3 CONCORSO NAZIONALE GLUTEN FREE

Documenti analoghi
4 CONCORSO NAZIONALE GLUTEN FREE

ASSOCIAZIONE MAÎTRES ITALIANI RISTORANTI & ALBERGHI. Associazione Maîtres Italiani Ristoranti e Alberghi. Sezione Puglia Bari

Regolamento Natale 2017

ASSOCIAZIONE MAÎTRES ITALIANI RISTORANTI & ALBERGHI. Associazione Maîtres Italiani Ristoranti e Alberghi. Sezione Puglia Bari

CATANIA 16 MAGGIO 2018 ISTITUTO PROFESSIONALE ALBERGHIERO IPSSAT ROCCO CHINNICI Nicolosi (Ct)

La Festa delle Rose 103ma Edizione 24 maggio 2015 Concorso di Pasticceria Il Pasticcere Amico della Rosa - 1^ edizione

Cup hospitality team

L arte della pasta fresca fatta in casa. Ricette trasmesse da generazione in generazione

5-6-7 dicembre Campionati Nazionali di Pasticceria Istituti Alberghieri FIPGC

R E G O L A M E N T O

COMUNE DI GELA 1 CONCORSO ENOGASTRONOMICO GHELAS TERRANOVA

ESPOSITORI SINGOLI - CUCINA ARTISTICA


4 Trofeo Cuochi Romagnoli. Esposizione culinaria. 1 Riccione Piadina Creative Contest

Dicembre Campionati Nazionali di Pasticceria Istituti Alberghieri FIPGC

Rassegna Internazionale Italian Style 2016

Specifici di ogni Categoria tramite Scheda di Valutazione.

Altomonte, rassegna di cucina l'approfondimento Lunedì 25 Novembre :49

Alla c.a. Gli elaborati saranno giudicati da una giuria composta da commissari che valuteranno secondo i criteri indicati in allegato.

Regolamento Generale sono obbligati pena l immediata squalifica senza possibilità di appello

Pasta d Estate CONTEST

L Associazione Provinciale Cuochi di Como e RistorExpo Vi invita alla 1 edizione Concorso Interregionale Cucina Calda LARDO AI GIOVANI

Tema: il piatto unico della Nonna

7 CONCORSO NAZIONALE "MARRONE D'ORO" con il patrocinio della presidenza del Consiglio regionale del Lazio PROGRAMMA E NORME GENERALI

PASTICCERIA INTERNAZIONALE SIGEP! YOUNG. Memorial Luciano Pennati. Memorial Luciano Pennati

Il Pilau a modo mio 4 edizione

Rassegna Internazionale Italian Style 2016

Housekeeping per cameriere ai piani

CONCORSO NAZIONALE. IL FUTURO DELLA CUCINA ITALIANA Una questione Sociale

CONCORSO Una Trippa da favola

2 CAMPIONATO NAZIONALE DI PASTICCERIA ISTITUTI ALBERGHIERI D ITALIA 2018

CAROLI HOTELS Riserva Naturalistica Torre del Pizzo Litoranea Gallipoli Santa Maria di Leuca I Gallipoli (LE)

CAROLI HOTELS Riserva Naturalistica Torre del Pizzo Litoranea Gallipoli Santa Maria di Leuca I Gallipoli (LE)

MediChallenge 2017/2018

Associazione Cuochi Baresi

BARMAN MODULO "CONOSCENZA DI BASE DEI COCKTAILS" (30h) MODULO "PREPARAZIONE E REALIZZAZIONE DEI COCKTAILS" (30h) LIVELLO INTERMEDIO

ISTITUTO PROFESSIONALE PER L ENOGASTRONOMIA E L OSPITALITA ALBERGHIERA Vincenzo Gioberti ROMA A.S. 2015/16

CONCORSO SOLIDALE LAVORI

Campania terra di cuochi a km 0

Quando la tradizione diventa innovazione

Il Consorzio per la Tutela del Formaggio Pecorino Romano DOP invita a partecipare alla prima edizione del concorso nazionale di cucina

7 CONCORSO NAZIONALE "MARRONE D'ORO" con il patrocinio della presidenza del Consiglio regionale del Lazio PROGRAMMA E NORME GENERALI

MEMORIAL GIOVANNI MAGGI CONCORSO DI CUCINA CALDA E PASTICCERIA INDIVIDUALE SENIOR REGOLAMENTO GENERALE

MediCocktail Competition 2018 REGOLAMENTO

Boton d or. Concorso Nazionale. IX edizione riservato a giovani cuochi all inizio della loro carriera

PRIMA FASE I partecipanti dovranno inviare, oltre alla domanda di partecipazione:

CONCORSO GASTRONOMICO PER PROFESSIONISTI E ALLIEVI TEMA

Associazione Cuochi Baresi

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

PIZZAIOLO. identificativo scheda: stato scheda: Validata

CORSO PASTICCIERE QUALIFICA REGIONALE DESCRIZIONE

ASSOCIAZIONE CONSILINUM VIA SANTA PETRONIA SALA CONSILINA SA FESTA DELL UVA.

Giochi di sfoglia. Singles ai fornelli

Il Pollino dei sapori: il bianco e la rossa sfidano la creatività degli aspiranti chef del futuro.

Genova Gluten Free. Domenica 24 gennaio 2016 Centro Congressi Porto Antico di Genova DOUBLE EM DI MARINA MARENGO 1

II edizione anno 2018

L Associazione Provinciale Cuochi di Como

Fungo d Oro della Lessinia

IL CONCORSO PROVINCIALE ASSOCIAZIONE CUOCHI SCALIGERI VERONA. Il radicchio di Verona e il Monte Veronese

Rassegna Internazionale Italian Style 2018

1. ALLEGATO AL REGOLAMENTO COPPA DEL MONDO DELLA GELATERIA 2014

A.S. 2018/19. V CONCORSO INTERNO DI CUCINA "CheFamiglia"

SantarosaConcaFestival ^ edizione

XIX CONCORSO GASTRONOMICO

CONCORSO INTERNO GUSTATI LA VITA

R E G O L A M E N T O

CHOC a edizione Centro esposizioni Lugano 4/6 novembre 2017

IV CONCORSO INTERNO DI CUCINA "CheFamiglia"

Premio Giulio Bartolo Gallo 4 Concorso di cucina calda 25 novembre 2014 REGOLAMENTO:

The Sweet Corner. Tutte le opere potranno essere rimosse il giorno il 19 Novembre 2017, dopo la premiazione che avverrà circa alle ore 18:00.

Pasticceria Italiana. Pastry Design CORSO PROFESSIONALE

Rassegna Internazionale Italian Style 2017

DIVENTA PASTICCERE ENTRA IN CUCINA DA PROFESSIONISTA

REGOLAMENTO COMPLETO

ALBERGHIERO Pellegrino Artusi Riolo Terme (Ra)

07, MARTEDÌ 08 E MERCOLEDÌ

L Unione Regionale Cuochi Valle d Aosta con il patrocinio della. Federazione Italiana Cuochi

Una Sfogliatella Speziale!

3 CAMPIONATO NAZIONALE DI PASTICCERIA ISTITUTI ALBERGHIERI D ITALIA 2019

ESPOSITORI SINGOLI PASTICCERIA CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE

COOKING TEAM BUILDING. Proposal

RistorExpoYoung Cup - Secondo Concorso Nazionale per Team Allievi Erba dal 12/15 febbraio 2017

PROFESSIONE CUOCO II LIVELLO. Corso professionale di cucina

I nostri corsi

Il migliore dolce alle nocciole d Italia Cortemilia (AltaLanga CN) 58^Sagra della Nocciola 26 agosto 2012

LE RAGIONI DI UNA SCELTA

La Federazione Italiana Barman il Novembre 2018 presenta Cocktail and Appetizer Show. presso HOTEL PORTOGRECO SCANZANO JONICO Quarta edizione :

Il Consorzio Zampone Modena Cotechino Modena invita a partecipare alla prima edizione del concorso nazionale di cucina. Prima Edizione anno 2014

Corso di Cucina L arte del cucinare

Circolare n. 298 Assisi, 25 gennaio 2016 Prot. n. 870/C37

Rassegna Internazionale Italian Style 2017

Transcript:

GELA, 1/04/2016 3 CONCORSO NAZIONALE GLUTEN FREE Caro/a Amico/a Il 3 Concorso Regionale di Cucina Gluten Free indetto dall Associazione Ristoworld Italy, Direttore evento lo Chef Salvatore Pizzo, si svolgerà in collaborazione con il Comune di Gela, l Associazione Italiana Celiachia, Slow Food Sicilia, Amira Sicilia, Associazione Italiana Pizza, Unione Pizzaioli Italiana, Conpait Sicilia e numerosi partner istituzionali e privati, all interno del contesto Alberghiero di Villa Fabrizio, adiacente al centro abitato di Gela. La 3 edizione di questo Concorso vedrà come ospiti celebri Chef di cucina impegnati nella causa della cucina senza glutine: diverse le competizioni in programma, che agiranno da spinta e propulsore per la partecipazione di professionisti del settore Ristorativo, Allievi degli Istituti alberghieri pubblici, paritari ed Enti di Formazione Regionale a trascorrere una giornata nel nome della Ristorazione e della formazione professionale e non solo. PROGRAMMA DELLA GIORNATA LUNEDI 23 MAGGIO 2016 ISTITUTI ALBERGHIERI - PARIFICATI E CENTRI DI FORMAZIONE Dalle 8,00 alle 14,00 Corso di Formazione Certificato sulla Cucina Gluten Free e Coking Show dello Chef Rosario Umbriaco con L Arancino doppio strato di Riso con Ricotta Fresca e Piacentinu Ennese Dop. Ore 09,30: Accreditamento Concorsi Juniores di cucina calda, cucina alla lampada Gluten Free Ore 10,00: Discorso istituzionale, presentazione delle Giurie ed inizio delle batterie di gara: Concorso junior Cucina Calda Tema Gluten Free Concorso Cucina al Flambé Tema Gluten Free in Collaborazione con A.M.I.R.A. Sicilia Ore 14,30: Pausa Pranzo con Buffet offerta dagli sponsor con contributo di 5 Euro che andranno in beneficenza ad un ente caritatevole di Gela. Ore 18,00: Valutazione premiazione dei partecipanti MARTEDI 24 MAGGIO 2016: PROFESSIONISTI Ore 09,30: Accreditamento dei Professionisti Partecipanti alla Manifestazione Ore 10,00: Discorso istituzionale, presentazione delle Giurie ed inizio delle batterie di gara Concorso Cucina Calda Professionista Gluten Free Concorso Cucina al Flambé Tema Gluten Free in Collaborazione A.M.I.R.A. Sicilia Concorso Pizza Classica Gluten Free Tema I Profumi Mediterranei Concorso di Pasticceria Torta Moderna Gluten Free Concorso di Cake Design (Modelling Flawer Wedding) Concorso di Artistica (Vegetali, Pane, Zucchero, Cioccolato, Margarina, Ghiaccio) Dalle ore 11,00 alle ore 13,00: Convegno a cura di Nino Sutera Geniusloci De.Co con consegna di attestati di partecipazione. Ore 14,30: Pausa Pranzo con Buffet Libero Offerto dall Organizzazione e gli dagli Sponsor tecnici Ore 17,00: Passaggio della Giuria per la Valutazione delle opere in esposizione Ore 17,30: Convegno sulla Celiachia a cura di A.I.C. Sicilia Ore 20,30: Cena di Gala GLUTEN FREE e Premiazione dei Concorrenti partecipanti DURANTE LE 2 GIORNATE INTERVENTI CON SHOW COOKING, ED ESIBIZIONE DI PIZZA ACROBATICA, RICCO BUFFET DI PRODOTTI IN DEGUSTAZIONE

MODALITA D ISCRIZIONE Il concorso è aperto a tutti i Professionisti ed ai Ragazzi degli Istituti di Formazione del settore Alberghiero. La quota d iscrizione alla partecipazione per la Categoria Juniores è di euro 5,00 (che andranno in beneficenza ad un ente caritatevole), la quota comprende Iscrizione al concorso e Buffet di pausa Pranzo. La quota d iscrizione alla partecipazione per la Categoria Professionisti è di euro 35,00. La quota comprende iscrizione a uno o più Concorsi di Categorie, Pranzo a Buffet e Cena di Gala. Per eventuali accompagnatori e visitatori il prezzo del Pranzo a Buffet e la Cena è di Euro 35,00 complessive da trasmettere al responsabile dell organizzazione (Salvatore Pizzo 334 7724202) SEDE DELLA MANIFESTAZIONE GELA - VILLA FABRIZIO - SS 117 BIS GELA - CATANIA Per eventuali informazioni ed iscrizione contrattare il Direttore dell Evento Chef Salvatore Pizzo cell. 334 7724202/ 340 2651175 e-mail salvatorepizzo@tiscali.it Per effettuare la Preiscrizione compilare il Modulo sul Sito Ufficiale Ristoworld Italy http://www.ristoworld.org/eventi-1/cucina-gluten-free/

Regolamento di Categoria di Esposizione Concorso Istituti Alberghieri, Enti Formazione Regionali, Istituti Paritari Categoria Cucina Calda Gluten Free 23 MAGGIO 2016 Il concorrente dovrà realizzare una preparazione singola Dolce o Salato in 4 porzioni, di cui una da esposizione che sia attinente alla Cucina Gluten Free, con cura ed attenzione all utilizzo di prodotti esclusivamente consentiti nella cucina Celiaca. Tempo Massimo 45 Minuti. Potranno partecipare uno o più allievi per ogni Istituto senza limitazione di classe d appartenenza. Linee Guida per la Realizzazione delle Ricette 1. La ricetta deve essere redatta su carta per 4 persone con relativa dispensa sull elaborato. 2. La portata deve essere presentata su piatto bianco senza presenza di marchi o sigle identificative. 3. Il concorrente dovrà esporre accanto al piatto il Titolo della ricetta elaborata Non sono ammessi mezzi punti Presentazione ed Innovazione Comprende una Raffinata, Gustosa ed Elegante presentazione del piatto presentato Composizione Alimenti ben equilibrati nel peso, e principi nutritivi, che siano armoniz- zati nel colore, nel sapore e risultino pratici digeribili. Corretta preparazione Corretta preparazione di base degli alimenti, con valorizzazione di Professionale diverse tecniche di cottura e preparazione Presentazione e Servizio Presentazione pulita e ordinata, esemplare,disposta nei piatti in modo da garantire un servizio pratico. Elaborati Giusta interpretazione del bando di concorso e presentazione degli elaborati PREMIO SPECIALE SLOW FOOD VERRA INDETTO UN PREMIO SPECIALE SLOW FOOD PER IL PIATTO CHE SI CONTRADDISTINGUERA NELLA VALORIZZAZIONE DEI PRODOTTI DEL TERRITORIO NEL RISPETTO DELLA STAGIONALITA ED IN PARTICOLARE PER L UTILIZZO DEI PRODOTTI DI PRESIDIO.

Regolamento di Categoria di Esposizione Concorso Professionisti Categoria Cucina Calda Gluten Free 24 MAGGIO 2016 Il Concorrente dovrà realizzare una preparazione singola Dolce o Salato in in 4 porzioni, di cui una da esposizione che sia attinente alla Cucina Gluten Free, con cura ed attenzione all utilizzo di prodotti esclusivamente consentiti nella cucina Celiaca. Tempo Massimo 45 Minuti Potranno partecipare uno o più concorrenti nella stessa squadra. Linee Guida per la Realizzazione delle Ricette 1. La ricetta deve essere redatta su carta per 4 persone con relativa dispensa sull elaborato. 2. La portata deve essere presentata su piatto bianco senza presenza di marchi o sigle identificative. 3. Il concorrente dovrà esporre accanto al piatto il Titolo della ricetta elaborata Non sono ammessi mezzi punti Presentazione ed Innovazione Comprende una Raffinata, Gustosa ed Elegante presentazione del piatto presentato Composizione Alimenti ben equilibrati nel peso, e principi nutritivi, che siano armoniz- zati nel colore, nel sapore e risultino pratici digeribili. Corretta preparazione Corretta preparazione di base degli alimenti, con valorizzazione di Professionale diverse tecniche di cottura e preparazione Presentazione e Servizio Presentazione pulita e ordinata, esemplare,disposta nei piatti in modo da garantire un servizio pratico. Elaborati Giusta interpretazione del bando di concorso e presentazione degli Elaborati PREMIO SPECIALE SLOW FOOD VERRA INDETTO UN PREMIO SPECIALE SLOW FOOD PER IL PIATTO CHE SI CONTRADDISTINGUERA NELLA VALORIZZAZIONE DEI PRODOTTI DEL TERRITORIO NEL RISPETTO DELLA STAGIONALITA ED IN PARTICOLARE PER L UTILIZZO DEI PRODOTTI DI PRESIDI

Regolamento di Categoria di Esposizione Concorso Professionistico Categoria Cucina Artistica Regolamento Categoria A B CATEGORIA A: Vegetali, Formaggi CATEGORIA B: Ghiaccio I concorrenti dovranno presentare una opera a tema libero, utile alla decorazione di un buffet esposta in un tavolo fornito dall Organizzazione di 1,5 m x 1,5 m. E permesso l utilizzo di tutti gli attrezzi che il partecipante ritiene utile per la realizzazione. Regolamento Categoria C CATEGORIA C: Margarina, Cioccolato, Zucchero, Pasta di Pane I concorrenti dovranno presentare una opera a tema libero, utile alla decorazione di un buffet. L Intera opera dovrà essere realizzata presso la propria sede ed esposta in un tavolo fornito dall Organizzazione di 1,5 m x 1,5 m. Linee guida di realizzazione 1. Nella realizzazione delle opere non è consentito l utilizzo di strutture interne di supporto superiore al 20% della massa complessiva. 2. Sono concesse le strutture scenografiche per l opera ma non saranno oggetto di valutazione. 3. I concorrenti potranno presentare una o più opere anche in diverse categorie 4. Tutte le opere dovranno avere un Titolo ed una breve motivazione di tale scelta Criteri di valutazione Categoria A-B-C Non sono ammessi mezzi punti Livello di Difficoltà Abilità professionale, originalità, tempo e cura dedicati alla realizzazione dell opera Esecuzione Padronanza dell uso dei materiali impiegati, tipo di tecnica utilizzata, realizzazione dell opera Creatività d effetto Artistico Effetto scenico, equilibrio generale e buon gusto Effetto Promozionale Soggetto artistico realizzato attraverso l uso di materiali commestibili, concreta possibilità di utilizzare il soggetto presentato,come elemento decorativo di buffet, vetrine etc.

Regolamento di Categoria di Cake Design TEMA: Libero (Wedding-Modelling-Flower) Questo concorso è stato pensato per mettere in competizione sullo stesso livello tutti i Cake Design Italiani ed esteri sulla realizzazione di una torta in stile Design che dovrà avere in stile libero suddivise nelle categorie di Wedding, Modelling e Flower. Si precisa che la torta presentata può essere stata presentata anche in un altro concorso di Cake Design, escluso ovviamente le edizioni precedenti della Manifestazione Gluten Free di Gela. La consegna delle Opere d esposizione potrà avvenire da Giorno 24 maggio entro le ore 12.00 solo ai fini di questione tecnica. La consegna dell opera d esposizione non incide nella valutazione finale della giuria tecnica. Regolamento per la Torta d esposizione Ogni concorrente avrà a disposizione uno spazio di un tavolino di 50cm X 50cm dove potrà poggiare la propria opera, il superamento di questa soglia di dimensione ne escluderà l opera dal concorso squalificandola. Il diametro della torta non deve superare i 35 cm, e di altezza libera. Eventuali sottotorta non verranno considerati come diametro. Tutte le decorazioni poste sula torta da presentazione dovranno essere di materiale alimentare e perfettamente commestibili; è ammesso l'utilizzo di materiale non commestibile (idoneo all'uso a contatto diretto con prodotti alimentari od opportunamente isolato con materiali per uso alimentare nel contatto con la parte commestibile) ai soli fini di fornire solidità strutturale e di supporto alla creazione, è possibile inserire nella torte delle teche di protezione che dovranno essere tolte al momento del passaggio della giuria. Criteri di valutazione Livello di Difficoltà Abilità professionale, originalità, tempo e cura dedicati alla realizzazione dell opera Esecuzione Padronanza dell uso dei materiali impiegati, tipo di tecnica utilizzata, realizzazione dell opera e obiettivo centrato del tema Creatività d effetto Artistico Effetto scenico, equilibrio generale e buon gusto Perfezione e Pulizia dell Opera Cura minuziosa nei dettagli, e pulizia nella realizzazione del opera

Regolamento di Categoria di Pasticceria Moderna TEMA: Moderna Gluten Free Questo concorso è stato ideato per mettere in competizione sullo stesso livello tutti i Pasticcieri Italiani ed esteri sulla realizzazione di una torta in stile Moderno Gluten Free. Per la categoria Torte Moderne si intende un dolce innovativo Gluten Free del diametro min 18cm, max 24cm, con-tenenti ingredienti e caratteristiche estetiche abbinate ai dolci di nuova tendenza. Mousse, bavaresi, cremosi etc. La forma estetica è a cura del partecipante purchè rispecchi le misure richieste. La torta deve essere realizzata presso le proprie pasticcerie, la giuria dovrà solo giudicare la parte estetica e degustativa del prodotto, inoltre si riserva ad effettuare domande tecniche sulla realizzazione della torta. La consegna delle torte dovrà avvenire giorno 24 Maggio alle ore 10.00 solo ai fini di questione tecnica, per effettuare l accreditamento e l assegnazione numerica di postazione. La consegna dell'opera non incide nella valutazione finale della giuria tecnica. Livello di Difficoltà Criteri di Valutazione Abilità professionale, originalità, tempo e cura dedicati alla realizzazione della torta Creatività d'effetto Artistico Effetto scenico, equilibrio generale e buon gusto nell' armonia dei colori e prodotti utilizzati Gusto Armonia del gusto bilanciato senza sovrapposizioni di sapori 0-35 Perfezione e Pulizia Perfezione e pulizia nella realizzazione del taglio della torta 0-15 Non sono ammessi mezzi punti

Regolamento di Categoria di Pizzeria Categoria Pizza Classica Senza Glutine Tema Sapori Mediterranei Questo concorso è stato realizzato per mettere in competizione sullo stesso livello tutti i Pizzaioli Italiani ed esteri sulla realizzazione di una pizza Classica GLUTEN FREE con tema d'utilizzo di prodotti Mediterranei Il Concorso si svolgerà in data 24 Maggio 2016. Regolamento Di Gara I Partecipanti dovranno presentarsi in perfetta divisa da pizzaiolo; sono ammessi eventuali marchi di associazioni di categoria, ma non sono ammessi marchi di sponsorizzazioni commerciali. Il tema di partecipazione alla gara è fissato sulla realizzazione di una pizza classica GLUTEN FREE con tema Sapori del Mediterraneo Le pizze preparate verranno valutate da una giuria qualificata sui criteri di valutazione esposti in seguito Dall' organizzazione verranno messi a disposizione frigoriferi, forni elettrici e piatti tutto l eventuale materiale di supporto dovrà essere portato dal partecipante I partecipanti dovranno portare l impasto già pronto da casa. I Partecipanti avranno a disposizione un tempo massimo di 15 minuti per la realizzazione della Pizza, portando il panetto già pronto da casa e stirandolo sul posto Le pizze dovranno essere presentate su piatto bianco privo di marchi o stemmi identificativi, La pizza dovrà essere tagliata e servita alla giuria da parte del partecipante. La giuria si riserva la facoltà di effettuare domande tecniche al partecipante. I Criteri di valutazione saranno svolti in centesimi, sarà attuata la trasparenza nella valutazione della giuria.

CRITERI DI VALUTAZIONE Categoria Gluten Free Organizzazione e Pulizia Capacità organizzativa e pulizia dei piani di lavoro Preparazione e Cottura Rispetta la tempistica dele Preparazione e dela cottura degli alimenti Preparazione del Forno Ottima preparazione del forno e cottura dela pizza Profumo e sapore intenso dela pizza con bilanciamento degli Profumo e Sapore incredienti Innovazione Giusta armonia degli ingredienti e composizione dela pizza

Regolamento di Categoria Cucina alla Lampada Istituti Alberghieri e di Formazione Professionale Questo concorso è stato realizzato per mettere in competizione sullo stesso livello tutti i Ragazzi Ita- liani ed esteri appartenenti a qualsiasi Istituto Alberghiero o di formazione del settore Sala sulla realizzazione di una pietanza alla lampada. Il Concorso si svongerà in data 23 maggio, le preiscrizioni dovranno avvenire tramite il nostro sito web www.ristoworld.org Inviare copia della ricetta con nome - cognome e scuola di provenienza al Referente Amira Alfio Cantarella presso l indirizzo mail: cantarella@live.it info 3392191741 Tutti i concorrenti dovranno presentarsi giorno 23 maggio alle ore 9.oo presso la sede di Villa Fabrizio Gela La quota d'iscrizione è di 5 euro e darà diritto alla competizione e al buffet del pranzo. Regolamento Di Gara I concorrenti dovranno presentarsi in perfetta uniforme di sala, che sia smoking, vestito o classica divisa da operatore di sala. I Concorrenti avranno a disposizione un tempo massimo di 30 minuti per la realizzazione della pietanza e sistemazione nel piatto La ricetta presentata in concorso dovrà essere redatta su foglio A4 con abbinamento di vino Il concorrente dovrà provvedere a portare il vino d'abbinamento ed eventuali bicchieri per la giuria (3) Il tema della preparazione sarà libero, a tal punto il concorrente potrà realizzare qualsiasi preparazione che sia comunque attinente all'utilizzo di prodotti del territorio italiano. L'organizzazione non metterà a disposizione eventuali lampade per la preparazione, queste dovranno essere portate dal concorrente partecipante. Durante la lavorazione alla lampada si tenga una posizione eretta, senza mai chinarsi sulla padella La mise en place delle attrezzature, distillati e alimenti segua la seguente disposizione sul tavolo della performance: AL CENTRO la lampada - A DESTRA distillati-zucchero, clips, succhi - A SINISTRA gli alimenti e i piatti (fatta eccezione per i mancini i quali dovranno informare precedentemente la commissione) - ci sia un utilizzo corretto delle clips. Durante la lavorazione non ci siano schizzi e non si sporchi la tovaglia. Il concorrente segua la tecnica corretta per flambare realizzando una fiamma tenue (non un falò) La commissione di giuria potrà effettuare eventuali domande ai partecipanti inerenti alla pietanza preparata ed il vino d'abbinamento.

Regolamento di Categoria Cucina alla Lampada Professionisti Questo concorso è stato realizzato per mettere in competizione sullo stesso livello tutti i Professioni- sti Maitre Italiani ed esteri appartenenti a qualsiasi associazione sulla realizzazione di una pietanza alla lampada. Il Concorso Sarà Svolto in data 24 Maggio 2016, le preiscrizioni dovranno avvenire tramite il nostro sito web. www.ristoworld.org Inviare copia della ricetta con nome - cognome e scuola di provenienza al Referente Amira Alfio Cantarella Presso l indirizzo mail: cantarella@live.it info 3392191741 Tutti i concorrenti dovranno presentarsi giorno 24 maggio alle ore 9 presso la sede di Villa Fabrizio Gela La quota di partecipazione è fissata in Euro 35 e darà diritto alla partecipazione alla gara, buffet del pranzo e cena di gala. Regolamento Di Gara I concorrenti dovranno presentarsi in perfetta uniforme di sala, che sia smoking, vestito o classica divisa da operatore di sala. I Concorrenti avranno a disposizione un tempo massimo di 30 minuti per la realizzazione della pietanza ed sistemazione nel piatto La ricetta presentata in concorso dovrà essere redatta su foglio A4 con abbinamento di vino Il concorrente dovrà provvedere a portare il vino d'abbinamento ed eventuali bicchieri per la giuria (3) Il tema della preparazione sarà libero, a tal punto il concorrente potrà realizzare qualsiasi preparazione che sia comunque attinente all'utilizzo di prodotti del territorio italiano. L'organizzazione non metterà a disposizione eventuali lampade per la preparazione, queste dovranno essere portate dal concorrente partecipante. Durante la lavorazione alla lampada si tenga una posizione eretta, senza mai chinarsi sulla padella La mise en place delle attrezzature, distillati e alimenti segua la seguente disposizione sul tavolo della performance: AL CENTRO la lampada - A DESTRA distillati-zucchero, clips, succhi - A SINISTRA gli alimenti e i piatti (fatta eccezione per i mancini i quali dovranno informare precedentemente la commissione) - ci sia un utilizzo corretto delle clips. Durante la lavorazione non ci siano schizzi e non si sporchi la tovaglia. Il concorrente segua la tecnica corretta per flambare realizzando una fiamma tenue (non un falò) La commissione di giuria potrà effettuare eventuali domande ai partecipanti inerenti alla pietanza preparata ed il vino d'abbinamento.

CRITERI DI VALUTAZIONE Presentazione ed Innovazione Comprende una Raffinata, Gustosa ed Elegante presentazione del piatto presentato Composizione Corretta preparazione Professionale Presentazione e Servizio Elaborati e presentazione Alimenti ben equilibrati nel peso, e principi nutritivi, che siano armonizzati nel colore, nel sapore e risultino pratici digeribili. Corretta preparazione di base degli alimenti, alta professionalità nella preparazione del piatto Presentazione pulita e ordinata, esemplare,disposta nei piatti in modo da garantire un servizio pratico. Ottima stesura e presentazione dell' elaborato. Ottima presentazione verbale della pietanza e del vino in abbinamento Non sono ammessi mezzi punti Il Voto della Giuria è inappellabile, non saranno accettati ricorsi, ma sarà attuata la massima trasparenza dei voti

Premiazione dei Concorrenti I criteri di valutazione e le tecniche di giudizio utilizzati per valutare le preparazioni in concorso professionistico, rispettano quelle fissate per i Concorsi Internazionali analoghi. Tali Punteggi stabiliscono quanto segue: Il miglior punteggio per Categoria di gara riceverà la Coppa di Campione Nazionale Punti 100 Punti 90-99 Punti 80-89 Punti 70-79 Punti 01-69 Medaglia d oro con Menzione Medaglia d Oro Medaglia d Argento Medaglia di Bronzo Diploma - Le medaglie sono assegnate ai concorrenti sulla base delle valutazioni e dei verdetti espressi dalla Giuria. -Le decisioni della Giuria sono definitive e inappellabili. Non si accettano ricorsi