PROGETTO DI MIGLIORAMENTO SISMICO



Documenti analoghi
POLITECNICO DI TORINO FACOLTA' DI ARCHITETTURA Corso di Laurea in Architettura Tesi meritevoli di pubblicazione

FABBRICATO A ABITAZIONE DEPOSITO AGRICOLO

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEGLI INTERVENTI

PROVINCIA DI MODENA COMUNE DI BOMPORTO

R01 SCALA: - DATA: 18/01/2019

IDENTIFICAZIONE CATASTALE E DESTINAZIONE URBANISTICA DEL SITO

COMUNE DI CASCIA PROVINCIA DI PERUGIA PROGETTO ESECUTIVO

Oggetto: Interventi conservativi imposti (articolo 32 d.lgs. n. 42 del 2004)

FABBRICATO DI CIVILE ABITAZIONE - PIANOLA, L AQUILA

IL LATERIZIO TRA PASSATO E FUTURO Nuove Applicazioni

PROGETTAZIONE STRUTTURALE PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA PROGETTAZIONE RETI TECNOLOGICHE PREVENZIONE INCENDI PROGETTAZIONE IMPIANTISTICA TERMICA

A.S.L. A.L. ALESSANDRIA

RELAZIONE ILLUSTRATIVA E TECNICA E QUADRO ECONOMICO

Gianfranco Gramola 1, Michele Destro 2

APPLICAZIONE DELLE BUONE PRASSI: PROGETTI DI FATTIBILITÀ

VILLA RICCI - COLONNELLA, TERAMO

Progetto di restauro dell ex Sinagoga di Ostiano (CR)

all interno del getto stesso, Schemi strutturali per la verifica delle pareti e delle cerchiature, con determinazione del rapporto capacità/domanda

R.02. G asparini A ssociati studio di ingegneria e architettura di Piero A. Gasparini e Ilaria Gasparini RELAZIONE FOTOGRAFICA 1:100

Comune di Bussolengo SCHEDATURA DELL EDIFICIO ANNESSO ALLA CHIESA DI SAN VALENTINO IL DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI

CHIESA DI SANTA MARIA DEL PONTE DI ROIO - L AQUILA

Interventi di riduzione del rischio sismico in edifici tutelati ai sensi del D.leg. 42/2004:

Modelli numerici avanzati per l analisi di strutture storiche e monumentali

PALAZZO CHIAVELLI E TEATRO GENTILE - FABRIANO, ANCONA

LAVORI ESEGUITI NELLA RICOSTRUZIONE POST SISMA DELL EMILIA ROMAGNA

Il comportamento delle strutture in muratura sotto sisma Introduzione e Concetti generali

PROTOCOLLO D INTERVISTA a cura di Mauro Dolce, Giulio Zuccaro, Filomena Papa. n. ffff

1.2 Vulnerabilità sismica delle costruzioni in muratura

coperture materiali pietra legno solai prospetti trama muraria composizione aperture serramenti elementi di finitura spazi aperti finestre porte

RTP ing. Angelo Guarino

Indice. Parte Prima - Murature storiche e sisma

MANUALE D USO E MANUTENZIONE DELLE STRUTTURE

STRUTTURALE B PARTE VINCOLATA EL09 _VALUTAZIONE SULLA SICUREZZA CHIESA_LOCULI

EDIFICIO PIAZZA QUINTINO SELLA - FABRIANO, ANCONA

RICOSTRUZIONE E RESTAURO CONSERVATIVO DIVILLA ALESSANDRINI DISTAGGIA

Castello Piccolomini

COMUNITA' MONTANA MUGELLO

Stalla dei cavalli e dei tori della Cascina Bonate (ex)

RELAZIONE TECNICO DESCRITTIVA

Comune di Molfetta Area Cantieri Navali "Spiaggia Maddalena" Stabile "ex Cantiere Cinet"

Il Castello di Carpi

PIANTA PIANO TERRA PIANTA PIANO PRIMO RINGHIERA MATALLICA RINGHIERA MATALLICA RINGHIERA MATALLICA RINGHIERA MATALLICA VOLTA A BOTTE Hch=337; Him=286 V

ANALISI STRUTTURE AGRICOLE.

P.I. Piano degli Interventi ( ) variante n.4 Art. 17 LR n 11/2004

COMUNE DI COLLARMELE (AQ) RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA

Gli edifici esistenti con struttura in muratura 27 maggio 2011

Piano di Recupero Compendio Forte Marghera. Base per monumento dopo il 1941

PROVINCIA DI MODENA COMUNE DI BOMPORTO

Il percorso della conoscenza: casi applicativi. Prof. Paolo Faccio Università IUAV di Venezia Roma, 01 luglio 2008

ALLEGATO 2.1 Estratto del progetto strutturale depositato al Genio Civile di Novara in data 23 gennaio 1975 (prot.3129/184) con integrazione in data 1

P.I. 1 - Piano degli Interventi Art. 17 LR n 11/2004

RELAZIONE GENERALE SULL INTERVENTO

Cascinotto della Cascina dei Prati

Case con portici - complesso

T R I B U N A L E D I L U C C A RELAZIONE TECNICA A CHIARIMENTI

P R O G E T T O S C H E D A P I A N O D I R E C U P E R O D I V A R I A N T E

abitare nell'antico - 4 progetti -

Dott. Ing. Rancati Alessandra

AGGREGATO N.257 VIA ROMA, VIA PRETATTI - L AQUILA

DIREZIONE TERRITORIO E SVILUPPO ECONOMICO SEZIONE GOVERNO DEL PATRIMONIO Segrate,

- Solai rigidi e resistenti nel piano. - Ammorsamenti tra muri ortogonali. - Presenza di catene. - Presenza di cordoli ai piani

Direzione Regionale Marche

Prot. n Del 16/12/2015

Comune di Cividate al Piano

LOTTO 3 LA CACIAIA POSTO IN LOC. MONTECUCCOLI, COMUNE DI BARBERINO DI MUGELLO (FI)

PSC 2004 INSEDIAMENTI ED EDIFICI DEL TERRITORIO RURALE ANALISI E NORMATIVA COMUNE DI BAGNO DI ROMAGNA PROVINCIA DI FORLI -CESENA

Libro consigliato: IL MANUALE DI TECNOLOGIA VOL:2 _G.ARDUINO_LATTES pag Unità aggiornata: 8/2012

unostudio zona omogenea D1 foglio 152 mappale 74 sub. 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 e 12 Relazione tecnica

RELAZIONE TECNICA DESCRITTIVA

Case coloniche di Villa Rossa

LETTURA DELL EVOLUZIONE DEL TESSUTO EDILIZIO

Oggetto: preventivo per rifacimento manto di copertura fabbricato sito in Cantù Via Annoni

RELAZIONE TECNICO DESCRITTIVA

COMUNE DI SEDRINA PRATOMANO - 1

ELENCO PREZZI PER LA COSTRUZIONE DELLA CASA-CLIMA IN MURATURA

297s PSC 2004 INSEDIAMENTI ED EDIFICI DEL TERRITORIO RURALE ANALISI E NORMATIVA COMUNE DI BAGNO DI ROMAGNA PROVINCIA DI FORLI -CESENA

PROVINCIA DI MODENA COMUNE DI BOMPORTO

Portico della Cascina Cantalupo

Dott. Marco MANGANELLO IL CAPPOTTO SISMICO: LA RIQUALIFICAZIONE INTEGRATA (SISMICA ED ENERGETICA) DEGLI EDIFICI ESISTENTI

COMUNE DI RECANATI. R.U.P. Arch. Maurizio Paduano

Porta di Monza. Monza (MB)

OSSERVATORIO ASTRONOMICO CERULLI DI COLLURANIA - TERAMO

INTERVENTO DI RIPARAZIONE PALAZZO DEL GOVERNATORE CENTO (FE) RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA E STATO DI DANNO

Casa d'abitazione della Cascina Prato Ronco

RELAZIONE TECNICO DESCRITTIVA

scheda per la valutazione degli immobili e fabbricati

Stalla delle mucche della Cascina Bonate

RESIDENZE IL SALICE Via Salice, Cesinali (AV) COMMITTENTE - Sign. Antonio Del Franco PROGETTO - Eco Fabrique L alternativa verde SAS

RELAZIONE TECNICO DESCRITTIVA

Indagini su strutture esistenti

Ex Magazzino vestiario e alloggi. Lato nord ovest. Lato nord. Lato ovest SCHEDE TECNICHE DI INQUADRAMENTO EDIFICI NON VINCOLATI

Indice. Capitolo 1 Introduzione...pag. 1

Verifica sismica locale

Art. 2 Gli accertamenti da eseguire ai fini della certificazione di cui al precedente art. 1 sono quelli indicati nel presente decreto.

2B - DESCRIZIONE COMPONENTI COSTRUTTIVE EDIFICIO N STRUTTURE VERTICALI 2. STRUTTURE ORIZZONTALI 3. COLLEGAMENTI VERTICALI 4.

possediamo attestazione di qualificazione soa per opere edili alla categoria og1classifica v^

DESCRIZIONE DELL INTERVENTO

Descrizione dell immobile e dello stato di danno L immobile rurale residenziale di cui trattasi consta di due volumi accostati, entrambi a tre

RAPPORTO FOTOGRAFICO RELATIVO AI DANNI SUBITI DA ALCUNI EDIFICI A SEGUITO DEL SISMA DEL CENTRO ITALIA DEL 2016

PSC 2004 INSEDIAMENTI ED EDIFICI DEL TERRITORIO RURALE ANALISI E NORMATIVA COMUNE DI BAGNO DI ROMAGNA PROVINCIA DI FORLI -CESENA

Transcript:

FRANTOIO E PALMENTO DI CALA ZIMMARI - PANAREA (Edificio di interesse storico e demo-etno-antropologico vincolato ai sensi della L.1089/39 così come modificata dal testo unico D.Lgs 490/99) PROGETTO DI MIGLIORAMENTO SISMICO RELATORE ING. NICOLA FUMAGALLI PROGETTO Ing. Nicola Berlucchi COLLABORATORI Ing. Nicola Fumagalli Arch. Chiara Frigerio

IMMAGINI DI INSIEME

L EDIFICIO OGGETTO DELL INTERVENTO È SITUATO NELL ISOLA DI PANAREA, NEL COMUNE DI LIPARI, CALETTA DEGLI ZIMMARI. L IMMOBILE È VINCOLATO AI SENSI DEL D.LGS. 29/10/99 N 490 ( EX L.1089/39) SI TRATTA DI UN VECCHIO FRANTOIO CON PALMENTO ANNESSO, PRESUMIBILMENTE DI FINE 700, RIMASTO ATTIVO FINO A METÀ DEL 900. L EDIFICIO, FORMATO DA 10 LOCALI ALLA STESSA QUOTA, COPRE UNA SUPERFICIE DI 190 MQ; LA DESTINAZIONE D USO È RESIDENZA

PROSPETTO NORD

PROSPETTO SUD PARTICOLARE FINESTRA CIRCOLARE PARTICOLARE DEL MURO DI CONTENIMENTO

PROSPETTO EST

VISTA DEL LOCALE N 9 DA OVEST PROSPETTO OVEST

IL COMMITTENTE PAUL THOREL È UN RICCO FOTOGRAFO ITALO-FRANCESE, MOLTO INTERESSATO ALLA CONSERVAZIONE DELL ARCHITETTURA TRADIZIONALE DELL ISOLA ED ALLA RIPROPOSIZIONE DELLE TECNICHE ANTICHE POSSIEDE ALTRE CASE SULL ISOLA ED è DETERMINATO A CONSERVARE NEL FRANTOIO IL SAPORE DI ANTICO Rilievo particolareggiato del solaio costruito con tecniche tradizionali DIVERSAMENTE SULL ISOLA SOLITAMENTE GLI EDIFICI ANTICHI VENGONO RECUPERATI UTILIZZANDO TECNICHE E MATERIALI MODERNI (CEMENTO ARMATO, GUAINE BITUMINOSE)

INTERNI SOFFITTO LOCALE N 8 LOCALE N 8

INTERNI SOFFITTO LOCALE N 10 (PALMENTO) LOCALE N 7 (FRANTOIO)

INTERNI LOCALE N 9 SOFFITTO PARZIALMENTE CROLLATO LOCALE N 7 (FRANTOIO)

PARTICOLARI Foto del particolare del solaio costruito con tecniche tradizionali Particolare delle scritte a carboncino stratificatesi nel tempo

INTERVENTO DI MIGLIORAMENTO SISMICO D.L.490/1999 Esecuzione di una o più opere riguardanti i singoli elementi strutturali dell edificio con lo scopo di conseguire un maggior grado di sicurezza, senza, peraltro, modificarne in maniera sostanziale il comportamento globale INTERVENTO PIU FACILE DA ACCETTARE PER UNO STUDIO CHE SI OCCUPA PRINCIPALMENTE DI RESTAURO, ABITUATO A CONSIDERARE OGNI EDIFICIO COME UN UNICUM MEGLIO ADOTTARE TECNICHE DI CONSOLIDAMENTO DI ACCERTATA COMPATIBILITÀ, IN PARTICOLARE TECNICHE TRADIZIONALI CONOSCENZA DELL EDIFICIO IL DANNO SISMICO Vulnerabilità TIPICA Conformazione del Macroelemento Vulnerabilità SPECIFICA Particolari modalità costruttive VALUTAZIONE DEGLI EFFETTI VALUTAZIONE DELLE CAUSE CHE RIPRODURRANNO TALI EFFETTI CARTELLA CLINICA IL FASCICOLO DEL FABBRICATO

PROGETTO DI MIGLIORAMENTO: IL PROBLEMA è RIUSCIRE A DIALOGARE CONTEMPORANEAMENTE CON DIVERSI ENTI (SOPRINTENDENZE, GENIO CIVILE, COMUNE ). Mancanza di precise verifiche strutturali; Necessità di far approvare un progetto solo tramite il riconoscimento delle sue vulnerabilità e la scelta spesso qualitativa degli interventi per contrastarle; Anomalia delle soluzioni proposte rispetto allo standard. SI REALIZZA UN MIGLIORAMENTO SISMICO: PER NON COMPROMETTERE LA NATURA STORICA E L AUTENTICITA DEL BENE PERCHE CON SOLUZIONI CHE STRAVOLGONO IL COMPORTAMENTO STRUTTURALE DELL EDIFICIO SI OTTIENE COMUNQUE UN COMPORTAMENTO IBRIDO DIFFICILMENTE PREVEDIBILE E POTENZIALMENTE PIU SFAVOREVOLE

COPERTURA VISTA COPERTURA DA OVEST VISTA COPERTURA DA EST

Pavimento in ceramica, bianco blu rosso PAVIMENTAZIONE locale n 4 Pavimento in ceramica bianco e rosso locale n 2 Pavimento in eramica rosa e bianco marrone celeste giallo verde seduta esterna

I MACCHINARI La pressa La macina La macina La vasca del palmento La ruota della macina La base macina

IL NOSTRO CASO STUDIO DEL COMPORTAMENTO MODELLO 3D < STUDIO DEL DANNO E DEI MECCANISMI ANALISI DIRETTA E STUDIO DI CASI SIMILI CROLLO E DISSESTI DEL TETTO LESIONI DOVUTE ALLA PRESENZA DI PUTRELLE

IL NOSTRO CASO IL RICONOSCIMENTO DELLE CAUSE TRAVETTI SOTTODIMENSIONATI DISSIMMETRIA IN PIANTA SOLAI POCO AMMORSATI

SOLUZIONI ADOTTATE RIUTILIZZO DI SOLAI IN LEGNO CON TRAVETTI DI IDONEE DIMENSIONI; INSERIMENTIO DI PARTICOLARI AMMORSAMENTI E CORDOLATURE IN MURATURA; Connettore tra travetto e solaio Travetti in legno d = 12-15 cm Tondini ø16 Particolare del cordolo Spinotto di collegamento tra travetti e cordolo ø14 Nuovo cordolo in muratura Muratura COLLEGAMENTO SOLAIO-MURATURA; SOLAIO TRADIZIONALE MODERNIZZATO Particolare del solaio costruito con materiali moderni

SOLUZIONI ADOTTATE INIEZIONI E SCUCI-CUCI MURARIO; Muratura fessurata a causa del rigonfiamento della putrella metallica posta a sostegno della struttura lignea sottodimensionata La muratura è costituita da blocchi di pietra legati da malta, e si presenta spesso poco legata e frammentata Muratura esterna del frantoio con conci e abbondante malta d allettamento, ricoperta di strati di malta e rappezzi cementizi RIFACIMENTO MURO CONTROTERRA; SOSTITUIZIONE PUTRELLE ROMPITRATTA CON TRAVI LIGNEE E RICUCITURA DELLE FESURAZIONI.

...CONCLUDENDO: IL NOSTRO ITER 1. RIPARO LE CAUSE E GLI EFFETTI 2. NON MODIFICO LA CONCEZIONE STRUTTURALE 3. UTILIZZO MATERIALI COMPATIBILI 4. ESEGUO INTERVENTI REVERSIBILI, SPECIALMENTE SE NON SONO SICURO DELLA LORO DURABILITA 5. CONSERVO LA METRIA OVE NON ECCESSIVAMENTE DANNEGGIATA