MODELLO ORGANIZZATIVO DIPARTIMENTRALE DELL AREA MATERNO- INFANTILE



Documenti analoghi
ALLEGATOC alla Dgr n del 23 dicembre 2016 pag. 1/7

FUCCI, CIRACÌ, POLVERINI, VIGNALI

UNITÀ OPERATIVA DI OSTETRICIA E GINECOLOGIA - OSPEDALE MAGGIORE DIPARTIMENTO MATERNO INFANTILE

PERCORSO NASCITA. Principi generali

LA TUTELA DELLA SALUTE DELLA DONNA E DEL NEONATO

NATALITÀ NEL LAZIO 2016

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI TRUDU GIANLUIGI. Genova Ostetricia Istituto Giannina Gaslini

FASE 1: Formulazione della richiesta di deroga da parte della Regione o P.A.

PERCORSO NASCITA REQUISITI SPECIFICI MINIMI. U.O. OSTETRICIA DI 1 e 2 LIVELLO

IL PERCORSO NASCITA. Franca Rusconi Lorenza Borgatta

430 Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 6 del 13 gennaio 2017

Direttore Generale Staff, Uffici, Direttore Scientifico. Direttore Sanitario. Direttore Amministrativo SC E SSD SC E SSD SC E SSD SC E SSD

AREA OSTETRICIA E GINECOLOGIA DIPARTIMENTO MATERNO INFANTILE

Situazione attuale. Note. SI Acquisto in MePA (OdA) SI

Servizio Sanitario della Toscana. Quello che i cittadini devono sapere. Il Dipartimento Materno Infantile

obiettivi di miglioramento: AREA PREVENZIONE

REGIONE SICILIA AZIENDA OSPEDALIERA PAPARDO. Unità Operativa Complessa di Ostetricia e Ginecologia. Direttore: Dott: S. Caudullo

BOLLINI ROSA :: OSPEDALE VALDUCE - SERVIZI PREMIATI CON 2 BOLLINI ::

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 23 del

Flori Degrassi Direzione Salute e Integrazione Socio Sanitaria Sala Liri, Regione Lazio, 21 novembre 2014

DIMISSIONE DELLA PUERPERA E DEL NEONATO SANO PO.AFMI.07. Procedura Operativa per la gestione della dimissione della puerpera e del neonato sano

U.O. OSTETRICIA E GINECOLOGIA OSPEDALE RAMAZZINI CARPI (MO)

L allattamento al seno in Regione Emilia-Romagna

Il neonato al centro del futuro

Riorganizzazione dell area materno- infantile: il day service in risposta alla chiusura del punto nascita

Unità Operava Complessa: Ostetricia e Ginecologia

CONSULTORIO FAMILIARE E PERCORSO NASCITA

PIANO STRATEGICO E ATTUATIVO LOCALE

PUERPERIO IL RUOLO DEL TERRITORIO DOPO LA GRAVIDANZA

Unità Operativa di. Pediatria e Patologia Neonatale. Ospedale di Bussolengo. Carta dei Servizi rev. 1 del 2 gennaio 2009

Progetto regionale MISURE AFFERENTI ALLA DIAGNOSI, CURA E ASSISTENZA DELLA SINDROME DEPRESSIVA POST PARTUM. Regione Emilia-Romagna

Cosa sono i consultori? Chi trovi nei consultori? Quali servizi nei consultori? Con sultori familiari

SCHEDE DI APPROFONDIMENTO

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Via Tito Zaniboni Parma. Telefono

CARTA DEI SERVIZI SEMPRE PIÙ VICINI A DONNE E BAMBINI 8/11

Il ginecologo e gli altri operatori del territorio nella salute perinatale. Lavoro di équipe e competenze specifiche

Le strategie nazionali per la promozione della salute nei primi 1000 giorni di vita

La programmazione delle Case della Salute nel Distretto Sud Est

Disponibilità attuale C0STO , , , ,00 0

Direttiva alle Aziende sanitarie in merito al programma percorso nascita.

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DEL PIEMONTE ORIENTALE "A. AVOGADRO" - SCUOLA di MEDICINA NOVARA - A.A. 2012/2013 DOCENZA S.S.N.

Positivo. A chi si può rivolgere. Ambulatorio della gravidanza (servizio che segue solo le donne in gravidanza)

U.C.C.P. San Giorgio del Sannio: presentazione primi dati di attività

SEMINARIO FIOCCHI IN OSPEDALE 25 giugno 2018 Prendere in carico precocemente la fragilità sociale di mamme e bambini/e

Considerazioni a commento del Disegno di Legge di iniziativa della Giunta Regionale concernente

DA INSERIRE A PAGINA 41

IL NUOVO OSPEDALE UNICO DELL AZIENDA SANITARIA LOCALE VCO. 2 dicembre 2016

Ministero della Salute

P.O. S.Giovanni di Dio Largo Bologna Centralino 0962/ Dipartimento Interaziendale Materno-Infantile U.O.C. DI OSTETRICIA E GINECOLOGIA

PIANO OPERATIVO PER IL RIORDINO DEI PUNTI NASCITA ASL MILANO. 31 marzo 2014

ULSS6 - EUGANEA. Igiene e medicina preventiva. Medicina del lavoro. Endocrinologia e malattie del metabolismo. Geriatria

PERCORSO NASCITA Continuità assistenziale territorio ospedale - territorio

RIORGANIZZAZIONE DEI PUNTI NASCITA

MODELLI ORGANIZZATIVI PER IL PAZIENTE CHIRURGICO PSSR PRIMI INDIRIZZI DI PROGRAMMAZIONE PER IL TRATTAMENTO DEL PAZIENTE CHIRURGICO

SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN GINECOLOGIA Coorte A.A ANNO 2 ANNO 3 ANNO 4 ANNO 5 ANNO Totale ADF AP ADF AP ADF AP ADF AP ADF AP

Art. 1 Finalità. - soddisfare i bisogni di benessere psico-fisico della donna e del neonato durante la gravidanza ed il parto-nascita;

LA CONTINUITÀ ASSISTENZIALE: IL MODELLO PAI

La Gravidanza fisiologica o presunta tale: il ruolo del territorio

STAMPA ATTIVITÀ FORMATIVE PER ANNO

DIPARTIMENTO MATERNO INFANTILE

Presentazione della nuova. Unità Operativa Complessa di Pediatria, del Direttore

Ministero della Salute

C. Strucchi L. Sgarbi

M I R E MATERNITA INFANZIA R E G G I O E M I L I A

CFU Settore TAF/Ambito Ore Att. Front ESAME TEORICO PRATICO MATERIE DEL PRIMO ANNO

L ostertrica viene individuata come la professionista che può accompagnare la donna nel suo percorso di maternità

IL SISTEMA REGIONALE PER IL PERCORSO NASCITA

Il percorso di assistenza al parto: dalla modalità di accesso all assistenza alla nascita. Ost. Elsa Sgarbi Ost. Anna Pilati

I PERCORSI DEI PAZIENTI E I PDTA: GLI ESEMPI DELLE MALATTIE NEUROMUSCOLARI E DELLE MALATTIE EMORRAGICHE CONGENITE

Le prime due ore dopo il parto fisiologico: condivisione degli interventi ostetrico-neonatologici

Il cammino verso l Autonomia dell ostetrica nel percorso nascita

OSPEDALE DI SAN BONIFACIO UNITÀ OPERATIVA COMPLESSA PEDIATRIA E PATOLOGIA NEONATALE

MEDICINA INTEGRATA per la qualità di vita delle donne. Percorso Nascita. Carla Dazzani ArOA Consultoriale Bologna

RELAZIONE GRUPPO DI LAVORO PERCORSO NASCITA GIUSTA NOTA DDG. N DEL 10 APRILE 2015

L AUTONOMIA DELL OSTETRICA NELLA GESTIONE DELL AMBULATORIO DI GRAVIDANZA A BASSO RISCHIO

Elenco Requisiti. Cartella 04: Gestione farmaci e materiale sanitario. Elenco schede: - Gestione farmaci e materiale sanitario.

UNITÀ OPERATIVA DI PEDIATRIA DIPARTIMENTO MATERNO INFANTILE

Il modello virtuoso di organizzazione territoriale della Provincia di Trento

Raccomandazioni per l accreditamento dei Centri

IL FUTURO DEGLI INFERMIERI IN NEONATOLOGIA

La riorganizzazione della rete ospedaliera nell area metropolitana bolognese

AREA OSPEDALIERA. Strutture Semplici Dipartimento Diagnostica per immagini Radioterapia

ALLEGATO PROGETTO OBIETTIVO MATERNO INFANTILE (PIANO SANITARIO NAZIONALE )

PROFILO DI RISCHIO PO.AFMI.02 RISCHIO IN GRAVIDANZA E IN TRAVAGLIO DI PARTO. Peruzzi, Carignani, Tedeschi e Leonetti

PERCORSI SANITARI ACCESSIBILI E FRUIBILI GESTIONE DELLA CONTINUITÀ ASSISTENZIALE PER BAMBINI ED ADOLESCENTI AD ELEVATA COMPLESSITÀ 9/983/2010

F O R M A T O E U R O P E O

SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN GINECOLOGIA Coorte A.A ANNO 2 ANNO 3 ANNO 4 ANNO 5 ANNO Totale ADF AP ADF AP ADF AP ADF AP ADF AP

SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN GINECOLOGIA Coorte A.A ANNO 2 ANNO 3 ANNO 4 ANNO 5 ANNO Totale ADF AP ADF AP ADF AP ADF AP ADF AP

SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN GINECOLOGIA Coorte A.A ANNO 2 ANNO 3 ANNO 4 ANNO 5 ANNO Totale ADF AP ADF AP ADF AP ADF AP ADF AP

DIPARTIMENTO MATERNO-INFANTILE

TIROCINIO IN AREA MEDICA

Lo Status dell Area Professionale Ostetrica. Dott.ssa Barbara Mazzucato

I parti pretermine in Sicilia: la fonte informativa dei CeDAP

BUONE PRATICHE PER L EQUITA NEI PERCORSI DELL EMERGENZA-URGENZA INNOVAZIONE E PROGETTI PER CONTRASTARE LE DISUGUAGLIANZE

NUOVI Pacchetti Ambulatoriali Complessi: DIABETE, GRAVIDANZA E TRANSIZIONE. Dr.ssa Donatella Bloise Referente del Polo di Diabetologia Ariccia (RM6)

Revisione 0 del Edizione 1 del 2017 RICHIESTA INFORMATA ASSISTENZA AL PARTO A DOMICILIO O IN CASA MATERNITA. La sottoscritta.

LA PROMOZIONE DELLA SALUTE PERINATALE: UNA PROSPETTIVA MULTIDISCIPLINARE

NASCERE SICURI IL PERCORSO NASCITA. Roma: Commissione Sanità Senato 5 Maggio Giulio Bevilacqua UNIVERSITY OF PARMA - ITALY

SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN GINECOLOGIA Coorte A.A ANNO 2 ANNO 3 ANNO 4 ANNO 5 ANNO Totale ADF AP ADF AP ADF AP ADF AP ADF AP

Transcript:

MODELLO ORGANIZZATIVO DIPARTIMENTRALE DELL AREA MATERNO- INFANTILE Nella definizione degli obiettivi di salute (PSN 1998-2000) l AREA MATERNO- INFANTILE è stata riconosciuta fra quelle rappresentative di priorità tanto da prevedere uno specifico PROGETTO-OBIETTIVO POMI Progetto Obiettivo Materno Infantile DM 24 Aprile 2000

POMI Progetto Obiettivo Materno Infantile - DM 24 Aprile 2000 Strumento normativo importante nella pianificazione dell assistenza al percorso nascita CONCETTO DI CONTINUITA DELL ASSISTENZA (fondamentale per efficacia e qualità degli interventi) Risposta dello stato italiano alle politiche sanitarie dell OMS e alle due più pressanti richieste del cittadino di fronte ai problemi connessi all evento nascita: alto livello di salvaguardia integritàdella partoriente e del feto.neonato, bisogno di umanizzazione delle cure perinatali

MODELLO ORGANIZZATIVO DIPARTIMENTRALE DELL AREA MATERNO- INFANTILE STRUTTURE OSPEDALIERE Diagnosi Cura sinergismo SERVIZI TERRITORIALI Promozione salute Prevenzione Cure primarie Riabilitazione e integrazione fra interventi sanitari e socioassistenziali DIPARTIMENTO Attivare azioni mirate al soddisfacimento dei bisogni della popolazione dell area materno infantile del territorio di riferimento (PROGETTO OBIETTIVO MATERNO INFANTILE)

OBIETTIVI DI SALUTE PER LA DONNA E LA FAMIGLIA Tutela della salute della donna in tutte le fasi della vita (scelte procreative,prevenzione IVG, tutela della madre e del neonato durante il percorso nascita, prevenzione delle neoplasie femminili e tutela della salute in menopausa) Garantire i livelli assistenziali in ambito pediatrico a tutti i bambini e la tutela sanitaria di quelli affetti da patologie croniche e da malattie genetiche e rare Implementare l offerta l di servizi agli adolescenti e gli interventi connesi con situazioni di abuso, disagio psichico e sociale, marginalità Elaborare protocolli e coordinare le prestazioni di prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione.

AMBITI DI INTERVENTO DEI SERVIZI SOCIO-SANITARI SANITARI Assistenza alla gravidanza e al parto (percorso nascita) attraverso rso un organizzazione a rete su base regionale articolata in tre livelli i in base all intensit intensità assistenziale e all appropriatezza appropriatezza delle cure Promozione della salute e assistenza nell infanzia (presa iin carico del bambino da parte dello specialista pediatra di libera scelta; promozione della salute in età evolutiva a livello di comunità; assistenza ospedaliera al bambino e offerta di diagnosi e cura specialistica in condizioni di urgenza/emergenza;assistenza neuropsichiatrica; ; prevenzione cura delle malattie genetiche e rare. Promozione della salute e assistenza nell adolescenza promozione e tutela della donna in tutte le fasi della vita

AMBITI DI INTERVENTO DEI SERVIZI SOCIO-SANITARI SANITARI Assistenza alla gravidanza e al parto (percorso nascita) attraverso rso un organizzazione a rete su base regionale articolata in tre livelli i in base all intensit intensità assistenziale e all appropriatezza appropriatezza delle cure POMI Gravidanza e parto = eventi che pur essendo fisiologici possono talvolta complicarsi in modo non prevedibile e con conseguenze gravi per la donna, per il nascituro e per il neonato Ad ogni parto garantire un livello essenziale e appropriato di assistenza ostetrica e pediatrica neonatologica

MODELLO DI OFFERTA DEI SERVIZI OSPEDALIERI OSTETRICI E PEDIATRICI/NEONATOLOGICI è basato su un organizzazione a rete su base regionale o interregionale articolata in tre livelli,, con differenti caratteristiche strutturali e competenze professionali, in modo da garantire la massima corrispondenza tra necessità assistenziali della singola persona e appropriatezza ed efficacia delle cure erogate.

I LIVELLO- Requisiti organizzativi unità funzionali ostetriche UNITA,, CHE IN ASSENZA DI PATOLOGIA ACCERTATA, CONTROLLANO LA GRAVIDANZA ED ASSISTONO LA GRAVIDA AL PARTO IN ETA GESTAZIONALE >34 SETTIMANE STANDARD DI QUALITA : - Parti/anno: non inferiori a 500 - Accoglimento ostetrico 24/24 ore, anche in emergenza con personale ostetrico-ginecologico 24/24 ore, con supporto di pronta reperibilità integrativa notturna e e festiva di personale ostetrico-ginecologico - Posti letto per l assistenza l ostetrica: 20 ogni 1000 parto l annol - Disponibilità di area travaglio-parto in grado di consentire l espletamento l di almeno due parti in contemporanea e di una sala operatoria dedicata - Ambulatorio di ostetricia - Integrazione funzionale con lo STAM del territorio di competenza

I LIVELLO- Requisiti organizzativi unità funzionali ostetriche UNITA,, CHE IN ASSENZA DI PATOLOGIA ACCERTATA, CONTROLLANO LA GRAVIDANZA ED ASSISTONO LA GRAVIDA AL PARTO IN ETA GESTAZIONALE >34 SETTIMANE FUNZIONI COLLEGATE AI LIVELLI ASSISTENZIALI: - garantire alla donna partoriente la riservatezza, la tranquillità,, il riconoscimento della propria dignità,, un adeguata informazione, il diritto di vivere il parto come evento naturale, potendo fruire di una persona di sua scelta. - Garantire un adeguata assistenza all evento nascita anche mediante l uso l di strumenti idonei - Rimuovere gli ostacoli organizzativo.funzionali che si frappongono ono alla pratica dell rooming-in e alla promozione dell allattamento al seno. - Garantire la disponibilità di emotrasfusioni 24/24 ore - Garantire l effettuazione l di qualunque intervento ostetrico-ginecologico di emergenza, nonché i TC d urgenzad - Essere formalmente e funzionalmente collegati ai punti nascita di II e III livello - Provvedere al trasferimento della gravida laddove si verifichino o condizioni o patologie materne e/o fetali che richiedano, in situazioni di non emergenza, l invito l ad unità di II o III livello

II LIVELLO- Requisiti organizzativi unità funzionali ostetriche UNITA,, CHE ASSISTONO GRAVIDANZE E PARTI A RISCHIO, IN ETA GESTAZIONALE >32 SETTIMANE, IN SITUAZIONI CHE NON RICHIEDONO PRESUNTIVAMENTE INTERVENTI DI LIVELLO TECNOLOGICO ED ASSISTENZIALE ELEVATO TIPICHE DEL III LIVELLO STANDARD DI QUALITA : - Parti/anno: non inferiori a 800 - due sale travaglio-parto dotate ciascuna di un solo letto - Una sala parto di emergenza - Una sala operatoria sempre pronta e disponibile 24/24 ore per le emergenze ostetriche - Ambulatorio quotidiano di ostetricia e per le gravidanze a rischio - possibilità di ecografia nell area travaglio-parto

II LIVELLO- Requisiti organizzativi unità funzionali ostetriche UNITA,, CHE ASSISTONO GRAVIDANZE E PARTI A RISCHIO, IN ETA GESTAZIONALE >32 SETTIMANE, IN SITUAZIONI CHE NON RICHIEDONO PRESUNTIVAMENTE INTERVENTI DI LIVELLO TECNOLOGICO ED ASSISTENZIALE ELEVATO TIPICHE DEL III LIVELLO FUNZIONI COLLEGATE AI LIVELLI ASSISTENZIALI: - Garantire l assistenza l ala gravidanza e ai parti per e.g. > = 32 sett. - garantire il funzionamento di un pronto soccorso ostetrico 24/24 4 ore e di un attivit attività ambulatoriale di ostetricia per le gravidanze a rischio, con possibilit sibilità di monitoraggio biofisico del feto, ivi inclusa la diagnostica ecografica flussimetrica - garantire il monitoraggio cardiotocografico in corso di travaglio di parto - Garantire terapia subintensiva alla gravida e alla puerpera - Garantire il trasferimento a strutture di III livello delle gravide per le quali si preveda che il nascituro abbisogni di terapie intensive, salvo le situazioni di eme rgenza nelle quali ciò non sia possibile e per le quali deve essere attivato tivato con la tempestività lo STEN

III LIVELLO- Requisiti organizzativi unità funzionali ostetriche UNITA,, CHE ASSISTONO GRAVIDANZE E PARTI A RISCHIO ELEVATO STANDARD DI QUALITA : -Bacino di utenza, comprensivo delle strutture di I e II livello afferenti, corrispondnte ad almeno 5000 Parti/anno -Parti/anno non meno di mille -Garantire la guardia ostetrica attiva 24/24 ore, con supporto di pronta reperibilità integrativa 24/24 ore da parte di personale ostetrico ginecologico -Garantire la guardia attiva 24/24 ore dell anestesista -Garantire 24/24 ore l utilizzo l di Rx,, di laboratorio d urgenza, d di emotrasfusioni -Garantire la possibilità di ecografia nell area travaglio-parto e nell area di accettazione- emergenza -Possibilità di usufruire, anche attraverso una pronta disponibilità integrativa, di competenze specialistiche per la gravida (cardiologica( cardiologica, nefrologica, ) ) e di alte tecnologie (tac ecc.)

III LIVELLO- Requisiti organizzativi unità funzionali ostetriche UNITA,, CHE ASSISTONO GRAVIDANZE E PARTI A RISCHIO ELEVATO FUNZIONI COLLEGATE AI LIVELLI ASSISTENZIALI: - Garantire l assistenza l a qualsiasi gravidanza e parto, specialmente nelle condizioni di alta rischio perinatale -garantire il funzionamento di un pronto soccorso ostetrico 24/24 ore con personale sanitario dedicato - Garantire terapia intensiva alla gravida e alla puerpera -Partecipare attivamente alla rete del trasporto d emergenza d (integrandosi con il servizio 118), per quanto attiene ai trasferimenti delle gravide a rischio dalle e strutture di livello inferiore.