SCUOLE PUBBLICHE: Comunicazioni Obbligatorie

Documenti analoghi
Provincia di Forlì-Cesena. Servizio Istruzione, Formazione e Politiche del Lavoro SERVIZI PROVINCIALI PER L IMPIEGO

PROVINCIA DI PADOVA - UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE

Prot. AOOUSPPD n /C12.a Padova, 2 agosto Alla Provincia di Padova Settore Lavoro Formazione

Collocamento ordinario

Le nuove comunicazioni obbligatorie in Veneto. 28 settembre 2007 Sheraton Padova Introduzione istituzionale

Oggetto: Decreto Interministeriale 30 ottobre 2007 in materia di comunicazioni obbligatorie

Con questo documento specifichiamo le modalità di utilizzo del MODELLO VARDATORI:

Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale

C IRCOLARE INPS N 48 del Direzione Centrale Prestazioni a Sostegno del Reddito OGGETTO:

COMUNE DI GENZANO DI ROMA

1 Note generali Il servizio informatico delle comunicazioni obbligatorie Obbligo di trasmissione informatica

FAQ incentivi all assunzione (moduli on-line DON-GIOV, 223, 407, GIOV-GE)

COMUNICAZIONI PER L'IMPIEGO GESTIONE PRATICHE

Dott. (C.F. ), nato a.. il., residente e domiciliato a. ( ) c.a.p. - Via.., n. nel seguito per brevità denominata Ricercatore

Le Comunicazioni Obbligatorie

Min.Lavoro: firmato il decreto per il part-time agevolato

CITTÀ DI FOLIGNO. Regolamento comunale in materia di rapporto di lavoro a tempo parziale

Direzione Centrale Prestazioni a Sostegno del Reddito. Roma, 14/03/2016

Le pensioni dei sindacalisti

Prot. n.p/59 Roma, 8 febbraio 2011 MF/df

ASSUNZIONE PART-TIME A TEMPO DETERMINATO

DISPOSIZIONI ATTUATIVE DEL DOCUMENTO DEGLI INTERVENTI DI POLITICA DEL LAVORO INTERVENTO 18

UNILAV sezione. ativi

OGGETTO: Il contratto di lavoro a chiamata.

SINTESI MANUALE DI RIFERIMENTO. Procedura COB Vardatori

Indennità di disoccupazione Finora e fino al 30 aprile 2015 Dal 1 maggio

COMUNICAZIONI OBBLIGATORIE

Oggetto: NUOVE DISPOSIZIONI IN MATERIA DI LEGISLAZIONE APPLICABILE E DISTACCHI IN AMBITO EUROPEO

Disciplina degli incarichi vietati

COMUNICAZIONI OBBLIGATORIE

NELL AMBITO DEL MINISTERO DELLA DIFESA. CHI RIVESTE LA FIGURA DI DATORE DI LAVORO AI FINI DELLE MEDESIME COMUNICAZIONI?

Rapporto periodico sulla situazione del personale maschile e femminile Biennio 2016/2017

A Tutti gli indirizzi in allegato LORO SEDI

Ministero del lavoro e della previdenza sociale

COMUNICAZIONI OBBLIGATORIE

NOTA OPERATIVA N. 6. Oggetto: CCNL personale del Comparto Scuola. Quadriennio normativo 2006/2009 biennio economico 2006/2007.

Art. 1 Incarichi a tempo determinato

Riscatto dei periodi di occupazione in lavori socialmente utili ai fini della misura delle pensioni

NUOVE OPPORTUNITÀ PER I CONSULENTI DEL LAVORO NELLE COMMISSIONI DI CONCILIAZIONE DOPO IL JOBS ACT

STUDIO COMAS. Comas Studio Commercialisti Associati Consulenza Commerciale, Tributaria e del Lavoro

Lavoro & Previdenza La circolare su temi previdenziali e giurislavoristici

NOVITÀ DEL PERIODO APPROFONDIMENTI

Oggetto: Comunicazioni obbligatorie ai Centri per l impiego. Legge Finanziaria 2007.

Relazioni Industriali

La previdenza complementare nel pubblico impiego

Al termine dell incontro le parti sottoscrivono definitivamente l allegato accordo. La parte sindacale C.I.S.L - F.P., Sig. Massimo Bevilacqua

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO AREA DIRIGENZA MEDICO-VETERINARIA DEL S.S.N. (sottoscritto il 17 ottobre 2008)

Rapporto sulla situazione del personale maschile e femminile (art. 46 D.Lgs. 11 aprile 2006)

Capo II. Lavoro a orario ridotto e flessibile. Sezione I. Lavoro a tempo parziale

intero) lavorativi, come mese intero)

IRAP 2016 : FOCUS SU ALCUNE DEDUZIONI UTILI PER LA DETERMINAZIONE DELLA BASE IMPONIBILE PER IL 2015

Il contratto di lavoro a tempo determinato

INCENTIVI ALLE ASSUNZIONI Art. 13 della Legge 68/99 (per assunzioni a tempo indeterminato a partire dall'anno 2008)

Rapporto periodico sulla situazione del personale maschile e femminile Biennio 2016/2017

Lavoro a termine: condizioni e regole per assumere a tempo determinato

Direzione Centrale Prestazioni a Sostegno del Reddito Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici Coordinamento Generale Legale

Al via gli incentivi contributivi per assunzioni di disoccupati nel 2011

Principali soluzioni previste dall Art. 27 TUI. La documentazione richiesta

(Art c.c.)

TITOLO X Tempo parziale (Part Time) Premessa

I contratti di lavoro a tempo determinato e indeterminato

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali

Lavoro & Previdenza La circolare su temi previdenziali e giurislavoristici

Sede di lavoro: (indicare se trattasi di sede istituzionale o sede secondaria, nonché il codice numerico relativo all attestato di presenza);

Legge Regionale 18/2005, art. 33 STABILIZZAZIONI contratti precari

Contratti a tempo determinato: la prosecuzione oltre il termine va comunicata

Regione Campania. Comunicazioni Obbligatorie. Manuale Utente Datore di lavoro. Versione manuali 2.1

ASSUNZIONE DEI DIPENDENTI

Indennità di disoccupazione 2010

Sede di lavoro: (indicare se trattasi di sede istituzionale o sede secondaria, nonché il codice numerico relativo all attestato di presenza);

Direzione Centrale Entrate Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici. Roma, 16/02/2016

Circolare INCENTIVI ALLE ASSUNZIONI

La costituzione del rapporto di lavoro dipendente

Mobilità, docenti soprannumerari e domanda condizionata: indispensabile per rientrare con precedenza nella scuola di extitolarità

Conversione docenti inidonei e ITP nei ruoli ATA. Il testo del Decreto

Lavoro domestico i nuovi modelli di comunicazione e i contributi dovuti nel 2009

RAPPORTO PERIODICO PER AZIENDE CON OLTRE 100 DIPENDENTI - TABELLE DA COMPILARE (N.B

DIREZIONE GENERALE DIREZIONE AFFARI GIURIDICI SERVIZIO TRATTAMENTO GIURIDICO, Circolare 13/15 prot del 14/12/15

BOZZA DI ACCORDO PREVIDENZA INTEGRATIVA. tra

Circolare n. 149 del 26 Ottobre 2018

Circolare N.163 del 21 Novembre Contratti a tempo determinato. La prosecuzione oltre il termine va comunicata

Direzione Centrale Entrate Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici. Roma, 16/02/2016

CONTRATTO INDIVIDUALE DI LAVORO A TEMPO PARZIALE 45% ED INDETERMINATO

COMUNE DI NOLA Provincia di Napoli Bilancio e Programmazione. Anno 2013

Confederazione Generale Italiana del Lavoro

Viale Regina Margherita n C.A.P Tel. n Codice Fiscale n DIREZIONE GENERALE LORO SEDI LORO SEDI

Vademecum esplicativo OSSERVATORIO PARITETICO REGIONALE RECAPITO. In ordine al nuovo modello Organizzativo del Settore Recapito, premesso che:

MOD INTEGRATIVO

Circolare N. 59 del 21 Aprile 2016

INDENNITÀ DI BUONUSCITA (Trattamento di fine servizio)

PROCEDURA SUI CRITERI E LE MODALITA PER L ASSUNZIONE DEL PERSONALE E PER IL CONFERIMENTO DEGLI INCARICHI ESTERNI

STUDIO BRIDA. Maggio 2010

LA LIQUIDAZIONE dal TFS al TFR

Comunicazione - Piccola e media industria - Rinnovo del Ccnl

Direzione Lavoro Settore Servizi per il Lavoro di Massa Carrara, Lucca e Pistoia. Servizio Lavoro - Pistoia

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana Direzione Generale

LINEE DI INDIRIZZO REGOLAMENTO DI AFFIDAMENTO, CONFERMA E REVOCA DEGLI INCARICHI DIRIGENZIALI AREA DIRIGENZA MEDICA E VETERINARIA

Art 2 - Validità delle comunicazioni

Transcript:

1

SCUOLE PUBBLICHE: Comunicazioni Obbligatorie Assunzioni, Rettifiche, Annullamenti, Sedi operative. Trasformazioni orario di lavoro. Cambio sede del personale. Aspettativa per incarico. Concomitante incarico su altro istituto. Personale a tempo determinato in contratto annuale Personale a t. d. in contratto svolgimento esami. Distacco/Comando Tempi per le comunicazioni. Reddito. 2

Assunzioni a tempo determinato La fine anticipata di un rapporto di lavoro non è una RETTIFICA!!! Se un rapporto di lavoro cessa prima del previsto devo effettuare una CESSAZIONE per modifica del termine inizialmente fissato Se un rapporto di lavoro cessa dopo del previsto devo effettuare una PROROGA 3

Rettifica e Annullamento Devo effettuare una Rettifica solo se mi accorgo di aver sbagliato la comunicazione originale La devo effettuare entro 5 giorni dalla comunicazione già inviata, posso oltre 5 giorni solo se trattasi di dato non essenziale se no: ANNULLAMENTO e reinvio comunicazione obbligatoria. 4

Rettifica e Annullamento Con riferimento alla Rettifica e Annullamento, nonché alle altre tematiche oggetto della comunicazione obbligatoria, suggeriamo di visionare i seguenti documenti del Ministero del Lavoro e della previdenza sociale: NOTA CIRCOLARE N. 8371 del 21.12.2007, avente per oggetto: Disposizioni attuative del Decreto Interministeriale del 30 ottobre 2007, di cui all articolo 4-bis, comma 7, d.lgs. 21 aprile 2000, n. 181 e successive modificazioni ed integrazioni. COMUNICAZIONI OBBLIGATORIE MODELLI E REGOLE GENNAIO 2014, che a pagina 43 riporta l elenco dei dati essenziali. 5

Sedi operative Indicare sempre l'esatta sede del luogo di lavoro del personale e l'esatta data di assunzione!! Questo per evitare che successive proroghe o cessazioni (o altro) vadano ad agganciarsi ad assunzioni non corrispondenti 6

Sedi operative SPOSTAMENTO TEMPORANEO DEL PERSONALE FRA DUE SEDI DELLO STESSO ISTITUTO; TRASFERIMENTO DEL PERSONALE FRA DUE SEDI DELLO STESSO ISTITUTO UBICATE NEL MEDESIMO COMUNE. A riguardo si ricorda che la Nota Circolare n. 8371 del 21.12.2007, definisce che per consolidata giurisprudenza si ha TRASFERIMENTO DEL LAVORATORE allorchè si verifichi lo spostamento definitivo del lavoratore da una sede di lavoro ad un altra del medesimo datore di lavoro. Fermo restando l importanza di indicare sempre l esatta sede del luogo di lavoro del personale in forza, si chiarisce che non sussiste nessun obbligo di comunicazione Nei seguenti casi, si riportano alcuni esempi per le casistiche di cui sopra: 7

Esempio n. 1 Sedi operative Spostamento temporaneo del personale fra due sedi dello stesso istituto. Istituto A sede n.2 Istituto A ha in carico un docente presso la Sede n.1 Istituto A sede n.1 Istituto A sede n.3 Istituto A sede n.4 In corso del rapporto di lavoro (che può essere a tempo determinato o indeterminato) il docente viene assegnato provvisoriamente a diverse sedi dello stesso Istituto. nessuna comunicazione 8

Esempio n. 2 Sedi operative Trasferimento fra due sedi dello stesso Istituto ubicate nel MEDESIMO Comune Sede n. 1 Reggio Emilia Sede n. 2 Reggio Emilia Istituto A ha in carico un docente presso la Sede n.1 in Reggio Emilia In corso del rapporto di lavoro (che può essere a tempo determinato o indeterminato) il docente viene trasferito definitivamente presso una sede dello stesso Istituto ubicata nel medesimo Comune (sede n.2 Reggio Emilia) nessuna comunicazione 9

Esempio n. 3 Sedi operative Trasferimento definitivo fra due sedi dello stesso Istituto ubicate in DIVERSO Comune Sede n. 1 Reggio Emilia Sede n. 2 - Scandiano Istituto A ha in carico un docente presso la Sede n.1 in Reggio Emilia In corso del rapporto di lavoro (che può essere a tempo determinato o indeterminato) il docente viene trasferito definitivamente presso una sede dello stesso Istituto ubicata in un diverso Comune (sede n.2 Scandiano)! In questo caso OCCORRE EFFETTUARE LA COMUNICAZIONE OBBLIGATORIA, da farsi col mod. UNILAV trattasi di una semplice comunicazione di trasformazione dove, nel campo Tipo, si indica: TRASFERIMENTO DEL LAVORATORE. 10

Trasformazione orario di lavoro Un docente passa da part-time a full-time o viceversa: lo devo comunicare Un docente passa da part-time a part-time più ore: non lo devo comunicare Un docente passa da part-time a part-time meno ore: non lo devo comunicare 11

Cambio sede di lavoro Un docente passa dall Istituto A all Istituto B: L Istituto B effettua la comunicazione VARDATORI per cessione di contratto Lo stesso docente torna all Istituto A: L Istituto A effettua comunicazione di VARDATORI per cessione di contratto 12

Doppia assegnazione nello stesso giorno L Istituto B lo riceve per 20 ore settimanali: Vardatori (Cessione contratto) L Istituto A cede il docente assunto a tempo pieno. nessuna comunicazione L Istituto C lo riceve per 16 ore settimanali: Comunicazione di Assunzione. 13

Nomina / trasferimento di un lavoratore e concomitante assegnazione provvisoria L Istituto B lo prende in carico ma è solo un trasferimento di titolarità. nessuna comunicazione L Istituto A cede il lavoratore. nessuna comunicazione L'istituto C prende in carico il lavoratore con assegnazione provvisoria: Vardatori: Cessione di contratto 14

Aspettativa per incarico Aspettativa non retribuita con assunzione presso altra scuola Istituto A: ha in carico il docente in aspettativa non retribuita: nessuna comunicazione Istituto B: assume il docente a tempo determinato effettua comunicazione di assunzione 15

Concomitante incarico su altro istituto (senza aspettativa) Esempio: Un docente assunto da anni presso l'istituto A, rimane nello stesso istituto ma passando da full-time a part-time perché le ore che perde gli vengono impiegate presso l'istituto B (l'istituto A mantiene la titolarità): istituto A: comunicazione di trasformazione da full-time a part-time istituto B: comunicazione di assunzione part-time 16

Personale a tempo determinato contratto annuale Un docente insegna per poche ore in ognuno di queste sedi: Sede 1: comunicazione di assunzione part-time Sede 2: comunicazione di assunzione part-time Sede 3: comunicazione di assunzione part-time 17

Personale a tempo determinato Un docente insegna a tempo pieno nella sede A. Ha un altro incarico di 3 (o più) ore (anche con un altro profilo/mansione) nella stessa sede: nessuna comunicazione 18

Personale a tempo determinato contratto svolgimento esami 1. Sessione esami per il docente Pinco Pallino che insegnava già nello stesso istituto senza interruzione del rapporto di lavoro: si effettua comunicazione di proroga 2. Sessione esami per il docente Panco Palladio il cui contratto però si era già concluso (quindi con interruzione del rapporto di lavoro): si effettua una comunicazione di assunzione 19

DISTACCO/COMANDO Come da Nota Circolare n. 8371 del 21.12.2007, il Distacco/Comando consiste nella temporanea messa a disposizione del lavoratore presso un altro datore di lavoro per svolgere una determinata attività lavorativa nell interesse del distaccante. Istituto A ha in carico un docente (che può essere assunto a tempo determinato o indeterminato) In occasione dello svolgimento di esami il docente viene assegnato ad altro Istituto B! In questo caso OCCORRE EFFETTUARE LA COMUNICAZIONE OBBLIGATORIA da farsi col mod. UNILAV trattasi di una semplice comunicazione di trasformazione dove, nel campo Tipo, si indica: DISTACCO/COMANDO. A riguardo si chiarisce che nel caso in cui il distacco si chiuda anticipatamente o successivamente, il datore di lavoro/soggetto abilitato, dovrà re-inoltrare l intera comunicazione con la corretta data di fine distacco. 20

Tempi per le comunicazioni Amministrazioni Pubbliche Comunicazioni obbligatorie Assunzioni, cessazioni, annullamento, proroghe, variazioni: entro il 20 giorno del mese successivo all'evento. Istituti Privati Comunicazioni obbligatorie Assunzioni, proroghe, variazioni e cessazioni: entro il 10 giorno dal verificarsi dell'evento. 21

Campo Reddito Indicare la retribuzione/compenso lordo annuo proiettato all'atto della comunicazione e rapportato all'orario (part-time / full-time), comprensivo di tredicesima, I.I.S. e indennità contratti fino a fine giugno. Per le relative proroghe e cessazione indicare lo stesso reddito dell'assunzione. Anche nei casi di assunzione a tempo determinato, si deve sempre indicare la retribuzione/compenso lordo tabellare annuo poiché il SIL (Sistema Informativo Lavoro) già riproporziona il reddito sulla base dei mesi lavorati. Pertanto, si farà una proiezione del reddito annuo lordo in vigore al momento dell'evento, per quel tipo di contratto. Per il part-time occorre indicare la retribuzione annua lorda relativa al parttime. Il valore deve essere un numero intero, senza decimali e va scritto senza punti, pertanto, 10.000,00 diventa 10000. 22

Gli operatori di consulenze.sare@provincia.re.it ringraziano per la partecipazione e cortese collaborazione 23