SCOPI E FINALITA NELL APPRENDIMENTO DELLA GEOGRAFIA TURISTICA NEGLI ISTITUTI TECNICI COMMERCIALI A INDIRIZZO TURISTICO (TRIENNIO)



Documenti analoghi
ANNO SCOLASTICO 2017/2018 PROGRAMMAZIONE DEL DIPARTIMENTO DI GEOGRAFIA. CORSI: Turismo CLASSE: 3AT

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ISTITUTO TECNICO NOME DISCIPLINA. Geografia Turistica (secondo biennio e quinto anno)

CURRICULUM DI GEOGRAFIA

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ISTITUTO TECNICO NOME DISCIPLINA. Geografia Turistica (secondo biennio e quinto anno)

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

PIANI DI STUDIO DI ISTITUTO SECONDO CICLO ISTITUTO COMPRENSIVO DI PRIMIERO

PIANO DI LAVORO a.s Prof. Bagagli Donatella

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE SECONDO BIENNIO TECNICO. Competenze da conseguire alla fine del II anno relativamente all asse culturale:

ANNO SCOLASTICO 2014/20145 PROGRAMMAZIONE DEL DIPARTIMENTO DI GEOGRAFIA. CORSI: Turismo CLASSE: 3At

DIPARTIMENTO LETTERE

2) Programmazione didattico-disciplinare generale

Amministra zione, finan za e marketing - Turismo. Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE II BIENNIO E V ANNO

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE DEL DIPARTIMENTO. codice 210 edizione 1 del FINALITÀ DELLA DISCIPLINA

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE Classe I Geografia

PROGRAMMAZIONE CURRICOLARE PRIMA TECNICO GRAFICO GEOGRAFIA Anno Scolastico 2015/2016 CLASSI 1^ Tecnico Grafico

Amministrazione, finanza e marketing - Turismo Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Indirizzi, profili, quadri orari e risultati di apprendimento del settore economico

INDIRIZZI DI STUDI NUOVO ORDINAMENTO ISTITUTO TECNICO. ISTITUTO TECNICO Settore ECONOMICO

ALLEGATO B INDIRIZZI, PROFILI, QUADRI ORARI E RISULTATI DI APPRENDIMENTO DEL SETTORE ECONOMICO

ISTITUTO TECNICO STATALE "LEONARDO DA VINCI" AD INDIRIZZO TECNOLOGICO, ECONOMICO E TURISTICO BORGOMANERO (NO) PIANO DI LAVORO

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE DEL DIPARTIMENTO. codice 210 edizione 1 del FINALITÀ DELLA DISCIPLINA

medio-basso basso insufficiente Di Giorgio Danila CLASSE E SEZIONE 4^ A TT INDIRIZZO Tecnico Turistico

Livello intermedio-avanzato

COMPETENZE DISCIPLINARI

I.C. S. Pestalozzi/Cavour A.S. 2016/2017 CLASSI QUINTE CURRICOLO DI GEOGRAFIA. Obiettivi di Apprendimento SAPERE:

CURRICOLO DI GEOGRAFIA COMPETENZA CHIAVE EUROPE : COMPETENZE DI BASE IN MATEMATICA, SCIENZA E TECNOLOGIA

CURRICOLO DI GEOGRAFIA COMPETENZA CHIAVE EUROPE : COMPETENZE DI BASE IN MATEMATICA, SCIENZA E TECNOLOGIA

piano di lavoro di geografia classi prime

ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO ALTO ORVIETANO - FABRO SCUOLA DELL INFANZIA GEOGRAFIA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE GEOGRAFIA COMPETENZE SPECIFICHE

CURRICOLO DI GEOGRAFIA COMPETENZA CHIAVE EUROPE : COMPETENZE DI BASE IN MATEMATICA, SCIENZA E TECNOLOGIA

3.4 Geografia Scuola Primaria

Corrispondenza Competenze/Rubriche valutative Allegato n. 13 PTOF. Primo Biennio

CURRICULO DI GEOGRAFIA SCUOLA PRIMARIA CLASSE I COMPETENZE CHIAVE TRAGUARDI OBIETTIVI di APPRENDIMENTO CONTENUTI

CURRICOLO DI GEOGRAFIA

Classi veicolari, scuola R. Sanzio geografia Primo biennio

ALLEGATO B INDIRIZZI, PROFILI, QUADRI ORARI E RISULTATI DI APPRENDIMENTO DEL SETTORE ECONOMICO

I.C. S. Pestalozzi/Cavour A.S. 2016/2017 CLASSI QUARTE CURRICOLO DI GEOGRAFIA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO. Sapere:

SCUOLA SECONDARIA DISCIPLINA DI RIFERIMENTO : GEOGRAFIA CLASSE PRIMA

GEOGRAFIA classe prima SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO I. C. S. CASORIA 1 LUDOVICO DA CASORIA (NA) Anno Scolastico

Anno Scolastico: Indirizzo: Turismo. Classe: 3 T. Disciplina: GEOGRAFIA TURISTCA. Secondo Biennio

PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE ISTITUTI TECNICI

SCUOLA PRIMARIA BRENTONICO

SCHEDA DI SVILUPPO DELLA COMPETENZA. Disciplina Ciclo Settore Indirizzo Articolazione ECONOMIA POLITICA

ISTITUTO TECNICO ECONOMICO STATALE ALFONSO GALLO

GEOGRAFIA. Muoversi nello spazio con consapevolezza in riferimento ai concetti topologici. Progettare e costruire semplici percorsi motori.

SCUOLA PRIMARIA MORI

Paesaggio Interpretare e confrontare alcuni caratteri dei paesaggi italiani ed europei, anche in relazione alla loro evoluzione nel tempo.

GEOGRAFIA. Competenza chiave europea: COMPETENZA MATEMATICA E COMPETENZE DI BASE IN SCIENZA E TECNOLOGIA. Conoscenze Abilità Competenze

SCUOLA PRIMARIA CRITERI DI VALUTAZIONE DI GEOGRAFIA CLASSE PRIMA

PROGRAMMAZIONE INDIVIDUALE ANNUALE. Classe: 1A Materia: GEOGRAFIA Anno Scolastico 2018/2019

Al Dirigente Scolastico dell I.I.S. F. Algarotti Venezia. Prof. MAURO MONACI. Classe 1 B RIM Materia GEOGRAFIA Anno Scolastico 2018/2019

G E O G R A F I A CURRICULUM SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA LINGUAGGIO DELLA GEO-GRAFICITA

Disciplina: GEOGRAFIA

CURRICOLO DISCIPLINARE DI GEOGRAFIA

PROGRAMMAZIONE DIPARTIMENTALE GEOGRAFIA (A039) A.S. 2015/16

CURRICOLO DI GEOGRAFIA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

Gli strumenti della geografia

CURRICOLO DI ISTITUTO GEOGRAFIA SCUOLA SECONDARIA CLASSI PRIME

PIANO DI LAVORO PREVENTIVO a. s

SECONDARIA DI I GRADO

COMPETENZE SPECIFICHE. Osservare l ambiente, orientarsi e collocare elementi in uno spazio geografico

GEOGRAFIA ECONOMICA PRIMO QUADRIMESTRE

Istituto comprensivo Jacopo della Quercia Siena a.s. 2014/2015 CURRICOLO DI GEOGRAFIA Scuola Secondaria di Primo Grado

GEOGRAFIA - Curricolo verticale scuola primaria - Istituto comprensivo statale di Mestrino

ISTITUZIONE SCOLASTICA DI ISTRUZIONE LICEALE E TECNICA BINEL-VIGLINO sede di Saint VINCENT PIANO DI LAVORO 2016/2017

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO - classe prima AREA DISCIPLINARE: ANTROPOLOGICA

SCUOLA PRIMARIA RONZO-CHIENIS

ISTITUTO TECNICO TECNOLOGICO G. E M. MONTANI

Geografia al termine della classe prima

MODULO 1: IL SISTEMA GLOBALE CONOSCENZE COMPETENZE ABILITA 1. Il mondo globalizzato 2. Rapporto Nord- Sud del mondo 3.

Curricolo verticale AREA ANTROPOLOGICA GEOGRAFIA

TURISMO IL NUOVO INDIRIZZO IL NUOVO INDIRIZZO. Itis Galilei di Roma. - 4 dicembre

SCUOLA PRIMARIA RONZO-CHIENIS

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

GEOGRAFIA: CLASSE PRIMA

PROGRAMMAZIONE D ISTITUTO ORGANIZZATA PER ASSI - I BIENNIO ASSE STORICO-SOCIALE

CURRICOLO VERTICALE GEOGRAFIA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE SCUOLA DELL INFANZIA SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

SCUOLA PRIMARIA RONZO-CHIENIS

GEOGRAFIA Classe Prima Orientamento Linguaggio della geogeograficità territoriale

Curricolo disciplinare. Evidenze ( tratte dai Traguerdi di competenza)

IL CURRICOLO DI SCUOLA AREA STORICO GEOGRAFICA

Istituto Statale d Istruzione Secondaria Superiore Ugo Foscolo - Sede di Sparanise DISCIPLINA GEOGRAFIA STRUTTURA DIDATTICA

Curricolo per Competenze: GEOGRAFIA

I.I.S. G. CENA Turismo

MAPPA DEGLI INDIRIZZI E DELLE ARTICOLAZIONI dell ITE MATTEUCCI

GEOGRAFIA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO AL TERMINE DELLA CLASSE PRIMA GEO - GRAFICITÀ

ISTITUTO COMPRENSIVO RIVA 1 PIANO DI STUDIO DI ISTITUTO GEOGRAFIA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI GEOGRAFIA GENERALE ED ECONOMICA

PIANO DI LAVORO DI GEOSTORIA Prof.ssa E.B.Manucci Anno Scolastico 2015/16

COMPETENZE GEO. PRIMA ABILITÀ GEO. PRIMA CONOSCENZE GEO. PRIMA. a) Orientamento

CLASSE SECONDA. G AMM. FIN.MARC.

MATERIA: Studi economici, sociali e territoriali del turismo PROGRAMMA DIDATTICO 2017/2018

CURRICOLO VERTICALE DI GEOGRAFIA SCUOLA DELL INFANZIA OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

SCUOLA PRIMARIA RONZO-CHIENIS

Transcript:

SCOPI E FINALITA NELL APPRENDIMENTO DELLA GEOGRAFIA TURISTICA NEGLI ISTITUTI TECNICI COMMERCIALI A INDIRIZZO TURISTICO (TRIENNIO) COMPETENZE GENERALI Usare termini e concetti fondamentali del linguaggio geografico. Confrontare e spiegare, relativamente ai fenomeni studiati, analogie e differenze nell assetto turistico territoriale di spazi diversi. Individuare, descrivere, rappresentare e spiegare i fattori principali che influiscono sulla localizzazione delle attività turistiche. Analizzare ed interpretare flussi di persone, capitali, informazioni. Stabilire collegamenti tra le tradizioni culturali locali, nazionali ed internazionali, sia in una prospettiva interculturale sia ai fini della mobilita di studio e di lavoro. Riconoscere gli aspetti geografici, ecologici, territoriali dell ambito naturale ed antropico, le connessioni con le strutture demografiche, economiche, sociali, culturali e le trasformazioni intervenute nel corso del tempo. Utilizzare le reti e gli strumenti informatici nelle attività di studio,ricerca e approfondimento disciplinare Identificare e applicare le metodologie e le tecniche della gestione per progetti. Riconoscere e interpretare: - le tendenze dei mercati locali, nazionali e globali anche per coglierne le ripercussioni nel contesto turistico - i macrofenomeni socio-economici globali in termini generali e specifici dell impresa turistica - i cambiamenti dei sistemi economici nella dimensione diacronica attraverso il confronto fra epoche e nella dimensione sincronica attraverso il confronto tra aree geografiche e culturali diverse. Analizzare l immagine del territorio sia per riconoscere la specificità del suo patrimonio culturale sia per individuare strategie di sviluppo del turismo integrato e sostenibile. Progettare, documentare e presentare servizi o prodotti turistici. SECONDO BIENNIO Conoscenze Che cos è il turismo: definizione, storia, tipologie e flussi. Abilità Individuare gli effetti delle attività turistiche sul territorio. Riconoscere e confrontare le tipologie di turismo in Italia e in Europa. Fattori geografici per lo sviluppo delle attività turistiche. Localizzazione e valorizzazione turistica del territorio. Riconoscere i fattori geografici che favoriscono lo sviluppo delle attività turistiche in un territorio. Analizzare la dimensione territoriale del turismo e le specificità della localizzazione

Storia del paesaggio, del territorio italiano ed europeo. Elementi caratterizzanti dei paesaggi italiani ed europei. Leggere i caratteri del territorio italiano ed europeo attraverso i rapporti esistenti tra situazioni geografiche e storiche, e il patrimonio culturale. Caratteristiche ed evoluzione degli spazi urbani e rurali nel mondo. Categorie di beni e distribuzione geografica del patrimonio culturale. Fonti di rilevamento statistico applicate all analisi dei flussi e dei territori turistici. Fonti cartografiche e bibliografiche, anche digitali. Riconoscere le caratteristiche, le relazioni e le trasformazioni del paesaggio urbano e rurale. Riconoscere le trasformazioni dell ambiente antropizzato. Individuare i caratteri di varietà e molteplicità nella geografia del patrimonio culturale italiano ed europeo. Utilizzare fonti e dati e statistici. Utilizzare fonti cartografiche e bibliografiche sia cartacee che digitali. Reti di trasporto urbane, extraurbane, regionali in Italia e in Europa. Percorsi, aree e luoghi di attrazione turistica a scala locale, nazionale ed europea. Beni culturali e ambientali dell ambito territoriale di appartenenza. Risorse e prodotti del territorio quali fattori di attrazione Parchi ed aree protette, parchi naturali e culturali. Riconoscere il ruolo dei sistemi di comunicazione e trasporto per lo sviluppo turistico. Progettare itinerari turistici di interesse culturale e ambientale per la valorizzazione dell ambito territoriale di appartenenza e non. Individuare gli aspetti etno-antropologici caratterizzanti le tradizioni culturali italiane ed europee. Individuare motivi d interesse, modalità di approccio e di fruizione connessi a parchi ed aree protette.

CONTENUTI SPECIFICI DEL TERZO ANNO: 1. Che cos è il turismo? Definizione e momenti turistici. 2. La storia del turismo: dall antichità al periodo contemporaneo. 3. Le forme del turismo: esempi di turismo proprio e improprio. 4. L impatto del turismo con l ambiente naturale e con la popolazione. 5. I flussi turistici. 6. L Italia: caratteristiche fisiche/ambientali; caratteristiche socio-culturali, economiche e politiche. Le dimensioni del turismo e le strutture ricettive; le vacanze degli italiani. Trentino Alto-Adige: profilo generale, patrimonio turistico e itinerari di interesse turistico. Approfondimento sul turismo e sugli itinerari di interesse turistico nelle valli di Fiemme e Fassa. Regioni italiane: profilo generale, patrimonio turistico e itinerari di interesse turistico. CONTENUTI SPECIFICI DEL QUARTO ANNO: 1. L Europa: caratteristiche fisiche/ambientali; caratteristiche socio-culturali, economiche e politiche. Le dimensioni del turismo e le strutture ricettive; le vie di comunicazione. Principali Stati europei: profilo generale, patrimonio turistico e itinerari di interesse turistico.

QUINTO ANNO Globalizzazione e sviluppo sostenibile. Organizzazione sistemica dell offerta turistica del territorio. Cambiamenti bio-climatici mondiali ed attività turistiche. Reti di trasporto mondiali e grandi nodi di interscambio. Aree geografiche d interesse turistico su scala mondiale. Principali Paesi extraeuropei: profilo generale, patrimonio turistico e itinerari di interesse turistico. Riconoscere il ruolo dei processi di globalizzazione nelle dinamiche dello sviluppo turistico. Confrontare realtà territoriali in relazione al loro livello di sviluppo socio-economico. Analizzare le tipologie climatiche e i cambiamenti bio-climatici. Riconoscere i fattori che concorrono allo sviluppo delle reti di trasporto mondiali. Riconoscere e confrontare le forme di turismo legate agli ambiti regionali dei continenti extraeuropei. Progettare itinerari turistici di interesse culturale e ambientale. Progettare itinerari personalizzati in funzione della domanda Tutela del patrimonio culturale mondiale e ruolo dell UNESCO. Siti di rilevante interesse turistico appartenenti al Patrimonio dell Umanità. Impatto ambientale delle attività turistiche. Modelli di sviluppo turistico sostenibile nei continenti extraeuropei. Fonti di informazioni turistiche e cartografia tematica. Conservazione del paesaggio. Patrimonio storico-artistico, paesaggistico, etno - antropologico, enogastronomico nel mondo. Decodificare i caratteri dell identità e della specificità culturale dei luoghi, individuare ed applicare strategie adeguate per la loro conservazione. Individuare ruolo e funzioni dell UNESCO nella tutela del patrimonio culturale mondiale. Analizzare i siti del Patrimonio dell Umanità quali fattori di valorizzazione turistica del territorio. Analizzare l impatto ambientale del turismo nei continenti extraeuropei. Sviluppare progetti per la conservazione e la valorizzazione delle risorse turistiche di un territorio. Utilizzare le diverse fonti documentarie. Sviluppare prodotti per la promozione del turismo sostenibile in aree e luoghi esterni ai circuiti tradizionali.