Liceo Statale G. Galilei



Documenti analoghi
LICEO STATALE G. MAZZINI

Materia: Italiano Classe: VB Docente: Floriana D Ausilio Anno scolastico: 2016/2017

PROGRAMMA ITALIANO. Classe 2 sez. E a.s. 2017/2018. prof.ssa Caldara Cristiana

G. MAZZINI LICEO STATALE LICEO LINGUISTICO LICEO DELLE SCIENZE UMANE LICEO DELLE SCIENZE UMANE OPZIONE ECONOMICO-SOCIALE MATERIA INSEGNANTE

MODULO MO Disciplina: Italiano Docente: Laura Lugli PROGRAMMA SVOLTO

ISTITUTO DI ISTRUZIONE LORENZO GUETTI. Liceo Scientifico per le Professioni del Turismo di Montagna. Classe 2 SM PROGRAMMA DI ITALIANO

Istituto Tecnico Trasporti e Logistica Buccari Cagliari. Programma di Italiano

ANNO SCOLASTICO

CONTENUTI DI GRAMMATICA Libro di testo: manuale digitale online a cura di M. Sensini, con esercizi interattivi.

Percorso didattico n. 1 : il mondo dei testi

LICEO SCIENTIFICO STATALE ALBERT EINSTEIN PALERMO

Programma Didattico Annuale

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

PROGRAMMA SVOLTO ANNO SCOLASTICO 2017/2018 DISCIPLINA: ITALIANO CLASSE: 2 SEZ. BSA INSEGNANTE: MARIA LUCIA PAPILLO

...innovare e consolidare...

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Istituto d Istruzione Superiore Severi-Correnti IIS Severi-Correnti

LIBRO DI TESTO: IL PIU BELLO DEI MARI; VOLUME: B; CASA EDITRICE: PEARSON; AUTORI: PAOLO BIGLIA, PAOLA MANFREDI, ALESSANDRA TERRILE.

ISTITUTO: Liceo delle Scienze umane CLASSE: II MATERIA: Italiano

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE J.C. MAXWELL Data Pag. di PROGRAMMA SVOLTO

LICEO SCIENTIFICO SPORTIVO "E. FERMI" - LUCCA. A.s Classe: 2BSP Materia: Italiano Docente: Gherardo Fehr PROGRAMMA SVOLTO

PROGRAMMA EFFETTIVAMENTE SVOLTO DAL DOCENTE

Percorso didattico n. 1 : il mondo dei testi

Padroneggiare gli strumenti espressivi ed argomentativi indispensabili per gestire l'interazione comunicativa verbale in vari contesti

I.I.S. Delfico-Montauti LICEO CLASSICO MELCHIORRE DELFICO TERAMO. Anno Scolastico Classe V Ginnasio Sez. A Prof.ssa Castagna Tiziana

Programma svolto anno scolastico Classe: VG Docente: Nadia Baltieri Disciplina: Lingua e Letteratura Italiana Classe: VG

ANTOLOGIA Poesia. PROGRAMMA DI ITALIANO A.S. 2017/ G Docente: Floriana Contestabile

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE J.C. MAXWELL Data Pag. di PROGRAMMA SVOLTO

PROGRAMMA DI ITALIANO 2 AS A.s Prof.ssa Crista Bertelli

Il testo narrativo ed espositivo Consolidamento delle modalità di produzione relative a queste due tipologie testuali.

...innovare e consolidare...

RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE. Prof.ssa Cappuccio Laura. Materia: Lingua e Letteratura italiana Classe 2 R A. S. 2015/2016

Poesia: Liceo Scientifico Guido Castelnuovo anno 2015/2016. Programma scolastico di Italiano classe 2E. Insegnante Cristiana Manuelli

1. FINALITA DELLA DISCIPLINA. 2. OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO - Produzione di testi di vario tipo. (consolidamento).

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Programma di Italiano svolto nell a.s. 2013/2014 ANALISI LOGICA. Liceo Scientifico A. Einstein Classe II E. Insegnante Alba Maria Torrasi

PROGRAMMA SVOLTO E INDICAZIONI LAVORO ESTIVO. a. s CLASSE II D S. Insegnante Pruneddu Andreina. Disciplina ITALIANO

PROGRAMMA DI LINGUA E LETTERATURA ITALIANA

LICEO SCIENTIFICO G. MARCONI - FOGGIA ANNO SCOLASTICO 2017/2018 CLASSE II SEZIONE H PROGRAMMA MATERIA: Italiano ANTOLOGIA

LICEO SCIENTIFICO STATALE A. EINSTEIN. Via A. Einstein, MILANO. Tel Fax C.M.: MIPS01000G - C.F.

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Istituto d Istruzione Superiore Severi-Correnti IIS Severi-Correnti

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE LINGUA E LETTERATURA ITALIANA. a.s.2014/2015 cl. 2^ sez. E ORDINAMENTALE INDIRIZZO «EUROPEO»

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Istituto d Istruzione Superiore Severi-Correnti IIS Severi-Correnti /1

Liceo Scientifico "N. Copernico" - Pavia - classe 2A - anno scolastico Italiano Prof. Tiziana Giorgi

Liceo Scientifico Statale F. II di Svevia Melfi

PROGRAMMA DI ITALIANO CLASSE II A ANNO SCOLASTICO: 2018/2019 PROF.SSA RAFFAELLA QUARTIERI CHE COS E LA POESIA

Nozioni essenziali di Metrica METRICA ITALIANA 1

LICEO SCIENTIFICO STATALE ANTONIO GRAMSCI Via del Mezzetta, FIRENZE Tel. 055/ Fax 055/608400

I metodi del teatro: il testo drammatico, le caratteristiche del linguaggio drammatico, la messinscena;

svolgimento di esercizi di crescente difficoltà svolgimento di esercizi di crescente difficoltà

ISTITUTO DI ISTRUZIONE LORENZO GUETTI

PROGRAMMA DI ITALIANO

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Istituto d Istruzione Superiore Severi-Correnti IIS Severi-Correnti

Percorso didattico n. 1 : il mondo dei testi

qwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwerty uiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasd fghjklzxcvbnmqwertyuiopasdfghjklzx cvbnmqwertyuiopasdfghjklzxcvbnmq

ISTITUTO TECNICO STATALE S. Bandini. PROGRAMMA DI ITALIANO Classe 2B AFM a.s. 2016/17

PROGRAMMA SVOLTO. DOCENTE: RE DEPAOLINI GILBERTO N. ore svolte sul totale delle ore previste 132

Programma svolto anno scolastico Classe: VA

Programma Didattico Annuale

PROGRAMMA DIDATTICO CONSUNTIVO CLASSE N2GL ITALIANO

Poesia: Programma scolastico di Italiano classe 2D. Insegnante: Cristiana Manuelli. introduzione alla poesia: -Piano denotativo e connotativo

LICEO LINGUISTICO STATALE

Liceo G.B. Vico Corsico

PROGRAMMA EFFETTIVAMENTE SVOLTO DAL DOCENTE

PROGRAMMAZIONE INDIVIDUALE DI MATERIA

LICEO SCIENTIFICO STATALE

Istituto Tecnico Industriale statale Francesco Giordani. Programma di Lingua e letteratura italiana.

Liceo Scientifico Castelnuovo Firenze Anno scolastico 2018/2019. Programma di italiano Classe II E Ins. Cristiana Manuelli

Protocollo dei saperi imprescindibili. a.s Ordine di scuola: professionale Indirizzo: Servizi Commerciali

PROGRAMMA A.S. 2012/2013

PROGRAMMA DI ITALIANO 2 AS A.s Prof.ssa Crista Bertelli

Programmazione di italiano A.S. 2018/2019

Liceo G.B. Vico Corsico

Istituto: Liceo Scientifico. Classe: II. Materia: Lingua e letteratura italiane. Modulo n 1 Contenuti Cognitivi

Percorso didattico n. 1 : il mondo dei testi

PROGRAMMA EFFETTIVAMENTE SVOLTO DAL DOCENTE

PROGRAMMA DI LINGUA E LETTERATURA ITALIANA ANNO SCOLASTICO 2018/2019. Docente: Cigala Anna CLASSE 2BL

LICEO SCIENTIFICO DELLE SCIENZE APPLICATE "E. FERMI" - LUCCA. A.s Classe: 2CSA Materia: Italiano Docente: Gherardo Fehr PROGRAMMA SVOLTO

Liceo G.B. Vico Corsico a.s

PROGRAMMA DI ITALIANO

PROGRAMMA DI ITALIANO 2 B A.s Prof.ssa Crista Bertelli

PROGRAMMA D ESAME DI ITALIANO

Programma Didattico Annuale

PROGRAMMA SVOLTO. Anno scolastico

PROGRAMMA LETTERATURA ITALIANA

PROGRAMMA DIDATTICO CONSUNTIVO

Programma Didattico Annuale

PROGRAMMA DI ITALIANO CLASSE II AS A.S

PROGRAMMA DIDATTICO CONSUNTIVO

IPSSEOA "R.A. COSTAGGINI" RIETI. PROGRAMMA SVOLTO ITALIANO Classe II H a.s

PROGRAMMA DI ITALIANO 2 B A.s Prof.ssa Crista Bertelli

ITALIANO. Classi prime ANTOLOGIA

Liceo Artistico Porta Romana Firenze Anno scolastico 2013/2014. Classe II E. Programma di Italiano.

Docente: Gianna Reiner a. s

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE E.FERRARI

PROGRAMMAZIONE ANNUALE

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE LICEO SCIENTIFICO e ARTISTICO G. BROTZU QUARTU S. ELENA PROGRAMMA DI ITALIANO ANTOLOGIA

Transcript:

Liceo Statale G. Galilei Anno scolastico 2014-2015 Programma di Italiano classe seconda F POESIA Analisi del testo poetico Nozioni elementari di metrica Il computo delle sillabe (divisione in sillabe, sinalefe, dialefe, sineresi, dieresi). Gli accenti ritmici. I versi parisillabi (bisillabo, quaternario, senario, ottonario, decasillabo), i versi imparisillabi (trisillabo, settenario, novenario, endecasillabo), i versi doppi (dodecasillabo). La rima (baciata, incatenata, chiusa o incrociata, alternata, la rima imperfetta, la rima ipermetra, la rima interna, la rima al mezzo, la rima equivoca, la rima univoca o identica). Le forme metriche della tradizione: strofe (distico, terzina, quartina, sestina, ottava) e i componimenti poetici (canzone, sonetto). La libertà metrica: il verso sciolto, la canzone libera, verso libero. Procedimenti e artifici stilistici Parole Parole chiave, campi semantici e associativi, polisemia. Ritmo Il ritmo: accenti ritmici, pause, cesure, enjambement. Strutture sintattiche: paratassi e ipotassi. Suono Procedimenti fonosimbolici. Il timbro. L allitterazione. L onomatopea. L assonanza, la consonanza, la paronomasia. Le immagini: figure retoriche Le figure retoriche che riguardano il piano del contenuto e dell espressione: metafora, analogia, simbolo e allegoria, antitesi, apostrofe, iperbole, litote, metonimia, ossimoro, reticenza, similitudine, sineddoche, sinestesia, allitterazione, assonanza, consonanza, dialefe, dieresi,

enjambement, onomatopea, paronomasia, sinalefe, sineresi, anafora, anastrofe, asindeto, chiasmo, climax, ellissi, iperbato, polisindeto, ipallage. Lettura e analisi dei seguenti componimenti poetici: U. Saba, Goal F. De André, Il suonatore Jones P. Jahier, Dichiarazione E. Montale, Felicità raggiunta A. Porta, Nel cortile G. Carducci, Pianto antico, San Martino, Nevicata C. Govoni, La trombettina G. Ungaretti, O notte A. Rimbaud, La mia bohème V. Cardarelli, Autunno S. Quasimodo, Specchio U. Saba, Trieste G.Caproni, Per lei G. D Annunzio, La pioggia nel pineto F. Petrarca, Solo e pensoso G. Leopardi, A Silvia D. Valeri, Sgelo C. Sbarbaro, Ora che sei venuta G. Gozzano, La differenza G. Pascoli, L uccellino del freddo G. Ungaretti, Commiato, Il porto sepolto, Veglia, Sono una creatura, C era una volta,solitudine, Mattina, Dormire, In memoria, I fiumi Eugenio Montale, Non chiederci la parola, Meriggiare pallido e assorto, Felicità raggiunta, Spesso il male di vivere ho incontrato, Cigola la carrucola del pozzo, Portami il girasole. EPICA Virgilio

Eneide. Lettura e analisi in classe dei seguenti passi: Libro IV, vv. 590-629 La maledizione di Enea Libro VI, vv. 298-316; vv. 679-702;788-807; 847-853; Caronte L incontro con Anchise Libro IX, vv. 176-233; 367-449 Eurialo e Niso Libro XII, vv. 889-952 La morte di Turno GRAMMATICA Analisi del periodo La frase complessa Rapporti di coordinazione e subordinazione L uso dei tempi verbali nelle subordinate Il discorso diretto e il discorso indiretto Le proposizioni incidentali Le proposizioni subordinate Le proposizioni soggettive e oggettive Le proposizioni dichiarative Le proposizioni interrogative indirette Le proposizioni temporali Le proposizioni relative Le proposizioni causali Le proposizioni finali

Le proposizioni consecutive Le proposizioni condizionali Le proposizioni concessive Le proposizioni avversative Le proposizioni comparative Le proposizioni modali Le proposizioni strumentali LA LINGUA E LA COMUNICAZIONE ARGOMENTARE Com è fatto un testo argomentativi. Premessa, tesi, argomentazioni, antitesi, confutazioni dell antitesi, conclusione ESPORRE Com è fatto un testo espositivo Come si scrive un testo espositivo. ALTRI MODELLI DI SCRITTURA Il saggio breve. Cenni. L articolo d opinione: progettazione, stesura e revisione ----- Libri assegnati come lettura personale durante l anno scolastico: E. Lee Master, Antologia di Spoon River I. Calvino, Il cavaliere inesistente I. Calvino Il visconte dimezzato P. Fenoglio, Una questione privata A. Arslan, La masseia delle allodole Chretien de Troyes, Erec e Enide, Cligès, Lancilotto, Ivano, Perceval ( un romanzo a scelta) oppure: J.. Bédier, Il romanzo di Tristano e Isotta Marco Erba, Fra me e te

Alessandro Manzoni e I Promessi Sposi. Breve biografia di A. Manzoni. Il romanzo storico manzoniano: origine e caratteristiche. Le componenti culturali di A. Manzoni. La poetica, La lettera a M. Chauvet e la lettera Sul Romanticismo. La questione della lingua. Analisi e commento capitoli I-XXIV dei Promessi Sposi. Lettura in classe capitoli XXV- XXVII, XXIX Ripasso degli elementi di narratologia ------- LE ORIGINI DELLA LETTERATURA IN VOLGARE Introduzione al Medio Evo Il feudalesimo, caratteristiche generali La struttura sociale: la teoria dei tre ordini di Adalberone di Laon Le istituzioni culturali: scuole, monasteri e biblioteche I clerici vagantes e i Carmina Burana Lettura: Canto dei goliardi L evoluzione dal latino al volgare: le principali variazioni foniche e morfologico-sintattiche nel passaggio dal latino al volgare I primi documenti della formazione dei volgari romanzi Il ciclo carolingio: le origini della chançon de geste e principali caratteristiche La Chançon de Roland: contenuto, temi, stile e struttura Lettura: Morte di Rolando Il ciclo dei Cavalieri antichi e il ciclo bretone: caratteristiche generali Chretien de Troyes, il cavaliere cortese, coraggio e culto dell amore; il tema della quête. Il codice dell amor cortese e la genesi dell amor cortese Letture: A. Cappellano dal De Amore III, IV, VIII, X, Natura e regole dell amore Dell amore de lavoratori della terra Marabru, L altr ieri accanto a una siepe La Lirica provenzale: autori, temi e forme poetiche

Letture: Guglielmo d Aquitania, L amore come il biancospino La poesia religiosa I nuovi ordini dei mendicanti Il movimento dei Flagellanti Letture: Francesco d Assisi, Laudes Creaturarum Jacopone da Todi, O Segnor, per cortesia La Scuola siciliana Letture: Giacomo da Lentini, Io m aggio posto in core a Dio servire La poesia comico-realistica: introduzione C. Angiolieri, S io fosse fuoco, arderei l mondo, Tre cose solamente m hanno in grado ------- Dolo, 8 giugno 2015 Docente Gli studenti Cristiana Gottardo Libri di testo: B. Panebianco, A. Varani, Metodi e fantasia, Zanichelli, 2011. A. Ferralasco, A. M. Moiso, F. Testa, Fare il punto, Ed. Scolastiche Bruno Mondatori, 2011. A. Manzoni, I Promessi Sposi, a cura di V. Lazzaroni e L. Rolla, Ed. Il capitello, 2012.