DIREZIONE CENTRALE MOBILITA, TRASPORTI, AMBIENTE E ENERGIA



Documenti analoghi
Approvato con Determinazione Dirigenziale n. 34 del 01/10/2018 DIREZIONE MOBILITÀ, AMBIENTE ED ENERGIA

AREA PARCHEGGI E SPORTELLO UNICO PER LA MOBILITÀ

Approvato con Det. DG n. 70 del 10/05/2018 DIREZIONE AVVOCATURA

AREA GESTIONE EDILIZIA UFFICIO AMMINISTRATIVO PER L EDILIZIA

DIREZIONE AVVOCATURA

SETTORE LAVORI PUBBLICI, AMBIENTE E PROTEZIONE CIVILE DIRIGENTE

Approvato con Determinazione Dirigenziale n. 34 del 01/10/2018 DIREZIONE CENTRALE UNICA APPALTI

Approvato con Determinazione DG n. 43 del 13/04/2016 decorrenza 18 aprile 2016 DIREZIONE CENTRALE CASA E DEMANIO

DIREZIONE CENTRALE UNICA APPALTI

LIBERO CONSORZIO COMUNALE DI ENNA

DIREZIONE CENTRALE RISORSE UMANE, ORGANIZZAZIONE E SERVIZI GENERALI

AREA TECNICA IMPIANTI

Approvato con Det. DG n. 206 del 30/12/2016 decorrenza 22/10/2016 DIREZIONE MUNICIPI

DIREZIONE CASA DIRETTORE REDAZIONE SEGRETERIA DI DIREZIONE UNITA FUNZIONI TRASVERSALI UFFICIO COORDINAMENTO E CONTROLLO

TEMI AMBIENTALI ATTIVITA SVOLTE DA UFFICIO AMBIENTE E ALTRI UFFICI

DIREZIONE CENTRALE UNICA APPALTI

Approvato con Det. DG n. 60 del 04/05/2018 DIREZIONE MARKETING METROPOLITANO

Lorenzo Lazzerini. Le azioni del PAES Livorno per promuovere l efficienza energetica

DIREZIONE SERVIZI CIVICI, PARTECIPAZIONE E SPORT

SETTORE SOCIO CULTURALE

Schema per la verifica preliminare del funzionamento e delle criticità del sistema di trasporto urbano

COMUNE DI PONTECAGNANO FAIANO

SETTORE GOVERNO DEL TERRITORIO, INFRASTRUTTURE E POLITICHE DELL'AMBIENTE

DIREZIONE FACILITY MANAGEMENT

AREA TECNICA INFRASTRUTTURE PER LA MOBILITÀ

DIREZIONE PARTECIPATE E PATRIMONIO IMMOBILIARE

DIREZIONE PERIFERIE 1

Approvato con Determinazione del Direttore Generale n. 16 del 30/01/2017 decorrenza 22/10/2016 DIREZIONE ECONOMIA URBANA E LAVORO

Approvato con Determinazione del Direttore Generale n. 117 del 28/06/2018 DIREZIONE SERVIZI CIVICI, PARTECIPAZIONE E SPORT

ORGANIGRAMMA DEGLI UFFICI COMUNALI

COMUNE DI PONTECAGNANO FAIANO

S o m m a r i o analitico

Approvato con Det. DG n. 206 del 30/12/2016 decorrenza 22/10/2016 DIREZIONE ORGANIZZAZIONE E RISORSE UMANE

AMBIENTE E PATRIMONIO

COMUNE DI PONTECAGNANO FAIANO

Provincia di Cosenza. Settore Ordinamento ed Organizzazione Intersettoriale Organigramma Dipartimenti - Settori - Servizi - Unità di staff

Approvato con Determinazione Dirigenziale n. 34 del 01/10/2018 DIREZIONE FACILITY MANAGEMENT

DIREZIONE PARTECIPATE E PATRIMONIO IMMOBILIARE

ASSESSORATO REGIONALE DEL TURISMO, DELLO SPORT E DELLO SPETTACOLO DIPARTIMENTO REGIONALE DEL TURISMO, DELLO SPORT E DELLO SPETTACOLO AREE

PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE 2018

AZIONI LOCALI CONTRO L'INQUINAMENTO DI ARIA E ACQUA IL RUOLO DEI CITTADINI

COMUNE DI MAGIONE. PROVINCIA DI PERUGIA - C.F./P.I Tel. 075/ Fax Ufficio del Segretario Generale

ALLEGATOB alla Dgr n del 08 agosto 2008 pag. 1/5

COMUNE DI TEMPIO PAUSANIA (C.A.P PIAZZA GALLURA N 3 -PROVINCIA DI OLBIA TEMPIO) CODICE FISCALE E PARTITA I.V.A.

Appendice del programma di prevenzione della corruzione

Art Funzioni delle Province e dei Comuni Art Funzioni delle Province e dei Comuni

C O M U N E D I C O M I T I N I

COMUNE DI MAGIONE. PROVINCIA DI PERUGIA - C.F./P.I Tel. 075/ Fax Ufficio del Segretario Generale

Approvato con Det. DG n. 21 del 13/02/2017 DIREZIONE CULTURA

Relazione sulla performance 2016

Relazione sulla performance 2017

POR CALABRIA FESR FSE CRITERI DI SELEZIONE DELLE OPERAZIONI. Asse IV - Efficienza energetica e mobilità sostenibile

La partecipazione pubblica per un piano urbano del traffico condiviso

Patto dei Sindaci e Piano di Azione per l Energia Sostenibile

PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE 2019

Comune di Cosenza Articolazione Organizzativa Dipartimenti Strutture massima dimensione Staff

SCHEDA DI DECLARATORIA SC DIPARTIMENTO TERRITORIALE DI BIELLA, NOVARA, VERBANO CUSIO OSSOLA E VERCELLI

Programma Operativo della Regione Lombardia Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)

Piano triennale di prevenzione della corruzione e della trasparenza MAPPATURA DEI PROCESSI: VALUTAZIONE DEL RISCHIO

fonte:

Organi di indirizzo politico

Microstruttura Direzione Ambiente anno Mappa dei procedimenti amministrativi gestiti

Approvato con det. n. 5/2015 e revisionato a seguito Det. DG n. 7 del 30/01/2015 (inserimento Redazione ) SETTORE STRATEGIE E CONTROLLO PARTECIPATE

INIZIATIVE A SUPPORTO DELLA CREAZIONE DELLA RETE DI RICARICA DEI VEICOLI ELETTRICI IN LIGURIA

Riqualificazione centrali e/o impianti termici

Funzionigramma generale - All. B)

il D.Lgs. del , n. 165, e successive modifiche ed integrazioni;

COMUNE DI ROVIGO. OGGETTO: Adozione Piano Generale del Traffico Urbano (P.G.T.U.) LA GIUNTA COMUNALE

PAES. Piano d Azione per l Energia Sostenibile del Comune di Trieste

Approvato con Det. DG n. 117 del 28/06/2018 DIREZIONE ORGANIZZAZIONE E RISORSE UMANE

LA NUOVA STRUTTURA TECNICA DI MISSIONE E LA PIANIFICAZIONE

DIREZIONE CENTRALE INFRASTRUTTURE, LAVORI PUBBLICI E MOBILITA

Bigliettazione elettronica Digitalizzazione orari e percorsi Servizi informativi all utenza in mobilità

Città Metropolitana di Reggio Calabria

PAES Piano d Azione per l Energia Sostenibile del Comune di Trieste Primo aggiornamento

INIZIATIVE A SUPPORTO DELLA CREAZIONE DELLA RETE DI RICARICA DEI VEICOLI ELETTRICI IN LIGURIA

AMBIENTE URBANO: GESTIONE ECO SOSTENIBILE E SMARTNESS


Patto dei Sindaci Il ruolo della Regione del Veneto

DIREZIONE CENTRALE ATTIVITA' PRODUTTIVE E MARKETING TERRITORIALE

AREA ORGANIZZAZIONE E SVILUPPO UFFICIO ORGANIZZAZIONE

DIREZIONE CENTRALE POLITICHE DEL LAVORO, SVILUPPO ECONOMICO E UNIVERSITA

Il Ministro dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare

Comune di Gavirate. Sindaco. Settore Servizi al Cittadino. Ambito delle competenze comuni

Aree Tematiche ed indicatori

Asse 3. Qualificazione energeticoambientale. Comitato di Sorveglianza 30/06/2009

Curriculum Vitae Europass

ALLEGATO A PARTE PRIMA: A PROGETTAZIONE E ATTIVITA TECNICHE CONNESSE ALLA PROGETTAZIONE

SCHEDA DI DECLARATORIA SC DIPARTIMENTO TERRITORIALE DI TORINO

Piano triennale di prevenzione della corruzione e della trasparenza MAPPATURA DEI PROCESSI: VALUTAZIONE DEL RISCHIO

MISSIONE E STRUTTURA DELLA DIREZIONE

Albero della Performance

De Fornari Ferdinando. Comune di Genova. Dirigente Settore Opere Pubbliche A.

DIREZIONE CENTRALE DECENTRAMENTO E SERVIZI AL CITTADINO

Organigramma. Roma, ottobre 2015

AREA TECNICA DEMANIO E BENI COMUNALI DIVERSI

Progetto CRESCO. Crescita compatibile

COMUNE DI MAGIONE. PROVINCIA DI PERUGIA - C.F./P.I Tel. 075/ Fax Ufficio del Segretario Generale

Transcript:

Approvato con determina dirigenziale del Direttore Generale n. 75/2014 del 31 luglio 2014 e revisionato a seguito Det. DG n. 7 del 30/01/2015 (inserimento Redazione ) DIREZIONE CENTRALE MOBILITA, TRASPORTI, AMBIENTE E ENERGIA

DIREZIONE CENTRALE MOBILITA, TRASPORTI, AMBIENTE E ENERGIA DIRETTORE CENTRALE REDAZIONE SEGRETERIA DI DIREZIONE SERVIZIO STAFF SERVIZIO SUPPORTO TECNICO SERVIZIO TRAFFICO E VIABILITA DIREZIONE CENTRALE SICUREZZA URBANA E COESIONE SOCIALE SERVIZIO SUPERVISIONE, SUPPORTO GIURIDICO - AMMINISTRATIVO E CONTENZIOSO DP CICLABILITA SETTORE PARCHEGGI E SPORTELLO UNICO PER LA MOBILITA SETTORE PIANIFICAZIONE E PROGRAMMAZIONE MOBILITA SETTORE INFRASTRUTTURE PER LA MOBILITA SETTORE POLITICHE AMBIENTALI ED ENERGETICHE SETTORE TRASPORTO PUBBLICO E SUPPORTO ECONOMICO FINANZIARIO SETTORE GESTIONE AREA C E COORDINAMENTO PROGETTI

DIREZIONE CENTRALE MOBILITA, TRASPORTI, AMBIENTE E ENERGIA UNITA ORGANIZZATIVE DIREZIONE DI PROGETTO CICLABILITA SETTORE TRASPORTO PUBBLICO E SUPPORTO ECONOMICO FINANZIARIO SERVIZIO SUPERVISIONE, SUPPORTO GIURIDICO AMMINISTRATIVO E CONTENZIOSO COMPETENZE Presidio e coordinamento delle attività connesse alla realizzazione dei progetti e degli interventi collegati alla ciclabilità urbana Monitoraggio e coordinamento nuovi contributi pubblici e privati a finanziamento delle infrastrutture, dei progetti e dei lavori afferenti alla Direzione Centrale in collaborazione con la DC Pianificazione, Bilancio e Controlli Gestione contabile dei cofinanziamenti e contributi statali sulle opere pubbliche legate alle infrastrutture di trasporto, in collaborazione con la DC Pianificazione, Bilancio e Controlli Gestione dei rapporti, dei contratti e dei Piani Economico finanziari con le società incaricate della progettazione e della realizzazione di infrastrutture di trasporto per gli aspetti economicofinanziari Predisposizione e gestione del programma Triennale dei Servizi di Trasporto Pubblico Locale: predisposizione di atti e provvedimenti amministrativi in collaborazione con il Servizio Supervisione, Supporto Giuridico-Amministrativo e Contenzioso Gestione e Monitoraggio dei contratti e controllo qualità del servizio erogato da gestore di TPL e servizi complementari e connessi Gestione delle procedure di affidamento e gestione contratti dei servizi di TPL, servizi complementari e connessi (car sharing e bike sharing), nonché delle attività e affidamenti correlati al contratto, in collaborazione con il Servizio supervisione, supporto giuridicoamministrativo e contenzioso Supporto e collaborazione per la gestione delle attività amministrative connesse all affidamento degli incarichi di progettazione e realizzazione di interventi relativi alle infrastrutture del trasporto, della mobilità (atti di affidamento, provvedimenti di approvazione dei progetti, liquidazioni, applicazione penali ) Supervisione delle attività amministrative gestite dai Settori della D.C., con particolare riferimento alla predisposizione di atti e provvedimenti connessi alle loro attività (Piano Triennale dei Servizi di TPL e procedure di affidamento e gestione dei servizi, piano urbano della mobilità, ordinanze, parcheggi ) Coordinamento delle attività e degli adempimenti di carattere giuridico amministrativo relativi all attuazione del Programma Urbano Parcheggi Coordinamento e monitoraggio delle attività finalizzate alla realizzazione di parcheggi in funzione della legittimità dell azione amministrativa

SERVIZIO TRAFFICO E VIABILITA IL SERVIZIO TRAFFICO E VIABILITÀ (DC SICUREZZA URBANA E COESIONE SOCIALE), È FUNZIONALMENTE DIPENDENTE DALLA DC MOBILITÀ, TRASPORTI, AMBIENTE E ENERGIA Studio e ricerca sulla normativa di interesse; consulenza e supporto giuridico-legale al Direttore Centrale e ai Settori della Direzione Centrale Collaborazione con l Avvocatura Comunale per la gestione del contenzioso stragiudiziale e giudiziale Supporto ai Direttore Centrale per la predisposizione di atti e provvedimenti amministrativi Le seguenti competenze sono serventi al Settore PIANIFICAZIONE E PROGRAMMAZIONE MOBILITA E TRASPORTO PUBBLICO: Partecipazione allo studio e predisposizione planimetrie per la segnaletica orizzontale e verticale Redazione delle risposte ad esposti/segnalazioni dei cittadini, formulazione memorie per l Autorità Giudiziaria relativamente agli argomenti di competenza Proposizione e progettazione della segnaletica orizzontale e verticale e predisposizione delle relative planimetrie Gestione archivio cartografico Partecipazione con i settori tecnici di competenza per formulazione del parere viabilistico Partecipazione, con le Direzioni competenti, allo studio e all analisi di soluzioni viabilistiche, con particolare riferimento agli aspetti giuridici e normativi anche relative a progetti di riqualificazione e/o riassetto del territorio Rilascio di pareri viabilistici relativamente ad insediamenti di medie strutture di vendita, edicole, chioschi, ecc. nonché relativamente ad installazioni pubblicitarie e non Partecipazione alla progettazione per la disciplina dello spazio pubblico in termini viabilistici (disciplina della sosta regolamentata, impianti ed installazioni), con particolare riferimento agli aspetti giuridici e normativi Analisi, studio ed elaborazione dei dati relativi all incidentalità sul territorio, individuazione degli interventi, delle azioni di comunicazione e dei provvedimenti viabilistici atti a ridurre la sinistrosità Le seguenti competenze sono serventi al Settore INFRASTRUTTURE PER LA MOBILITA : Coordinamento dei lavori stradali Progettazione di nuovi sistemi di regolazione e controllo automatico e telematico della circolazione Programmazione dell adeguamento al Codice della Strada degli impianti esistenti in accordo con la Direzione Mobilità, Trasporti, Ambiente e Energia Proposizione e progettazione funzionale degli impianti semaforici Redazione delle risposte ad esposti/segnalazioni dei cittadini, formulazione memorie per l Autorità Giudiziaria relativamente agli argomenti di competenza Programmazione e gestione degli interventi viabilistici funzionali a lavori stradali

SETTORE PARCHEGGI E SPORTELLO UNICO PER LA MOBILITA SETTORE PIANIFICAZIONE E PROGRAMMAZIONE MOBILITA Definizione dei principi e delle linee guida inerenti la disciplina di indirizzamento ai parcheggi ed elaborazione dei relativi piani e programmi in collaborazione con le altre strutture della Direzione competenti Gestione di tutte le attività e gli adempimenti di carattere tecnico relativi al programma parcheggi Valutazione congruità economica dei progetti, in collaborazione con la Direzione competente Coordinamento e monitoraggio delle attività finalizzate alla realizzazione di parcheggi in funzione della legittimità dell azione amministrativa e gestione Espressione pareri tecnici nell ambito delle conferenze di servizi connesse a opere di urbanizzazione che prevedono la realizzazione di parcheggi pubblici Esame e valutazione delle richieste di coordinamento sottoservizi con riferimento alle aree in cui è prevista la realizzazione di parcheggi Gestione dei rapporti con i soggetti gestori relativamente ai parcheggi a rotazione e ai parcheggi d interscambio Proposta di riesame PUP per localizzazioni che presentano particolari criticità Aggiornamento del contenuto tecnico degli strumenti convenzionali Gestione delle attività e degli adempimenti di carattere amministrativo relativi all attuazione del programma parcheggi (atti propedeutici alle gare, definizione, in accordo con il Settore Gare Opere Pubbliche degli schemi di contratto / convenzione, attività amministrative di supporto per le fasi successive alle gare, ) Gestione delle convenzioni a opere concluse, verifica rispetto obblighi Gestione delle Zone a Traffico Limitato Rilascio dei pass per le ZTL e gestione delle attività conseguenti (autotutele in collaborazione con la D.C. Sicurezza Urbane e Coesione Sociale) Gestione delle attività relative a impianti di distribuzione carburante e deposito olii minerali Gestione dell ufficio di front office dedicato alle ZTL semplici e complesse, dei reclami e delle procedure e degli adempimenti legati alla tariffa di accesso Pianificazione delle iniziative per la riduzione e la fluidificazione del traffico Pianificazione della mobilità, della viabilità, della sosta, dei trasporti e del traffico (Piano Urbano della Mobilità, Piano Generale del Traffico Urbano e piani particolareggiati, Programma Triennale del Servizio di Trasporto Pubblico Locale, Programma Urbano Parcheggi, Piano della sosta regolamentata e a pagamento, Programmazione delle aree di sosta carico e scarico, pianificazione della rete semaforica, pianificazione piste ciclabili e del sistema di bike sharing, zone a traffico limitato, ) in collaborazione con la DC Tecnica Pianificazione delle grandi infrastrutture viabilistiche con il supporto della DC Tecnica Pianificazione e redazione di studi viabilistici in collaborazione con la Direzione Centrale Sicurezza

SETTORE INFRASTRUTTURE PER LA MOBILITA Urbana e Coesione Sociale Partecipazione alla programmazione delle grandi infrastrutture viabilistiche e delle altre infrastrutture, manufatti o impianti o installazioni di qualsiasi genere che abbiano impatto sulla mobilità o viabilità Disciplina di orari, percorsi e modalità per la distribuzione delle merci Adozione di ordinanze viabilistiche Pianificazione degli interventi sulla sicurezza stradale Progettazione di nuovi sistemi di regolazione e controllo automatico e telematico della circolazione; progettazione del posizionamento della segnaletica e gestione dei sistemi automatizzati di controllo e gestione del traffico (Centrale del Traffico) in collaborazione con la DC Sicurezza Urbana e Coesione Sociale Progettazione e gestione dei sistemi di controllo di ZTL, aree pedonali, corsie riservate Gestione dei dati di mobilità rilevati dai sistemi periferici finalizzati all informazione all utenza Pianificazione e programmazione di progetti di car sharing elettrico in sinergia con progetti di innovazione tecnologica Pianificazione di isole ambientali ed ambiti a pedonalità privilegiata in relazione a poli attrattivi quali scuole e luoghi ad elevata frequentazione pedonale Pianificazione e programmazione di progetti di sponsorizzazione per lo sviluppo di mobilità sostenibile Pianificazione e programmazione di sistemi di ricarica elettrica su aree pubbliche e private Gestione dei rapporti e dei contratti con le società incaricate di studi di fattibilità e progetti preliminari finalizzati alla formazione dei programmi dell Amministrazione Gestione dei rapporti e dei contratti con le società incaricate della progettazione e della realizzazione di infrastrutture per il trasporto pubblico con il supporto delle unità organizzative di staff della Direzione Centrale e della DC Tecnica per gli aspetti tecnici Rilascio di autorizzazioni per: - la chiusura di strade per lavori di pubblica utilità - l esecuzione di lavori in orario notturno (in deroga all art. 101 del Regolamento di Polizia Urbana) Gestione amministrativa delle convenzioni relative agli impianti semaforici e all illuminazione pubblica, con il supporto della DC Tecnica per l esame dei progetti e la verifica delle fasi realizzative Programmazione della realizzazione delle infrastrutture di trasporto, loro cantierizzazione e coordinamento degli interventi con il sistema della mobilità cittadina Gestione degli aspetti amministrativi e legali per la contrattualizzazione delle realizzazioni in Partenariato Pubblico Privato in collaborazione con il Servizio Supervisione, Supporto Giuridico-

SETTORE POLITICHE AMBIENTALI ED ENERGETICHE Amministrativo e Contenzioso Gestione dei rapporti con i diversi Settori e uffici comunali interferenti nella realizzazione delle infrastrutture di trasporto pubblico e parcheggi di interscambio Esame e verifica delle attività progettuali e realizzative relative agli interventi inerenti la rete semaforica e l illuminazione pubblica Pianificazione e attuazione delle iniziative e degli interventi finalizzati al monitoraggio delle matrici ambientali (suolo e acque), alla prevenzione dei fenomeni di esondazione e di risalita della falda, nonché al miglioramento della qualità del suolo e delle acque, alla riqualificazione idraulica-paesaggistica- ambientale dei corpi idrici milanesi (Contratti di fiume, Piano di Governo delle acque, Accordi di programma sulla difesa idraulica, Accordo con Consorzio Villoresi, progetto Case dell acqua ) Esercizio delle funzioni di competenza comunale in materia di Polizia idraulica relative al reticolo idrico minore: gestione dei corsi d acqua comunali (manutenzione ordinaria e rilascio di concessioni), interventi di tutela dei corpi idrici (progettazione ed esecuzione), attività connesse al controllo degli andamenti freatici Gestione dei rapporti con l Ufficio d Ambito Territoriale Ottimale della Città di Milano e con il Gestore del Servizio Idrico Integrato Emissione di pareri tecnici relativi alle procedure AIA (Autorizzazioni Integrate Ambientali) e VIA (Valutazione d Impatto Ambientale) Gestione delle procedure di V.A.S. (Valutazione Ambientale Strategica) in qualità di Autorità competente Supporto all Energy Manager nello sviluppo delle politiche di Energy Management finalizzate all efficientamento energetico ed alla promozione dell utilizzo di fonti energetiche rinnovabili, nonché nella pianificazione e monitoraggio delle iniziative e degli interventi volti a razionalizzare e promuovere l efficienza energetica e l impiego delle fonti rinnovabili Attuazione delle iniziative e degli interventi finalizzate all efficientamento energetico ed alla promozione dell utilizzo di fonti energetiche rinnovabili in collaborazione con la DC Tecnica Attuazione degli interventi in materia ambientale ed energetica e dei relativi adempimenti tecnico-amministrativi in coerenza con le politiche adottate dall Amministrazione in materia Sviluppo dei piani di metanizzazione e di teleriscaldamento e gestione tecnico-amministrativa del contratto relativo al servizio pubblico di distribuzione del gas naturale e al teleriscaldamento Pianificazione e attuazione delle iniziative finalizzate al contenimento e al monitoraggio dell inquinamento da agenti fisici: inquinamento acustico (Piano di azzonamento acustico, Piano di risanamento acustico, Mappatura acustica del territorio comunale), inquinamento dell aria, inquinamento luminoso ed inquinamento elettromagnetico Promozione e gestione di progetti europei in materia di sostenibilità ambientale, contenimento

SETTORE GESTIONE AREA C E COORDINAMENTO PROGETTI SERVIZIO SUPPORTO TECNICO agenti fisici e risparmio energetico Rilascio di autorizzazioni in deroga ai limiti di emissioni sonore per manifestazioni di pubblico spettacolo e per attività di cantiere Pianificazione ed attuazione delle iniziative di contenimento e di monitoraggio del rumore aeroportuale, partecipazione alla Commissione aeroportuale di Milano Linate Sviluppo di piani per il miglioramento dei servizi di smaltimento dei rifiuti e di pulizia della città; predisposizione e gestione dei contratti affidati a soggetti esterni per i servizi di raccolta rifiuti, spazzamento stradale meccanico e manuale; gestione delle piattaforme per la raccolta differenziata, servizio neve e antigelo, controlli della qualità dei servizi resi Gestione dei contratti affidati a soggetti terzi per i servizi di disinfestazione, derattizzazione e deblatizzazione insetti vari: coordinamento dei relativi interventi e controllo sulla qualità dei servizi resi Gestione delle emergenze ambientali in materia di rifiuti ed amianto nelle aree di proprietà comunale Supporto alla pianificazione ed attuazione di progetti speciali ad alto impatto ambientale Supporto al coordinamento di progetti strategici trasversali (anche intersettoriali) facenti capo al Settore Progettazione e realizzazione di interventi per l attuazione delle politiche di educazione, formazione e informazione ambientale Coordinamento dei controlli per la verifica della presenza e dello stato di conservazione dell amianto (e di altre lane minerali) negli immobili di proprietà comunale ed attuazione dei relativi interventi, in coordinamento con la Direzione Centrale Tecnica Reperimento di mezzi finanziari da Enti pubblici e dall U.E. per sviluppo di progetti d interesse; monitoraggio dei bandi per la partecipazione a progetti internazionali comunitari o nazionali in collaborazione con il Gabinetto del Sindaco Gestione e monitoraggio delle fasi realizzative dei progetti co-finanziati Monitoraggio e controllo dello stato di avanzamento dei progetti e dei lavori afferenti alla Direzione Centrale, realizzati dall Amministrazione o da soggetti esterni in raccordo con le Direzioni Centrali competenti Gestione della Zona a Traffico Limitato AREA C Gestione dell'ufficio dedicato ad Area C, dei reclami e delle procedure e degli adempimenti legati alla tariffa di accesso alla ZTL Gestione delle attività relative al servizio delle autopubbliche Supporto e collaborazione per la gestione delle attività tecniche della DC e dei Settori che la compongono Verifica dei requisiti di sicurezza, di regolarità, dell idoneità del percorso, dell ubicazione delle

SERVIZIO STAFF SEGRETERIA DI DIREZIONE fermate delle linee del trasporto su gomma Vigilanza sulla regolarità dell esercizio del trasporto pubblico mediante l espletamento delle prescritte verifiche e prove funzionali Gestione dell attività istruttoria concernente gli impianti fissi, gli ascensori, le scale mobili e le interferenze (attraversamenti e parallelismi tra gli impianti fissi e i gasdotti, acquedotti, fognature, elettrodotti, linee telefoniche) ed emanazione degli atti autorizzativi Supporto al Direttore Centrale ed ai Direttori di Settore per la gestione delle attività necessarie al funzionamento della Direzione Centrale e dei Settori, con particolare riferimento a: gestione e amministrazione del personale, organizzazione, qualità, applicazione della normativa sulla privacy, gestione del bilancio, pianificazione e controlli, informatica, acquisti, logistica, mobilità, attività giuridiche-amministrative, applicazione della normativa in materia di sicurezza e sorveglianza sanitaria nei luoghi di lavoro Gestione dell attività di protocollazione della corrispondenza in entrata/uscita per le strutture della Direzione Centrale; gestione dell archivio della Direzione Centrale Supporto e collaborazione per lo svolgimento di compiti propri del Direttore Centrale