 maggio 2004

Informazioni sulle aziende

IL CRITERIO DEL MERCATO OBIETTIVO Presuppone lo sviluppo di 3 fasi principali

Marketing. Testi di riferimento:

Il marketing strategico e il suo ambiente

BLOCCO TEMATICO DI ESTIMO. Estimo immobiliare aspetti economici e criteri di stima CORSO PRATICANTI 2015

Ruolo imprenditoriale e attività quotidiane

DESCRIZIONE SINTETICA

Corso DINAMICA Tecnico Commerciale-Marketing nel settore ortofrutticolo" /RER

Corso di Economia e Gestione delle Imprese e Marketing a.a Prof. Elena Cedrola

Strategie. . Ricerca oculata nella valutazione dei prodotti e fornitori.. Accordi di partnership diretti con i principali produttori

IL MODELLO DI BUSINESS

Comportamento del consumatore

La comunicazione. Insieme di strumenti per stimolare (in modo diretto o indiretto) le vendite Elemento del marketing mix dell impresa

Gli obiettivi della lezione. La comunicazione

SODDISFARE LE OPPORTUNITÀ DI MARKETING. Capitolo 15 Le strategie di definizione dei prezzi

Kit Documentale Qualità UNI EN ISO 9001:2015. Templates modificabili di Manuale, Procedure e Modulistica. Nuova versione 3.

Marketing Agroalimentare

DEFINIZIONE DI CANALE DISTRIBUTIVO

Piano strategico e piani di marketing. Il marketing management. Il marketing management 2

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

Capitolo IX [ECM] Principi di category management L'esposizione del mondo integratori

Strategia di marketing Capitolo 7

SVILUPPARE UNA STRATEGIA DI INGRESSO SUL NUOVO CLIENTE.

Corso di Marketing DIPARTIMENTO SCIENZE SOCIALI, POLITICHE E COGNITIVE. Gaetano Torrisi SIENA a.a

Il marketing mix MODULO DI DIDATTICA DEL MARKETING 16/05/2014

Responsabile commerciale


Prof.ssa Elena Cedrola

CLASSE 3 a ELETTRICO SOCIETÀ E IMPRESA. Q & S Centro Formazione Professionale Fonte (TV)

CUSTOMER CLUB G. IASEVOLI

Programmazione e controllo

Mappa delle opportunità della trasformazione digitale

Metriche di comunicazione e web analytics

Corso di Economia e Gestione delle Imprese e Marketing a.a Prof. Elena Cedrola

Le scelte strategiche Segmentazione e posizionamento

ECONOMIA URBANA. Valeria Costantini Facoltà di Architettura, Università Roma Tre. Contatti:

IL PIANO MARKETING.

JOB DESCRIPTION FRONT E BACK OFFICE

Account manager. Percorso. Percorsi. Industrial Management School. Interpretare in modo nuovo la relazione con il cliente

ECONOMIA URBANA. Valeria Costantini Facoltà di Architettura, Università Roma Tre. Contatti:

Il processo di acquisto del consumatore

Capitolo Il Budget Commerciale. Programmazione e Controllo Prof. Federico Verrucchi

PROGETTO FORMATIVO SPECIFICO PER I PUBBLICI ESERCIZI. Suggestive Selling La maggiore redditività per l azienda è la soddisfazione del cliente

L ORGANIZZAZIONE AZIENDALE E LA FUNZIONE COMMERCIALE. Milano, 24 marzo 2004

Guido Lucarelli. Avviare un consumer online business (B2C) come partire e quali errori evitare. Unindustria, 13 Giugno 2019

Corso di Marketing Industriale

Acquisto di azienda, Management buy in, Management buy out

Bexa Consulting s.r.l Milano Milano

ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE. ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE Università LUMSA - A.A Prof.ssa Laura Michelini

MARKETING (Principi e strumenti)

SODDISFARE LE OPPORTUNITÀ DI MARKETING. Capitolo 19. Comunicazione integrata di marketing e direct marketing

Indice generale. Introduzione al business marketing...1. Sviluppo di una strategia di marketing. Strategia e pianificazione nel marketing B2B...

VI Bando Bersani. Profilo di impresa (Business Plan)

La comunicazione. Insieme di strumenti per stimolare (in modo diretto o indiretto) le vendite Elemento del marketing mix dell impresa

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

Corso di Economia e Gestione delle Imprese e Marketing Mod. B Marketing a.a Prof. Elena Cedrola

Il calcolo del punto di pareggio

I Edizione. La funzione di marketing Elementi organizzativi Prof. Rosario Faraci

Ruolo e performance dei Social Media nella gestione aziendale II Edizione. Milano, 21 giugno 2017 Università degli Studi di Milano-Bicocca

LA GESTIONE DEL PREZZO PER LE IMPRESE DI E-COMMERCE

IL MODELLO DI BUSINESS

Napoli 21, 22 e 28 aprile Bari 4, 5 e 12 maggio Certificazioni e partnership

Orientamento Consapevole Il Marketing: come vendere di più e meglio nell attuale contesto economico

Segmentazione e posizionamento

S G A S I O - O SCOPRI IL MASTER PER OTTICI IMPRENDITORI

COME CREARE UN BUSINESS PLAN

Area Internazionalizzazione. Servizio di orientamento individuale. (1) Scheda facsimile

Cultura e Creatività negli Acquisti : una sfida per rendere l azienda più competitiva

Webinar. Una ipotesi di Piano di sviluppo culturale: la segmentazione della domanda dei visitatori

La Qualità nel settore turistico

La pianificazione degli investimenti di trade marketing. Beatrice Luceri Facoltà di Economia Anno Accademico 2000/01

Corso di Marketing DIPARTIMENTO SCIENZE SOCIALI, POLITICHE E COGNITIVE. Gaetano Torrisi SIENA a.a

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

S R E N T R PA I& D N O IM RA

COME RAGGIUNGERE GLI OBBIETTIVI AZIENDALI INTEGRANDO LA GESTIONE DEL CREDITO COMMERCIALE CON L ASSICURAZIONE CREDITI

ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE. ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE Università LUMSA - A.A Prof. Gennaro Iasevoli

BANDO CONTRIBUTO SPESE FORMAZIONE AGENTI CATALOGO FORMATIVO Area comunicazione ed empowerment personale


Come costruire il piano di marketing

Il Business Model Canvas Cost side

Introduzione al processo di Marketing Management Capitolo 1

Lezione 3 Segmentazione, targeting e posizionamento

PLANS ARE NOTHING... PLANNING IS EVERYTHING

Transcript:

La vendita e la gestione della rete di vendita CAP 9

La vendita e la gestione della rete di vendita 1. Il ruolo della vendita e le varie tipologie di forza vendita 2. Il cliente 3. Il processo di vendita 4. Gestire le vendite

1. Il ruolo della vendita e le varie tipologie di forza vendita 1.1 Il ruolo della vendita La vendita una delle componenti essenziali del processo di marketing. L importanza varia a seconda del modello di marketing che si applica se di tipo pull, ruolo vendita diminuisce se di tipo push al contrario aumenta In modo analogo se dal B2C passiamo al B2B aumenta l importanza della vendita

1. Il ruolo della vendita rispetto al mercato

1. Il ruolo della vendita e le varie tipologie di forza vendita 1.2. I canali di vendita Vengono utilizzati sulla base di Costo Controllo che impresa può esercitare Flessibilità Principali tipologie Venditore diretto Agente Rivenditore o distributore Vendita telefonica ecommerce

1. canali di vendita in relazione al costo e al controllo

1. Il ruolo della vendita e le varie tipologie di forza vendita 1.2. I canali di vendita I diversi canali di vendita possono essere utilizzati all interno di una stessa strategia di vendita per soddisfare clienti diversi o per svolgere funzioni diverse in momenti diversi. Canale di vendita e modello AIDA

1. canali di vendita e posizionamento rispetto al processo d acqusto

1. Il ruolo della vendita e le varie tipologie di forza vendita 1.3. Gli scopi della forze di vendita 1. Informazione 2.Persuasione: una volta informato il cliente, il venditore deve concentrare i propri sforzi sui seguenti obiettivi: - stabilire una netta distinzione con la concorrenza - massimizzare il n. delle vendite/ n. presentazioni (efficacia) - convincere gli indecisi al primo acquisto - convincere i clienti a ripetere l acquisto (loyalty) - vendere prodotti ulteriori (cross selling) - interessarsi alle lamentele 3. Servizi post-vendita (verifica che prodotto servizio siano in linea con promesse impresa e aspettative cliente, monitorare livello soddisfazione, verifica spazi per upgrade selling)

1. Il ruolo della vendita e le varie tipologie di forza vendita 1.4 Ulteriori attività del personale di vendita Il personale di vendita come parte integrante del sistema di marketing. Oltre il ruolo istituzionale di vendita svolge altre due importanti funzioni, una a vantaggio della clientela e l altra a vantaggio dell azienda: sono una fonte di informazione per i clienti sono una fonte di informazione per l azienda

1.2 Il cliente Utente utilizzatore Compratore Tecnico valutatore Sponsor Decision maker

1.3.Il processo di vendita 1.3.1. La Vendita personale 1.3.2 Il processo di costruzione della relazione 1.3.3 Il supporto alla forza vendita

1.3.Il processo di vendita 1.3.1. La Vendita personale Un flusso a due direzioni tra acquirente e venditore i cui scopi sono: Identificare i bisogni del potenziale cliente Individuare uno o più prodotti dell impresa idonei a soddisfare tali bisogni Convincere il cliente ad acquistare il prodotto Vendita personale è tanto un arte quanto una tecnica Concetto di processo di vendita fondato su due elementi Obiettivi del venditore Sviluppo della relazione con il cliente

1.3.Il processo di vendita 1.3.2 Il processo di costruzione della relazione con il cliente La vendita iniziale Il primo passo nella costruzione di una relazione di lungo periodo e non come un risultato finale (partnership) a)la ricerca dei potenziali clienti (prospecting) b)pianificazione della visita di presentazione c)la presentazione d)la risposta alle eventuali obiezioni e)la trattativa vera e propria f)la chiusura della vendita g)la costruzione di una relazione duratura h)dalla relazione alla partnership

1.3. Il processo di vendita 1.3.3 il supporto alla forza vendita Assistenza ai venditori nelle varie fasi del processo di vendita da parte di addetti che non mirano ad ottenere direttamente l ordine ma che si concentrano sulla creazione ed il mantenimento della relazione a lungo termine aumentando la possibilità di vendite nel periodo. Missionary sales people Specialisti tecnici Sales team Cross-funcional sales team

1. 4 Gestire le vendite 1.4.1 Il ruolo della gestione 1.4.2 Il controllo della forza vendita

1. 4 Gestire le vendite 1.4.1 Il ruolo della gestione L organizzazione di fondo Struttura geografica Struttura per prodotto Struttura per cliente Struttura per gestione clienti chiave ( team di vendita focalizzati sui clienti più importanti)

AD HR PRODUZIONE FINANZA MKTG VENDITA DETTAGLIO TRAD PICCOLI SUPER SUPER IPER CARREFOUR PIEMONTE LIGURIA

1. 4 Gestire le vendite 1.4.2 Il controllo della forza vendita Va effettuata per due motivi fondamentali : può rappresentare un costo estremamente elevato (soprattutto se è bassa la redemption dell azione di vendita) la forza vendite potrebbe sviluppare limitatamente le proprie potenzialità Il controllo comprende 5 aspetti fondamentali a. previsione delle vendite b. determinazione dei territori e degli obiettivi di vendita c. analisi costi d. misurazione risultati e. motivazione e remunerazione venditori

1. 4 Gestire le vendite a. Previsione delle vendite 1. valutazione dei dirigenti 2. valutazione forza vendita 3. previsione clientela 4. analisi serie storica vendite 5. analisi di correlazione o misura relazioni intercorrenti tra una variabile (vendite) e una o più variabili indipendenti 6. altre tecniche quantitative: es a) funzioni di crescita (growth function) o modelli matematici b) modelli di simulazione (simulation model) cioè modelli statistici specifici per i vari settori

1. 4 Gestire le vendite b.determinazione di territori e quote di vendita Suddivisione per aree o per specializzazione Assegnazione di obiettivi possibili ma stimolanti, chiari e definiti rispetto alla quantità e al tempo in tal modo Si stimola la forza vendita Si individuano gratifiche legate ai risultati Si ottiene un parametro per valutare e controllare l operato dei venditori Metodo di norma utilizzato: mettere in relazione le vendite con il potenziale previsto Tre fattori fondamentali da tenere in considerazione: Non tutti i territori hanno lo stesso potenziale Non tutti i venditori hanno le stesse capacità Gli obiettivi di vendita in ogni territorio possono variare da un periodo all altro

1. 4 Gestire le vendite c. Analisi costi Ogni area manager deve fornire una stima dei costi di vendita (viaggi, presentazioni, fiere, opuscoli promozionali ecc.)

1. 4 Gestire le vendite d. la misurazione dei risultati. La misurazione dei risultati è fondamentale per verificare l andamento della gestione in relazione agli obiettivi e per determinare un efficiente allocazione di risorse Due parametri di misurazione Valutazione impegno Valutazione risultati

1. 4 Gestire le vendite d. la misurazione dei risultati. La valutazione dei risultati si puo basare su Achievement rate, cioè misura in cui si è raggiunto un certo obiettivo Year on year ( comparison) considerare le vendite di un periodo in relazione a quelle dellos tesso periodo nel passato Win rate o percentuale di offere che si tramutano in contratti Marketshare e cioè andamento nel tempo della quota di mercato in relazione alla concorrenza

1. 4 Gestire le vendite e. La motivazione e la remunerazione dei venditori Elementi di un piano retributivo: stipendio provvigioni premi fringe benefits bonus

1. 4 Gestire le vendite e. La motivazione e la remunerazione dei venditori Di norma nel caso dei venditori la retribuzione ha due componenti: La parte fissa (salario, stipendio) La parte variabile che può essere correlata al conseguimento di più obiettivi es: a. Obiettivo 1 fatturato b. Obiettivo 2 Profitto c) Obiettivo 3 obiettivi specifici individuali es. firmare un contratto entro un certo periodo, raggiungere un certo obiettivo in un deter minato ambito, avere una certa percentuale di clienti nuovi ecc.

S IPAD VIAGGIO 100150 Q