RAPPORTO IMMOBILIARE 2013 Il settore residenziale FONTI E CRITERI METODOLOGICI



Documenti analoghi
NOTA TERRITORIALE Andamento del mercato immobiliare nel I semestre 2014 Settore residenziale. FIRENZE a cura dell Ufficio Statistiche e Studi

NOTA TERRITORIALE Andamento del mercato immobiliare nel II semestre 2014 Settore residenziale. CROTONE a cura dell Ufficio Provinciale di CROTONE

NOTA TERRITORIALE Andamento del mercato immobiliare nel I semestre 2014 Settore residenziale. GENOVA a cura dell Ufficio Statistiche e Studi

ALLEGATO AL PROVVEDIMENTO DEL DIRETTORE DELL AGENZIA DELLE ENTRATE

IL DIRETTORE DELL AGENZIA

TABELLA LE STRUTTURE SCOLASTICHE IN ITALIA: STOCK, UNITÀ LOCALI, ADDETTI

ALLEGATO AL PROVVEDIMENTO DEL DIRETTORE DELL AGENZIA DELLE ENTRATE

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento, Dispone:

Rapporto immobiliare 2009 Immobili a destinazione Terziaria, Commerciale e Produttiva

N.9. EDI.CO.LA.NEWS Edilizia e Costruzioni nel Lazio. Dati&Mercato

Ufficio Provinciale di Milano

2. RIEPILOGO NAZIONALE

Vincenzo Chiorazzo Ufficio Analisi Economiche (responsabile) Carola Achermann Vincenzo D Apice Pierluigi Morelli (collaboratori) a cura dell ufficio

Compravendite immobiliari e mutui II trimestre 2010

Osservatorio del Mercato Immobiliare

REVIS AVM. RAPPORTO IMMOBILIARE per: su immobile: F33 P29 S12. del comune di MILANO NDG: N.PRATICA: N. RAPPORTO: 16845

TOTALE DEI RISULTATI DEL CONTO ENERGIA (PRIMO, SECONDO, TERZO, QUARTO E QUINTO CONTO ENERGIA)

RAPPORTO IMMOBILIARE 2015 Immobili a destinazione terziaria, commerciale e produttiva. con la collaborazione di

LIBRARY C. Osservatorio Assofin sul credito immobiliare alle famiglie consumatrici. Anno 20xx

stabile o una serie di appartamenti dove l immigrato può permanere per un periodo già fissato dalla struttura stessa. Sono ancora tantissimi gli

MERCATO IMMOBILIARE:COMPRAVENDITE E MUTUI DI FONTE NOTARILE

Compravendite immobiliari e mutui III trimestre 2010

REGIONE N. SITI ANTROPICI NATURALI

IL CREDITO NEL SETTORE NELLE COSTRUZIONI IN ITALIA

ISMEA BANDO PER L INSEDIAMENTO DI GIOVANI IN AGRICOLTURA

Censimento delle strutture socio-riabilitative per tossicodipendenti

Analisi dei Depositi Bancari in Italia nel Decennio

MOVIMPRESE RISTORAZIONE

Tavola rotonda Centri benessere tra sviluppo turistico e nuova regolamentazione. Rimini Wellness, 14 Maggio 2010

Indice. p. 1. Introduzione. p. 2. Il consumo medio annuo pro capite di gas. p. 2. Il costo del gas con la tariffa di Maggior Tutela dell AEEG p.

CONTINUA LA STRETTA DEL CREDITO PER LE IMPRESE DI COSTRUZIONI

MERCATO IMMOBILIARE: COMPRAVENDITE E MUTUI DI FONTE NOTARILE. II trimestre 2015

GLI IMMOBILI IN ITALIA 2012

Stock del credito al consumo sui consumi delle famiglie

2.1 DATI NAZIONALI E TERRITORIALI (AREE E Regioni)

NEGLI ULTIMI 15 ANNI SONO RADDOPPIATI I CONTRIBUENTI CHE PRESENTANO IL MODELLO 730

RAPPORTO IMMOBILIARE 2013 Il settore residenziale. con la collaborazione di

I principali risultati

Individuazione gruppi omogenei. Selezione del campione di regressione. Determinazione delle funzioni di ricavo

COMPRAVENDITE IMMOBILIARI E MUTUI

MERCATO MUTUI: CRESCE DEL 21,2% IL MERCATO DEI MUTUI IN PIEMONTE

Differenza tra prima casa e abitazione principale

DISCIPLINARE PER LA CONCESSIONE DEI MUTUI EDILIZI AGEVOLATI P R E M E S S A

Censimento delle strutture per anziani in Italia

Il mercato del credito tra sviluppo economico ed equità sociale

IL MERCATO DEI MUTUI IN ITALIA NEL III TRIMESTRE 2010

Nota metodologica a cura del Dipartimento finanze fornita su richiesta Copaff.

DATI DI SINTESI DELL EVOLUZIONE DELLE FORNITURE DI ENERGIA ELETTRICA E DI GAS NATURALE: REGIMI DI TUTELA E MERCATO LIBERO

DISCIPLINARE PER LA CONCESSIONE DEI MUTUI EDILIZI AGEVOLATI P R E M E S S A

VALORE UNITARO PROPOSTO PER LA MONETIZZAZIONE DEL PARCHEGGIO PUBBLICO E STIMA DEL VALORE DEL VERDE PUBBLICO

Valutazione immobiliare.

STUDIO DI SETTORE TG40U ATTIVITÀ VALORIZZAZIONE E PROMOZIONE IMMOBILIARE COMPRAVENDITA DI BENI IMMOBILI LOCAZIONE DI BENI IMMOBILI

Guida alla lettura dei dati... 30

MERCATO IMMOBILIARE: COMPRAVENDITE E MUTUI DI FONTE NOTARILE

Ministero dello Sviluppo Economico

Compravendite immobiliari e mutui IV trimestre 2009

LA LETTURA DI LIBRI IN ITALIA

CONFEZIONI PER ADULTI BIANCHERIA PERSONALE, MAGLIERIA, CAMICIE OMBRELLI, GUANTI E CRAVATTE CALZATURE E ACCESSORI DI PELLETTERIA E DA VIAGGIO

Non profit e capitale sociale: un'analisi alla luce dei dati censuari

ANNA VERDI. analisi del patrimonio immobiliare al 08 maggio Agenzia: prometeia Report nr. 3 ANNA VERDI

Sezione 1 Enti rispondenti e auto registrate

Note Brevi LE COOPERATIVE NELL AMBITO DELLA STRUTTURA PRODUTTIVA ITALIANA NEL PERIODO a cura di Francesco Linguiti

Trasferimenti erariali correnti agli Enti Locali

Incidenza, mortalità e prevalenza per tumore del polmone in Italia

LA PUBBLICITA IN SICILIA

Open Data & Energia. Patrizia Saggini. Bologna, 24 ottobre 2014

NOTA TRIMESTRALE Andamento del mercato immobiliare nel II trimestre 2015

COMUNICATO STAMPA presente sul sito:

Focus Anticipazione sui principali dati della scuola statale A.S. 2015/2016. (Settembre 2015)

NOTA TERRITORIALE Andamento del mercato immobiliare nel II semestre 2012 Settore residenziale

GLI IMMOBILI IN ITALIA 2012

La grande distribuzione organizzata in FVG

COMUNE DI CHERASCO REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DELL ART. 34 COMMA 2 DEL D.P.R. 380/01

SOMMARIO NOTE TESTO. Art. 1. Art. 2. Art. 3. ALLEGATO A

Il mercato immobiliare a Bologna nel Luglio 2013

LE DOTAZIONI MULTIMEDIALI PER LA DIDATTICA NELLE SCUOLE A.S. 2013/14

TASSI ATTIVI SUI FINANZIAMENTI PER CASSA ALLE FAMIGLIE CONSUMATRICI

REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA. Report Co.Ge.A.P.S. Statistiche e informazioni delle partecipazioni a eventi regionali e nazionali

NOTA TERRITORIALE Andamento del mercato immobiliare nel I semestre 2013 Settore residenziale

Ministero dello Sviluppo Economico

EDILIZIA, LA CRISI DIMEZZA I PERMESSI DI COSTRUIRE

DOBBIAMO AVER PAURA DELLA PIOGGIA?

Bollettino n. 4 / settembre 2006 Dati di vendita SIAN prodotti fitosanitari anno 2004

RIEPILOGO REGIONALE PER SPECIALIZZAZIONE RIEPILOGO REGIONALE PER SPECIALIZZAZIONE

OSSERVATORIO REGIONALE DEL MERCATO IMMOBILIARE IN EMILIA ROMAGNA

I confidi e il credito alle piccole imprese durante la crisi

Popolazione e famiglie

LA NUOVA IMU. Dott. Stefano Spina. Torino 27 gennaio 2012

OSSERVATORIO NAZIONALE IMMOBILIARE TURISTICO Il mercato delle case per vacanza

Indagine sulla procreazione medicalmente assistita

Telefono fisso e cellulare: comportamenti emergenti

Plusvalenze immobiliari tassazione sostitutiva al 20 percento - COMPRAVENDITE - Studio Immobiliare Ba

TAB 7.12 Numero di brevetti europei pubblicati dall'epo (European Patent Office) Valori pro capite per milione di abitanti (*)

QUADRO RIEPILOGATIVO SULLA REGOLAMENTAZIONER REGIONALE DELL APPRENDISTATO DI PRIMO LIVELLO

Il Telefono Verde contro il Fumo

IMU 2015 BREVE MEMORANDUM SUI PRINCIPALI ADEMPIMENTI

Pensionati e pensioni nelle regioni italiane

Punto tesoreria: dati sull autofinanziamento al 13 febbraio 2009

Servizi di prevenzione incendi e di vigilanza antincendi svolti dal Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco.

L età dei vincitori La presenza femminile. L età dei vincitori La presenza femminile. Confronto tra il concorso ordinario ed il concorso riservato

Transcript:

RAPPORTO IMMOBILIARE 2013 data di pubblicazione: 14 maggio 2013 periodo di riferimento: anno 2012

Le informazioni rese nel presente rapporto sono di proprietà esclusiva dell Agenzia delle Entrate. Non è consentito vendere, affittare, trasferire, cedere i dati contenuti o assumere alcune altre obbligazioni verso terzi. Le informazioni possono essere utilizzate, anche ai fini della loro elaborazione, purché, nel caso di pubblicazione, venga citata la relativa fonte.

Le fonti utilizzate I dati elaborati sono contenuti negli archivi delle banche dati catastali, di pubblicità immobiliare e dell Osservatorio Mercato Immobiliare (OMI) dell Agenzia delle Entrate. Dalle Banche Dati Catastali sono desunte le informazioni relative alla consistenza degli stock esistenti di unità immobiliari per alcune categorie catastali. Dalle Banche Dati della Pubblicità immobiliare (ex Conservatorie) sono desunte le informazioni relative alle compravendite ed ai mutui ipotecari. I dati di consuntivo, estratti nel mese di febbraio, si riferiscono a ciascuna annualità, salvo possibili registrazioni avvenute oltre i termini di legge. Si tratta in ogni caso di quantità residuali non rilevanti ai fini statistici. Dalle Banche dati delle Quotazioni OMI sono desunte le informazioni relative ai valori immobiliari delle tipologie residenziali (abitazioni di tipo economico, abitazioni civili, abitazioni signorili, ville e villini). Copertura territoriale dei dati I dati relativi alle compravendite di abitazioni in termini di NTN non comprendono quelli dei comuni delle province autonome di Trento e Bolzano, dove il catasto e la pubblicità immobiliare sono gestiti localmente. Il valore del NTN, dal 2008, comprende le compravendite delle abitazioni site nei 45 comuni del Friuli Venezia Giulia dove vige il sistema dei libri fondiari (o sistema tavolare) per la pubblicità immobiliare, per un numero complessivo di 7.752 comuni. I dati relativi ai mutui riguardano l intero territorio nazionale (n. 7.707 comuni) ad eccezione dei comuni delle province autonome di Trento (n. 223) e Bolzano (n. 116), del Friuli Venezia Giulia (n. 45), del Veneto (n. 3) e della Lombardia (n. 2) dove vige il sistema dei libri fondiari (o sistema tavolare) per la pubblicità immobiliare. I criteri metodologici adottati L elaborazione dei dati, con particolare riferimento alla natura tipologica degli immobili, impone l adozione di alcuni criteri convenzionali basati sulle categorie catastali in uso e su ulteriori categorie adottate ai fini della nota di trascrizione. Limitatamente al settore residenziale la questione è meno controversa, mentre per le pertinenze nella categoria affluiscono anche immobili non pertinenziali di abitazioni. Tuttavia, la prevalenza in queste due categorie catastali, almeno per l analisi degli andamenti e della distribuzione territoriale, di cantine e posti auto fa propendere per considerare l aggregato tout court come pertinenze delle abitazioni. Di seguito è riportata la tabella delle aggregazioni delle categorie catastali adottate ai fini delle analisi presentate nel Rapporto. 1

Tabella delle aggregazioni delle categorie catastali SETTORE RESIDENZIALE PERTINENZE (Categoria catastale) A1 A2 A3 A4 A5 A6 A7 A8 A9 A11 Tabella delle classi dimensionali delle abitazioni (Descrizione) Abitazione di tipo signorile Abitazioni di tipo civile Abitazioni di tipo economico Abitazioni di tipo popolare Abitazioni di tipo ultrapopolare Abitazioni di tipo rurale Abitazione in villino Abitazione in villa Castelli, palazzi di pregio artistici o storici. Abitazioni ed alloggi tipici dei luoghi. MAGAZZINI/ CANTINE C/2 Magazzini e locali di deposito BOX / POSTI AUTO C/6 e C/7 Stalle, scuderie, rimesse, autorimesse Tettoie chiuse o aperte Monolocali Piccola Medio - piccola Media Grande nd Fino a 2,5 vani catastali Tra 2,5 e 4 vani catastali Tra 4 e 5,5 vani catastali Tra 5,5 e 7 vani catastali Maggiore di 7 vani catastali Non determinate - Unità immobiliari per le quali non è presente nella Nota Unica, di trascrizione e registrazione, la consistenza in vani catastali. 2

Glossario NTN AREE GEOGRAFICHE CLASSI DEMOGRAFICHE ZONA OMI QUOTAZIONE DI RIFERIMENTO MEDIA COMUNALE SUPERFICIE DELLE ABITAZIONI Numero di transazioni di unità immobiliari normalizzate. Le compravendite dei diritti di proprietà sono contate relativamente a ciascuna unità immobiliare tenendo conto della quota di proprietà oggetto di transazione; ciò significa che se di un unità immobiliare è compravenduta una frazione di quota di proprietà, per esempio il 50%, essa non è contata come una transazione, ma come 0,5 transazioni. Nord-Ovest: Liguria, Lombardia, Piemonte, Valle D`Aosta; Nord-Est: Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Veneto; Centro: Lazio, Marche, Toscana, Umbria; Sud: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia; Isole: Sardegna, Sicilia. Classificazione dei comuni in base alla popolazione residente. La suddivisione, ai fini delle analisi contenute nel Rapporto, si articola in cinque classi: comuni con popolazione fino a 5.000 abitanti; comuni con popolazione compresa tra 5.000 e 25.000 abitanti; comuni con popolazione compresa tra 25.000 e 50.000 abitanti; comuni con popolazione compresa tra 50.000 e 250.000 abitanti; comuni con popolazione oltre 250.000 abitanti. Nelle schede regionali le classi demografiche analizzate sono tre: comuni con popolazione fino a 5.000 abitanti; comuni con popolazione compresa tra 5.000 e 25.000 abitanti; comuni con popolazione oltre 25.000 abitanti. La zona OMI è una porzione continua del territorio comunale che riflette un comparto omogeneo del mercato immobiliare locale, nel quale si registra uniformità di apprezzamento per condizioni economiche e socio-ambientali. Tale uniformità viene tradotta in omogeneità nei caratteri posizionali, urbanistici, storico-ambientali, socio-economici degli insediamenti, nonché nella dotazione dei servizi e delle infrastrutture urbane. Nella zona omogenea individuata i valori di mercato unitari delle unità immobiliari, in stato di conservazione e manutenzione ordinario, hanno uno scostamento, tra valore minimo e valore massimo, non superiore al 50%, riscontrabile per la tipologia edilizia prevalente, nell ambito della destinazione residenziale. La banca dati delle quotazioni OMI fornisce per tutti i comuni italiani (8.096), a loro volta suddivisi in circa 31.000 zone omogenee, un intervallo dei valori di mercato e di locazione sia delle tipologie residenziali (abitazioni signorili, civili, economiche, ville e villini), sia delle principali altre tipologie di fabbricati: uffici, negozi, laboratori, capannoni, magazzini, box e posti auto. L aggiornamento delle quotazioni avviene con cadenza semestrale. La quotazione in /m 2 a livello comunale è calcolata come media dei valori centrali degli intervalli di tutte le tipologie residenziali presenti in ogni zona OMI appartenente al comune. Le superfici complessive e medie per unità residenziale oggetto di compravendita sono state stimate sulla base dei vani catastali e della superficie del vano medio comunale. La banca dati catastale contiene per circa il 90% delle unità del gruppo A la misura della superficie calcolata secondo i criteri definiti nell allegato C del decreto del Presidente della Repubblica 23 marzo 1998 n. 138. Sulla base di tali informazioni è stata calcolata, nell ambito di ciascun comune la dimensione media in m 2 del vano delle unità abitative. 3

FATTURATO Il fatturato annuale, nazionale e per ambito territoriale, è ottenuto come somma del fatturato stimato per ogni comune per ciascun semestre, calcolato sulla base della stima delle superfici delle abitazioni compravendute moltiplicata per la rispettiva quotazione di riferimento media comunale. NTN np NTN IP CAPITALE EROGATO TASSO DI INTERESSE DURATA DEL MUTUO RATA MEDIA Numero di transazioni del diritto di nuda proprietà di unità immobiliari normalizzate. Si riferiscono ai soli atti di trasferimento nei quali il venditore trasferisce la proprietà dell immobile, ma non il diritto reale di godimento del bene (usufrutto), quel diritto, cioè, che consente al titolare di mantenerne il possesso e il pieno utilizzo per tutta la vita o per un determinato periodo. Numero di transazioni di unità immobiliari normalizzate effettuate con l ausilio di mutuo ipotecario da persone fisiche. Non rientrano nelle analisi presentate nella nota, quegli acquisti di abitazioni finanziati da mutui ma con ipoteca iscritta su un immobile diverso da quello acquistato o fornendo altra garanzia reale. Sono escluse, inoltre, le ulteriori forme di finanziamento per l acquisto delle abitazioni, nonché la rinegoziazione del mutuo, operazione che a fronte di una formale iscrizione di un nuovo mutuo non comporta l acquisto dell abitazione. Capitale che il finanziatore (istituto di credito o altro) concede per la compravendita dell immobile. Misura dell'interesse sul capitale erogato, stabilito alla data della sottoscrizione dell atto di finanziamento (tasso iniziale), valevole per il calcolo della prima rata del mutuo. Tempo, espresso in anni, pattuito alla data della sottoscrizione del contratto di mutuo per la restituzione del capitale erogato. La rata media è calcolata considerando un tasso costante pari al tasso iniziale medio, applicato al capitale medio per unità (capitale finanziato) per una durata pari alla durata media. 4