Boletus luridus Schaeff.: Fr.



Documenti analoghi
Tricholoma colossus (Fr.) Quél.

Astraeus hygrometricus (Pers.: Pers.) Morgan

Clathrus ruber Pers.: Pers.

Russula virescens (Schaeff.) Fr.

Lactarius sanguifluus (Paulet: Fr.) Fr.

Russula aurea Pers. La risorsa FUNGO in Alta Valle del Vara

Omphalotus olearius (DC.: Fr.) Fayod

Agaricus arvensis Sch.: Fr.

Entoloma lividum (Bull.) Quélet

I FUNGHI PORCINI. I Porcini appartenenti alla sezione Edules sono quattro:

Hygrophorus russula (Sch.: Fr.) Quélet

Grifola frondosa (Dicks.: Fr.) Gray

Leccinum lepidum (Bouchet ex Essette) Quadr.

Bovista plumbea Pers.: Pers.

Clitopilus prunulus (Scop.: Fr.) P. Kummer

Agrocybe aegerita (Brig.) Fayod

SUILLUS COLLINITUS (Fr.) Kuntze sin. Boletus collinitus Fries. SUILLUS GRANULATUS (L.: Fr.) Kunzte sin. S. circinatus Persoon

XEROCOMUS PARASITICUS (Bulliard) Quélet sin. Boletus parasiticus Bulliard

TRICHOLOMA PORTENTOSUM (Fr.: Fr.) Quélet sin. Gyrophila portentosa Quélet. TRICHOLOMA POPULINUM Lange sin. T. pessundatum ss.

SISTEMATICA DEI PRINCIPALI GENERI DELLA FAMIGLIA BOLETACAE

Un boleto dai colori soavi, da evitare

BOLETUS FRAGRANS Vittadini. BOLETUS APPENDICULATUS Schaeffer

1 - CARATTERI DISTINTIVI GENERALI

FUNGHI E RADIOATTIVITA

LECCINUM AURANTIACUM (Bull.: St. Amans) sin. Boletus rufus Schaeffer: Kromb.

MINI GUIDA AI FUNGHI

Il re della Sila: sua maestà il porcino dei pini. Scritto da Gianluca Congi Venerdì 02 Novembre :41

Elenco delle 74 domande suddivise nei 5 argomenti principali


Luigi Rinaldi - Borgo Val di Taro (PR) of 38

I Funghi Porcini. caratteristiche morfologiche e organolettiche simili. E' il più conosciuto ed apprezzato

Idoneità alla vendita dei funghi freschi spontanei

Menzioni qualificative che accompagnano la denominazione di vendita dei funghi secchi

Le intossicazioni da funghi in provincia di Bologna nel periodo

NEWSLETTER Agosto Associazione Micologica Fidentina. Carlo Oriani

Cresce, in estate-autunno, gregaria, nei boschi di latifoglie. Specie comune e abbondante.

Newsletter Luglio Associazione Micologica Fidentina. Carlo Oriani

MICOLOGIA nelle MARCHE

CANTHARELLUS CIBARIUS var. BICOLOR Maire sin. Cantharellus cibarius var. Flavipes. CANTHARELLUS CIBARIUS Fries var. RUFESCENS

FUNGHI EPIGEI: ATTIVITA' DI CONTROLLO E PREVENZIONE DEGLI AVVELENAMENTI. Savigliano, 12/10/2018 Micologo Dott. M. Balma ASL TO5 CHIERI (TO)

Funghi dei Monti Sibillini

07/04/2019 (C.O. 05/02/2019) (verificato BF 01/04/2019)

POLYPORUS TUBERASTER (Pers.: Fr.) Fries sin. Boletus tuberaster Jacquin sin. Polyporus lentus Berk. DRYODON (=HERICIUM) CORALLOIDES (Scopoli) Fries

AGARICUS SEMOTUS Fries sin. Psalliota silvatica var. amethystina Quélet

MICOLOGIA nelle MARCHE

Associazione Micologica Bresadola. I migliori funghi commestibili con sosia pericolosi

Giovanni Rossi - Vice Presidente U.N.P.I.S.I. -

Alla scoperta di Funghi e Tartufi : Commestibilità e Velenosità dei funghi della Val D Agri

I FUNGHI COMUNE DI PIEVE EMANUELE

Tavolo 4-5 Lezione 4a 19/05/2019

LYOPHYLLUM TRANSFORME (Britzelm.) Singer sin. L. trigonosporum Kühner. LYOPHYLLUM ULMARIUM (Bull.: Fr.) Kühner sin. Pleurotus ulmarius Quélet

Le specie più comuni del genere Suillus

Alberi e arbusti alleati dei funghi in Piemonte

CENTRO MICOLOGICO REGIONALE. Dipartimento Provinciale L AQUILA AGENZIA REGIONALE PER LA TUTELA DELL AMBIENTE

Corso micologia - Lezione 9 27/03/2018

CATEGORIA SPECIE N. QUIZ

IMENIO NON A LAMELLE

Riconoscimento dell indicazione geografica protetta «Fungo di Borgotaro».

I funghi, Scarla e la Val Mastallone

Cosa sono i funghi? Come sono fatti i funghi? Dove crescono e quanti sono i funghi? Come si nutrono? Come si riproducono? A cosa servono?

SCHEDE DESCRITTIVE DI ALCUNI FUNGHI DIFFUSI IN CAMPANIA


HYGROCYBE AURANTIOSPLENDENS Haller

Funghi della Macchia Mediterranea Suillus bellinii

Le specie di funghi commestibili più comuni

Consigli per la raccolta, il consumo e la conservazione dei funghi

MICOLOGIA nelle MARCHE

Informazioni sui funghi:

GENERE TRICHOLOMA - GRUPPO TERREUM

LA PREVENZIONE DELLE INTOSSICAZIONI DA FUNGHI SPONTANEI IN PROVINCIA DI BRINDISI Le raccomandazioni del Centro di Controllo Micologico ASL BR

RUSSULA ALUTACEA (Pers.: Fr.) Fries. RUSSULA AMOENA Quélet

BOLETUS APPENDICULATUS Schaeffer. BOLETUS REGIUS Krombholz

Genere AGARICUS. Genere AMANITA

Due specie rare del genere Tricholoma

Identificazione funghi sotto vincolo sanitario A CURA DI SAVINA MARIO CUCCATO SERGIO E COSMELLOENRICO MICOLOGI DELL ASL-AL DI ALESSANDRIA

12 ottobre 2018 SALA CONGRESSI OSPEDALE SAVIGLIANO Via Ospedali 14 Savigliano (CN) Francesco Golzio Biologo, Micologo ASLTO4

CLAVARIADELPHUS PISTILLARIS (L.: Fr.) Donk sin. Clavaria pistillaris Fries. GOMPHIDIUS GLUTINOSUS (Fries) Fries

(Avvisi) ALTRI ATTI COMMISSIONE EUROPEA

Dr.ssa F. Assisi Centro Antiveleni di Milano Az. Ospedaliera Niguarda Ca Granda. Amanita pantherina Foto G. Materozzi

i Funghi Champignons e Prataioli Funghi Champignons trifolati dal fresco Funghi Champignons trifolati dal fresco

Schede micofloristiche delle specie eduli illustrate (sezione iconografica e descrittiva)

ATTIVITA DI COLLABORAZIONE FRA L ISTITUTO TECNICO BERENINI DI FIDENZA E L ASSOCIACIONE MICOLOGICA FIDENTINA CARLO ORIANI

RUSSULA VIRESCENS (Schaeffer) Fries. RUSSULA XERAMPELINA (Schaeffer) Persoon var. erythropoda Pelt.

ISu terreni. Funghi e boschi del Cantone Ticino. prevalentemente ricchi di carbonati. Antonio Auguadri Gianfelice Lucchini Alfredo Riva Emilio Testa

Questionario d esame incluso nella metodologia messa a punto dalla Regione Veneto

Controllo funghi per la Sanità Marittima. Silvano Fabio

BOLLETTINO MICOLOGICO

i Funghi Champignons e Prataioli Funghi Champignons trifolati dal fresco Funghi Champignons trifolati dal fresco

I PIU GRANDI SUCCESSI SI OTTENGONO COORDINANDO GLI SFORZI FATTI CON IL CUORE, CON LA MENTE E CON LE MANI

Champignons e Prataioli

MALATTIE DA CONSUMO DI FUNGHI REPORT

V ADEMECUM PER IL RACCOGLITORE DI FUNGHI

MICOLOGIA nelle MARCHE

Olio extravergine di oliva Bio - Gentile. Olio extravergine di oliva D.O.P. Dauno Alto Tavoliere

SISTEMATICA DEI GENERI OMOGENEI A CARNE CASSANTE DELLA FAMIGLIA AGARICACAE

TRICHOLOMA TERREUM (Schaeff.: Fr.) Kummer sin. Gyrophila tristis Quélet

prataiolo (agaricus campestris) Diametro : lamelle : carne : odore : sapore : spore : commestibilita' : note :

Olio ai funghi porcini Funghi porcini

Transcript:

Boletus luridus Schaeff.: Fr. Famiglia: Boletaceae Sinonimi: Boletus rubeolarius Bull. Etimologia: Boletus (cfr. Boletus aereus). L'epiteto specifico dal lt. medievale luridus, sporco fa riferimento al cambiamento di colore della carne allo sfregamento e al taglio. Nomi comuni: boleto lurido. Nomi popolari liguri: ferrando rusciu, pissacàn, ferriè, scarponettù, scarpon. Alta Valle del Vara: ferrun, ferron. Periodo di crescita: estivo-autunnale. Caratteristiche morfologiche: cappello fino a 20 cm, secco, finemente feltrato, da giallo-ocra a bruno-rossastro, virante al blu. Imenio con tubuli prima gialli, poi olivacei. Pori prima gialli, poi arancio-rosso. Gambo 15x5 cm, giallo in alto, rossastro in basso, con reticolo rosso fino in alto. Carne gialla ma rossastra alla base del gambo e al di sopra dei tubuli, molto virante al blu. Odore fruttato. Sapore dolce. Sporata bruno-olivastro. Habitat: boschi sia di latifoglie che di conifere. Commestibilità: consumato localmente dopo cottura. Può produrre intossicazioni con sintomi gastrointestinali se consumato crudo o non ben cotto; è anche supposto poter causare sintomi analoghi se consumato associandolo ad alcool (cfr. sindrome coprinica). Utilizzazioni: dopo cottura (cfr. note etnomicologiche). Osservazioni: è parte di un vasto gruppo di boleti aventi pori rossi o aranciati, ed un frequente viraggio della carne. Per la tradizione popolare è ritenuto velenoso come tutti quei boleti che mostrano un viraggio di alcune sue parti alla manipolazione o al taglio. Tale credenza popolare, già documentata da Plinio il Vecchio (23-79 d.c.), risulta in realtà priva di fondamento. Altre specie di boleti che sono risultati tossici se consumati crudi sono 104

La risorsa FUNGO in Alta Valle del Vara B. erythropus Pers. e B. queletii Schulzer. A volte è confuso con altre specie a pori rossi, tra cui B. satanas (cfr. scheda). 105

Boletus pinophilus Pilát & Dermek Famiglia: Boletaceae Sinonimi: Boletus pinicola (Vittad.) A. Venturi; Boletus edulis var. pinicola Vittad. Etimologia: Boletus (cfr. Boletus aereus). L'epiteto specifico deriva dal lt. pinus. pino e dal gr. philos, amico, in riferimento al presunto habitat preferito da questa specie. Nomi comuni: porcino. Nomi popolari liguri: funzo gnaco, funzo neigro, funzo gnaeo. Alta Valle del Vara: funzi moi, funzi de posti, de posto/i, rosparo, funzi du freddu. Periodo di crescita: estivo-autunnale. Caratteristiche morfologiche: cappello fino a 20 cm, un po viscido poi secco, feltrato, bruno-rosso scuro fino al bordo. Imenio con tubuli bianchi, poi giallo-verdi. Pori concolori. Gambo 15x10 cm, sferico poi clavato, bruno-rosso ma più pallido del cappello, con reticolo bianco nei due terzi superiori. Carne bianca immutabile. Odore fungino, gradevole. Sapore dolce. Sporata bruno-olivastro. Habitat: boschi mesofili submontani e montani. Ama gli ambienti umidi. In Alta Valle del Vara predilige i boschi di castagno (Castanea sativa Miller) e di faggio (Fagus sylvatica L.). Normative per la raccolta e/o commercializzazione: specie ammessa al commercio sul territorio nazionale come fungo fresco o conservato (allegati I-II D.P.R. 376/95), anche con la denominazione funghi secchi e funghi porcini (artt. 5 e 7 D.P.R. 376/95). Ne è consentita la raccolta fino a un massimo di 3 kg a persona (art. 3, L.R. Liguria 27/2007). Commestibilità: commestibile. Da alcuni non gradito perché ritenuto di difficile digestione; a volte è confuso con altri boleti dai colori simili, riconoscibili sovente per il sapore amaro, per il colore dei pori o della carne differente e virante al blu. Gran parte delle 106

intossicazioni e delle allergie alimentari provocate da funghi dichiarati commestibili sono da collegare al consumo di porcini afferenti a Boletus gruppo edulis. Utilizzazioni: crudi (assai indigesti), dopo cottura (fritti, grigliati, sughi, trifolati), essiccati, sott olio e sotto sale (cfr. note etnomicologiche). Osservazioni: distinguibile da Boletus aereus e da B. aestivalis per il cappello solitamente un po vischioso e con toni rossi sotto la cuticola, mentre da B. edulis per il colore del cappello solitamente con riflessi rossi. Esemplari raccolti nell'appennino Settentrionale hanno evidenziato una concentrazione di cadmio eccedente i livelli consentiti dalla direttiva EU 466/2001 e concentrazioni elevate di mercurio e selenio (Cocchi et al., 2006). 107

Boletus satanas Lenz Famiglia: Boletaceae Sinonimi: Tubiporus satanas (Lenz) Ricken Etimologia: Boletus (cfr. Boletus aereus). L'epiteto specifico deriva dall ebraico standard satan, avversario, (gr. satanàs) e fa riferimento alla sua pericolosità. Nomi comuni: boleto satana, porcino malefico, verrino rosso, verro. Nomi popolari liguri: ferrando, serruin, terruìn. Alta Valle del Vara: ferrun. Periodo di crescita: primaverile-estivo. Caratteristiche morfologiche: cappello fino a 25 (30) cm un po viscido poi vellutato, biancastro. Imenio con tubuli gialli poi verdastri, un po viranti al blu. Pori gialli poi rossi, più giallastri al bordo, viranti al blu. Gambo fino a 15x12 cm, tozzo, obeso, giallo ma più rossastro a metà, con fine reticolo rosso. Carne giallastra, un po virante al blu. Odore nauseante. Sapore dolciastro. Sporata bruno-oliva. Habitat: boschi termofili. In Alta Valle del Vara predilige boschi o boscaglie di latifoglie, su suoli calcarei. Commestibilità: tossico! Produce intossicazioni a breve latenza con sintomi gastrointestinali. Genericamente si imputa tale sintomatologia al gruppo delle cosiddette sostanze acroresinoidi. Osservazioni: altri boleti a cappello biancastro e imenio rosso, sono sospettati di essere tossici (es. Boletus rhodopurpureus Smotl.). Da non confondersi con altre specie a pori rossi localmente consumate. Si può distinguere da B. luridus per il colore più chiaro del cappello. 108

La risorsa FUNGO in Alta Valle del Vara Boletus rhodopurpureus Smotl. 109