Sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti (SISTRI) Proposte evolutive



Documenti analoghi
SISTEMA DI CONTROLLO DELLA TRACCIABILITA DEI RIFIUTI

Chi opera professionalmente nel settore dei rifiuti è tenuto a rendicontare, attraverso un'apposita documentazione, l attività di gestione svolta.

COSA FARE FINO AL 31 DICEMBRE 2010?

SISTRI. Nuovo servizio Tekneco: Consulenza Rifiuti

Comunicazione 02/2010

SISTRI SEMINARIO SISTRI. TRENTO -29 gennaio 2014 VERONA -30 gennaio Corso preparato e gestito da SEA spa

SISTRI. Gestione rifiuti,

Sistri, sistema di tracciabilità dei rifiuti: un opportunità a servizio dell ambiente

CASO D USO: GESTIONE ARRIVI

Gestione dei rifiuti per le PMI Aggiornamento normativo Sistri e simulazione

GUIDA RAPIDA PRODUTTORI

CASO D USO: TRASPORTO TRANSFRONTALIERO

CASO D USO: TRASPORTO TRANSFRONTALIERO

MANUALE INTEROPERABILITA ESTARWEB-SISTRI

Domanda: Cosa fare se il dispositivo USB dell'azienda di trasporto non funziona? Risposta:

GUIDA DI INSTALLAZIONE E PRIMA CONFIGURAZIONE DI EDILCONNECT PER I CONSULENTI

CASO D USO: TRASPORTO TRANSFRONTALIERO

Guida alla FATTURAZIONE ELETTRONICA

MODALITÀ DI COMUNICAZIONE DELLE INFORMAZIONI RELATIVE AI RIFIUTI MOVIMENTATI.

GUIDA RAPIDA INTERMEDIARI INTERMEDIARI PRODUTTORI TRASPORTATORI RECUPERATORI SMALTITORI. 21 aprile

ADESIONE AL SISTRI PROCEDURE E INFORMAZIONI UTILI. Paolo Guazzotti

Procedura di identificazione dei richiedenti il certificato di firma qualificata tramite sistema di Video Conferenza ICBPI S.P.A.

Istruzione Operativa Richiesta di Offerta on-line in busta chiusa digitale

Tali informazioni sono comunicate esclusivamente mediante un sistema informatizzato.

L APP PER IPHONE E ANDROID

Città di Montalto Uffugo (Provincia di Cosenza) SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE

Servizio Fatt-PA PASSIVA

Il SISTRI e la gestione dei rifiuti: ultimi sviluppi e obblighi per le aziende. Alessandra Pellegrini Direzione Tecnico Scientifica Federchimica


Il DPCM 20 dicembre 2012 e la struttura del nuovo modello di dichiarazione ambientale. Rosanna Laraia

Funzione Commessa Tipo Rev. 00 Numero Progressivo

CASO D USO: MICRORACCOLTA. 21 aprile

SPORTELLO UNICO DELLE ATTIVITÀ PRODUTTIVE MANUALE OPERATIVO FUNZIONI DI SCRIVANIA PER GLI UFFICI SUAP

GUIDA RAPIDA INTERMEDIARI

GUIDA RAPIDA PRODUTTORI PRODUTTORI INTERMEDIARI TRASPORTATORI RECUPERATORI SMALTITORI. 21 aprile

Città di Minerbio Provincia di Bologna. CICLO DELLA PERFORMANCE Indirizzi per il triennio

PEC per i professionisti. Roma, 1 dicembre 2009

1- OBIETTIVI DEL DOCUMENTO 2- INTRODUZIONE

Sistri: criticità e prospettive

Attività relative al primo anno

Portale Voucher per l Internazionalizzazione Supporto alla registrazione al sito MANUALE UTENTE.

Comune. di Borgo a Mozzano GUIDA ALLA PRESENTAZIONE ON LINE DI PRATICHE SUAP [2013]

Area da cliccare per il passaggio alla pagina successiva. Vengono evidenziate le informazioni più interessanti per un corretto utilizzo del prodotto.

Ambiente. Mud Approfondimenti.

SISTRI. SIStema di controllo Tracciabilità RIfiuti. Università degli Studi di Sassari. Servizio di Prevenzione, Protezione, Igiene e Sicurezza

Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis

Guida rapida utente. Indice generale. AmaAmbiente. Mud di Francesco Sgaravatti. Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2013

MANUALE RAPIDO INSERIMENTO CHIAMATE ASSISTENZA PORTALE SELF-SERVICE (IWEB)

Manuale d uso del Sistema di e-procurement

Categorie di soggetti obbligati ad iscriversi

Procedura Operativa Guida GESTIONE AZIENDA

La costruzione di un Portale

Il presente documento è conforme all'originale contenuto negli archivi della Banca d'italia

Software Servizi Web UOGA

MANUALE OPERATIVO SISTRI

SISTRI. ASSAGO, 25 settembre 2013

INTEROPERABILITA' E SIS. Casi particolari

SOFTWARE A SUPPORTO DELLA GESTIONE AMMINISTRATIVA DELLO SPORTELLO UNICO SPECIFICA DEI REQUISITI UTENTE

FINI DELL APPLICAZIONE DELL ARTICOLO 11 DEL DECRETO LEGGE 31 AGOSTO 2013, N

Lo schema complessivo con cui opera il servizio è quello rappresentato in figura. 1

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA (Art. 11, D. Lgs. 27 ottobre 2009, nr. 150)

Conto Formativo Manuale Utente per la Gestione dei Piani Formativi 18 Marzo 2015

Circolare n. 9. del 22 luglio 2009

Avviso 1/2014 Procedura Caricamento Documentazione con Firma Digitale

Architettura del sistema

Sistema Accordo Pagamenti

Monitoraggio dell attuazione della legge 440/97 Analisi di contesto e Gantt delle operazioni

IL SISTEMA INFORMATIVO DELL ISTRUZIONE CONTRIBUTO ALLA TRASPARENZA

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA

SISTRI Sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti previsto dal DM N. 52 del 18/02/2011

COMUNE DI CASTELLAR (Provincia di Cuneo) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2014/2016.

ARTeS iscrizione Albi e Registri Terzo Settore della Regione Lazio Guida alle procedure di iscrizione. Rev. 0 del 2 maggio 2012

SISTRI. Nozioni di base a supporto delle imprese in vista del 3 marzo 2014

Programma triennale per l trasparenza e l integrità Istituto Comprensivo di S. Vito al T.

Gestione dei rifiuti

COMUNE DI GANDOSSO PROGRAMMA TRIENNALE TRASPARENZA E INTEGRITA'

Sistemi Informativi e Sistemi ERP

BANDO PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTI ALLE ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO DELLA PROTEZIONE CIVILE DI BRESCIA

COMUNE DI ROCCAVIONE Provincia di Cuneo

REGOLAMENTO ALBO ON LINE Allegato n. 4

CAPITOLATO PER LA FORNITURA DI LIBRI DI TESTO PER LE SCUOLE PRIMARIE DEL COMUNE DI CORSICO - ANNO SCOLASTICO 2014/2015

Ministero dell Economia e delle Finanze Dipartimento del Tesoro Direzione del Debito Pubblico - Ufficio IV PROGETTO CEAM

Il SISTRI ed i rifiuti nel settore minerario ed energetico

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ

Accettazione Microraccolta con interoperabilità Sistri

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELL ALBO PRETORIO ON LINE

ALLEGATO A MANUALE OPERATIVO DI ATENEO IN MATERIA DI PEC

PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLA REALIZZAZIONE DI UN APP PER LA PRENOTAZIONE DELLE PRESTAZIONI SANITARIE E SERVIZI CONNESSI.

I Sistemi di Gestione Integrata Qualità, Ambiente e Sicurezza alla luce delle novità delle nuove edizioni delle norme ISO 9001 e 14001

SendMedMalattia v Manuale d uso

ISTRUZIONI PER LA GENERAZIONE DELLA FATTURA ELETTRONICA PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E INTEGRITA ANNO

Il Ministro dello Sviluppo Economico

BS OHSAS IL BANDO ISI INAIL 2012

REGOLAMENTO PROCEDURE DI PUBBLICAZIONE ALBO PRETORIO ONLINE

SISTRI. Il punto della situazione, ad un mese dalla partenza per i produttori di rifiuti. I consigli per le Imprese.

PROGETTO SEGNALAZIONE E GESTIONE RECLAMI/DISSERVIZI

Lifephone. Introduzione. Database. Sito

POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA

Gestione documentale. Arxivar datasheet del Pag. 1

Transcript:

Sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti (SISTRI) Proposte evolutive Roma, 15 aprile 2015 1

Indice Obiettivi dell incontro Linee guida Macro schema di flusso del nuovo processo Principali ipotesi di evoluzione del SISTRI Conclusioni 2

Obiettivi dell incontro La sessione di oggi rappresenta l occasione per la condivisione dei principi guida per l evoluzione del sistema di tracciabilità dei rifiuti. A tal proposito, Consip entro pochi giorni pubblicherà sul sito www.consip.it un documento con una lista di domande alle quali potranno rispondere gli operatori professionali del settore e gli altri soggetti interessati per evidenziare obiettivi, modalità, strumenti e quant altro utile per l evoluzione del sistema. Le risposte dovranno pervenire entro il 4 maggio 2015. Consip pubblicherà entro il 30 giugno 2015 una iniziativa di gara europea che avrà come oggetto: presa in carico dell attuale servizio; analisi di dettaglio delle nuove funzionalità, tenuto conto anche dei requisiti proposti dagli stakeholder; progettazione e realizzazione; gestione dei servizi. Tutte le attività saranno eseguite sotto la supervisione del MATTM. 3

Linee guida MATTM e Consip hanno avviato l analisi per l evoluzione del Sistema. Le principali linee guida per identificare i requisiti funzionali del sistema e le relative proposte migliorative sono le seguenti: Sistema orientato alla «tracciabilità» del rifiuto Indipendenza del sistema di tracciabilità dalla verificabilità dei percorsi Semplificazione del modello Razionalizzazione del sistema mediante l abbandono delle attuali tecnologie (es., blackbox, chiavette USB) Utilizzo più flessibile ed efficiente anche attraverso l adozione di tecnologie innovative Introduzione di strumenti di analisi e monitoraggio delle informazioni, anche per rispondere in modo rapido e certo alla Comunità Europea 4

Macro schema di flusso del nuovo processo (1/2) Produttore FRONT-END Carico/Scarico Scheda di Movimentazione BACK-END Dati a consuntivo (struttura MUD-like) Il Destinatario fornisce in tempi definiti i dati del consuntivo e chiude il ciclo. Trasportatore Sw Gestionale ID Univoco (generato da SISTRI) MUD On-line Intermediario On-line/offline Dati di Viaggio (es., quantità, tipologia ed altro, escluso il percorso) Reportistica e strumenti di Governance MATTM AUTORITA DI CONTROLLO CONCESSIONARIO Destinatario Chiusura ciclo di Movimentazione Tracciabilità del rifiuto I gestionali possono operare «schermando» integralmente il SISTRI agli utenti; chi non opera per via di un gestionale, si avvarrà di una interfaccia semplice (possibilmente un unica schermata) per inserire i dati minimi necessari per il sistema. In generale, si opera attraverso «flussi di dati» e non su «documenti». 5

Macro schema di flusso del nuovo processo (2/2) 1) Il Produttore e/o il trasportatore e l intermediario generano i documenti relativi al trasporto dei rifiuti verso gli impianti di destino. Le schede di movimentazione vengono associate ad un ID univoco rilasciato dal SISTRI. 2) La generazione dei documenti di trasporto può avvenire attraverso i sistemi gestionali privati (che in tal senso «costituiscono» parte integrante del Sistema). Per i soggetti che non possiedono un sistema gestionale, si realizzerà una «semplice» interfaccia che replica le informazioni presenti sui modelli cartacei. 3) A chiusura del ciclo di movimentazione, i dati a consuntivo sono trasmessi al Sistema e sono subito disponibili. 4) Il destinatario dovrà comunicare i dati aggregati (MUD like) per ciascuna tipologia di rifiuto identificato nel rispetto di una tempistica definita. Sarà così possibile tracciare l'intero flusso di movimentazione del rifiuto fino all'effettivo smaltimento/trattamento. 6

Principali ipotesi di evoluzione del SISTRI (1/3) INTEROPERABILITA Garantire una piena integrazione dei sistemi gestionali che possano schermare totalmente il SISTRI all utente. Introdurre appositi strumenti di verifica dei dati inseriti per gli utenti che interagiscono con il SISTRI attraverso i sistemi gestionali aziendali. MODALITA' OFF-LINE SEMPLIFICAZIONE DEL PROCESSO DI MOVIMENTAZIONE Possibilità di compilazione (ad es, del Registro Cronologico e della/e Scheda/e Movimentazione) in modalità off-line ed eventuale sviluppo di procedure di interazione con le associazioni. Riproduzione della struttura di un formulario. Introduzione, ove possibile, di template precompilati. Semplificazione delle maschere utente. Possibilità di compilazione della scheda di movimentazione del produttore da parte del trasportatore. Possibilità di unificazione del Registro Cronologico per Unità Locale. Implementazione della funzione di collegamento tra targa del mezzo di trasporto e le schede di movimentazione ad essa associate che permetterà di velocizzare l inserimento dei dati. 7

Principali ipotesi di evoluzione del SISTRI (2/3) Sostituzione delle Black Box con strumenti di mercato, ad esempio i nuovi Tachigrafi Digitali. Il trasportatore non dovrà più inserire i dati di pianificazione del viaggio. Sostituzione delle chiavette USB e valutazione dell utilizzo, ove necessario, dei certificati virtuali/one Time Password (OTP) per la firma. Gli utenti continueranno ad accedere tramite nome utente e Psw. Compatibilità del sistema con i principali sistemi operativi e principali browser con l obiettivo di rendere il mini-browser facoltativo. Possibilità di implementare una App che permetterà di accedere al sistema ed inserire informazioni e annotazioni 8

Principali ipotesi di evoluzione del SISTRI (3/3) Progettazione e sviluppo un sistema di elaborazione dati, separato dall interfaccia utente, in grado di fornire informazioni aggregate per attività gestionali, di analisi e di governance. Semplificazione degli obblighi informativi delle imprese attraverso l ampliamento dell integrazione con le principali banche dati (es., anagrafe imprese iscritte all Albo gestori, Anagrafe imprese e altre). 9

Conclusioni Lo sviluppo delle ipotesi di evoluzione strategica e l implementazione delle nuove funzionalità potranno garantire il raggiungimento dei seguenti benefici a regime: Ampia diffusione dell utilizzo del Sistema Abbandono dell attuale Sistema cartaceo Generazione del MUD on-line Tracciabilità del rifiuto 10