INDICE SOMMARIO. Capitolo 1 CONVERGENZA NELLE TELECOMUNICAZIONI: UN PRIMO BILANCIO Vincenzo Franceschelli pag.



Documenti analoghi
SAPIENZA - UNIVERSITÀ DI ROMA PUBBLICAZIONI DEL DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E DIRITTO SEZIONE DI DIRITTO DELL ECONOMIA

La programmazione televisiva disposizioni normative e regolamentari

EVOLUZIONE DEL MERCATO AUDIOSIVISIVO E MODELLI REGOLAMENTARI

DELIBERA n. 438/13/CONS

Il Presidente del Consiglio dei Ministri

(delibera n. 666/08/CONS del 26 novembre 2008 recante Regolamento per l organizzazione e la tenuta del Registro degli operatori di comunicazione )

INDICE SOMMARIO. Capitolo 1 LA RESPONSABILITAv NELLA PRESTAZIONE DI SERVIZI DI INVESTIMENTO. PROFILI GENERALI (Giovanni Falcone)

L enforcement amministrativo delle violazioni del diritto d autore online

DISPOSIZIONI GENERALI

INDICE SOMMARIO. Parte Prima IL MERCATO E LE FONTI. Capitolo Primo IL MERCATO INFORMATICO E VIRTUALE

Estratto da Autorità per le garanzie nelle comunicazioni RELAZIONE ANNUALE SULL ATTIVITÀ SVOLTA E SUI PROGRAMMI DI LAVORO Roma, 24 luglio 2007

SOMMARIO. Presentazione... Note sugli autori... Parte Prima IL NUOVO CODICE E GLI ADEMPIMENTI Antonio Ciccia

INDICE SOMMARIO INTRODUZIONE

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

Lo stato di applicazione del Regolamento AGCOM in materia di tutela del diritto d autore

ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DEI QUADRI DEL SETTORE RADIOTELEVISIVO

INDICE SOMMARIO. Capitolo I L AVVALIMENTO NELLE DIRETTIVE E NELLA GIURISPRUDENZA COMUNITARIA. PREMESSA

Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato

La par condicio. Sintesi dei principali adempimenti per l emittenza radiotelevisiva locale

Diritto dellinformazione e della comunicazione

INDICE - SOMMARIO CAPITOLO PRIMO INFORMAZIONE E COMUNICAZIONE NELLA COSTITUZIONE ITALIANA

Vigilanza bancaria e finanziaria

DELIBERA N. 538/01/CSP. Regolamento in materia di pubblicità radiotelevisiva e televendite L AUTORITA

NOTA ESPLICATIVA 2 PUBBLICITA DEGLI ENTI PUBBLICI COMUNICAZIONI AL GARANTE PER LA RADIODIFFUSIONE E L EDITORIA

Capitolo I FINALITÀ E STRUMENTI DELLA DISCIPLINA DEI SERVIZI DI INVE- STIMENTO

La pubblicità delle amministrazioni e degli enti pubblici sulle emittenti radiotelevisive locali Roma, 27 maggio 2014

RISOLUZIONE N.11/E. Roma, 13 febbraio 2013

Ministero dell economia e delle finanze Amministrazione autonoma dei monopoli di Stato

INDICE SOMMARIO. pag. Elenco delle principali abbreviazioni... XV Premessa... 1

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

INDICE. Capitolo I GLI OPERATORI ECONOMICI AMMESSI ALLA STIPULAZIONE DEI CONTRATTI PUBBLICI

ALLEGATO B alla delibera n. 600/13/CONS del 28 ottobre 2013

I Problemi Giuridici i Internet. dirittn dellf informatica 1. Giuffre editore. a cura di Emilio Tosi. Collana diretta da Guido Alpa

STUDI DI DIRITTO DELLA COMUNICAZIONE

4 Punto. Assemblea ordinaria e straordinaria degli Azionisti Unica convocazione: 11 giugno 2014 ore 11,00. Parte ordinaria

Il Ministro dello Sviluppo Economico

DELIBERA N. 722/13/CONS

AUTORITA PER LE GARANZIE NELLE COMUNICAZIONI Direzione Servizi Media Direzione Reti e Servizi di Comunicazione Elettronica Via Isonzo, 21/B Roma

visto il trattato che istituisce la Comunità europea, in particolare l articolo 93, vista la proposta della Commissione,

Frodi in Internet: quali difese per il cittadino

Allegato C alla Delibera n. 711/11/CONS

Disposizioni per favorire l accesso dei soggetti disabili agli strumenti informatici

Guida alla FATTURAZIONE ELETTRONICA

Direttiva 98/84/CE del 20 novembre 1998, sulla tutela dei servizi ad accesso condizionato e dei servizi di accesso condizionato.

Legge accesso disabili agli strumenti informatici

REGOLAMENTO PER L ACQUISTO DI BENI E SERVIZI MEDIANTE PROCEDURE TELEMATICHE

La convergenza tra regolamentazione e autoregolamentazione (tutela dei minori e product placement)

Servizio Premium 899. Carta di Autodisciplina di WIND Telecomunicazioni S.p.A

DELIBERA N. 492/15/CONS

(Finalità e ambito di applicazione)

TOMO I. Capitolo 1 IL COMMERCIO ELETTRONICO E LE REGOLE DEL MERCATO di Vincenzo Franceschelli

Indice. Introduzione pag. 11

Decreto del Ministro dell interno

FEDERAZIONE AUTONOMA BANCARI ITALIANI

INDICE-SOMMARIO. Capitolo Primo INQUADRAMENTO STORICO E SISTEMATICO

INDICE CAPITOLO I IL SISTEMA GIOCO IN ITALIA. 1.- Nozioni di carattere generle e normativa nel codice Civile pag Il gioco pubblico.. pag.

Osservazioni della Concessionaria del Servizio Pubblico Radiotelevisivo italiano Rai-Radiotelevisione italiana Spa

Autorità per le garanzie nelle comunicazioni

DECRETO LEGISLATIVO 15 novembre 2012, n. 218

INDICE SOMMARIO. Nota introduttiva... Pag. V. Capitolo I INTRODUZIONE AL DIRITTO DELL ENERGIA

Obiettivi di accessibilità. per l anno ISIS "Manzini" - San Daniele del Friuli

IL MINISTRO DELLE COMUNICAZIONI. di concerto con IL MINISTRO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE

Pubblicazione delle nuove Direttive Comunitarie

SOMMARIO. Capitolo I DAL DOCUMENTO CARTACEO AL DOCUMENTO ELETTRONICO. Capitolo II DISCIPLINA GENERALE: LA FATTURA COMUNITARIA

LA FORMAZIONE OBBLIGATORIA INGENIA Group

INDICE EMITTENTI. 2. INDIVIDUAZIONE DELLE MODALITÀ DI NOMINA CON VOTO DI LISTA DEI COMPONENTI L ORGANO DI CONTROLLO di Francesco Saverio Martorano

2. Forma, contenuto, emissione, trasmissione, archiviazione e conservazione

CIRCOLARE N. 25/E. Roma, 26 giugno 2006

REGOLAMENTO PER LE PUBBLICAZIONI DI ATTI E DOCUMENTI SUL SITO INTERNET DEL COMUNE

DETERMINAZIONE. Tit del 5/09/2014

INDICE SOMMARIO. Introduzione... 1

I MODELLI DI BUSINESS DEL MERCATO TELEVISIVO

Avv. Mauro Maiolini. Roma, lì 23 maggio 2012

Parte Prima L IMPRESA, IL MERCATO E LA FUNZIONE PUBBLICITARIA

REGOLAMENTO PER IL VOTO MAGGIORATO

ATTI AMMINISTRATIVI. Prefettura di Firenze - Protezione dei dati personali

Capitolo 1 Il sistema finanziario e il sistema reale 3. Capitolo 2 I saldi finanziari settoriali e l intermediazione finanziaria 29

Il presente documento è conforme all'originale contenuto negli archivi della Banca d'italia

PERCORSO PARTECIPATO PER L APPROVAZIONE DEL PROGRAMMA PER LA TELEFONIA MOBILE DEL COMUNE DI LUCCA. Lucca, Giugno 2015

Seminario sul Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione - MEPA. Francesca Cosi. 10 Aprile 2013

Piaggio & C. S.p.A. Relazione Illustrativa

Pubblicata su questo Sito in data 18/04/07 Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n.99 del 30 aprile 2007

Le radio e le tv sul web: F.A.Q.

Misure di sostegno alle famiglie: dalla novità del microcredito ai fondi di prevenzione dell usura. Antonio Adinolfi, Roma 24 novembre 2010

Indice generale. Introduzione...xi. Ringraziamenti...xxi. La proprietà intellettuale e il diritto d autore in Internet...1

Programma Webinar: Bilancio armonizzato (d.lgs.118)

I SOGGETTI OBBLIGATI. 1. I soggetti obbligati alla presentazione del modello Contributo SCM anno 2015

Piaggio & C. S.p.A. Relazione Illustrativa

COSTITUZIONE DI UN ENTE NON COMMERCIALE ASPETTI FISCALI E CIVILISTICI

TABELLA OBBLIGO-FACOLTÀ DAL 3 OTTOBRE 2013 Strumenti del Programma di razionalizzazione degli acquisti

La ristrutturazione del debito e il concordato preventivo

Proposta di autorizzazione all acquisto ed all alienazione di azioni proprie; deliberazioni inerenti e conseguenti.

Codice di Condotta relativo alla fornitura di servizi di messaggistica aziendale contenenti codici alfanumerici (Alias) come mittenti ( Codice )

AGCOM (Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni)

IL QUADRO GENERALE DI RIFERIMENTO

Comune di SOVERE Provincia di BERGAMO CRITERI. gestione ed aggiornamento Sito Web Istituzionale

DELIBERA N. 180/12/CONS

Trasmesso dal Presidente della Camera dei deputati alla Presidenza il 18 ottobre 2013

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

6. La delega di funzioni nella normativa cantieri

Transcript:

Capitolo 1 CONVERGENZA NELLE TELECOMUNICAZIONI: UN PRIMO BILANCIO Vincenzo Franceschelli pag. LE FONTI... 1 Capitolo 2 LA TUTELA DELLA CONCORRENZA NELL AUDIOVISIVO Andrea Camanzi e Alex Maglione LE FONTI... 15 1. L applicazione del diritto della concorrenza nel settore radiotelevisivo initalia... 18 2. Ilquadronormativoattuale... 45 3. Ilcasodel BeautyContest perl assegnazionedellefrequenze... 57 4. Problemieprospettive... 63 Capitolo 3 LA TUTELA DELLA PROPRIETÀ INTELLETTUALE NELLE COMUNICAZIONI ELETTRONICHE: PIRATERIA DIGITALE DEGLI AUDIOVISIVI E RESPONSABILITÀ DEGLI INTERNET SERVICE PROVIDER Emilio Tosi LE FONTI... 69 1. IlfenomenodellapirateriadigitaledegliaudiovisiviinInternet... 72 2. La tutela degli audiovisivi nelle reti di comunicazione elettronica: il nuovo quadro normativo in materia di diritto di autore alla luce delle novità introdotte dal D.Lgs. 44/2010 modificativo del TU dei servizi dimediaaudiovisivieradiofonici(d.lgs.177/2005)... 75 3. La prestazione di servizi di streaming e downloading alla luce dei regolamentiagcomattuativideltusmar... 79 4. Audiovisivi, contenuti digitali e tutela del diritto d autore in Internet: il nuovo ruolo di AGCom delineato dalla Delibera AGCom 668/10.. 83

VI INDICE SOMMARIO 5. Diffusione mediante reti di comunicazionielettronichedicontenutio programmi in violazione del diritto d autore: lo schema di procedura di rimozione selettiva volontaria sottoposto a consultazione pubblica conladeliberaagcom398/11... 90 6. Il lato oscuro dello schema di Regolamento AGCom 398/11: osservazionicriticheepropostecorrettive... 97 7. Le responsabilità civili per violazione dei diritti d autore sui contenuti digitali dei fornitori diretti, aggregatori di contenuti e meri intermediari. 101 8. La tutela della proprietà intellettuale in Internet nella giurisprudenza. 105 9. Criteri di esclusione della responsabilità rectius, irresponsabilità degli Internet Service Provider per i servizi di mere conduit, caching e hosting delineatidagliartt.14,15,16e17deld.lgs.70/2003... 112 10. La responsabilità civile telematica degli ISP passivi e il problema della conoscenza del fatto illecito tra assenza dell obbligo di sorveglianza ex ante e doveri di rimozione ex post... 115 11. L emersione giurisprudenziale della figura soggettiva atipica dell Internet Service Provider attivo: peculiarità e criticità della responsabilità civile per fatto illecito degli aggregatori di contenuti, dei social networkedeimotoridiricerca... 121 Capitolo 4 PLURALISMO E PAR CONDICIO Fabio Bassan - Silvia Venturini LE FONTI... 129 Introduzione... 131 1. Lanozionedipluralismo... 132 1.1. IlpluralismonelConsigliod Europa... 132 1.2. Ilpluralismonell UnioneEuropea... 133 1.3. IlpluralismoinalcuniStatimembri... 136 1.4. IlpluralismoinItalia... 138 1.4.1. Lagiurisprudenzacostituzionale... 138 1.4.2. LedelibereAGCom... 140 1.5. Unapossibiledefinizione... 141 2. La relazione tra promozione del pluralismo e tutela della concorrenza. 142 3. Pluralismo e par condicio... 144 3.1. La regolamentazione della comunicazione politica negli Stati membri. 145 3.2. La par condicio initalia... 147 3.2.1. Le prime applicazioni della par condicio... 148 3.2.2. Lalegge28del2000... 148 3.2.3. LasentenzadellaCorteCostituzionalen.155del2002... 150 3.2.4. LedelibereAGComdel2010elagiurisprudenzarecente... 151 3.3. Il ruolo della Commissione parlamentare di vigilanza, dell Autorità dellecomunicazioniedeico.re.com... 154 3.3.1. Ilmonitoraggiotelevisivo... 154 3.3.2. Ilregimesanzionatorio... 156

VII Capitolo 5 IL SERVIZIO PUBBLICO NELL AUDIOVISIVO Fabio Bassan LE FONTI... 159 1. Introduzione... 161 2. Ilserviziopubblico... 163 2.1. Nozioneeperimetro... 164 2.1.1. Laconfigurazioneattuale... 168 2.1.2. Unadefinizionecompatibileconilnuovoscenario... 169 2.1.3. Icontenutidelserviziopubblicoconformialladefinizionefornita... 170 2.2. Ilfinanziamentodelserviziopubblicoaudiovisivo... 173 2.2.1. Ilfinanziamentoattuale... 173 2.2.2. LerecentievoluzioniinEuropa... 176 2.2.3. L evoluzionechesiauspicainitalia... 177 Capitolo 6 LA PUBBLICITÀ E LA SPONSORIZZAZIONE Giulio Votano LE FONTI... 179 I-PUBBLICITÀ... 182 1. Introduzione:sintesidiacronicadelledefinizioni... 182 2. Essenza della comunicazione pubblicitaria e suo obbligo di identificabilità... 186 3. Prescrizionidicontenuto... 192 4. Minori e pubblicità.... 194 5. Ilposizionamento... 197 6. L affollamento... 202 II - LA SPONSORIZZAZIONE... 208 1. Definizione... 208 2. Icriterigenerali... 210 3. Normespecifiche... 212 4. Regolamentazioneattuativa... 213 III - TEMI ULTERIORI... 215 1. La pubblicità deglientipubblici... 215 2. Uncennoalpresidiosanzionatorio... 216 Capitolo 7 IL PRODUCT PLACEMENT NEGLI ORDINAMENTI DELL UNIONE EUROPEA E ITALIANO Fabio Bassan LE FONTI... 219

VIII INDICE SOMMARIO Introduzione... 222 Parte I - IL PRODUCT PLACEMENT NELLA PRIMA GIURISPRUDENZA E NORMATIVA EURO- PEA... 222 1. Ladirettivatvsenzafrontiere... 222 2. Lacomunicazioneinterpretativadel2004... 223 3. LasentenzaBacardidel2004... 224 4. Laconsultazionepubblicadel2005... 226 Parte II - IL NUOVO PARADIGMA DELLA DIRETTIVA AVMS... 227 5. Identificazione, non più separazione... 228 6. Ladefinizionediinserimentodiprodotti... 229 7. Ladisciplina:ildivietocomeregolagenerale... 230 8. Leeccezionialdivieto... 231 8.1. L eccezionesullabasedelprogramma... 232 8.2. L eccezione fondata sulla modalità dicontribuzione... 233 9. L interpretazionedelleduederoghealdivieto... 236 10. Lecondizioniperl inserimentodiprodotti:idivietiel obbligo... 237 10.1. L illegittimainfluenza... 237 10.2. Lasollecitazioneall acquisto... 238 10.3. L indebitorilievo... 239 10.4. L obbligodiinformare... 241 11. Idivietiassoluti... 242 11.1. Pertipologiadiprogramma... 242 11.2. Pertipologiadiprodotto... 243 12. Inserimentodiprodottoesponsorizzazione... 244 13. Inserimento di prodotto e pubblicità occulta... 245 14. Le modalità diaccertamentodellaviolazioneeilmonitoraggio... 246 Parte III - L INSERIMENTO DI PRODOTTO IN ITALIA. LA NORMATIVA.... 247 15. Laleggedel2004perleoperecinematografiche... 247 16. Le peculiarità delrecepimentodelladirettivaavms... 248 16.1. Il divieto non è laregolagenerale... 249 16.2. L eserciziodelladerogaall obbligodiinformativa... 249 16.3. Ilrinvioall autoregolamentazione... 250 Parte IV - L APPLICAZIONE DELLE NORME IN ITALIA... 252 17. Icodicidicondottadeglioperatoriel osservatoriopermanente... 252 18. Ipoteridell AGCom.Laprimaprassiapplicativa... 253 Capitolo 8 LE TELEVENDITE Giovanni Bonomo LE FONTI... 257 1. La definizione di televendita e la distinzione rispetto alle altre modalità di pubblicità radiotelevisiva... 259

IX 2. La televendita nelladisciplinaprevigente... 262 3. Ladisciplinaregolamentareeilrecepimentolegislativo... 264 4. Televenditeeprodottioservizi critici... 268 5. Televenditeetuteladeiminori... 269 6. Lefinestreditelevendita... 270 Capitolo 9 PRODUZIONE AUDIOVISIVA EUROPEA ED INDIPENDENTE Giuseppe Rossi LE FONTI... 273 1. Leradicidelprotezionismoculturaleeuropeonell audiovisivo... 275 2. La promozione della produzione audiovisiva europea ed indipendente dalla direttiva TV senza frontiere alla direttiva servizi di media audiovisivi... 278 3. Lanozionedi opereeuropee... 283 4. Le quote nelle discipline nazionali di recepimento - flessibilità esistemisanzionatori... 286 5. Lequotediprogrammazione... 289 6. Laproduzioneindipendente... 291 7. Iservizinonlineari... 294 8. Lapromozionedellecinematografienazionali... 296 9. Idirittiresiduali-secondari... 298 10. Produzione audiovisiva di qualità eliberomercato... 301 Capitolo 10 LA TUTELA DEGLI UTENTI Marco Cuniberti LE FONTI... 305 1. La tutela degli utenti nella legislazione in materia radiotelevisiva prima deltestounicodel2005... 308 2. La tutela degli utenti nel testo unico del 2005 e le modifiche introdottedald.lgs.44/2010... 311 3. L art. 4 del TUSMAR: i «principi generali» a garanzia degli utenti... 318 4. Le«normeatuteladell utenza»:titoloiv,capoideltusmar... 322 4.1. Gliobblighidiinformazioneeditrasparenza... 322 4.2. Lanumerazionedeicanali... 323 4.3. Il rispetto della dignità umana e il divieto di incitamento all odio «basato su razza, sesso, religione o nazionalità»... 328

X INDICE SOMMARIO 4.4. L accessodeidisabili... 329 4.5. Diritto d autore, obbligo di trasmissione in chiaro e «brevi estratti di cronaca»... 331 4.6. Telegiornali,rettifica,comunicatidiorganipubblici... 337 5. La rappresentanza istituzionale degli utenti: il Consiglio Nazionale degliutenti... 340 6. Osservazioniconclusive... 343 Capitolo 11 AUTOREGOLAMENTAZIONE E COREGOLAMENTAZIONE NELL AUDIOVISIVO Silvia Venturini LE FONTI... 349 1. Coregolamentazioneeautoregolamentazione:unapremessa... 351 2. Coregolamentazione e autoregolamentazione nel settore audiovisivo: la direttiva2010/13/ueeilsuorecepimento... 352 3. Il Codice di autoregolamentazione TV e minori nel quadro normativo nazionale e dell Unione Europea in tema di protezione dei minori nei serviziaudiovisivi... 356 3.1. Televisioneedisciplinanormativadell UEatuteladeiminori... 356 3.2. IlrecepimentodeiprincipiUEnell ordinamentonazionale... 359 3.3. IlCodicediautoregolamentazioneTVeminori... 361 3.4. IrapportitraComitatoeAGComelaprassiapplicativa... 365 4. Il Codice di autoregolamentazione in materia di rappresentazione di vicendegiudiziarienelletrasmissionitelevisive... 367 4.1. Leorigini.Auto-regolamentazioneecoregolamentazione... 369 4.2. Icontenutielesanzioni... 371 4.3. PrimeapplicazionidelCodice... 373 5. Codicidiautoregolamentazionenell inserimentodiprodotti... 374 6. Conclusioni... 375 Capitolo 12 I DIRITTI AUDIOVISIVI NELLO SPORT Lucio Colantuoni LE FONTI... 377 1. Lo sport e il diritto sportivo: generalità introduttive... 379 2. IDirittiAudiovisiviinambitosportivo... 382 3. IlmercatodeidirittitelevisiviinambitosportivoinEuropa... 387 4. L evoluzione della disciplina dei diritti audiovisivi sportivi in Italia... 390

XI 4.1. IlD.L.n.15/1999... 395 4.2. LaLeggeDelegan.106/2007... 400 4.3. IlD.Lgs.n.9/2008... 406 5. AspettispecificidelD.Lgs.n.9/2008... 412 5.1. Ildirittodicronaca... 412 5.2. Ildirittodiarchivio... 415 Capitolo 13 LE SANZIONI Caterina Flick LE FONTI... 417 1. Introduzione... 422 2. Ilsistemasanzionatorio... 424 3. Le sanzioni di competenza dell Autorità Garante delle Comunicazioniprevistedall articolo51deltusmar... 425 3.1. Violazione delle disposizioni adottate dall AGCom per il rilascio delle concessioni per la radiodiffusione televisiva privata su frequenze terrestri e relativamente agli impegni di programmazione assunti con la domanda di concessione (art. 51, n. 1, lett. a)... 430 3.2. Violazione del regolamento relativo alla radiodiffusione terrestre in tecnica digitale, approvato con delibera dell AGCom n. 435/01/ CONS, relativamente ai fornitori di contenuti (art. 51, n. 1, lett. b). 431 3.3. Violazione delle disposizioni sulle comunicazioni commerciali audiovisive, pubblicità televisiva e radiofonica, sponsorizzazioni, televendite e inserimento di prodotti, previste dal TUSMAR, dal D.M. Poste n. 581/93 e dai regolamenti dell AGCom (art. 51, n. 1, lett. c).. 432 3.4. Violazione delle disposizioni in materia di registrazione dei programmi, previste dall articolo 20, commi 4 e 5, della L. 223/1990 e dai regolamenti dell AGCom (art. 51, n. 1, lett. d)... 435 3.5. Violazione della disposizione relativa al mancato adempimento all obbligo di trasmissione dei messaggi di comunicazione pubblica, previsti dall articolo 33 (art. 51, n. 1, lett. e)... 436 3.6. Violazione delle disposizioni in materia di propaganda radiotelevisiva di servizi di tipo interattivo audiotex e videotex, prevista dall articolo 1, comma 26 della L. 650/1996 (art. 51, n. 1, lett. f)... 436 3.7. Violazione delle norme previste a tutela della produzione audiovisiva europea e indipendente previste dall articolo 44 e dai regolamenti dell AGCom (art. 51, n. 1, lett. g)... 437 3.8. Violazione in materia di diritto di rettifica, nei casi di mancata, incompleta o tardiva osservanza del relativo obbligo di cui all articolo 32- bis (art. 51, n. 1, lett. h)... 439 3.9. Violazione dei divieti posti dall articolo 32, comma 2, a garanzia dei diritti degli utenti (art. 51, n. 1, lett. i)... 440 3.10. Violazione delle disposizioni relative all obbligo di trasmissione dello stesso programma su tutto il territorio per il quale è rilasciato il ti-

XII INDICE SOMMARIO tolo abilitativo, salvo le deroghe previste dall art. 5, co. 1 lett. i) (art. 51, n. 1, lett. l)... 441 3.11. Violazione delle disposizioni previste dall articolo 29, in tema di diffusioni interconnesse (art. 51, n. 1, lett. m)... 442 3.12. Violazione delle disposizioni inerenti l obbligo di informativa all Autorità riguardo, tra l altro, a dati contabili ed extra contabili, dall articolo 1, comma 28, della L. 650/1996 e dai regolamenti dell AG- Com (art. 51, n. 1, lett. n)... 443 3.13. Violazione delle disposizioni in materia di pubblicità di amministrazioni ed enti pubblici di cui all articolo 41 (art. 51, n. 1, lett. o)... 443 3.14. Violazione delle disposizioni previste in materia di minori, ai sensi dell articolo35(art.51,n.6)... 444 3.15. Violazione delle disposizioni in materia di posizioni dominanti di cui all articolo 43 e di cui alla L. 249/1997, articolo 1, commi 29, 30, 31 (art.51,n.7).... 446 3.16. Violazione dei compiti assegnati alla concessionaria del servizio pubblicogeneraleradiotelevisivo(art.51,n.8)... 449 4. Trasmissionitrasfrontaliere... 450 5. Tuteladeldirittod autoresuretidicomunicazioneelettronica... 451 6. Le sanzioni di competenza del Ministero delle Comunicazioni previste dall articolo52deltusmar... 452 7. Ilprocedimentosanzionatorio... 454 8. Laprassiapplicativadell AGCom... 457 APPENDICE I- Normativa 1. D.Lgs. 31 luglio 2005, n. 177 come modificato dal D.Lgs. 15 marzo 2010, n. 144. Testo Unico dei servizi di media audiovisivi e radiofonici (TUSMAR)... 465 2. DeliberaAGCom6luglio2011,n.398/11/CONS... 543 II - Giurisprudenza 1. CortediGiustiziaUE23marzo2010,sent... 611 2. CortediGiustiziaUE21ottobre2010,sent... 635 3. CortediGiustiziaUE12luglio2011,sent... 651 4. CortediGiustiziaUE24novembre2011,sent... 682 5. Tribunale di Milano - Sezione specializzata per la proprietà industriale ed intellettuale, 7giugno2011,sent... 693 6. Tribunale di Milano - Sezione specializzata per la proprietà industriale e intellettuale, 9settembre2011,sent... 711 7. Tribunale di Roma - Sezione specializzata diritto per la proprietà industriale e intellettuale, 13dicembre2011,ord... 730

XIII III - Materiali 1. Commissione Europea Libro Verde sulla distribuzione online di opere audiovisive nell Unione europea - Verso un mercato unico del digitale: opportunità esfide-13luglio2011... 737 2. AGCom21gennaio2011-LibroBiancosuicontenuti(estratto)... 758