PREVENZIONE DELLA LOMBALGIA DA MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI PAZIENTI NEL PERSONALE SANITARIO. di Franco Gatta Presidente Collegio IPASVI Forli-Cesena



Documenti analoghi
Vigilanza e Controllo a tutela della Salute e Sicurezza dei lavoratori

LA SICUREZZA E LA SALUTE SUL LAVORO cominciamo a SCUOLA

Titolo IV Movimentazione manuale carichi

CORSO CORSO AGGIORNAMENTO LAVORATORI. Titolo corso M.M.C. Mirabello, Docente: Ing. Roncarati Alessandro. Docente

lavorative di movimentazione manuale carichi che comportano per i lesioni dorso-lombari per i

MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI. Aspetti legislativi. Normativa di riferimento D.LGS. 81/2008. Movimentazione Manuale dei Carichi

Il Technical Report ISO/TR 12295/2014: l'applicativo per le ISO 11228

Movimentazione manuale di carichi. Meccanizzazione e sicurezza dei cantieri Prof. Ing. Francesco Santoro Università degli Studi Aldo Moro Bari

Decreto legislativo n 81 del 9/04/2008

MOVIMENTI RIPETUTI IL D. LGS. N 81/2008

M. M.C. A S P E T T I N O R M A T I V I LANCIANO 18 APRILE 2015

CONOSCERE IL RISCHIO

VALUTAZIONE DEL RISCHIO DA MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI PAZIENTI. Nucleo RAF - secondo piano SCHEDA AUSILI

Focus su Malattie professionali LA DIMENSIONE DEL PROBLEMA Il rapporto Eurostat 2004 ha evidenziato come nel biennio 98-99, a livello europeo, circa l

CORSO DI FORMAZIONE PER R.L.S. LA VALUTAZIONE DEI RISCHI

operazioni di trasporto o di sostegno di un carico ad opera di uno art. 167, D.Lgs. 81/2008 Movimentazione manuale dei carichi

CORSO DI FORMAZIONE PER R.L.S. LA VALUTAZIONE DEI RISCHI

MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI. A cura della dott.ssa Nadia Michellotti RSPP ASL n.2 Savonese

GLI ASPETTI ERGONOMICI DEL RISCHIO DA MOVIMENTAZIONE MANUALE PAZIENTI TRAMITE METODO MAPO

Campagna Europea sui Disturbi Muscolo-Scheletrici

Movimentazione manuale dei carichi

FORMAZIONE E ADDESTRAMENTO SULLA MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI E DEI PAZIENTI

FORMAZIONE E ADDESTRAMENTO DI FACILITATORI PER LA MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI E DEI PAZIENTI

LA MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI IN EDILIZIA CANTIERI E MAGAZZINI

Movimentazione manuale dei carichi

Introduzione, Finalità e Prospettive di lavoro. Le patologie lavoro correlate: flussi informativi ed alcuni dati epidemiologici.

Movimentazione manuale dei pazienti nelle strutture sanitarie: dalla valutazione del rischio alle misure di prevenzione Como 27 maggio 2016

Rischio ergonomico: : il caso del low back pain

MODULO D.LGS. N 81/2008 RODCEDURE OPERATIVE MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI PROCEDURE OPERATIVE. Movimentazione manuale dei carichi

FORMAZIONE E ADDESTRAMENTO SULLA MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI E DEI PAZIENTI

PIANO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI

FORMAZIONE E ADDESTRAMENTO SULLA MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI E DEI PAZIENTI

PIANO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI

Scopo dello studio è indagare sul rischio potenziale valutato in alcuni reparti di degenza nell Azienda Ospedaliera Universitaria di Careggi,

TEATRO STABILE DEL VENETO TEATRO NUOVO. Piazza Viviani, 10 - Verona DA MOVIMENTAZIONE DEI CARICHI

Definizione ed individuazione dei fattori di rischio presenti in azienda

MISURE PREVENTIVE PER LA MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI. 1. Calcolo del Peso Limite consigliato

PIANO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI

Lucia Bramanti, medico del lavoro PISLL USL Viareggio. Seminario RLS Auditorium Ospedale Versilia 24 febbraio 2012

TEATRO STABILE DEL VENETO. Via dei Livello 32 - Padova DA MOVIMENTAZIONE DEI CARICHI

SCHEDA DI AUTOVALUTAZIONE / AUDIT AZIENDALE. Piano Mirato di Prevenzione : Rischio da Movimentazione Pazienti - MMP -

PIANO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI

PIANO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI (art. 28/29 Testo Unico)

L APPLICAZIONE DELL INDICE MAPO NELLA RSA CASA SERENA DI TORINO

CORSO DI FORMAZIONE PER LA PREVENZIONE DEI DANNI DA MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI PAZIENTI - A.O. DELLA PROVINCIA DI PAVIA - Dr.

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CASSINO. Facoltà di Ingegneria. Corso di Sicurezza RISCHIO ERGONOMICO. (Movimentazione carichi) Vincenzo Duraccio

MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI

Prot. n. Simeri Crichi li, 25/11/2014

Potenziamento della cultura della prevenzione. degli infortuni e della normativa vigente rispetto a stage, tirocini e alternanza nel mondo del lavoro.

MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI

MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI. Università degli Studi di Ferrara Sezione di Igiene e Medicina del Lavoro

L ESPERIENZA LIGURE DI APPROCCIO ALLA GESTIONE DEL RISCHIO DA MOVIMENTAZIONE PAZIENTI:

Fiorenza Armini Sezione del Medico Competente AUSL 8 AREZZO

Trattandosi di un semplice strumento di documentazione, esso non impegna la responsabilità delle istituzioni

LAVORATORI CHE RICOPRONO/DEVONO RICOPRIRE L'INCARICO DI RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE - RSPP O ASPP - ADDETTO AL SERVIZIO DI

TRASFERIMENTO LETTO CARROZZINA

RISCHI DI SOVRACCARICO BIOMECCANICO

APPLICAZIONE DI METODI PER LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO IDENTIFICATI NEL TECNICHAL REPORT (Allegato A.3)

LA MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI. Formazione Specifica Sicurezza

Operazione: MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI

CONSULTING & SERVICES. Omnia venenum sunt: nec sine veneno quic quam existit. Dosis sola facit, ut venenum non fit." Paracelsio

RISCHIO MALATTIA PROFESSIONALE MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI

AUTOAPPRENDIMENTO GUIDATO PER REFERENTI SAIO e SPTRS & AS PER LA MOVIMENTAZIONE MANUALE DI CARICHI E PAZIENTI

LO SPOSTAMENTO DEI PAZIENTI

MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI

SOMMARIO: PRAOS 92 DATA: 04/11/2008 Rev. 0 Pag. 1 di 8 PROCEDURA DI SICUREZZA MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI PAZIENTI

Movimentazione manuale dei pazienti nei reparti/servizi del Presidio Ospedaliero Macedonio Melloni

MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI D.Lgs. 81/2008 Titolo VI

Valutazione dei Rischi. connessi alla. Movimentazione Manuale dei Carichi

ESEMPIO DI STAMPA DVR

Movimentazione manuale carichi. Nicola Magnavita

La Normativa di Sicurezza nelle Università- LA MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI

CORSO DI FORMAZIONE Art. 37, comma 2, D.Lgs. 81/08 e s.m.i. e Accordo Stato-Regioni del 21/12/2011. g g. Ing. Antonio Giorgi RSPP

Dalla valutazione alla gestione del rischio da movimentazione degli ospiti: il progetto RSA

Antinfortunistica movimentazione manuale dei carichi. Modulo 1 Lezione G Croce Rossa Italiana Emilia Romagna

IL RISCHIO DA MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI NELL ALLESTIMENTO DELLE MANIFESTAZIONI TEMPORANEE: COME VALUTARLO E QUALI STRUMENTI PER AFFRONTARLO?

PRINCIPALI ADEMPIMENTI IN MATERIA DI SICUREZZA SUL LAVORO

Assistenza a malati e persone non autosufficienti. Per il sollevamento o lo spostamento dei pazienti è opportuno far uso di adeguati ausili.

Lista di controllo Allegato 03 MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI/MMC

Movimentazione Manuale Pazienti

La movimentazione manuale dei carichi

Lista di controllo Allegato 03 MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI/MMC

PIANO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI

TITOLO VI Movimentazione manuale dei carichi. TUTELA DELLA SALUTE E DELLA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO Attuazione art. 1 L.

Il Medico competente e la Valutazione del rischio da Movimentazione carichi

Identificazione di misure di prevenzione in relazione ai rischi da sovraccarico Biomeccanico in Edilizia

Valutazione dei Rischi. connessi alla. Movimentazione Manuale dei Carichi

AUSILI MINORI PER LA MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI PAZIENTI

PIANO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI (art. 28/29 Testo Unico)

PIANO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI

TITOLO IV MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI Ing. P. Pierannunzi - Medicina del lavoro 1/136

A.O.R.N Antonio Cardarelli di Napoli. Servizio Prevenzione e Protezione

MOVIMENTAZIONE MANUALE DI CARICHI

CORSO DI AUTOAPPRENDIMENTO GUIDATO DI FACILITATORI PER LA MOVIMENTAZIONE MANUALE DI CARICHI E PAZIENTI

DVR Documento di Valutazione dei Rischi Movimentazione Manuale dei Carichi

SCHEDA COMPLETA PER LA RILEVAZIONE DEL RISCHIO DA MOVIMENTAZIONE MANUALE PAZIENTI NEI SERVIZI AMBULATORIALI/DH

Transcript:

PREVENZIONE DELLA LOMBALGIA DA MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI PAZIENTI NEL PERSONALE SANITARIO di Franco Gatta Presidente Collegio IPASVI Forli-Cesena Il mal di schiena è stato definito come un notissimo malanno, talvolta ribelle, che ha afflitto ed affligge l umanità con una costanza più unica che rara nel lungo corso dei secoli. E inoltre, la lombalgia, uno dei disturbi più diffusi, tanto da essere annoverato tra le principali cause di assenza dal posto di lavoro. Dal 6 al 12 % del personale infermieristico e assistenziale presenta danni muscolo scheletrici tali da limitarne l idoneità lavorativa e circa l 8% è costretto ogni anno all allettamento per lombalgia acuta. Questo è causa di problemi sanitari per l operatore, di un numero elevato di giornate di lavoro perse e di conseguenza di un rilevante impegno economico per la struttura di appartenenza. L INAIL, nel periodo 1991-1994 evidenzia che nel settore ospedaliero sono stati denunciati ogni anno in media 33.879 casi di infortuni. Di questi circa 4.000 sono avvenuti sollevando o spostando con o senza sforzo. La parte del corpo che subisce con maggiore frequenza un danno a seguito del verificarsi di questo evento infortunistico è la colonna vertebrale. Il NIOSH National Institute of Occupational Safety and Health evidenzia che esiste una relazione causale fra danno al rachide lombare e fattore di rischio. Fattore di rischio Forte evidenza ( +++ ) Sollevamenti +++ Evidenza ( ++ ) Insufficiente evidenza ( +/0 ) Posture incongrue Lavoro fisico pesante Vibrazioni whole body +++ ++ ++ Posture fisse +/0

Magora nel 1970 evidenzia come gli infermieri siano i più colpiti da problemi al rachide, rispetto ad altre categorie di lavoratori. Li mette a confronto con lavoratori dell industria pesante, che vengono al secondo posto, quindi in ordine, impiegati di banca ( per le posture scorrette), agricoltori, conducenti di bus, lavoratori dell industria leggera, poste e vigili. Cosa bisogna fare a livello preventivo per ridurre o eliminare il rischio da movimentazione manuale dei carichi e/o pazienti? Il Datore di Lavoro, per tutelare i propri lavoratori da questo rischio lavorativo, deve mettere in atto una serie di interventi che gli vengono dettati dalla normativa di riferimento. Il D. Lgs 626/94 al titolo V Movimentazione manuale carichi introduce un argomento molto importante per la sicurezza dei lavoratori. Il titolo V consta di 3 articoli e un allegato. All articolo 47 si dice qual è il campo di applicazione: - Le norme del presente titolo si applicano alle attività che comportano la movimentazione manuale dei carichi con i rischi, tra l altro, di lesioni dorsolombari per i lavoratori durante il lavoro Si intendono per: a) Movimentazione manuale dei carichi: le operazioni di trasporto o di sostegno di un carico ad opera di uno o più lavoratori, comprese le operazioni di sollevare, deporre, spingere, tirare portare o spostare un carico che, per le loro caratteristiche o in conseguenza delle condizioni ergonomiche sfavorevoli, comportano tra l altro rischi di lesioni dorso-lombari b) Lesioni dorso-lombari: lesioni a carico delle strutture osteomiotendinee e nerveovascolari a livello lombare All articolo 48 si dice quali sono gli obblighi del Datore di Lavoro: - EVITARE la necessità di una movimentazione manuale dei carichi - FORNIRE ai lavoratori i mezzi adeguati per ridurre il rischio - ORGANIZZARE i posti di lavoro in modo che la movimentazione sia il più possibile sicura e sana

Nei casi in cui la movimentazione manuale di un carico non possa essere evitata, il Datore di lavoro provvederà: - alla VALUTAZIONE del RISCHIO - all ADOZIONE delle misure necessarie per ridurre il rischio - alla SORVEGLIANZA SANITARIA - alla INFORMAZIONE, FORMAZIONE, ADDESTRAMENTO dei lavoratori a rischio All articolo 49 si dice qual è il tipo di informazione e formazione che il lavoratore deve ricevere e relativamente a che cosa: - il peso di un carico - il centro di gravità o il lato più pesante nel caso in cui il contenuto di un imballaggio abbia una localizzazione eccentrica - la movimentazione corretta dei carichi e i rischi che i lavoratori corrono se queste attività non vengono eseguite in maniera corretta - L allegato VI invece dà indicazioni relative alle caratteristiche del carico, allo sforzo fisico richiesto, alle caratteristiche dell ambiente di lavoro, alle esigenze connesse all attività lavorativa e ai fattori individuali di rischio. degli ausili Non c è dubbio che il compito del Datore di lavoro è quello di, se possibile, eliminare il rischio lavorativo automatizzando le operazioni di movimentazione. Nel caso della movimentazione manuale dei pazienti, questo non è possibile, allora il Datore di Lavoro dovrà mettere in atto tutte quelle misure che riterrà necessarie per ridurre il rischio lavorativo e cioè: - valutazione del rischio residuo - interventi organizzativi - Introduzione di ausili per le operazioni di movimentazione manuale - sorveglianza sanitaria - informazione, formazione e addestramento all utilizzo Per la valutazione del rischio il Datore di Lavoro dovrà tenere conto di quelli che sono i determinanti del rischio nelle strutture sanitarie e socio- assistenziali e fatto questo, individuare le misure correttive e adottarle all interno della propria struttura sanitaria. Dovrà tenere conto dei fattori che determinano un aumento della frequenza delle azioni o un aumento del sovraccarico biomeccanico a livello del rachide lombo-sacrale e cioè: - organico insufficiente - tipologia dei pazienti e loro grado di autosufficienza - carenza di attrezzature ( ausili e carrozzine) - inadeguatezza dell ambiente - carenza di informazione, formazione e addestramento I pazienti possono essere suddivisi in autosufficienti e non autosufficienti. Questi a loro volta vengono suddivisi in totalmente non collaboranti e parzialmente collaboranti. Sono totalmente non collaboranti quei pazienti non in grado di utilizzare residue capacità

motorie né con arti inferiori né con arti superiori, quindi il sollevamento o lo spostamento è a totale carico degli operatori. Sono, invece, parzialmente collaboranti quei pazienti con residue capacità motorie. Per quanto riguarda gli ausili possiamo considerare: 1. ausili maggiori (solleva pazienti), attrezzature che consentono di ausiliare le operazioni di sollevamento totale del paziente 2. ausili minori (telo ad alto scorrimento, tavola ad alto scorrimento, transfer disc, cintura ergonomica), attrezzature utilizzabili per le operazioni di spostamento del paziente su piani orizzontali e per i sollevamenti dei pazienti parzialmente collaboranti 3. ausili per l igiene del paziente (barella doccia, vasca attrezzata, box doccia), attrezzature che consentono di eliminare le operazioni di sollevamento, spostamento del paziente durante l attività di igiene Riguardo agli ambienti vanno considerati gli aspetti strutturali che possono determinare un aumento o una diminuzione delle operazioni di movimentazione sovraccaricanti per il rachide lombare, e in particolare le camere di degenza, i bagni con WC e i bagni per l igiene. Fondamentale sono gli spazi liberi sufficienti per potersi muovere in sicurezza anche con l utilizzo degli ausili. Altro elemento fondamentale è l informazione, la formazione e l addestramento all utilizzo degli ausili. Si ritiene fondamentale che agli operatori venga fatto un corso di formazione teorico-pratico sul rischio specifico della durata di almeno 6-8 ore che comprenda una parte teorica comprendente contenuti relativi al titolo V del D.Lgs 626/94 e come è stato applicato nella struttura, cenni di anatomia e fisiologia della colonna vertebrale, patogenesi delle principali patologie del rachide e sue relazioni con il sovraccarico biomeccanico, analisi dell ambiente di lavoro, analisi delle diverse tipologie di pazienti, caratteristiche di adeguatezza dei diversi ausili presenti. La parte pratica dovrebbe essere mirata alla verifica delle modalità di movimentazione abitualmente utilizzate, e all apprendimento di manovre corrette oltre alle esercitazioni sul corretto utilizzo degli ausili presenti. Obiettivo dei corsi di formazione dovrebbe anche essere quello di rendere autonomo l operatore nella scelta sia di manovre meno sovraccaricanti per il rachide lombare sia dell ausilio da utilizzare nella specifica situazione. Esistono metodi scientifici di valutazione del rischio che tengono conto di questi determinanti, fra i più noti ricordiamo: - metodo NIOSH per la movimentazione manuale dei carichi - metodo MAPO per la valutazione del rischio da movimentazione manuale dei pazienti - metodo RCN anch esso per la valutazione del rischio da movimentazione manuale dei pazienti Il Datore di Lavoro insieme alle altre figure del D.Lgs626 /94 - Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione Aziendale - RSPP, Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza - RLS, Medico Competente deputate alla sicurezza deve impegnarsi affinchè questo rischio lavorativo, come gli altri, presenti in ambiente sanitario, venga valutato con criterio scientifico, vengano individuate e attuate le misure preventive necessarie per la sicurezza e la salute dei lavoratori, vengano eseguiti corsi di informazione, formazione e addestramento agli operatori, con particolare riguardo ai neo-assunti, vengano messi in atto percorsi atti a verificare nel tempo i processi di miglioramento apportati.

Obiettivo principale è quello di ottenere una riduzione dell incidenza dei disturbi al rachide nel personale sanitario con conseguente riduzione delle assenze dal lavoro per lombalgia acuta che veda anche una riduzione degli infortuni e delle malattie professionali.