DELL IPS G. RAVIZZA SECONDO LA NORMA ISO 9001:2008



Documenti analoghi
UNI EN ISO 9001:2008 Sistemi di Gestione per la Qualità: requisiti e guida per l uso

ISO/IEC 2700:2013. Principali modifiche e piano di transizione alla nuova edizione. DNV Business Assurance. All rights reserved.

Organizzazione e sistemi di gestione

SISTEMI DI GESTIONE DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO

MANUALE DELLA QUALITÀ DI

Governare il processo della sicurezza

PASSAGGIO ALLA ISO 9000:2000 LA GESTIONE DELLE PICCOLE AZIENDE IN OTTICA VISION

SVILUPPO, CERTIFICAZIONE E MIGLIORAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA SICUREZZA SECONDO LA NORMA BS OHSAS 18001:2007

I modelli normativi. I modelli per l eccellenza. I modelli di gestione per la qualità. ! I modelli normativi. ! I modelli per l eccellenza


Norme per l organizzazione - ISO serie 9000

OHSAS 18001:2007 Sistemi di Gestione della Sicurezza e della Salute sul Lavoro

PROGETTO TECNICO SISTEMA DI GESTIONE QUALITA IN CONFORMITÀ ALLA NORMA. UNI EN ISO 9001 (ed. 2008) n. 03 del 31/01/09 Salvatore Ragusa

AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 - SC MEDICINA LEGALE - OBITORIO CIVICO

AUDIT AI SENSI DELL ARTICOLO 4, PARAGRAFO 6 DEL REGOLAMENTO CE 882/2004 PROCEDURA

Diventa fondamentale che si verifichi una vera e propria rivoluzione copernicana, al fine di porre al centro il cliente e la sua piena soddisfazione.

L integrazione dei sistemi qualità, sicurezza, ambiente

Manuale della qualità. Procedure. Istruzioni operative

La norma ISO 9001:08 ha apportato modifiche alla normativa precedente in

IL SISTEMA ASSICURAZIONE QUALITA DI ATENEO

La CERTIFICAZIONE DEI SISTEMI DI GESTIONE AZIENDALE

MANUALE DELLA QUALITÀ SIF CAPITOLO 08 (ED. 01) MISURAZIONI, ANALISI E MIGLIORAMENTO

MIGLIORAMENTO DEL SERVIZIO AL CLIENTE

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 12

Cos è. Insieme di: struttura organizzativa (equipe di qualità + capo progetto) responsabilità. procedure. procedimenti. risorse

Test di Apprendimento

Sistemi di gestione per la qualità Requisiti

CERTIFICAZIONE ISO 14001

La gestione della qualità è in grado di portare benefici economici e finanziari? Ing Massimo Tuccoli

Programma di risparmio energetico

Manuale Gestione Qualità

D.Lgs. 81/08, Testo Unico Sicurezza e la correlazione con i Sistemi di Gestione certificabili BS OHSAS 18001

LE NORME DELLA SERIE EN 45000

La gestione dei rapporti con i fornitori è un tema cruciale per le grandi Aziende nello scenario attuale del mercato e delle sue logiche di sviluppo.

Sistema di gestione della Responsabilità Sociale

I Sistemi di Gestione Integrata Qualità, Ambiente e Sicurezza alla luce delle novità delle nuove edizioni delle norme ISO 9001 e 14001

-CERTIFICAZIONE DI SISTEMA UNI EN ISO STRUMENTO DI QUALIFICAZIONE DELLE IMPRESE NEGLI APPALTI PUBBLICI

della manutenzione, includa i requisiti relativi ai sottosistemi strutturali all interno del loro contesto operativo.

LA NORMA OHSAS E IL TESTO UNICO SULLA SICUREZZA 81/2008: IMPATTO SUL SISTEMA SANZIONATORIO

Sviluppo Sistemi Qualit à nella Cooperazione di Abitazione

Applicazione della norma ISO 9001:2008 al Sistema Gestione per la Qualità del Gruppo Ricerca Fusione. Claudio Nardi Frascati 24 novembre 2009

GUIDA - Business Plan Piano d impresa a 3/5 anni

I Sistemi di Gestione per la Sicurezza: La norma OHSAS 18001: 2007

GUIDA ALL'APPROCCIO PER PROCESSI NEI SISTEMI DI GESTIONE PER LA QUALITÀ

APPROVVIGIONARE APPROVVIGIONARE. Rev. Data Causale Redazione Verifica Approvazione. 00 xx/xx/xxxx Prima emissione

La certificazione ISO 9001:2000 nelle scuole

I Sistemi Gestione Energia e il ruolo dell energy manager

P03 - GESTIONE DEGLI AUDIT INTERNI DEGLI AUDIT INTERNI DATA DI APPROVAZIONE REVISIONE. 00 Emissione del documento

GUIDA SULL'APPROCCIO PER PROCESSI DEI SISTEMI DI GESTIONE PER LA QUALITÀ (AGGIORNAMENTO DEL )

IMPIANTI INDUSTRIALI. I Sistemi di gestione per la qualità secondo norma UNI EN ISO 9001:2008 Di Andrea Chiarini andrea.chiarini@chiarini.

GUIDA SULL'APPROCCIO PER PROCESSI DEI SISTEMI DI GESTIONE PER LA QUALITÀ

Corso formazione su Sistema di gestione della qualità. Standard ISO 9001:2000/2008 Vision 2000

Come cambierà la ISO 9001 nel 2015?

GESTIONE QUALITA : DAL TQM ALLE CERTIFICAZIONI ISO 9000

VALUTARE, QUALIFICARE E MONITORARE I FORNITORI

IL PROCESSO EDILIZIO E L ORGANISMO EDILIZIO

La valutazione dei rischi: requisito comune di BS 18001:2007 e D.Lgs. 81/2008

MODELLO PER LO SVILUPPO DEL PRODOTTO

QUESTIONARIO 3: MATURITA ORGANIZZATIVA

La scelta di AMD e della sua Scuola di Formazione: un sistema certificato

La scelta di AMD e della sua Scuola di Formazione: un sistema certificato

La gestione della qualità nelle aziende aerospaziali

INTEGRAZIONE E CONFRONTO DELLE LINEE GUIDA UNI-INAIL CON NORME E STANDARD (Ohsas 18001, ISO, ecc.) Dott.ssa Monica Bianco Edizione: 1 Data:

Gli standard ISO e UNI per l efficienza energetica: opportunità, benefici e ritorni degli investimenti

GESTIONE DEI RAPPORTI

REALIZZARE UN BUSINESS PLAN

IL SISTEMA DI DELEGHE E PROCURE una tutela per la società e i suoi amministratori. Milano 18 novembre A cura di: Luca Ghisletti

Il nostro motto è stato confermato. La qualità si distingue. DIN EN ISO 9001

PROGETTO ANN IL SISTEMA QUALITA DEL COMUNE DI MODENA

PROCEDURE - GENERALITA

"L'APPROCCIO PER PROCESSI": UNA DELLE PRINCIPALI INNOVAZIONI DELLA NORMA

SISTEMA DI GESTIONE INTEGRATO. Audit

Follia è fare quel che si è sempre fatto aspettandosi risultati diversi

Corsi di formazione on-line per la categoria Datore di Lavoro RSPP

Gestione dei documenti e delle registrazioni Rev. 00 del

I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SICUREZZA

PROCEDURA PR03 - Documentazione e Registrazioni del SGQ

SISTEMA INFORMATIVO INPDAP SERVIZI E PROGETTI PER L'INTEGRAZIONE DEL SISTEMA STANDARD DI PRODOTTO PIANO DI QUALITA' DI PROGETTO

Istituto Professionale di Stato per l Industria e l'artigianato Enrico Bernardi

FORYOU Passione per la comunicazione. Direct Marketing Concorsi via Sms

PROCEDURA GESTIONALE RISTORAZIONE COLLETTIVA. Titolo : Gestione delle non conformità GESTIONE DELLE NON CONFORMITA

POLISTUDIO. Modulo 1

GMP e norme ISO nella produzione dei dispositivi medici. Antonella Mamoli Roma, 19 Maggio 2009

LE NORME E LA CERTIFICAZIONE

La norma UNI EN ISO 14001:2004

Introduzione alla norma UNI EN CEI ISO 50001:2011

Linee Guida per la stesura del Documento Tecnico

STANDARD OHSAS 18001:2007 E CORRISPONDENZE CON IL MODELLO ORGANIZZATIVO DEL DECRETO LEGISLATIVO N. 81/2008

«Gestione dei documenti e delle registrazioni» 1 SCOPO CAMPO DI APPLICAZIONE E GENERALITA RESPONSABILITA DEFINIZIONI...

Sistemi di Gestione: cosa ci riserva il futuro? Novità Normative e Prospettive

BOX FREE. La gestione avanzata della cartotecnica

TENUTA SOTTO CONTROLLO DELLE REGISTRAZIONI

Gli 8 principi della Qualità

ISO 14001:2015 Le nuove prospettive dei Sistemi di Gestione ambientali. Roma 22/10/15 Bollate 05/11/15

Sistema di Gestione della Sicurezza CLAUDIO SOAVE

Effettuare gli audit interni

Sistema Qualità UNI EN ISO 9001 ED 2008

SOLUZIONE Web.Orders online

Area Marketing. Approfondimento

Transcript:

IL SISTEMA GESTIONE QUALITA DELL IPS G. RAVIZZA SECONDO LA NORMA ISO 9001:2008

Col termine know-how ( so come ) si definisce il patrimonio brevettuale e brevettabile di un azienda, per la quale rappresenta generalmente un bene fondamentale (si pensi alla formula della Coca Cola per la Coke). La necessità di migliorare il know-how in termini di produttività e spendibilità del marchio sul mercato ha portato allo sviluppo di tecniche di studio sulle procedure e sui processi produttivi. I primi a proporre degli standard di processo sono stati gli inglesi attraverso le norme BS (British Standard). Successivamente i sistemi di standardizzazione sono stati estesi a livello internazionale con la realizzazione delle norme ISO.

Il termine "ISO" non è un acronimo (in inglese l'iso viene anche chiamata International Organization for Standardization), ma deriva dal greco ἴσος (pronuncia: isos), il cui significato sta per "uguale". La scelta di un termine di origine greca anzichè di un acronimo era dettata dalla ricerca di un abbreviazione che avesse carattere di universalità. Questo suffisso identifica le normative di riferimento internazionali. Tali norme, legate all adesione volontaria dell azienda al sistema di certificazione, sono gerarchicamente soggette all azione delle norme vigenti nel Paese di pertinenza e superiori solo ai regolamenti interni dell azienda stessa.

Le norme vigenti relative alla Qualità, generalmente indicate come ISO 9000 erano inizialmente quattro (9001, 9002, 9003 e 9004): ISO 9001:2008 (progettazione) ISO 9002:2003 (produzione e vendita) ISO 9003:2003 (assistenza post-vendita) ISO 9004:2009 (normativa di riferimento) A fianco di ciascuna norma si indica, dopo i due punti, l anno dell ultima edizione Oggi, le norme vigenti sono unicamente la ISO 9004 e la ISO 9001, avendo quest ultima sostituito e assorbito ISO 9002 e ISO 9003.

Attraverso la normativa è possibile stabilire i termini secondo cui predisporre la progettazione, le procedure attuative e le checklist di controllo dei processi; queste ultime sono elemento fondamentale del monitoraggio di sistema secondo quanto previsto dal ciclo PDCA e fungono da volàno per la relativa ruota di Deming.

QUALITA Indica la capacità di un PRODOTTO o di un SERVIZIO di soddisfare le ESIGENZE e le ASPETTATIVE del CLIENTE

ESIGENZA: requisito fondamentale del prodotto, bene o servizio che sia, la cui assenza ne impedirebbe la corretta fruizione ASPETTATIVA: caratteristica opzionale del prodotto, la cui presenza ne costituisce un valore aggiuntivo; su di esse si focalizza la maggior parte delle operazioni di marketing

TELEFONO CELLULARE ESIGENZE - che consenta di fare e ricevere telefonate - che consenta di memorizzare i numeri di telefono più frequenti - che prenda dappertutto - che consenta di inviare e ricevere sms ASPETTATIVE - che consenta di fare foto e filmati - che disponga di auricolari - che riproduca MMS - che abbia la connessione internet - lunga durata della batteria

Il sistema PDCA o Ruota di Deming

QUALSIASI PROCESSO VA AFFRONTATO IN QUATTRO FASI DISTINTE - PIANIFICAZIONE (PLAN) delle operazioni da compiere - REALIZZAZIONE (DO) pratica del progetto - CONTROLLO (CHECK) dei risultati ottenuti - RIESAME (ACT) del progetto iniziale alla luce dei risultati ottenuti, al fine di migliorare il processo

Un qualsiasi processo è soggetto alla logica PDCA

e può essere diviso in sottoprocessi Prof Luigi Scuderi per IPS G. Ravizza, Novara (2012)

e in sotto-sottoprocessi anch essi soggetti al sistema PDCA

Le procedure rappresentano le linee guida studiate per il processo in esame e sono il principale oggetto del ciclo di Deming, essendo esse gli step fondanti di processi e sottoprocessi.

MONITORAGGIO Il monitoraggio consiste nel controllo delle varie fasi di un determinato processo; in funzione della fase processuale che si va ad analizzare possiamo individuare fondamentalmente tre tipologie di monitoraggio: preventivo (P), iterativo (D) e correttivo (C).

MONITORAGGIO Preventivo: fa riferimento all analisi preparatoria alla fase di progettazione (ho tutto ciò che mi serve per cominciare?) Iterativo: segue lo sviluppo del processo e ne fotografa una o più tappe intermedie opportunamente scelte Correttivo: raccoglie i dati utili al riesame, alla fine del processo

MONITORAGGIO Per effettuare il monitoraggio si utilizzano di norma delle checklist appositamente studiate per lo scopo: una checklist è una lista di controllo dei vari passaggi (step) del processo in esame.

PARAMETRI DI RIFERIMENTO Efficacia: numero dei casi in cui si è ottenuto il risultato voluto rispetto ai casi totali. Efficienza: tempo stimato per conseguire l obiettivo rispetto al tempo realmente utilizzato.

Il gruppo preposto al Sistema di Gestione della Qualità aziendale si preoccupa di: EVIDENZIARE le CRITICITA del sistema, proporre le eventuali AZIONI PREVENTIVE e/o CORRETTIVE, monitorarne EFFICIENZA ed EFFICACIA garantire il cliente sulla POTENZIALE COERENZA tra il PRODOTTO/SERVIZIO OFFERTO e quello PATTUITO CONTRATTUALMENTE

Analisi dei processi Definire parametri calcolabili Controllo dei processi Elaborare idonee checklist Procedure e moduli Assicurare corrispondenza tra i due Formare il personale Monitorarne efficienza ed efficacia