Dunque: NESSUN COMBUSTIBILE NESSUN CONDIZIONATORE NESSUNA CANNA FUMARIA NESSUNA SPESA DI MANUTENZIONE PER CALDAIA E GRUPPO DI CONDIZIONAMENTO



Documenti analoghi
CASA ECOLOGICA A Besana in Brianza (MB) in Via P. Ponti Piazza Umberto I, in posizione centrale unica, ristrutturiamo l ex Villa Beretta.

CAPITOLATO DELLE FINITURE

Dunque: NESSUN COMBUSTIBILE NESSUN CONDIZIONATORE NESSUNA CANNA FUMARIA NESSUNA SPESA DI MANUTENZIONE PER CALDAIA E GRUPPO DI CONDIZIONAMENTO

L'involucro dell'edificio, realizzato con materiali altamente isolanti, consente di evitare dispersioni di caldo e freddo

NESSUN COMBUSTIBILE NESSUN CONDIZIONATORE NESSUNA CANNA FUMARIA NESSUNA SPESA DI MANUTENZIONE PER CALDAIA E GRUPPO DI CONDIZIONAMENTO

Tali tecniche costruttive, già testate in molteplici iniziative immobiliari da noi ralizzate a partire dal 2005, permettono di ottenere:

Residenza Il Centro. Brivio (LC) - Via Como CAPITOLATO APPARTAMENTI

RESIDENZA "IL CENTRO"

Somma Center. Somma Lombardo (VA) - Via Vignola CAPITOLATO APPARTAMENTI

LA CASA DA ABITARE SOMMA CENTER TECNOLOGIA ISOLAMENTO TERMICO RISPARMIO ENERGETICO MUTUI BENESSERE ACUSTICO ECOSOSTENIBILITÁ ELEGANZA SICUREZZA

RESIDENZA La Palazzina Via S.Vitale. Seregno. In cemento armato, con solai in calcestruzzo e. Tetto con sovrastante copertura in tegole.

PALAZZINA RESIDENZIALE A REGGIO EMILIA

CENTRO DIREZIONALE RESIDENZIALE SERIMA Via Rismondo Seregno. Tetto in legno lamellare da lasciare a vista, superiore copertura in

DOTAZIONE DI CAPITOLATO

RESIDENZA Il Parco. Via Nervesa - Seregno. Tetto con sovrastante copertura in tegole. Lattoneria e canali in

Via Londonio 11, Milano

DESCRIZIONE DEI LAVORI E OPERE DI FINITURA

Cornaredo (MI) Viale Repubblica Descrizione delle opere

RELAZIONE TECNICO ILLUSTRATIVA ACQUIRENTI INTERVENTO IN RIVOLI (TO) VIA OMEGNA

Residence Leonardo - Marano (VE) capitolato delle opere. leonardo.masierorealestate.it

Capitolato generico - Premessa generale

CAPITOLATO ILLUSTRATIVO

CARATTERISTICHE GENERALI DELLE UNITA IMMOBILIARI

CAPITOLATO VIA ROSSINI N. 3D

INTERVENTO DI RISTRUTTURAZIONE ED AMPLIAMENTO

Appartamenti A e B APPARTAMENTO AL PIANO TERRA 1 COMPOSTO DA 2 VANI, BAGNO, PORTICATO, GIARDINO, RIPOSTIGLIO

EsseBi Immobiliare s.r.l. CAPITOLATO DESCRITTIVO BILOCALE. via DARIO SCAGLIONE n.19 ALBA

P O S I Z I O N E I N T E R V E N T O P L A N I M E T R I A G E N E R A L E.

Castenaso - Via Atria - Lotto 21 Residenziale I Papaveri edilizia libera

DESCRIZIONE SOMMARIA DELLE PRINCIPALI Appartamenti 4 locali

Informazioni presso Cooperativa Murri P.zza Caduti di San Ruffillo 5, Bologna Tel Cell

RESIDENZA VIGNE BASSE

ibis s.r.l. Sede sociale: TREZZANO s/n (Milano) Via Verri, 9 Tel. (02) Fax (02)

CARATTERISTICHE DELLA COSTRUZIONE

LOTTIZZAZIONE LA VIGNA SUBBIANO

DESCRIZIONE DELLA FINITURE E DELLE OPERE

RISCALDAMENTO E RAFFREDDAMENTO A PANNELLI RADIANTI

Residenza Isola. Cremella (LC) - Via Cadorna CAPITOLATO APPARTAMENTI

LA CASA DA ABITARE RESIDENZA "ISOLA" TECNOLOGIA ISOLAMENTO TERMICO RISPARMIO ENERGETICO MUTUI BENESSERE ACUSTICO ECOSOSTENIBILITÁ ELEGANZA SICUREZZA

Moncalieri Corso Giuseppe Parini Via Giordano Bruno

Piano terra. compreso garage e posto auto scoperto. Appartamento A02 piano T - mq Appartamento A04 piano T - mq 88.57

MASES S.R.L. Vicolo Costa 7 RHO - DESCRIZIONE DELLE OPERE ALLEGATA AL PRELIMINARE DI COMPRAVENDITA

NUOVA COSTRUZIONE RECANATI VIA DEL DONATORE

RESIDENZA La Torre L.S.Vittore

Descrizione delle caratteristiche costruttive e delle finiture

!"#$%&&#&%'(") ) (*'+')",%-%.%')!"/%,"(&%#$") 0$ ) ) #).7%"("/)89&:) ) ) ) ) )

Residenziale Baroni" EDIFICIO A 16 APPARTAMENTI IN EDILIZIA LIBERA. Modena Via Nonantolana. Elaborato Grafico

Cisliano Centro Residenziale Trefor Village

RESIDENZA GOZZADINI Costruzione di nuovo edificio residenziale COMUNE ABBIATEGRASSO MI- Via Beno De Gozzadini n 6

Capitolato Residenze (pagina 1/5)

REALIZZAZIONE DI UN EDIFICIO AD USO RESIDENZIALE NEL COMUNE DI VITERBO VIA CROCIFISSO

Immobiliare Gadeca s.r.l. CASSANO D ADDA LE RESIDENZE DELL ADDA APPARTAMENTI - CAPITOLATO DEGLI ELEMENTI DI FINITURA

RESIDENZA DON GALLI Via Don Galli Villasanta

DESCRIZIONE DELLE OPERE RESIDENZA ARAMIS

Modena Via Nonantolana/Via Mar Caspio. Residenziale Baroni" EDIFICIO C 16 APPARTAMENTI IN EDILIZIA LIBERA. Elaborato grafico

Oreno di Vimercate. Via Fleming/Strada Comunale della Roveda Edifici in Edilizia Libera

Capitolato via Cesare Battisti n.1

Sintesi delle Caratteristiche Costruttive

EDIFICIO C edilizia libera

MONTI DI SAN PAOLO QUINTA S. P. A. ESTRATTO DEL CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO

CAPITOLATO SINTETICO DELLE FINITURE. REALIZZAZIONE DI N 11 APPARTAMENTI IN VIA pistoiese 243

PIOSSASCO, Via Paperia Via Togliatti

ABITCOOP - COOPERATIVA DI ABITAZIONE DELLA PROVINCIA DI MODENA

Costruzioni Capelli di Capelli Marco Via XXV Aprile n. 6 Almenno San Bartolomeo. INIZIATIVA DI VIA DANTE ALIGHIERI MAPELLO (fr.

Cisliano Centro Residenziale Trefor Village

INIZIATIVA DI VIA DANTE ALIGHIERI MAPELLO (fraz. Prezzate)

2Effe immobiliare S.r.l. Via Lainate Rho (Mi)

GIARDINI LEGNONE. Condominio Armonia. Via Legnone MILANO CAPITOLATO TECNICO DESCRITTIVO

Complesso residenziale. Via Caposile 5 MILANO CAPITOLATO TECNICO DESCRITTIVO

INTERVENTO IN BIASSONO

EDIFICIO IN CLASSE B

15. Rivestimento in ceramica. 16. Impianto elettrico standard. 17. Impianto idrico sanitario, standard. 18. Sanitari a colonna e rubinetterie come da

Complesso Residenziale ANASTASIA

RESIDENCE CARLO URBINO. Via Carlo Urbino - Crema (CR) Capitolato di vendita GI.E.GI s.r.l.

Residenze MP Finance Via Don Minzoni 12 Alghero - Sardegna

EDIFICIO C. Residenziale Baroni" 16 APPARTAMENTI IN EDILIZIA LIBERA. Modena Via Nonantolana/Via Mar Caspio. Elaborato grafico

CAPITOLATO GENERALE DELLE OPERE

CAPITOLATO IN SINTESI

CAPITOLATO GENERALE DELLE OPERE

SOC. ARCHIMEDIA IMMOBILIARE S.R.L.

EDIFICIO C edilizia libera

Residenziale Le Colline"

Via Rimembranze n. 16/B. - E Mail : CAPITOLATO LAVORI

Residenza San Michele

CASANUOVA S.R.L. ****************************************************************

Capitolato via delle Cascine n.15

Propone in vendita VILLINI INDIPENDENTI. Comune di Vertemate con Minoprio

Transcript:

A Montevecchia (LC) sta sorgendo, in una posizione splendida e veramente unica, un nuovo Complesso Edilizio studiato e realizzato per offrire alla nostra clientela un prodotto innovativo nei comfort e all avanguardia per quanto riguarda il risparmio energetico. Si tratta dell unico intervento residenziale, di queste dimensioni, nel Comune di Montevecchia, rinomato per la sua posizione, e proprio con queste premesse abbiamo voluto applicare materiali innovativi e tecnologie avanzate, che Vi garantiranno in futuro un notevole risparmio in termini di consumi. Gli edifici sono realizzati con impianti GEOTERMICI che sfruttando il calore del sottosuolo permettono di climatizzare l appartamento in modo NATURALE. Le risorse energetiche necessarie per riscaldare e raffrescare la casa sono ricavate quasi esclusivamente dal sottosuolo, attraverso la realizzazione di sonde geotermiche integrate con pompe di calore mentre la necessaria energia elettrica per il funzionamento dell'intero impianto tramite un impianto fotovoltaico. Non è quindi necessaria l installazione della CALDAIA, sia per il riscaldamento sia per la produzione d acqua calda, con un conseguente risparmio in spese di gestione e manutenzione; così come non è necessario alcun CONDIZIONA- TORE o GRUPPO FRIGORIFERO di raffrescamento, pur rispettando l autonomia di ogni appartamento. Il riscaldamento e raffrescamento è realizzato mediante un impianto radiante a pavimento a bassa temperatura, che ottimizza l azione dell impianto geotermico. Dunque: NESSUN COMBUSTIBILE NESSUN CONDIZIONATORE NESSUNA CANNA FUMARIA NESSUNA SPESA DI MANUTENZIONE PER CALDAIA E GRUPPO DI CONDIZIONAMENTO In poche parole utilizzando ENERGIA PULITA proveniente dal sottosuolo, si avranno emissioni nell atmosfera di CO2 e di sostanze inquinanti pressoché nulle, si avrà in sintesi LA CASA ECOLOGICA

CAPITOLATO DELLE FINITURE STRUTTURA Struttura portante antisismica con solai completamente in c.a.: Fondazioni, muri perimetrali del piano interrato, vani scala, pilastri, murature perimetrali e solai in calcestruzzo armato MURATURE PERIMETRALI Muratura perimetrale di composta da: Cappotto o facciata ventilata con pannello isolante da cm 5 8 cm Muratura portante in c.a Pannello isolante sul lato interno da cm 4 5 Tavolato interno da cm 8 Intonaco interno con finitura a gesso DIVISORIE TRA APPARTAMENTI Pareti divisorie delle unità immobiliari eseguite con paramento in mattoni portanti da cm 12; Pannello isolante Paramento con mattoni forati da cm 8; Isolamento acustico alla base delle murature con pannello in gomma (vedi isolanti)

DIVISORIE INTERNE DEI LOCALI Murature interne delle unità immobiliari di divisione dei vari locali eseguite con mattoni forati da cm 8 o 12; Intonaco a base gesso sulle due facce della muratura Isolamento acustico alla base delle murature con pannello in gomma (vedi isolanti) DIVISORIE AUTORIMESSE Pareti dei box e delle cantine con muratura in blocchi in calcestruzzo a vista con giunti stilati o in calcestruzzo armato eseguite direttamente su fondazioni; Foglio in polietilene tra muratura e pavimento industriale Tra le autorimesse ed il muro perimetrale sarà realizzata l intercapedine di aerazione ISOLAMENTI ACUSTICI E TERMICI ISOLAMENTO PARETI PERIME- TRALI Isolamento sulla faccia esterna delle murature con pannello in polistirene estruso spessore cm 5 8 Isolamento sulla faccia interna con pannello in lana di vetro da cm 5

ISOLAMENTO TRA APPARTAMENTI Isolamento per divisorie appartamenti con pannello il lana di vetro spessore mm 50 ISOLAMENTO A PAVIMENTO Sottofondo in cemento cellulare alleggerito a copertura delle tubazioni degli impianti idrico sanitario ed elettrico Isolamento acustico a pavimento con feltro tipo Fonas 31 Isover per tutta la superficie Isolamento termico con pannello in polistirene ad alta densità spessore mm 20/30 con superiore barriera al vapore Sottofondo in sabbia e cemento debitamente impermeabilizzato con apposito additivo. ISOLAMENTO COPERTURA isolamento termico con doppio strato incrociato con pannello in polistirene da mm 50 60 per uno spessore totale della coibentazione di mm 100 120

VETRI ISOLANTI Vetrate isolanti termoacustiche con vetro basso emissivo composte da 4 float di cui Per le portefinestre: mm 3+3 visarm con interposto PVB, camera d aria da mm 9 12 e ulteriore visarm 3+3. Per le finestre: mm 3+3 visarm con interposto PVB, camera d aria da mm 9 12 e ulteriore float da mm 4 Tutti gli isolanti termici sopra previsti o che saranno variati in base alle disposizioni della D.LL. saranno comunque in conformità alle attuali normative sul risparmio energetico COPERTURA Solaio di copertura con travi e travetti in legno lamellare di abete con soprastante assito maschiato da mm 22, barriera al vapore con guaina impermeabile traspirante, pannello in polistirene (vedi isolanti), listello di aerazione, secondo assito, guaina impermeabile, listelli portategole e tegole.

LATTONERIE I canali le scossaline del tetto nonché i pluviali saranno in rame, acciaio inox o altro materiale a scelta della D.LL INTONACI Intonaci interni del tipo isolante con intonaco rustico premiscelato e successiva rasatura a gesso, i bagni e le cucine con arriccio al civile. Intonaci esterni a base cemento con finitura tipo arriccio Tinteggiatura esterna agli ossidi traspirante idrorepellente con colore a scelta della D.LL. CONTROSOFFITTI Controsoffitto in cartongesso liscio per tutti i piani abitati ad eccezione dell ultimo piano che sarà perlinato in legno. CONTORNI ESTERNI Contorni esterni in cemento decorativo con incasso per alloggiamento della persiana oscurante SERRAMENTI ESTERNI Serramenti esterni per finestre e porte finestre in pino di Svezia lamellare mordenzati con tinte naturali spessore mm 60, completi di doppie guarnizioni e traverso centrale nelle porte finestre, sogliettina in alluminio, vetrocamera basso emissivo (vedi vetri). Con maniglie in ottone lucido Ante esterne oscuranti in alluminio coibentato ad impacchettamento laterale

PORTONCINI DI INGRESSO BLIN- DATI completi di falsotelaio in acciaio, telaio e struttura interna rinforzata rivestito sul lato interno con pannello in noce tanganika o laccato secondo cartella ed esterno con pannello decorativo a scelta della D.LL., serratura a cassaforte con 4 mandate con chiave a doppia mappa completa di maniglia o pomolo, soglia mobile antispiffero, spioncino panoramico, guarnizioni alle battute. Classe 3 con cilindro europeo PORTE INTERNE a battente piano tamburato, con impiallacciatura su ambo i lati in noce tanganika chiaro o scuro, complete di ferramenta in acciaio satinato o bronzato con maniglia in ottone lucido o acciaio satinato, guarnizioni alle battute. Telaio tondo

PORTE INGRESSO DELLE SCALE eseguite in alluminio (a scelta della D.LL), complete di vetro stratificato, maniglia o pomolo, serratura elettrica e pompa di chiusura a braccio BASCULANTI Porte basculanti per box in acciaio zincato verniciato Ral colore a scelta della D.LL, con areazioni secondo normative vigenti, con predisposizione alla motorizzazione.

PARAPETTI delle scale in ferro secondo disegno della D.LL., verniciati colore RAL a scelta della D.LL. PAVIMENTI Pavimento in parquet prefinito incollato spess. mm 10 14 nelle essenze: Rovere, Iroko, Doussie escluso bagni e cucine In alternativa pavimenti in ceramica monocottura smaltata o gres ceramico o granito gres di prima scelta, dim. 30 x 30-33 x 33, secondo campionatura Per bagni e cucine pavimenti in ceramica come sopra Rivestimenti Rivestimento bagni in ceramica dim. cm 20x20, 20x25, 15x30 altezza cm 140 con torello di finitura. rivestimento zona cottura della cucina e lavanderia zona lavatoio in ceramica dim. cm 20x20, 20x25, 15x30 Zoccolino in legno duro lucidato inchiodato Pavimento balconi in granito grès antigelivo Pavimento dei box in cemento e quarzo. Tutte le pavimentazioni ceramiche saranno posate, a scelta dell acquirente, accostate unite, in diagonale, a fuga stretta o larga Tutte le ceramiche e i parquet saranno di primaria ditta produttrice in base alle campionature che saranno proposte dalla Giorgio Schiavi S.r.l.

OPERE IN PIETRA Scale interne in granito o marmo con: Pedate da cm 3 con finitura a testa toro Alzate da cm 2 Zoccolino a gradoni da cm 1,5 Pianerottoli da cm 2 con zoccolo a correre come le scale Contorni ai portoncini blindati (ingresso singoli appartamenti) e contorni ascensori in marmo o pietra naturale spessore cm 3 con testa toro IMPIANTI Impianti idro-termo sanitario del tipo centralizzato con contatore per ogni singola unità immobiliare e regolazione autonoma della temperatura ambiente. IMPIANTO IDRICO - SANITARIO Tubazioni: dal contatore principale fino ai singoli contatori degli appartamenti le tubazioni sono in acciaio zincato o in polietilene; la distribuzione interna agli appartamenti fino al collettore mediante tubo multistrato senza giunti o saldature; dal collettore fino ai singoli apparecchi sanitari in polietilene senza giunte o saldature. Tubazioni di scarico in Polietilene isolato acusticamente. Apparecchi sanitari in porcellana bianca di primaria ditta produttrice tipo DU- RAVIT sospeso mod. DURAPLUS completi di miscelatori CERAPLAN o similare di pari qualità.

Per ogni unità immobiliare N 1 Vasca idromassaggio mod. Storm o similare da cm 70 x 170 IMPIANTO DI RISCALDAMENTO L impianto di riscaldamento è realizzato con impianto geotermico, con integrazione a pompa di calore installata in idoneo locale al piano interrato integrato con impianto fotovoltaico per la produzione dell'energia elettrica. Pertanto non è più necessaria l installazione della caldaia. Il calore estratto dal sottosuolo, mediante le trivellazioni e debitamente integrato dalla pompa di calore sarà utilizzato sia per il riscaldamento delle abitazioni, sia per l alimentazione dell impianto idrico sanitario.

Il riscaldamento sarà realizzato a pannelli radianti a pavimento a bassa emperatura su sottofondo predisposto, con posa pannello coibente in polistirene sinterizzato con sovrastante barriera al vapore, tubazioni in polietilene ad alta densità senza giunte sotto pavimento, completo di termostati. Nei bagni oltre al riscaldamento a pavimento sarà posizionato un termoarredo scaldasalviette con termostato. Impianto di climatizzazione realizzato a pavimento, funzionante con i termostati già previsti per il riscaldamento. Anche in questo caso non è necessaria l installazione del gruppo di condizionamento, l impianto geotermico garantirà la temperatura desiderata Impianto di deumidificazione realizzato con deumidificatore posto a soffitto nel disimpegno, completo di canali dell aria con bocchette per i locali principali

e/o grigliette alettate alle porte. Il tutto debitamente mascherato con controsoffittatura in cartongesso.

IMPIANTO ELETTRICO dal contatore, eseguito in base alle norme CEI con conduttori in rame posti in tubi plastiflex di diametro adeguato, completi di scatolette frutti e placche. I frutti dell'impianto elettrico saranno della BITICINO LIVING Ogni unità immobiliare sarà dotata dei seguenti punti e prese: CUCINA: n. 1 presa TV completa di presa 10 A n. 1 punto cappa n. 1 punto luce a soffitto n. 2 prese comandate da 15 A n 1 presa frigorifero n. 3 prese da 10/15 A SOGGIORNO: n. 2 punti luce a parete o soffitto n. 4 prese da 10 A n. 1 presa TV completa di presa 10 A n. 1 presa telefonica BALCONE O TERRAZZO: n. 1 punto luce a parete CAMERE LETTO: n. 1 punto luce a soffitto con comando sia all'ingresso che accanto al letto n. 2 prese da 10 A n. 1 presa telefonica n. 1 presa TV completa di presa 10 A BAGNO: n. 1 punto luce a parete

n. 1 punto luce a soffitto n. 1 presa da 10 A accanto al lavabo n. 1 pulsante di campanello sulla vasca / doccia n. 1 presa 15 A per lavatrice (ove prevista) n. 1 presa 15 A per idrovasca (ove prevista) ANTENNA TV centralizzata completa di conduttori e prese ANTENNA SATELLITARE centralizzata completa di parabola e ripetitore di segnale con un punto di utilizzo in soggiorno per i bilocali e due punti utilizzo per gli altri appartamenti VIDEOCITOFONO da posizionarsi in zona da identificare accanto all'ingresso. PREDISPOSIZIONE per impianto ANTIFURTO composto da un punto per ogni serramento, punto centralino, punto chiave di blocco/sblocco e punto sirena CANCELLO CARRAIO AUTOMATICO radiocomandato, completo di radiocomandi e chiave di sblocco

SISTEMAZIONI ESTERNE Sia per le parti a verde condominiali, sia quelle private verrà eseguita la stesa di terra di coltivo, con semina del prato. Pavimentazione vialetti e marciapiedi esterni, in pietra naturale a spacco a corsi regolari squadrata posata a correre Recinzioni esterne di perimetrazione della palazzina con muretto in calcestruzzo e ringhiera in ferro a disegno semplice Recinzioni interne di perimetrazione delle singole proprietà con ringhiera in ferro a disegno semplice Non saranno eseguite tinteggiature all'interno delle unità immobiliari. Osio Sotto 19.04.2012

Sede amministrativa: Via Levate, 51 24046 OSIO SOTTO (Bergamo) Tel. +39 035.4823247 Fax +39 035.4824402 info@giorgioschiavi.it www.giorgioschiavi.it