Alighieri, Dante, Rime, a cura di D. De Robertis, Edizioni del Galluzzo per la Fondazione Franceschini, Firenze, 2005.



Documenti analoghi
ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE DI STATO ENRICO FERMI MODENA. PROGRAMMA SVOLTO Anno scolastico 2014/ 2015

PROGRAMMA SVOLTO I E II BIENNIO

Storia della lingua e fenomeni letterari L idea della letteratura e le forme letterarie La lingua: latino e volgare

PROGRAMMA DI ITALIANO

PROGRAMMA DI ITALIANO CLASSE III AS A.S

ITALIANO III F Programma svolto a. s. 2009/10

Convegno-seminario su LEGGERE DANTE OGGI I TESTI, L ESEGESI PROGRAMMA

Programma e obiettivi della disciplina: Italiano

BIBLIOGRAFIA TESTI. Apologhi, a cura di M. Ciccuto, Torino, Aragno, Intercenales, a cura di F. Bacchelli e L. D Ascia, Bologna, Pendragon,

PAROLE INTRODUTTIVE FURIO BRUGNOLO. Parole introduttive

RETE IDA C.P.I.A. 1 CUNEO/SALUZZO

ISTITUTO CRISTO RE PROGRAMMA SVOLTO LICEO LINGUISTICO. PROGRAMMA SVOLTO a.s Disciplina: ITALIANO. Docente: Laura MASTRANTUONO

PROGRAMMA SVOLTO CLASSE 3 SEZIONE I. a.s. 2015/2016 DOCENTE: BALDASSARRE DANIELA DISCIPLINE: ITALIANO - STORIA

PROGRAMMA DI ITALIANO I.T.I.S. E. FERMI A.S. 2016/2017

BENEDETTO CROCE E LA LETTERATURA Percorso bibliografico nelle collezioni della Biblioteca del Senato

DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI

PROGRAMMA SVOLTO CLASSE III Y MATERIA: ITALIANO. Libro di testo: G. Bellini, T. Gargano, G. Mazzoni Costellazioni vol. 1, ed.

BIBLIOGRAFIA TESTI: STUDI:

LICEO PEDAGOGICO GESÙ EUCARISTICO PROGRAMMA SVOLTO DI LINGUA E LETTERATURA ITALIANA CLASSE III INDIRIZZO LINGUISTICO - SCIENZE UMANE

PROGRAMMA DI LETTERATURA ITALIANA

ISTITUTO PARITARIO DI ISTRUZIONE SUPERIORE PROGRAMMA DI ITALIANO CLASSE III A.F.M. ANNO SCOLASTICO 2017/2018 PROF.

Plesso Volta Classe 3M Lingua e letteratura italiana Prof. Giuliani

I.I.S FEDERICO II DI SVEVIA PROGRAMMA SVOLTO DI LETTERATURA ITALIANA CLASSE III AA ANNO SCOLASTICO

PROGRAMMA CONSUNTIVO

LICEO CLASSICO VITRUVIO POLLIONE PROGRAMMA ANNUALE A. S CLASSE 1^ D MATERIA: LINGUA E LETTERATURA ITALIANA

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA A.A. 2016/2017 LETTERATURA ITALIANA Prof. Luca Frassineti

Argomenti e contenuti Anno Scolastico

SCHEDA DEL PROGRAMMA PREVENTIVO

PROGRAMMA DI LINGUA E LETTERATURA ITALIANA SVOLTO NELLA CLASSE 2^A SCIENTIFICO DELL ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE FEDERICO II DI SVEVIA di MELFI.

LICEO SCIENTIFICO G. MARCONI - FOGGIA ANNO SCOLASTICO 2017/2018 CLASSE II SEZIONE H PROGRAMMA MATERIA: Italiano ANTOLOGIA

Francesco De Sanctis

Anno Scolastico

Programma recupero debito e lavoro estivo assegnato

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE

LIBRO DI TESTO: I sogni e la ragione, il Duecento e il Trecento; VOLUME: 1; CASA EDITRICE: Mondadori; AUTORI: Milva Maria Capppellini, Elena Sada;

LICEO GINNASIO LUCREZIO CARO. Programma di Italiano

Capitoli svolti durante l anno scolastico

PROGRAMMA di ITALIANO CLASSE III H A. S. 2016/2017 DOCENTE: Prof.ssa VIRGINIA MANCINELLI

LICEO SCIENTIFICO STATALE A. ROMITA

PROGRAMMA DI LETTERATURA ITALIANA Classe III H a. s / 2014 prof. ssa Marina Lorenzotti M. Sambugar, G. Salà LETTERATURA 1 SEZIONE 1 : IL

Il percorso è pensato per alunni di una classe Seconda Media, in un attività di tipo modulare.

Dipartimento di Studi Umanistici. Art. 2

PROGRAMMA DI LINGUA E LETTERATURA ITALIANA

- Lo Stilnovo - Guido Guinizzelli : Al cor gentil rempaira sempre amore - Guido Cavalcanti : Chi è questa che ven ch ogn om la mira

LEGGERE DANTE OGGI CENTRO PIO RAJNA CENTRO DI STUDI PER LA RICERCA LETTERARIA, LINGUISTICA E FILOLOGICA

LICEO SCIENTIFICO STATALE G. CASTELNUOVO ANNO SCOLASTICO CLASSE III F. Prof. Patrizia Mazzei PROGRAMMA DI ITALIANO

NORME REDAZIONALI PER GLI AUTORI

I.T.I. Giordani Caserta

Lanza A. 1996, (ed.) La Commedìa: testo critico secondo i più antichi manoscritti fiorentini, Anzio, De Rubeis.

LICEO SCIENTIFICO G.D ALESSANDRO CONSUNTIVO DISCIPLINARE DI ITALIANO

PROGRAMMAZIONE MODULARE. Percorso di istruzione : II LIVELLO - II PERIODO. Disciplina: LETTERATURA ITALIANA Classe 3/4

Programma di lingua e letteratura italiana, a.s. 2015/2016 classe IIIF. Letteratura italiana testi autori contesti. Alberto Asor Rosa.

PROGRAMMA DI ITALIANO CLASSE 3B A.F.M. DOCENTE: ELISABETTA MASCIA ARGOMENTO

FRANCESCO CARNELUTTI ( )

MARGINI GIORNALE DELLA DEDICA E ALTRO. ISSN Diretto da Maria Antonietta Terzoli

Percorsi bibliografici

A.S. 2016/2017 PROGRAMMA SVOLTO E INDICAZIONI PER IL RECUPERO ESTIVO. docente di Italiano. Classe III H

PROGRAMMA di ITALIANO CLASSE III L A. S. 2017/2018 DOCENTE: Prof.ssa VIRGINIA MANCINELLI

Liceo Classico Mario Cutelli. classe I sez. F. anno scolastico

MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE DIREZIONE GENERALE ISTRUZIONE TECNICA I.I.S. L. EINAUDI -SENORBI PROGRAMMA SVOLTO

BOCCACCIO EDITORE E INTERPRETE DI DANTE CASA DI DANTE IN ROMA. Domenica 27 ottobre 2013 CENTRO PIO RAJNA CASA DI DANTE IN ROMA

LICEO CLASSICO VITRUVIO

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DOCENTE: MARIA LUISA ZANINELLI DISCIPLINA: LINGUA E LETTERATURA ITALIANA CLASSE: TERZA SEZIONE: 3 A INFO A. S.

SCHEDA DOCENTE PROGRAMMA - A.A

Visiting Professor all Università «Toulouse II «Le Mirail». Visiting Professor alla Sydney University.

PROGRAMMA DIDATTICO CONSUNTIVO. CLASSE 3Di. Docente/i. Disciplina. Unità di Lavoro 1: La nascita della letteratura italiana

Liceo Scientifico Statale Antonio Labriola PIANO DI LAVORO Materia d insegnamento LETTERATURA ITALIANA

Argomenti e contenuti Anno Scolastico LINGUA E LETTERATURA ITALIANA 3 Elettrotecnici

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DOCENTE: PICCINOTTI ANTONIO DISCIPLINA: LINGUA E LETTERATURA ITALIANA CLASSE: TERZA SEZIONE: 3A ENE A. S.

LA LETTERATURA DELLA CIVILTA COMUNALE

Programma di Italiano A.S. 2012/2013

ITI L. DA VINCI BORGOMANERO A.S PROGRAMMA SVOLTO DI ITALIANO CLASSE III MECCANICA, MECCATRONICA ED ENERGIA

MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE DIREZIONE GENERALE ISTRUZIONE TECNICA ISTITUTO D'ISTUZIONE SUPERIORE L. EINAUDI -SENORBI PROGRAMMA SVOLTO

UMANESIMO E RINASCIMENTO

PROGRAMMA DI LINGUA E LETTERATURA ITALIANA

Letteratura. Letteratura. Letteratura italiana. Letteratura italiana Letteratura latina

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE J.C. MAXWELL Data30maggio2017 Pag. _1 di _3 PROGRAMMA SVOLTO

Ministero della Pubblica Istruzione Direzione Generale Istruzione Tecnica Istituto Tecnico Commerciale e per Geometri L.

LICEO SCIENTIFICO "A. EINSTEIN" ANNO SCOLASTICO 2016/2017 CLASSE III C

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA. DOCENTE: Antonino Cerniglia DISCIPLINA: LINGUA E LETTERATURA ITALIANA CLASSE: 3^ C INFO A. S.

PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO ITALIANO CLASSI TERZE

L idea progettuale. La tradizione del testo manoscritto. Un percorso didattico con la LIM sulla letteratura italiana del Duecento

Convegno internazionale su ANTOLOGIE D AUTORE LA TRADIZIONE DEI FLORILEGI NELLA LETTERATURA ITALIANA PROGRAMMA. Roma, ottobre 2014

LICEO STATALE SCIENTIFICO GUIDO CASTELNUOVO ANNO SCOLASTICO CLASSE III SEZ. C PROGRAMMA DI ITALIANO

Programma svolto INSEGNANTE MATERIA ITALIANO CLASSE ANNO SCOLASTICO III H

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA A.S. 2018/19 CLASSE: 3 B LSA. MATERIA: Lingua e letteratura italiana. DOCENTE: Paola Premi

Petrarca e il Canzoniere

LICEO STATALE G. MAZZINI

FONDAZIONE MALAVASI LICEO SCIENTIFICO ALESSANDRO MANZONI

Programma Didattico Annuale

PROGRAMMA SVOLTO E INDICAZIONI LAVORO ESTIVO. a. s CLASSE 3D. Insegnante Paderni Pierangela. Disciplina Italiano

Consolidare le tecniche dell esposizione orale. Consolidare le abilità comunicative legate alla scrittura. Leggere, comprendere, interpretare varie

Edizioni Rosminiane. Catalogo generale aggiornato

A.Poliziano, I mi travai, fanciulle, un bel mattino, analisi, parafrasi e commento

Percorso formativo disciplinare. Prof.ssa MARIA CRISTINA CRESCIMBENI CONTENUTI DISCIPLINARI TRATTATI

Programma di lingua e letteratura italiana

ISTITUTO TECNICO AERONAUTICO STATALE "ARTURO FERRARIN" CATANIA

PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO MATERIA: ITALIANO PROF. SSA CARASSAI PAOLA. (da allegare al registro personale)

Testo di riferimento : Paolo Di Sacco Chiare lettere, Vol. 3 Bruno Mondadori

Transcript:

Bibliografia Opere: Alighieri, Dante, Rime, a cura di Domenico De Robertis, Firenze, Le Lettere, 2002, voll. 1 I documenti (due tomi:1* e 1**), 2 Introduzione (due tomi: 2* e 2**), 3 Testi ( Le Opere di Dante Alighieri, Edizione Nazionale a cura della Società Dantesca Italiana ). Alighieri, Dante, Rime, a cura di D. De Robertis, Edizioni del Galluzzo per la Fondazione Franceschini, Firenze, 2005. Cino da Pistoia, Le Rime di Cino da Pistoia, a cura di Guido Zaccagnini, Ginevra, Olschki Editore, 1924. Rimatori del Dolce Stil Novo, a cura di Luigi Di Benedetto, Bari, Laterza, (1925) 1939. Poeti del Duecento, a cura di Gianfranco Contini, 2 vv., Milano-Napoli, Riccardo Ricciardi Editore, 1960. Poeti del Dolce Stil Nuovo, Rime, a cura di Mario Marti, Firenze, Le Monnier, 1969. Poesie dello Stilnovo, a cura di Marco Berisso, Milano, Rizzoli, 2006 Saggi monografici e studi in volume: Altieri, Ezelinda, Savino, Giancarlo, (a cura di), Cino di Postoia, Mostra di documenti e libri, Olscki, Firenze, 1971. Atti dei convegni dei Lincei, Cino da Pistoia, Accademia Nazionale dei Lincei, Roma, 1976. Benzi, Elisa, Ricerche sintattiche sui sonetti di Cino da Pistoia, Aracne, Roma, 2008. Bertoni, Giulio, Fra la lingua di Dante e di Petrarca. La poesia di Cino da Pistoia, in Lingua e cultura, Firenze, 1939, pp. 223-249. Bertoni, Giulio, La poesia di Cino da Pistoia, Pistoia, Tipografia Alberto Pacinotti, 1937. Balduino, Armando, Cino da Pistoia, Boccaccio e i poeti minori del Trecento, in Balduino, Armando, Boccaccio, Petrarca e altri poeti del Trecento, Firenze, Olschki, 1984, pp. 141-206. Balduino, Armando, Cavalcanti contro Dante e Cino, in Bufere e molli aurette. Polemiche letterarie dallo Stilnovo alla «Voce», a cura di Maria Grazia Pensa, con un anota di Silvio Ramat, Milano, Guerini e associate, 1996, pp. 1-19.

Brugnoli, Giorgio, Forme ovidiane in Dante, in "Aetates Ovidiane. Lettori di Ovidio dall'antichità al Rinascimento", a cura di Italo Gallo, Luciano Nicastri, Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane, 1995, pp. 239-256. Brugnolo, Furio, Il libro di poesia nel Trecento, in Il libro di poesia dal copista al tipografo, (a cura di), Quondam e S. Agata, Modena,Panini, 1989, pp. 9-23. Brugnolo, Furio, Cino (e Onesto) dentro e fuori la «Commedia», in Omaggio a Gianfranco Folena, vol. I, Padova, Editoriale Programma, 1993, pp. 369-386. Brunetti, Giuseppina, All ombra del lauro: nota per Cino e Petrarca, in La lirica romanza del Medioevo. Storia, tradizioni, interpretazioni, s. n. 2009, pp. 825-851. Calenda, Corrado, Ancora su Cino, la «Commedia» e lo Stilnovo, in Sotto il segno di Dante. Scritti in onore di Francesco Mazzoni, a cura di Leonella Coglievina e Domenico De Robertis, Firenza, Casa Editrice Le Lettere, 1998, pp. 75-85. Calenda, Corrado, Un accusa di plagio? Ancora sul rapporto Cavalcanti- Cino in Da Guido Guinizzelli a Dante. Nuove prospettive sulla lirica del Duecento. Atti del convegno di studi Padova- Monselice 10-12 maggio 2002, Padova, 2004, pp. 291-304. Calenda, Corrado, Dante e la psicopatologia amorosa, in Dante e la scienza (a cura di Boyde e V. Russo), Ravenna, Longo, 1993, pp. 223-232. Carducci, Giosuè, Cino da Pistoia e altri rimatori del secolo XIV, introduzione alle Rime di Cino da Pistoia, Firenze, 1862. Corbellini, Alberto, Dante, Guido e Cino. Tracce sparse di una pagina comune, Pavia, 1905. Corti, Maria, La lingua poetica avanti lo Stilnovo. Studi sul lessico e sulla sintassi, Edizione del Galluzzo (per la fondazione Ezio Franceschini), 2005. Di Benedetto, Luigi, Studi sulle Rime di Cino da Pistoia (con appendici su Cavalcanti e Fescobaldi), Chieti, Tipografia d Inzi, 1923. Favati, Guido, Inchiesta sul Dolce Stil Nuovo, Firenze, Olschki, 1975. Fenzi, Enrico, Costanzia de la ragione e malvagio desiderio (V. N. XXXIX, 2): Dante e la donna pietosa, in La gloriosa donna de la mente. A commentary on The Vita Nova, (a cura di), V. Moleta, Olschki, Firenze, 1994, pp. 195-224. Gagliardi, Antonio, Le poetiche dell anima, Edizioni dell Orso, 2001. Giunta, Claudio, Versi a un destinatario. Saggio sulla poesia italiana del Medioevo, Bologna, Il Mulino, 2002.

Gorni, Guglielmo, Cino «vil ladro». Parola data e parola rubata, in Gorni, Guglielmo, Il nodo della lingua e il verbo d Amore. Studi su Dante e altri duecentisti, Firenze, Olschki, 1981, pp. 125-139. Marrani, Giuseppe, Con Dante dopo Dante, Studi sulla prima fortuna del Dante lirico, Firenze, Le Lettere, 2004 (Quaderni degli "Studi Danteschi", 15. Marti, Mario, Onesto da Bologna, lo Stil Nuovo e Dante, in Dante e Bologna nei tempi di Dante, a cura di Facoltà di Lettere e Filosofia dell Università di Bologna, Bologna, 1967, pp. 35-51. Marti, Mario, la voce Cino da Pistoia, in Enciclopedia dantesca, Istituto dell Enciclopedia Italiana, 1970-1978 Paolazzi, Carlo, La maniera mutata. Il «dolce stil novo» tra Scrittura e «Ars poetica», Milano, Vita e pensiero, 1998. Romanio, Lalla, La lirica di Cino da Pistoia, Aragno Editore, Torino, 2007. Savino, Giancarlo, Egemonia fiorentina ed autonomie locali nella Toscana nordoccidentale del primo Rinascimento: vita, arte, cultura. Settimo convegno internazionale (Pistoia, 18-25 settembre 1975), Pistoia, Centro italiano di studi di storia e d arte, 1978. Savino, Giancarlo, Un corrispondente pistoiese di Cino, in Le tradizioni del testo. Studi di Letteratura Italiana offerti a Domenico De Robertis, (a cura di) Gavezzani, Gorni, Milano-Napoli, Ricciardi, 1993, pp. 15-33. Steinberg, Justin, Accounting for Dante, Notre Dame, (IN), University of Notre Dame Press, 2007 Zaccagnini, Guido, Cino da Pistoia, Pistoia, Pagnini Editore, 1919. Articoli in rivista : Barbi, Michele, Per una nuova edizione di Cino da Pistoia, in «Il Marzocco», 18 gennaio 1941, I. Bertolini, «Oi»: la «voce» del pianto, «Lingua e stile», XXXIX (2004), pp. 149-156. Bertoni, Giulio, Linguaggio e lingua dei trovatori, in «Lingua e cultura», 1939, pp. 101-125. Bianchi, La poesia d'amore nelle corti del Trecento: Cino da Pistoia, Dante e Moroello Malaspina, in «Archivio Storico per le Province Parmensi», XXV (1973), pp. 31-56.

Biscaro, Girolamo, Cino da Pistoia e Dante, in «Studi medievali», I, 1928, pp. 492-499. Bordin, Michele, Sulle rime dubbie di Dante. Per la restituzione a Cino del sonetto X, in Tre studi danteschi (1992), pp. 9-32 Catti-Russo, Gilda, Il marchese Moroello Malaspina, testimone ideale di un dibattito tra Dante e Cino sull eredità trobadorica, in «Dante Studies», 2006, CXXIV, pp. 137-148. Canettieri, Paolo, La metrica e la numerabilità del tempo, in «Critica del testo», XV/1 pp. 141-176. Ciccuto, Marcello, Era venuta ne la mente mia". Visione nella "Vita Nuova" e immagine nel pensiero di Dante in M. Ciccuto, Icone della parola 1995, pp. 95-111. Corti, Maria, Il linguaggio poetico di Cino da Pistoia, in «Cultura neolatina», XII, 1952, pp. 185-223. De Robertis, Domenico, Cino e le imitazioni delle rime di Dante, in «Studi danteschi», XXIX, 1950, pp. 103-177. De Robertis, Domenico, Cino e i poeti bolognesi, in «Giornale Storico della Letteratura Italiana», CXXVIII, 1951, pp. 273-312. De Robertis Domenico, Cino e Cavalcanti o le due rive della poesia, in «Studi medievali», XVIII, 1952, pp. 55-107. De Robertis, Domenico, Cino da Pistoia e la crisi del linguaggio poetico, in «Convivium», I, 1952, pp. 1-35. De Robertis, Domenico, Il caso Frescobaldi. Per una storia della poesia di Cino da Pistoia, in «Studi Urbinati», XXVI, 1952, pp. 185-223. Di Benedetto, Luigi, Tra Dante e Cino, in «Bullettino storico pistoiese», XXIII, 1921, pp. 172-176 e XXV, 1923, pp. 69-72. Di Benedetto, Luigi, Studi sulle rime di Cino da Pistoia (con appendici su G. Cavalcanti e su D. F), Chieti, 1923. Fenzi, Enrico, Ancora sulla Epistola a Moroello e sulla montanina di Dante, in «Tenzone», X, 2003, pp. pp. 43-84. Ferrara, Sabrina, Dante, Cino, il sole e la luna, in «L Alighieri», XXV, 2005, pp. 27-47. Grayson, Cecil, Dante e la prosa volgare, in «Il Verri», ottobre 1963. Gorni, Guglielmo, La farga di Cino da Pistoia, in «Lingua nostra», XLII ( 2-3), pp. 40-43.

Hollander, Robert, Dante and Cino da Pistoia, in «Dante Studies», CX 1992. pp. 201-31 Kleen, Catherine, Images of exile: distance and memory in the poetry of Cino da Pistoia, in «Italian Studies», LV, 2000. Kleinhenz, Christopher, Cino da Pistoia and the Italian lyric tradition, in «L'imaginaire courtois et son double» (1992) pp. 147-163 Livi, Angelo, Saggio su Cino da Pistoia, in «Inventario», I 1946, pp. 146-163. Marrani, Giuseppe, Cino da Pistoia: profilo di un lussurioso, in «Per leggere», XVII, 2009, pp. 33-53. Pasquini, Emilio, Trapianti quattrocenteschi di Cino da Pistoia, in Le botteghe della poesia (1991), pp. 353-408 Pellegrini, Flaminio, A proposito di una tenzone poetica tra Dante e Cino da Pistoia, in «Giornale storico della letteratura italiana», XXXI, pp. 311-319. Pernicone,Vincenzo, Dante e lo "stil novo" di Cino, in Studi danteschi (1984), pp. 1-6 Pica, Maria, Dante e l amicus eius: per una rilettura di Cino, in «Esperienze letterarie» XIX, 1, pp. 329-380. Piccini, Daniele, Un sonetto dubbio tra Dante e Cino, in «Le Rime di Dante» (2010), pp.17-40. Pinto, Raffaele, La poetica dell esilio e la tenzone con Cino, in «Tenzone, 2010, pp. 41-73. Pézard, André, «De passione in passionem», in «L Alighieri», I, 1960, pp. 14-26. Picone, Michelangelo, Dante e Cino: una lunga amicizia. Prima parte i tempi della Vita Nova, in «Dante», 2004, I, pp. 39-54. Praloran, Marco, Alcune osservazioni sulla storia dell'endecasillabo, in «Testi e linguaggi per Paolo Zolli» (2001),pp. 19-39 Rossi, Luciano, Una ricomposta canzone (autentica?) fra Cino da Pistoia e Bosone da Gubbio, in «Italia medioevale e umanistica», XXXI, 1988, pp. 45-79. Trovato, Paolo, Sulla rima imperfetta per assonanza nella lirica delle origini (con un ipotesi per Cino, in «Medioevo romanzo», 12, 1987, pp. 337-352. Zaccagnini, Guido, Per un sonetto di Cino, in «Giornale storico della Letteratura Italiana», XCIV, 1977, pp. 73-75