Come dovrà operare nel REACH una Impresa di formulazione: simulazione delle azioni da compiere



Documenti analoghi
Come dovrà operare nel REACH una Impresa di formulazione: simulazione delle azioni da compiere

Gli obblighi degli Utilizzatori a Valle sotto il Regolamento REACH. Asso Service Bari

Il Regolamento REACH: elementi principali e criticità

REACH: IL REGOLAMENTO CHE RIVOLUZIONERA LA CHIMICA EUROPEA PREMESSA

UTILIZZATORI A VALLE: COME RENDERE NOTI GLI USI AI FORNITORI

Adempimenti per gli utilizzatori di sostanze (Downstream users) Schede di sicurezza (SDS) Recupero sostanze UTILIZZATORE (DU)

Il Regolamento (CE) REACH n. 1907/2006

I LEGAMI TRA CLP E REACH: LE SDS E GLI SCENARI DI ESPOSIZIONE. Ilaria Malerba

Panoramica sugli obblighi REACH. Stefano Arpisella

Attivitá dei Comitati dell ECHA e Valutazione dei Dossier

REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) N. 254/2013 DELLA COMMISSIONE

Agenti chimici: il regolamento CLP

REACH/CLP Le ricadute della nuova normativa sulla operatività dei RLS

REACH CLP. Scheda di sicurezza. Reg. 1907/06/CE Registration Evaluation Authorization CHemicals. Reg. 1272/08/CE Classification Labelling Packaging

Modalità di controllo e disciplina sanzionatoria connessa ai regolamenti REACH e CLP. Stefano Arpisella

REACH-CLP CLP e luoghi di lavoro: sicurezza chimica. SafetyDaySymposium Milano 17 Novembre Leonello Attias

Il colloquio delle aziende con l ECHA: cosa comunicare, come comunicare

Le sanzioni, le tariffe e le ispezioni

La valutazione del rischio chimico

La sorveglianza del mercato alla luce del nuovo regolamento 528/2012 (UE)

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO


Presentazione REACH & CLP

Numero 4 /2012 Seminario europeo: Regolamento REACH e CLP - stato di attuazione

Regolamento (CE) n. 1028/2006 del Consiglio del 19 giugno 2006 recante norme di commercializzazione applicabili alle uova.

FUNZIONI AZIENDALI COINVOLTE NELL APPLICAZIONE DEL REACH E CLP ACQUISTO SOSTANZE (TAL QUALI O IN MISCELA)

visto il trattato sul funzionamento dell Unione europea,

della manutenzione, includa i requisiti relativi ai sottosistemi strutturali all interno del loro contesto operativo.

Regolamento REACH Lo scambio di informazioni: il punto di vista delle imprese del commercio chimico

Le ricadute dei Regolamenti REACH e CLP in materia. e sicurezza dei lavoratori

Linee Guida inerenti compiti e azioni consigliate per gli utilizzatori a valle, secondo le disposizioni del Regolamento REACH (Regolamento CE

Settembre Sustaining the future

Le schede dei dati di sicurezza secondo REACH e CLP. Dott.ssa Cristina Bancomina - S.C. Igiene Sanità Pubblica

Guida per gli utilizzatori a valle

Riferimenti normativi

Scenari di esposizione: la gestione delle criticità

Il Regolamento CE/1272/2008. Barbara Maresta Eigenmann & Veronelli S.p.A. Milano, 22 settembre 2010

Additivi alimentari: aspetti normativi e criticità della etichettatura

Regolamenti REACH/CLP Sistema di Controlli Ufficiali

visto il trattato che istituisce la Comunità europea, in particolare l articolo 93, vista la proposta della Commissione,

Informazioni aggiuntive sui regolamenti REACh e CLP per gli Utilizzatori a Valle

GESTIONE DELLA QUALITÀ DELLE FORNITURE DI BENI E SERVIZI

Guida ai rifiuti e alle sostanze recuperate

REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) N. 1165/2013 DELLA COMMISSIONE

nominativo del responsabile scientifico da cui dipende l ISF; attività svolta sulla base di un rapporto di lavoro univoco e a tempo pieno.

Guida pratica 8: Come comunicare le modifiche dell identità delle persone giuridiche

ATI. Umbria 3. RELAZIONE INCIDENZA AMMORTAMENTI ED ONERI FINANZIARI SU REVISIONE PIANO D AMBITO TRIENNIO 2011/2013 V.U.S. Spa

Istamina nei prodotti della Pesca

Il piano nazionale dei controlli sul regolamento Reach.

Orientamenti sull informativa ai fini della stabilità finanziaria

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE SBROLLINI, SCUVERA

Tabelle di riferimento per i compensi professionali dei designer

CAPITOLO 20 AGGIORNAMENTO DEL CODICE DI STOCCAGGIO

Appendice III. Competenza e definizione della competenza

Problemi applicativi riscontrati nel computo delle garanzie fideiussorie di cui alla DGR n del 7 dicembre 2011

3 a Conferenza sul regolamento REACH

Normative trasversali: SGP e REACh. Dr. Guido Bottini Area Tecnico-normativa Unipro 3 novembre 2004

GESTIONE DELLE TECNOLOGIE AMBIENTALI PER SCARICHI INDUSTRIALI ED EMISSIONI NOCIVE LEZIONE 10. Angelo Bonomi

EA 03 Prospetto economico degli oneri complessivi 1

Il piacere della casa isolata

Orientamenti sui monomeri e i polimeri

I Prodotti Fitosanitari alla luce dei Regolamenti REACH e CLP

Regolamento CLP e la Scheda di Dati di Sicurezza

REACH e CLP: i problemi emersi e le soluzioni suggerite

Gazzetta ufficiale dell Unione europea C 28/1. (Informazioni)

1- Corso di IT Strategy

La consulenza nella MIFID 2. Flavio Bongiovanni CONSOB

Come impostare e gestire un piano di sostituzione di un sostanza estremamente preoccupante (SVHC)

ACCOGLIENZA MAMME CON BAMBINI Appartamenti per l autonomia

Il Ministro dello Sviluppo Economico. Il Ministro dell Economia e delle Finanze. di concerto con

Iter pratico di Pre-registrazione

INVENTION AND TECHNOLOGY DISCLOSURE FORM SCHEDA DI RICHIESTA PER L APERTURA DI UNA PRATICA DI BREVETTO

Finalità del progetto di una Banca dati di Modelli di SDS. Paola Di Prospero Fanghella Centro Sostanze Chimiche ISTITUTO SUPERIORE DI SANITA

L IMPIANTO FOTOVOLTAICO, L ENERGIA PRODOTTA E LA SUA REMUNERAZIONE

REGOLAMENTI REACH E CLP Istruzioni operative per gli Utilizzatori a valle

La Qualità il Controllo ed il Collaudo della macchina utensile. Dr. Giacomo Gelmi

Università degli Studi di Palermo Servizio di Prevenzione e Protezione di Ateneo

Con l eurotariffa le chiamate internazionali dai telefoni mobili diventano meno care nell Unione europea: istruzioni per l uso del roaming

Identificazione degli usi e applicazione degli scenari di esposizione in azienda

UTILIZZATORE A VALLE

LA NORMA OHSAS E IL TESTO UNICO SULLA SICUREZZA 81/2008: IMPATTO SUL SISTEMA SANZIONATORIO

La correlazione tra la direttiva 98/34/CE e il regolamento sul reciproco riconoscimento

ALLEGATO D. Roma lì, / / Equitalia S.p.A. il Titolare

COMUNICAZIONI DEL CONSIGLIO NAZIONALE

Gli articoli in REACH alla luce della sentenza della Corte di Giustizia Europea sulle sostanze negli articoli (caso C-106/14)

I principali cambiamenti introdotti nelle SDS dai Regolamenti REACH e CLP 2 parte

REGOLAMENTO COSMETICO E PROFUMI Dr. Giulio Pirotta neogiul@tin.it

COME COMPILARE IL MODELLO DI DOMANDA PER L AMMISSIONE AI FINANZIAMENTI

Contratto di servizio per utenze raggruppate

GUIDA al regolamento REACH

Allegato A CONVENZIONE

AUDIT AI SENSI DELL ARTICOLO 4, PARAGRAFO 6 DEL REGOLAMENTO CE 882/2004 PROCEDURA

PRODUZIONE PRIMARIA E SISTEMA COMPLESSO

La revisione della direttiva 98/8/CE

AUDIT. 2. Processo di valutazione


Allegato 2 al Decreto n. del composto di n. 8 pagine

ALBERGHIERO COME PIANIFICARE LA VERIFICA E LA VALUTAZIONE

Informatica Industriale Modello funzionale Casi d uso

Transcript:

Direzione Centrale Tecnico Scientifica Come dovrà operare nel REACH una Impresa di formulazione: simulazione delle azioni da compiere Stefano Arpisella Cagliari, 14 maggio 2007

Vernice V1 Attività Preliminari Identificare la composizione di V1. Soggetto del REACH sono infatti le sostanze (in quanto tali, contenute nei preparati e negli articoli). Per ciascun componente di V1: - identificare N CAS e, se disponibile, N EINECS o ELINCS. - definire i volumi acquistati annualmente. - verificare se il Produttore è stabilito in UE o extra UE.

Vernice V1 Sostanze componenti N N % Vol. Produttore CAS EINECS in V1 (t/a) o ELINCS NONILFENOLO 25154-52-3 246-672-0 0.5-0.9 1.8 UE BIOSSIDO 13463-67-7 236-675-5 10-15 12 UE DI TITANIO ACETATO 79-20-9 201-185-2 5-10 8 extra UE DI METILE

NONILFENOLO Registrazione Onere della Registrazione spetta al Produttore di NONILFENOLO, secondo una tempistica definita in funzione dei volumi annui di produzione e della pericolosità della sostanza (R50/53): - entro 01.12.2010 se >100 t/a; - entro 01.06.2018 se 1-100 t/a. Ai fini della Registrazione, il Produttore di NONILFENOLO deve identificare l uso della sostanza. In questo caso uso in vernice?

NONILFENOLO Contributo alla Registrazione dal Produttore di V1 Il Produttore di V1 deve comunicare al Produttore di NONILFENOLO: - l uso delle sostanza, affinché diventi un uso identificato ; - le informazioni necessarie a consentire la preparazione dello scenario di esposizione.

Scenario di esposizione Approfondimenti e considerazioni Per scenario di esposizione, si intende l insieme delle condizioni che descrivono il modo in cui la sostanza è utilizzata durante il suo ciclo di vita e il modo in cui il Produttore raccomanda agli Utilizzatori a Valle di controllare l'esposizione delle persone e dell'ambiente. In assenza di informazioni sulle condizioni di utilizzo di una sostanza è necessario ricorrere a dati di default che spesso portano a definire condizioni molto conservative.

NONILFENOLO Possibili criticità Il Produttore di NONILFENOLO non intende registrare la sostanza (anche perché esso dovrebbe rientrare nella procedura di Autorizzazione, in quanto PBT). Decisioni conseguenti 1. Acquistare il NONILFENOLO da un altro Produttore. 2. Assumersi l onere della Registrazione del NONILFENOLO. 3. Modificare la composizione di V1, sostituendo il NONILFENOLO con una sostanza alternativa.

NONILFENOLO Possibili criticità Il Produttore di NONILFENOLO non identifica l uso comunicato dal Produttore di V1 o quest ultimo intende mantenerlo confidenziale. Decisioni conseguenti - Notificare all Agenzia il proprio uso del NONILFENOLO; - predisporre una Relazione sulla Sicurezza Chimica, se l uso in V1 prevede condizioni più restrittive rispetto a quelle definite dal Produttore di NONILFENOLO.

NONILFENOLO Azioni successive per il Produttore di V1 Successivamente alla Registrazione del NONILFENOLO, il Produttore di V1 dovrà: - verificare la presenza del proprio uso nella Scheda Dati di Sicurezza fornitagli dal Produttore di NONILFENOLO; - applicare le stesse condizioni descritte nello scenario di esposizione (allegato alla Scheda di Sicurezza) e le appropriate misure di gestione del rischio.

Produttore di V1 BIOSSIDO DI TITANIO Le considerazioni fatte per lo NONILFENOLO sono valide anche per il BIOSSIDO DI TITANIO, dal momento che anche tale sostanza è acquistata da un Produttore in UE.

BIOSSIDO DI TITANIO Possibili criticità Il BIOSSIDO DI TITANIO è utilizzato anche come additivo alimentare. Il Produttore di BIOSSIDO DI TITANIO, non informato del suo uso in vernice, potrebbe non pre-registrarlo (gli additivi alimentari sono esentati dalla Registrazione). Decisioni conseguenti 1. Verificare che il Produttore di BIOSSIDO DI TITANIO pre-registri la sostanza (entro 01.12.2008). 2. Notificare all Agenzia l interesse per il BIOSSIDO DI TITANIO, se esso non figura nell'elenco pubblicato alla scadenza dei termini per la Pre-registrazione.

ACETATO DI METILE Registrazione Onere della Registrazione dell ACETATO DI METILE spetta al Produttore di V1, in quanto Importatore da extra UE della sostanza: - entro 01.06.2018. Per potersi avvalere di questa scadenza, il Produttore di V1 deve pre-registrare l ACETATO DI METILE entro un termine compreso tra 01.06.2008 e 01.12.2008.

ACETATO DI METILE Pre-registrazione Informazioni da fornire: - identità dell Importatore (Produttore di V1); - identità della sostanza, compresi N EINECS e N CAS o, se non sono disponibili, altri codici di identificazione; - termine previsto per la Registrazione e fascia di tonnellaggio.

ACETATO DI METILE Possibili considerazioni Esistenza (es. dati di Letteratura) e compatibilità (es. studi in GLP) delle informazioni a disposizione sull ACETATO DI METILE con le richieste del REACH. Presenza di altri Produttori/Importatori di ACETATO DI METILE, con i quali condividere i costi di Registrazione. Valutare se con il REACH continui ad essere conveniente importare l ACETATO DI METILE, oppure divenga opportuno acquistarlo da un Produttore in UE.

Produttore di V1 Altre criticità L eventuale importazione di polimeri che rientrano nella composizione di V1 obbliga il Produttore di V1 alla Registrazione dei monomeri e delle altre sostanze costituenti il polimero (se >1 t/a e >2%). Ulteriori criticità nella gestione del REACH possono emergere da problemi di interpretazione del Regolamento (attualmente non sono ancora disponibili le Linee Guida operative). Esempio: - Come considerare eventuali sostanze che si possono formare nella formulazione di V1?

Impatto economico del REACH Costi diretti: - sperimentazioni; - tasse di Registrazione; - Consorzi; - figure competenti interne o esterne, per la gestione delle sperimentazioni e la produzione della documentazione necessaria. Costi indiretti: - sostanze con costi maggiori, per ammortizzare le spese per le sperimentazioni; - modifica delle formulazioni, per sostituire sostanze non più sul mercato; - adeguamento dei processi e delle macchine; - studi di ricerca pura e applicata.