Dipartimento Ambiente e connessa Prevenzione Primaria Reparto Igiene delle Acqua Interne Istituto Superiore di Sanità ROMA



Documenti analoghi
Attuazione del D. Lgs. 31/2001

NORMATIVA ACQUE 2008

Metalli e sostanze tossiche nelle acque per l alimentazione umana: stato dell arte, esperienze, prospettive, controlli.

Il problema dell arsenico in Italia e l approccio dell Istituto Superiore di Sanità

Decreto legislativo 2 febbraio 2001, n. 31

CITTA' di REGGIO CALABRIA

ANALISI CHIMICA R A P P O R T O D I P R O V A

L INTERPRETAZIONE DEI RISULTATI DAL PUNTO DI VISTA IGIENICO- SANITARIO

"$ & "$!% %!" ' ( ) ' * ' +, # + + $-&.+!/0120

9/11/2018

UniAcque S.p.A. Via Suardi n Bergamo Tel Fax Rapporto di prova n 7344 del 29/07/2014

A B C D E F G Cloro residuo/biossido di cloro Cloro residuo/biossido di Cloro residuo/biossido di cloro Cloro residuo/biossido di cloro

CERNUSCO SUL NAVIGLIO

L acqua potabile nel comune di Novate Milanese

Ferrara da bere: i controlli fra tradizione e innovazione

Acqua sicura: i controlli dell AUSL sugli acquedotti. Dott.ssa Daniela De Vita Dip. di Sanità Pubblica Servizio Igiene Alimenti Nutrizione

PROTEZIONE DELLE CAPTAZIONI

Aspetti generali della qualità delle acque potabili

Rapporto di prova n : 14LA38107 del 28/10/2014 Campione n : 14LA38107

Settore CHIMICA - Acqua. Descrizione prove richieste dal Committente

DECRETO LEGISLATIVO DEL 2 FEBBRAIO 2001 n. 31

INQUINAMENTO DELLE ACQUE POTABILI E PROBLEMI DI SALUTE PUBBLICA. Grottaferrata, 30/06/2011. Enrico Veschetti

Rapporto di prova

L acqua potabile nel comune di Villa Cortese

VENTENNALE DELL ORDINE DEI GEOLOGI DEL LAZIO

ACQUE POTABILI: LA RETE PER LA QUALITA 14 MAGGIO 2016 L

ANALISI CHIMICA R A P P O R T O D I P R O V A

Il controllo ufficiale delle acque potabili nell industria alimentare ed i parametri individuati dalle linee guida

Acqua dell'acquedotto o acqua in bottiglia?

PIANO DI CAMPIONAMENTO

Tabella sostanze indesiderate. Effetti possibili Patologie

L acqua potabile nel comune di Pogliano Milanese

Il recepimento della direttiva sulle acque potabili per i piccoli sistemi acquedottistici

IT Unita nella diversità IT A8-0288/178. Emendamento. Michel Dantin a nome del gruppo PPE

L'attività di controllo del Servizio Igiene degli Alimenti e Nutrizione sulle acque destinate al consumo umano

Controlli e normativa

L acqua potabile nel comune di San Vittore Olona

L acqua potabile nel comune di Vanzago

Acque destinate al consumo umano

L acqua potabile nel comune di Magnago

LA SALVAGUARDIA QUANTITATIVA E QUALITATIVA DELLE FONTI DI APPROVVIGIONAMENTO

LE ACQUE POTABILI IN VISTA DELL IMMINENTE APPLICAZIONE DEL D. L.vo 31/01

MINISTERO DELLA SALUTE

IGIENE DELL ACQUA UTILIZZAZIONE. costituisce un fattore di rischio nelle fasi di. IMMISSIONE nelle matrici ambientali (reflui) FABBISOGNO IDRICO

L acqua potabile nel comune di Parabiago

L acqua potabile nel comune di Pogliano Milanese

L acqua potabile nel comune di Magnago

L acqua potabile nel comune di Cesano Boscone

L acqua potabile nel comune di Boffalora Sopra Ticino

L. Merlini, N. Barbagianni F. Rocchi, R. Quondam Luigi

SEMINARIO ISPRA Determinazione analitica degli idrocarburi nell'ambiente: problematiche e risposte. Roma,

Health issues: il sistema dei controlli di Laboratorio. dr. Lorenzo Barilli Responsabile Laboratori Gruppo CAP

L acqua potabile nel comune di Gaggiano

L acqua potabile nel comune di Arluno

Interferenti Endocrini : l importanza della ricerca e dell informazione

Scritto da Ale Lunedì 25 Gennaio :00 - Ultimo aggiornamento Domenica 24 Ottobre :15

L acqua potabile nel comune di Magenta

L'acqua una risorsa preziosa

* * *TESTBO* * *

L ACQUA DI TUTTI I GIORNI

Acque destinate al consumo umano Comune di Piombino. Valori puntuali e statistiche di base

L acqua potabile nel comune di Marcallo con Casone

L acqua potabile nel comune di Robecco sul Naviglio

WATER SAFETY PLAN: Il programma di autocontrollo di prelievi e analisi. Relatore: Lorenzo Barilli

MINISTERO DELLA SALUTE

LABORATORI GIUSTO 19GS Analisi - Consulenza - Formazione - Medicina - Sanità sede legale ed amministrativa: Oderzo (TV)

L acqua potabile nel comune di Sedriano

Acqua destinata al consumo umano - Campionamento istantaneo

Acqua destinata al consumo umano - Campionamento istantaneo

Gazzetta ufficiale dell'unione europea

Decreto del ministero della Salute 14 giugno 2017

L acqua potabile nel comune di Buccinasco

Acqua destinata al consumo umano - Campionamento istantaneo

Settore CHIMICA - Acqua. Descrizione prove richieste dal Committente

L acqua potabile nel comune di Corbetta

Acqua destinata al consumo umano - Campionamento istantaneo

Allegato 4 Riepilogo anno 2010 delle analisi effettuate sulle acque di falda (ASL Provincia di Milano 1 U.O.C. Igiene degli alimenti e della

Acqua destinata al consumo umano - Campionamento istantaneo

L acqua potabile nel comune di Marcallo con Casone

Rapporto di Prova N. 832/2

L acqua potabile nel comune di Corbetta

L acqua potabile nel comune di Cesano Boscone

QUALITY. Analisi delle acque. via Volturno, Palermo - Tel Fax info@amapspa.it.

Rapporto di Prova N. 1772/16

Aspetti sanitari. Chioschi dell acqua: tecnologie e regole 8 ottobre Enrico Veschetti

L acqua potabile nel comune di Senago

Si trasmette in allegato, per le delegazioni, il documento D038826/02 - Annexes 1 to 2.

Qualità dell'acqua Pagina 1 di 6

Analisi economico-finanziaria e relativa alla qualità delle acque potabili dei gestori del Servizio Idrico Integrato in Umbria.

Qualità dell'acqua Pagina 1 di 6

L acqua potabile nel comune di Bareggio

L acqua potabile nel comune di Legnano

Qualità dell'acqua Pagina 1 di 5

Qualità dell'acqua Pagina 1 di 9

Qualità dell'acqua Pagina 1 di 5

Qualità dell'acqua Pagina 1 di 9

Rapporto di Prova N. 273/2

Transcript:

Attuazione del D.Lgs. 31/2001 Massimo Ottaviani Di ti t A bi t P i P i i Dipartimento Ambiente e connessa Prevenzione Primaria Reparto Igiene delle Acqua Interne Istituto Superiore di Sanità ROMA

Alcune novità introdotte dal D.Lgs 31/2001 (attuazione della Dir. 98/83/CE) A decorrere dal 25 dicembre 2003, la qualità delle acque destinate al consumo umano deve essere conforme ai valori di parametro (analiti) dell All. I del D.Lgs 31/2001. Introduzione di nuovi parametri e nuovi valori di parametro nell All. I suddiviso i in 5 Tabelle A) parametri microbiologici; B) parametri chimici; C) parametri indicatori; D) radioattività; E) parametri accessori Diminuzione limiti di parametri esistenti -Pb, As, Sb,... Eliminazione di parametri esistenti - fosfati, Mg, Zn. Derubricazione di parametri esistenti - Fe, Mn, solfati, (passano da parametri indesiderabili a parametri indicatori) Abolizione dei valori guida e riferimento ai soli valori di parametro Rispetto del valore di parametro al rubinetto dell utenza Definizione delle caratteristiche di prestazione di un metodo analitico per il controllo delle acque Controllo di routine e di verifica

Valori limite per i parametri chimici Dir. 98/83/CE D.Lgs. 31/2001 Studi tossicologici i i dell Organizzazione i Mondiale della Sanita (OMS) (prevalenti); di principio e/o precauzionali (valutazione del rischio per sostanze genotossiche) (es. Pesticidi, IPA); di compromesso e/o opportunità (es. THM s, acrilammide).

Valori limite per i parametri chimici contenuti nella normativa italiana 1/2 Parametro chimico Unità di misura D.l. 31/01 DPR 236/88 (CMA) OMS (valore guida) Acrilammide Antimonio Arsenico Benzene Benzo[a]pirene Boro Bromato Cadmio Cromo Rame Cianuro 1,2-dicloroetano Epicloridrina Fluoruro Piombo µg/l 0,10-0,5 µg/l 5,0 10 5 µg/l 10 50 10 µg/l 1,0-10 µg/l 0,010-0,7 mg/l 1 1 0,3 µg/l 10-25 µg/l 5,0 5 3 µg/l 50 50 50 mg/l 1,0 1 2 µg/l 50 50 70 µg/l 3,0-50 µg/l 0,10-0,4 mg/l 1,50 1,5 1,5 µg/l 10 50 10

Valori limite per i parametri chimici contenuti nella normativa italiana 2/2 Parametro chimico Unità di misura D.l. 31/01 DPR 236/88 (CMA) OMS (valore guida) Mercurio Nichel Nitrato Nitrito Pesticidi (antiparassitari) Pesticidi totali Idrocarburi policiclici aromatici Selenio µg/l l,0 1 1 µg/l 20 50 20 mg/l 50 50 50 mg/l 0,50 0,1 3 µg/l 0,10 0,1 vari µg/l 0,50 0,5 - µg/l 0,10 * 0,2 ** - µg/l 10 10 10 Tetracloroetilene - 40 µg/l 10 (come somma) Tricloroetilene - 70 Trialometani (totali) Cloruro dì vinile µg/l 30 30 vari µg/l 0,5-5 Clorito µg/l 700*** - 700 Vanadio µg/l 50 50 - * Quattro IPA; ** Sei IPA compreso Benzo[a] pirene (parametro 56); *** 700 dal 03/10/06

ALLEGATO I - Parte C Parametri Indicatori I parametri della parte C si riferiscono a sostanze e/o microrganismi che, in sè e ai valori proposti, non presenta- no un rischio per la salute umana: essi sono stati inseriti per fornire un indicazione tempestiva delle variazioni nella qualità dell acqua e dell eventuale eventuale necessità di adotta- re azioni correttive per proteggere la salute umana. Infatti le variazioni possono essere indice di contaminazione dell acqua, di problemi nel trattamento o dell eventuale presenza di sostanze provenienti dalla rete idrica.

Problematiche principali sul sistema acquedottistico del DLgs 31/2001 LE SEZIONI INTERESSATE Sorgenti di alimentazione Trattamenti di potabilizzazione Rete di distribuzione ib i Impianti interni alle abitazioni I PARAMETRI MAGGIORMENTE COINVOLTI Arsenico Boro Fluoro, Vanadio Piombo et al. Cloriti Trialometani

La criticità del processo di disinfezione Sistemi di disinfezione utilizzati in Italia ClO 2 33% Cl 2 - ClO - 61% UV 3% O 3 3% I cloriti ( ClO2 - ) rappresentano un sottoprodotto della disinfezione con ClO2 Presenza di Cloriti nell acqua trattata: 80% impianti > 0,2 mg/l 27% impianti >05mg/l 0,5 13% impianti > 1,0 mg/l Limiti massimi Cloriti da DLgs 31/01: dal 25/12/03 800 µg/l dal 03/10/06 700 µg/l

Formazione di THM e TOX 80 1000 Cl 2 60 800 HM (μg/ /L) T 40 600 400 TOX (μg/ /L) 20 ClO 2 200 0 0 0 5 10 15 20 Tempo (ore)

Tossicità acuta e cronica dell arsenico L arsenico inorganico è un cancerogeno umano classificato dalla IARC nel gruppo 1. ACUTA - Elevate dosi (70 180 mg) possono causare la morte; - effetti neurotossici, disturbi gastrointestinali, nefropatia, sistema cardiovascolare, epatopatia CRONICA - severi effetti neurotossici, danni al fegato, malattie della pelle e cancro

Dir. 98/83/CE D.Lgs. 31/2001 Valore parametrico dell Arsenico Conc. As nell acqua potabile Rischio addizionale cancro alla pelle 0,17 μg/l 10-5 0,017 μg/l 10-6 10 μg/l 6 10-4 di solito questo tipo di cancro non è fatale ed il rischio di decesso è molto più iùbasso anche se non 10-6

Valutazione del rischio considerando la sensibilità di bambini e lattanti (rischio associato per 10 µg/l di As per una esposizione lifetime: 2x10-3 ) US EPA, 2003

Le deroghe (art. 13 DLgs. 31/01) Le deroghe devono essere prese in considerazione quando esistono problemi sistematici non superabili con altre strategie duplice obiettivo: gestire situazioni di non conformità con il migliore compromesso rischi/benefici implementare le misure necessarie ed efficaci per ripristinare la qualità dell acqua criteri 98/83/EC (art. 9): Impossibilità di altre praticabili misure per superare la non conformità entro 30 giorni (non è sufficiente la deroga regionale) Assenza o accettabili rischi sanitari per la popolazione esposta Piano di rientro Periodo di 3 anni rinnovabile previa comunicazione motivata alla Commissione Europea ed eccezionalmente ulteriori periodi su parere della Commissione.

Valutazione del rischio per la salute e gestione delle non conformità ai valori di parametro dir 98/83/EC Criteri di base: Valori di parametro (dir 98/83/EC e recepiti con DLgs 31/01) sono definiti sulla base dei valori guida del WHO: concentrazione di costituenti che non risultano in alcun rischio per la salute del consumatore nell arco di tempo di una vita. Deviazioni i i dai valori guida nel breve periodo non comportano necessariamente che l acqua non sia idonea per il consumo. L esistenza o meno di effetti sulla salute dipendono dai valori di concentrazione, dal periodo di superamento e dalle specifiche sostanze in questione

Informazioni a corredo della richiesta di deroga (art. 13 DLgs. 31/2001) per ogni parametro oggetto di indagine / sistema idrico territoriale: a) motivi della richiesta di deroga con indicazione della causa del degrado della risorsa idrica; b) i parametri interessati, i risultati dei controlli effettuati negli ultimi tre anni, il valore massimo ammissibile ibil proposto e la durata necessaria di deroga; c) l'area geografica, la quantità di acqua fornita ogni giorno, la popolazione interessata e gli eventuali effetti sulle industrie alimentari interessate; d) programma di controllo con maggiore frequenza dei controlli rispetto a quelli minimi previsti; e) piano relativo alla necessaria azione correttiva, compreso un calendario dei ) p, p lavori, una stima dei costi, la relativa copertura finanziaria e le disposizioni per il riesame.

Parametri non conformi ai valori del DLgs 31/01 Boro 3 mg/l; Arsenico 50 μg/l; Boro 3,0 mg/l Fluoro 2,5 mg/l; Selenio 20 μg/l Fluoro 2,5 mg/l; Vanadio 160 μg/l; Selenio 20 (micro)g//l; Cloriti 1,3 mg/l;cloriti 1,3 mg/l; Trialometani 80 μg/l. Piano informativo della popolazione interessata

DECRETO LEGISLATIVO n. 31/01 Principali adempimenti: AUSL Effettua controlli secondo quanto stabilito da art. 6, commi 1, 2 e 3, allegato II, programma controlli e ispezioni, individua punti di controllo (art. 8, comma 1) Esprime il giudizio di potabilità (art. 6, comma 6) prescrive ai gestori (edifici e acquedotto) interventi per rispetto valori al punto d uso (art. 5, comma 3)

DECRETO LEGISLATIVO n. 31/01 Principali adempimenti: AUSL effettua controlli anche per sostanze non previste (art. 8, comma 3) comunica alla Regione e al Ministero i punti di controllo e le frequenze e il relativo aggiornamento (art. 8, comma 6) trasmette dati attività di controllo alla Regione (art. 8, comma 7)

DECRETO LEGISLATIVO n. 31/01 Principali adempimenti: AUSL Comunica al gestore il superamento dei valori per i parametri delle tabelle A e B, valuta i rischi e propone al Sindaco i necessari provvedimenti (art. 10, comma 1) esprime all Autorità d Ambito parere in ordine al superamento dei valori per i parametri indicatori e propone l eventuale adozione di interventi (art. 14, comma 1) verifica l adozione degli interventi delle autorità competenti (gestori, Sindaco, ecc.)

DECRETO LEGISLATIVO n. 31/01 Principali adempimenti: AUSL Il giudizio di idoneità dell acqua destinata al consumo umano spetta all azienda USL territorialmente competente. (art. 6 comma 5bis) bis).

DECRETO LEGISLATIVO n. 31/01 Principali i adempimenti: AUSL Il giudizio di qualità e di idoneità duso d'uso delle acque destinate al consumo umano è fondato: sui dati forniti dall'esame ispettivo alle fonti, agli impianti e alle reti; sulle risultanze dei controlli analitici; Sulla serie storica delle analisi i eseguite;

DECRETO LEGISLATIVO n. 31/01.. Principali adempimenti: AUSL comma 1 Art. 10 comma..nel caso in cui le acque destinate al consumo umano non corrispondano ai valori di parametro fissati a norma dell allegato 1, l azienda unità sanitaria locale interessata, comunica al gestore l avvenuto superamento e, effettuate le valutazioni del caso, propone al sindaco l adozione degli eventuali provvedimenti cautelativi atutela della salute pubblica, tenuto conto dell entità del superamento del valore di parametro pertinente e dei potenziali rischi per la salute umana nonché dei rischi che potrebbero derivare da un interruzione dell approvvigionamento o da una limitazione di uso delle acque erogate.

DECRETO LEGISLATIVO n. 31/01 Principali adempimenti: AUSL comma 1 Art. 14 comma In caso di non conformità ai valori di parametro di cui alla parte C dell allegato I, l autorità d ambito, sentito il parere dell azienda unità sanitaria locale in merito al possibile rischio per la salute umana derivante dalla non conformità ai valori di parametro o alle specifiche predette, mette in atto i necessari adempimenti di competenza e dispone che vengano presi i provvedimenti i intesi i a ripristinare i i la qualità delle acque ove ciò sia necessario per tutelare la salute umana.

DECRETO LEGISLATIVO n. 31/01 Principali adempimenti: AUSL Art. 8 comma 3 L azienda unità sanitaria locale assicura una ricerca supplementare, caso per caso, delle sostanze o dei microrganismi i i per i quali non sono stati fissati valori di parametro a norma dell allegato 1, qualora vi sia motivo di sospettare la presenza in quantità o concentrazioni tali da rappresentare un potenziale pericolo per la salute umana.

DECRETO LEGISLATIVO n. 31/01 Principali adempimenti: AUSL Controllo di routine Il controllo di routine mira a fornire ad intervalli regolari informazioni sulla qualità organolettica e microbiologica delle acque fornite per il consumo umano nonchè informazioni sull efficacia degli eventuali trattamenti dell acqua potabile Controllo di verifica Tutti i parametri fissati sono soggetti a controllo di verifica, a meno che l azienda sanitaria locale competente al controllo non stabilisca che, per un periodo determinato, è improbabile che un parametro si ritrovi in un dato approvvigionamento d acqua in concentrazioni tali da far prevedere il rischio di mancato rispetto del relativo valore di parametro.

DECRETO LEGISLATIVO n. 31/01 Indipendentemente dalla sensibilità del metodo di analisi utilizzato, il risultato deve essere espresso indicando lo stesso numero di decimali usato per il valore di parametro di cui all all. I, parti B e C. (All. III, punto 2)

I pregiudizi sull acqua del rubinetto L acqua Lacqua del rubinetto contiene una maggiore quantità di sali rispetto a quella minerale; L acqua Lacqua del rubinetto è meno salubre dal punto di vista della presenza di sostanze tossiche e microrganismi; L acqua del rubinetto è meno sicura perché deve essere trasportata e può inquinarsi nelle tubazioni; L acqua che proviene dai pozzi può essere inquinata, i mentre l acqua di sorgente èpiù pura; L acqua del rubinetto è sottoposta a trattamenti di potabilizzazione, compresa l aggiunta di cloro, mentre l acqua minerale non può essere trattata; L acqua del rubinetto è, a volte, organoletticamente non gradevole.

FALSE CREDENZE SULL ACQUA Non è vero che occorra preferire le acque oligominerali rispetto alle acque maggiormente mineralizzate per mantenere la linea o curare la cellulite. I sali contenuti nell acqua favoriscono l eliminazione di quelli contenuti in eccesso nell organismo. Nei bambini, in particolare, sarebbe bene non utilizzare le acque oligominerali in modo esclusivo, ma bisognerebbe alternarle con quelle più ricche di minerali, in quanto una diuresi eccessiva può impoverire di sali minerali un organismo in crescita. Non è vero che il calcio presente nell acqua non sia assorbito dal nostro organismo. Ricerche recenti dimostrano il contrario. La capacità dell intestino umano di assorbire il calcio contenuto nelle acque (spesso presente in quantità consistente) t è considerata addirittura itt simile il a quella relativa al calcio contenuto nel latte. Non è vero che il calcio presente nell acqua favorisca la formazione dei calcoli renali. Le persone predisposte a formare calcoli renali devono bere abbondantemente e ripetutamente nel corso della giornata, senza temere che il calcio contenuto nell acqua possa favorire la formazione dei calcoli stessi: anzi, è stato dimostrato che anche le acque minerali ricche di calcio possono costituire al riguardo un fattore protettivo.