SOCIETÀ ASTRONOMICA ITALIANA XXI SCUOLA ESTIVA DI ASTRONOMIA STILO (Reggio Calabria) 25-30 Luglio 2016 Hotel Città del Sole

Documenti analoghi
«La visione del cosmo dagli antichi ai giorni nostri, tra scienza e letteratura»

VII SCUOLA ESTIVA DI ASTRONOMIA DI SALTARA luglio Saltara (Pesaro-Urbino)

A cavallo di un raggio di luce tra scienza,letteratura,arte

«Le stelle: un laboratorio per più discipline»

XVII SCUOLA ESTIVA DI ASTRONOMIA DI STILO della SOCIETÀ ASTRONOMICA ITALIANA luglio 2012 Stilo (Reggio Calabria)

XI SCUOLA ESTIVA DI ASTRONOMIA. L'uomo saggio deve ricordarsi che è un discendente del passato ma anche un genitore del futuro.

SOCIETÀ ASTRONOMICA ITALIANA XXIV SCUOLA ESTIVA DI ASTRONOMIA Stilo (Reggio Calabria) luglio 2019

SOCIETÁ ASTRONOMICA ITALIANA XXII SCUOLA ESTIVA DI ASTRONOMIA Stilo-Riace (Reggio Calabria) luglio 2017

SOCIETÁ ASTRONOMICA ITALIANA XXII SCUOLA ESTIVA DI ASTRONOMIA Stilo-Riace (Reggio Calabria) luglio 2017

INDIRIZZI DI STUDIO E QUADRI ORARI

SCUOLE MANZONI FONDAZIONE MALAVASI A.S. 2016/2017. Piano di Lavoro e Programmazione Didattica di FISICA

2.I PERCORSI DI STUDIO

I^ SCUOLA ESTIVA DI BENI CULTURALI TERRITORIO

I^ SCUOLA ESTIVA DI BENI CULTURALI TERRITORIO

Istituto di Istruzione Superiore Virgilio Empoli

XVIII SCUOLA ESTIVA DI ASTRONOMIA DI STILO della SOCIETÀ ASTRONOMICA ITALIANA luglio 2014 Stilo (Reggio Calabria)

Scuola estiva, residenziale, di orientamento ed eccellenza A scuola di Stelle

MISSIONE PRIMARIA DELLA SCUOLA

LICEI. 1. Liceo artistico 2. Liceo classico 3. Liceo linguistico 4. Liceo musicale e coreutico 5. Liceo scientifico. 6. Liceo delle scienze umane

Il profilo culturale, educativo e professionale dei Licei nella riforma

LICEO SCIENTIFICO FULCIERI paulucci DI CALBOLI - forlì ORIENTAMENTO 2018/2019

Scuola estiva, residenziale, di orientamento ed eccellenza A scuola di Stelle

Piano Offerta Formativa Liceo Candiani- Bausch I CURRICULA E I PROFILI IN USCITA DEL LICEO ARTISTICO CANDIANI. LA STRUTTURA ORARIA

SCUOLA PRIMARIA CLASSE QUINTA

I.T. A. PARADISI. per il Settore Economico. Amministrazione, finanza e marketing BIENNIO UNICO. -progetto ESABAC

Il profilo culturale, educativo e professionale dei Licei

Scritto da lboninu Domenica 02 Gennaio :51 - Ultimo aggiornamento Domenica 02 Gennaio :59

Liceo di Stato G. Bagatta

STAR BENE IN CLASSE II anno del percorso formativo su Disagio nascosto e gestione della classe

LICEO CLASSICO. Gli studenti, a conclusione del percorso di studio, oltre a raggiungere i risultati di apprendimento comuni, dovranno:

Modulo 1 LA FUNZIONE DOCENTE

Università degli Studi di Catania TFA TIROCINIO FORMATIVO ATTIVO. Quaderno del tirocinio di

SCEGLIERE I NUOVI LICEI

LA RIFORMA DEL LICEO IDENTITÀ DEI LICEI

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE Cesare De Titta - E. Fermi

Scuola estiva di astronomia, residenziale, di orientamento ed eccellenza A scuola di Stelle

PROGETTO LABORATORIO LATINO

Liceo delle Scienze Umane Liceo Linguistico Liceo Economico Sociale Liceo Musicale

LA POPOLAZIONE SCOLASTICA

Nuove indicazioni ministeriali presupposto di conferma delle proposte già avanzate dal Liceo Fermi alla Provincia

Liceo Seguenza. La nostra scuola

XI SCUOLA ESTIVA DI ASTRONOMIA. L'uomo saggio deve ricordarsi che è un discendente del passato ma anche un genitore del futuro.

MATERIA: SCIENZE DELLA TERRA

CORSI DI FORMAZIONE di SCIENZE CIDI PERUGIA. Costruzione di Unità di apprendimento nell ottica del curricolo verticale di scienze"

IX SCUOLA ESTIVA DI ASTRONOMIA DI SALTARA luglio Saltara (Pesaro-Urbino)

SCHEDA PROGRAMMAZIONE ATTIVITÀ EDUCATIVE E DIDATTICHE INDIRIZZO GRAFICO PUBBLICITARIO

Corso di Studio in SCIENZE MOTORIE, PRATICA E GESTIONE DELLE ATTIVITÀ SPORTIVE a.a. 2018/2019 INSEGNAMENTO: STORIA DELLA PEDAGOGIA

ACCADEMIA NAZIONALE D ARTE DRAMMATICA SILVIO D AMICO ACCADEMIA DI BELLE ARTI GIAN BETTINO CIGNAROLI DI VERONA

LICEO G. NOLFI FANO. Liceo Classico Liceo Linguistico Liceo delle Scienze Umane Liceo Economico-Sociale

OFFERTA DEGLI INDIRIZZI L OFFERTA FORMATIVA

LE TEORIE DELL ASSISTENZA INFERMIERISTICA

I.I.S. Federico II di Svevia Melfi Progettazione di classe classe VA a. s

id B4 COSTRUIRE UNITÀ DI APPRENDIMENTO

MODELLO DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE 1. ANALISI DELLA SITUAZIONE INIZIALE DELLA CLASSE

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE MAJORANA Via Ada Negri, MONCALIERI (TO) Codice fiscale

progetta il tuo futuro

Oltre a garantire una solida preparazione culturale, queste discipline mirano a promuovere la formazione e la crescita personale.

costuire unità di apprendimento

Codice e titolo del progetto

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

Il profilo culturale, educativo e professionale dei Licei

DALLE INDICAZIONI NAZIONALI AL CURRICOLO. concetti chiave. Assunta Merola

A) Requisiti di accesso. B) Presentazione del Corso di Studi

Liceo Caterina Percoto Liceo delle Scienze Umane - Liceo Economico Sociale Liceo Linguistico - Liceo Musicale Via Leicht, UDINE - Tel.

LICEO SCIENTIFICO e Classico G. Asproni LICEO ARTISTICO R. Branca

DIDATTICA PER PROGETTI

PROFILO CULTURALE, EDUCATIVO E PROFESSIONALE LICEO DELLE SCIENZE UMANE

Dipartimento di SCIENZE SPERIMENTALI. Anno Scolastico III anno liceo scientifico opzione Scienze Applicate

Scheda di progetto ORIENTAMENTO IN ENTRATA PER ALUNNI DI TERZA MEDIA

Liceo Caterina Percoto Liceo delle Scienze Umane - Liceo Economico Sociale Liceo Linguistico - Liceo Musicale Via Leicht, UDINE - Tel.

CORSO DI LAUREA IN FILOSOFIA. ART. 1 Obiettivi formativi - Accesso

Costruire e/o Sviluppare, Valutare e Certificare competenze

PIANO DELLE ATTIVITA

LICEO CLASSICO E LINGUISTICO G. CARDUCCI - VIAREGGIO PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DEL CONSIGLIO DI CLASSE ANNO SCOLASTICO

L impresa formativa simulata nel curricolo scolastico Stresa, 14 marzo 2018

LICEO LINGUISTICO LICEO SCIENTIFICO L. S. opzione SCIENZE APPLICATE LICEO DELLE SCIENZE UMANE L. S.U. opzione ECONOMICO SOCIALE

Corso di Storia della Pedagogia. Momenti e problemi della pedagogia del Novecento. 01. La nascita della pedagogia scientifica

ISTITUTO COMPRENSIVO CAMPAGNANO

1Con Informatica al primo biennio. 2. Biologia, Chimica, Scienze della Terra. APPROCCIO CLIL

COMUNICATO N Oggetto: Alternanza Scuola Lavoro classi terze Gec da lunedì 1 giugno a mercoledì 10 giugno

Misure di accompagnamento al riordino della scuola secondaria di secondo grado. Gruppo Didattica delle discipline classiche

Musica per i diritti umani

Vademecum Università degli Studi di Urbino Carlo Bo

!"# !"#$%&!"'!()! 2 !"#$#%&'($#)$*+$ 2.1 Novità e caratteristiche

ISCRIZIONI ALLA CLASSE PRIMA

Programmazione didattica di Matematica a. s. 2015/2016 V H

Le competenze in Fisica e Scienze

Un format per progettare e documentare le unità di apprendimento, ma anche per ottimizzare la professione docente

Logo Istituto. Anno Scolastico 2015/2016

FASE 1: Esplorazione dell'argomento Classe:III A Mesi previsti per l attuazione della Fase: OTTOBRE DICEMBRE

LICEO LINGUISTICO, LICEO DELLE SCIENZE UMANE, anche con l OPZIONE ECONOMICO SOCIALE, LICEO MUSICALE E COREUTICO SEZIONE MUSICALE.

L INDIRIZZO SPERIMENTALE BIOLOGICO BROCCA

allievo insegnante Oggetto culturale

L ALTERNANZA SCUOLA LAVORO NEI NUOVI ORDINAMENTI DELLA SCUOLA SECONDARIA SUPERIORE

Corso di Laurea Ingegneria Informatica

Ampliamento dell offerta formativa

UNITÀ FORMATIVA RIPENSARE LO STATO DEMOCRATICO

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

Transcript:

SOCIETÀ ASTRONOMICA ITALIANA XXI SCUOLA ESTIVA DI ASTRONOMIA STILO (Reggio Calabria) 25-30 Luglio 2016 Hotel Città del Sole La Società Astronomica Italiana, d intesa con il Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca - Dipartimento dell istruzione Direzione Generale per gli Ordinamenti Scolastici e la Valutazione del Sistema Nazionale di Istruzione in collaborazione con l Istituto Nazionale di Astrofisica, la Provincia di Reggio Calabria e il Comune di Stilo, organizza la XXI Scuola Estiva di Astronomia: Astronomia e Astrofisica nella progettazione di percorsi formativi. * * * Si può rendere lo studio delle discipline scientifiche più coinvolgente per gli allievi? La Società Astronomica Italiana è impegnata da molti anni su questo versante, attraverso l'attuazione di percorsi didattici a contenuto storico-scientifico, orientati all inserimento della scienza in un contesto interdisciplinare ricco di ricadute metacognitive che consenta ai docenti delle diverse discipline di catturare l'esperienza degli scienziati e di comprendere i perché della scienza. In continuità con questa linea di indirizzo, la XXI edizione della Scuola di Stilo ha per tema: Dagli infiniti mondi di Giordano Bruno ad Exomars 2016: i marziani siamo noi? Il 14 marzo scorso è stata lanciata dal cosmodromo di Baikonur, in Kazakistan, la prima delle due missioni ExoMars, che arriverà per la metà di ottobre prossimo in orbita attorno a Marte. A bordo della missione si trovano il Trace Gas Orbiter e il lander Schiaparelli. La navicella si trova ora in viaggio verso Marte, dove effettuerà misurazioni pionieristiche per la ricerca di segnali di vita sul Pianeta rosso. È legittimo domandarsi se negli altri sistemi solari possa essere mai scoccata la scintilla della vita così come l abbiamo conosciuta sul nostro pianeta? Dai i filosofi presocratici greci che si erano appassionati al problema a Lucrezio che nel suo De rerum naturae riteneva certa l esistenza di altri pianeti abitati, alle intuizioni di Giordano Bruno, l interrogativo, più affascinante, che ci accompagna da secoli è il tema centrale di questa edizione della scuola estiva di astronomia: Siamo soli nell'universo? Ci sono altri pianeti come il nostro? Nei meandri più nascosti dello spazio è possibile trovare altre forme di vita? Da queste domande che l uomo certamente fin dall alba dei tempi si è posto nascono anche le motivazioni ideali che stanno alla base dell aspirazione dell uomo a compiere viaggi spaziali. Nell'immaginario dell'uomo moderno, la figura di Ulisse è il simbolo della ricerca del sapere, di colui che instancabilmente cerca nuove strade e sposta in continuazione i traguardi di quel suo inarrestabile e metaforico viaggio verso ciò che è ancora sconosciuto. Il tema proposto favorisce l acquisizione delle conoscenze e dei metodi propri della discipline scientifiche e consente ai docenti di guidare gli studenti ad approfondire le interazioni tra le diverse forme del sapere, assicurando la padronanza dei linguaggi, delle tecniche e delle metodologie relative. Inoltre e soprattutto consente ai docenti di stimolare, sviluppare e consolidare negli allievi le conoscenze necessarie per cogliere la complessità e la specificità dei processi formativi all interno

di un quadro culturale che, riservando attenzione anche alle discipline umanistiche, consente di cogliere le intersezioni tra i saperi e di elaborare una visione critica della realtà. Da un punto di vista più strettamente didattico il tema consente una programmazione multidisciplinare che ha il suo punto cardine nelle discipline scientifiche ma spazia nelle letterature e soprattutto nella filosofia. Quanto programmato, all interno della scuola è in linea con il profilo culturale, educativo previsto dalla riforma della scuola secondaria di secondo grado che, tra le Indicazioni Nazionali, prevede: v lo studio delle discipline in una prospettiva sistematica, storica e critica; v la pratica dei metodi di indagine propri dei diversi ambiti disciplinari; v l esercizio di lettura, analisi e traduzione di testi letterari, filosofici, storici, scientifici, saggistici e di interpretazione di opere d arte. La Scuola intende, così, costituire un incentivo all insegnamento dell astronomia, non come fatto puramente tecnico, ma «come una ricerca, con immancabili dubbi e mancate risposte, come azione congiunta tra esperimento, osservazione e teoria, metodo scientifico e interazione tra scienza, tecnologia e società. Finalità della Scuola Attuare percorsi didattici a contenuto storico-scientifico, orientati all inserimento del tema della scuola in un contesto interdisciplinare ricco di ricadute metacognitive che consentano agli allievi di "catturare l'esperienza" degli scienziati e di comprendere i perché della scienza. Utilizzare l astronomia e l astrofisica come strumento di facilitazione dell apprendimento delle discipline scientifiche, mediante la progettazione di percorsi formativi disciplinari e pluridisciplinari da inserire all interno dei Piani dell Offerta Formativa, per un maggior coinvolgimento degli studenti nello studio delle discipline scientifiche. Sollecitare l interesse per lo sviluppo delle conoscenze scientifiche, evidenziandone le caratteristiche di fattore unificante della cultura e di stimolo al rinnovamento didattico. Trasmettere il convincimento che l astronomia possa costituire una parte integrante e unificante di una preparazione che voglia andare oltre la scala umana per allargarsi in un quadro ben bilanciato delle conoscenze. Migliorare la qualità dell'insegnamento mediante la progettazione di percorsi integrati, finalizzati a fornire strumenti ai docenti per affrontare le problematiche relative allo studio dell universo e alle connessioni con la vita quotidiana. Attivare strategie educative che suscitino curiosità e interesse e stimolino la volontà di apprendere, favorendo il successo formativo. Fornire allo studente un bagaglio di conoscenze scientifiche ed epistemologiche adeguate. Dal punto di vista professionale la scuola intende offrire ai docenti partecipanti la possibilità di confrontarsi sulle novità inserite nella riforma e verificare, sul campo, con quali strategie didattiche si possono raggiungere le seguenti finalità. Offrire una presentazione epistemica di quei temi e problemi che più interessano i docenti di discipline scientifiche, evidenziando quali sono stati i momenti di svolta concettuale, i metodi, le tecniche e l importanza che hanno avuto nello sviluppo di altri settori della conoscenza. Acquisire gli strumenti teorici e metodologici, articolati secondo le diverse impostazioni, necessari per l acquisizione di una capacità critica approfondita nel campo degli studi della storia delle scienze naturali, fisiche e astronomiche. Inquadrare l'azione in una visione interdisciplinare che porti a un utilizzo dei concetti fisico matematici nella formulazione e nell esecuzione di semplici progetti di ricerca volti ad interpretare i fenomeni astrofisici.

Rendere strettamente complementari i programmi degli insegnamenti di Scienze, di Chimica e di Matematica e Fisica, nell ambito della revisione dell assetto ordinamentale, organizzativo e didattico previsto dall attuale riforma. Suggerire ai docenti di inserire sulla base del Piano dell Offerta Formativa, nei limiti del contingente di organico assegnato all istituzione scolastica, approfondimenti di astronomia ed astrofisica ove non previsti tra le attività di insegnamento. Direttore della Scuola è il Dottor Fabrizio Mazzucconi, astronomo dell Osservatorio Astrofisico di Arcetri Coordinatori dei gruppi di lavoro: Prof.ssa Angela Misiano, Dott.ssa Caterina Spezzano L apertura della Scuola è prevista per lunedì 25 luglio ore 16:30 e la chiusura per Sabato 30 luglio ore 11.00. Modalità di partecipazione La partecipazione alla scuola è aperta a 30 docenti di scuola secondaria di secondo grado di discipline scientifiche, umanistiche, filosofiche, artistiche. Il 15% dei posti è riservato ai Dirigenti Scolastici che volessero avanzare richiesta di partecipazione. Le richieste di partecipazione verranno esaminate dalla SAIt sulla base della presentazione di un breve curriculum (vedi modulo allegato). Costituiscono diritto a precedenza: progettazione didattica concernente l astronomia; documentate esperienze metodologiche; non aver partecipato a edizioni precedenti della Scuola. La SAIt si riserva una quota percentuale di posti per i soci SAIt della Sezione Calabria. Le spese di soggiorno, in camera doppia, sono a carico degli organizzatori, mentre sono a carico dei partecipanti le spese di viaggio La quota di iscrizione, quale contributo per il materiale didattico, è di euro 60,00 (sessanta). Limitatamente alla disponibilità alberghiera sono ammessi a partecipare, a proprie spese, anche i docenti degli altri ordini di Scuola. In questo caso la quota di iscrizione è ridotta a euro 40,00 (quaranta). La domanda dovrà pervenire, entro il 15 Giugno p.v., scrivendo ad ENTRAMBI i seguenti indirizzi di elettronica: sait@sait.it; planetario.rc@virgilio.it.

LUNEDÌ 25 luglio ore 17.00 PROGRAMMA Inaugurazione pubblica alla presenza delle autorità Conferenza di apertura Prof. Roberto Buonanno Il tempo degli infiniti mondi MARTEDI 26 luglio ore 09.00-. 13.00 Dott.ssa Edvige Mastantuono Il ruolo dei protocolli di intesa nell attuazione dei percorsi formativi: Astronomia perché Dott.ssa Caterina Spezzano L Astronomia nel curriculo verticale Prof. Roberto Buonanno Le idee sull esistenza di altri mondi abitati nell Universo: il punto di vista dello scienziato Dott. Fabrizio Mazzucconi Esplorazione del Sistema Solare: le grandi delusioni Luna, Mercurio e Venere Gruppi di Lavoro Presentazione Unità didattica: Prof.ssa Silvana Comi Herbert George Wells - La guerra dei mondi Clive Staples Lewis - Lontano dal pianeta silenzioso MERCOLEDI 27 luglio ore 09.00-13.00 Prof.ssa. Ginevra Trinchieri La grande speranza: Marte a partire da Schiaparelli fino a Exomars Dott. Fabrizio Mazzucconi Esplorazione del Sistema Solare: Giove e Saturno Dott. Mauro Dolci Esplorazione del Sistema Solare: oltre Saturno Gruppi di lavoro Unità didattica: Prof.ssa Alessandra Corigliano Kosmoi, Apeiroi, Phisis, Spatium sine fine, Natura: Epicuro e Lucrezio tra noi e gli infiniti mondi GIOVEDÌ 28 luglio ore 09.00 13.00 Dott. Mauro Dolci Esplorazione del Sistema Solare: asteroidi e comete

Prof Angelo Vecchio Ruggeri L esistenza di altri mondi abitati nell Universo: Giordano Bruno Dott. Giuseppe Cutispoto L esplorazione Umana dello spazio Gruppi di lavoro Dott. Massimo Mazzoni Il problema dell acqua sulla Terra VENERDÌ 29 luglio ore 09.00 13.00 Dott. Giuseppe Cutispoto La Terra: caratteristiche di un pianeta abitabile Prof.ssa Patrizia Caraveo La ricerca di esopianeti Dott. Massimo Mazzoni Le zone di abitabilità Gruppi di lavoro: Unità didattica Proff. Fabrizio Tone Francesco Violi Il melo di Newton: satelliti in orbita Sabato 30 luglio ore 09.00 11.00 Presentazione lavori di gruppo e chiusura della scuola Parte integrante del programma sono due conferenze pubbliche che saranno tenute da: prof. Giovanni Bignami, già presidente dell Istituto Nazionale di Astrofisica prof. Massimo Capaccioli, ordinario di Astrofisica Università Federico II di Napoli.

XXI SCUOLA ESTIVA DI ASTRONOMIA DI STILO della SOCIETÀ ASTRONOMICA ITALIANA 25-30 luglio 2016 Stilo (Reggio Calabria) Scheda di partecipazione Nome e Cognome: Scuola di appartenenza: Laurea: Disciplina d insegnamento: Indirizzo: Telefono: Cellulare: E-mail: Ha partecipato ad altre edizioni della Scuola?: Allegare breve documentazione sulle esperienze didattiche svolte concernenti, prevalentemente, l astronomia. La domanda dovrà pervenire, entro il 15 Giugno p.v., scrivendo ad ENTRAMBI i seguenti indirizzi di elettronica: sait@sait.it; planetario.rc@virgilio.it.